View Full Version : Apple: iPhone 8, 8 Plus e X preserveranno la qualità d'uso con iOS 12.1 anche con batterie degradate
Redazione di Hardware Upg
03-11-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-8-8-plus-e-x-preserveranno-la-qualita-d-uso-con-ios-121-anche-con-batterie-degradate_78908.html
L'aggiornamento ad iOS 12.1 giunto qualche giorno fa ha depotenziato gli iPhone 8, 8 Plus e X in possesso di una batteria degradata o esaurita. Ecco il comunicato di Apple.
Click sul link per visualizzare la notizia.
vabbè ci sta. alla fine ho speso 1400 euro già un anno fa. Non posso pretendere molto.
Giusto l'avviso (purché ben evidente e diffuso in modo tale da raggiungere tutti), ma insufficiente se non è possibile disattivare questa "feature".
Per cui la domanda è: è possibile disattivarlo?
LeaderGL2
03-11-2018, 11:20
Ottima scusa per avere obsolescenza programmata senza esserne accusati.
Le batterie hanno una durata nel tempo "calcolabile".
Best case ~1200 cicli di ricarica, per quelle al litio, supponiamo duri il 50% di questo tempo in condizioni ottimali (per le quali OS non rallenti lo smartphone); se ricarichiamo ogni 36ore (1 giorno e mezzo), arriviamo a circa 600 cicli in poco meno di 3 anni...ed ecco qui che poi ti si rallenta tutto.
Ogni 3 anni i cellulari Apple di devi buttare (se vuoi le migliori performance).
Ma non è obsolescenza programmata...no...
Ottima scusa per avere obsolescenza programmata senza esserne accusati.
Le batterie hanno una durata nel tempo "calcolabile".
Best case ~1200 cicli di ricarica, per quelle al litio, supponiamo duri il 50% di questo tempo in condizioni ottimali (per le quali OS non rallenti lo smartphone); se ricarichiamo ogni 36ore (1 giorno e mezzo), arriviamo a circa 600 cicli in poco meno di 3 anni...ed ecco qui che poi ti si rallenta tutto.
Ogni 3 anni i cellulari Apple di devi buttare (se vuoi le migliori performance).
Ma non è obsolescenza programmata...no...
Ma che stai a dire? Basta andare in un qualsiasi Apple Store, farsi cambiare batteria e le prestazioni tornano come nuovo.
Al contrario proprio per la facilità di cambiare batteria e la capillarità del servizio, gli iPhone sono quelli che durano più a lungo, altro che obsolescenza programmata.
Sono gli altri che una volta finita la batteria li devi buttare via perché il servizio ufficiale è molto più carente.
Giusto l'avviso (purché ben evidente e diffuso in modo tale da raggiungere tutti), ma insufficiente se non è possibile disattivare questa "feature".
Per cui la domanda è: è possibile disattivarlo?
Credo che sulle impostazioni puoi disattivare tale funzione, ma non è consigliabile perché se la batteria è da cambiare e non può più sostenere i picchi di potenza dei processori Apple (che di potenza non ne hanno poca), tanto vale cambiarla in un Apple Store.
Con un uso intenso bisogna mettere in conto un cambio batteria ogni due anni, circa 50 euro, che permettono di tirare avanti altri due anni prima di dover comprare un nuovo dispositivo.
Domenik73
03-11-2018, 12:18
Apple è già stata multata per obsolescenza programmata, ma vedo che è recidiva. Il problema è che gli utenti non vengono rimborsati. La batteria si degrada (e non ci si può far nulla), ma depotenziare il terminale per mantenere la durata non va bene, se non è possibile scegliere (se vuoi mettilo come opzione, non come imposizione). Non me ne fregherebbe nulla se mia moglie e mia figlia non fossero ossessionate dai terminali della mela morsicata
bancodeipugni
03-11-2018, 12:45
è la vecchia storia_
perchè non mettono un'opzione per disabilitare il downclock (o il blocco al moltiplicatore ?) ?
se poi il telefono glie muore in mano invece di rallentare, sapranno perchè :D
vabbè ci sta. alla fine ho speso 1400 euro già un anno fa. Non posso pretendere molto.
esatto...sono usciti i nuovi modelli, altri 1400€ prego.
harlock10
03-11-2018, 15:46
Se la batteria é rovinata e il telefono si riavvia si attiva questa modalitá di protezione che avvisa di rivolgersi all’assistenza.
Se uno vuole puó disabilitarla in impostazioni batteria.
esatto...sono usciti i nuovi modelli, altri 1400€ prego.
Oggi qui è coperto... com'è il tempo in Trollolandia?
Al contrario proprio per la facilità di cambiare batteria e la capillarità del servizio, gli iPhone sono quelli che durano più a lungo, altro che obsolescenza programmata.
A dir la verità gli iPhone non sono mai stati facili per il cambio batteria. Sono gli unici che non hanno mai avuto la batteria rimovibile, neanche 10 anni fa.
Purtroppo negli ultimi anni gli Android sono peggiorati molto adottando la moda della batteria non rimovibile e colla ovunque.
Sono gli altri che una volta finita la batteria li devi buttare via perché il servizio ufficiale è molto più carente.
Non conosco tutti i produttori ma nei centri Samsung Gold (ce ne sono 3 solo nella mia provincia) ti cambiano la batteria in meno di un'ora.
Certo, per altri produttori come quelli cinesi probabilmente è un problema.
Con un uso intenso bisogna mettere in conto un cambio batteria ogni due anni, circa 50 euro, che permettono di tirare avanti altri due anni prima di dover comprare un nuovo dispositivo.
Cambiare batteria all'iPhone costa normalmente 89 euro. A 50 euro l'ho visto con altri marchi.
Per tutti i genialoni che commentano: l'opzione c'è. Cercare tre secondi su Google era troppo difficile?
Per la redazione: perché non ci dite come si comportano le altre marche? Secondo me scopriremmo un sacco di cose interessanti, altro che Apple cattiva...
thresher3253
03-11-2018, 16:17
Per tutti i genialoni che commentano: l'opzione c'è. Cercare tre secondi su Google era troppo difficile?
Per la redazione: perché non ci dite come si comportano le altre marche? Secondo me scopriremmo un sacco di cose interessanti, altro che Apple cattiva...
Gli smartphone delle altre marche non costano 1400 euro.
puppatroccolo
03-11-2018, 16:26
Uguale uguale ad nvidia. Ora interverrà sicuramente l'agicoso e mi farà avere un iphogna nuovo più la multa.
Gli smartphone delle altre marche non costano 1400 euro.
E quindi non possono essere colpevoli di "obsolescenza programmata"?
Credo che sulle impostazioni puoi disattivare tale funzione, ma non è consigliabile perché se la batteria è da cambiare e non può più sostenere i picchi di potenza dei processori Apple
La cosa strana è che questo problema in tanti anni di smartphone non era mai emerso, forse relegato a qualche raro caso. Pensa che ho uno smartphone "antico" di una decina di anni fa (un Samsung che tengo per il buon audio), la batteria è alla frutta e dura pochissimo, ma per il resto mai nessun problema.
Ora sembra che ogni smartphone con la batteria usurata debba essere soggetto a continui riavvii... e quindi sia normale ridurre la potenza del SOC.
No, non è normale e Apple ha cercato di fare le cose di soppiatto. Ora che l'hanno scoperta e deve farle alla luce del sole, ma non basta: l'utente deve mantenere la possibilità di decidere il da farsi in base alla sua esperienza d'uso (perchè il mio terminale deve essere rallentato per precauzione se poi problemi di riavvio non ne da?), e sarebbe ancora meglio se potesse decidere il livello di aggressività della regolazione (magari mi basta un leggerissimo calo di prestazioni per risolvere il problema anziché un calo netto ed evidente).
Sono gli altri che una volta finita la batteria li devi buttare via perché il servizio ufficiale è molto più carente.
Francamente non mi è ancora capitato alcun terminale di marche note per cui ci fosse difficoltà a cambiare la batteria.
Il vero problema sono i costi, e per Apple sono particolarmente alti.
Del resto non è strano: se compro un terminale da 300 euro che dopo un paio d'anni ne vale la metà, spendere quasi 100 euro in batteria non ha senso, me ne compro nuovo migliore. Se invece compro un iPhone da mille euro e più, quel costo è molto più accettabile dato che a comprarlo nuovo spendo cifre di un'ordine di grandezza differente.
bancodeipugni
03-11-2018, 17:42
è la vecchia storia_
perchè non mettono un'opzione per disabilitare il downclock (o il blocco al moltiplicatore ?) ?
se poi il telefono glie muore in mano invece di rallentare, sapranno perchè :D
Se la batteria é rovinata e il telefono si riavvia si attiva questa modalitá di protezione che avvisa di rivolgersi all’assistenza.
Se uno vuole puó disabilitarla in impostazioni batteria.
Per tutti i genialoni che commentano: l'opzione c'è. Cercare tre secondi su Google era troppo difficile?
Per la redazione: perché non ci dite come si comportano le altre marche? Secondo me scopriremmo un sacco di cose interessanti, altro che Apple cattiva...
ah è vero, cazzo :doh:
che l'hanno messa l'altra volta :Prrr:
allora piu che notizia, questa è una trollata
è il 1 nov non il 1 aprile :Prrr:
thresher3253
03-11-2018, 17:58
E quindi non possono essere colpevoli di "obsolescenza programmata"?
E quindi questo rende giustificabile Apple perché...?
Bluknigth
03-11-2018, 18:01
Fino al 31 dicembre 2018, il prezzo dell'intervento di assistenza per le batterie fuori garanzia è di € 29 per tutti i modelli idonei iPhone 6 o successivi. L'intervento di assistenza per la batteria al prezzo di € 29 potrebbe essere limitato a una riparazione per iPhone. Dopo il 31 dicembre 2018 il costo del servizio sarà di € 49 per tutti i prodotti eccetto iPhone X, per il quale sarà di € 69.
Questi prezzi sono validi in Italia. Tutti i prezzi sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA. Nel caso sia necessario spedire il tuo iPhone, aggiungeremo € 12,20 di spese di spedizione.
bancodeipugni
03-11-2018, 18:02
almeno nun te more il telefono tra le mani, come certi lumia che ho visto fare :D
Bluknigth
03-11-2018, 18:15
Peraltro,
Ringrazio sia saltata fuori questa storia della mancata comunicazione di Apple.
Ho cambiato la batteria a due iPhone, un 6 e un 6s a 29€, prezzo del cinese e abbiamo due telefoni che grazie a iOS 12 vanno quasi come nuovi.
Come era scritto in un articolo la Apple non ha molto interesse nell’obsolescenza programmata:
Vende comunque centinaia di milioni di telefoni ogni anno in quantità pressoché stabile da almeno un lustro.
Ogni anno aumenta comunque fatturato e margini.
E ha un grosso interesse che la gente rimanga con lei e utilizzi i suoi servizi: iCloud, Music, AppStore ecc..
Da cui guadagna altri miliardi.
Se uno cambia il telefono, potrebbe sempre cambiare bandiera e passare a un modello concorrente. E sposare i loro servizi.
Ma onestamente dopo 5 anni di 5s, rimasto dignitoso da usare anche dopo 5 major release, voglia di tornare a Android proprio poca.
E sono convinto che con meno soldi potrei mettere mano a un telefono più performante (almeno il primo giorno) e che Android sia ora maturo.
Ma onestamente nel 360 gradi che vede durata, performance, continuità nrll’interfaccia e integrazione dei servizi, continuo a preferire Apple.
Degustibus.
Fino al 31 dicembre 2018, il prezzo dell'intervento di assistenza per le batterie fuori garanzia è di € 29 per tutti i modelli idonei iPhone 6 o successivi. L'intervento di assistenza per la batteria al prezzo di € 29 potrebbe essere limitato a una riparazione per iPhone. Dopo il 31 dicembre 2018 il costo del servizio sarà di € 49 per tutti i prodotti eccetto iPhone X, per il quale sarà di € 69.
Questi prezzi sono validi in Italia. Tutti i prezzi sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA. Nel caso sia necessario spedire il tuo iPhone, aggiungeremo € 12,20 di spese di spedizione.
Ho trovato la pagina: https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/battery-power
Ma hanno cambiato i prezzi per iPhone 6 e successivi? Ero rimasto agli 89 euro come anche scritto nell'articolo di hwupgrade. Comunque meglio così. Anche se questi prezzi pensi siano validi solo per Apple Store o se spediti ad Apple ("I prezzi si applicano solo alle riparazioni della batteria eseguite da Apple. Altri service provider potrebbero stabilire prezzi diversi.").
Bradiper
03-11-2018, 18:25
parlano di batteria melamessa di iphone 8 e x ?? ma state scherzando??? Ma ora i telefoni non arrivano a 2 anni di vita senza problemi vari?? quando la apple lavorava
per fare ottimi prodotti ho comprato un ipad 2 ,caricato anche 2 volte al giorno perche ci giocavo forsennatamente (hayday, battle camp,optc ) e mi è durato 6 anni e la batteria mi dura ancora 10 ore e piu !!!! ora sono diventati ridicoli .
tommy781
03-11-2018, 20:49
se uno spende 1000 euro per un telefono e poi ogni tre anni gli secca spenderne 80 di batteria sta messo molto male a prescindere dalla marca del telefono.
thresher3253
03-11-2018, 22:00
se uno spende 1000 euro per un telefono e poi ogni tre anni gli secca spenderne 80 di batteria sta messo molto male a prescindere dalla marca del telefono.Vedila dall'altro punto di vista, uno spende 1000+ euro per un telefono che viene pubblicizzato come lo stato dell'arte e poi deve cambiare batteria dopo due anni.
Bluknigth
03-11-2018, 22:26
Ma che devi cambiarla ogni due anni lo dici tu.
Il 6s di cui parlavo sopra faceva una giornata tranquilla dopo quasi 3 anni e veniva data all’80%.
Meglio di molti altri top di gamma che ho avuto tra le mani, Samsung S3-4-5, che con utilizzo più limitato hanno avuto deficit di batteria ben maggiori.
Poi la batteria é un elemento di usura la cui decadenza è troppo dipendente da fattori.
Ricaricare dalla usb del PC, lavorare in ambienti estremi, il numero di ricariche, se utilizzi applicazioni che necessitano di picchi di energia molto alti.
1000 cicli per come vivo io il telefono sono 3 anni, per il mio amico che ci gioca tutto il giorno 2, perché ricarica due volte al giorno.
Ho un 4s come che uso come iPod e navigatore per l’auto che ancora tiene una giornata.
Per cui credo conti anche l’utilizzo che ne fai, un po’ come le gomme dell’auto. C’è chi fa 50000 km e chi sgomma a ogni incrocio e ne fa 20000.
thresher3253
03-11-2018, 22:28
Ma che devi cambiarla ogni due anni lo dici tu.
Lo dice Apple.
Ho un 4s come che uso come iPod e navigatore per l’auto che ancora tiene una giornata. Io ho un 4S che uso come muletto nei momenti di emergenza. La batteria fa tre ore di standby.
coschizza
03-11-2018, 23:17
Ma che stai a dire? Basta andare in un qualsiasi Apple Store, farsi cambiare batteria e le prestazioni tornano come nuovo.
Al contrario proprio per la facilità di cambiare batteria e la capillarità del servizio, gli iPhone sono quelli che durano più a lungo, altro che obsolescenza programmata.
Sono gli altri che una volta finita la batteria li devi buttare via perché il servizio ufficiale è molto più carente.
Il mio cellulare attuale che copre il 100% dei miei bisogni costa meno della batteria Apple quindi se per te è normale chè la cambio come fosse gratis complimenti
coschizza
03-11-2018, 23:21
parlano di batteria melamessa di iphone 8 e x ?? ma state scherzando??? Ma ora i telefoni non arrivano a 2 anni di vita senza problemi vari?? quando la apple lavorava
per fare ottimi prodotti ho comprato un ipad 2 ,caricato anche 2 volte al giorno perche ci giocavo forsennatamente (hayday, battle camp,optc ) e mi è durato 6 anni e la batteria mi dura ancora 10 ore e piu !!!! ora sono diventati ridicoli .
A me è successo la stessa cosa con l’iPad 1 usato alla morte dal lancio ed è morto solo perché mia mamma lo ha lavato 8 mesi fa
Il mio cellulare attuale che copre il 100% dei miei bisogni costa meno della batteria Apple quindi se per te è normale chè la cambio come fosse gratis complimenti
il tuo cellulare che copre il 100% dei tuoi bisogni e che costa meno della batteria apple riesce a coprire il 100% dei bisogni del 99% degli utenti apple.:O
coschizza
04-11-2018, 08:47
il tuo cellulare che copre il 100% dei tuoi bisogni e che costa meno della batteria apple riesce a coprire il 100% dei bisogni del 99% degli utenti apple.:O
Sicuramente si ma meglio non dirglielo perché spendere almeno 10x tanto per fare esattamente le stesse cose è più figo
E quindi questo rende giustificabile Apple perché...?
Chi l'ha detto?
Il mio cellulare attuale che copre il 100% dei miei bisogni costa meno della batteria Apple quindi se per te è normale chè la cambio come fosse gratis complimenti
secondo me uno dei problemi di apple (e non solo) è proprio questo.
mentre mia moglie non può fare a meno di iphone -e tutti i regazzini DEVONO avere l'ultimissimo modello- io ho un terminale pagato meno di 200 euro con un hw in grado di farmi sentire sempre in comfort d'uso perchè ormai anche roba di fascia media fa molto bene -e per anni potenzialmente- tutto quello che deve fare uno smartphone nell'uso quotidiano.
è ovvio che tantissimi clienti, in questo modo, potrebbero decidere di non cambiare terminale per 3-4 anni mentre le aziende pretendono di lanciare nuove linee ogni anno: fai tu i conti su come possono fare per fartelo cambiare :)
glavelli
04-11-2018, 20:02
Lo dice Apple.
Io ho un 4S che uso come muletto nei momenti di emergenza. La batteria fa tre ore di standby.
In famiglia abbiamo un 4s.
In 7 anni è stata cambiata la batteria solo una volta e arriva a fine giornata senza problemi. Sarà un 4s speciale...oppure è il tuo che va bene giusto come muletto...
Cambiare batteria all'iPhone costa normalmente 89 euro. A 50 euro l'ho visto con altri marchi.
Costa 49 euro su iPhone 6, 6 plus, 7, 7 plus, 8, 8 plus, SE.
Costa 69 euro su tutti gli X.
Fino al 31 dicembre di quest'anno 29 euro su tutti dai 6 in poi.
Anche volendo fare in proprio, cambiare batteria su iPhone resta sempre più semplice che su qualsiasi altro modello.
Vedila dall'altro punto di vista, uno spende 1000+ euro per un telefono che viene pubblicizzato come lo stato dell'arte e poi deve cambiare batteria dopo due anni.
Quindi chi spende 200mila euro per una Ferrari e deve cambiare le gomme dopo 20mila km....che scandalo...
La batteria è un consumabile, non ha nulla a che vedere con il prezzo del dispositivo...
Il mio cellulare attuale che copre il 100% dei miei bisogni costa meno della batteria Apple quindi se per te è normale chè la cambio come fosse gratis complimenti
Cambiare batteria ad un iPhone costa 50 euro, quindi hai un cellulare che costa meno di 50 euro.
In pratica il 100% dei tuoi bisogni sono chiamate ed sms, che paragone sarebbe?
Non capisco se scherzi.
thresher3253
04-11-2018, 21:58
Quindi chi spende 200mila euro per una Ferrari e deve cambiare le gomme dopo 20mila km....che scandalo...
La batteria è un consumabile, non ha nulla a che vedere con il prezzo del dispositivo...
Fermo restando che delle gomme buone durano anche 60k km, non vedo perché debba essere la stessa cosa con le batterie. Oltretutto due anni sono pochissimi. Fossero le batterie degli Xiaomi ora saremmo tutti qui a dire "eh ecco cosa succede a comprare cineserie".
amd-novello
05-11-2018, 09:28
Anche volendo fare in proprio, cambiare batteria su iPhone resta sempre più semplice che su qualsiasi altro modello.
dici? ho visto un video sul mio p10lite e la quantità di colla è ridicola e la stessa cosa c'è sugli iphone. è difficile per tutti ormai. rischi di far danni mica da ridere a differenza di quelle non incollate che vengono via subito.
non parliamo dei macbook pro dal 2016 poi
glavelli
05-11-2018, 09:45
dici? ho visto un video sul mio p10lite e la quantità di colla è ridicola e la stessa cosa c'è sugli iphone. è difficile per tutti ormai. rischi di far danni mica da ridere a differenza di quelle non incollate che vengono via subito.
non parliamo dei macbook pro dal 2016 poi
Spesso ci si dimentica che i telefoni con la batteria sostituibile li potevi buttare se ti cadevano in acqua.
Prima me la cambiavo anche io la batteria, in tutti gli iphone che ho avuto.
Ora per 50€, se serve non mi sbatto più di tanto. Prendo l'appuntamento, e il tempo di farmi un giro per il centro commerciale ho una batteria nuova e la certezza dell'impermeabilità del telefono. Non è certo un qualcosa che cambio ogni anno...Ho un SE la cui batteria è ancora al 95%. E ha già quasi 3 anni.
nickname88
05-11-2018, 10:05
vabbè ci sta. alla fine ho speso 1400 euro già un anno fa. Non posso pretendere molto.
:asd::asd::asd:
nickname88
05-11-2018, 10:08
Apple è già stata multata per obsolescenza programmata10 milioni di dollari di multa :asd:
Per un azienda che fattura mille miliardi non sò nemmeno se è rilevabile nel bilancio, se un giorno sparisse una cifra analoga sarebbe più costosa l'investigazione che la cifra persa.
Ma che stai a dire? Basta andare in un qualsiasi Apple Store, farsi cambiare batteria e le prestazioni tornano come nuovo.
Si si, il cambio della batteria ... immagino ad un prezzo onesto vero ? :asd:
theJanitor
05-11-2018, 10:12
attualmente ti costa meno da loro che dai cinesi praticamente, 29e fino a fine anno.
poi diventa 49 per tutti tranne gli X
Phoenix Fire
05-11-2018, 12:12
comunque non capisco i difensori strenui di apple, non è normale che una batteria, dopo un anno, si rovini talmente tanto da dover ricorrere a un downclock
Poi non si capisce se questa cosa è una vera novità o è la stessa cosa che capitava prima
glavelli
05-11-2018, 12:23
comunque non capisco i difensori strenui di apple, non è normale che una batteria, dopo un anno, si rovini talmente tanto da dover ricorrere a un downclock
Poi non si capisce se questa cosa è una vera novità o è la stessa cosa che capitava prima
L'articolo parla di sistema operativo che rileva automaticamente il degrado della batteria e dunque, se è il caso, interviene sulle prestazioni avvisandoti comunque della cosa (che da quanto ho letto è disattivabile).
Poi a leggere thread dedicati ai modelli interessati, non si legge di nessuno che l'abbia sostituita prima del tempo.
Se si degrada prima dei due anni, per me chiaramente è difettosa. Di tutti gli smartphone che ho avuto, soltanto uno ha subito il cambio batteria.
Però parliamo di un iphone 4S che ha 7 anni esatti...non certo pochi.
L'articolo parla di sistema operativo che rileva automaticamente il degrado della batteria e dunque, se è il caso, interviene sulle prestazioni avvisandoti comunque della cosa (che da quanto ho letto è disattivabile).
sì, hanno dovuto aggiungere l'opzione per disattivare il throttling a seguito delle proteste
la notizia è che gli iPhone 8 e X usciti nel 2017 sono tra i device che potenzialmente potrebbero essere rallentati per via della batteria, il prossimo anno è probabile che tocchi a Xs e Xr usciti nel 2018 e così via...
bancodeipugni
05-11-2018, 13:08
comunque non capisco i difensori strenui di apple, non è normale che una batteria, dopo un anno, si rovini talmente tanto da dover ricorrere a un downclock
Poi non si capisce se questa cosa è una vera novità o è la stessa cosa che capitava prima
infatti il 3 anni mi si è ridotta del 7%...
basta usare la batteria con un minimo di cognizione di causa
attualmente ti costa meno da loro che dai cinesi praticamente, 29e fino a fine anno.
poi diventa 49 per tutti tranne gli X
e tranne i nuovi XS, XS max e XR (69€)
gd350turbo
05-11-2018, 13:41
Avendo riscontrato / subito varie cause a causa della batteria hanno ben pensato di ridurne il prezzo, fatto bene secondo me...
Tanto li recuperano, ad esempio da quelli che li portano un X da cambiare il vetro posteriore che se ben ricordo, mi pare costi sui 5-600 euro.
Apple è stata giustamente criticata quando applicava il throttling in modo occulto, portando l'utente a trarre conclusioni sbagliate, tipo che il telefono ormai era troppo lento per il software attuale e andava sostituito.
Ora che tutto avviene in chiaro, direi che non c'è nulla di strano.
Se la batteria è andata, si rallentano le prestazioni per farla durare un po' di più, altrimenti la si cambia.
Mi sembra una tempesta in un bicchiere d'acqua.
theJanitor
05-11-2018, 14:40
e tranne i nuovi XS, XS max e XR (69€)
si, intendevo gli X in senso esteso
amd-novello
05-11-2018, 19:26
Apple è stata giustamente criticata quando applicava il throttling in modo occulto, portando l'utente a trarre conclusioni sbagliate, tipo che il telefono ormai era troppo lento per il software attuale e andava sostituito.
Ora che tutto avviene in chiaro, direi che non c'è nulla di strano.
Se la batteria è andata, si rallentano le prestazioni per farla durare un po' di più, altrimenti la si cambia.
Mi sembra una tempesta in un bicchiere d'acqua.
quoto
magicohw
05-11-2018, 20:11
Lupus in fabula, immondizzia apple venduta per oro colato
bonzoxxx
05-11-2018, 20:11
Apple è stata giustamente criticata quando applicava il throttling in modo occulto, portando l'utente a trarre conclusioni sbagliate, tipo che il telefono ormai era troppo lento per il software attuale e andava sostituito.
Ora che tutto avviene in chiaro, direi che non c'è nulla di strano.
Se la batteria è andata, si rallentano le prestazioni per farla durare un po' di più, altrimenti la si cambia.
Mi sembra una tempesta in un bicchiere d'acqua.
Quoto, certo da un telefono da oltre 1000€ ci si aspetta il meglio ma se capita che la batteria comincia a fare cilecca, e ripeto non deve capitare in un dispositivo cosi costoso, prima del previsto si cambia con 29€, fino a dicembre, poi a 49/69: questo offre la Apple e, a quanto pare i dati di vendita confermano la strategia vincente.
E non sono un fan di Apple, non voglio e probabilmente non prenderò mai un iphone.
Avendo cambiato batterie a quasi tutti gli iphone da 3g a salire fino al 6s plus, posso solo consigliare l'assistenza apple per 2 motivi:
1) la batteria è originale e a quel prezzo (29€) di originale si trova poco;
2) dall'iphone 7 in poi hanno introdotto la resistenza agli spruzzi e, sebbene nel kit diano una sottospecie di guarnizione, non mi fiderei delle riparazioni fai da te che va a finire che per risparmiare 20€ si perde la resistenza ai liquidi/spruzzi, non mi sembra un guadagno.
E' una feature, disattivabile poiché Apple ha già avuto rogne a riguardo.
In ultimo rispondo a chi dice che gli android si bloccano e vanno a scatti dopo poco: partendo dal presupposto che iOS è sicuramente più ottimizzato di android per ovvie ragioni che non sto qui ad elencare, posso assicurare che anche gli xiaomi da 110€ offrono ormai un'esperienza utente soddisfacente dall'inizio alla fine della vita utile del telefono (al netto di cappellate del produttore negli aggiornamenti) poiché ormai tutti hanno 4GB di ram e almeno lo snap 625 o helio p23.
Ok dire che android è meno ottimizzato, sono d'accordo, ma l'era degli android laggosi direi che è finita :)
my 2 cents :)
PS: ho avuto un OPO, mi si è rotto dopo 3 anni ma la batteria stava intorno all'80%; ora ho un OP3T da oltre 2 anni e la batteria sta a (controllo e vi dico :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.