View Full Version : Asus zenbook ux580ge
É da oltre un anno che cerco di prendere un portatile per sostituire il mio vecchio Dell xps 16 che nel frattempo ha tirato le cuoia...
L'anno scorso avevo anche preso un asus nv580... Non il massimo, Batteria ridicola, ma leggero e potente quanto bastava... Peccato che dopo un giorno sia morto, e il venditore mi ha rimborsano tutta la cifra!
Nel frattempo ho tirato avanti... Preso un fisso per tamponare in attesa dei core i7 8750h...
Escono ma le soluzioni avevano chi più e chi meno difetti... Poca innovazione, termale throttling etc...
Ecco che esce asus con lo spettacolare zenbook ux580ge! Il 550 con touchpad LCD, che genialata! Peccato che per l'Italia era prevista solo la costosissima sku top con core i9 e schermo touch 4k, per soli 2700...
Processore che surriscalda a morire e risoluzione quasi inutile su un 15.6!
Ero quasi convinto a prendere un pc specialist recoil II turandomi il naso, l'aspetto cheap e la rumorosità non erano consoni ad un pc configurato a oltre 1500€...
Faccio un'ultima ricerca prima di procedere all'acquisto e... Miracolo! Asus è rinsavita, in Italia arriva la sku del ux580ge con i7 e schermo fhd, la bn085r! Ram e ssd restano 16 e 512, batteria che giocoforza durerà più del top di gamma... E il tutto a meno della metà del prezzo, dal solito noto store che fa sconti se accetti consegna in 15 giorni!
L ho quindi ordinato a 1280€, mi arriverà a dicembre... Impressioni tra 2 settimane...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Gian2293
18-11-2018, 10:03
É da oltre un anno che cerco di prendere un portatile per sostituire il mio vecchio Dell xps 16 che nel frattempo ha tirato le cuoia...
L'anno scorso avevo anche preso un asus nv580... Non il massimo, Batteria ridicola, ma leggero e potente quanto bastava... Peccato che dopo un giorno sia morto, e il venditore mi ha rimborsano tutta la cifra!
Nel frattempo ho tirato avanti... Preso un fisso per tamponare in attesa dei core i7 8750h...
Escono ma le soluzioni avevano chi più e chi meno difetti... Poca innovazione, termale throttling etc...
Ecco che esce asus con lo spettacolare zenbook ux580ge! Il 550 con touchpad LCD, che genialata! Peccato che per l'Italia era prevista solo la costosissima sku top con core i9 e schermo touch 4k, per soli 2700...
Processore che surriscalda a morire e risoluzione quasi inutile su un 15.6!
Ero quasi convinto a prendere un pc specialist recoil II turandomi il naso, l'aspetto cheap e la rumorosità non erano consoni ad un pc configurato a oltre 1500€...
Faccio un'ultima ricerca prima di procedere all'acquisto e... Miracolo! Asus è rinsavita, in Italia arriva la sku del ux580ge con i7 e schermo fhd, la bn085r! Ram e ssd restano 16 e 512, batteria che giocoforza durerà più del top di gamma... E il tutto a meno della metà del prezzo, dal solito noto store che fa sconti se accetti consegna in 15 giorni!
L ho quindi ordinato a 1280€, mi arriverà a dicembre... Impressioni tra 2 settimane...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Da dove lo hai acquistato?
RevolverFox
18-11-2018, 10:50
è quello di oliservice?
Facci sapere come va, sono molto curioso :eek:
Sonotrentadue
18-11-2018, 14:42
É da oltre un anno che cerco di prendere un portatile per sostituire il mio vecchio Dell xps 16 che nel frattempo ha tirato le cuoia...
L'anno scorso avevo anche preso un asus nv580... Non il massimo, Batteria ridicola, ma leggero e potente quanto bastava... Peccato che dopo un giorno sia morto, e il venditore mi ha rimborsano tutta la cifra!
Nel frattempo ho tirato avanti... Preso un fisso per tamponare in attesa dei core i7 8750h...
Escono ma le soluzioni avevano chi più e chi meno difetti... Poca innovazione, termale throttling etc...
Ecco che esce asus con lo spettacolare zenbook ux580ge! Il 550 con touchpad LCD, che genialata! Peccato che per l'Italia era prevista solo la costosissima sku top con core i9 e schermo touch 4k, per soli 2700...
Processore che surriscalda a morire e risoluzione quasi inutile su un 15.6!
Ero quasi convinto a prendere un pc specialist recoil II turandomi il naso, l'aspetto cheap e la rumorosità non erano consoni ad un pc configurato a oltre 1500€...
Faccio un'ultima ricerca prima di procedere all'acquisto e... Miracolo! Asus è rinsavita, in Italia arriva la sku del ux580ge con i7 e schermo fhd, la bn085r! Ram e ssd restano 16 e 512, batteria che giocoforza durerà più del top di gamma... E il tutto a meno della metà del prezzo, dal solito noto store che fa sconti se accetti consegna in 15 giorni!
L ho quindi ordinato a 1280€, mi arriverà a dicembre... Impressioni tra 2 settimane...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Anche io sto puntando questo notebook che per rapporto prezzo/prestazioni mi sembra davvero ottimo, oltre al fatto che è un notebook potente ma molto elegante e sobrio, e non quelle tamarrate inguardabili dei notebook gaming di pari caratteristiche.
L'unico motivo per il quale non l'ho ancora preso è che non riesco a capire la reale autonomia della batteria per questa versione con display full hd e processore i7. Le recensioni che si trovano in giro riguardano esclusivamente la versione pompata con i9 e display 4k e le informazioni a riguardo sono altamente contraddittorie. Chi dice 3 ore e chi dice 6/7.
La recensione di notebookcheck indica 6 ore con un uso basico per la verione i9 e display 4k, dunque mi aspetto 2/3 ore in più per la versione i7 full hd. Se così fosse lo prenderei al volo.
Quando ti arriva (credo tra una ventina di giorni) mi faresti un grosso favore se mi chiarissi questo dubbio. Grazie anticipatamente e complimenti per l'acquisto.
Gian2293
18-11-2018, 15:11
Anche io sto puntando questo notebook che per rapporto prezzo/prestazioni mi sembra davvero ottimo, oltre al fatto che è un notebook potente ma molto elegante e sobrio, e non quelle tamarrate inguardabili dei notebook gaming di pari caratteristiche.
L'unico motivo per il quale non l'ho ancora preso è che non riesco a capire la reale autonomia della batteria per questa versione con display full hd e processore i7. Le recensioni che si trovano in giro riguardano esclusivamente la versione pompata con i9 e display 4k e le informazioni a riguardo sono altamente contraddittorie. Chi dice 3 ore e chi dice 6/7.
La recensione di notebookcheck indica 6 ore con un uso basico per la verione i9 e display 4k, dunque mi aspetto 2/3 ore in più per la versione i7 full hd. Se così fosse lo prenderei al volo.
Quando ti arriva (credo tra una ventina di giorni) mi faresti un grosso favore se mi chiarissi questo dubbio. Grazie anticipatamente e complimenti per l'acquisto.
Poi ho visto che ci sono due modelli, quello con screenpad è il UX580GE-BN085R mentre quello senza trackpad è il UX550GE-BN005R. Quello con trackpad è venduto da negozi come informatica 2008 a 1350 euro circa (l'ho trovato solamente li)mentre l'altro lo vendono su amazon sempre a 1350 euro (in forte sconto). Dalle recensioni sembra ottimo, autonomia buona (sembra soffra di coil whine e basta). Il punto è : rischiare la versione con screenpad da un rivenditore poco conosciuto o fiondarsi sulla versione senza screenpad su amazon? Da quello che ho letto lo screenpad mi sarebbe utile.
Sonotrentadue
18-11-2018, 16:38
Poi ho visto che ci sono due modelli, quello con screenpad è il UX580GE-BN085R mentre quello senza trackpad è il UX550GE-BN005R. Quello con trackpad è venduto da negozi come informatica 2008 a 1350 euro circa (l'ho trovato solamente li)mentre l'altro lo vendono su amazon sempre a 1350 euro (in forte sconto). Dalle recensioni sembra ottimo, autonomia buona (sembra soffra di coil whine e basta). Il punto è : rischiare la versione con screenpad da un rivenditore poco conosciuto o fiondarsi sulla versione senza screenpad su amazon? Da quello che ho letto lo screenpad mi sarebbe utile.
E' paradossale, ma il modello senza screenpad attualmente costa di più. 1400 euro circa senza screenpad, contro i 1268€ di quello con il secondo display. Occhio che quello venduto su amazon a 1350€ è usato e tra l'altro è venduto sempre da un venditore esterno e non da amazon.
Io non sono particolarmente interessato al secondo display, prenderei volentieri quello che ne è sprovvisto se costasse di meno, ma visto che addirittura costa meno quello con lo screenpad è chiaro che non ci sono discussioni di quale prendere tra i due, è sempre una cosa in più che potrei usare sporadicamente, e quando non serve tenerlo spento visto che riduce l'autonomia della batteria.
Gian2293
18-11-2018, 16:52
E' paradossale, ma il modello senza screenpad attualmente costa di più. 1400 euro circa senza screenpad, contro i 1268€ di quello con il secondo display. Occhio che quello venduto su amazon a 1350€ è usato e tra l'altro è venduto sempre da un venditore esterno e non da amazon.
Io non sono particolarmente interessato al secondo display, prenderei volentieri quello che ne è sprovvisto se costasse di meno, ma visto che addirittura costa meno quello con lo screenpad è chiaro che non ci sono discussioni di quale prendere tra i due, è sempre una cosa in più che potrei usare sporadicamente, e quando non serve tenerlo spento visto che riduce l'autonomia della batteria.
Scusa ma dove lo hai visto a 1268 il modello con screenpad? Perchè io l'ho visto a 1350 su informatica2008 (è affidabile)? Comunque grazie per il feedback come è possibile che sia usato quello venduto su amazon, mannaggia
Sonotrentadue
18-11-2018, 17:38
Scusa ma dove lo hai visto a 1268 il modello con screenpad? Perchè io l'ho visto a 1350 su informatica2008 (è affidabile)? Comunque grazie per il feedback come è possibile che sia usato quello venduto su amazon, mannaggia
Il modello con lo screenpad costa 1268€ su oliservices, accettando però la spedizione lenta in 9-15 giorni lavorativi (circa 3 settimane). Con spedizione normale costa 1321 sempre dallo stesso venditore.
Informatica 2008 è un venditore affidabile come lo è oliservices (qualche utente del forum ultimamente ha acquistato dei notebook da questo venditore senza problemi). Naturalmente mi riferisco lato vendita, non so come si comporterebbero in caso di reso o assistenza.
Per l'asus senza screenpad venduto su amazon a 1350€, io mi riferisco a quello venduto dal venditore esterno arcin che è usato (lo stesso venditore ha la versione nuova a 1400€). Venduto e spedito da amazon invece costa ben 1619€, non ne vale la pena.
Gian2293
18-11-2018, 20:30
Il modello con lo screenpad costa 1268€ su oliservices, accettando però la spedizione lenta in 9-15 giorni lavorativi (circa 3 settimane). Con spedizione normale costa 1321 sempre dallo stesso venditore.
Informatica 2008 è un venditore affidabile come lo è oliservices (qualche utente del forum ultimamente ha acquistato dei notebook da questo venditore senza problemi). Naturalmente mi riferisco lato vendita, non so come si comporterebbero in caso di reso o assistenza.
Per l'asus senza screenpad venduto su amazon a 1350€, io mi riferisco a quello venduto dal venditore esterno arcin che è usato (lo stesso venditore ha la versione nuova a 1400€). Venduto e spedito da amazon invece costa ben 1619€, non ne vale la pena.
Grazie secondo te c'è di meglio? magari spendendo meno ma potendo ampliare poi con ssd o banchi di ram.
Sonotrentadue
18-11-2018, 21:46
Grazie secondo te c'è di meglio? magari spendendo meno ma potendo ampliare poi con ssd o banchi di ram.
Se cerchi un notebook sottile, leggero e sobrio con hardware potente l'asus è quello con il rapporto prezzo/prestazioni migliore in questa tipologia di macchine.
Per spendere meno dovresti indirizzarti ai notebook gaming che sono più spessi e pesanti e hanno un'estetica tamarra. Io ad esempio prima di indirizzarmi verso lo zenbook pro valutavo con interesse anche l'asus GL504GM che per circa 1150€ (sempre da oliservices) ha un hardware similare allo zenbook con addirittura una GTX 1060 invece della GTX 1050ti. Esteticamente sarebbe stato il notebook gaming più sobrio se asus non avesse rovinato tutto con quella grafica camo nella zona tastiera (esternamente invece lo trovo addirittura elegante). Se a te non importa dell'estetica camo potresti dargli un'occhiata perchè dalle recensioni sembra proprio una bella macchina.
Tu cosa devi farci con il notebook?
Gian2293
18-11-2018, 22:07
Se cerchi un notebook sottile, leggero e sobrio con hardware potente l'asus è quello con il rapporto prezzo/prestazioni migliore in questa tipologia di macchine.
Per spendere meno dovresti indirizzarti ai notebook gaming che sono più spessi e pesanti e hanno un'estetica tamarra. Io ad esempio prima di indirizzarmi verso lo zenbook pro valutavo con interesse anche l'asus GL504GM che per circa 1150€ (sempre da oliservices) ha un hardware similare allo zenbook con addirittura una GTX 1060 invece della GTX 1050ti. Esteticamente sarebbe stato il notebook gaming più sobrio se asus non avesse rovinato tutto con quella grafica camo nella zona tastiera (esternamente invece lo trovo addirittura elegante). Se a te non importa dell'estetica camo potresti dargli un'occhiata perchè dalle recensioni sembra proprio una bella macchina.
Tu cosa devi farci con il notebook?
Editing video/grafica sono molto dubbioso con il dell xps . Del dell non mi convicono gli 8 giga di ram e i 256 di ssd (la metà dell'asus che costa anche 200 euro in meno). Dell'asus non mi convince la velocità dell'ssd. L'idea è quella di prendere il dell xps aggiungerci un banco di ram e portarla a 16 e prendere un ssd esterno da 256 giga per avere una configurazione top (ovviamente li aggiungerei nel tempo queste due cose per ammortizzare i costi). I dubbi sono 2 : si può aggiungere ram? l'ssd esterno rimpiazza a tutti gli effetti un ssd interno?
Sonotrentadue
18-11-2018, 22:45
Editing video/grafica sono molto dubbioso con il dell xps . Del dell non mi convicono gli 8 giga di ram e i 256 di ssd (la metà dell'asus che costa anche 200 euro in meno). Dell'asus non mi convince la velocità dell'ssd. L'idea è quella di prendere il dell xps aggiungerci un banco di ram e portarla a 16 e prendere un ssd esterno da 256 giga per avere una configurazione top (ovviamente li aggiungerei nel tempo queste due cose per ammortizzare i costi). I dubbi sono 2 : si può aggiungere ram? l'ssd esterno rimpiazza a tutti gli effetti un ssd interno?
A differenza dell'asus, nel dell xps puoi aggiungere la ram perchè non è saldata fino ad un massimo di 32gb. Per l'ssd invece meglio cambiare quello interno con uno più capiente che averne uno esterno aggiuntivo, rivendendo quello che andresti a sostituire per ammortizzare i costi.
Dalle recensioni che ho letto sull'asus l'ssd dovrebbe essere nvme con ottime prestazioni velocistiche, tu hai notizie diverse a riguardo?
In definitiva se miri al rapporto prezzo/prestazioni prendi l'asus, se invece vuoi il top in questa tipologia di notebook vai con il dell, che offre un'assistenza migliore rispetto ad asus e ha un display e un'autonomia superiori allo zenbook (se prendi la versione con batteria da 97Wh), a discapito del costo naturalmente.
Gian2293
18-11-2018, 23:00
A differenza dell'asus, nel dell xps puoi aggiungere la ram perchè non è saldata fino ad un massimo di 32gb. Per l'ssd invece meglio cambiare quello interno con uno più capiente che averne uno esterno aggiuntivo, rivendendo quello che andresti a sostituire per ammortizzare i costi.
Dalle recensioni che ho letto sull'asus l'ssd dovrebbe essere nvme con ottime prestazioni velocistiche, tu hai notizie diverse a riguardo?
In definitiva se miri al rapporto prezzo/prestazioni prendi l'asus, se invece vuoi il top in questa tipologia di notebook vai con il dell, che offre un'assistenza migliore rispetto ad asus e ha un display e un'autonomia superiori allo zenbook (se prendi la versione con batteria da 97Wh), a discapito del costo naturalmente.
Grazie non sapevo si potesse sostituire l'ssd interno nel dell. Comunque ho letto nei vari forum che non è il massimo come prestazioni. Niente di cui preoccuparsi eh ma a sto punto preferisco prendere un dell e tra qualche annetto cambiare la ssd con una piu performante (anche pensando alla batteria). Se lo trovo a 1200 su unieuro(se mettono lo sconto dell 22%) prendo quello (oppure anche su amazon se fanno un offerta) altrimenti vado sullo zenbook pro. Se lo acquistassi da ollieservice poi per eventuali guasti dovrei comunque rivolgermi ad asus giusto? la garanzia me l'accettano spero
darkmark90
19-11-2018, 11:32
anche io vorrei prendere questo zenbook ux580ge, ho un bonus docenti ma non credo che quei siti da voi riportati possono aiutarmi, ho cercato anche su amazon ma neanche l'ombra. Come mai non si trova? non è uscito in italia ancora? a me serve entro Natale, posso ancora aspettare
è quello di oliservice?
Si... tra l'altro hanno appena abbassato il prezzo da 1331 a 1311, ma anche lo sconto è sceso dal 4.5 al 4%... alla fine la differenza è di soli 12€
domani provo a sentirli se hanno novità, se mi arriva per il mio compleanno (3/12)
il prezzo è ottimo ed è "strano", anche se sono in 2-3 siti sta 1350-1450, negli altri sta oltre 1600€...
RevolverFox
19-11-2018, 19:05
Si... tra l'altro hanno appena abbassato il prezzo da 1331 a 1311, ma anche lo sconto è sceso dal 4.5 al 4%... alla fine la differenza è di soli 12€
domani provo a sentirli se hanno novità, se mi arriva per il mio compleanno (3/12)
il prezzo è ottimo ed è "strano", anche se sono in 2-3 siti sta 1350-1450, negli altri sta oltre 1600€...
Speriamo dai, ce la potrebbero fare anche se sono lenti. Si oliservice e informatica2008 hanno sempre prezzi più bassi della media, soprattutto al lancio di nuovi prodotti. Poi risalgono però, oppure vanno fuori stock. Credo che la mancanza di un negozio fisico e questa gestione ultra familiare del business permettano loro di fare questi prezzi. O almeno spero che sia così, perchè anch'io mi sono posto questo interrogativo più volte.
Comunque se tutto va male abbiamo sempre la garanzia diretta col produttore...
Gian2293
20-11-2018, 10:01
Speriamo dai, ce la potrebbero fare anche se sono lenti. Si oliservice e informatica2008 hanno sempre prezzi più bassi della media, soprattutto al lancio di nuovi prodotti. Poi risalgono però, oppure vanno fuori stock. Credo che la mancanza di un negozio fisico e questa gestione ultra familiare del business permettano loro di fare questi prezzi. O almeno spero che sia così, perchè anch'io mi sono posto questo interrogativo più volte.
Comunque se tutto va male abbiamo sempre la garanzia diretta col produttore...
Io lo vorrei prendere ma due cose mi fermano. Esperienze con questo negozio? Se il pc presenta problemi ed è in garanzia asus me lo ripara gratis anche se è acquistato da questo negozio? Non è che ti arriva un pc usato o difettoso? perchè il prezzo è 400 euro in meno rispetto a quello di altri siti. E non è poco 400 euro
Ecco una recensione in spagnolo tradotta
loro lo chiamano ASUS Zenbook Pro 15 UX580GD-E2006T, ma mi sembra identico al UX580GE-BN085R... non so cosa cambi...forse la scheda video 1050 invece della 1050Ti
https://www.geeknetic.es/Review/1508/Review-ASUS-Zenbook-Pro-15-UX580GD-con-ScreenPad.html
Che dire... meglio di quanto sperassi
autonomia discreta
il portatile 8750 più potente che hanno testato
buono schermo
buon SSD
solo la video è un pò sottotono, speriamo la Ti renda meglio...
altre recensioni:
https://www.blick.ch/digital/pc-laptops/asus-zenbook-pro-15-im-test-was-bringt-der-zweite-screen-im-laptop-id9006660.html
https://www.ixbt.com/mobilepc/asus-zenbook-pro-15-ux580gd-review.html
https://vnreview.vn/danh-gia-laptop-chi-tiet/-/view_content/content/2591115/danh-gia-asus-zenbook-pro-ux580-hai-man-hinh-lieu-co-suong-gap-doi
In particolare mi ha colpito questa:
La base sotto la tastiera è molto dura, non si flette quando stampata. La corsa della chiave è leggermente caricata a molla, con facile aggancio. La forza di pressione sul tasto è di 60 g e lo sforzo residuo per rilasciare il tasto è di 28 g In generale, la tastiera è molto comoda per il funzionamento.
La tastiera era un dubbio che avevo per colpa di alcune videorecensioni... ma pare che sia un caso isolato!
Ottima la dotazione di ben 3 TB3 a 4 linee...apre ottimi scenari di espandibilità, anche con schede video esterne!
darkmark90
20-11-2018, 23:56
Speriamo lo mettono presto su amazon
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
intanto cerco di fare ordine tra le varie SKU
UX580GE-BN085R (quella che aspetto):
PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocita' di clock: 2,2 GHz (9M Cache, up to 4.1 GHz) | Numero del processore: i7-8750H
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM: 16 GB | Banchi RAM Liberi: | Tecnologia: DDR 4
MONITOR Display: 15,6 '' | Tecnologia: IPS | Risoluzione (Sigla): Full HD (1920x1080) Ultra Slim 300nits NTSC:72% Wide View | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Dischi: 512 GB | Tipo Supporto 1: SSD M.2 PCIEG3x4
AUDIO Microfono Integrato: Si'
GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GTX 1050Ti | Memoria Dedicata: 4GB
WEBCAM Webcam integrata: Si'
BATTERIA Durata Batteria: 8 hr | Numero celle: 8
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 10 | Versione S.O.: Professional | Bit S.O.: 64
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballaggio: 1,88 kg
CONNESSIONI Bluetooth: 5.0 - Wi-Fi 802.11ac Gigabit WiFi | Porte USB 2.0: 0 | Porte USB 3.0: 2 | Porte USB 3.1: 2 USB 3.1-Type C (Gen2) Thunderbolt | Porte HDMI: 1.4
GENERALE Colore Primario: Deep Dive Blue | Fingerprint - Tastiera Retroilluminata - Cavo USB to LAN
Abbiamo poi:
Asus Zenbook Pro 15 UX580GE E2048T
ProcessoreIntel Core i9-8950HK
Scheda graficaNVIDIA GeForce GTX 1050 Ti (Notebook)
Memoria16384 MB
Schermo15.6 pollici 16:9, 3840 x 2160 pixel 282 PPI, lucido: si
Harddisk, GB
, 1 TB SSD
Porte di connessione2 USB 3.1 Gen 2, 1 HDMI, 2 DisplayPort, Lettore schede: undefined
Rete802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n/ac), Bluetooth 5.0
Dimensionialtezza x larghezza x profondità (in mm): 19 x 365 x 251
Batteria71 Wh
Sistema OperativoMicrosoft Windows 10 Home 64 Bit
Altre caratteristicheIlluminazione Tastiera: si
Peso1.9 kg
Asus ZenBook Pro 15 UX580GE-E2036T (Zenbook Pro 15 Serie)
ProcessoreIntel Core i9-8950HK
Scheda graficaNVIDIA GeForce GTX 1050 Ti (Notebook)
Memoria16384 MB
Schermo15.6 pollici 16:9, 3840 x 2160 pixel 282 PPI, lucido: si
Harddisk, GB
, 512 GB SSD
Porte di connessione2 Thunderbolt, 2 DisplayPort, Lettore schede: undefined
Rete802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n/ac), Bluetooth 4.1
Dimensionialtezza x larghezza x profondità (in mm): 19 x 365 x 241
Sistema OperativoMicrosoft Windows 10 Home 64 Bit
Altre caratteristicheIlluminazione Tastiera: si
Peso1.9 kg
Asus Zenbook Pro 15 UX580GD-E2006T (Zenbook Pro 15 Serie)
ProcessoreIntel Core i7-8750H
Scheda graficaNVIDIA GeForce GTX 1050 (Notebook)
Memoria16384 MB
Schermo15.6 pollici 16:9, 1920 x 1080 pixel 141 PPI
Harddisk, GB
, 512 GB SSD
Porte di connessione2 USB 3.1 Gen 2, 1 HDMI, 2 DisplayPort, Lettore schede: undefined
Rete802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n/ac), Bluetooth 5.0
Dimensionialtezza x larghezza x profondità (in mm): 19 x 365 x 251
Batteria71 Wh
Sistema OperativoMicrosoft Windows 10 Home 64 Bit
Altre caratteristicheIlluminazione Tastiera: si
Peso1.9 kg
ad una prima vista il BN085R mi sembra identico al E2006T
mentre E2036T e E2048T sono le versioni i9 con la sola differenza della taglia del SSD...
Gian2293
21-11-2018, 09:51
intanto cerco di fare ordine tra le varie SKU
UX580GE-BN085R (quella che aspetto):
PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocita' di clock: 2,2 GHz (9M Cache, up to 4.1 GHz) | Numero del processore: i7-8750H
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM: 16 GB | Banchi RAM Liberi: | Tecnologia: DDR 4
MONITOR Display: 15,6 '' | Tecnologia: IPS | Risoluzione (Sigla): Full HD (1920x1080) Ultra Slim 300nits NTSC:72% Wide View | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Dischi: 512 GB | Tipo Supporto 1: SSD M.2 PCIEG3x4
AUDIO Microfono Integrato: Si'
GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GTX 1050Ti | Memoria Dedicata: 4GB
WEBCAM Webcam integrata: Si'
BATTERIA Durata Batteria: 8 hr | Numero celle: 8
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 10 | Versione S.O.: Professional | Bit S.O.: 64
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballaggio: 1,88 kg
CONNESSIONI Bluetooth: 5.0 - Wi-Fi 802.11ac Gigabit WiFi | Porte USB 2.0: 0 | Porte USB 3.0: 2 | Porte USB 3.1: 2 USB 3.1-Type C (Gen2) Thunderbolt | Porte HDMI: 1.4
GENERALE Colore Primario: Deep Dive Blue | Fingerprint - Tastiera Retroilluminata - Cavo USB to LAN
Abbiamo poi:
Asus Zenbook Pro 15 UX580GE E2048T
ProcessoreIntel Core i9-8950HK
Scheda graficaNVIDIA GeForce GTX 1050 Ti (Notebook)
Memoria16384 MB
Schermo15.6 pollici 16:9, 3840 x 2160 pixel 282 PPI, lucido: si
Harddisk, GB
, 1 TB SSD
Porte di connessione2 USB 3.1 Gen 2, 1 HDMI, 2 DisplayPort, Lettore schede: undefined
Rete802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n/ac), Bluetooth 5.0
Dimensionialtezza x larghezza x profondità (in mm): 19 x 365 x 251
Batteria71 Wh
Sistema OperativoMicrosoft Windows 10 Home 64 Bit
Altre caratteristicheIlluminazione Tastiera: si
Peso1.9 kg
Asus ZenBook Pro 15 UX580GE-E2036T (Zenbook Pro 15 Serie)
ProcessoreIntel Core i9-8950HK
Scheda graficaNVIDIA GeForce GTX 1050 Ti (Notebook)
Memoria16384 MB
Schermo15.6 pollici 16:9, 3840 x 2160 pixel 282 PPI, lucido: si
Harddisk, GB
, 512 GB SSD
Porte di connessione2 Thunderbolt, 2 DisplayPort, Lettore schede: undefined
Rete802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n/ac), Bluetooth 4.1
Dimensionialtezza x larghezza x profondità (in mm): 19 x 365 x 241
Sistema OperativoMicrosoft Windows 10 Home 64 Bit
Altre caratteristicheIlluminazione Tastiera: si
Peso1.9 kg
Asus Zenbook Pro 15 UX580GD-E2006T (Zenbook Pro 15 Serie)
ProcessoreIntel Core i7-8750H
Scheda graficaNVIDIA GeForce GTX 1050 (Notebook)
Memoria16384 MB
Schermo15.6 pollici 16:9, 1920 x 1080 pixel 141 PPI
Harddisk, GB
, 512 GB SSD
Porte di connessione2 USB 3.1 Gen 2, 1 HDMI, 2 DisplayPort, Lettore schede: undefined
Rete802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n/ac), Bluetooth 5.0
Dimensionialtezza x larghezza x profondità (in mm): 19 x 365 x 251
Batteria71 Wh
Sistema OperativoMicrosoft Windows 10 Home 64 Bit
Altre caratteristicheIlluminazione Tastiera: si
Peso1.9 kg
ad una prima vista il BN085R mi sembra identico al E2006T
mentre E2036T e E2048T sono le versioni i9 con la sola differenza della taglia del SSD...
Su Amazon hanno aggiunto altri modelli quindi significa che stanno arrivando in Italia. Io ho capito che la BN085R è quella con screenpad mentre la BN005R è uguale ma senza screenpad. Su amazon hanno poi messo la BN084R che ha l'i7700hq. Su Amazon vendono la BN005R (che è la versione appunto senza lo screenpad)mentre su informatica2008 e oliservices vendono la versione BN085R con screenpad. Io vorrei avere informazioni su oliservices in quanto il prezzo è molto basso e non vorrei che mi arrivasse un prodotto usato oppure difettoso che poi asus non mi accetta in garanzia
correggo questa mia affermazione
mentre E2036T e E2048T sono le versioni i9 con la sola differenza della taglia del SSD...
e no, una è UX580GE-E2036T e ha la 1050Ti, mentre l'altra è la UX580GD-E2006T e ha la 1050 liscia... quindi GE e GD indicano la video montata
Io ho capito che la BN085R è quella con screenpad mentre la BN005R è uguale ma senza screenpad
no, lo screenpad è peculiarità del modello
UX = serie zenbook
550 = 15" senza screenpad
580 = 15" con screenpad
GD = GTX 1050
GE = GTX 1050Ti
e poi i vari SKU alfanumerici a 6 cifre...
p.s. su amazon c'è il UX580GE-BN085R a 1440... altri non ne vedo
p.p.s. NON quotate tutto un messaggio se non ce n'è bisogno!!!
darkmark90
21-11-2018, 13:15
C'è tanta differenza tra le due schede video normale e Ti?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gian2293
21-11-2018, 13:16
Hai ragione. Comunque opinioni su olieservices?è affidabile?
C'è tanta differenza tra le due schede video normale e Ti?
Dipende dai giochi... diciamo che mediamente se la 1050 vale 100, la 1050Ti vale 130-140, la 1060 vale 180-190...
@Gian2293
ho preso l'anno scorso, inviato senza problemi, solo che il PC al primo giorno di uso è morto! non so per quale motivo c'erano problemi di garanzia e mi hanno rimborsato il 100%
darkmark90
27-11-2018, 08:37
ho visto la versione da 14" e non è male. cercavo un versus delle due versioni per vedere che differenze ci sono, per risparmiare magari prendo la 14"
SuperMario78
29-11-2018, 18:49
Acquistato oggi su informatica2008 il modello UX550GE-BN005R. La versione con screenpad non era disponibile.
quindi ux550, non l'ux580...
che ancora non ho capito perchè il primo costi 20€ in meno del secondo a parità di tutto :rolleyes:
comunque a me risultano disponibili gli ux580...
SuperMario78
30-11-2018, 10:02
quindi ux550, non l'ux580...
che ancora non ho capito perchè il primo costi 20€ in meno del secondo a parità di tutto :rolleyes:
comunque a me risultano disponibili gli ux580...
Io ho ordinato la versione senza screenpad ux550... Che su informatica2008 è ancora disponibile. Adesso sono comparse anche due versioni di ux580 che sembrano apparentemente uguali ma c'è differenza nel. Prezzo
Sonotrentadue
30-11-2018, 12:21
quindi ux550, non l'ux580...
che ancora non ho capito perchè il primo costi 20€ in meno del secondo a parità di tutto :rolleyes:
comunque a me risultano disponibili gli ux580...
Anche più di 20€ in meno. Il primo venditore su trovaprezzi se accetti la spedizione lenta l'asus 'UX580GE lo vende 1279€ e alcuni giorni fa addirittura 1250€.
Il mercato dei notebook è davvero strano, spesso la roba nuova costa meno di quella più datata al contrario ad esempio del mercato degli smartphone che più un prodotto diventa vecchio e meno costa (come logica imporrebbe). Boh...
killtherisk
06-12-2018, 17:32
Buonasera a tutti,
come si comporta con il coil whine?
Grazie.
SuperMario78
07-12-2018, 18:02
Oggi mi è arrivato il notebook... In versione senza screenpad ux550ge. Primo impatto spettacolare...
Sonotrentadue
07-12-2018, 22:12
Oggi mi è arrivato il notebook... In versione senza screenpad ux550ge. Primo impatto spettacolare...
complimenti per l'acquisto, nei prossimi giorni mi piacerebbe sapere a quante ore ammonta la durata della batteria.
Per me è un parametro molto importante per decidere se acquistare il notebook. Grazie.
darkmark90
08-12-2018, 09:25
io sto cercando qualche sito che mi accetti il bonus docenti ma non trovo nulla:doh:
Fra questo portatile e l'MSI GS63 8RD-003IT quale consigliereste?
Soprattutto a livello di qualità dello schermo e dei materiali, per il resto sembrano molto simili, l'MSI pure è leggero e sottile.
Prezzo simile
Windows 10 Home
Intel Core i7-8750H 2.2Ghz
16 GB DDR4
HDD 1TB + 256GB SSD
15.6" retroilluminazione a LED 1920 x 1080 / Full HD
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4GB
HDMI
2 x USB 3.0 - 1 x USB 2.0
SuperMario78
09-12-2018, 12:52
complimenti per l'acquisto, nei prossimi giorni mi piacerebbe sapere a quante ore ammonta la durata della batteria.
Per me è un parametro molto importante per decidere se acquistare il notebook. Grazie.
Da domani sarà il pc con cui lavoro, vi saprò dire come è la durata della batteria.
Dovendo comprare un carica batteria in più si possono sfruttare le thunderbolt per caricarlo? Servono carica batteria particolari?
Ciao, ho da qualche giorno lo Zenbook UX580GE, versione i7-8750h e schermo full-hd. L'ho comprato da Youkai con spedizione velocissima e senza costi extra per le carte di credito (a differenza di Oliservice e Informatica2008)
Prima di tutto vi riporto due "soprese" che ho scoperto solo una volta in mio possesso, perchè sul web si trovano solo recensioni dell'i9 con schermo 4k: a differenza della versione top, la versione con i7 che ho io (il nome modello è UX580GE-BN085R) ha lo schermo opaco non-touch (quindi senza vetro, esteticamente non è la stessa cosa con le cornici di plastica, ma almeno non sono zigrinate), e l'SSD è SATA e non NVMe. Considerata la grande differenza di prezzo sono rinunce più che accettabili, ma saperlo prima non fa male.
Detto questo, chiedo se qualcun altro ha lo stesso pc e se/come ha ovviato a questa cosa: ASUS ha inspiegabilmente tolto i media-keys dalla tastiera (play-pause, back, forward). Nello screenpad sono presenti un lettore musicale e spotify, con i loro controlli, ma il primo riproduce solo la musica in locale nel cartella Musica, mentre Spotify richiede un account premium per funzionare da screenpad.
Mi trovo quindi senza pulsanti "generici" compatibili con qualunque player sia in esecuzione, per poi avere F9-F10-F11-F12 senza funzione secondaria.
Ho provato a rimapparli con Keytweak e funziona, però perdo la funzionalità base (ovvero es. F11 per lo schermo intero, dove è supportato) perchè il tasto FN su questi 4 non sortisce effetto, che sia premuto o no viene inviato sempre lo stesso codice.
Stavo pensando magari di usare Autohotkeys, se possibile, per fare qualcosa tipo F12+F9 = back, F12+F10=play/pause, F12+F11=forward. Però non ho ancora ben capito come impostarlo.
attila83
09-12-2018, 21:22
facci sapere la durata della batteria e la qualita audio grazie
raflando
09-12-2018, 21:54
Ciao, ho da qualche giorno lo Zenbook UX580GE, versione i7-8750h e schermo full-hd. L'ho comprato da Youkai con spedizione velocissima e senza costi extra per le carte di credito (a differenza di Oliservice e Informatica2008)
Prima di tutto vi riporto due "soprese" che ho scoperto solo una volta in mio possesso, perchè sul web si trovano solo recensioni dell'i9 con schermo 4k: a differenza della versione top, la versione con i7 che ho io (il nome modello è UX580GE-BN085R) ha lo schermo opaco non-touch (quindi senza vetro, esteticamente non è la stessa cosa con le cornici di plastica, ma almeno non sono zigrinate), e l'SSD è SATA e non NVMe. Considerata la grande differenza di prezzo sono rinunce più che accettabili, ma saperlo prima non fa male.
Detto questo, chiedo se qualcun altro ha lo stesso pc e se/come ha ovviato a questa cosa: ASUS ha inspiegabilmente tolto i media-keys dalla tastiera (play-pause, back, forward). Nello screenpad sono presenti un lettore musicale e spotify, con i loro controlli, ma il primo riproduce solo la musica in locale nel cartella Musica, mentre Spotify richiede un account premium per funzionare da screenpad.
Mi trovo quindi senza pulsanti "generici" compatibili con qualunque player sia in esecuzione, per poi avere F9-F10-F11-F12 senza funzione secondaria.
Ho provato a rimapparli con Keytweak e funziona, però perdo la funzionalità base (ovvero es. F11 per lo schermo intero, dove è supportato) perchè il tasto FN su questi 4 non sortisce effetto, che sia premuto o no viene inviato sempre lo stesso codice.
Stavo pensando magari di usare Autohotkeys, se possibile, per fare qualcosa tipo F12+F9 = back, F12+F10=play/pause, F12+F11=forward. Però non ho ancora ben capito come impostarlo.
Ciao ci faresti una recensione, io ho il vivobook pro n580 e vorrei prendere questo, mi spaventa però il fatto che dicono che scaldi tanto e si sentano le ventole anche con l'uso quotidiano, navigazione , straming etc.
Saresti gentilissimo. P.s. nemmeno il vivobook ha i tasti generici per i player
Onestamente non saprei valutare bene le cose, considerate che vengo da un HP dv6-6170sl del 2011, quindi i miei parametri di valutazione non sono molto allineati agli standard odierni.
Giusto per il calore, se conoscete l'HP che avevo, è senza dubbio meglio :D. Con l'uso generico le ventole non si sentono spesso, si accendono ogni tanto poi si rispengono (o comunque tornano a girare in maniera non udibile). Per il poco di carichi che ho provato finora (un po' di giochi), le ventole partono a velocità più sostenuta ma sono comunque molto meno rumorose di quello che avevo prima.
La cosa più rumorosa che ho in questo momento è il tasto freccia-su, che ha iniziato a cigolare e mi sta un attimo innervosendo
raflando
10-12-2018, 06:15
Onestamente non saprei valutare bene le cose, considerate che vengo da un HP dv6-6170sl del 2011, quindi i miei parametri di valutazione non sono molto allineati agli standard odierni.
Giusto per il calore, se conoscete l'HP che avevo, è senza dubbio meglio :D. Con l'uso generico le ventole non si sentono spesso, si accendono ogni tanto poi si rispengono (o comunque tornano a girare in maniera non udibile). Per il poco di carichi che ho provato finora (un po' di giochi), le ventole partono a velocità più sostenuta ma sono comunque molto meno rumorose di quello che avevo prima.
La cosa più rumorosa che ho in questo momento è il tasto freccia-su, che ha iniziato a cigolare e mi sta un attimo innervosendo
Tienici aggiornati, per noi che dobbiamo ancora decidere, a me sinceramente sta un po' passando la voglia a sentire le tue testimonianze e varie recensioni.
Grazie ancora
darkmark90
10-12-2018, 18:02
cigola? il modello ux580? io vorrei prendere questo o il modello "ux480" vediamo, è una bella spesa, vorrei prenderlo ottimo e farlo durare almeno 5 anni
SuperMario78
10-12-2018, 20:04
Premesso che ho il modello ux550ge, oggi l'ho usato molto con autocad, Excel, mail e navigazione... Ho fatto circa 6.5 ore filate prima di doverlo attraccare all'alimentatore. Non ho tasti cigolanti, le ventole partono in modalità random per circa un minuto senza raggiungere livello di rumorosità fastidiosi. Ho notato che il case è poco oleofobico, si vedono tutte le impronte.
Premesso che ho il modello ux550ge, oggi l'ho usato molto con autocad, Excel, mail e navigazione... Ho fatto circa 6.5 ore filate prima di doverlo attraccare all'alimentatore. Non ho tasti cigolanti, le ventole partono in modalità random per circa un minuto senza raggiungere livello di rumorosità fastidiosi. Ho notato che il case è poco oleofobico, si vedono tutte le impronte.
sì, con le impronte è un po' un incubo, sia sul poggiapolsi che sul coperchio
ora non è che ho dei tasti che cigolano in maniera incredibile, è giusto la freccia su che è un po' più spugnosa delle altre e si può sentire un piccolo rumore se attorno c'è silenzio totale (potrei averla stressata con le prime gare a Trackmania :D)
anch'io sono stato indeciso con l'ux480, alla fine sono andato per la potenza (visto che ogni tanto potrei dover fare qualche rendering) e lo spazio schermo, anche se la portabilità del 14" mi attirava molto (un 15" non mi entra nemmeno nella borsa). Hanno contribuito anche l'assenza di recensioni per la versione piccola e i timori sul sistema di raffreddamento, che dovrebbe avere una sola ventola
darkmark90
10-12-2018, 23:54
Si infatti, non sto trovando molte recensioni
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
killtherisk
11-12-2018, 17:45
Ciao, ho da qualche giorno lo Zenbook UX580GE, versione i7-8750h e schermo full-hd. L'ho comprato da Youkai con spedizione velocissima e senza costi extra per le carte di credito (a differenza di Oliservice e Informatica2008)
[...]
l'SSD è SATA e non NVMe. Considerata la grande differenza di prezzo sono rinunce più che accettabili, ma saperlo prima non fa male.
Hai fatto qualche test per verificare le prestazioni dell'SSD?
Nel caso si volesse sostituire, si può installare un NVMe ?
Grazie.
Hai fatto qualche test per verificare le prestazioni dell'SSD?
Nel caso si volesse sostituire, si può installare un NVMe ?
Grazie.
Avevo giusto avviato Crystal Disk Mark, senza farlo completare. In sequential read mi pare fosse verso i 580/600 mb/s, il modello è Micron 1100 mtfddav512tbn
Non ho ancora indagato ma penso si possa fare l'upgrade, se non sbaglio la versione con i9 dovrebbe già avere un nvme. Quando scenderanno di prezzo quelli da 1 tb penso valuterò seriamente la cosa (non tanto per la velocità quanto per lo spazio, che nei 500 gb ci sto un po' stretto)
Arrivato oggi, domani avrebbe fatto un mese esatto dall'ordine
pagato 1280 da oliservices, scusate la qualità delle foto dell'unboxing veloce, ma potrò usarlo solo tra 1-2 giorni, ora non ho tempo
sembra abbastanza solido, certo non ha l'aspetto "premium" di un macbook, ma costa meno della metà
mi ha deluso lo spessore, me lo immaginavo + sottile
per l'SSD... quanto prima sarà sostituito con un nmve da 1TB, tanto se è come l'N580 (e l'UX580 i9) il connettore è bivalente
https://ibb.co/TkqhhJN
https://ibb.co/QDVbfRk
https://ibb.co/dgRjXXB
https://ibb.co/1JysfTp
https://ibb.co/sFxJXM2
https://ibb.co/WzD0f2K
https://ibb.co/ssQFWLH
https://i.ibb.co/ZV1TTvb/photo5803052965462912585.jpg (https://ibb.co/TkqhhJN)
https://i.ibb.co/qJ8ydfC/photo5803052965462912582.jpg (https://ibb.co/QDVbfRk)
https://i.ibb.co/C2fm44B/photo5803052965462912581.jpg (https://ibb.co/dgRjXXB)
https://i.ibb.co/Z14H6xw/photo5803052965462912580.jpg (https://ibb.co/1JysfTp)
https://i.ibb.co/qRqF2Pd/photo5803052965462912579.jpg (https://ibb.co/sFxJXM2)
https://i.ibb.co/4Ss2pVN/photo5803052965462912578.jpg (https://ibb.co/WzD0f2K)
https://i.ibb.co/44Mj1Bd/photo5803052965462912577.jpg (https://ibb.co/ssQFWLH)
raflando
13-12-2018, 08:04
Quando hai tempo facci una recensione, grazie 1000!
P.s. il tuo giudizio su Oli services quindi è positivo?!
Positivo è una parola grossa...
non rispondono alle mail se non quando hanno chiuso l'ordine
i 9-15 giorni lavorativi sono diventati 22 (un mese esatto)
pagamento solo con bonifico
roba da patema d'animo e timore di prendere la fregatura... ma alla fine sono affidabili, la merce arriva e l'ho pagata circa 100€ meno della concorrenza...
lo sto "mettendo in moto"...
ovviamente essendo macchina vergine va ancora a singhiozzo in quanto sta effettuando tutti gli aggiornamenti di windows (12 in corso di cui 3 windows e gli altri Asus, realtek e co.)...e ne ha per un pò!
le ventole sono partite poche volte e comunque si sentono pochissimo
La tastiera flette leggermente al centro...ma assolutamente non da dare fastidio!
piuttosto mi sembrava che lo schermo fosse + luminoso appena acceso, avrà caricato qualche driver e si è molto smorzato e leggermente virato al rosso... aumentato la luminosità va meglio, ma non mi sembra come prima...ma sarà solo una mia impressione...
Sta aggiornando tutto, anche il bios...
Che strano, me la chiama ux550gex... A maggior riprova che è la stessa macchina https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181213/c7ad32e65e119eedb6aa1324dd9833f8.jpg
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
raflando
13-12-2018, 20:11
grazie per le primissime impressioni, io ho il vivobook pro n508vd e avendo la possibilità di renderlo passerò allo zenbook più per uno sfizio
attila83
13-12-2018, 21:21
grazie per le primissime impressioni, io ho il vivobook pro n508vd e avendo la possibilità di renderlo passerò allo zenbook più per uno sfizio
lo sai che crei un danno al rivenditore restituendo un notebook per puro sfizio??? Mha non li concepisco certi atteggiamenti.
vi sto scrivendo dall'ux580
a batteria è davvero silenzioso, la ventola non parte mai, ma sento uno strano ronzio
provato cinebench, la prima volta mentre stava sincronizzando dropbox, con risultati deludenti... meno di 30fps in opengl e 521 punti di cpu
riprovo a sincronizzazione finita, i fps restano uguali, mentre la cpu sale a 620
attacco la rete e la musica cambia... le ventole partono al max (ma non sono molto rumorose), 103.63fps e 1161 di CPU... che dire, tutto un altro andare!
raflando
14-12-2018, 14:26
Com'è la temperatura per un uso blando, tipo visione di un film? Si puo' tenere sulle gambe o è caldo da dare fastidio?
thewebsurfer
15-12-2018, 11:57
una cornice a specchio (come sulla versione 4k) avrebbe fatto tutt'altro effetto su questo laptop, peccato..
ma possibile che non esiste spedito da amazon?:muro:
SuperMario78
16-12-2018, 12:59
Com'è la temperatura per un uso blando, tipo visione di un film? Si puo' tenere sulle gambe o è caldo da dare fastidio?
Io lo uso per lavoro con autocad, mail, Excel, navigazione... È piuttosto caldo ma don da dar fastidio.
Sonotrentadue
16-12-2018, 14:21
@SuperMario78 e ing.leo
Con un uso leggero (navigazione, video, office e luminosità del display media) qual è l'autonomia della batteria? Si raggiungono le 8 ore? Grazie.
darkmark90
14-01-2019, 11:10
Mi é arrivato e sembra davvero potente! Ma una curiosità. Ho notato che sullo sfondo nero ci sono aloni bianchi, il "blacklight bleeding" voi lo avete? Io li ho in basso a sinistra. Devo farmelo sostituire?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
credo che averne un po' sia inevitabile, essendo uno schermo IPS
darkmark90
14-01-2019, 12:24
Allora non me lo faccio cambiare, é un ottimo prodotto comunque😊
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
swattolo
14-01-2019, 13:46
Buongiorno ragazzi, entro 1-3 mesi vorrei cambiare il mio portatile di lavoro con cui mi trovo benone anche se risente i suoi anni e volevo passare ad un ultrabook per questioni di comodità ed estetica (anche l'occhio vuole la sua parte) visto che spesso lavoro in viaggio e quindi essendo leggeri sono comodi. Cerco un ultrabook (nessuna marca preferita) che sia sottile, abbia un monitor "decente" (sò che é una parolona) ed abbia una CPU prestante. Mi sembra che ci siano dei modelli con i7 6core da 1.8-2.2Ghz con Turbo Boost fino a 4Ghz e rotti e pensavo che una cpu del genere potesse andar bene per le mie esigenze, magari in accoppiata ad almeno 16GB di Ram ddr4 (ho visto che sono uscite quest'ultime). Budget intorno alle 1000-1500€ circa !!! Cosa mi consigliate ???
L'utilizzo che ne faccio é prevalentemente con la Suite Adobe (photoshp, premiere, illustrator etc..)
Attualmente ho un Asus N56V con i7 3630QM, 16GB di Ram DDR3 e GT 750M con cui di rado gioco a qualcosina Grazie in anticipo
Avevo fatto una nuova discussione qui ma leggendo questo topic a questo punto credo che il UX580GE-BN085R sia la soluzione ideale per le mie necssità o no ??' QUalcuno sa al copertura RGB e SRGB del pannello IPS per caso ??? Quasi quasi lo prendo :)
Da quale sito mi consigliate di acquistare visto che su Amazon non c'é ? :)
Il dato esatto dello schermo non lo so, però c'è un adesivo "Pantone validated" o qualcosa di simile
Io l'ho preso da Youkai, la spedizione è stata molto veloce
swattolo
14-01-2019, 16:10
Il dato esatto dello schermo non lo so, però c'è un adesivo "Pantone validated" o qualcosa di simile
Io l'ho preso da Youkai, la spedizione è stata molto veloce
Pantone sul 4k o anche sul FHD ??? Ora ho scritto all'assistenza Asus e vediamo che rispondono. Avrei necessità di un'ottima copertura alemno Srgb per la fotografia :)
Il sito non lo conosco, lì lo vendono a 1388 + 8€ di s.s. Se si trova anche a meno benvenga, altrimenti lo prendo in considerazione per ora :)
Pantone sul 4k o anche sul FHD ??? Ora ho scritto all'assistenza Asus e vediamo che rispondono. Avrei necessità di un'ottima copertura alemno Srgb per la fotografia :)
Il sito non lo conosco, lì lo vendono a 1388 + 8€ di s.s. Se si trova anche a meno benvenga, altrimenti lo prendo in considerazione per ora :)
Sul FHD. Però non c'era scritto "certified" o "calibrated", mi pare "validated", non so se alla fine valga qualcosa o sia come i vari "supermega audio harman kardon"
Di certo vedo i colori "giusti" e non tutto azzurro come sul portatile precedente, poi quanto siano esatti non saprei
swattolo
14-01-2019, 23:48
Sul FHD. Però non c'era scritto "certified" o "calibrated", mi pare "validated", non so se alla fine valga qualcosa o sia come i vari "supermega audio harman kardon"
Di certo vedo i colori "giusti" e non tutto azzurro come sul portatile precedente, poi quanto siano esatti non saprei
Gentilissimo !!! Vediamo cosa mi risponde l'assistenza !!! Sicuramente il monitor rispetto alla media sarà molto buono però vorrei avere un riscontro effettivo prima di fare varie prove di calibrazione :)
Spero di riuscire a ordinarlo a breve, secondo voi scenderà di prezzo da chi ad un mese o due ??? Sennò mi aspetto :D
thewebsurfer
15-01-2019, 00:55
ragazzi putroppo sono settimane che né l'ux580 né l'ux550 sono disponibili su amazon, temo che dovrò ripiegare sul mac :doh:
Beh, un macbook di pari caratteristiche costa quasi il triplo :stordita:
darkmark90
15-01-2019, 15:45
voi avete aggiornato il bios?
non mi ricordo, forse ha fatto asus live update alla prima accensione :what:
thewebsurfer
15-01-2019, 17:10
Beh, un macbook di pari caratteristiche costa quasi il triplo :stordita:
ma escludendo i dell xps che sono di quel materiale attira impronte da far schifo..quali sono le alternative un minimo decenti esteticamente?
a me piace l'hp spectre x360 (il modello circa equivalente è il HP 15-df0006nl) ma non ho ancora capito se è disponibile o quando lo sarà
darkmark90
16-01-2019, 09:34
voi per la riproduzione di film avete scelto la 1050 o quella integrata?
swattolo
21-01-2019, 10:17
Ieri cazzeggiando un pò raga ho visto il nuovo Dell XPS da 15 che addirittura é più fino di questo ZenBook ed ha anche un HDD integrato da 1TB a parità di hardware...
Oltre lo screenpad cosa avrebbe l'Asus di diverso (design a parte) ??? Ho iniziato ad avere dei dubbi :confused: :confused: :confused:
l'hdd ce l'ha solo con la batteria "piccola", se metti la batteria estesa perdi lo slot
in più ha la costruzione, che dovrebbe essere un po' meglio, e lo schermo con meno cornici, oltre al prezzo un po' più alto
in meno, oltre allo screenpad, una usb type c in meno, la tastiera non ha la colonna aggiuntiva con i tasti home-end-pag su-pag giu, oltre al secondo fn (può sembrare una cavolata ma io li uso piuttosto spesso)
raflando
21-01-2019, 12:42
Nell'ux580 è supportata l'app "Asus Health Battery", che permette di decidere in che percentuale bloccare la carica quando collegato alla rete elettrica?
Qualche possessore qui sul forum ha provato a fare l'undervolt della cpu per migliorare la durata della batteria ed evitare il surriscaldamento?
Sì, Asus Health Battery c'è
Non ho invece provato l'undervolt
Ragazzi buonasera...
Che ne dite del p65 creator di msi??
Siamo li con questo asus??
swattolo
23-01-2019, 07:44
Scusate la nuova domanda, ma ora che devo tirar fuori i soldi mi assillano :cry: :cry:
DIfferenze fra il Vivobook e lo Zenbook a parità di hardware ???
* Non ha una TI ma una 1050 liscia e questo non mi interessa.
* Non avrà l'ssd su pci-e e sarà più "lentino" (credo) e va bene, cosa che potrei sempre cambiare (ma in compenso ha un hdd meccanico da 5400rpm da usare come storage)
* Ram e cpu uguali
* Monitor F-HD sempre con copertura 100 srgb%
* Batteria inferiore
PS: ok il design é più bello quello dello Zenbook ma non tocchiamo questo argomento :D
Possibile che la batteria, vga leggermente differente e SSD facciano 300€ abbondanti di prezzo ??? Il Vivobook l'ho trovato sui 1100€ :confused: :confused:
Sonotrentadue
23-01-2019, 08:34
Scusate la nuova domanda, ma ora che devo tirar fuori i soldi mi assillano :cry: :cry:
DIfferenze fra il Vivobook e lo Zenbook a parità di hardware ???
* Non ha una TI ma una 1050 liscia e questo non mi interessa.
* Non avrà l'ssd su pci-e e sarà più "lentino" (credo) e va bene, cosa che potrei sempre cambiare (ma in compenso ha un hdd meccanico da 5400rpm da usare come storage)
* Ram e cpu uguali
* Monitor F-HD sempre con copertura 100 srgb%
* Batteria inferiore
PS: ok il design é più bello quello dello Zenbook ma non tocchiamo questo argomento :D
Possibile che la batteria, vga leggermente differente e SSD facciano 300€ abbondanti di prezzo ??? Il Vivobook l'ho trovato sui 1100€ :confused: :confused:
Devi considerare anche una qualità costruttiva migliore, la presenza di una doppia porta thunderbolt e l'innovativo screenpad nello zenbook pro (tra l'altro non sono sicuro che il vivobook abbia una copertura srgb del 100%).
Sono tutte cose che fanno lievitare il prezzo, sta a te decidere se sei disposto a spendere i 300 euro in più per averle oppure optare per il vivobook.
Comunque il prezzo dello zenbook pro (UX580GE) è aumentato di recente. Circa un mese fa lo si trovava a 1250€ online ed era un vero best buy secondo me (considerando anche la concorrenza che con notebook di pari caratteristiche ha prezzi decisamente più elevati).
Il vivobook ha molte più cornici attorno allo schermo
leggendo qua e là alcuni modelli/esemplari hanno lo schermo in cui il giallo tende al verdino
forse non ha il led sul caps lock, non sono sicuro
in più ha il tastierino numerico
anche lo zenbook (modello UX580GE-BN085R) ha l'ssd sata
faccio un resoconto rapido dopo un mese di utilizzo:
il portatile è bello e spinge forte, specie alimentato a rete...risultati in cinebench oltre la media degli 8750H e non ho visto throttling
usato normalmente è assolutamente silenzioso e usato per navigare e office 5-6 ore le dura!
lo chassis in metallo è figo, ma se lo prendete dan un luogo freddo è GELIDO :D
la tastiera flette un pò, non eccessivamente ma per chi è fissato può dar fastidio... molto + fastidio lo da lo spazio attorno allo screenpad, toccando si crea una minifessura che per chi come me in inverno soffre di dermatite e pulisce il pc ogni volta lo usa è farstidioso vedere scaglie che si infilano li e sono difficili da rimuovere... devo prendere una di quelle paste slime per la pulizia...
Ad ora il touchscreen non è che mi abbia fatto gridare al miracolo, almeno per come lo uso ioe quindi spesso lo tengo spento! solo in questi giorni che sono stato malato a casa a lavorare e mia figlia di 5 anni malata anche lei voleva stare in braccio le mettevo i video di youtube e stava buona :Prrr:
la cosa che io trovo più utile dello screenpad è la calcolatrice :D
trovo scomodo invece che passando da un programma ad un altro sullo schermo principale, lo screenpad torni alla sua home (es. mi chiude sempre il tastierino numerico che sto usando in autocad, se passo a qualche altro software)
Buongiorno a tutti, anche io sono possessore del Asus Zenbook PRO UX580GE-BN085R.
Vi riassumo la mia esperienza con la macchina appena comprata.
Dopo 1 mese di utilizzo la macchina mi sembra ben fatta, potente e silenziosa ad alti regimi. Si apprezzano le linee esterne, i colori dello schermo e la durata della batteria. Purtroppo fin dal primo utilizzo ho riscontrato anche grosse problematiche quali:
1 - Coil Whine: il pc emette un fastidioso ronzio dovuto all'attraversamento elettrico di alcuni componenti Hardware. Non ho ancora capito se cpu, gpu o trafo. Bios 0302.
2- Lettore MicroSD non funzionante. Testato con almeno 5 schedine di taglia dai 2 ai 128 GB ma con tutte il PC non rileva la memoria e va in crash. aggiornato tutti i driver senza successo.
3 - Il SO presenta alcuni lags, non sempre reattivo e in alcune circostanze di impalla per qualche secondo. La situazione sembra essere migliorata andando ad eliminare McAfee molti programmi preinstallati di fabbrica e disabilitando l'avvio automatico di molti servizi inutili.
Dal primo giorno ho denunciato i difetti al supporto tecnico ad Asus Italia che a parte la vana richiesta di aggiornamento driver e Bios ha mostrato rassegnazione.
Ho inoltrato richiesta ad Asus di sostituzione del pc o del rimborso. Ho sempre ritenuto Asus una corazzata, l'attuale esperienza mi sta facendo pesantemente ricredere.
Nevermind103
27-01-2019, 10:28
Salve a tutti, sono interessato anch'io all'acquisto di questo portatile ma come alcuni avete sottolineato precedentemente questo notebook soffre di coil whine. E' molto fastidioso ed è presente continuamente o solo nelle fasi di utilizzo intenso?
Salve a tutti, sono interessato anch'io all'acquisto di questo portatile ma come alcuni avete sottolineato precedentemente questo notebook soffre di coil whine. E' molto fastidioso ed è presente continuamente o solo nelle fasi di utilizzo intenso?
In un uso normale, magari con la tv accesa in un'altra stanza, io non sento nulla. Quando c'è molto silenzio magari si sente un qualche sibilo, ma non molto fastidioso per quanto mi riguarda. In questi casi può essere un diversa sensibilità da persona a persona o un diverso comportamento tra vari esemplari
Buongiorno a tutti, un chiarimento... leggo che chi ha comprato la versione Asus Zenbook PRO UX580GE-BN085R gli risulta un SSD "normale" non pcie x4, giusto?
ma qualche giorno fa ho chiamato l'assistenza Asus perché sul loro store risulta che l'SSD da 512GB sia pcie x4 e mi hanno confermato che è un pcie x4.
Qualcuno può chiarire? può essere che abbiano aggiornato la versione BN085R in queste ultime settimana? o esistono 2 versione uguali ma con SSD diversi?
Francamente, visto che sono a comprare un notebook così buono, vorrei che l'SSD fosse pcie x4, mi pare di capire che la differenze con un SSD sata sia abissale, confermate? oppure nell'utilizzo normale di tutti i giorni la differenza non si nota? grazie.
Il mio, acquistato a inizio dicembre, ha un Micron mtfddav512tbn, che è sata :boh:
anche a me è il Sata...
aspetto un'offerta per il un Samsung 970 da 1Tb e passo il micron nella Xbox
Sonotrentadue
29-01-2019, 14:19
Buongiorno a tutti, un chiarimento... leggo che chi ha comprato la versione Asus Zenbook PRO UX580GE-BN085R gli risulta un SSD "normale" non pcie x4, giusto?
ma qualche giorno fa ho chiamato l'assistenza Asus perché sul loro store risulta che l'SSD da 512GB sia pcie x4 e mi hanno confermato che è un pcie x4.
Qualcuno può chiarire? può essere che abbiano aggiornato la versione BN085R in queste ultime settimana? o esistono 2 versione uguali ma con SSD diversi?
Francamente, visto che sono a comprare un notebook così buono, vorrei che l'SSD fosse pcie x4, mi pare di capire che la differenze con un SSD sata sia abissale, confermate? oppure nell'utilizzo normale di tutti i giorni la differenza non si nota? grazie.
Asus non è nuova a queste cose. Ricordo che tempo fa su un altro modello montavano indistintamente pannelli TN o IPS a seconda della disponibilità in quel momento. Magari per lo zenbook pro è la stessa cosa, quando finiscono la fornitura di uno stock di ssd ne montano un altro modello in quel momento disponibile.
Oppure più semplicemente l'assistenza ti ha detto una cavolata...
secondo me è più probabile la seconda che hai detto, ma a questo punto mi chiedo... se prendo la versione con SSD sata, rispetto a quella con SSD pcie, la differenza sarà evidente? non risco a capire se nell'uso comune di ogni giorno la cosa sia tangibile o meglio tenersi in tasca qualche soldo... :confused:
thewebsurfer
29-01-2019, 16:57
toglietemi una curiosità: nessuno si è cimentato a sviluppare piccole applicazioni con lo Screenpad SDK?
Ad esempio all'apertura di photoshop sarebbe molto utile un set di pulsanti per gli strumenti più usati o le impostazioni che cambi spesso..
lo stesso discorso vale per qualunque altro programma con tanti strumenti..
SuperMario78
29-01-2019, 17:28
Io ho la versione ux550ge e ho l'hard disk pci-e
La differenza rispetto a un sata, per l'uso che ne faccio io, internet, CAD e office, non si nota in maniera evidente.
raflando
29-01-2019, 19:19
Ragazzi è tornato disponibile su oliservices e con il coupon sconto costa 1300€. Non avendo fretta di riceverlo (calcolo male che vada 1 mese) ne vale la pena acquistarlo su quel sito?
Se non sei ansiosi si...
io aspetto ancora la liberatoria del voucher firmata...:rolleyes:
thewebsurfer
30-01-2019, 16:52
Ragazzi è tornato disponibile su oliservices e con il coupon sconto costa 1300€. Non avendo fretta di riceverlo (calcolo male che vada 1 mese) ne vale la pena acquistarlo su quel sito?
sarò io un po' fissato..ma un laptop sui 1500€ io lo prenderei solo spedito dall'amazzone. Altri e-shop non puoi sapere come si pongono con la garanzia, ed Asus è famosa per avere un supporto post-vendita non proprio imbattibile..
Il problema è che non esiste questo laptop lì :muro:
raflando
04-02-2019, 16:15
Insomma nessuno dei possessori ha scritto ancora sulla durata della batteria, avete fatto qualche test?
Sto attendendo l'uscita in Italia dello zenbook ux533 che ha un i 7 8th gen serie u e una scheda video 1050 Max Q.
Dovrebbe essere più votato alla portabilità che ne pensate? Io non ho bisogno di tutta sta potenza e tra l'altro non gioco ai videogames.
Suggerite alternativa?
luca.giannatiempo
04-02-2019, 16:27
salve ragazzi..sto seguendo con interesse la discussione perchè anche io sto valutando l'acquisto del pc in discussione, il mio macbook pro 15 mid2010 dopo i famosi problemi alla scheda grafica (sostituita una volta la scheda madre dalla apple e la seconda volta riparato a mie spese in un laboratorio non apple per 250€) ora sto avendo problemi al display con artefatti..a questo punto pensavo di aggiornarmi e prendere il zenbook pro 15" (o il 14"), l'unica cosa che mi frena sono le tante persone che non mi parlano bene dell'assistenza ASUS e della non molta affidabilità dei loro PC...non vorrei fare la fine della tanto decantata mela..1800€ di computer che diventa obsoleto (per loro) dopo 6 anni e con evidenti problemi hardware (già manifestatisi dopo 4 anni e sostituzione in garanzia nonostante fosse scaduta) e dopo altri 2 anni dalla sostituzione della scheda madre...
davidetheredX
04-02-2019, 17:47
Ti dico solo che non gli ho mandato in assistenza un prodotto appena acquistato per paura di non rivederlo mai più, cosa che mi è capitata 5 anni fa circa con un netbook mandato in garanzia a causa dello schermo che si era riempito di chiazze nere: dopo mille rotture burocratiche, dissero che avevo causato io il danno (lol) e che la riparazione mi sarebbe costata tipo 250 euro (più del netbook). Ma se cerchi in rete puoi trovare centinaia di casi IDENTICI.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davidetheredX
04-02-2019, 17:51
PS ci sono ricascato dopo 5 anni di snobbamento a causa di un’ottima offerta, mai stupidaggine fu più grande.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
raflando
04-02-2019, 20:45
..
unnilennium
05-02-2019, 10:46
Per togliersi ogni dubbio consiglio di aderire al programma di assistenza privilegiato Asus, lo stanno pubblicizzando sul sito ufficiale proprio per tranquillizzare gli acquirenti...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
luca.giannatiempo
05-02-2019, 13:39
Ho visto..ma il problema persiste. Quel programma ti tutela in caso di riparazione avvenuta nei primi 365 dall'acquisto..a me al MacBook Pro sono sorti dopo 4 anni dalla data di acquisto, e dopo altri 2 anni dalla sostituzione della Logic box. In pratica 2 volte lo stesso problema in 6 anni. Inaccettabile per una macchina pagata 1800€. Non vorrei succedesse lo stesso con lo Zenbook..e che poi debba tribolare e spendere ulteriori soldi in riparazioni..il mio vecchio hp comprato nel 2007 funziona (con ancora hdd meccanico) funziona e si accende ancora. Certo non è più performante, ma almeno l'hardware funziona. È solo a fine vita perché si è fatto vecchio..
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
attila83
05-02-2019, 20:41
Ho visto..ma il problema persiste. Quel programma ti tutela in caso di riparazione avvenuta nei primi 365 dall'acquisto..a me al MacBook Pro sono sorti dopo 4 anni dalla data di acquisto, e dopo altri 2 anni dalla sostituzione della Logic box. In pratica 2 volte lo stesso problema in 6 anni. Inaccettabile per una macchina pagata 1800€. Non vorrei succedesse lo stesso con lo Zenbook..e che poi debba tribolare e spendere ulteriori soldi in riparazioni..il mio vecchio hp comprato nel 2007 funziona (con ancora hdd meccanico) funziona e si accende ancora. Certo non è più performante, ma almeno l'hardware funziona. È solo a fine vita perché si è fatto vecchio..
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
ma secondo te 4 anni non sono accettabili per la v ita di un notebook? mi dispiace per te ma le macchine prodotte oggi non dureranno mai di piu perchè non sono fatte per durare...
luca.giannatiempo
05-02-2019, 20:58
beh è un discorso che posso accettare per una macchina media sui 5-600, ma non da una macchina di 1600. Ci può stare che diventa vecchia e non riesce più a far girare programmi nuovi ed esosi, sistemi operativi nuovi ecc..ma che a livello hardware sia fatta per durare "solo" 4 anni non è normale secondo me..premetto che io non ci ho mai giocato nè intendo utilizzarlo per giocare, al max posso fare qualche giochino in flash su facebook..modificare qualche foto, navigazione, partita o film in streaming..cose di tutti i giorni che non sovraccaricano assolutamente la macchina...inoltre rispondo alla tua domanda con un'altra domanda: ma secondo te è normale che una macchina dura solo 2 anni dalla scadenza della garanzia e poi si guasta?
A mio avviso un prodotto di fascia media deve durare minimo 6 anni, e un prodotto di fascia alta minimo 8 anni
unnilennium
05-02-2019, 22:55
La filosofia costruttiva e cambiata, ormai, e in tutte le fasce di prezzo. I Mac con la scusa del sottile e leggero si rompono come gli altri, se non prima. Ormai il segmento base va dai 250 ai 600, stessi materiali... Vuoi qualcosa di duraturo? Cerca bene.. ma preparati a spendere. I ThinkPad serie T costano, ma sono certificati con standard militari, quindi sulla carta almeno sono belli robusti... Con 1000 1500 te la puoi cavare, però 6 anni non so se li fai
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
davidetheredX
06-02-2019, 08:07
Io credo dipenda sempre da come usi e tratti la macchina nella maggior parte dei casi, io ho posseduto diversi pc e notebook che sono durati svariati anni, ed il pc lo uso per lavoro, anche se non ci gioco praticamente mai. Non ho niente di personale contro Asus, ma gli unici con cui ho avuto problemi sono stati i loro: il netbook cui sono morti tutti i pixel ad un anno dall’acquisto, molti anni prima (tipo 15 anni fa) un notebook con un sistema di dissipazione che definire ridicolo è un complimento, dopo pochi mesi si scaldava come una stufa ed a pochi secondi dall’accensione già sembrava stesse per decollare, ed ultimamente il notebook da gaming con schermo da 120Hz che va a 120Hz solo con Linux. I prodotti che ho trovato di buona/ottima qualità sono stati, finora, HP, Acer ed apparentemente Apple, anche se devo ammettere che ho iniziato a comprare quest’ultima di recente per cui non ho ancora tenuto nessun prodotto per più di 3 anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
attila83
06-02-2019, 22:00
beh è un discorso che posso accettare per una macchina media sui 5-600€, ma non da una macchina di 1600€. Ci può stare che diventa vecchia e non riesce più a far girare programmi nuovi ed esosi, sistemi operativi nuovi ecc..ma che a livello hardware sia fatta per durare "solo" 4 anni non è normale secondo me..premetto che io non ci ho mai giocato nè intendo utilizzarlo per giocare, al max posso fare qualche giochino in flash su facebook..modificare qualche foto, navigazione, partita o film in streaming..cose di tutti i giorni che non sovraccaricano assolutamente la macchina...inoltre rispondo alla tua domanda con un'altra domanda: ma secondo te è normale che una macchina dura solo 2 anni dalla scadenza della garanzia e poi si guasta?
A mio avviso un prodotto di fascia media deve durare minimo 6 anni, e un prodotto di fascia alta minimo 8 anni
purtroppo la polita del consumismo ha avuto la meglio sull'affidabilità dei notebook cosi come gli smartphone e via dicendo, sono macchine costruite per durare poco e sono convinto che il trend non cambierà per molto tempo
raflando
08-02-2019, 12:23
Ho appena ordinato l' UX580GE-BN085R sul sito Oliservices, pagato 1080 € utilizzando il loro coupon sconto, con carta di credito. Prezzo troppo allettante! Ora non mi resta che aspettare e sperare :)
Sonotrentadue
08-02-2019, 16:02
Ho appena ordinato l' UX580GE-BN085R sul sito Oliservices, pagato 1080 € utilizzando il loro coupon sconto, con carta di credito. Prezzo troppo allettante! Ora non mi resta che aspettare e sperare :)
1080€??? Sei sicuro?
Sul sito costa 1332€ meno il coupon sconto del 4,30%.
raflando
08-02-2019, 16:35
1080€??? Sei sicuro?
Sul sito costa 1332€ meno il coupon sconto del 4,30%.
Si per qualche ora stamattina sul sito lo dava a € 1119, e con lo sconto e spedizione €1080 circa, subito dopo che ho effettuato l'ordine è tornato a €1332.
Tieni d'occhio il sito, ho notato parecchie fluttuazioni di prezzo e di percentuale di sconto.
Sonotrentadue
08-02-2019, 16:57
Si per qualche ora stamattina sul sito lo dava a € 1119, e con lo sconto e spedizione €1080 circa, subito dopo che ho effettuato l'ordine è tornato a €1332.
Tieni d'occhio il sito, ho notato parecchie fluttuazioni di prezzo e di percentuale di sconto.
Complimenti, hai fatto un affarone! Offerta davvero super.
Peccato per me che sono mesi che sto dietro a questo notebook, controllando quasi quotidianamente il prezzo sperando in un offerta come questa e me la sono fatta sfuggire. Anche perchè cercando con trovaprezzi il negozio oliservices non appare più e devi andare direttamente sul sito a controllare...
luca.giannatiempo
08-02-2019, 18:02
Ho appena ordinato l' UX580GE-BN085R sul sito Oliservices, pagato 1080 utilizzando il loro coupon sconto, con carta di credito. Prezzo troppo allettante! Ora non mi resta che aspettare e sperare :)Wow!fortunato!ottimo acquisto a quel prezzo!io pure sono fortemente tentato...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
thewebsurfer
08-02-2019, 22:48
scusate ma su questo Oliservices stanno vedendo il macbook pro 15 a 2271€.
Ma voi vi fidate?
Sonotrentadue
08-02-2019, 23:33
scusate ma su questo Oliservices stanno vedendo il macbook pro 15 a 2271€.
Ma voi vi fidate?
Alcuni utenti del forum hanno acquistato da questo sito. Ci sono tempi di attesa molto lunghi soprattutto se si acquista con il codice bonus del 4% (circa un mese di attesa) e una comunicazione praticamente nulla, ma non è un sito truffa.
luca.giannatiempo
09-02-2019, 11:13
Scusate io una cosa non sono riuscito a capire perché ci sono info contrastanti. Ma l'ssd è sata3 o PCIe? Alcuni siti nelle specifiche mettono PCIe mentre il sito Asus mette sata3
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
raflando
19-02-2019, 16:29
Scusate io una cosa non sono riuscito a capire perché ci sono info contrastanti. Ma l'ssd è sata3 o PCIe? Alcuni siti nelle specifiche mettono PCIe mentre il sito Asus mette sata3
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao come riporta il sito Asus e confermato da vari utenti la versione con I9 ha l'HD Nmve mentre la
versione con I7 monta un sata3 sempre da 500 GB.
raflando
22-02-2019, 18:09
Ciao ti ho inviato un messaggio privato.
luca.giannatiempo
22-02-2019, 20:21
A me??
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
raflando
23-02-2019, 06:46
No il messaggio è per l'utente Ing. Leo.
Ozzy_ita
02-03-2019, 15:48
[OT]
tanolalano
02-03-2019, 20:23
La VGA frontale è da scorso millenium...unico neo ma evidentissimo :muro:
Ozzy_ita
02-03-2019, 22:08
a me la batteria non dura più di 2 ore e mezza in modalità risparmio energetico con uso leggero.... siam ben lontani da quelle dichiarate
Sonotrentadue
10-03-2019, 13:53
Ho appena ordinato l' UX580GE-BN085R sul sito Oliservices, pagato 1080 € utilizzando il loro coupon sconto, con carta di credito. Prezzo troppo allettante! Ora non mi resta che aspettare e sperare :)
Scusa, visto che è passato un mese volevo chiederti se ti è arrivato il notebook oppure sei ancora in attesa, perchè ho visto che il sito oliservices ha problemi seri e al momento ha sospeso la vendita a data da destinarsi. Sai cosa è successo?
thewebsurfer
10-03-2019, 20:59
Scusa, visto che è passato un mese volevo chiederti se ti è arrivato il notebook oppure sei ancora in attesa, perchè ho visto che il sito oliservices ha problemi seri e al momento ha sospeso la vendita a data da destinarsi. Sai cosa è successo?
scusate ma su questo Oliservices stanno vedendo il macbook pro 15 a 2271€.
Ma voi vi fidate?
2899*0.78 = 2.261,22€
chi vuol intendere intenda..
Sonotrentadue
10-03-2019, 21:22
2899*0.78 = 2.261,22€
chi vuol intendere intenda..
Fanno magheggi con l'IVA intendi?
thewebsurfer
10-03-2019, 21:41
Fanno magheggi con l'IVA intendi?
se si potesse vendere il Macbook pro a quel prezzo in maniera completamente legale ci sarebbero molti più shop a quel prezzo.
Vendere poi un prodotto che ha un prezzo pressoché fissato dal produttore a 10€ in più della base imponibile è quantomeno sospetto..
raflando
12-03-2019, 14:59
Scusa, visto che è passato un mese volevo chiederti se ti è arrivato il notebook oppure sei ancora in attesa, perchè ho visto che il sito oliservices ha problemi seri e al momento ha sospeso la vendita a data da destinarsi. Sai cosa è successo?
Ragazzi purtroppo sta finendo del peggiore dei modi, il venditore è sparito e mi sto apprestando a fare denuncia per truffa con la speranza che la carta Mastercard copra l'importo pagato. Secondo me sono saltati alcuni centinaia di ordini effettuati da Dicembre/Gennaio sino a Marzo, data in cui hanno bloccato le vendite.:cry:
thewebsurfer
12-03-2019, 16:04
Ragazzi purtroppo sta finendo del peggiore dei modi, il venditore è sparito e mi sto apprestando a fare denuncia per truffa con la speranza che la carta Mastercard copra l'importo pagato. Secondo me sono saltati alcuni centinaia di ordini effettuati da Dicembre/Gennaio sino a Marzo, data in cui hanno bloccato le vendite.:cry:
mi spiace molto leggere queste cose, forse avrei dovuto spiegare meglio il mio dubbio allora (anche se comunque tu avevi già ordinato). Se, come mi sembra probabile, quel negozio evadeva l'iva, era certo che non sarebbe durato molto. A volte questi shop riescono a durare qualche anno, ma sono eccezioni. Una volta individuati dalle fiamme gialle ci vuole poco :fagiano:
Quello che posso consigliarti è stare addosso alla tua banca e farti rimborsare, questi sono i casi in cui dovrebbero intervenire senza fiatare.
Sonotrentadue
12-03-2019, 16:36
Ragazzi purtroppo sta finendo del peggiore dei modi, il venditore è sparito e mi sto apprestando a fare denuncia per truffa con la speranza che la carta Mastercard copra l'importo pagato. Secondo me sono saltati alcuni centinaia di ordini effettuati da Dicembre/Gennaio sino a Marzo, data in cui hanno bloccato le vendite.:cry:
Cavolo, mi dispiace veramente e spero che tu possa recuperare i tuoi soldi.
Certo che acquistare online sta diventando sempre più rischioso, non ci si può fidare più neanche di siti che hanno numerose recensioni positive (come era il caso di questo oliservices). E' meglio affidarsi solamente a siti stra famosi come amazon, pagare qualcosa in più e vivere sereni...
tanolalano
12-03-2019, 17:00
2899*0.78 = 2.261,22€
chi vuol intendere intenda..
Il calcolo è errato. Correttamente è:
(2899/122)*100=2376,22
thewebsurfer
12-03-2019, 17:10
Il calcolo è errato. Correttamente è:
(2899/122)*100=2376,22
hai ragione :stordita: ho tolto il 22% dal lordo.
Tornando in topic, è ancora più strano quindi un prezzo di vendita di ~2270€
Nevermind103
24-03-2019, 14:35
Alla fine ho acquistato anch'io questo notebook, lo uso da due settimane e sono molto soddisfatto dell'acquisto. Unico problema è che ogni tanto si disattiva lo screenpad da solo e non funziona nemmeno in modalità classico, per farlo ripartire devo riavviare il pc. E' un difetto del mio o capita anche a voi?
Ciao!
Dopo aver letto tutti i messaggi su questo laptop (UX580GE-BN085R - i7 / 16gb / 512ssd / GTX1050Ti) voglio ringraziarvi tutti per le tante buone informazioni fornite dagli utenti reali!
Gli utenti che possiedono questo laptop per un po 'di tempo, ora: cosa puoi dire riguardo al coil whine? È così male in questo modello? È forte? Lo senti tutto il tempo?
Sto pensando di acquistare questo modello da amazon.it (1389eur). Voglio assicurarmi di fare la cosa giusta.
Ho intenzione di usarlo come il mio unico computer per l'editing di foto / video e forse After Effects. Pensi che ne valga la pena o dovrei aspettare fino a quando posso spendere di più?
Grazie!
nidecker
27-03-2019, 14:56
Ragazzi purtroppo sta finendo del peggiore dei modi, il venditore è sparito e mi sto apprestando a fare denuncia per truffa con la speranza che la carta Mastercard copra l'importo pagato. Secondo me sono saltati alcuni centinaia di ordini effettuati da Dicembre/Gennaio sino a Marzo, data in cui hanno bloccato le vendite.:cry:
https://bit.ly/2TCpVOe
Pubblico la loro comunicazione:
Purtroppo è con molto sconforto, dispiacere e rassegnazione che devo informarLa ho presentato al Tribunale di Livorno l’Istanza di fallimento in proprio della Oliservices sas come comunicazione del mio Avvocato di seguito.
L’impossibilità di poter onorare gli impegni presi sia con i clienti che con i fornitori mi ha obbligato a prendere questa drammatica decisione; una serie di concomitanze e più che altro un avvenimento increscioso (di non troppo tempo fa) ci ha messo letteralmente in ginocchio spazzando via il lavoro di una vita e la mia Azienda nata 22 anni fa.
Da questo momento, per la legge fallimentare, qualsiasi operazione commerciale ed amministrativa deve essere sospesa in attesa delle procedure del Tribunale di Livorno e gli uffici quindi sono stati chiusi; per quanto riguarda la Sua posizione sarà contattata sicuramente dalla Persona preposta dal Tribunale.
Scusandomi per il grosso disagio porgo Distinti Saluti
Federico Bruno
thewebsurfer
27-03-2019, 15:18
Ciao!
Sto pensando di acquistare questo modello da amazon.it (1389eur). Voglio assicurarmi di fare la cosa giusta.
Ho intenzione di usarlo come il mio unico computer per l'editing di foto / video e forse After Effects. Pensi che ne valga la pena o dovrei aspettare fino a quando posso spendere di più?
Grazie!
attenzione che questo modello non è mai stato venduto da amazon. Amazon non ce l'ha proprio nella sua rete di magazzini, quindi non trovi né "venduto e spedito da Amazon" né "venduto da X e spedito da Amazon".
Trovi questo modello solo da venditori terzi, il che vuol dire che in caso di problemi Amazon non ne risponde.
Come ho detto in passato, Asus vede l'Italia come un mercato minore, e di conseguenza alloca pochi modelli di punta e poche risorse per l'assistenza tecnica. Io ci penserei bene prima di prendere un laptop di fascia alta Asus.
attenzione che questo modello non è mai stato venduto da amazon. Amazon non ce l'ha proprio nella sua rete di magazzini, quindi non trovi né "venduto e spedito da Amazon" né "venduto da X e spedito da Amazon".
Trovi questo modello solo da venditori terzi, il che vuol dire che in caso di problemi Amazon non ne risponde.
Come ho detto in passato, Asus vede l'Italia come un mercato minore, e di conseguenza alloca pochi modelli di punta e poche risorse per l'assistenza tecnica. Io ci penserei bene prima di prendere un laptop di fascia alta Asus.
Grazie per la risposta e il chiarimento!
La verità è che io non vivo in Italia, visito il paese solo alcune volte all'anno. Dal momento che sembra che tu sappia meglio di me queste cose, saresti così gentile e mi aiuterai con alcune risposte?
1. Se posso acquistare il laptop da vari altri paesi dell'UE, quali consiglieresti? O dove posso trovare i fornitori approvati da Asus, se ce ne sono?
2. a. Dovrei fidarmi di più dei venditori trovati qui, su questa discussione (es: informatica2008)?
2. b. Che dire di https://www.asustore.it/?
2. c. Che dire di quelli trovati su trovaprezzi.it - alcuni prezzi sembrano migliori rispetto ad Amazon, ma per 50 euro preferisco acquistare tramite Amazon se è più affidabile?
2. d. Ad esempio, le persone di questa discussione hanno fornito recensioni decenti per i loro nuovi laptop da alcuni fornitori in Italia.
Ma come "ing.leo" ci ha mostrato in una foto il suo aggiornamento del bios stava riconoscendo il suo laptop come UX550GEX invece di UX580GE. L'ha comprato da "oliservices". Questo mi farebbe sentire un po 'a disagio.
3. Perché dici che comprare laptop di fascia alta da ASUS è un rischio? Solo in Italia o in generale?
4. Consiglieresti qualche altro marchio più affidabile o qualcosa di simile in questa categoria ad un prezzo decente (più o meno 1500eur per laptop con lavoro a colori con il 100% di srgb FHD IPS / i7 - 8thgen / 512SSD / grafica decente)?
5. Se possiedi l'UX580GE: Che dire del coil whine? :)
Grazie mille per le informazioni ed essendo così rapido!
thewebsurfer
27-03-2019, 20:11
Grazie per la risposta e il chiarimento!
La verità è che io non vivo in Italia, visito il paese solo alcune volte all'anno. Dal momento che sembra che tu sappia meglio di me queste cose, saresti così gentile e mi aiuterai con alcune risposte?
1. Se posso acquistare il laptop da vari altri paesi dell'UE, quali consiglieresti? O dove posso trovare i fornitori approvati da Asus, se ce ne sono?
2. a. Dovrei fidarmi di più dei venditori trovati qui, su questa discussione (es: informatica2008)?
2. b. Che dire di https://www.asustore.it/?
2. c. Che dire di quelli trovati su trovaprezzi.it - alcuni prezzi sembrano migliori rispetto ad Amazon, ma per 50 euro preferisco acquistare tramite Amazon se è più affidabile?
2. d. Ad esempio, le persone di questa discussione hanno fornito recensioni decenti per i loro nuovi laptop da alcuni fornitori in Italia.
Ma come "ing.leo" ci ha mostrato in una foto il suo aggiornamento del bios stava riconoscendo il suo laptop come UX550GEX invece di UX580GE. L'ha comprato da "oliservices". Questo mi farebbe sentire un po 'a disagio.
3. Perché dici che comprare laptop di fascia alta da ASUS è un rischio? Solo in Italia o in generale?
4. Consiglieresti qualche altro marchio più affidabile o qualcosa di simile in questa categoria ad un prezzo decente (più o meno 1500eur per laptop con lavoro a colori con il 100% di srgb FHD IPS / i7 - 8thgen / 512SSD / grafica decente)?
5. Se possiedi l'UX580GE: Che dire del coil whine? :)
Grazie mille per le informazioni ed essendo così rapido!
hai numerato le domande, quindi rispondo ad una per una :stordita:
1. sono abbastanza sicuro che negli altri paesi europei la situazione di Asus cambi molto, né è la prova il fatto che in germania e nei paesi scandinavi i nuovi modelli arrivano svariati mesi prima che qui.
2. su quale store scegliere non posso fare altro che limitarmi a dire ciò che farei io, poi sta a te valutare: io forse sono un caso un po' estremo, ma mi limito agli store ufficiali dei produttori o direttamente da Amazon per acquisti importanti. Non ho tempo né voglia di stare appresso a venditori poco seri e non voglio neanche prendere il rischio.
3. vedi punto 1. Asus per gli Zenbook porta in Italia pochissime SKU, sempre molto in ritardo rispetto agli altri paesi EU e rispetto alla presentazione del modello. È successo con tutte le precedenti generazioni di Zenbook: Asus UX501, il UX550VD, UX510GE e ora con UX580. Tutt'altro discorso sono i laptop da supermercato di 500€ che si trovano ovunque.
4. beh ci sarebbe il Dell xps 15, ma rumor dicono che stia quasi per uscire il nuovo. Quindi sono dubbioso anche qui.
io sono un eterno indeciso sul laptop (sono oltre 2 anni che aspetto un modello che mi soddisfi), quindi non ti far influenzare troppo :D
thewebsurfer
08-04-2019, 13:15
rettifico la notizia che ho dato due post più su: l'ux580 ora è in vendita su Amazon (da metà marzo). Costa 1600€ però..
Ai possessori: toglietemi una curiosità, ma vuol lo screenpad lo usate? È possibile, ad esempio, creare un programmino in modo che all'avvio di photoshop lo screenpad mostri dei pulsanti di photoshop scelti da me?
Ciao a tutti, anch'io è da un po che seguo questo portatile e ultimamente ho notato che è offerto da due venditori del marketplace di amazon (Bacom e Digitech P) a 1338. Qualcuno li ha mai sentiti nominare?
Vorrei evitare l'esperienza che qualche utente ha fatto con oliservices, nel caso ci fossero problemi col venditore amazon dovrebbe intervenire giusto?
Inoltre ho visto che per 50 euro in più amazon offre direttamente una copertura aggiuntiva di garanzia per il terzo e quarto anno, avete esperienze al riguardo?
Grazie.
thewebsurfer
08-04-2019, 21:07
Vorrei evitare l'esperienza che qualche utente ha fatto con oliservices, nel caso ci fossero problemi col venditore amazon dovrebbe intervenire giusto?
amazon interviene solo se il prodotto è "venduto da X e spedito da amazon", da quel che so se è "venduto e spedito da X" amazon non ne risponde per nulla. Puoi chiedere conferma nella chat comunque. Se vuoi il mio parere, 300€ in più per prenderlo direttamente da amazon li spenderei, soprattutto alla luce del fatto che se il venditore è poco serio o la tira per le lunghe, non è che l'assistenza Asus sia molto meglio.
raflando
27-04-2019, 16:28
Scusate mi indichereste il metodo più semplice per effettuare un'installazione pulita di Windows 10 sul notebook in questione? Poi dovrei scaricare i drivers dal sito Asus?
Grazie
Ciao come riporta il sito Asus e confermato da vari utenti la versione con I9 ha l'HD Nmve mentre la
versione con I7 monta un sata3 sempre da 500 GB.
Ma sull i7 è possibile mettere un nmve?
thewebsurfer
05-05-2019, 13:10
Ai possessori del laptop: non è che avete voglia di fare questo benchmark video?
https://benchmark.unigine.com/heaven
(Possibilmente con Preset "Extreme" e risoluzione 1600x900)
Sono curioso di sapere come si comporta la GTX1050 Ti.
cordamarcel
13-05-2019, 19:30
Salve a tutti, ho comprato a Novembre questa "disgrazia di pc", chiedo scusa innanzitutto se sbaglio qualcosa, è la prima volta che posto in un forum.
Il pc, tanto blasonato a mio avviso non è niente di che, utilizzando il processore grafico nvidia scalda a morte e diventa molto rumoroso, la durata della batteria è discreta, purtroppo nulla a che spartire con un qualsiasi MacBook, le prestazioni del mio modello i7 non giustificano il peso, il display sul touchpad non serve quasi a nulla, sono più i fastidi che i vantaggi che porterebbe. Esteticamente è gradevole ma ASUS in fatto di assistenza è peggio che aquistare uno Xiaomi importato. Ho chiesto aiuto ovunque per recuperare la cartella esupport che avrebbe dovuto trovarsi nell'unità C: ma che non è mai stata presente nel mio hard disk, ASUS non puo' reperirla e io sono stato accusato di averla cancellata :muro:, sono giunto alla conclusione di aver ricevuto un prodotto usato o perlomeno esposto e ripristinato. Ho sborsato 1.700,00 € e mi trovo a chiedere aiuto in un forum per provare se con i driver originali cambi almeno la calibrazione dello schermo. Spero qualcuno possa accogliere la mia richiesta disperata di aiuto e postarmi in qualche modo la cartellina incriminata. Buona serata a tutti.
thewebsurfer
13-05-2019, 19:47
Salve a tutti, ho comprato a Novembre questa "disgrazia di pc", chiedo scusa innanzitutto se sbaglio qualcosa, è la prima volta che posto in un forum.
Il pc, tanto blasonato a mio avviso non è niente di che, utilizzando il processore grafico nvidia scalda a morte e diventa molto rumoroso, la durata della batteria è discreta, purtroppo nulla a che spartire con un qualsiasi MacBook, le prestazioni del mio modello i7 non giustificano il peso, il display sul touchpad non serve quasi a nulla, sono più i fastidi che i vantaggi che porterebbe. Esteticamente è gradevole ma ASUS in fatto di assistenza è peggio che aquistare uno Xiaomi importato. Ho chiesto aiuto ovunque per recuperare la cartella esupport che avrebbe dovuto trovarsi nell'unità C: ma che non è mai stata presente nel mio hard disk, ASUS non puo' reperirla e io sono stato accusato di averla cancellata :muro:, sono giunto alla conclusione di aver ricevuto un prodotto usato o perlomeno esposto e ripristinato. Ho sborsato 1.700,00 € e mi trovo a chiedere aiuto in un forum per provare se con i driver originali cambi almeno la calibrazione dello schermo. Spero qualcuno possa accogliere la mia richiesta disperata di aiuto e postarmi in qualche modo la cartellina incriminata. Buona serata a tutti.
non so aiutarti sul problema (a cosa serve quella cartella?)
ma cmq non capisco il paragone con Macbook pro: hai idea della differenza tra una geforce 1050 ti ed una radeon 555?
su benchmark multipiattaforma tipo Unigine Heaven lo score della geforce è più del doppio.
Per quanto riguarda lo screenpad mi sa che è questione di abitudine, avere dei tasti personalizzabili quando apri un programma con molti strumenti tipo Photoshop o AfterEffect credo possa essere molto utile
mrcesco7
14-05-2019, 14:51
Qualche possessore dello zenbook mi sa dire la reale autonomia del pc? Dato che su internet trovare una recensione della versione con i7 è abbastanza arduo...
Autonomia sotto stress, lavoro leggero, streaming....
cordamarcel
14-05-2019, 18:25
non so aiutarti sul problema (a cosa serve quella cartella?)
ma cmq non capisco il paragone con Macbook pro: hai idea della differenza tra una geforce 1050 ti ed una radeon 555?
su benchmark multipiattaforma tipo Unigine Heaven lo score della geforce è più del doppio.
Per quanto riguarda lo screenpad mi sa che è questione di abitudine, avere dei tasti personalizzabili quando apri un programma con molti strumenti tipo Photoshop o AfterEffect credo possa essere molto utile
La cartella contiene i drivers originali al momento dell'acquisto con tra l'altro un file da lanciare che si occupa di installarli tutti. Quelli che scarichi dal sito sono più generici.
E' ovvio che la geforce sia più prestante, ma credimi, quando la usi, il pc arriva a temperature preoccupanti, e non potendo comunque giocarci a BFV con una 1050 ti alla fine viva Apple.
Per quanto riguarda lo screenpad non ci sono tutte queste applicazioni che lo supportano, e nell'uso comune sono più le volte che si incanta per via della barra superiore che quelle in cui risulta un accessorio utile.
cordamarcel
14-05-2019, 18:30
Qualche possessore dello zenbook mi sa dire la reale autonomia del pc? Dato che su internet trovare una recensione della versione con i7 è abbastanza arduo...
Autonomia sotto stress, lavoro leggero, streaming....
Mediamente su un uso normale tra navigazione internet, compilazione di qualche xls, visione di video in streaming tipo youtube dura intorno alle 4 ore.
Se abbasso la luminosità dello schermo spengo illuminazione della tastiera e lo screenpad posso vederci circa 5 ore di video.
Come uso intensivo posso dirti che girando su Second Life (usando nvidia e screenpad spento) non tiene più di un'ora e pochi minuti.
cordamarcel
14-05-2019, 18:37
Buongiorno a tutti, anche io sono possessore del Asus Zenbook PRO UX580GE-BN085R.
Vi riassumo la mia esperienza con la macchina appena comprata.
Dopo 1 mese di utilizzo la macchina mi sembra ben fatta, potente e silenziosa ad alti regimi. Si apprezzano le linee esterne, i colori dello schermo e la durata della batteria. Purtroppo fin dal primo utilizzo ho riscontrato anche grosse problematiche quali:
1 - Coil Whine: il pc emette un fastidioso ronzio dovuto all'attraversamento elettrico di alcuni componenti Hardware. Non ho ancora capito se cpu, gpu o trafo. Bios 0302.
2- Lettore MicroSD non funzionante. Testato con almeno 5 schedine di taglia dai 2 ai 128 GB ma con tutte il PC non rileva la memoria e va in crash. aggiornato tutti i driver senza successo.
3 - Il SO presenta alcuni lags, non sempre reattivo e in alcune circostanze di impalla per qualche secondo. La situazione sembra essere migliorata andando ad eliminare McAfee molti programmi preinstallati di fabbrica e disabilitando l'avvio automatico di molti servizi inutili.
Dal primo giorno ho denunciato i difetti al supporto tecnico ad Asus Italia che a parte la vana richiesta di aggiornamento driver e Bios ha mostrato rassegnazione.
Ho inoltrato richiesta ad Asus di sostituzione del pc o del rimborso. Ho sempre ritenuto Asus una corazzata, l'attuale esperienza mi sta facendo pesantemente ricredere.
Potresti controllare se hai in C: la cartella esupport? Sto impazzendo per recuperarla.
cordamarcel
14-05-2019, 18:42
faccio un resoconto rapido dopo un mese di utilizzo:
il portatile è bello e spinge forte, specie alimentato a rete...risultati in cinebench oltre la media degli 8750H e non ho visto throttling
usato normalmente è assolutamente silenzioso e usato per navigare e office 5-6 ore le dura!
lo chassis in metallo è figo, ma se lo prendete dan un luogo freddo è GELIDO :D
la tastiera flette un pò, non eccessivamente ma per chi è fissato può dar fastidio... molto + fastidio lo da lo spazio attorno allo screenpad, toccando si crea una minifessura che per chi come me in inverno soffre di dermatite e pulisce il pc ogni volta lo usa è farstidioso vedere scaglie che si infilano li e sono difficili da rimuovere... devo prendere una di quelle paste slime per la pulizia...
Ad ora il touchscreen non è che mi abbia fatto gridare al miracolo, almeno per come lo uso ioe quindi spesso lo tengo spento! solo in questi giorni che sono stato malato a casa a lavorare e mia figlia di 5 anni malata anche lei voleva stare in braccio le mettevo i video di youtube e stava buona :Prrr:
Posso chiederti se hai la cartella esupport in C: ?
domande
1) il corpo è tutto in alluminio? compreso la scocca sotto?
2) riguardo il touchpad con lcd. Di mio sembra una cosa inutile ma solo provandolo potrei dare una valutazione accurata, quello che volevo sapere è se nell'uso pad e gesture con pannello disattivato, si ha la sensazione di delicatezza, cioè se il fatto di avere questo pannellino rischia di comportare una rottura e appunto una sensazione di fragilità
grazie
mrcesco7
14-05-2019, 20:02
Mediamente su un uso normale tra navigazione internet, compilazione di qualche xls, visione di video in streaming tipo youtube dura intorno alle 4 ore.
Se abbasso la luminosità dello schermo spengo illuminazione della tastiera e lo screenpad posso vederci circa 5 ore di video.
Come uso intensivo posso dirti che girando su Second Life (usando nvidia e screenpad spento) non tiene più di un'ora e pochi minuti.
Quello di cui avevo bisogno, grazie mille! ;) ;)
cordamarcel
15-05-2019, 07:13
domande
1) il corpo è tutto in alluminio? compreso la scocca sotto?
2) riguardo il touchpad con lcd. Di mio sembra una cosa inutile ma solo provandolo potrei dare una valutazione accurata, quello che volevo sapere è se nell'uso pad e gesture con pannello disattivato, si ha la sensazione di delicatezza, cioè se il fatto di avere questo pannellino rischia di comportare una rottura e appunto una sensazione di fragilità
grazie
Alluminio si, effetto estetico gradevole, il touchpad non da sensazioni di fragilità ma lo avrei preferito senza "click" (fisso). Altro difetto fastidiosissimo, al buio la luce della tastiera non si limita ad illuminare le lettere e i numeri ma fuoriesce fastidiosamente dai bordi dei tasti rendendo la visione dei tasti molto confusa.
Alluminio si, effetto estetico gradevole, il touchpad non da sensazioni di fragilità ma lo avrei preferito senza "click" (fisso). Altro difetto fastidiosissimo, al buio la luce della tastiera non si limita ad illuminare le lettere e i numeri ma fuoriesce fastidiosamente dai bordi dei tasti rendendo la visione dei tasti molto confusa.
cosa intendi per click fisso? ho avuto un vivo book pro, non so se tu abbia avuto modo di provarlo, ma era per capire se intendi quel tipo di clik
discorso illuminazione, anche con livello 2 di luminosità o livello 1 da questo visione confusa?
cordamarcel
16-05-2019, 11:17
cosa intendi per click fisso? ho avuto un vivo book pro, non so se tu abbia avuto modo di provarlo, ma era per capire se intendi quel tipo di clik
discorso illuminazione, anche con livello 2 di luminosità o livello 1 da questo visione confusa?
si stesso click del vivo.
illuminazione dipende dall'escursione del tasto che confonde anche a livello basso la tastiera è sicuramente migliorabile.
Scusatemi per l'assenza, ma per un po' ho usato poco il portatile
Confermo che è tutto alluminio , l'ho smontato per cambiare l'ssd
La qualità costruttiva non è eccelsa... Non mi piace soprattutto la fessura del touchpad dove possono incastrarsi i peli 😫
Però torniamo all'ssd
Tolto quella ciofeca di omicron sata ho preso il offerta lampo un Sabrent 1tb pciexpress... (50€)
Il problema è che è UN CLUSTER 4096 VERO, 4KN, e non 512e che li emula, quindi è impossibile clonare il vecchio sul nuovo
Quindi (per qualcuno che lo chiedeva) dallo strumento di ripristino di Windows mi sono scaricato l'immagine ISO, con rufus ho creato una chiavetta avviabile, e messo Windows da zero... E mi sono tolto il bloatware di asus...
La differenza prestazionale è imbarazzante, a livello del salto da hdd meccanico ai primi ssd... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/64349f49ff01bbf164238602e6489947.jpg
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
raga è possibile mettere in modalità aereo il notebook? chiedo perchè vedendo la tastiera nelle varie foto, non compare l'icona offline con combinazione tasto fn, cosa che era presente nel vivobook pro
ps. a distanza di tempo avete avuto qualche problema con questo notebook? chiedo appunto perchè asus, almeno fino alla fascia vivobook di cui sono stato "vittima", non sembra essere una marca affidabile
ragazzi.. ho appena preso questo: UX 580 AMAZON (https://www.amazon.it/gp/r.html?C=12DV5T1M99TEV&K=3GGRF5723K9VL&M=urn:rtn:msg:20190626104517c8354b033b29434289c84bfddf40p0eu&R=2Q4PEQQTX7OKA&T=C&U=https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fdp%2FB07K295H9C%2Fref%3Dpe_3310731_185740161_TE_item&H=IBRIR5AAOWNQNOQOFRBWKNA9W2QA&ref_=pe_3310731_185740161_TE_item) NUOVO, a 770€ spedito. Dovrebbe arrivare fra il 5-10 luglio..
Prima di ordinare, ho chiamato amazon per capire come muovermi nel caso di garanzia o cose simili.. mi hanno detto di andare ASSOLUTAMENTE sul tranquillo.. ho 90gg per recedere completamente, ed in più ho preso la garanzia per due anni a 38€..
Secondo me è un buon affare.. non era il pc che volevo.. nel senso che cercavo un pc decisamente più prestante (avevo a budget circa 1800€).. ma ancora non è uscito nulla che mi "attiri" al 100%.. eventualmente posso sempre rivenderlo allo stesso prezzo no?
Sonotrentadue
26-06-2019, 13:27
ragazzi.. ho appena preso questo: UX 580 AMAZON (https://www.amazon.it/gp/r.html?C=12DV5T1M99TEV&K=3GGRF5723K9VL&M=urn:rtn:msg:20190626104517c8354b033b29434289c84bfddf40p0eu&R=2Q4PEQQTX7OKA&T=C&U=https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fdp%2FB07K295H9C%2Fref%3Dpe_3310731_185740161_TE_item&H=IBRIR5AAOWNQNOQOFRBWKNA9W2QA&ref_=pe_3310731_185740161_TE_item) NUOVO, a 770€ spedito. Dovrebbe arrivare fra il 5-10 luglio..
Prima di ordinare, ho chiamato amazon per capire come muovermi nel caso di garanzia o cose simili.. mi hanno detto di andare ASSOLUTAMENTE sul tranquillo.. ho 90gg per recedere completamente, ed in più ho preso la garanzia per due anni a 38€..
Secondo me è un buon affare.. non era il pc che volevo.. nel senso che cercavo un pc decisamente più prestante (avevo a budget circa 1800€).. ma ancora non è uscito nulla che mi "attiri" al 100%.. eventualmente posso sempre rivenderlo allo stesso prezzo no?
Ma da quale venditore? A 770€ è un affare colossale (adesso è tornato a 1287€).
Occhio però che spesso su amazon ci sono venditori truffaldini che mettono merce in vendita a dei prezzi assurdamente bassi e dopo poche ore vengono sgamati e cancellati.
ragazzi.. ho appena preso questo: UX 580 AMAZON (https://www.amazon.it/gp/r.html?C=12DV5T1M99TEV&K=3GGRF5723K9VL&M=urn:rtn:msg:20190626104517c8354b033b29434289c84bfddf40p0eu&R=2Q4PEQQTX7OKA&T=C&U=https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fdp%2FB07K295H9C%2Fref%3Dpe_3310731_185740161_TE_item&H=IBRIR5AAOWNQNOQOFRBWKNA9W2QA&ref_=pe_3310731_185740161_TE_item) NUOVO, a 770€ spedito. Dovrebbe arrivare fra il 5-10 luglio..
Prima di ordinare, ho chiamato amazon per capire come muovermi nel caso di garanzia o cose simili.. mi hanno detto di andare ASSOLUTAMENTE sul tranquillo.. ho 90gg per recedere completamente, ed in più ho preso la garanzia per due anni a 38€..
Secondo me è un buon affare.. non era il pc che volevo.. nel senso che cercavo un pc decisamente più prestante (avevo a budget circa 1800€).. ma ancora non è uscito nulla che mi "attiri" al 100%.. eventualmente posso sempre rivenderlo allo stesso prezzo no?
io l'ho preso oggi!!! avevo anche io timore, ho sentito amazon e non ci sono problemi qualora non fossi soddisfatto. l'unico neo è se fosse layout tedesco e non ita se mandarlo indietro o tenerlo, anche se di base la dicitura del prodotto identifica quello italiano ed è messo nella descrizione di quelli ita. speriamo di aver fatto un affare dai!!!!!
Ma da quale venditore? A 770€ è un affare colossale (adesso è tornato a 1287€).
Occhio però che spesso su amazon ci sono venditori truffaldini che mettono merce in vendita a dei prezzi assurdamente bassi e dopo poche ore vengono sgamati e cancellati.
si vero, però a me è già stato spedito subito e non è più disponibile, mi sa che io e l'altro ragazzo qua abbiamo fatto fuori le scorte, tra l'altro avevo prima visto un vivobook pro a 600 (quello che avevo prima e difettato, 512ssd 1tbmeccanico e geforce 1050 4gb) e stavo per prendere quello ma appena visto zenbook pro ux 580 (ero in lotta con msi ps63) a 770, dopo gli accertamenti del caso e l'ansia comunque per prezzo strano, ho proceduto. mi fa piacere vedere che siamo in 2.
ps. se fosse layout tedesco, a questo prezzo voi che fareste? lo terreste senza invertirli via software oppure richiedereste rimborso? i copri tasti non li userei, anche perchè penso perderei retroilluminazione
però spero come detto di aver avuto una botta di c.ulo estremo e che sia ita,
Sonotrentadue
26-06-2019, 14:23
si vero, però a me è già stato spedito subito e non è più disponibile, mi sa che io e l'altro ragazzo qua abbiamo fatto fuori le scorte, tra l'altro avevo prima visto un vivobook pro a 600 e stavo per prendere quello ma appena visto zenbook pro ux 580 (ero in lotta con msi ps63) a 770, dopo gli accertamenti del caso e l'ansia comunque per prezzo strano, ho proceduto. mi fa piacere vedere che siamo in 2.
ps. se fosse layout tedesco, a questo prezzo voi che fareste? lo terreste senza invertirli via software oppure richiedereste rimborso? i copri tasti non li userei, anche perchè penso perderei retroilluminazione
però spero come detto di aver avuto una botta di c.ulo estremo e che sia ita,
A quel prezzo io lo terrei anche se avesse la tastiera crucca. Con 770€ ti ci compri solo un i5 a basso voltaggio con 8gb di ram e ssd da 256gb. L'asus invece ha caratteristiche top.
Una curiosità, ma il venditore dal quale avete acquistato è lo stesso che adesso lo vende a 1287€?
Così per i prossimi giorni lo monitoro per vedere se torna a quel prezzo...
p.s.: il codice esatto del notebook che avete preso qual è?
io l'ho preso oggi!!! avevo anche io timore, ho sentito amazon e non ci sono problemi qualora non fossi sodisfatto. l'unico neo è se fosse layout tedesco e non ita se mandarlo indietro o tenerlo, anche se di base la dicitura del prodotto identifica quello italiano ed è messo nella descrizione di quelli ita. speriamo di aver fatto un affare dai!!!!!
Come te l'han già spedito?????? ma sei sicuro?? l'hai preso venduto da NauticStore?
Cavolo se è già stato spedito, in poco ti arriva sicuro!!!
Tienici aggiornati!
A quel prezzo io lo terrei anche se avesse la tastiera crucca. Con 770€ ti ci compri solo un i5 a basso voltaggio con 8gb di ram e ssd da 256gb. L'asus invece ha caratteristiche top.
Una curiosità, ma il venditore dal quale avete acquistato è lo stesso che adesso lo vende a 1287€?
Così per i prossimi giorni lo monitoro per vedere se torna a quel prezzo...
p.s.: il codice esatto del notebook che avete preso qual è?
è nauticstore e codice ux580ge-bn085r nella descrizione dove l'han "infilato" e corrisponde a ita presumo e non è lo stesso di ora, mi pare sia affariweb adesso a quel prezzo, è un tipo che non è più presente. ripeto se è tutto ok è un colpo si dato che avendo messo su keepa i prezzi, non avevo avuto notifica ma stavo così controllando i prezzi dato che lo faccio almeno 1 volta al giorno e mi son beccato sta cosa. truffa non è perchè non è pagamento fuori circuito amazon e tutt'ora non hanno bloccato nulla, anzi
Come te l'han già spedito?????? ma sei sicuro?? l'hai preso venduto da NauticStore?
Cavolo se è già stato spedito, in poco ti arriva sicuro!!!
Tienici aggiornati!
sisi lo stesso venditore, se controlli negli ordini leggi che è stato spedito anche a te ("spedito con Go!", ho controllato dato che mi sembrava una trollata ma esiste sto corriere, è tedesco) non so se sia una mail errata o meno, poi ti dice che se vuoi il tracking devi chiedere a loro, ma chiedendo in amazon il prodotto è tracciato lo stesso, nella conversazione sembrava tipo che non sapessi quando arrivasse e potevano lasciare il pacco dove volevano non essendoci la tracciabilità, ma fortunatamente non è così
la data di consegna è la stessa tua, tra 5 e 10 luglio e diventato "mercoledi 10 luglio". tramite la tipa in amazon ho fatto fare un sollecito delle risposte per sapere layout e garanzia se 24 mesi o meno e pure il tracking, teoricamente, vedendo il codice prodotto, dovrebbe essere ita, anche perchè nel suo store oltre a quel vivobook avevo visto un matebook con scritto (layout italiano) quindi la possibilità di aver fatto un colpaccio c'è. poi, come detto, nel caso tedesca, sto vedendo i tasti e di base la digitazione sono Z e Y invertite e le ò e à loro le hanno con sopra i 2 puntini ma nella stessa disposizione, se si potesse cambiare solo il fatto che quando tocco quei 2 tasti mi dia à o ò, penso lo terrei, poi ci si abituerà con l'apostrofo e chiocciolina se proprio
ps. però se è venduto nel gruppo dei venditori ita, e la garanzia è di 24 mesi, presumo sia layout ita che in un caso di bisogno (sgrat sgrat) si possa mandare dall'italia e non spedirlo in germania
è nauticstore e codice ux580ge-bn085r nella descrizione dove l'han "infilato" e corrisponde a ita presumo e non è lo stesso di ora, mi pare sia affariweb adesso a quel prezzo, è un tipo che non è più presente. ripeto se è tutto ok è un colpo si dato che avendo messo su keepa i prezzi, non avevo avuto notifica ma stavo così controllando i prezzi dato che lo faccio almeno 1 volta al giorno e mi son beccato sta cosa. truffa non è perchè non è pagamento fuori circuito amazon e tutt'ora non hanno bloccato nulla, anzi
sisi lo stesso venditore, se controlli negli ordini leggi che è stato spedito anche a te ("spedito con Go!", ho controllato dato che mi sembrava una trollata ma esiste sto corriere, è tedesco) non so se sia una mail errata o meno, poi ti dice che se vuoi il tracking devi chiedere a loro, ma chiedendo in amazon il prodotto è tracciato lo stesso, nella conversazione sembrava tipo che non sapessi quando arrivasse e potevano lasciare il pacco dove volevano non essendoci la tracciabilità, ma fortunatamente non è così
la data di consegna è la stessa tua, tra 5 e 10 luglio e diventato "mercoledi 10 luglio". tramite la tipa in amazon ho fatto fare un sollecito delle risposte per sapere layout e garanzia se 24 mesi o meno e pure il tracking, teoricamente, vedendo il codice prodotto, dovrebbe essere ita, anche perchè nel suo store oltre a quel vivobook avevo visto un matebook con scritto (layout italiano) quindi la possibilità di aver fatto un colpaccio c'è. poi, come detto, nel caso tedesca, sto vedendo i tasti e di base la digitazione sono Z e Y invertite e le ò e à loro le hanno con sopra i 2 puntini ma nella stessa disposizione, se si potesse cambiare solo il fatto che quando tocco quei 2 tasti mi dia à o ò, penso lo terrei, poi ci si abituerà con l'apostrofo e chiocciolina se proprio
ps. però se è venduto nel gruppo dei venditori ita, e la garanzia è di 24 mesi, presumo sia layout ita che in un caso di bisogno (sgrat sgrat) si possa mandare dall'italia e non spedirlo in germania
Guarda.. a me, nel pannello risulta come non ancora spedito, quindi attendo.
Teniamoci aggiornati!
Guarda.. a me, nel pannello risulta come non ancora spedito, quindi attendo.
Teniamoci aggiornati!
strana sta cosa, comunque mi dice
"il tuo pacco è stato spedito in data oggi.
NauticStore ha spedito il pacco, se necessario potrai contattarlo per chiedere maggiori informazioni sulla tracciabilità
Informazioni di tracciabilità fornite da NauticStore
consegna con GO!"
ho acquistato verso le 12.30 circa, anche perchè poi quando ho ricontrollato non c'era più nulla
aggiornami anche te
più che altro spero che entro 48h di ricevere qualche risposta da loro visto anche il sollecito tramite amazon
strana sta cosa, comunque mi dice
"il tuo pacco è stato spedito in data oggi.
NauticStore ha spedito il pacco, se necessario potrai contattarlo per chiedere maggiori informazioni sulla tracciabilità
Informazioni di tracciabilità fornite da NauticStore
consegna con GO!"
ho acquistato verso le 12.30 circa, anche perchè poi quando ho ricontrollato non c'era più nulla
aggiornami anche te
più che altro spero che entro 48h di ricevere qualche risposta da loro visto anche il sollecito tramite amazon
No, il mio risulta ancora con la freccia che deve arrivare a "spedito", la data è 10 luglio. La mail di conferma di amazon è delle 12.45 . L'ho ordinato pure io, su per giù, al tuo orario.
Aspettiamo, senza troppa fretta e convinzione... L'unica cosa certa.. è che i soldi non li ho persi!
Considera che in realtà, io quello l'ho trovato per caso.. perché stavo acquistando il Matebook D (sempre da loro) a 300€ (500€ in meno...) ed era già nel carrello. Prima di dare la conferma ho chiamato amazon.. ma nel mentre mi è stato rimosso dal carrello.. il tizio di amazon mi ha detto che molte volte ci sono "furti" di account.. e che quindi potrebbe esser stata un'azione di prevenzione..
In ogni caso.. vediamo!!!
No, il mio risulta ancora con la freccia che deve arrivare a "spedito", la data è 10 luglio. La mail di conferma di amazon è delle 12.45 . L'ho ordinato pure io, su per giù, al tuo orario.
Aspettiamo, senza troppa fretta e convinzione... L'unica cosa certa.. è che i soldi non li ho persi!
Considera che in realtà, io quello l'ho trovato per caso.. perché stavo acquistando il Matebook D (sempre da loro) a 300€ (500€ in meno...) ed era già nel carrello. Prima di dare la conferma ho chiamato amazon.. ma nel mentre mi è stato rimosso dal carrello.. il tizio di amazon mi ha detto che molte volte ci sono "furti" di account.. e che quindi potrebbe esser stata un'azione di prevenzione..
In ogni caso.. vediamo!!!
io non ho la freccia di avanzamento...la pista tragitto per intenderci...la cosa non mi rincuora per un C..zo
una domanda forse catastrofica però la metto. essendo che io e amazon abbiamo mandato al venditore email, se questo non rispondesse, fosse un account momentaneo finto per fregare i soldi, amazon come mi rimborsa se non c'è più traccia?:mbe:
Sonotrentadue
26-06-2019, 19:57
Ma questo nauticstore è quello con 4 feedback in 3 anni e che attualmente non ha in vendita nessun prodotto su amazon?
attila83
26-06-2019, 20:31
ragazzi mi sa di truffa a questo prezzo... nemmeno a 1000 euro l'ho mai visto!!!
[K]iT[o]
26-06-2019, 20:36
Poco male, se avete comunque pagato all'interno del sito amazon mal che vada vi rimborsano, l'importante è non fare pagamenti esterni, in genere nelle truffe ve lo chiedono via mail un pagamento alternativo.
Anch'io penso fosse una vendita falsa, probabilmente sarà annullata.
io quello l'ho trovato per caso.. perché stavo acquistando il Matebook D (sempre da loro) a 300€ (500€ in meno...) ed era già nel carrello.
Beh se avevano messo anche il mate D a 300 euro direi che è una truffa.
Ma questo nauticstore è quello con 4 feedback in 3 anni e che attualmente non ha in vendita nessun prodotto su amazon?
sisi però me la sono (ce la siamo) rischiati, magari dal sospetto alla fine si rivela un cul.o pazzesco. detto ciò, nel dubbio, ho scritto ancora ad amazon mettendola drastica nel caso in cui il venditore fosse sparito, non rispondesse etc etc, questa è la risposta quindi possiamo stare tranquilli sia io che l'altro utente e tra l'altro, senza che chiedessi nulla, ho avuto praticamente la conferma sia della tastiera italiana che della garanzia
la risposta riguardo la possibile fuga
"se si verifica un problema con l'ordine ti rivolgi al venditore e lui ti fornisce assistenza, se il venditore non ti fornisce assistenza perchè si rifiuta o perchè non vende più su Amazon o per qualsiasi altra ragione che non ci riguarda, ti rimborsa Amazon grazie al reclamo az"
e poi mi ha detto che questi prodotti sono destinati al mercato italiano e hanno garanzia 24 mesi e layout ita
ragazzi mi sa di truffa a questo prezzo... nemmeno a 1000 euro l'ho mai visto!!!
leggi il mio commento sopra ;)
se è una truffa abbiamo rimborso, se sarà tutto vero meglio così
ps. se non erro avevo letto di qualcuno che l'aveva trovato sui 900 mooolto tempo fa quando il prezzo era ancora più alto (forse il 433 ma comunque costava anche quello al tempo). non lo avrà preso da questo venditore forse, però non è una cosa impossibile ecco
Sonotrentadue
03-07-2019, 15:31
@ensi80 @Orei
Ma vi è arrivato l'asus o siete ancora in attesa?
@ensi80 @Orei
Ma vi è arrivato l'asus o siete ancora in attesa?
entrambi ancora in attesa. oggi ho anch'io chiamato amazon che mi ha rassicurato che, passati 3 giorni dalla data ultima di consegna prevista (il 10 scade.. quindi il 13 faccio il reclamo e mi restituiscono i soldi spesi)
attila83
04-07-2019, 20:51
era palese che è una truffa...
era palese che è una truffa...
se così sarà.. lo sarà solo per il tempo perso.. non per i soldi.. se invece non sarà così.. sarà un affare! (troppi sarà..)
Niente ragazzi... alla fine sia io che @ensi80 (assieme ad altri che non frequentano il forum) non abbiamo ricevuto il portatile.. peccato.. sarebbe stato un affarone.
Nel frattempo amazon (per quanto riguarda me..) ha già avviato la procedura di rimborso completo.
Spero sia così anche per @ensi80 !!!
Niente ragazzi... alla fine sia io che @ensi80 (assieme ad altri che non frequentano il forum) non abbiamo ricevuto il portatile.. peccato.. sarebbe stato un affarone.
Nel frattempo amazon (per quanto riguarda me..) ha già avviato la procedura di rimborso completo.
Spero sia così anche per @ensi80 !!!
boo, o almeno, mi ha chiamato 3 volte il tipo per dirmi che è tutto ok, chiesto sollecitazione e ogni volta poi dirmi che il "sistema" non permette ma devono passare 3 giorni dopo quello di consegna. ha detto che mi chiamava oggi e aveva lasciato detto che essendo il mio pagamento tramite buono e non carta, il rimborso sarà istantaneo. è il prime day e non ho ancora ricevuto nulla, non so se avrò la fortuna di averlo in questi 2 giorni e se soprattutto avrò fortuna di trovare portatili scontati di quelli che mi interessano
edit nella "sfortuna" di essere vincolato ad amazon con il buono, ho avuto la fortuna che il riaccredito è stato istantaneo e posso, spero, utilizzarlo anche nel prime day! :winner:
crislink
17-07-2019, 16:33
Ciao ragazzi.
Qualcuno che ha acquistato la versione UX580 con schermo 1920x1080 mi potrebbe fare sapere il modello esatto del pannello LCD attraverso Hwinfo?
Grazie
TALOcommander
26-07-2019, 21:55
https://i.ibb.co/wycs7tf/schermo-asus-ux580.jpg (https://ibb.co/31RzvKn)
dovrebbe essere questo
TALOcommander
26-07-2019, 22:00
c'è mica un post di discussione per quanto riguarda questo portatile?
Dopo quasi 5 mesi ho scelto notebook e preso questo. Oggi era venduto usato come nuovo in amazon e con tutta la garanzia del caso a 1330, difetto solo confezione danneggiata ma non dovrebbe presentare "noie" di utilizzo sia avendo visto la dicitura dell'usato amazon che avendo chiamato l'assistenza. Speriamo di, essere soddisfatto
Ps. Se non erro nella confezione c è adattatore Ethernet giusto? Così per vedere subito se ci sarà tutto.
Scusate una cortesia.ai possessori.. Anche voi guardando dall'alto la cornice in basso a sinistra o a destra sembra leggermente staccata di 1mm rispetto all'altro lato? Scusate sta fissa
Chiedo scusa ai mod per i diversi messaggi, spero almeno qualcuno sappia dirmi sta cosa visto che ho fatto reso.
Quando si spegne notebook non è normale che le ventole continuino ad andare per diversi minuti tipo 10 giusto ? Non avevo stressato manco nulla essendo che stavo mettendo Windows, l'unica cosa è stata aggiornamento bios ma ufficiale asus
Ps. Avevo anche spento e sembrava a posto ma appena staccato cavo alimentatore son partite e andate avanti sempre diversi minuti, se c è qualcosa da sapere e sono ignaro..
Chiedo scusa ai mod per i diversi messaggi, spero almeno qualcuno sappia dirmi sta cosa visto che ho fatto reso.
Quando si spegne notebook non è normale che le ventole continuino ad andare per diversi minuti tipo 10 giusto ? Non avevo stressato manco nulla essendo che stavo mettendo Windows, l'unica cosa è stata aggiornamento bios ma ufficiale asus
Ps. Avevo anche spento e sembrava a posto ma appena staccato cavo alimentatore son partite e andate avanti sempre diversi minuti, se c è qualcosa da sapere e sono ignaro..
a me non è mai capitato
al massimo i led restano accesi per qualche secondo dopo lo spegnimento del monitor, perchè sta ancora completando lo shutdown, ma poi le ventole si fermano subito
a me non è mai capitato
al massimo i led restano accesi per qualche secondo dopo lo spegnimento del monitor, perchè sta ancora completando lo shutdown, ma poi le ventole si fermano subito
Grazie per avermi risposto. Anche te hai installato il 307 giusto?
no, ho la 306.
di solito faccio sempre gli aggiornamenti, per cui penso non mi abbia mai proposto la 307
no, ho la 306.
di solito faccio sempre gli aggiornamenti, per cui penso non mi abbia mai proposto la 307
Io sono andato nel sito asus selezionato il modello esatto e scaricato ila driver e utility. C'era anche bios 307 guarda qua e a quanto pare è pure "fresco" visto che è datato 19/7/2019
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-15-UX580GE/HelpDesk_BIOS/
Io sono andato nel sito asus selezionato il modello esatto e scaricato ila driver e utility. C'era anche bios 307 guarda qua e a quanto pare è pure "fresco" visto che è datato 19/7/2019
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-15-UX580GE/HelpDesk_BIOS/
👍
nel dubbio, non credo lo installerò :D
Lo sto seguendo (assieme al fratellino UX550), col paradosso che il primo costa molto meno di quello senza lo schermino sul pad... anche se cmq su amazon sta a 1371 euro.
Stavo guardando anche il meno potente UX533fd (a proposito, con questo ci si riesce a giochicchiare??), che avrebbe il solo vantaggio di essere 2 etti più leggero e un filo meno ingombrante, però posto che al meglio si trova a 1250 euro, non mi pare ragionevole... cioè se costasse meno di mille euro allora sì, ma 120 euro di differenza è troppo poco.
Che dite?
Altri ultrabook con scheda video decente da valutare?
buongiorno,
sto aspettando che mi arrivi il pc e volevo chiedere a chi già lo avesse come ha trovato la qualità dello schermo. le immagini sono nitide e chiare, i colori ben definiti? come vi siete trovati nell'utilizzo? è veloce
grazie
Naquadar
07-01-2020, 00:21
Buonasera, mi rivolgo hai possessori di questo pc...
Ho una domanda sul'SSD.. il mio modello è dotato di un micron da 516mb.. si tratta di un sata 3.... si è capito se il connettore supporta anche il PCIe??
Posso montarci sopra un NMVe?
Qualcuno lo ha fatto??
grazie mille
giuseppe '97
27-02-2020, 01:16
l'ho fatto io e lo supporta. Oltre a essere intuibile dalle specifiche
Nevermind103
01-04-2020, 01:11
Salve ragazzi, ho comprato questo pc più di un anno fa e mi sto trovando bene. Il secondo schermo non lo utilizzo quasi mai infatti ripensandoci avrei preso la versione con un ssd più grande e senza schermo :muro:
Comunque gli unici problemi che ho notato è che ogni tanto quando cerco di attivare il secondo schermo va in errore e per sbloccarlo devo riavviarlo e poi il problema della temperatura, si riscalda in poco tempo e nell'uso prolungato ho un po' di paura di bruciare tutto :D anche voi avete riscontrato questi problemi? Per quanto riguarda gli aggiornamenti dal sito asus non ho fatto nemmeno uno, chi li ha fatti? Sono necessari?
crislink
14-04-2020, 18:03
Salve ragazzi, ho comprato questo pc più di un anno fa e mi sto trovando bene. Il secondo schermo non lo utilizzo quasi mai infatti ripensandoci avrei preso la versione con un ssd più grande e senza schermo :muro:
Comunque gli unici problemi che ho notato è che ogni tanto quando cerco di attivare il secondo schermo va in errore e per sbloccarlo devo riavviarlo e poi il problema della temperatura, si riscalda in poco tempo e nell'uso prolungato ho un po' di paura di bruciare tutto :D anche voi avete riscontrato questi problemi? Per quanto riguarda gli aggiornamenti dal sito asus non ho fatto nemmeno uno, chi li ha fatti? Sono necessari?
vedi che è uscita una hotfix sulla pagina drivers ufficiale asus per il secondo schermo... e poi aggiorna il bios all'ultima versione. Ciao
Comprato oggi ragazzi , ho sempre avuto zenbook ( sono passato dall' ux331 al ux433un ) ma questo è spettacolare !
ho preso l' UX580GE e ne sono sbalordito !
Chi dice che le ventole sono troppo rumorose forse non ha mai provato notebook veramente fastidiosi , queste a pieno carico si, si sentono ma non tanto da risultare cosi evidenti.
L'hw è veramente bilanciato benissimo , cpu, gpu e schermo sono al top, il notebook da proprio un senso di PRO.
Ho effettuato l'aggiornamento dello screenpad al 2.0 e devo dire che oltre che ad essere utilissimo crea anche quell'effetto WOW.
L'audio è tra i migliori che ho provato ad oggi ( e di notebook ne ho cambiati veramente tanti ), la tastiera è piacevole con una buona retroilluminazione.
Insomma nel complesso il miglior ZENBOOK che io abbia mai provato.
A disposizione per domande e per scambi di opinioni. . .
EDIT : dimenticavo un unico piccolo neo che cmq presto risolverò , l'ssd in dotazione è da 512Gb ma SATA e non adeguato al resto dell'hw , prossimo acquisto un PCIe X4 da 1tb, se avete consigli in merito sono ben accetti
ragazzi vi prego un aiuto :
questa mattina , per un colpo di stupidità ho ben deciso di installare windows 10 da 0.
sono partito ho cancellato le partizioni ( compresa quella di ripristino asus ) e poi ho installato windows 10 , finito mi sono scaricato i vari drivers ma con mia immensa sorpresa lo screenpad non si installa perchè richiede un'installazione di windows asus !!!!!!!
ora non posso ripristinare ( perchè sono un c******e ed ho cancellato la partizione di ripristino ) .
Ho provato ad ordinare la chiave usb di ripristino ma mi dice che per questo modello ( inserendo il seriale ) ancora non esiste !!!!!!
VI DEVO CHIEDERE UN FAVORE ENORME :
qualcuno è disposto a creare un'immagine di ripristino e poi hostarla su qualche sito ?????
vi prego , vi sarò eternamente grato , non mi va di mandarlo in assistenza per una banalità sw
EDIT: finalmente dopo l'ennesimo formattone ci sono riuscito !
formattato da 0 eliminando tutte le partizioni , reinstallato windows 10 pro , configurati tutti i drivers a mano ( lanciando i comandi da powershell ) , installato i vari sw di controllo ( screenxpert , atk per l'osd etc. . . ), ed ora tutto funziona a meraviglia.
Devo ammettere che rispetto a tutti gli altri nb avuti questo è particolarmente ostico per la reinstallazione pulita senza usare le partizioni di recovery, di conseguenza sconsiglio l'operazione ai meno avezzi.
Oggi mi arriva il nuovo ssd pcie nvme x3 , lo provo e poi posterò le mie impressioni anche se purtroppo mi sembra che questo thread non sia più molto seguito. . .
Salve ragazzi, ho comprato questo pc più di un anno fa e mi sto trovando bene. Il secondo schermo non lo utilizzo quasi mai infatti ripensandoci avrei preso la versione con un ssd più grande e senza schermo :muro:
Comunque gli unici problemi che ho notato è che ogni tanto quando cerco di attivare il secondo schermo va in errore e per sbloccarlo devo riavviarlo e poi il problema della temperatura, si riscalda in poco tempo e nell'uso prolungato ho un po' di paura di bruciare tutto :D anche voi avete riscontrato questi problemi? Per quanto riguarda gli aggiornamenti dal sito asus non ho fatto nemmeno uno, chi li ha fatti? Sono necessari?
Ciao
se nel frattempo non lo hai già fatto ( ma spero di si ) ti consiglio caldamente di effettuare tutti gli aggiornamenti che trovi sul sito di asus ( a partire dal bios , per poi passare allo screenpad 2.0 ed dai vari drivers )
Il tuo nb ti ringrazierà e tu ne trarrai notevoli benefici.
Nevermind103
13-07-2020, 22:16
vedi che è uscita una hotfix sulla pagina drivers ufficiale asus per il secondo schermo... e poi aggiorna il bios all'ultima versione. Ciao
Ciao
se nel frattempo non lo hai già fatto ( ma spero di si ) ti consiglio caldamente di effettuare tutti gli aggiornamenti che trovi sul sito di asus ( a partire dal bios , per poi passare allo screenpad 2.0 ed dai vari drivers )
Il tuo nb ti ringrazierà e tu ne trarrai notevoli benefici.
sisi ho fatto tutti gli aggiornamenti necessari da asus live update,
appena fatto l'aggiornamento il pc mi dava continuamente errori ma dopo una formattazione completa va perfetto e non ho più problemi nemmeno con lo screenpad,
resta il problema delle temperature alte ( preferivo qualche buco di sotto per far passare l'aria piuttosto che un pc perfetto esteticamente ma che scalda tanto) comunque appena posso provo a cambiare pasta termica vedo se riesco a recuperare qualche grado
ho già provato con una base di raffreddamento ma cambia pochissimo, infatti non ha proprio senso comprarla perchè manda pochissima aria, magari se si riesce a trovare una base in cui si possono mettere delle ventole buone comprate a parte e regolarle nella posizione che serve per il pc, potrebbe essere un'ottima soluzione
(ovviamente usare la base solo quando magari si collega ad un monitor più grande e si lavora e quindi gpu e cpu lavorano tanto) altrimenti problemi non ce ne sono
wlamamma
27-04-2023, 11:59
ragazzi vi prego un aiuto :
questa mattina , per un colpo di stupidità ho ben deciso di installare windows 10 da 0.
sono partito ho cancellato le partizioni ( compresa quella di ripristino asus ) e poi ho installato windows 10 , finito mi sono scaricato i vari drivers ma con mia immensa sorpresa lo screenpad non si installa perchè richiede un'installazione di windows asus !!!!!!!
ora non posso ripristinare ( perchè sono un c******e ed ho cancellato la partizione di ripristino ) .
Ho provato ad ordinare la chiave usb di ripristino ma mi dice che per questo modello ( inserendo il seriale ) ancora non esiste !!!!!!
VI DEVO CHIEDERE UN FAVORE ENORME :
qualcuno è disposto a creare un'immagine di ripristino e poi hostarla su qualche sito ?????
vi prego , vi sarò eternamente grato , non mi va di mandarlo in assistenza per una banalità sw
EDIT: finalmente dopo l'ennesimo formattone ci sono riuscito !
formattato da 0 eliminando tutte le partizioni , reinstallato windows 10 pro , configurati tutti i drivers a mano ( lanciando i comandi da powershell ) , installato i vari sw di controllo ( screenxpert , atk per l'osd etc. . . ), ed ora tutto funziona a meraviglia.
Devo ammettere che rispetto a tutti gli altri nb avuti questo è particolarmente ostico per la reinstallazione pulita senza usare le partizioni di recovery, di conseguenza sconsiglio l'operazione ai meno avezzi.
Oggi mi arriva il nuovo ssd pcie nvme x3 , lo provo e poi posterò le mie impressioni anche se purtroppo mi sembra che questo thread non sia più molto seguito. . .
Ciao
Ho un ux580ge e dopo aver reistallato ex novo windows 11, lo screenpad è permanentemente spento
Nelle risorse di sistema lo vedo come correttamente istallato, ma non c'è verso di accenderlo o di vederlo come secondo schermo
Come touchpad funziona correttamente però
Ho reistallato anche win 10 ma il risultato è lo stesso, ormai è una settimana che istallo e reinstallo cose... :muro:
anche il tasto funzione f6 che dovrebbe attivare lo screenpad mi da solo come opzioni il touchpad mentre lo screenpad non è attivabile (vedi foto)
Qualcuno ha un idea del perchè ?
Grazie 1000
unnilennium
28-04-2023, 04:57
Manca qualche driver
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
wlamamma
17-05-2023, 12:59
Manca qualche driver
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Infatti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.