View Full Version : Miglior HDD interno per giochi/programmi/storage
giggettomania
12-11-2018, 09:53
Salve a tutti,
in attesa di qualche buona offerta per il Black Friday sto valutando varie opzioni per un HDD interno di 2 TB per uso giochi, programmi secondari (quelli che uso più spesso e il sistema operativo sono su SSD, che ha soli 250 GB e non mi va di cambiare), storage temporaneo di file di grosse dimensioni.
Cercando un po' in giro mi sembra di capire che WD non faccia HDD con 7200 rpm per il taglio da 2 TB (solo 5400 rpm, che non credo siano un'ottima scelta), quindi ho trovato solo Seagate e Toshiba. Riporto i link di Amazon per avere un riferimento:
- TOSHIBA DT01ACA200
- Toshiba P300 HDWD120UZSVA (è migliore del precedente come prestazioni?)
- Seagate ST2000DM006
- WD Blue WD20EZRZ (appunto da 5400rpm :muro: )
Il prezzo di tutti al momento oscilla tra i 60 e i 65 euro (attendo comunque il Black Friday sperando in qualche offerta clamorosa). Intorno a questa cifra c'è di meglio? Io preferirei un WD perchè attualmente ne uso uno da 1 TB (per il quale esiste il 7200rpm) da oltre 7 anni quasi ininterrottamente e non ho mai avuto problemi, ma non mi va di prendere 2 TB a 5400rpm. :rolleyes:
Cosa mi consigliate? :D
tallines
12-11-2018, 10:20
Ciao, acquista un Toshiba, seconda scelta il Seagate .
I WD, non sono più affidabili come 10 anni fa..........
giggettomania
12-11-2018, 11:08
Ciao, acquista un Toshiba, seconda scelta il Seagate .
I WD, non sono più affidabili come 10 anni fa..........
Per i due Toshiba, c'è qualche differenza tra quei due modelli?
Per i WD invece rimango stupito, un anno fa acquistai anche un 2.5 esterno da 2 TB da WD proprio per il suo nome...
giggettomania
13-11-2018, 12:37
No Link eshop
>bYeZ<
Ok, ho editato e messo solo i nomi delle varie soluzioni.
- TOSHIBA DT01ACA200
- Toshiba P300 HDWD120UZSVA (è migliore del precedente come prestazioni?)
- Seagate ST2000DM006
- WD Blue WD20EZRZ (appunto da 5400rpm :muro: )
Altri pareri su questi modelli?
tallines
13-11-2018, 13:08
Per i due Toshiba, c'è qualche differenza tra quei due modelli?
Per i WD invece rimango stupito, un anno fa acquistai anche un 2.5 esterno da 2 TB da WD proprio per il suo nome...
Il Toshiba P300 è sempre P300 .
Sono entrambi 7200 rpm e 64 Mb di cache .
Guarda anche i prezzi .
rattopazzo
15-11-2018, 11:25
Che i WD non sono più quelli di una volta questo non lo so, forse non lo sono più quelli a low budget, ma anche un red ad esempio che non
non è molto più caro di un blue ed è garantito 3 anni, scalda poco e consuma poco
Certo non ha prestazioni eccelse ma come affidabilità non mi sembra male per quello che costa.
Con i WD mi sono sempre trovato bene, ho un green che ha oltre 6 anni, silenziosissimo e va ancora perfettamente, invece ho avuto in passato problemi con Seagate e recentemente con un Toshiba che mi è arrivato difettoso, non so se difetto di fabbrica o a causa del trasporto.
Certo come prestazion i Toshiba sembrano avere il miglior rapporto qualità/prezzo...ma negli HD le prestazioni hanno un valore relativo, quello che interessa maggiormente è l'affidabilità altrimenti se voglio le prestazioni prendo un SSD e finisce li.
Per cui il mio consiglio è un SSD da 250GB per SO e qualche gioco in cui si ha la necessità di velocità di caricamenti che ormai si trovano a meno di 50 euro.
E un WD red da 1 o 2 TB o anche più se necessario, anche se mi è sembrato di capire che già oltre i 3 TB cominciano a diventare un pò rumorosi.
giggettomania
15-11-2018, 17:27
Non sono d'accordo sul discorso delle prestazioni, ho sempre notato differenza tra 5400 rpm e 7200 rpm. E' ovvio che non siamo ai livelli di un ssd, ma d'altronde non sto nemmeno chiedendo un hard disk che mi garantisca affidabilità per lo storage di file importanti. Mi serve tanto spazio (senza spendere una cifra per un ssd) per giochi e programmi secondari ingombranti, e per lo storage temporaneo di qualche file.
Ad ogni modo, vi ringrazio per le opinioni, e credo che darò una chance al P300 di Toshiba.
redheart
17-11-2018, 11:06
mi aggancio ancìh'ìo a questa discussione: ho un hitachi di quasi 9 anni (quello in firma da 1tb, nato come hdd esterno ma da 7 anni è dentro al case. Non ha mai dato problemi e Crystaldisk indioca una vita di 18200 ore e 5100 cicli... sono molti?) e se appunto trovo un'offerta...
Ansem_93
19-11-2018, 09:05
I nuovi Seagate Barracuda credo che siano in assoluto i più performanti, quindi per l'uso di questo topic sono i più indicati.
Io ne ho preso uno da 2TB apposta per casa mia da affiancare all'SSD
Anche a me ne servirebbe uno ma vorrei ripiegare su un disco interno/esterno
Ho visto il Maxtor M3 da 4TB su Amaz. che ha l'usb 3 e togliendolo dalla cover si puo inserire dentro il PC.
A me serve più per collegarlo al momento e fare dei backup dei files (musica, giochi ecc). Valido per la mobilità, non rinunciando al fatto che è pure un hdd interno
Non so se cercare sull' usato e se converrebbe (sempre che sia in ottime condizioni).
Giulio_P
20-11-2018, 15:11
stavo per aprire un 3d per fare la stessa domanda...
io ero partito per un hd ssd da 1 tb, ma vedo che andando sui 7200rpm i 2 tb costano la meta'... quali sono i pro e i contro di ciascuno dei due hd? cosa conviene scegliere?
la cosa piu' importante per me e' che sia piu' silenzioso possibile... come hd adesso ho un ssd samsung 850 evo 256 Gb.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 15:30
io ero partito per un hd ssd da 1 tb, ma vedo che andando sui 7200rpm i 2 tb costano la meta'...
Eh? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
quali sono i pro e i contro di ciascuno dei due hd? cosa conviene scegliere?
Ciascuno dei due HD quali? 7200 e 5400 sono le velocità di rotazione dei piatti degli hard disk, non sono marche e nemmeno modelli. Ogni produttroe di Hard Disk realizza modelli di entrambe le velocità.
la cosa piu' importante per me e' che sia piu' silenzioso possibile... come hd adesso ho un ssd samsung 850 evo 256 Gb.
Ed allora è più facile sia più silenzioso un HD da 5400 giri. Non è una regola certa, ma è è ovviamente presumibile meno velocità->meno rumore di rotazione ed aggiungo anche meno calore prodotto, meno consumo.
Se vuoi un consiglio dato con un minimo di buon senso, dovresti dire che genere di hard disk ti serve. Da montare internamente o esterno al computer con connessione USB o similare? Di che dimensioni, 2.5 o 3.5 pollici? Capacità di storage minima 1 gigabyte? Hai limiti di spesa?
Giulio_P
20-11-2018, 16:24
Eh? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ciascuno dei due HD quali? 7200 e 5400 sono le velocità di rotazione
volevo confrontare gli ssd e i non ssd (hdd) da 7200 rpm...
come l'autore di questo 3d, cerco anche io un secondo hd interno da 1 o 2 tb, da affiancare al principale che e' un 256 gb ssd samsung, come avevo scritto.
2.5 o 3.5 pollici fa lo stesso, l'ssd che ho dovrebbe essere da 2.5 pollici (samsung 850evo) e quindi non ho problemi a montare quelli. l'altro requisito e' che lo vorrei il piu' possibile silenzioso, che spesso mi capita di lavorare accanto al pc... con gli ssd vado sul sicuro, ma vedo dalla rece dei vari hdd da 7200 rpm che sono abbastanza silenziosi (ma quanto rispetto agli ssd?)
grazie!
ps. ho una scheda madre Asus prime Z370-P
tallines
20-11-2018, 19:59
mi aggancio ancìh'ìo a questa discussione: ho un hitachi di quasi 9 anni (quello in firma da 1tb, nato come hdd esterno ma da 7 anni è dentro al case. Non ha mai dato problemi e Crystaldisk indioca una vita di 18200 ore e 5100 cicli... sono molti?) e se appunto trovo un'offerta...
Gli Hitachi sono buoni dischi .
La domanda che hai fatto sul fatto > sono molti...non è rilevante, se l' hd non settori danneggiati, sei a posto .
Per il 5400 e il 7200 rpm, è chiaro che il 7200 è più veloce .
Dal punto di vista della rumorosità, magari il 7200 emette qualche decibel in più, ma non si sente quasi neanche...........
Sempre preso hd da 7200 rpm, prima avevo un hd esterno 5400 rpm, madòòòò per aprirlo...molto meglio il 7200 :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 07:11
volevo confrontare gli ssd e i non ssd (hdd) da 7200 rpm...
come l'autore di questo 3d, cerco anche io un secondo hd interno da 1 o 2 tb, da affiancare al principale che e' un 256 gb ssd samsung, come avevo scritto.
2.5 o 3.5 pollici fa lo stesso, l'ssd che ho dovrebbe essere da 2.5 pollici (samsung 850evo) e quindi non ho problemi a montare quelli. l'altro requisito e' che lo vorrei il piu' possibile silenzioso, che spesso mi capita di lavorare accanto al pc... con gli ssd vado sul sicuro, ma vedo dalla rece dei vari hdd da 7200 rpm che sono abbastanza silenziosi (ma quanto rispetto agli ssd?)
grazie!
ps. ho una scheda madre Asus prime Z370-P
Se il tuo PC può montare unità da 3,5 pollici non c'è motivo per andare a cercare quelle da 2,5 che sono generalmente meno prestazionali.
In quanto alla silenziosità, se vuoi il silenzio devi rivolgerti agli SSD. Se desideri restare sugli hard disk tradizionali, e come mi pare di capire lo vuoi a 7200 giri, io su questo PC ho un Seagate barracuda ST1000DM003-1SB102 e mi sembra molto silenzioso essendo un 7200 giri per generico uso.
Giulio_P
21-11-2018, 10:30
Se il tuo PC può montare unità da 3,5 pollici non c'è motivo per andare a cercare quelle da 2,5 che sono generalmente meno prestazionali.
In quanto alla silenziosità, se vuoi il silenzio devi rivolgerti agli SSD. Se desideri restare sugli hard disk tradizionali, e come mi pare di capire lo vuoi a 7200 giri, io su questo PC ho un Seagate barracuda ST1000DM003-1SB102 e mi sembra molto silenzioso essendo un 7200 giri per generico uso.
stamattina stavo valutando se prendere un hd esterno da collegare via usb al router, ma siccome lo vorrei usare oltre che per storage film anche per usarlo con plex per vedere video sulla tv collegata in rete (al momento il plex server e' sul pc fisso) credo mi convenga prendere un nas (quello che mi spaventa e' la difficolta' di configurazione, per la preparazione che ho.. stamattina ho perso 1 ora per condividere una cartella del hd esterno collegato vua usb al router...).
Se prendessi un hdd interno da metterlo nel fisso potrei poi in un secondo momento montarlo sul nas, giusto?
Per i due Toshiba, c'è qualche differenza tra quei due modelli?
La serie P300 è più recente, segue acquisizione Toshiba da parte di WD (per i dischi da 3.5").
La serie DT01ACAxxx è più vecchia ma secondo alcuni migliore, di fatto sono dischi Hitachi (HGST) prima che Hitachi venisse ceduta a WD.
Non ho esperienze personali (per quello che possono valere :D) sul P300, mentre ho 3 dischi della serie DT01ACA e non posso che parlarne bene a parte la evidente rumorisità rispetto a WD/Seagate.
Ciao ragazzi, mi accodo alla discussione.
Ho 2 seagate barracuda da 500gb (st3500320as) che avranno 10 anni circa, sono in raid1 e uno dei sta purtroppo tirando le cuoia.
Con cosa mi consigliate di sostituirlo? E poi, visto che pare che in generale i dischi da 1tb costino uguale se non meno, dovro cambiarli entrambi?
Sono fuori dal giro da anni quindi non so piu molto, rimando su questa marca o ce di meglio dal punto di vista affidabilita'?
Grazie :)
Anche a me ne servirebbe uno ma vorrei ripiegare su un disco interno/esterno
Ho visto il Maxtor M3 da 4TB su Amaz. che ha l'usb 3 e togliendolo dalla cover si puo inserire dentro il PC.
A me serve più per collegarlo al momento e fare dei backup dei files (musica, giochi ecc). Valido per la mobilità, non rinunciando al fatto che è pure un hdd interno
Non so se cercare sull' usato e se converrebbe (sempre che sia in ottime condizioni).
Come sopra... :read:
Per i backup cosa vale acquistare?
Qualunque in offerta da 5400rpm
SiR.OnLy
30-12-2018, 14:23
a sto punto mi aggancio anche io..
ho assemblato a settembre un pc per uso gaming.
come hdd principale ho un ssd crucial mx500 da 500gb.
per ora ho messo come hdd meccanico dove storare dati e programmi/giochi un vecchio wd black 1tb 7200rpm che avevo nel vecchio pc gaming assemblato quasi 10 anni fa..
quando non sto giocando l'unica cosa che si sente dentro al case è proprio l'hdd.. non so se è per via dei 7200rpm oppure se è perchè è "vecchio"..
il rumore non è fortissimo ma si sente quando sono al pc la sera tardi e la mia compagna dorme..
può essere che prendendo un wd blue 1tb 5400rpm (o qualcosa di simile) il rumore diminuisca di molto rispetto al wd black che ho su adesso?
oppure mi prendo un altro ssd da 500gb e ci installo su i giochi li? (volevo spendere il meno possibile visto che ho appena sborsato 1300€ per tutto l'ambaradan :) )
Ripesco questo vecchio thread.
Chiedendo ad oggi cosa conviene comprare HDD da 2TB o 3TB. Ho un Toshiaba P300 a 1TB - devo capire cosa si il CMR o SMR, ma me ne serve uno piu' capiente per backup/storage/musica/giochi ecc.
Che non sia eccessivamente rumoroso e magari dal buon rapporto qualita'/prezzo
Non so se nell'usato/ricondizionato (o sul mercatino) si facciano affari, ma con gli HDD ho avuto sempre la premura di acquistarli sempre nuovi
Grazie :)
aled1974
16-10-2021, 09:05
alcuni link a caso da una ricerca velocissima, poi con google trovi di tutto di più e anche più tecnico di così:
https://www.linuxadictos.com/it/diferencias-entre-smr-cmr-pmr.html
https://kb.synology.com/it-it/DSM/tutorial/PMR_SMR_hard_disk_drives
https://www.reichelt.com/magazin/en/smr-cmr-which-hard-drive-is-best-for-which-purpose/
per il nuovo disco dipende da cosa ci devi fare e quanto vuoi spendere...
esempio: ti serve un disco dove installare giochi e buttare dentro film/musica?
potrebbe bastarti anche un wd purple che pur vendendolo per altro e privo di controllo coerenza fw sui dati a me personalmente non ha mai dato problemi (ne ho avuti sinora 3 diversi)
esempio: ti serve un disco esterno per backup super affidabile?
allora punta alla serie datacenter/enterprise, io ne ho due diversi, un toshiba mg e un seagate exos
con tutte le sfumature nel mezzo per qualità, costo e tipo di utilizzo :mano:
gli Smr ad ogni modo io li eviterei a prescindere ;) e se proprio proprio meglio ancora guardare i soli Cmr :Prrr:
ciao ciao
Edit
ho venduto 2 wd purple, 1 wd black e 1 hitachi negli ultimi due anni, stanno funzionando ancora tutti perfettamente nei dispositivi degli acquirenti che ne sono pienamente soddisfatti :mano:
ma se lo vuoi nuovo male di certo non fa, se non altro per la garanzia :D
Ciao aled1974 :)
mi serve un hdd interno di tipo consumer, no enterprise (non rinunciando alla qualita'/affidabilita'). Almeno da 2TB.
Prevalentemente per backup e quindi collegato a bisogno al PC. Poi non so se lo colleghero' come hdd storage in fuzione su PC.
Mi interessa in tal senso avere il codice esatto dell'hard disk per non incorrere nell'acquisto di modelli sbagliati
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2021, 18:23
Ciao aled1974 :)
mi serve un hdd interno di tipo consumer, no enterprise (non rinunciando alla qualita'/affidabilita'). Almeno da 2TB.
Prevalentemente per backup e quindi collegato a bisogno al PC. Poi non so se lo colleghero' come hdd storage in fuzione su PC.
Mi interessa in tal senso avere il codice esatto dell'hard disk per non incorrere nell'acquisto di modelli sbagliati
Toshiba P300 HDWD120EZSTA o Toshiba P300 HDWD120UZSVA e lo vuoi da 2TB
Toshiba P300 HDWD130EZSTA o Toshiba HDWD130UZSVA se lo vuoi da 3 TB.
https://www.toshiba-storage.com/it/products/toshiba-internal-hard-drives-p300/
aled1974
17-10-2021, 20:16
gli altri 4 possibili candidati ;)
Seagate Ironwolf: https://www.seagate.com/it/it/products/nas-drives/ironwolf-hard-drive/#ProductDetail-tabContent-ironwolf-hard-drive-ironwolf-content-layout-product-detail-master-prod
Seagate Ironwolf Pro: https://www.seagate.com/it/it/products/nas-drives/ironwolf-hard-drive/#ProductDetail-tabContent-ironwolf-hard-drive-ironwolf-pro-content-layout-product-detail-master-prod
Wd Red Plus: https://shop.westerndigital.com/it-it/products/internal-drives/wd-red-plus-sata-3-5-hdd#WD20EFZX
Wd Red Pro: https://shop.westerndigital.com/it-it/products/network-attached-storage/wd-red-pro-sata-hdd#WD2002FFSX
a tua scelta modello e dimensione, i codici sono presenti sui siti :mano:
ciao ciao
Toshiba P300 HDWD120EZSTA o Toshiba P300 HDWD120UZSVA e lo vuoi da 2TB
Toshiba P300 HDWD130EZSTA o Toshiba HDWD130UZSVA se lo vuoi da 3 TB.
https://www.toshiba-storage.com/it/products/toshiba-internal-hard-drives-p300/
il 2TB è SMR, il 3TB è CMR.
Guarda anche Seagate Skyhawk che sono tutti CMR e hanno prezzi più bassi dei WD Red (che poi quelli che terminano in ..AZ sono SMR).
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2021, 09:14
il 2TB è SMR, il 3TB è CMR.
Ho preso le sigle dalla pagina web ufficiale Toshiba che dice:
https://i.imgur.com/WIPXxnB.png
:)
si giusto hai ragione, io sono andato a memoria e ricordavo che il 3TB era CMR e il 2 SMR ma in realtà ce ne sono di entrambi i tipi...:D
Lollauser
25-10-2021, 15:30
Ciao, il mio WD da 1TB è appena sparito dalle risorse del pc dopo qualche ora di accensione (ci lavoro). Dopo il riavvio è riapparso, ma CrystalDiscInfo me lo da "a rischio" :muro:
Premesso che i file dei lavori li tengo in cloud, quindi non ho terrore di perdere tutto, devo cmq sostituirlo alla svelta.
Pensavo di salire da 1TB a 2TB, dato che ci sono.
Il disco è diviso in 4 partizioni, e ci faccio un po di tutto: lavoro (cad), giochi, file sharing
Tranne OS e programmi che stanno su un SSD a parte
Per farla breve, faccio riferimento agli ultimi 5 post qua sopra?
andrei di CMR, se riesco a capirlo con certezza dalla descrizione prodotto ;)
Il dubbio che ho è tra 7200 e 5400, mi piacerebbe limitare il rumore, ma leggendo indietro qualcuno diceva che praticamente non c'è differenza...immagino cambi da modello a modello :rolleyes:
Lionking-Cyan
26-10-2021, 10:54
Scrivo anch'io quì per non aprire un nuovo thread. In vista di un possibile acquisto nuovo pc, vorrei cominciare a informarmi sui componenti su cui ho dubbi, tra cui l'HD.
Visto che i nuovo case hanno tanti "slot" per hd da 2.5, e pochi da 3.5, e spesso senza ventola di fronte per la gabbia da 3.5, pensavo di mettere un hd da 2.5 per caricarci i vari dati pesanti, e mettere i programmi e giochi sull'ssd. Per questo vorrei andare su un 5400, ma anche per ridurre la rumorosità.
Il WD blue in firma (da 7200) mi dura ancora da 8 anni. Vorrei quindi qualcosa di molto affidabile e longevo, visto che non voglio rischiare di perdere i dati.
In genere, i 2.5 sono meno affidabili e longevi, oppure sono in genere uguali ai 3.5?
In ogni caso, per un 2tb da 5400 giri che mi consigliate?
aled1974
26-10-2021, 20:24
Il disco è diviso in 4 partizioni, e ci faccio un po di tutto: lavoro (cad), giochi, file sharing
Tranne OS e programmi che stanno su un SSD a parte
Per farla breve, faccio riferimento agli ultimi 5 post qua sopra?
se vuoi "esagerare" sì, visto che quanto sopra è consigliato per un uso come disco di Backup (ovvero un disco usato esternamente alla sola bisogna)
per un uso quotidiano IMHO
Seagate Barracuda Pro / Firecuda / Skyhawk (liscio o ai)
Toshiba P300 / X300 / S300 (liscio o pro)
Wd Black / Purple
attenzione che
- non per tutti i modelli esiste il taglio da 2tb (alcuni partono da 4tb)
- non tutti i modelli sono Cmr, quindi controlla
- quelli per videosorveglianza (skyhawk, s300 e purple) non hanno il controllo fw sui dati scritti (io ho e ho usato 3 wd purple con molta soddisfazione come "dischi dati interni" )
- se i precedenti dischi per uso backup costano meno di questi nuovi citati, allora prendi uno di quelli
andrei di CMR, se riesco a capirlo con certezza dalla descrizione prodotto ;)
indubbiamente evita i dischi Smr :mano:
Il dubbio che ho è tra 7200 e 5400, mi piacerebbe limitare il rumore, ma leggendo indietro qualcuno diceva che praticamente non c'è differenza...immagino cambi da modello a modello :rolleyes:
infatti, chi fa più rumore, chi meno, chi ticchetta, chi ruscella, chi tira colpetti.... ogni modello disco la sua
se il silenzio è fondamentale allora la soluzione è ssd, ma a costi decisamente più importanti. O un sistema di ammortizzamento / disaccoppiamento acusitico del disco rispetto al case :read:
Visto che i nuovo case hanno tanti "slot" per hd da 2.5, e pochi da 3.5, e spesso senza ventola di fronte per la gabbia da 3.5, pensavo di mettere un hd da 2.5 per caricarci i vari dati pesanti, e mettere i programmi e giochi sull'ssd. Per questo vorrei andare su un 5400, ma anche per ridurre la rumorosità.
Il WD blue in firma (da 7200) mi dura ancora da 8 anni. Vorrei quindi qualcosa di molto affidabile e longevo, visto che non voglio rischiare di perdere i dati.
In genere, i 2.5 sono meno affidabili e longevi, oppure sono in genere uguali ai 3.5?
tendenzialmente no, nel senso che girando a meno rpm scaldano meno e quindi pur scaldando di più l'aumento è contenuto e in parte compensato dal minor regime di rotazione
poi la sfiga è sfiga e anche il disco "più migliore" del mondo può piantarti in asso di punto in bianco, a prescindere che sia 2,5", 3,5" o anche ssd :boh:
In ogni caso, per un 2tb da 5400 giri che mi consigliate?
disco affidabile IMHO e solo IMHO evita
- seagate barracuda
- wd blue
- qualsiasi modello Smr
:D
ciao ciao
Lionking-Cyan
26-10-2021, 22:24
Ecco, ti pareva che venivo a chiedere qualche consiglio e si apriva un mondo vasto :D .
Quasi mi state facendo passre la voglia di un 2.5, visto che la maggior parte è smr, soprattutto quelli che avevo visto sui 50 euro per 2tb.
Quindi, se decidessi di prendere un 3.5, visto anche che a parità di prezzo pare offrano più gb, se lo metto nel case nell'immagine, uno da 5400 rischia di surriscalarsi d'estate? Ci sono due ventole frontali nella parte più alta (del pannello frontale), e non in basso, quindi l'aria diretta sulla gabbia dell'hd in basso non c'è.
https://it.deepcool.com/ProductFile/DEEPCOOL/Cases/MACUBE_110/Gallery/1440X850/07.jpg
aled1974
27-10-2021, 20:41
Quindi, se decidessi di prendere un 3.5, visto anche che a parità di prezzo pare offrano più gb, se lo metto nel case nell'immagine, uno da 5400 rischia di surriscalarsi d'estate? Ci sono due ventole frontali nella parte più alta (del pannello frontale), e non in basso, quindi l'aria diretta sulla gabbia dell'hd in basso non c'è.
sicuramente questo è un case piccolo e molto chiuso, le ventole frontali aspirano l'aria da feritoie laterali essendo la paratia frontale piena
più che preoccuparti degli hdd, qualunque essi siano, dovresti pensare a cpu/ram/mobo/gpu secondo me ;)
ad ogni modo se hai scelto questo case un motivo c'è e quindi compra l'hdd a prescindere dal discorso temperatura :read:
ciao ciao
Lionking-Cyan
29-10-2021, 16:04
Visto che, come spesso accade sui forum tecnici, mi consigliate prodotti di un certo livello, mi sono orientato su tutt'altro rispetto a quello che avevo pensato all'inizio (barracuda o wd blue da 2.5).
Ho valutato quindi una lista di hd, e vorrei chiedervi se sono più o meno uguali, o è meglio sceglierne uno in particolare.
Quelli elencati vengono pubblicizzati come resistenti a temperature "scomode", tranne i Seagate. Quindi anche un 3.5 nella gabbia che si vede nella foto linkata sopra non dovrebbere correre rischi di surriscaldamento. Siccome perciò prenderei un 3.5, mi sono orientato su un 4gb invece che 2, così ho una longevità maggiore (in termini di spazio), e la differenza di prezzo è poca.
Ecco la lista degli hd che sto valutanto, che costano più o meno tutti intorno ai 90 euro. Ripeto, sono tutti 3.5 da 4tb, e CMR da 5400 (o 5900) rpm.
Toshiba S300 HDWT140UZSVA
WD Red Plus WD40EFZX
Seagate Skyhawk ST4000VX007
Seagate Ironwolf ST4000VN008
Quale mi consigliate? :)
Lollauser
29-10-2021, 16:25
se vuoi "esagerare" sì, visto che quanto sopra è consigliato per un uso come disco di Backup (ovvero un disco usato esternamente alla sola bisogna)
per un uso quotidiano IMHO
Seagate Barracuda Pro / Firecuda / Skyhawk (liscio o ai)
Toshiba P300 / X300 / S300 (liscio o pro)
Wd Black / Purple
attenzione che
- non per tutti i modelli esiste il taglio da 2tb (alcuni partono da 4tb)
- non tutti i modelli sono Cmr, quindi controlla
- quelli per videosorveglianza (skyhawk, s300 e purple) non hanno il controllo fw sui dati scritti (io ho e ho usato 3 wd purple con molta soddisfazione come "dischi dati interni" )
- se i precedenti dischi per uso backup costano meno di questi nuovi citati, allora prendi uno di quelli
Grazie mille per le risposte
Nel frattempo avevo preso questo:
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA
Codice che indica CMR ;)
Devo ancora installarlo, poi vi dirò
Il WD attuale che crystadisk indica come "a rischio" penso di farlo riparare dall'utility WD e lasciarlo come unità dedicata al file sharing
aled1974
29-10-2021, 19:44
Toshiba S300 HDWT140UZSVA
WD Red Plus WD40EFZX
Seagate Skyhawk ST4000VX007
Seagate Ironwolf ST4000VN008
Quale mi consigliate? :)
2 e 4 viaggiano per la loro, essendo entrambi prodotti destinati al mondo Nas e quindi teoricamente migliori (in realtà anche concretamente)
1 e 3 (aggiungendo i purple di wd) per un'altra, essendo destinati al mondo Surveillance e quanto meno i purple senza controllo fw sui dati scritti
IMHO spendici quei soldini in più e vai di Red-Plus o di Ironwolf , e lo dico da utilizzatore entusiasta e seriale della linea purple di wd :mano:
Grazie mille per le risposte
Nel frattempo avevo preso questo:
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA
Codice che indica CMR ;)
Devo ancora installarlo, poi vi dirò
Il WD attuale che crystadisk indica come "a rischio" penso di farlo riparare dall'utility WD e lasciarlo come unità dedicata al file sharing
bene per l'acquisto, non ho esperienza diretta con la linea p300 ma come te ne leggo un gran bene :mano:
per il wd ricordati che finchè dura e non ti perde dati è tutto grasso, anche in caso di p2p che forse è l'uso più "a perdere" possibile in effetti ;) :D
ciao ciao
Lionking-Cyan
30-10-2021, 09:09
2 e 4 viaggiano per la loro, essendo entrambi prodotti destinati al mondo Nas e quindi teoricamente migliori (in realtà anche concretamente)
1 e 3 (aggiungendo i purple di wd) per un'altra, essendo destinati al mondo Surveillance e quanto meno i purple senza controllo fw sui dati scritti
IMHO spendici quei soldini in più e vai di Red-Plus o di Ironwolf , e lo dico da utilizzatore entusiasta e seriale della linea purple di wd :mano:
Ottimo grazie!
Grazie mille per le risposte
Nel frattempo avevo preso questo:
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA
Codice che indica CMR ;)...
Io ho gia' un P300. Mi piace come hard disk. Poi ho controllato ed ho lo stesso codice di sopra ma da 1TB HDWD110UZSVA (CMR da 7200rpm e 64MB)
Adesso vorrei provare il taglio a 2TB o 3TB sperando non sia eccessivamente rumoroso. Facci sapere come va.
Grazie sino ad ora dei suggerimenti :)
nagashadow
02-11-2021, 09:50
ragazzo ma un hard disk SMR che problemi comporta?
va bene per salvarci file di grandi dimensioni come iso o video?
Citando il kb di Synology (https://kb.synology.com/it-it/DSM/tutorial/PMR_SMR_hard_disk_drives): "...Se un'unità SMR viene utilizzata intensamente per la lettura e la scrittura, non avrà tempo sufficiente per riorganizzare le tracce magnetiche, causando il blocco temporaneo delle tracce con i dati precedenti. Di conseguenza, l'unità SMR potrebbe dover scrivere nuovi dati e riorganizzare contemporaneamente la vecchia traccia, con un impatto negativo sulle prestazioni di lettura/scrittura generali. Per evitare questo problema, i produttori di unità SMR hanno sviluppato un firmware che ottimizza le prestazioni di lettura/scrittura durante la sovrascrittura dei dati."
Immagino che il problema potrebbe verificarsi in caso di spegnimento del drive anomalo durante queste fasi di riorganizzazione.
nagashadow
02-11-2021, 11:14
quindi fanno cagare sti hard disk
aled1974
03-11-2021, 20:18
eggià :Prrr:
che poi non serve neanche un uso particolarmente specifico, leggevo di persone che lanciando il defrag sul proprio disco Smr dopo un po' di tempo hanno visto il transfer precipitare all'ordine dei kb/s:doh:
ciao ciao
Lionking-Cyan
11-11-2021, 13:12
Ho aperto il mio pc e visto che modello è il mio hd in firma. E' un wd10ealx.
Non riesco a trovare se sia un srm o crm. Sarà forse un crm?
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2021, 14:14
Ho aperto il mio pc e visto che modello è il mio hd in firma. E' un wd10ealx.
Non riesco a trovare se sia un srm o crm. Sarà forse un crm?
Dici questo?
https://www.storagereview.com/review/western-digital-caviar-blue-1tb-review-wd10ealx
È stato immesso in vendita prima "dell'invenzione" della tecnologia SMR, quindi non può essere uno SMR, secondo me.
ps. in firma hai solo l'SSD, nessun HD :)
Lionking-Cyan
11-11-2021, 14:23
Dici questo?
https://www.storagereview.com/review/western-digital-caviar-blue-1tb-review-wd10ealx
È stato immesso in vendita prima "dell'invenzione" della tecnologia SMR, quindi non può essere uno SMR, secondo me.
ps. in firma hai solo l'SSD, nessun HD :)
Ok, quindi l'srm è una di quelle invenzioni moderne che "migliorano la vita" , e poi mi arriva un esperto che mi dice che come le facevano meglio una volta le cose... :sbonk:
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2021, 14:30
Ok, quindi l'srm è una di quelle invenzioni moderne che "migliorano la vita" , e poi mi arriva un esperto che mi dice che come le facevano meglio una volta le cose... :sbonk:
È stata sostanzialmente una invenzione per migliorare la vita dei produttori di Hard Disk, e sicuramente senza volere, peggiorando quella dei clienti :)
Lionking-Cyan
11-11-2021, 14:42
Meno male che ho chiesto su sto thread per consigli, se no prendevo una fregatura :( .
aled1974
11-11-2021, 20:30
ti confermo che il modello wd10ealx è un cmr :mano:
ma ti do anche una semi brutta notizia, questo "serie blue" nacque come label-color-change della linea green (la green fu rimpiazzata dai blue), ovvero i prodotti più economici di casa wd al di fuori degli oem
dove si intende minor controlli e componenti di assemblaggio di seconda scelta
questo senza denigrare o tirartela, ti si augura che questo tuo disco funzioni ancora per minimo un altro decennio (è del 2010 se non sbaglio) :mano:
ciao ciao
nikki--boohh
03-12-2021, 10:20
consiglio: con un wd40PURZ andrei tranquillo? dovrebbe essere un Purple Cmr, sbaglio? prestazionalmente se la cavano? lo utilizzerei in un pc desktop, disco dati interno, quindi non per sorveglianza o nas per intenderci. Grazie
aled1974
03-12-2021, 21:38
l'ho avuto, preso in sostituzione del modello da 2tb per necessità di spazio e rivenduto poi per passare al modello da 6tb (che vedi in firma)
l'ho usato come disco interno secondario (dati e installazione random di programmi/giochi), monopartizione, multipartizione, partizione crittata, disco intero crittato, disco esterno.... di tutto insomma... mai perso dati da/verso questi purple (controllo teracopy + hash)
magari sono stato particolarmente fortunato io (na volta tanto) ma per me sì, vanno più che bene per avere un disco poco costoso, poco rumoroso, che non scalda e da usare come secondario (solo come secondario) :mano:
fermo comunque restando che questi modelli non hanno il controllo di coerenza dei dati scritti nel firmware del disco ;)
se vuoi dormire sonni più tranquilli allora vai su prodotti nas:
- seagate ironwolf (meglio ancora se pro)
- toshiba n300
- wd red plus (meglio ancora se pro)
:mano:
ciao ciao
nikki--boohh
04-12-2021, 01:32
l'ho avuto, preso in sostituzione del modello da 2tb per necessità di spazio e rivenduto poi per passare al modello da 6tb (che vedi in firma)
l'ho usato come disco interno secondario (dati e installazione random di programmi/giochi), monopartizione, multipartizione, partizione crittata, disco intero crittato, disco esterno.... di tutto insomma... mai perso dati da/verso questi purple (controllo teracopy + hash)
magari sono stato particolarmente fortunato io (na volta tanto) ma per me sì, vanno più che bene per avere un disco poco costoso, poco rumoroso, che non scalda e da usare come secondario (solo come secondario) :mano:
fermo comunque restando che questi modelli non hanno il controllo di coerenza dei dati scritti nel firmware del disco ;)
se vuoi dormire sonni più tranquilli allora vai su prodotti nas:
- seagate ironwolf (meglio ancora se pro)
- toshiba n300
- wd red plus (meglio ancora se pro)
:mano:
ciao ciao
Grazie mille per il consiglio!
aled1974
04-12-2021, 09:37
prego, facci poi sapere cos'hai acquistato
e, prima di cliccare sul pagamento controlla comunque altre 2 volte che NON si tratti di un disco SMR :read:
ciao ciao
nikki--boohh
04-12-2021, 14:42
prego, facci poi sapere cos'hai acquistato
e, prima di cliccare sul pagamento controlla comunque altre 2 volte che NON si tratti di un disco SMR :read:
ciao ciao
ho preso il P300 3TB, lo fanno solo cmr da quanto letto sul sito toshiba , la sigla comunque è HDWD130UZSVA . Non escludo di affiancargli un wd purple appena potrò, tanto ho altri 2 dischi da pensionare, tra cui un vecchio seagate 7200.12 con quasi 18.000 ore e un wd blue con 8500 ore( più o meno le stesse di quello che si è appena rotto)
mi accodo al thread pure io, sto valutando l'acquisto di due dischi da usare in RAID 1 in un NAS che tengo acceso 8 ore al giorno tutti i giorni e, basandomi sulla scelta di 7 anni fa, pensavo di prendere un WD RED 8tb ed un Seagate Ironwolf 8tb (ho un WD RED 4tb ed un Seagate NAS 4tb che funzionano da 7 anni senza problemi).
Leggendo però mi avete messo il dubbio sui WD, sono così peggiorati? inoltre vedo che consigliate i WD RED Pro (e ne deduco anche i Seagate Ironwolf Pro) quanto valgono la spesa in più rispetto alle linee normali?
aled1974
06-12-2021, 21:38
visto che i Red "lisci" attuali sono dischi SMR da evitare assolutamente* in caso di nas/raid allora se vuoi rimanere su prodotti nas, in ordine alfabetico:
- seagate ironwolf (meglio ancora se pro)
- toshiba n300
- wd red plus (meglio ancora se pro)
;)
* nulla a che vedere con i vecchi Red che erano gioielli, questi fanno proprio :Puke:
ciao ciao
i Red sono SMR fino a 6Tb, dagli 8Tb in poi (come quello che volevo acquistare) sono CMR
vedi blog della WD (https://blog.westerndigital.com/wd-red-nas-drives/)
rimane sempre il mio dubbio relativo alla qualità generale
aled1974
07-12-2021, 20:58
ok, ma la linea red liscia è finita nella bufera proprio perchè wd ha deciso di cominciare a risparmiarci sopra
creando poi una nuova linea denominata "red plus" che ricalca la qualità della liscia, ma di costo superiore (i red lisci costano tanto quanto, non è che loro risparmiando fanno poi pagare meno anche a te) :doh:
ma se per preconcetto vuoi prendere un red liscio, per quanto CMR, prendilo pure :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.