PDA

View Full Version : Gestione comfort abitativo (valvole termostatiche wireless)


marco_182
17-11-2018, 15:00
Buongiorno,
Recentemente, dopo l'installazione della nuova caldaia, ho sostituito tutte le testine termostatiche con delle testine cronotermostatiche wireless a batteria e relativo termostato a parete per poter leggere e gestire la temperatura fuori dall'irraggiamento diretto del termo.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41SraNb0TIL.jpg

Qualcuno già le conoscerà, si trovano a lotti di 5/10/20 pezzi su ebay in quanto fondi di magazzino della vecchia Orieme.

Dopo alcune settimane di utilizzo alcune di queste stanno già facendo brutti scherzi, dando errori di corsa spillo oppure disaccoppiamento dall'unità a parete.

Stendendo un velo pietoso su questo prodotto e nell'attesa il venditore possa darmi qualche lume in merito, mi sto nel frattempo guardando attorno per vedere se esiste qualcosa di più duraturo e qualitativo, che abbia pressochè le stesse funzioni.

L'unico problema è che ho 10 termi in casa, più un ventiltermoconvettore e lo scaldasalviette del bagno che desidererei termostatizzare, siamo quindi a 12 utenze.

Ho visto alcuni kit su amazon ed ebay, ma si parla di 100/150/200€ per un kit di 2, 3 o 4 testine e un dispositivo supervisore unico.
Altri con gateway centrale per la supervisione dei dati da cellulare.

Tutti peccano della semplicità di una valvola elettronica a batterie e di un termostato (sempre a batterie) per la lettura e regolazione della temperatura il più possibile distanziati dal termo che gestisce e, a tal proposito, non avrei comunque ne il tempo ne la voglia di giocare con gli offset disponibili nelle impostazioni delle testine per "ingannare" il valore letto da queste ultime.

Qualcuno conosce altri prodotti anche DIY, opensource, IoT, ed anche centralizzabili tramite reti wireless, ma che mantengano la funzionalità autonoma (termostato <-> testina) in caso di fuori rete? Senza spenderci un occhio della testa.

Grazie

bancodeipugni
18-11-2018, 10:24
spendi poco spendi tanto... :muro:

per valvole decenti siamo almeno sui 70 euro a pezzo (esclusa manodopera), è abbastanza poco ?

glavelli
18-11-2018, 10:47
Topic che capita a fagiolo...sto facendo appunto una ricerca su suddette valvole quindi seguo con interesse.
Domanda a chi le usa...come funzionano meccanicamente?
Presumo abbiano al loro interno una sorta di valvola che chiude la mandata?
A batteria quanto consumano?

marco_182
18-11-2018, 12:20
spendi poco spendi tanto... :muro:

per valvole decenti siamo almeno sui 70 euro a pezzo (esclusa manodopera), è abbastanza poco ?

E' abbastanza tanto :D :D :D

Topic che capita a fagiolo...sto facendo appunto una ricerca su suddette valvole quindi seguo con interesse.
Domanda a chi le usa...come funzionano meccanicamente?
Presumo abbiano al loro interno una sorta di valvola che chiude la mandata?
A batteria quanto consumano?

Non è altro che un motoriduttore che muove un spillo dentro e fuori, andando a simulare la rotazione che faresti con la manopola manuale.

Non posso ancora darti dati certi sul consumo in quanto non sono ancora riuscito a scaricare completamente le batterie di nessuna valvola.
A tal proposito ho acquistato 24 batterie ricaricabili AA da 2800mAh per le valvole e 24 batterie AAA da 1100mAh per i termostati a parete.


Ritornando al discorso valvole attualmente installate, quando faccio l'apprendimento della corsa, lo spillo si ferma a neanche metà corsa massima, dandomi errore 'F2' (corsa troppo lunga).
Ne ho smontata una e, dopo il motorino e la serie di riduzioni, su un ingranaggio sono applicati 3 adesivi in metallo che sfiorano un sensore ad effetto hall per il conteggio dei giri.

Inutile dire che ho provato ad ingannare l'elettronica portando avanti la corsa: all'inserimento delle batterie la valvola automaticamente riporta indietro lo spillo per azzerare la corsa prima di effettuare l'apprendimento.

Cosa strana è che per quasi un mesetto sono andate bene, ora me ne ritrovo 4 su 10 con lo stesso errore :doh:

BREAKING NEWS dell'ultimo minuto:
Ho spostato la valvola in un altro termosifone e l'apprendimento è andato a buon fine.
Precisando che entrambi i rubinetti sono della stessa marca (FAR) e hanno la stessa corsa misurata col calibro. :wtf: