PDA

View Full Version : PROBLEMA FORMATTAZIONE MICRO SD 64 GB


marcovzz
28-10-2018, 14:05
Ciao a tutti,

non riesco a formattare una micro SD da 64 GB.

HO comprato su WISH 2 Micro SD da 64 GB. Inserite nel PC funzionavano, ho provato a formattarle con SD Formatter e mi ha restituito un messaggio di errore di impossibile completare la formattazione.

Windows 7 e 10 quando la inserisco mi dice che il supporto deve essere formattato, lancio la formattazione e sul finale mi dice che è impossibile completare la formattazione.

Ho provato con lo smartphone, con la fotocamera ma niente.
Vari forum consigliavano EaseUS Partition Master ma stesso errore
Ho provato AOMEI professional, controllo superficie senza errori, partizionamento e formattazione concluse ma la vede sempre come non formattato.

Ho provato tramite live anche con HDD Regenerator di Dmitriy Primochenko ma non trova errori nella memoria.

Ho anche provato con GPARTED sotto Linux ma niente non ne vuole sapere di funzionare.

Direi che sono rotte ma effettivamente non sembrano: anche perchè le memorie con lo stesso problema sono 2, funzionavano prima di formattarle con SD Formatter e tutti i programmi che ho provato le riconoscono come prive di settori danneggiati.

Ultimo indizio, se le metto in un adattatore microSD il PC rilascia il messaggio che il supporto è protetto da scrittura anche se non lo è.

Chi mi riesce ad aiutare?

Grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2018, 15:49
Esistono in circolazione un sacco di supporti di memoria in vari formati che in realtà sono delle pure, autentiche, indiscutibili...sole.

Dichiarano grandi capacità di archiviazione ma in realtà sono pressapoco solo delle scatole vuote, non hanno quella capacità, e quando provi a formattarle si rivelano in realtà dei falsi. In genere si vendono a prezzi stracciati... spero per te che quelle due non rientrano nella casistica.

Hanno una marca? Prese a prezzi particolarmente vantaggiosi?

marcovzz
01-11-2018, 16:02
Sicuramente è come dici tu... Una scatola vuota.

Dopo tanti tentativi e ricerche sono riuscito a formattarla tramite "Hard disk low level format tool"

ora sto facendo il test, durata prevista 12 ore con H2testw

Per ora i dati persi sono 10 GB su 64 GB ma mancano ancora 5 ore!!!

Vedremo quanto sarà la reale capacità. Fortuna che l'ho pagato 2,5 euro l'una

tallines
01-11-2018, 16:37
Vedremo quanto sarà la reale capacità. Fortuna che l'ho pagato 2,5 euro l'una
Cosi poco per una pendrive da 64 GB ?.........

Mi sa che ha ragione, Nicodemo :)

HDDaMa
01-11-2018, 18:04
E' un classica micro SD fake!
I dati che ci salvi dentro finiscono in un 'buco nero', cioè in realtà non vengono salvati perchè quei 64 GB di spazio per il salvataggio dei dati non esiste, è il fw hackerato che fa credere al OS che c'è quello spazio disponibile.
Quasi certamente quella microSD sarà da 2 GB o anche meno.

P.S.
L'OS ti dice che è protetta da scrittura quando utilizzi l'adattatore perchè il suo controller è più intelligente di windows e si accorge che in realtà il fw della microSD gli sta comunicando un'informazione sbagliata. Praticamente il controller dell'adattatore comunica a windows che i dati non sono scrivibili, il motivo ora sai qual è.

marcovzz
01-11-2018, 22:09
Ecco il risultato di H2testw:


Warning: Only 60998 of 60999 MByte tested.
The media is likely to be defective.
412.5 KByte OK (825 sectors)
59.5 GByte DATA LOST (124923079 sectors)
Details:59.5 GByte overwritten (124923079 sectors)
0 KByte slightly changed (< 8 bit/sector, 0 sectors)
0 KByte corrupted (0 sectors)
0.5 KByte aliased memory (1 sector)
First error at offset: 0x0000000000067200
Expected: 0x0000000000067200
Found: 0x0000000000067000
H2testw version 1.3
Writing speed: 2.69 MByte/s
Reading speed: 2.67 MByte/s
H2testw v1.4


chi mi aiuta a decifrarlo?
Non capisco se la capacità è 412.5 KByte o 59.5 GByte

Con ChipGenius ottengo questo:

Description: [E:]Dispositivo di archiviazione di massa USB(MXT-USB Storage Device)
Device Type: Mass Storage Device

Protocal Version: USB 2.00
Current Speed: High Speed
Max Current: 100mA

USB Device ID: VID = AAAA PID = 8816
Serial Number: 150101V01

Device Vendor: MXTronics
Device Name: MXT USB Device
Device Revision: 1308

Manufacturer: MXT-USB
Product Model: Storage Device
Product Revision: 1501

Cercando su google vengo indirizzato qui:

http://flashboot.ru/iflash/page3/

è sembra che sia una memoria da 8 gb

mxtronics MXT USB Device AAAA 8816 SSS (Solid State System) STORAGE DEVICE UNKNOWN 08 GB

Che ne pensate?

HDDaMa
01-11-2018, 22:57
Si, ora hai la conferma che in realtà si tratta di una memoria da 8GB

tallines
03-11-2018, 16:28
Cercando su google vengo indirizzato qui:

http://flashboot.ru/iflash/page3/

è sembra che sia una memoria da 8 gb

mxtronics MXT USB Device AAAA 8816 SSS (Solid State System) STORAGE DEVICE UNKNOWN 08 GB

Se apri il cmd da Amministratore, prima scrivi diskpart, poi list disk e poi list volume, cosa esce alla voce Dim. per la SD ?

marcovzz
04-11-2018, 11:02
Se apri il cmd da Amministratore, prima scrivi diskpart, poi list disk e poi list volume, cosa esce alla voce Dim. per la SD ?

59 GB

tallines
04-11-2018, 11:31
59 GB
Gestione disco cosa dice ? Comunque il risultato è buono, si avvicina ai 64 Gb .

Prova a resettare la sd con la procedura diskpart > https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona

e poi ridai i comandi sopra .

HDDaMa
04-11-2018, 11:48
Ma cosa c'entra, ma perchè insisti nel dargli consigli del genere?
Non hai capito che il fw è stato moddato, si tratta di una fake, ormai è assodato. Le verifiche che gli stai consigliando di fare lavorano soltanto a livello logico (cioè si basano sulla risposta che fornisce windows) che ovviamente sono falsate dal fw della memoria.
E' come avere un'auto ferma in panne con il fumo bianco che esce fuori e tu consigli di verificare se il contachilometri funziona correttamente o se gli specchietti sono ben posizionati.

tallines
04-11-2018, 12:40
Invece di criticare negativamente, cosa che non si fa in un forum........dai i tuoi consigli, mai criticato nessun consiglio che è stato dato a un utente, tanto meno i tuoi...........

Che la sd è fake è ovvio, se vengono fatte altre verifiche, si capisce di più .

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2018, 15:13
Invece di criticare negativamente, cosa che non si fa in un forum........dai i tuoi consigli, mai criticato nessun consiglio che è stato dato a un utente, tanto meno i tuoi...........

Che la sd è fake è ovvio, se vengono fatte altre verifiche, si capisce di più .

Se è ovvio che verifiche vuoi fare? È ovvio no? :)

Lo avevo ipotizzato fin dal post 2, l'utente lo ha confermato con un semplice numero. Ti pare possibile acquistare chiavette da 64 giga a due euro e cinquanta? Eddai...

Deve perdere altro tempo su diskpart, gestione disco cazzi e mazzi vari? :doh:

tallines
04-11-2018, 16:39
Se è ovvio che verifiche vuoi fare? È ovvio no? :)

Lo avevo ipotizzato fin dal post 2, l'utente lo ha confermato con un semplice numero. Ti pare possibile acquistare chiavette da 64 giga a due euro e cinquanta? Eddai...

Deve perdere altro tempo su diskpart, gestione disco cazzi e mazzi vari? :doh:
Ehhhh..........:p allora la butta e fa prima :)

marcovzz
17-11-2018, 21:29
Si l'acquisto era molto rischioso ma per quella cifra ho tentato.
Le prove le ho fatte 1 per la curiosità di trovare la vera capacità e 2 con la speranza di riuscire ad utilizzarla con la reale capacità ma, dovrei trovare il firmware corretto e non sembra facile

tallines
19-11-2018, 18:43
Si l'acquisto era molto rischioso ma per quella cifra ho tentato.
Le prove le ho fatte 1 per la curiosità di trovare la vera capacità e 2 con la speranza di riuscire ad utilizzarla con la reale capacità ma, dovrei trovare il firmware corretto e non sembra facile
Lascia stare il firmware, acquista una nuova sd, fai prima :)