pettore84
06-11-2018, 21:00
Salve a tutti,
volevo chiedervi aiuto per togliermi un dubbio relativamente al mio sistema.
Questa estate mi sono assemblato un PC che effettivamente devo salvaguardare il più possibile data la sua importanza per lavoro.
Il mio case è un cooler master N300 (link) (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/n300/), il PSU un thermaltake berlin (80 plus sirtec) di 4 anni circa. Nonostante la presenza di griglia e filtro antipolvere in basso nella zona dell'alimentatore, ho deciso forse stupidamente di posizionarlo con la ventola rivolta verso l'alto e quindi che aspira l'aria dal case. Ho un po' agito di default pensando al fatto che i piedini del case sono piuttosto bassi e il PC deve stare sempre a terra sotto la scrivania.
Ora mi chiedo se non possa aver fatto una **zata perché leggendo qua e là alcuni sostengono che se c'è la paratia inferiore per il PSU questo va posizionato ASSOLUTAMENTE rivolto verso il basso.
Vorrei solo togliermi il tarlo che potrei avere fatto/fare danni all'interno sistema dal momento che lo uso di continuo.
Premetto che entro Natala ho intenzione di acquistare un Seasonic Focus Gold 650 modulare e quindi l'idea di doverci mettere le mani a rismontare per poi poi doverlo rifare tra un paio di mesi non mi alletta particolarmente.
In immissione nel case ho una ventola noctua 140 proprio davanti agli hard disk e le temperature di scheda video mi sembrano buone (CPU<60 in carico, GPU mai andata oltre i 30).
Voi che dite? Posso dormire sonni tranquilli o è meglio che provvedo a girarlo?
Avrei anche due domande forse off-topic:
-Il case ha molte paratie per ventole , considerando che io ho utilizzato le 2 posteriori, una sola delle 2 superiori e per niente quelle laterali dite che sarebbe meglio coprirle se non ci sono ventole?
-Lavoro tantissimo con il software di calcolo numerico MATLAB a volte faccio elaborazioni che durano ore e sforzano tutti i core al 100%, in questo caso guardo il picco di temperatura che non ho mai visto superare i 60-62 gradi. Secondo voi può essere un buon benchmark per valutare l'efficienza del mio raffreddamento?
Allego la configurazione:
-H370 Aorus Gaming 3 wifi (BIOS F11)
-Intel core i5 8600k
-Cooler Arctic Freezer 33 plus
-2x8 GB Crucial Ballistix Sport PC4-19200
-GPU GTX 1050 Ti Zotac ZT-P10510A-10L (driver aggiornati)
-SSD Crucial MX500 250 GB
-HD Western Digital Blue 2TB
-HD Western Digital Red 3TB
-PSU Thermaltake Berlin 630W (OEM Sirtec, 80 plus non bronze!!)
-Case Cooler Master N300
-3 ventole nel case (1 cooler master and 2 noctua)
-Windows 10 pro 64
-TV LG 32'' LCD 1080p via HDMI
e una foto della situazione:
https://imgur.com/a/FyJwl4a
Grazie infinite a tutti!!
volevo chiedervi aiuto per togliermi un dubbio relativamente al mio sistema.
Questa estate mi sono assemblato un PC che effettivamente devo salvaguardare il più possibile data la sua importanza per lavoro.
Il mio case è un cooler master N300 (link) (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/n300/), il PSU un thermaltake berlin (80 plus sirtec) di 4 anni circa. Nonostante la presenza di griglia e filtro antipolvere in basso nella zona dell'alimentatore, ho deciso forse stupidamente di posizionarlo con la ventola rivolta verso l'alto e quindi che aspira l'aria dal case. Ho un po' agito di default pensando al fatto che i piedini del case sono piuttosto bassi e il PC deve stare sempre a terra sotto la scrivania.
Ora mi chiedo se non possa aver fatto una **zata perché leggendo qua e là alcuni sostengono che se c'è la paratia inferiore per il PSU questo va posizionato ASSOLUTAMENTE rivolto verso il basso.
Vorrei solo togliermi il tarlo che potrei avere fatto/fare danni all'interno sistema dal momento che lo uso di continuo.
Premetto che entro Natala ho intenzione di acquistare un Seasonic Focus Gold 650 modulare e quindi l'idea di doverci mettere le mani a rismontare per poi poi doverlo rifare tra un paio di mesi non mi alletta particolarmente.
In immissione nel case ho una ventola noctua 140 proprio davanti agli hard disk e le temperature di scheda video mi sembrano buone (CPU<60 in carico, GPU mai andata oltre i 30).
Voi che dite? Posso dormire sonni tranquilli o è meglio che provvedo a girarlo?
Avrei anche due domande forse off-topic:
-Il case ha molte paratie per ventole , considerando che io ho utilizzato le 2 posteriori, una sola delle 2 superiori e per niente quelle laterali dite che sarebbe meglio coprirle se non ci sono ventole?
-Lavoro tantissimo con il software di calcolo numerico MATLAB a volte faccio elaborazioni che durano ore e sforzano tutti i core al 100%, in questo caso guardo il picco di temperatura che non ho mai visto superare i 60-62 gradi. Secondo voi può essere un buon benchmark per valutare l'efficienza del mio raffreddamento?
Allego la configurazione:
-H370 Aorus Gaming 3 wifi (BIOS F11)
-Intel core i5 8600k
-Cooler Arctic Freezer 33 plus
-2x8 GB Crucial Ballistix Sport PC4-19200
-GPU GTX 1050 Ti Zotac ZT-P10510A-10L (driver aggiornati)
-SSD Crucial MX500 250 GB
-HD Western Digital Blue 2TB
-HD Western Digital Red 3TB
-PSU Thermaltake Berlin 630W (OEM Sirtec, 80 plus non bronze!!)
-Case Cooler Master N300
-3 ventole nel case (1 cooler master and 2 noctua)
-Windows 10 pro 64
-TV LG 32'' LCD 1080p via HDMI
e una foto della situazione:
https://imgur.com/a/FyJwl4a
Grazie infinite a tutti!!