View Full Version : Sony xf9005 o xe9005? Conoscete queste caratteristiche?
Come da titolo sono indeciso tra questi due televisori formato 55''.
Premesso che il XF9005 sarebbe ovviamente meglio, ma se le differenze non sono estreme valuterei il meno recente XE9005.
Specifico l'utilizzo: guardo la tv in soggiorno a distanza di 2,50-3,00 metri, prevalentemente di sera, facendo molto zapping e fruendo di PS4 e Netflix.
Entrambi 4k, direct led, Triluminos. Dovrebbero avere pure la stessa scocca e lo stesso "spessore" della cornice sul pannello frontale.
Purtroppo entrambi, da quanto ho letto, sono soggetti a rallentamenti in zapping... Maledizione!
Il XE ha processore X1, mentre il XF ha processore X1 extreme.
Il XE non ha l'ottimizzazione dei colori con mappatura del colore di precisione, mentre l'XF sì.
Il XE ha ottimizzazione movimento Motionflow™ XR 1.000 Hz (100 Hz nativi) mentre XF ha X-Motion Clarity.
Tutte differenze che non so bene cosa facciano e quanto effettivamente servano. Per tale motivo chiedo a voi...
Differenza di prezzo 250 euro, che terrei bene in tasca se le differenze tra i due prodotti non fossero così tangibili.
Per favore non rispondete di puntare all'AF8 perchè già sto facendo un sacrificio per arrivare alle cifre di questi. Se non ci fosse stata così tanta differenza in processore, avrei puntato addirittura al XF7596 magari esagerando con un 65''... :rolleyes:
marklevinson76
04-11-2018, 19:32
ciao, XE ed FX sono ottimi entrambi, se trovi il primo ad un prezzo conveniente e magari ci risparmi anche qualche 100 euro prendilo senza pensarci due volte.
la differenza con la nuova versione di motion flow e cioè X-Motion Clarity, sta nel gestire le scene in movimento in modo diverso, nel senso che mentre il classico motion flow intregra tra un frame e l altro frame scuri per diminuire la normale sfocatura percepita dal nostro occhio, la versione più recente inserisce piccoli frame scuri dove necessario, praticamente frammenta in piccole porzioni dello schermo dei frame scuri dove appunto necessario, questo dovrebbe garantire una minore perdità di luminosità.
anche se poi all atto pratico non è semplice notare le differenze, li andrebbero analizzati per diversi tempo e con tanta pazienza, probabilmente in alcune scene porterà anche il suo vantaggio, mentre su altre la differenza sarà difficile da percepire ad occhio.
sulla maggior precisione del colore ad occhio dubito si possano notare differenza, è indubbio che il processore sia migliore, quindi il lavoro svolto dalla versione extreme porterà sicuramente qualche vantaggio.
sullo scaler di contenuti a bassa risoluzione i Sony fanno davvero un ottimo lavoro, immagine pulita senza eccedere in nitidezza creando fastidiosi artefatti, difficile dire quanto sia migliore l extreme sotto quest aspetto.
Grazie, preciso ed esauriente.
Penso di andare sul 55xf9005 che è in promo su eprice a 1200 spedito.
Anche se il 60xf8305 che pagherei poco meno mi tenta molto, mi riempie di più il salotto... Ho visto che le caratteristiche sono quasi uguali a xf9005... Cambia in primo luogo il processore, ma non so se questo influisce sullo zapping o solo su Android.
Sarebbe una sciocchezza secondi te?
marklevinson76
08-11-2018, 09:29
figurati.
non cambia solo il processore, la serie XF83 non ha il controllo della retro a zone e non raggiunge gli stessi picchi di lumisosità della serie XF90.
nella gestione dell HDR è fondamentale il Dimming a zone.
da valutare cmq anche la distanza di visione, se sei a circa 3 metri o poco più prenderei in considerazione anche il 60", ovvio che un 65"sarebbe l ideale, ma si sale parecchio di prezzo.
la differenza c è tra i due tv, ma se la distanza di visione è eccessiva rischi non notare o cmq di non apprezzare al meglio le migliorie della serie XF90 rispetto alla XF83.
tornando al discorso processore sullo zapping non influisce, quello che gestisce la parte smart è un altro processore, l'X1 si occupa di gestire la parte video
Ho capito.
Quindi il 55xf9005 avrà nero profondo uguale al 60xf9305 ma luminosità peggio controllata?
Pensavo che il 60xf8305 essendo direct led avesse il drumming a zone... Pensavo che il dimming perimetrale fosse solo sugli edge led... Quanta ignoranza......
marklevinson76
08-11-2018, 22:39
no anche il nero è più profondo nella serie XF90, a livello nativo almeno stando alle review lette il valore di contrasto è più elevato.
il dimming della serie XF83 lavora sull intero pannello, purtroppo non è gestito a zone.
ce ne sono cmq diversi di tv con la retro di tipo direct senza però avere nessun tipo di controllo a zone, poi anche nel caso ci fosse bisogna vedere come lavora, sono davvero pochi e costosi i modelli con un dimming ben funzionante.
è sull hdr che vai a notare i maggiori benefici del dimming a zone, ovvio che i miracoli non li fa, i picchi di luminosità sono a volte eccessivi e le zone controllate non sono moltissime, resta cmq il miglior LCD su quella fascia di prezzo, di meglio non ho visto.
Io trovo Sony XF90 (https://pixeltv.it/sony-xf90-xf9005-recensione/) un prodotto un po’ troppo caro in generale, ok che è un buon lcd, ma allo stesso prezzo (se non di meno) si può prendere un oled Lg b8 che secondo me è ben altracosa, e non hai più bisogno di preoccuparti di quante zone ha il local dimming, che tanto diciamocelo non sono molte ed è comunque un escamotage che avrà sempre dei compromessi.
marklevinson76
10-11-2018, 14:43
il Sony su shop affidabili lo si trova a poco meno di 1200 euro, L'Oled di LG ha un prezzo più alto.
sul Dimming del Sony ti consiglio di provarlo, è un pò di più che un escamotage.
nicolarush
12-11-2018, 11:23
Il XE ha processore X1, mentre il XF ha processore X1 extreme.
non sono molto informato, ma mi pare che col processore x1 extreme ci sia anche il dolby vision
Dopo averli guardati e confrontati a lungo, anche dal vivo e grazie al vostro supporto... Ho preso il xf9005.
Non me ne pentirò!
marklevinson76
12-11-2018, 15:52
non sono molto informato, ma mi pare che col processore x1 extreme ci sia anche il dolby vision
si hai ragione, sull XE90 che ricordi non è mai arrivato il supporto al dolby visione.
marklevinson76
12-11-2018, 15:53
Dopo averli guardati e confrontati a lungo, anche dal vivo e grazie al vostro supporto... Ho preso il xf9005.
Non me ne pentirò!
ottimo acquisto ;)
provalo con calma e poi facci sapere le tue prime impressioni.
simbar78
01-02-2019, 07:01
Ciao,dovrei acquistarlo anche io a breve.
Come ti trovi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.