View Full Version : Polini e-bike, motore E-P3 e sistema Dual Battery per un totale di 1.000 Wh a bordo
Redazione di Hardware Upg
08-11-2018, 14:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/polini-e-bike-motore-e-p3-e-sistema-dual-battery-per-un-totale-di-1000-wh-a-bordo_78982.html
La tecnologia in questione è stata presentata assieme a due prototipi di biciclette, una e-bike MTB (Mountain Bike) e una e-bike da strada, entrambe con livrea basata sul colore blu tipico dell'azienda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
08-11-2018, 16:06
Useless.
La MTB è una front, per di più con angolo di sterzo troppo chiuso.
La stradale elettrica è un controsenso.
Resteranno prototipi.
Sasuke@81
08-11-2018, 17:55
le front sono le più diffuse e le più adatte a diventare elettriche, le full sono più estreme e hanno molto meno mercato come ebike
ELMAGICO82
09-11-2018, 07:25
Farà +140 km orari come i vecchi Zip fast ryder con l'ottanta monofascia polini? Che ricordi...
Giouncino
09-11-2018, 08:25
Concordo con @Haran Banjo
se proprio dovessi sbattere la testa e decidere di comprarmi una e-bike, la prenderei full con geometrie da DH ed escursioni da almeno 200mm! Così da poter fare tranquillamente i giri alpini in salita grazie alla batteria e discese estreme.
La frontina non ha alcun senso secondo me....
Quoto una mtb elettrica vuole da DH, si sfrutta il motore il salita ed il peso in discesa. Una front elettrica va bene giusto per una city bike.
Ragerino
09-11-2018, 10:55
Le mtb a pedalata assistita vengono usate esattamente come le mtb normali. Quindi una Full non serve a nulla al 80% delle persone. Infatti si vende una full ogni 10 front. Ovviamente dipende dallezone, ma più o meno siamo lì.
Come lo so? Le vendo.
La bici a pedalata assistita non è un motorino, e non è una moto da cross.
La usa chi è troppo anziano, troppo poco alenato o troppo pigro, per riuscire a fare giri lunghi con la propria gamba. Fai fatica lo stesso, ti diverti, e fai molta più strada di quanta ne faresti solo con le tua gambe.
Fare delle discese con una front da 20kg è il modo migliore per farsi del male...
https://auto.hwupgrade.it/articoli/tecnologia/5300/eicma_2018_7_600.jpg
io vedo anche una full...
cmq, qualche costruttore usa i motori polini? perchè ora come ora vedo tanti schimano, meno bosh che in passato, e niente altro...
ovviamente tutti a prezzi assurdi.
Le mtb a pedalata assistita vengono usate esattamente come le mtb normali. Quindi una Full non serve a nulla al 80% delle persone. Infatti si vende una full ogni 10 front. Ovviamente dipende dallezone, ma più o meno siamo lì.
Come lo so? Le vendo.
allora è il 90% :p
il problema è e resta il prezzo: non si può pagare una full come un motorino o uno scooter: è furto.
Ragerino
09-11-2018, 15:46
allora è il 90% :p
il problema è e resta il prezzo: non si può pagare una full come un motorino o uno scooter: è furto.
E chi lo dice? Allora con lo stesso criterio non si può pagare una moto quanto un auto. E' un furto!!! :D
Se fai la somma dei componenti ( e su una bicicletta è relativamente facile) i conti quadrano, anzi, ovviamente è più conveniente la bici intera invece che comprare i pezzi.
L'anno scorso ho venduto una mtb full non elettrica top di gamma, di listino sfiorava i 10k. E allora?
Dipende tutto dal prodotto.
polini......quanti ricordi, il mio aprilia SR che faceva 120 chilometri orari:D
un mio amico correva il campionato malossi con lo zip,andavano forte.
il mio sr(del 94) raffreddato a liquido montava un 70,trasmissione,carburatore.
comunque,anche da originale andava piu' forte di tutti,superava i 90 chilometri orari
E chi lo dice? Allora con lo stesso criterio non si può pagare una moto quanto un auto. E' un furto!!! :D
Se fai la somma dei componenti ( e su una bicicletta è relativamente facile) i conti quadrano, anzi, ovviamente è più conveniente la bici intera invece che comprare i pezzi.
L'anno scorso ho venduto una mtb full non elettrica top di gamma, di listino sfiorava i 10k. E allora?
Dipende tutto dal prodotto.
capisco il punto di vista del venditore, ma nè i componenti nè l'insieme a mio avviso sono prezzati in modo proporzionato al valore effettivo.
in altre parole, il costo industriale di una moto è 5000€ e viene venduta a 6000. Per le bici elettriche (o anche solo "belle"), il costo industriale è 1000€ e vengono vendute a 5000. Ovvero, furto.
Il motore di una ebike è concettualmente identico ad un banale servosterzo elettrico da automobile (mica è un caso che brose e bosch facciano motori per ebike...). Vedi quanto costa un servosterzo e quanto costa un motore da ebike e poi mi dici se questi ultimi non hanno prezzi letteralmente da furto.
Oltretutto un servosterzo veramente non ti accordi MINIMAMENTE quando interviene ad "aiutare" eppure spinge parecchio =tecnologicamente sono molto superiori ai motori per ebike.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.