PDA

View Full Version : TIM Iron batte tutti: solo 6,99 euro al mese per 50GB e minuti illimitati. Come attivarla


Redazione di Hardware Upg
16-10-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-iron-batte-tutti-solo-6-99-euro-al-mese-per-50gb-e-minuti-illimitati-come-attivarla_78568.html

L'operatore italiano vuole battere la concorrenza e per farlo ha deciso di proporre a tutti coloro che vorranno entrare in TIM un'offerta davvero incredibile. Ben 50GB e chiamate illimitati a meno di 7 euro al mese. Ecco i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cloud76
16-10-2018, 10:27
50GB (3GB + 47 GB Giga Free) di traffico dati

Che vuol dire?

Paganetor
16-10-2018, 10:27
50GB (3GB + 47 GB Giga Free) di traffico dati sotto rete 4G di TIM

cosa significa? Che in realtà i giga dell'offerta sono 3 e i restanti 47 più aventi li leveranno?

theJanitor
16-10-2018, 10:29
no, di solito indicano in questo modo in maniera da differenziare quelli utilizzabili anche in UE

gd350turbo
16-10-2018, 10:30
50GB (3GB + 47 GB Giga Free) di traffico dati sotto rete 4G di TIM

cosa significa? Che in realtà i giga dell'offerta sono 3 e i restanti 47 più aventi li leveranno?

Credo che te ne danno prima 3 poi quando li hai usati te ne danno 47...

Comunque tra questa e la vodafone unlimited, la vedo dura per iliad, o migliora in maniera esponenziale la sua qualità o restare con loro, sarà una scelta filosofica !

TheDarkAngel
16-10-2018, 10:33
Che vuol dire?

I gb omaggio non possono essere sfruttati in europa, è una dizione per fregare l'utente poco accorto.

Paganetor
16-10-2018, 10:37
Ma se più sotto è specificato che i giga utilizzabili in Europa sono 5,2? quel 3+47 non ha senso...

Ginopilot
16-10-2018, 10:40
A partire da 22 euro per aderire. Roba da pazzi. E neanche uno straccio di sms.
Per non parlare della certezza della rimodulazione appena una farfalla sbatte le sue ali.
Se la possono tenere ben stretta.

Paganetor
16-10-2018, 10:41
comunque TIM Iron prevede minuti illimitati e 3 giga. Gli altri sono "gentile omaggio" di TIM, che pertanto può toglierli quando vuole senza dover spiegazioni a nessuno.

futu|2e
16-10-2018, 10:51
TIM Iron batte tutti

Nelle prese per il culo battono tutti, non hanno neanche gli sms.

OttoVon
16-10-2018, 10:52
Un utente aveva spiegato che finire i 3gb senza aspettare l'accredito degli altri fa scattare internet a cosumo. Quindi dolori.

MiKeLezZ
16-10-2018, 11:01
Che vuol dire?Significa che i GB dell'offerta sono solo 3.
Gli altri 47GB sono un "regalo" che ti viene aggiunto una volta che hai finito i tuoi 3GB, ovvero si riservano il diritto ti toglierteli quando più gli aggrada e se non stai attento che ti vengano attivati una volta finiti i tuoi 3GB ti scalano circa 0,5 euro di scatto per internet, come da tariffa base.
Uno dei tanti trucchetti che gli operatori mobile usano per incularti.
La specialità di TIM è proprio quella di fregare il credito giocando sui tempi morti (che solo lei ha) fra la fine e l'inizio delle offerte.

aqua84
16-10-2018, 11:02
comunque TIM Iron prevede minuti illimitati e 3 giga. Gli altri sono "gentile omaggio" di TIM, che pertanto può toglierli quando vuole senza dover spiegazioni a nessuno.
esatto, come del resto avviene ormai normalmente con ogni tipo di rimodulazione
per non parlare del fatto che se vuoi sapere chi ti ha cercato devi pagare...
se vuoi mandare anche solo 1 sms devi pagare...

ma qui invece viene anche difesa da piu di qualcuno a sfavore di una Iliad che ha il pregio di fare un prezzo fisso UNICO con tutti i servizi inclusi, e, cosa poco banale, di non tirare fuori una promozione/tariffa alla settimana.

ogni settimana salta fuori qualche nuova proposta super conveniente...per l'operatore ovviamente.
si xchè se vuoi aderire anche tu devi avere requisiti particolari, tipo non provenire da un certo operatore ma da un altro si... oppure avere una età ben precisa...parlare fluentemente almeno 10 lingue...

POI sia chiaro, non si discute la qualità della infrastruttura Tim e Vodafone, ma solo quello.

rlt
16-10-2018, 11:04
Comunque (almeno in questa news) è scritto:
Il costo? Solo 6,99€ al mese per sempre.

thresher3253
16-10-2018, 11:05
Comunque (almeno in questa news) è scritto:

Si, stava scritto anche sulla mia offerta fibra di TIM da 35 euro al mese. Adesso ne pago 44.90.

theJanitor
16-10-2018, 11:08
piccola precisazione, prima vengono consumati i 47 e successivamente i 3

il buco si può avere solamente in due casi:

- vi hanno attivato solo i 3 in fase di adesione all'offerta (di solito gli altri vengono aggiunti un paio di giorni dopo) e prima che attivino gli altri finisco quelli, situazione verifiicabile solo nel primo mese
- vi siete fatti attivare subito i 47 chiamando il servizio di assistenza e quindi scadendo lo stesso giorno c'è il fastidioso periodo di buco alla scadenza mensile del'offerta (chiamando rimborsano anche questi ma rimane un problema fastidioso)

avendo i due bundle che scadono in giorni diversi non vi è alcuna possibilità di buco tranne che finire il bundle completo

MiKeLezZ
16-10-2018, 11:09
Comunque (almeno in questa news) è scritto:Perchè questa non è una news, bensì un messaggio pubblicitario travestito da news. Da nessuna parte nei canali ufficiali TIM viene riportata la parola "per sempre".

gd350turbo
16-10-2018, 11:13
ma qui invece viene anche difesa da piu di qualcuno a sfavore di una Iliad che ha il pregio di fare un prezzo fisso UNICO con tutti i servizi inclusi, e, cosa poco banale, di non tirare fuori una promozione/tariffa alla settimana.
...
POI sia chiaro, non si discute la qualità della infrastruttura Tim e Vodafone, ma solo quello.

Dipende dalle esigenze personali, che sono molto personali e quindi non discutibili...
C'è chi dice:
Io voglio avere la certezza di pagare sempre la stessa cifra tutti i mesi senza sorprese e/o costi nascosti...
Ma c'è anche chi dice:
Io quando prendo in mano il telefono voglio che i servizi che pago devono funzionare senza se e senza ma...

Ora come ora, un provider di servizi che accontenti entrambi non mi pare che esista, quindi occorre scegliere a chi affidarsi.

jepessen
16-10-2018, 11:14
I minuti non sono illimitati, ma

i minuti illimitati dovranno essere utilizzati nel buonsenso

Quindi se io voglio fare una chiamata di cinque ore probabilmente non me la fanno fare. Non che le mie chiamate durino tanto, ma e' per dire che e' illimitato per modo di dire, la realta' e' "ti becchi tanti minuti quanti te ne voglio dare io e poi paghi".

Resto ad Iliad per ora, di invitante questa offerta non ha niente.

MiKeLezZ
16-10-2018, 11:16
Dipende dalle esigenze personali, che sono molto personali e quindi non discutibili...
C'è chi dice:
Io voglio avere la certezza di pagare sempre la stessa cifra tutti i mesi senza sorprese e/o costi nascosti...
Ma c'è anche chi dice:
Io quando prendo in mano il telefono voglio che i servizi che pago devono funzionare senza se e senza ma...

Ora come ora, un provider di servizi che accontenti entrambi non mi pare che esista, quindi occorre scegliere a chi affidarsi.In realtà i MVNO si avvicinano molto a questi punti fermi in quanto usano le infrastrutture dei "big" ed offrono spesso tutto incluso e tariffe non rimodulate se non in positivo.

theJanitor
16-10-2018, 11:18
I minuti non sono illimitati, ma



Quindi se io voglio fare una chiamata di cinque ore probabilmente non me la fanno fare. Non che le mie chiamate durino tanto, ma e' per dire che e' illimitato per modo di dire, la realta' e' "ti becchi tanti minuti quanti te ne voglio dare io e poi paghi".

Resto ad Iliad per ora, di invitante questa offerta non ha niente.

questo lo fanno tutti, è fatto per evitare usi fraudolenti, incluso iliad

uso fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio; invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso nei confronti di terzi

nessun gestore non ti permetterà di fare una chiamata di 5 ore ma magari vogliono evitare che tu faccia telemarketing o altro con quella sim

TheDarkAngel
16-10-2018, 11:20
Ma se più sotto è specificato che i giga utilizzabili in Europa sono 5,2? quel 3+47 non ha senso...

Non crederci che poi all'estero hai davvero 5,2gb, è tutto un trucco, la promo è 3gb, quei 47 sono fittizi e all'estero con 7€ avrai probabilmente 2gb

theJanitor
16-10-2018, 11:20
In realtà i MVNO si avvicinano molto a questi punti fermi in quanto usano le infrastrutture dei "big" ed offrono spesso tutto incluso e tariffe non rimodulate se non in positivo.

usano le loro infrastrutture ma non con la stessa priorità quindi il servizio è ben lontano da essere lo stesso.

forse solamente Ho, essendo gestito da vodafone stessa, ha un buon servizio seppur a sua volta limitato (hanno il cap sulla velocità di connessione)

aqua84
16-10-2018, 11:21
I minuti non sono illimitati, ma



Quindi se io voglio fare una chiamata di cinque ore probabilmente non me la fanno fare. Non che le mie chiamate durino tanto, ma e' per dire che e' illimitato per modo di dire, la realta' e' "ti becchi tanti minuti quanti te ne voglio dare io e poi paghi".

Resto ad Iliad per ora, di invitante questa offerta non ha niente.

la questione del "buonsenso", non vorrei sbagliare, ma credo valga per tutti gli operatori.
se vuoi fare una chiamata di 5 ore, come anche di 10 ore credo che nessuno ti blocchi o ti chiamino subito dopo per chiedere spiegazioni.

diverso il discorso se fai una chiamata di 10 ore 2 volte al giorno tutti i giorni.

comunque si, tecnicamente NON sono illimitati, come del resto anche internet NON E' senza limiti.

@ gr350turbo
vero, al momento un operatore simile non esiste.
dubito anche che esisterà mai... ci sarebbe sicuramente qualche fregatura sotto.

Saturn
16-10-2018, 11:25
I gb omaggio non possono essere sfruttati in europa, è una dizione per fregare l'utente poco accorto.

Non crederci che poi all'estero hai davvero 5,2gb, è tutto un trucco, la promo è 3gb, quei 47 sono fittizi e all'estero con 7€ avrai probabilmente 2gb

Perchè fare falsa informazione se non si conosce quello di cui si parla ?!?

Sono stato all'estero (Inghilterra/Francia) e sono effettivamente 5,2 gb - 3,3 gb della Special Top e altri 2,2gb dei +47g gratis.
Il tutto verificabile dal proprio profilo Tim online per chi non fosse convinto...

Gibbus
16-10-2018, 11:28
I minuti non sono illimitati, ma



Quindi se io voglio fare una chiamata di cinque ore probabilmente non me la fanno fare. Non che le mie chiamate durino tanto, ma e' per dire che e' illimitato per modo di dire, la realta' e' "ti becchi tanti minuti quanti te ne voglio dare io e poi paghi".

Resto ad Iliad per ora, di invitante questa offerta non ha niente.
In casa TIM, illimitati significa 10000 minuti/mese, cioè quasi 6 ore/giorno. E credo che anche Vodafone abbia un limite simile, tanto per citare i big.
Se sfori questo limite, nessuno ti verrà a cercare purché non sia una consuetidine però...
Tutti gli operatori hanno queste clausole che chiamano con nomi tipo "uso equo" o "uso ragionevole" et similia.

Piuttosto, con TIM e Vodafone una chiamata da 5 ore te la fai, con Iliad no, arrivi al massimo a 2 ore e poi zac, ti chiudono la conversazione. Con H3G il limite è un'ora...

Phoenix Fire
16-10-2018, 11:28
In realtà i MVNO si avvicinano molto a questi punti fermi in quanto usano le infrastrutture dei "big" ed offrono spesso tutto incluso e tariffe non rimodulate se non in positivo.

va detto però che ultimamente i virtuali non stanno facendo super offertone, credo solo Kena ha offerte comparabili a queste "limitate" e Fastweb per chi ha la linea con loro

Saturn
16-10-2018, 11:29
In casa TIM, illimitati significa 10000 minuti/mese, cioè quasi 6 ore/giorno. E credo che anche Vodafone abbia un limite simile, tanto per citare i big.
Se sfori questo limite, nessuno ti verrà a cercare purché non sia una consuetidine però...
Tutti gli operatori hanno queste clausole che chiamano con nomi tipo "uso equo" o "uso ragionevole".

Piuttosto, con TIM e Vodafone una chiamata da 5 ore te la fai, con Iliad no, arrivi al massimo a 2 ore e poi zac, ti chiudono la conversazione. Con H3G il limite è un'ora...

Da possessore Iliad confermo lo stacco dopo due ore.

tallines
16-10-2018, 11:32
Non mi convince come offerta...come prezzo potrebbe andare, ma non come offerta no............mi sa di specchietto per le allodole..........

Saturn
16-10-2018, 11:35
Non mi convince come offerta...come prezzo potrebbe andare, ma non come offerta no............mi sa di specchietto per le allodole..........

In che senso ?

gd350turbo
16-10-2018, 11:38
A me personalmente il discorso del 3+47 non è mai piaciuto...
Così a pelle.

Saturn
16-10-2018, 11:39
A me personalmente il discorso del 3+47 non è mai piaciuto...
Così a pelle.

Neanche a me, con Vodafone 50gb ho un solo bundle e buona notte, ma almeno avendo due offerte diverse che si rinnovano (3+47), anche se una gratuita, in tempi diversi, si evita il "bug", chiamiamolo così, di Tim che durante il giorno del rinnovo ti farebbe rimanere scoperto ed andare a consumo...:mad:

Gibbus
16-10-2018, 11:40
Da possessore Iliad confermo lo stacco dopo due ore.
Eh già, verificato anch'io quando stavo in Iliad.
Comunque 2 ore ancora ancora è accetabile, ma quell'ora di H3G è discutibilissima per chi col telefono ci lavora tanto...

gd350turbo
16-10-2018, 11:40
Neanche a me, con Vodafone 50gb ho un solo bundle e buona notte, ma almeno avendo due offerte diverse che si rinnovano (3+47), anche se una gratuita, in tempi diversi, si evita il "bug", chiamiamolo così, di Tim che durante il giorno del rinnovo ti farebbe rimanere scoperto ed andare a consumo...:mad:
Quello è vero !
ma anch'io preferisco i 50 interi di vodafone.

Epoc_MDM
16-10-2018, 11:42
Dipende dalle esigenze personali, che sono molto personali e quindi non discutibili...
C'è chi dice:
Io voglio avere la certezza di pagare sempre la stessa cifra tutti i mesi senza sorprese e/o costi nascosti...
Ma c'è anche chi dice:
Io quando prendo in mano il telefono voglio che i servizi che pago devono funzionare senza se e senza ma...

Ora come ora, un provider di servizi che accontenti entrambi non mi pare che esista, quindi occorre scegliere a chi affidarsi.

Fastweb :) Ho potuto anche fare il cambio piano (con 10GB in più) a 1€ in meno, gratis sul sito.

tallines
16-10-2018, 12:06
In che senso ?
Per quello detto da gd350turbo al post n. 31 .

Per gli sms che sono a pagamento e......per le Rimodulazioni, che questi quà ti appioppano anche solo dopo un mese...........:rolleyes:

e per questo >

OPERATORI di provenienza: ILIAD e OPERATORI VIRTUALI
COSTO di attivazione: 12€
COSTO della SIM: 10€ anche se potrebbe variare in base al negozio

E' assurdo .

Il costo è molto alto.......

Metti che io abbia Fastweb o Wind o.........non posso aderire all' offerta.........si tagliano le gambe da soli, che geni.............:doh: :Prrr:

inatna
16-10-2018, 12:39
comunque TIM Iron prevede minuti illimitati e 3 giga. Gli altri sono "gentile omaggio" di TIM, che pertanto può toglierli quando vuole senza dover spiegazioni a nessuno.

Falso, dato che sono a tempo indeterminato salvo disattivazione da parte tua, è riportato chiaramente sul contratto che firmi.

La doppia soglia è fatta per limitare la quantità di dati usabili in roaming in EU e basta.

La promo base (minuti illimitati e 3GB) ha l'intero bundle dati usabile in EU, l'opzione +47GB ha 2,2GB usabili in EU (quindi 5,2 in tutto)

Per quello detto da gd350turbo al post n. 31 .

Per gli sms che sono a pagamento e......per le Rimodulazioni, che questi quà ti appioppano anche solo dopo un mese...........:rolleyes:

e per questo >

OPERATORI di provenienza: ILIAD e OPERATORI VIRTUALI
COSTO di attivazione: 12€
COSTO della SIM: 10€ anche se potrebbe variare in base al negozio

E' assurdo .

Il costo è molto alto.......

Metti che io abbia Fastweb o Wind o.........non posso aderire all' offerta.........si tagliano le gambe da soli, che geni.............:doh: :Prrr:



Se lo fai via operatore col Passa a TIM, paghi 25€ al corriere e se ne prendono 5€ di SIM e 9€ di attivazione, il resto sono credito (da cui prelevano la prima mensilità).

Inoltre, quand'è stata l'ultima volta che TIM ha rimodulato? perché a parte le vecchie Young (a cui hanno quintuplicato il bundle dati con 2€ in più) non mi viene in mente altro

gd350turbo
16-10-2018, 12:42
Metti che io abbia Fastweb o Wind o.........non posso aderire all' offerta.........si tagliano le gambe da soli, che geni.............:doh: :Prrr:
Si chiamano offerte "operator attack", ovvero un attacco commerciale ad un certo e/o certi operatore/i, volto a recuperare clienti che sono passati a questi, ovviamente iliad e virtuali, sono i bersagli preferiti, solo un paio di volte tim e vodafone si sono fatte un minimo di guerra commerciale, poi più niente...

Comunque si può avere anche se non sei tra gli "eletti" ma dato che giudichi il costo di 22€ assurdo...

inatna
16-10-2018, 12:47
Neanche a me, con Vodafone 50gb ho un solo bundle e buona notte, ma almeno avendo due offerte diverse che si rinnovano (3+47), anche se una gratuita, in tempi diversi, si evita il "bug", chiamiamolo così, di Tim che durante il giorno del rinnovo ti farebbe rimanere scoperto ed andare a consumo...:mad:

quel problema non c'è più da un bel po', ormai le soglie sono allineate al primo rinnovo (ed è presente una promo cuscinetto fittizia chiamata "entra in tim" proprio come "tappo" di un paio di MB durante il rinnovo tra la mezzanotte e le 4 del mattino)

tallines
16-10-2018, 12:54
Si chiamano offerte "operator attack", ovvero un attacco commerciale ad un certo e/o certi operatore/i, volto a recuperare clienti che sono passati a questi, ovviamente iliad e virtuali, sono i bersagli preferiti, solo un paio di volte tim e vodafone si sono fatte un minimo di guerra commerciale, poi più niente...

Comunque si può avere anche se non sei tra gli "eletti" ma dato che giudichi il costo di 22€ assurdo...
Se è come detto da inatna al post n. 32, allora.......il costo può starci :) >>>

Se lo fai via operatore col Passa a TIM, paghi 25€ al corriere e se ne prendono 5€ di SIM e 9€ di attivazione, il resto sono credito (da cui prelevano la prima mensilità).

Inoltre, quand'è stata l'ultima volta che TIM ha rimodulato? perché a parte le vecchie Young (a cui hanno quintuplicato il bundle dati con 2€ in più) non mi viene in mente altro
Biogna sempre stare attenti .............:)

inatna
16-10-2018, 13:04
Biogna sempre stare attenti .............:)

Indubbiamente, ma finché dura, sono 54GB e 10000 minuti a 7€ (io ho fatto quella da 5€ qualche settimana fa), su una rete che (avendo buona copertura) è infinitamente più robusta di Iliad.

Farei anch'io Iliad per una questione di principio, se non fosse che l'ho provata e va peggio dell'ISDN :asd: (come tutta la roba che si appoggia a Wind del resto)

edit:

Se è come detto da inatna al post n. 32

Posso confermartelo al 100%, l'ultima sim TIM l'ho attivata nemmeno 20 giorni fa via corriere.

gd350turbo
16-10-2018, 13:17
Posso confermartelo al 100%, l'ultima sim TIM l'ho attivata nemmeno 20 giorni fa via corriere.
Fate attenzione quando andate nei negozi...
Quest'estate ho attivato una sim tim in un negozio vicino casa:25€
Dopo un pò ne ho attivata un altra in altro paese:12€
E sono entrambi sim base !

Ginopilot
16-10-2018, 13:33
E attenzione in generale ad attivare con sti ladri, la serieta' non e' di casa.

graziano1968
16-10-2018, 17:20
ah ah , attenti alle rimodulazioni, tra qualche mese questa la rimodulano a 15 euro mese !!! Iliad tutta la vita

Hanubi
16-10-2018, 17:54
Non parlano di SMS che sembrerà strano ma io ancora ne faccio.
Non parlano di quanto durerà prima che aumentino il prezzo senza sè e senza ma prendere o lasciare..
Mi tengo Iliad a 5.99..almeno sono chiari sul sito e soprattutto una SIM con il passaggio non costano 22 euro.... ma per favore...

theboy
16-10-2018, 20:57
TIM Iron batte tutti: solo 6,99 euro al mese per 50GB e minuti illimitati.

macchè
kena star 5 che era disponibile fino a ieri, guardacaso si poggia su Tim, dava per 5 euro al mese 50gb e minuti illimitati, medesima offerta per 2 euro in meno, e la feci! :read:

songohan
17-10-2018, 08:03
Io non abito più in Italia ma fossi in voi non passerei mai e mai più a TIM/Vodafone. Anni e anni di abusi cancellati da un euro in meno e un manciata di Giga in più? No, grazie. Certo, questo discorso non vale per tutti quelli a cui quei giga in più servono per lavoro ma l'utente medio (Facebook, web, Whatsapp) dovrebbe punire duramente questi operatori sfanculando queste presunte offerte, tra l'altro sempre poco chiare (possono mettere tutto il miele che vogliono ma il vizio di inchiappettare gli utenti non lo perdono).
A tutti voi, chiedo un favore: dite addio a questi infami e passate oltre.

gd350turbo
17-10-2018, 08:12
Ah io passerei oltre, se solo i provider che promettono trasparenza, fossero anche funzionali.

Saturn
17-10-2018, 08:23
A tutti voi, chiedo un favore: dite addio a questi infami e passate oltre.

Ah io passerei oltre, se solo i provider che promettono trasparenza, fossero anche funzionali.

*

Vallo a dire a tanta gente che conosco...per 3€ al mese di risparmio e la soddisfazione di essersi unita "alla rivoluzione" ed aver abbandonato "i ladroni" ora ad ogni conversazione inveiscono contro tutti i Santi della Cristianità e non....internet poi è uno spettacolo, l'ebbrezza di navigare a mezzo megabit come nel 2002 non ha prezzo...quando va bene !

Non c'è niente da fare, se le uniche reti a funzionare in maniera efficiente dalle tue parti sono Tim e Vodafone, puoi fare tutta la filosofia e le chiacchiere del mondo, ma se vuoi utilizzare il telefono devi rimanere con chi ti da veramente il servizio, tutto qua. Tutto incluso, si, ma se non è sfruttabile, non serve a un emerito...

Phoenix Fire
17-10-2018, 08:27
macchè
kena star 5 che era disponibile fino a ieri, guardacaso si poggia su Tim, dava per 5 euro al mese 50gb e minuti illimitati, medesima offerta per 2 euro in meno, e la feci! :read:

ni, se non sbaglio kena limita la banda in 4g, che per molti basta comunque sia chiaro, è solo per segnalare la differenza. Inoltre, in teoria kena e Tim sono uguali, in pratica può succedere che Tim dia priorità a se stessa rispetto al suo virtuale (già da priorità ad alcune sim rispetto a altre :D)

*

Vallo a dire a tanta gente che conosco...per 3€ al mese di risparmio e la soddisfazione di essersi unita "alla rivoluzione" ed aver abbandonato "i ladroni" ora ad ogni conversazione inveiscono contro tutti i Santi della Cristianità e non....internet poi è uno spettacolo, l'ebbrezza di navigare a mezzo megabit come nel 2002 non ha prezzo...quando va bene !

Non c'è niente da fare, se le uniche reti a funzionare in maniera efficiente dalle tue parti sono Tim e Vodafone, puoi fare tutta la filosofia e le chiacchiere del mondo, ma se vuoi utilizzare il telefono devi rimanere con chi ti da veramente il servizio, tutto qua. Tutto incluso, si, ma se non è sfruttabile, non serve a un emerito...

purtroppo è vero, io sto aspettando di trovare una winback buona e che non mi faccia svenare in costi di passaggio

Ginopilot
17-10-2018, 08:31
*

Vallo a dire a tanta gente che conosco...per 3€ al mese di risparmio e la soddisfazione di essersi unita "alla rivoluzione" ed aver abbandonato "i ladroni" ora ad ogni conversazione inveiscono contro tutti i Santi della Cristianità e non....internet poi è uno spettacolo, l'ebbrezza di navigare a mezzo megabit come nel 2002 non ha prezzo...quando va bene !

Non c'è niente da fare, se le uniche reti a funzionare in maniera efficiente dalle tue parti sono Tim e Vodafone, puoi fare tutta la filosofia e le chiacchiere del mondo, ma se vuoi utilizzare il telefono devi rimanere con chi ti da veramente il servizio, tutto qua. Tutto incluso, si, ma se non è sfruttabile, non serve a un emerito...

Vero, SE dalle proprie parti la situazione e' quella, e' da valutare se continuare a farsi spennare da sti ladri oppure avere un servizio peggiore ma non avere sorprese. Chiaro che e' tutt'altro che piacevole continuare a subire le peggio porcate, ma se non c'e' altro di decente, la scelta e' obbligata. Naturalmente spiace che chi si trova in questa situazione ed e' costretto a restare con loro.

Fortunatamente non sempre e' cosi'. Anzi, spesso non e' affatto vero che il servizio di rete migliore sia di vodafone e tim. Chi e' in questa situazione, gode come un riccio a prendere due piccioni con una fava.

Saturn
17-10-2018, 08:51
Vero, SE dalle proprie parti la situazione e' quella, e' da valutare se continuare a farsi spennare da sti ladri oppure avere un servizio peggiore ma non avere sorprese. Chiaro che e' tutt'altro che piacevole continuare a subire le peggio porcate, ma se non c'e' altro di decente, la scelta e' obbligata. Naturalmente spiace che chi si trova in questa situazione ed e' costretto a restare con loro.

Io, questione dei 13 mesi a parte, non mi sento di aver subito mai porcate. I contratti prima di firmarli me li leggo molto bene e non mi sono mai ritrovato con costi strani a fine mese. Ergo sono contento di stare in Tim sia con il fisso che con il mobile. Incredibile vero ? Poi ovviamente sono lieto che sia arrivata nel mercato anche Iliad, la concorrenza è la base per un mercato sano per il consumatore. Per quanto riguarda il dare "del ladro"...aggiorniamoci tra un anno, un anno e mezzo...è ancora presto per giudicare. Già ora, leggendo la loro pagina facebook, è pieno di gente inferocita che si ritrova con due addebiti lo stesso mese, sim non erogate dalle sim-box, addebiti per telefonate e messaggi che dovevano essere compresi nel contratto, etc. etc. e tutti rigorosamente NON RIMBORSATI.

Ti mandano un bel messaggino dopo 30/60g di imprecazioni con il call center "In riferimento al tuo reclamo nr. XXXXXXX per Servizio irregolare / malfunzionamento ricevuto in data XX/XX/2018, ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto i fatti riportati non dipendono da errori/comportamenti/azioni di Iliad Italia" e te lo tieni in quel posto. Ecco la grande trasparenza....

Per quanto mi riguarda gli operatori sono, dal punto di vista etico, tutti uguali ! Cambia solo la qualità del servizio ed è quello che conta veramente. Comunque una compagnia che nel 2018 non mette bene in evidenza la propria pec e mi dice di mandare il fax per comunicare in maniera ufficiale (esperienza vissuta in prima persona) mi fa già storcere molto il naso.


Fortunatamente non sempre e' cosi'. Anzi, spesso non e' affatto vero che il servizio di rete migliore sia di vodafone e tim. Chi e' in questa situazione, gode come un riccio a prendere due piccioni con una fava.

Mah, ripeto vado dalla mattina alla sera in giro per tutto il centro Italia portandomi anche la sim Iliad e la situazione è abbastanza precaria al momento...avrò sfortuna che ti devo dire...:rolleyes:

MiKeLezZ
17-10-2018, 09:27
ni, se non sbaglio kena limita la banda in 4g, che per molti basta comunque sia chiaro, è solo per segnalare la differenza. Inoltre, in teoria kena e Tim sono uguali, in pratica può succedere che Tim dia priorità a se stessa rispetto al suo virtuale (già da priorità ad alcune sim rispetto a altre :D)Kena è di Noverca s.r.l. e l'unico proprietario di Noverca s.r.l. è TIM... Sostanzialmente è come Ho.Mobile per Vodafone.

Phoenix Fire
17-10-2018, 09:43
Kena è di Noverca s.r.l. e l'unico proprietario di Noverca s.r.l. è TIM... Sostanzialmente è come Ho.Mobile per Vodafone.

non vedo dove ho detto qualcosa che vada contro la tua affermazione, Tim già da priorità ad alcune sue sim rispetto alle altre, figurati se, in caso di congestione, non dia priorità alle sue sim rispetto a quelle dei virtuali, kena compreso.
Ciò non vuol dire "Non fatevi kena, fa schifo", semplicemente che tra Tim e kena, a parità di condizioni e prezzo, dovrebbe essere preferibile la prima per la qualità/potenza del segnale, dato che la seconda ha il cap sulla velocità e "potrebbe" essere limitata

thresher3253
17-10-2018, 10:37
*

Vallo a dire a tanta gente che conosco...per 3€ al mese di risparmio e la soddisfazione di essersi unita "alla rivoluzione" ed aver abbandonato "i ladroni" ora ad ogni conversazione inveiscono contro tutti i Santi della Cristianità e non....internet poi è uno spettacolo, l'ebbrezza di navigare a mezzo megabit come nel 2002 non ha prezzo...quando va bene !

Non c'è niente da fare, se le uniche reti a funzionare in maniera efficiente dalle tue parti sono Tim e Vodafone, puoi fare tutta la filosofia e le chiacchiere del mondo, ma se vuoi utilizzare il telefono devi rimanere con chi ti da veramente il servizio, tutto qua. Tutto incluso, si, ma se non è sfruttabile, non serve a un emerito...
È vero, infatti il servizio di TIM è da stamane che è down dalle mie parti :rolleyes:

Saturn
17-10-2018, 10:42
È vero, infatti il servizio di TIM è da stamane che è down dalle mie parti :rolleyes:

Beh, se andiamo a vedere e confrontare i momenti di down di Tim/Vodafone con quelli della rete Wind/3 ti garantisco che c'è veramente poco da stare allegri per i secondi (e per tutti quelli che si appoggiano a loro).
Qui non si stava parlando di problemi "una tantum", ma di problematiche ricorrenti da mesi e mai risolte. Possono stare antipatici ma la realtà è questa. :rolleyes:

Ginopilot
17-10-2018, 11:00
Ognuno ha le sue esperienze, positive e negative. Ma che Tim (e non solo) non attivi di default il barring, rimoduli periodicamente come gli pare, attivi non solo sulle nuove sim servizi ridicoli ed inutili, chieda costi di attivazione molto alti, introduca penali per il cambio anticipato e faccia altri giochetti poco puliti, non e' una novita'. Poi e' chiaro che se hai tempo di leggerti ogni riga dei contratti, spesso con rimandi e clausole poco chiare, puoi anche cavartela per alcune delle cose sopra. Ma altre no, te le devi prendere e tenere, non c'e' scampo.
Per ora con iliad c'e' un abisso in questo senso. Ma non solo iliad. Anche coopvoce è di altra pasta, da anni.
E' un discorso di priorita'. Se si predilige il servizio rete, si terra' in maggiore considerazione chi nella propria zona offre il migliore. Sempre che la differenza sia rilevante. Alla fine ognuno fa le sue valutazioni.
Personalmente, se possibile, evito come la peste questi truffatori. Perche' non si tratta di altro. Prendiamo per esempio il barring. Chi volutamente non blocca i servizi a pagamento con la scusa (FALSA) che alcuni servizi, tra cui quelli bancari, non funzionerebbero, non e' altro che un truffatore. Il bottino, come e' noto, viene spartito al 50% tra l'operatore e il fornitore del "servizio" truffa. Non esiste un servizio utile di questo tipo, sono tutti palesi truffe. Cosa ancor piu' scandalosa è che agcom non obblighi le teleco a bloccare tutti questi servizi e ad attivarli sono su esplicita richiesta del cliente.

Ginopilot
17-10-2018, 11:06
È vero, infatti il servizio di TIM è da stamane che è down dalle mie parti :rolleyes:

Dalle mie parti no, ma non ricordo nessun down di recente anche con wind. E cmq nulla che creasse particolari problemi.
Stesso discorso sulla qualita' della rete, non ci sono differenze particolari su copertura e velocita', almeno per il mio uso.
Unica nota da eccepire, e' n estate in localita' turistiche particolarmente affollate, dove capita che, a seconda del luogo, un operatore possa andare in crisi. Non uno in particolare, tutti. Quindi, per quanto mi riguarda, una vale l'altra per quanto riguarda la rete e la scelta la baso su altro.

Saturn
17-10-2018, 11:26
Ognuno ha le sue esperienze, positive e negative. Ma che Tim (e non solo) non attivi di default il barring, rimoduli periodicamente come gli pare, attivi non solo sulle nuove sim servizi ridicoli ed inutili, chieda costi di attivazione molto alti, introduca penali per il cambio anticipato e faccia altri giochetti poco puliti, non e' una novita'. Poi e' chiaro che se hai tempo di leggerti ogni riga dei contratti, spesso con rimandi e clausole poco chiare, puoi anche cavartela per alcune delle cose sopra. Ma altre no, te le devi prendere e tenere, non c'e' scampo.
Per ora con iliad c'e' un abisso in questo senso. Ma non solo iliad. Anche coopvoce è di altra pasta, da anni.
E' un discorso di priorita'. Se si predilige il servizio rete, si terra' in maggiore considerazione chi nella propria zona offre il migliore. Sempre che la differenza sia rilevante. Alla fine ognuno fa le sue valutazioni.
Personalmente, se possibile, evito come la peste questi truffatori. Perche' non si tratta di altro. Prendiamo per esempio il barring. Chi volutamente non blocca i servizi a pagamento con la scusa (FALSA) che alcuni servizi, tra cui quelli bancari, non funzionerebbero, non e' altro che un truffatore. Il bottino, come e' noto, viene spartito al 50% tra l'operatore e il fornitore del "servizio" truffa. Non esiste un servizio utile di questo tipo, sono tutti palesi truffe. Cosa ancor piu' scandalosa è che agcom non obblighi le teleco a bloccare tutti questi servizi e ad attivarli sono su esplicita richiesta del cliente.

Per farla breve...il barring sarei d'accordo anch'io che fosse attivato di default e lo stesso discorso vale per i costi d'attivazioni e le penali...chi non vorrebbe che pagare di meno o addirittura niente...per il resto non sono d'accordo, i contratti non li ho mai trovati di così difficile comprensione e se uno non è capace a loggarsi nel proprio profilo e disattivare un paio di voci, tra l'altro citate nei suddetti...non so che dire. Mai avuta la pappina pronta - in niente - nella mia vita, sarà questo che mi da una marcia in più...

Dalle mie parti no, ma non ricordo nessun down di recente anche con wind. E cmq nulla che creasse particolari problemi.
Stesso discorso sulla qualita' della rete, non ci sono differenze particolari su copertura e velocita', almeno per il mio uso.
Unica nota da eccepire, e' n estate in localita' turistiche particolarmente affollate, dove capita che, a seconda del luogo, un operatore possa andare in crisi. Non uno in particolare, tutti. Quindi, per quanto mi riguarda, una vale l'altra per quanto riguarda la rete e la scelta la baso su altro.

Ok, hai appena detto che per te la qualità della rete non è un parametro in fase di scelta...per me invece è "IL PARAMETRO". Inutile aggiungere altro, la pensiamo in maniera diametralmente opposta. Sarà che ne faccio un uso anche professionale, ma quando prendo in mano un oggetto voglio che funzioni senza se e senza ma...

MiKeLezZ
17-10-2018, 11:28
Ognuno ha le sue esperienze, positive e negative. Ma che Tim (e non solo) non attivi di default il barring, rimoduli periodicamente come gli pare, attivi non solo sulle nuove sim servizi ridicoli ed inutili, chieda costi di attivazione molto alti, introduca penali per il cambio anticipato e faccia altri giochetti poco puliti, non e' una novita'. Poi e' chiaro che se hai tempo di leggerti ogni riga dei contratti, spesso con rimandi e clausole poco chiare, puoi anche cavartela per alcune delle cose sopra. Ma altre no, te le devi prendere e tenere, non c'e' scampo.
Per ora con iliad c'e' un abisso in questo senso. Ma non solo iliad. Anche coopvoce è di altra pasta, da anni.
E' un discorso di priorita'. Se si predilige il servizio rete, si terra' in maggiore considerazione chi nella propria zona offre il migliore. Sempre che la differenza sia rilevante. Alla fine ognuno fa le sue valutazioni.
Personalmente, se possibile, evito come la peste questi truffatori. Perche' non si tratta di altro. Prendiamo per esempio il barring. Chi volutamente non blocca i servizi a pagamento con la scusa (FALSA) che alcuni servizi, tra cui quelli bancari, non funzionerebbero, non e' altro che un truffatore. Il bottino, come e' noto, viene spartito al 50% tra l'operatore e il fornitore del "servizio" truffa. Non esiste un servizio utile di questo tipo, sono tutti palesi truffe. Cosa ancor piu' scandalosa è che agcom non obblighi le teleco a bloccare tutti questi servizi e ad attivarli sono su esplicita richiesta del cliente.Perfettamente d'accordo.

All'attivazione di Vodafone devi spendere mezz'ora fra centralini automatici a disattivare una marea di servizi non richiesti a pagamento. Robe da denuncia come la segreteria telefonica da 1,5 euro al giorno o un "antivirus" (?!).

Per giunta io poi mi sono ritrovato attivo, per ben due volte di seguito, un servizio a pagamento stile 899 MAI RICHIESTO proprio sulla SIM Vodafone.
Tempo 10 giorni e ho cambiato operatore.

Cosa simile mi era capitata con TIM, che era solito fare i "giochetti" con il credito residuo alla scadenza delle offerte a mezzanotte, fottendomelo bellamente (e quando hai 10 euro precisi per il rinnovo e ti scalano 0,7 euro, significa che non solo non ti passa la promozione e sei offline, ma sei pure costretto a una nuova ricarica).

Molti inoltre non ne sono a conoscenza, ma TIM obbliga la permanenza di 24 mesi altrimenti scatta la penale (loro te la mettono diversamente, come "costi di disattivazione" e "sconti", ma sostanzialmente parliamo di questo).

Quasi tutti si affidano alle antiquate ricariche ed utilizzano tagli di ricarica da denuncia, mancando i 5 euro e i 2 euro, e con le offerte sempre a prezzo dispari si perde sempre qualcosa (eppure è così semplice permettere una ricarica da PayPal di esattamente 7,99 euro, come la promozione da attivare, ad esempio!).

Alla faccia della trasparenza e della tutela dei consumatori, manca la possibilità di disabilitare i servizi telefonici alla scadenza delle promozioni attive (molti hanno scatti di 0,4 euro per 100MB e, se finisce internet, si fa presto a finire il credito). Per non parlare dei costi nascosti degli SMS a 0,25 euro (10 SMS sono 2,5 euro!!!). Mi piacerebbe che io abbia la possibilità di, ad esempio, DISABILITARE l'invio di SMS. Pensate anche nel caso il cellulare venga dato in mano a un dodicenne o a un vecchio.

Sinceramente i più onesti sotto questo punto di vista sono proprio gli MVNO come CoopVoce, Kena, NoiTel, Ho, FastWeb. Spesso non hanno costi nascosti né si affidano a questi trucchetti. Loro hanno a cuore la fidelizzazione del cliente e, proprio per differenziarsi dagli "squali" di cui sopra fanno della trasparenza un vanto. Nel mezzo c'è anche Iliad, pur non essendo propriamente un MVNO (anche se si comporta come tale, appoggiandosi su Wind/3).

Il discorso della priorità sarà anche vero, ma sostanzialmente è una gran cazzata. Il telefono prende esattamente come con l'operatore fisico, internet va veloce a sufficienza (forse uguale, forse no, ma chi se ne frega) e non rilevo sinceramente alcuna differenza degna di nota.

Fra l'altro le stesse Vodafone e Wind nonostante questa presunta "priorità" vanno comunque anche loro in pappa quando vengono usate in posti affollati (TIM devo ancora provarla, ma credo invece regga un po' di più, anche se non so di quanto...).

tallines
17-10-2018, 11:31
Personalmente, se possibile, evito come la peste questi truffatori. Perche' non si tratta di altro. Prendiamo per esempio il barring. Chi volutamente non blocca i servizi a pagamento con la scusa (FALSA) che alcuni servizi, tra cui quelli bancari, non funzionerebbero, non e' altro che un truffatore. Il bottino, come e' noto, viene spartito al 50% tra l'operatore e il fornitore del "servizio" truffa. Non esiste un servizio utile di questo tipo, sono tutti palesi truffe. Cosa ancor piu' scandalosa è che agcom non obblighi le teleco a bloccare tutti questi servizi e ad attivarli sono su esplicita richiesta del cliente.
Quoto al 100% :)

Ginopilot
17-10-2018, 11:40
Per farla breve...il barring sarei d'accordo anch'io che fosse attivato di default e lo stesso discorso vale per i costi d'attivazioni e le penali...chi non vorrebbe che pagare di meno o addirittura niente...per il resto non sono d'accordo, i contratti non li ho mai trovati di così difficile comprensione e se uno non è capace a loggarsi nel proprio profilo e disattivare un paio di voci, tra l'altro citate nei suddetti...non so che dire. Mai avuta la pappina pronta - in niente - nella mia vita, sarà questo che mi da una marcia in più...


Per favore, risparmia sta storia. L'operatore che si comporta cosi' e' semplicemente disonesto. Io posso anche preoccuparmi di controllare tutti sti raggiri, ma non stiamo parlando di servizi riservati a smanettoni, la telefonia e' un servizio di cui usufruisce pure mia madre ultra70enne. Che non puo' mica stare a controllare sta roba. Sono porcate punto e basta, non ci sono scusanti. E gli operatori che le praticano meritano che quantomeno si tenga conto del loro comportamento truffaldino.


Ok, hai appena detto che per te la qualità della rete non è un parametro in fase di scelta...per me invece è "IL PARAMETRO". Inutile aggiungere altro, la pensiamo in maniera diametralmente opposta. Sarà che ne faccio un uso anche professionale, ma quando prendo in mano un oggetto voglio che funzioni senza se e senza ma...

No no, non ho affatto detto questo. La qualita' di rete dove sono è sostanzialmente uguale e non sono percepibili differenze tra operatori per l'uso che ne faccio. Che non vuol dire il solo invio di sms e chiamate, ma che in genere non guardo contenuti in streaming. Ma quando capita, non ho problemi. Quindi non ci sarebbe ragione di preferire un operatore rispetto ad un altro per la qualita' della rete.

Saturn
17-10-2018, 11:49
Per favore, risparmia sta storia. L'operatore che si comporta cosi' e' semplicemente disonesto. Io posso anche preoccuparmi di controllare tutti sti raggiri, ma non stiamo parlando di servizi riservati a smanettoni, la telefonia e' un servizio di cui usufruisce pure mia madre ultra70enne. Che non puo' mica stare a controllare sta roba. Sono porcate punto e basta, non ci sono scusanti. E gli operatori che le praticano meritano che quantomeno si tenga conto del loro comportamento truffaldino.

Non risparmio proprio niente...vorrei capire allora come fa tua madre, ad esempio con il conto corrente e con le modifiche unilaterali del contratto che mandano ogni tot, con il contratto della luce, del gas, con le rate dell'auto etc. etc.....personalmente mai avuto a che fare con operatori disonesti nei punti Tim, mi è stato sempre spiegato quello che stavo acquistando e poi lo ripeto sei tu, a tuo giudizio, che li chiami raggiri ma se sono voci scritte nel contratto e non le leggi, etico o non etico, stai firmando e c'è poco da fare. Io se penso di aver subito un raggiro vado a fare una denuncia, altro che dare del ladro e truffatore in un forum. Sono stato abbastanza chiaro ora ? PS. Se li tratti come esseri umani, sono gli stessi operatori nel punto fisico o via call center a disattivare tutto quello che c'è in eccesso...


No no, non ho affatto detto questo. La qualita' di rete dove sono è sostanzialmente uguale e non sono percepibili differenze tra operatori per l'uso che ne faccio. Che non vuol dire il solo invio di sms e chiamate, ma che in genere non guardo contenuti in streaming. Ma quando capita, non ho problemi. Quindi non ci sarebbe ragione di preferire un operatore rispetto ad un altro per la qualita' della rete.

Hai scritto bene...per l'utilizzo che ne fai tu - niente da dire a riguardo.

Ginopilot
17-10-2018, 12:06
Non risparmio proprio niente...vorrei capire allora come fa tua madre, ad esempio con il conto corrente e con le modifiche unilaterali del contratto che mandano ogni tot, con il contratto della luce, del gas, con le rate dell'auto etc. etc.....personalmente mai avuto a che fare con operatori disonesti nei punti Tim, mi è stato sempre spiegato quello che stavo acquistando e poi lo ripeto sei tu, a tuo giudizio, che li chiami raggiri ma se sono voci scritte nel contratto e non le leggi, etico o non etico, stai firmando e c'è poco da fare. Io se penso di aver subito un raggiro vado a fare una denuncia, altro che dare del ladro e truffatore in un forum. Sono stato abbastanza chiaro ora ? PS. Se li tratti come esseri umani, sono gli stessi operatori nel punto fisico o via call center a disattivare tutto quello che c'è in eccesso...


Operatori telefonici, gli operatori del negozio spesso si limitano a dirti, se lo chiedi, di chiamare per disattivarli. Non sono tenuti a spiegarti per filo e per segno i servizi inutili gia' attivi sulla tua sim e magari neanche sono aggiornati sui nuovi sistemi messi in piedi dall'operatore per rastrellare qualche euro. Ma mi pare di capire che tu sia contento di doverti guardare bene le spalle anche per una cretinata come una sim da pochi euro al mese. Perche', a differenza di altri servizi dove si puo' parlare di cifre anche di diversi ordini di grandezza diverse, le teleco puntano anche sul fatto che qualche per qualche euro in piu' da pagare il cliente non protesta piu' di tanto e paga. Alla fine se ti fregano anche 20 euro con servizi a sovrapprezzo non richiesti, non e' che vai a corecom o chiami un avvocato, ingoi la pillola, disattivi e cerchi di stare piu' attento. Intanto 20 euro moltiplicati per qualche milione di clienti e hai portato la pagnotta a casa.


Hai scritto bene...per l'utilizzo che ne fai tu - niente da dire a riguardo.

Niente, eh. Potrei sbagliarmi, ma ho come la sensazione che tu non sia solo un cliente di teleco.

TheDarkAngel
17-10-2018, 12:10
Niente, eh. Potrei sbagliarmi, ma ho come la sensazione che tu non sia solo un cliente di teleco.

:asd:

marcram
17-10-2018, 12:14
Beh, se andiamo a vedere e confrontare i momenti di down di Tim/Vodafone con quelli della rete Wind/3 ti garantisco che c'è veramente poco da stare allegri per i secondi (e per tutti quelli che si appoggiano a loro).
Qui non si stava parlando di problemi "una tantum", ma di problematiche ricorrenti da mesi e mai risolte. Possono stare antipatici ma la realtà è questa. :rolleyes:

Ma anche parlando di problematiche lunghe, e non mesi, ma anni!
Io ho sempre usato la rete Tim finora, a volte con virtuali, a volte con la compagnia madre.
Sempre pensato anch'io che Tim avesse la miglior copertura (d'accordo, da qualche anno superata da Vodafone...)
Beh, da un paio d'anni a questa parte, prendevo sempre meno... In casa segnale solo al piano più alto, in giro per i negozi dovevo uscire per poter telefonare, in alta montagna zero linea. E qui parlo di peggioramenti, perché prima questi problemi non li avevo.
Cercando su internet, ho trovato molti che lamentano questo peggioramento della copertura di Tim.
Con Iliad ho ripreso magicamente segnale in tutti questi posti.

Saturn
17-10-2018, 12:16
Niente, eh. Potrei sbagliarmi, ma ho come la sensazione che tu non sia solo un cliente di teleco.

:asd:

Si sono il ceo di Tim....finiti gli argomenti signori ? :D

TheDarkAngel
17-10-2018, 12:23
Si sono il ceo di Tim....finiti gli argomenti signori ? :D

No, dai, ci stai intrattenendo così bene, continua pure :p
Mi hai quasi convinto a passare a tim! Dai è solo l'operatore più prossimo alla barzelletta, non riesce neppure a sincronizzare i rinnovi nel 2019.

Saturn
17-10-2018, 12:29
No, dai, ci stai intrattenendo così bene, continua pure :p
Mi hai quasi convinto a passare a tim! Dai è solo l'operatore più prossimo alla barzelletta, non riesce neppure a sincronizzare i rinnovi nel 2019.

Le bambinate le stanno portando avanti altri per quello che mi riguarda - tu per esempio a parte postare informazioni errate nelle scorse pagine e emotions sarcastiche non hai dato nessun contributo costruttivo - ma detto questo pace e bene. Quando si scende nell'insulto nella provocazione gratuita mi chiamo fuori, ci penseranno i mod eventualmente. Saluti.

Padre Mariano
17-10-2018, 12:56
Gentile Cliente, Il tuo ordine ******* del 16/10/2018 e' stato creato con successo. Ad avvenuta sottoscrizione del contratto di passaggio a TIM, ti sara' attivata la seguente offerta: 1000 minuti vs tutti + 3GB a 6,99 Euro ogni mese. La spesa inziale e' di 15,99Euro, 6,99 Euro per il primo canone anticipato scontato e 9Euro per il costo di attivazione. - Offre ogni mese 47GB aggiuntivi gratuiti per sempre. L'opzione e' a tempo indeterminato, salvo disattivazione gratuita. - Minuti illimitati Gratis. Per info vai all'indirizzo https://www.tim.it/portabilita (costi di navigazione secondo il proprio profilo/operatore)

Cosa ne pensate, 1000 minuti illimitati per sempre ? Ho chiamato Tim per delucidazione e tre operatori mi hanno detto che questo Sms è sbagliato allora ho chiesto loro di avere in anticipo il contratto per poterlo leggere con calma, risposta, non possiamo.

Ginopilot
17-10-2018, 13:34
Gentile Cliente, Il tuo ordine ******* del 16/10/2018 e' stato creato con successo. Ad avvenuta sottoscrizione del contratto di passaggio a TIM, ti sara' attivata la seguente offerta: 1000 minuti vs tutti + 3GB a 6,99 Euro ogni mese. La spesa inziale e' di 15,99Euro, 6,99 Euro per il primo canone anticipato scontato e 9Euro per il costo di attivazione. - Offre ogni mese 47GB aggiuntivi gratuiti per sempre. L'opzione e' a tempo indeterminato, salvo disattivazione gratuita. - Minuti illimitati Gratis. Per info vai all'indirizzo https://www.tim.it/portabilita (costi di navigazione secondo il proprio profilo/operatore)

Cosa ne pensate, 1000 minuti illimitati per sempre ? Ho chiamato Tim per delucidazione e tre operatori mi hanno detto che questo Sms è sbagliato allora ho chiesto loro di avere in anticipo il contratto per poterlo leggere con calma, risposta, non possiamo.

E' colpa tua che non leggi prima il contratto. Ah no. :sofico:

macs311
17-10-2018, 13:47
ahahah assolutamente ridicolo il non poter avere i dettagli dell'offerta prima di sottoscriverla! no ma tutto ok perché la rete è meglio quindi hanno il diritto di prendere per il culo i clienti in ogni modo.
cmq se non stessi con Iliad passerei di corsa a Fastweb, che sarebbe stata la mia scelta se fossi stato anche cliente fisso.

prezzi contenuti e servizio efficientissimo, rete TIM, niente cazzate truffaldine.

giamic
17-10-2018, 14:41
Io non voglio fare il difensore di Tim ma ho tre schede con loro (mia, mia moglie e mia figlia) e in un anno e mezzo non ho avuto alcuna rimodulazione, non mi hanno addebitato mai niente oltre l'offerta (visto che la prima cosa che ho fatto è disattivare i servizi a pagamento) e ho dovuto mandare la bellezza di due sms (pagandoli naturalmente) in totale.
Quindi chi scrive qui fa assoluta disinformazione e se vuole paragonare Tim a Iliad non solo fa disinformazione ma è in malafede.
Iliad ho provato a consigliarla a mia suocera e va malissimo (quindi ho fatto bene), costa 5,99 ma vale quasi zero. E' andata bene l'estate al mare ma una volta tornati a Roma fa assolutamente schifo e a questo punto dopo aver saltato l'offerta di kena mi sa che prenderò, anche a mia suocera, una scheda Tim!!

Saturn
17-10-2018, 14:56
[..] Iliad ho provato a consigliarla a mia suocera e va malissimo (quindi ho fatto bene) [...]

Tu sei troppo avanti...:D Attento però che non si vendichi la prossima volta che ti invita a pranzo...:asd:

futu|2e
17-10-2018, 15:12
Io non voglio fare il difensore di Tim ma ho tre schede con loro (mia, mia moglie e mia figlia) e in un anno e mezzo non ho avuto alcuna rimodulazione, non mi hanno addebitato mai niente oltre l'offerta (visto che la prima cosa che ho fatto è disattivare i servizi a pagamento) e ho dovuto mandare la bellezza di due sms (pagandoli naturalmente) in totale.
Quindi chi scrive qui fa assoluta disinformazione e se vuole paragonare Tim a Iliad non solo fa disinformazione ma è in malafede.
Iliad ho provato a consigliarla a mia suocera e va malissimo (quindi ho fatto bene), costa 5,99 ma vale quasi zero. E' andata bene l'estate al mare ma una volta tornati a Roma fa assolutamente schifo e a questo punto dopo aver saltato l'offerta di kena mi sa che prenderò, anche a mia suocera, una scheda Tim!!

E quindi? Inoltre, ma sticazzi? Un caso su milioni che non fa assolutamente
numero ne testo? Il post scritto da MiKeLezZ mette in luce comportamenti da
truffa oggettivi che in moltissimi abbiamo subito. Li paragoniamo eccome
i due servizi, almeno uno non tenga di fregarci dal primo secondo di
attivazione della sim.

lcfr
17-10-2018, 16:58
Ho fatto il rientro oggi, in un centro TIM.

Costo totale:

12,00 euro di attivazione
10,00 euro per la nuova USIM
7,00 euro di prima mensilità anticipata (...ma non erano 6,99?)

Non proprio economico, ma la USIM la uso anche per lavoro e mi occorre una buona connettività dati...

Ginopilot
17-10-2018, 17:12
Ho fatto il rientro oggi, in un centro TIM.

Costo totale:

12,00 euro di attivazione
10,00 euro per la nuova USIM
7,00 euro di prima mensilità anticipata (...ma non erano 6,99?)

Non proprio economico, ma la USIM la uso anche per lavoro e mi occorre una buona connettività dati...

Poi ci sono altri 12 se decidi di cambiare prima di 24 mesi.
Spiace sentire queste cose, mai avuto problemi di connettivita' dati con nessun operatore qui, quindi non devo subire certa roba e posso scegliere in base alle offerte ed alla serieta' del proponente.

gd350turbo
17-10-2018, 17:19
Tu sei troppo avanti...:D Attento però che non si vendichi la prossima volta che ti invita a pranzo...:asd:

Anch'io la consigliai, una volta, poi gli dovetti pagare il ritorno in vodafone !
:muro:

Il vantaggio che ha abilmente sfruttato iliad, è quello di nascere in un momento in cui esisteva un chiaro cartello tra i provider e aumenti rimodulazioni recenti e/o in arrivo...
Molti, tantissimi, vedendo la pubblicità 5,99 per sempre, ci si sono fiondati...
Ma probabilmente non sanno e/o si ricordano, che anche gli altri appena nati si comportavano bene, poi piano piano con il passare degli anni, hanno introdotto costi "nascosti" ecc.ecc..
Quindi prima di valutare iliad, aspettiamo 5-10 anni, poi si vedrà se manterrà quanto promesso, sei mesi è un periodo troppo breve !

E sta pagando questo ingresso affrettato con una rete che va e non va a macchia di leopardo !

thresher3253
17-10-2018, 17:24
Anch'io la consigliai, una volta, poi gli dovetti pagare il ritorno in vodafone !
:muro:

Il vantaggio che ha abilmente sfruttato iliad, è quello di nascere in un momento in cui esisteva un chiaro cartello tra i provider e aumenti rimodulazioni recenti e/o in arrivo...
Molti, tantissimi, vedendo la pubblicità 5,99 per sempre, ci si sono fiondati...
Ma probabilmente non sanno e/o si ricordano, che anche gli altri appena nati si comportavano bene, poi piano piano con il passare degli anni, hanno introdotto costi "nascosti" ecc.ecc..
Quindi prima di valutare iliad, aspettiamo 5-10 anni, poi si vedrà se manterrà quanto promesso, sei mesi è un periodo troppo breve !

E sta pagando questo ingresso affrettato con una rete che va e non va a macchia di leopardo !

"Un mese é un periodo troppo breve !"
"Due mesi é un periodo troppo breve !"
"Sei mesi é un periodo troppo breve !"

Ecc...

gd350turbo
17-10-2018, 17:57
"Un mese é un periodo troppo breve !"
"Due mesi é un periodo troppo breve !"
"Sei mesi é un periodo troppo breve !"

Ecc...

Vodafone esiste da vent'anni circa...
vedi un pò tu.

tallines
17-10-2018, 18:20
Anch'io la consigliai, una volta, poi gli dovetti pagare il ritorno in vodafone !
:muro:

Il vantaggio che ha abilmente sfruttato iliad, è quello di nascere in un momento in cui esisteva un chiaro cartello tra i provider e aumenti rimodulazioni recenti e/o in arrivo...
Molti, tantissimi, vedendo la pubblicità 5,99 per sempre, ci si sono fiondati...
Ma probabilmente non sanno e/o si ricordano, che anche gli altri appena nati si comportavano bene, poi piano piano con il passare degli anni, hanno introdotto costi "nascosti" ecc.ecc..
Quindi prima di valutare iliad, aspettiamo 5-10 anni, poi si vedrà se manterrà quanto promesso, sei mesi è un periodo troppo breve !

E sta pagando questo ingresso affrettato con una rete che va e non va a macchia di leopardo !
Si hai ragione, comunque dovrebbe fare qualcosa l' AgCom e l' AntiTrust su queste maledette Rimodulazioni, che non le posso soffrire...........:doh:

A tal proposito >

- Molti consumatori non si fidano più degli operatori di telefonia dopo tante rimodulazioni? (https://www.mondomobileweb.it/120057-consumatori-contro-le-rimodulazioni/)

- Passa a Vodafone: le decisioni impopolari non finiscono più, milioni in rivolta (https://www.tecnoandroid.it/2018/08/19/passa-a-vodafone-decisioni-impopolari-rivolta-utenti-393301)

thresher3253
17-10-2018, 18:29
Vodafone esiste da vent'anni circa...
vedi un pò tu.

Non invalida automaticamente il mio discorso, con un post che peraltro si basa sul nulla cosmico.

Ginopilot
17-10-2018, 18:37
Anch'io la consigliai, una volta, poi gli dovetti pagare il ritorno in vodafone !
:muro:

Il vantaggio che ha abilmente sfruttato iliad, è quello di nascere in un momento in cui esisteva un chiaro cartello tra i provider e aumenti rimodulazioni recenti e/o in arrivo...
Molti, tantissimi, vedendo la pubblicità 5,99 per sempre, ci si sono fiondati...
Ma probabilmente non sanno e/o si ricordano, che anche gli altri appena nati si comportavano bene, poi piano piano con il passare degli anni, hanno introdotto costi "nascosti" ecc.ecc..
Quindi prima di valutare iliad, aspettiamo 5-10 anni, poi si vedrà se manterrà quanto promesso, sei mesi è un periodo troppo breve !

E sta pagando questo ingresso affrettato con una rete che va e non va a macchia di leopardo !

Intanto, se il servizio e' buono, come spesso accade, si coglie l'occasione. Poi si vedra'. Cmq la nota positiva e' che tutti gli altri hanno abbassato notevolmente le tariffe per contrastare la perdita di clienti.

Ginopilot
17-10-2018, 18:56
Si hai ragione, comunque dovrebbe fare qualcosa l' AgCom e l' AntiTrust su queste maledette Rimodulazioni, che non le posso soffrire...........:doh:

A tal proposito >

- Molti consumatori non si fidano più degli operatori di telefonia dopo tante rimodulazioni? (https://www.mondomobileweb.it/120057-consumatori-contro-le-rimodulazioni/)

- Passa a Vodafone: le decisioni impopolari non finiscono più, milioni in rivolta (https://www.tecnoandroid.it/2018/08/19/passa-a-vodafone-decisioni-impopolari-rivolta-utenti-393301)

Guarda io sono da anni wind. Sono partito a consumo, poi mi hanno offerto gratis la all inclusive gold ed ho fatto passare tutti in famiglia con loro.
Poi hanno cominciato a rimodulare, anche sulla gold. Ero ad un passo dal mandarli a ca@@are, ma mi hanno offerto di restare con loro riducendo gli sms (ROTFL) e stesso prezzo. Aggiudicato. Con il passaggio 28-30 non hanno aumentato e si sono guadagnati un altro non-cambio. Ad oggi sono ancora con loro e pago 6 euro al mese per tutto cio' che mi serve.
Unica eccezione mia moglie. Aveva la all inclusive 1000. Rimodulata, anche a lei hanno offerto di restare alle condizioni precedenti. Ma con il passaggio 28-30 hanno fatto i furbetti. Passata a iliad. Da poco meno di 10 euro, ora paga 7 euro. Ottima copertura, minuti illimitati e giga infiniti. Orrore! :sofico:

tallines
17-10-2018, 19:11
Guarda io sono da anni wind. Sono partito a consumo, poi mi hanno offerto gratis la all inclusive gold ed ho fatto passare tutti in famiglia con loro.
Poi hanno cominciato a rimodulare, anche sulla gold. Ero ad un passo dal mandarli a ca@@are, ma mi hanno offerto di restare con loro riducendo gli sms (ROTFL) e stesso prezzo. Aggiudicato. Con il passaggio 28-30 non hanno aumentato e si sono guadagnati un altro non-cambio. Ad oggi sono ancora con loro e pago 6 euro al mese per tutto cio' che mi serve.
Unica eccezione mia moglie. Aveva la all inclusive 1000. Rimodulata, anche a lei hanno offerto di restare alle condizioni precedenti. Ma con il passaggio 28-30 hanno fatto i furbetti. Passata a iliad. Da poco meno di 10 euro, ora paga 7 euro. Ottima copertura, minuti illimitati e giga infiniti. Orrore! :sofico:
Ahh bè con Wind............:doh: sfondi una porta aperta, 2 rimodulazioni in ognuno dei due smartphone............mandati afffff.....quel paese :),

Passato a Fastweb, oltre un anno fa e mezzo fa .

Quoto tua moglie :sofico: impara ahahahahahah

gd350turbo
18-10-2018, 08:02
Intanto, se il servizio e' buono, come spesso accade, si coglie l'occasione. Poi si vedra'. Cmq la nota positiva e' che tutti gli altri hanno abbassato notevolmente le tariffe per contrastare la perdita di clienti.
Ah beh...
Più evidente della luce del sole...
Col cavolo che Vodafone tirava fuori nla special Unlimited..

queen09
22-10-2018, 18:35
Mi sono appena fatto chiamare da Tim. 25€ se ti spediscono la sim, 40€ nel negozio fisico. Ho chiesto se ci fosse un contratto, una sorta di clausola da leggere prima di accettare la sim e mi è stato risposto di no. Quando ho ribadito dicendo che non si può accettare nulla all'amicizia senza prima aver letto uno straccio di contratto, mi è stato chiuso il telefono in faccia... I ns gestori, ormai hanno capito che gli asini non volano più....

queen09
22-10-2018, 19:27
Onestamente so che Tim è Voda hanno il miglior segnale d'Italia. Ho avuto tutti i gestori ma i primi 2 sono il top. Anzi non avendo ADSL in casa perché sono spesso fuori per lavoro, credo che Tim sia un gradino superiore a Vodafone in quanto finora mi ha permesso di usare il mulo senza che la rete sia filtrata (ID alto/frecce verdi). Ci ritornerei volentieri in Tim ma ho il terrore delle rimodulazioni, trappole servizi a pagamento non richiesti ecc... Peccato che gli italiani (COMPRESO ME), abbiano scelto un gestore francese il quale finora si dimostra essere trasparente ma che offre segnale carente...

macs311
22-10-2018, 19:57
Onestamente so che Tim è Voda hanno il miglior segnale d'Italia. Ho avuto tutti i gestori ma i primi 2 sono il top. Anzi non avendo ADSL in casa perché sono spesso fuori per lavoro, credo che Tim sia un gradino superiore a Vodafone in quanto finora mi ha permesso di usare il mulo senza che la rete sia filtrata (ID alto/frecce verdi). Ci ritornerei volentieri in Tim ma ho il terrore delle rimodulazioni, trappole servizi a pagamento non richiesti ecc... Peccato che gli italiani (COMPRESO ME), abbiano scelto un gestore francese il quale finora si dimostra essere trasparente ma che offre segnale carente...

come fai ad avere voglia di tornare in un'azienda il cui dipendente ti ha appena chiuso un telefono in faccia a seguito di una richiesta normalissima? emblematico di come lavorano e di come trattano la loro clientela.

Phoenix Fire
22-10-2018, 21:19
come fai ad avere voglia di tornare in un'azienda il cui dipendente ti ha appena chiuso un telefono in faccia a seguito di una richiesta normalissima? emblematico di come lavorano e di come trattano la loro clientela.

forse perché, nel suo caso, è l'unico gestore che offre un segnale adatto a sostituire l'adsl?

@ queen09
un operatore non direttamente TIM (i vari cc che devono vendere sim) mi ha offerto l' offerta precedente (scusate il gioco di parole) senza costi di passaggio, ho ovviamente accettato, fornito il codice della sim, ma pochi giorni dopo è arrivato SMS con scritto che avrei dovuto pagare. Chiamato Tim per spiegare il problema, mi hanno etto che certi ci provano e che basta rifiutare la sim quando arriva per mandare ko la mnp. quindi puoi fare anche tu la stessa cosa, quando arriva l'sms con i dettagli della promo e della mnp, decidi

theboy
23-10-2018, 22:52
.

lcfr
24-10-2018, 12:02
Onestamente, ho il mezzo sospetto che ci sia una bella fregatura sotto.

Ho attivato l'offerta ed ora in MyTIM, vedo queste indicazioni:

TIM Iron offre ogni mese: <b>1000 minuti di chiamate verso tutti i numeri mobili e fissi nazionali e 3GB di Internet (utilizzabili anche nei Paesi dell'Unione Europea) alla velocita' del 4G, terminati i quali, se non si hanno altre offerte dati attive, internet si blocca fino al prossimo rinnovo (traffico nazionale su APN wap)</b>. Il costo e' di 6,99euro ogni mese con un costo di attivazione in promozione a 12euro invece di 32euro. La promozione e' valida se il numero resta in TIM per 24 mesi, diversamente e' previsto l'addebito dei restanti 20euro. L'offerta e' a tempo indeterminato, salvo disattivazione gratuita. Per poter usufruire dell'opzione la TIMCard deve avere credito maggiore di zero. Tutti gli importi sono IVA inclusa

lcfr
24-10-2018, 12:43
Leggendo in rete, ho trovato indicazioni che per l'aggiunta dei GB aggiuntivi, occorrono almeno 96 ore dall'avvenuta portabilità del numero e che ultimamente i tempi sono anche più lunghi.

Per i minuti… Stesso discorso?

Perché fra minuti illimitati, come universalmente pubblicizzato sul web e 1000 minuti mensili, la differenza c'è eccome...

lcfr
24-10-2018, 12:51
Qualcuno che ha già sottoscritto l'offerta e che ha l'attivazione completa può dare un feedback?

Da web ho disattivato i servizi a pagamento (tramite chat con operatore) e l'opzione a pagamento "LoSai e ChiamaOra".

Disattivata anche la segreteria col codice ##002# direttamente da telefono.

Probabilmente cambierò il piano base, TIM Base e Chat, con una delle due alternative: TIM BASE NEW o TIM SEMPLICE.

Il TIM BASE NEW mi sembra migliore per quelle ormai rare occasioni in cui si vuole usare gli SMS.

Qualcuno ha altri consigli?

Saturn
24-10-2018, 12:59
Qualcuno che ha già sottoscritto l'offerta e che ha l'attivazione completa può dare un feedback?

Da web ho disattivato i servizi a pagamento (tramite chat con operatore) e l'opzione a pagamento "LoSai e ChiamaOra".

Disattivata anche la segreteria col codice ##002# direttamente da telefono.

Probabilmente cambierò il piano base, TIM Base e Chat, con una delle due alternative: TIM BASE NEW o TIM SEMPLICE.

Il TIM BASE NEW mi sembra migliore per quelle ormai rare occasioni in cui si vuole usare gli SMS.

Qualcuno ha altri consigli?

Io ho attivato il Tim Base New. Hai fatto tutto quello che dovevi. E non c'è nessuna fregatura comunque, se vuoi i +47gb aggiuntivi puoi farteli attivare, anche subito chiamando il 119, altrimenti arrivano naturalmente nei tempi indicati. Ne ho tre di sim con i famosi +n GB aggiuntiva, sempre rinnovati puntualmente. :)

lcfr
24-10-2018, 14:00
@Saturn : GRAZIE.

Ma tu quanti minuti disponibili vedi? Perché io continuo a vedere l'offerta pubblicizzata sul web DA TERZE PARTI come minuti illimitati.

Ma sul sito TIM, di minuti ne vedo "solamente" 1000 al mese...

Saturn
24-10-2018, 14:06
@Saturn : GRAZIE.

Ma tu quanti minuti disponibili vedi? Perché io continuo a vedere l'offerta pubblicizzata sul web DA TERZE PARTI come minuti illimitati.

Ma sul sito TIM, di minuti ne vedo "solamente" 1000 al mese...

Sia con la TimTenGo che con la Tim Special Top, posizionando il mouse sopra il nome dell'offerta, ho la dicitura "minuti illimitati".
All'attivazione dei +47g ti arrivano anche i minuti illimitati, al momento dovresti averne solo 1000 al mese, di base. (https://www.mondomobileweb.it/126646-tim-iron-50-giga/)

lcfr
24-10-2018, 14:45
@Saturn : GRAZIE.

OK: allora non mi resta che attendere pazientemente l'attivazione dei 47 GB aggiuntivi per vedere anche i minuti illimitati.

Attenderò fiducioso.

Meno male perché in passato con TIM, ma sul fisso, ho avuto PESSIME esperienze...

queen09
24-10-2018, 22:24
Infatti non ci tornerò. Preferisco avere una rete con problemi ma trasparente che prenderlo in c... da questi cialtroni legalizzati con la carta vetro!