PDA

View Full Version : Acer Aspire 5 c'è un modo per collegargli due monitor esterni?


DukeNukem3d
17-11-2018, 15:54
Il modello preciso è Acer Aspire 5 A515 503M e come prima cosa vorrei chiedere, a voi che siete più esperti e seguite più a fondo questo mondo, se di solito basta dire Acer Aspire 5? O è necessario specificare il modello completo. Cioè ci sono modelli di Aspire con sostanziali differenze, ma anche Aspire 5? Insomma perché una sigla così lunga?

La seconda domanda è: ha una sola uscita HDMI. Quindi non credo si possa collegare a due monitor indipendenti, giusto? La scheda video riesce a gestirne due (quello interno e uno esterno), ma non essendoci un connettore sono fregato?

Non supporta nemmeno le docking station?

andy45
18-11-2018, 11:38
Il modello preciso è Acer Aspire 5 A515 503M e come prima cosa vorrei chiedere, a voi che siete più esperti e seguite più a fondo questo mondo, se di solito basta dire Acer Aspire 5? O è necessario specificare il modello completo. Cioè ci sono modelli di Aspire con sostanziali differenze, ma anche Aspire 5? Insomma perché una sigla così lunga?

La sigla completa identifica in modo univoco il tuo modello di computer, così cercando in rete si può trovare esattamente la configurazione del tuo computer.
Dire solo acer aspire 5 porta a una intera famiglia di computer dalle configurazioni più disparate.

La seconda domanda è: ha una sola uscita HDMI. Quindi non credo si possa collegare a due monitor indipendenti, giusto? La scheda video riesce a gestirne due (quello interno e uno esterno), ma non essendoci un connettore sono fregato?

Il computer ha una uscita hdmi, che può essere usata per collegare uno schermo esterno, che tramite le impostazioni di windows può essere usato in vari modi...cmq per collegarne più di uno basta uno switch plitter.

Non supporta nemmeno le docking station?

Esistono docking station universali usb.

Dumah Brazorf
18-11-2018, 12:28
Potresti provare uno di quei monitor USB per portatili.
Il tuo pc ha una usb C ma c'è da capire se porta anche il segnale video. Se hai già il monitor hdmi dovresti trovare dock usb C sotto i 50euro.

DukeNukem3d
19-11-2018, 10:52
Ragazzi grazie, siete spettacolari!

Un altro mi ha suggerito anche Thunderbolt. Ma immagino sia solo per mac

DukeNukem3d
19-11-2018, 11:00
Il computer ha una uscita hdmi, che può essere usata per collegare uno schermo esterno, che tramite le impostazioni di windows può essere usato in vari modi...cmq per collegarne più di uno basta uno switch plitter.

Però io vorrei i due monitor esterni indipendenti, non in mirroring. Posso farlo lo stesso?

andy45
19-11-2018, 11:00
Un altro mi ha suggerito anche Thunderbolt. Ma immagino sia solo per mac

Anche svariati notebook con windows hanno la thunderbolt, ma visto che il tuo non è fra questi è una opzione non percorribile :).

DukeNukem3d
19-11-2018, 11:06
Potresti provare uno di quei monitor USB per portatili.
Il tuo pc ha una usb C ma c'è da capire se porta anche il segnale video. Se hai già il monitor hdmi dovresti trovare dock usb C sotto i 50euro.

Cercando su Google leggo: "USB Type C port supporting USB 3.1 Gen 1, which does not support video capabilities." :cry:

Anche svariati notebook con windows hanno la thunderbolt, ma visto che il tuo non è fra questi è una opzione non percorribile :).
grazie :cry:

andy45
19-11-2018, 11:07
Però io vorrei i due monitor esterni indipendenti, non in mirroring. Posso farlo lo stesso?

No, i due monitor esterni mostreranno la stessa identica cosa, per avere due monitor indipendenti ti servono per forza due uscite video diverse, ma almeno dal manuale acer sembra che l'unica uscita video sia l'hdmi.