PDA

View Full Version : impossibile installare windows nel disco.


cranix
15-10-2018, 08:46
Ciao a tutti,
ho uno stranissimo problema che mi affligge da ieri sera che vorrei cercare di condividere e magari risolvere con voi, sicuramente più esperti di me.
Ho un pc assemblato (Asrock z68 pro 3-M, Intel i5, HD WD Black da 1TB) con su windows 10 pro, installato circa un mesetto fa.
Ieri è stato acceso tutto il giorno e non ha dato nessun problema: arrivato a sera, al momento di spegnere (col tasto arresta sistema) il pc si riavviava da solo invece di arrestarsi. Così l’ho spento dal tasto principale.
Al riavvio il pc non leggeva nessun sistema operativo. Ho inserito il dvd di installazione del SO e ho provato a fare un “ripristino” o un avvio dal dvd, ma senza risolvere. Così ho provato a far partire una nuova installazione (in modalità avanzata).
A questo punto ho notato che il pc vede il mio HD con tutte le sue partizioni (C, D, E, ecc..) ma quando provo a selezionare la partizione per l’installazione, mi esce il messaggio “impossibile installare windows nel disco. Per il disco selezionato viene utilizzata una tabella di partizione MBR. Nel sistema EFI è possibile installare windows esclusivamente in dischi GPT”.
E questo messaggio compare anche se provo l'installazione nelle altre partizioni del disco.
Ho cercato un po’ in rete ed ho visto che quell’errore capita quando si ha il bios impostato in UEFI Mode. Sono andato allora a vedere nel Bios e ho visto che in “PCI ROM Priority” la voce era impostata su “Legacy ROM” e non su Efi.
Sapete dirmi che cavolo può essere successo??

:confused:

tallines
15-10-2018, 11:36
“impossibile installare windows nel disco. Per il disco selezionato viene utilizzata una tabella di partizione MBR. Nel sistema EFI è possibile installare windows esclusivamente in dischi GPT”.

Ho cercato un po’ in rete ed ho visto che quell’errore capita quando si ha il bios impostato in UEFI Mode. Sono andato allora a vedere nel Bios e ho visto che in “PCI ROM Priority” la voce era impostata su “Legacy ROM” e non su Efi.
Sapete dirmi che cavolo può essere successo??

:confused:
Ciao, dai un' occhiata per l' installazione in modalità Uefi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45817520&postcount=7

Per capire se hai attivato la modalità Bios-Uefi o la modalità Bios-Legacy devi entrare nel Bios (F2) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45817097&postcount=5

cranix
15-10-2018, 12:44
Ciao, dai un' occhiata per l' installazione in modalità Uefi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45817520&postcount=7

Per capire se hai attivato la modalità Bios-Uefi o la modalità Bios-Legacy devi entrare nel Bios (F2) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45817097&postcount=5

Grazie per la risposta.
Come ho scritto, ho già verificato che nel mio Bios è attivata la funzione "Legacy ROM" e, non avendola mai modificata, credo fosse attivata così anche quando ho installato il S.O.
Quindi non capisco perchè d'improvviso mi chieda di installare il So in modalità Uefi.
Comunque per risolvere non c'è altro modo che eseguire una nuova installazione in modalità Uefi?

Anche perché adesso, col dvd di Windows, sembra mi consenta almeno di formattare la partizione C in modo ordinario.

tallines
15-10-2018, 16:37
Grazie per la risposta.
Come ho scritto, ho già verificato che nel mio Bios è attivata la funzione "Legacy ROM" e, non avendola mai modificata, credo fosse attivata così anche quando ho installato il S.O.
Quindi non capisco perchè d'improvviso mi chieda di installare il So in modalità Uefi.

Comunque per risolvere non c'è altro modo che eseguire una nuova installazione in modalità Uefi?
Durante la procedura di installazione, quando arrivi alla finestra dove ti fa vedere le unità, selezioni l' Unità dove devi installare il SO, la Elimini, la ricrei e installi sempre in modalità Legacy, senza problemi .

Non formatti l' Unità, Elimini l' intero Volume e lo ricrei, con le voci Elimina e Nuovo, post n. 2 >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2839410

cranix
15-10-2018, 20:13
Durante la procedura di installazione, quando arrivi alla finestra dove ti fa vedere le unità, selezioni l' Unità dove devi installare il SO, la Elimini, la ricrei e installi sempre in modalità Legacy, senza problemi .

Non formatti l' Unità, Elimini l' intero Volume e lo ricrei, con le voci Elimina e Nuovo, post n. 2 >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2839410

Ok, ho reinstallato il SO; resta inspiegato il motivo per cui d'improvviso il pc ha creato questo tipo di problema, senza che io avessi fatto nulla.

tallines
16-10-2018, 11:42
Ok, ho reinstallato il SO; resta inspiegato il motivo per cui d'improvviso il pc ha creato questo tipo di problema, senza che io avessi fatto nulla.
Bene che hai risolto .

Forse avevi qualche partizione in GPT........

cranix
16-10-2018, 12:37
Bene che hai risolto .

Forse avevi qualche partizione in GPT........
Mah, mi sembra strano, ho sempre formattato allo stesso modo e non ho mai toccato le voci del bios.
Senti, ma come si fa a vedere se una partizione del disco è formattata in GPT anzichè in MBR?

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 12:43
Start, scrivi prompt, click destro sul prompt dei comandi, esegui come amministratore.

Scrivi

diskpart

e premi invio. Appena finisce di caricare digita

list disk

e premi invio. Vedrai elencati gli hard disk collegati al PC e alla fine c'è l'indicazione se sono in GPT segnata da un asterisco. Vedi:

https://i.imgur.com/bxwBehZ.png

tallines
16-10-2018, 12:46
Mah, mi sembra strano, ho sempre formattato allo stesso modo e non ho mai toccato le voci del bios.
Senti, ma come si fa a vedere se una partizione del disco è formattata in GPT anzichè in MBR?
A SO installato, cosi >

https://www.chimerarevo.com/guide/linux/verificare-disco-mbr-o-gpt-208305/

Durante l' installazione, si fa uscire la stessa finestra con sfondo nero, premendo i tast Shitf + F10, quando si è nella finestra dove elenca le Unità disponibili, tra cui scegliere dove si vuole installare il SO .

E si da lo stesso comando .

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2018, 12:53
Altro sistema, giuro l'ho scoperto ora, non mi sembrava possibile che non si potesse da interfaccia grafica di windows:

Start, scrivi disco, clicca su crea e formatta le partizioni del disco rigido.

Ti si apre gestione disco di Windows, fai click destro sul quadratino con la scritta disco numero disco

https://i.imgur.com/6LgP1bb.png

Proprietà, scheda volumi, stile partizione...

https://i.imgur.com/BT9M1LZ.png

cranix
17-10-2018, 13:35
Intanto ringrazio tutti per la disponiblità.

Poi ho fatto il test diskpart e mi esce questo risultato (foto allegata) e non vedo nessun asterisco in corrispondenza dei dischi. Che significa, che sono tutti in MBR?

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2018, 14:33
Sì, sono tutti in MBR

cranix
17-10-2018, 15:10
Sì, sono tutti in MBR

E quindi che significa? Che da un momento all'altro il sistema potrebbe di nuovo non riconoscere gli hhdd?
Io ho visto che nel bios la voce "PCI ROM Priority" è impostata su"LEGACY Rom".
Che devo fare?

tallines
17-10-2018, 18:07
E quindi che significa? Che da un momento all'altro il sistema potrebbe di nuovo non riconoscere gli hhdd?
Io ho visto che nel bios la voce "PCI ROM Priority" è impostata su"LEGACY Rom".
Che devo fare?
Come già detto, il disco è in Mbr .

Non devi fare niente, lascia tutto cosi com' è .

Se ti ricapita il problema, elimini e ricrei il Volume .

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2018, 18:17
E quindi che significa? Che da un momento all'altro il sistema potrebbe di nuovo non riconoscere gli hhdd?
Io ho visto che nel bios la voce "PCI ROM Priority" è impostata su"LEGACY Rom".
Che devo fare?

In condizioni normali i computer non si alzano con la luna storta e dicono ora questa configurazione con cui fino a direi ho fatto il boot di Windows non mi sta bene più, quindi mi blocco e datti da fare ad assecondare i miei capricci :)

Se al momento fa il boot vuol dire la configurazione generale è gusta per farlo e non c'è da fare nulla.

Allora perché l'altro giorno si era bloccato? Boh... possono esserci millemila motivi diversi, potresti ad esempio vedere se i dati SMART dell'hard disk dicono che lo stesso sia in condizioni non ottimali. Scarica ed esegui CristalDiskInfo:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

E guarda il responso su quell'hard disk.


Avevi forse overclocchato il computer? Eri entrato nel setup del BIOS/UEFI per qualche motivo e chissà... era scappato qualche click dove non doveva andare?

cranix
17-10-2018, 20:01
In condizioni normali i computer non si alzano con la luna storta e dicono ora questa configurazione con cui fino a direi ho fatto il boot di Windows non mi sta bene più, quindi mi blocco e datti da fare ad assecondare i miei capricci :)

Se al momento fa il boot vuol dire la configurazione generale è gusta per farlo e non c'è da fare nulla.

Allora perché l'altro giorno si era bloccato? Boh... possono esserci millemila motivi diversi, potresti ad esempio vedere se i dati SMART dell'hard disk dicono che lo stesso sia in condizioni non ottimali. Scarica ed esegui CristalDiskInfo:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

E guarda il responso su quell'hard disk.


Avevi forse overclocchato il computer? Eri entrato nel setup del BIOS/UEFI per qualche motivo e chissà... era scappato qualche click dove non doveva andare?

No, non avevo fatto assolutamente nulla, specialmente al bios: non tocco mai nulla lì non essendo esperto.
L'unica cosa che mi ricordo è che un paio di giorni prima avevo installato un programma per monitorare il consumo della ram (Memory Cleaner).

Ho fatto la scansione con CrystalDiskInfo, ti allego il responso.

https://ibb.co/b1OmML

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2018, 07:13
Il disco sembra a posto, nessun errore sensibile, direi che stai tranquillo lì. A questo punto io mi tranquillizzerei e andrei avanti come niente fosse successo, solo un po' di sana attenzione a fare backup delle cose che non intendi perdere perché non si sa mai...

Dici e allora perché è successo quello che è successo? Io una mia idea ce l'ho ma è senza alcuna prova, solo congetture basate sulla mia esperienza con Windows 10. Ogni tanto gli prende la mestrua e si mette ad avviare ceck sulle partizioni al riavvio o accensione del PC, una volta mi ha pure costretto al ripristino di un backup del sistema operativo perché non si avviava più. L'altro ieri ha fatto il ceck di una partizione su un altro disco al riavvio per l'applicazione di un aggiornamento... Insomma, verificato di persona su PC e dischi diversi, ogni tanto qualche casino Win10 sulle partizioni lo fa. Mie congetture sia chiaro ancora.

tallines
18-10-2018, 13:57
..........Ogni tanto gli prende la mestrua e .........
:asd:

@ cranix

L' hd è a posto .

cranix
18-10-2018, 14:08
Il disco sembra a posto, nessun errore sensibile, direi che stai tranquillo lì. A questo punto io mi tranquillizzerei e andrei avanti come niente fosse successo, solo un po' di sana attenzione a fare backup delle cose che non intendi perdere perché non si sa mai...

Dici e allora perché è successo quello che è successo? Io una mia idea ce l'ho ma è senza alcuna prova, solo congetture basate sulla mia esperienza con Windows 10. Ogni tanto gli prende la mestrua e si mette ad avviare ceck sulle partizioni al riavvio o accensione del PC, una volta mi ha pure costretto al ripristino di un backup del sistema operativo perché non si avviava più. L'altro ieri ha fatto il ceck di una partizione su un altro disco al riavvio per l'applicazione di un aggiornamento... Insomma, verificato di persona su PC e dischi diversi, ogni tanto qualche casino Win10 sulle partizioni lo fa. Mie congetture sia chiaro ancora.
Intanto grazie per l'aiuto, e grazie a te ho anche scoperto che windows è femmina :asd:
Ma, secondo te, il processo di avvio ceck sulle partizione, può essere escluso dall'utente? Oppure è del sistema e non ci si può fare nulla?

:asd:

@ cranix

L' hd è a posto .

Grazie a nche a te Tallines; sei stato utilissimo :cincin:

tallines
18-10-2018, 14:14
Intanto grazie per l'aiuto, e grazie a te ho anche scoperto che windows è femmina :asd:
Nico quando inizia a far battute, penso che nessuna riesca a stargli dietro :asd:
Grazie a nche a te Tallines; sei stato utilissimo :cincin:
Di niente, grazie a te :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2018, 14:34
Intanto grazie per l'aiuto, e grazie a te ho anche scoperto che windows è femmina :asd:

Scusa ma finestra in italiano è una parola maschile o femminile? :D


Ma, secondo te, il processo di avvio ceck sulle partizione, può essere escluso dall'utente? Oppure è del sistema e non ci si può fare nulla?


In tutta sincerità non ho investigato per scoprire il perché me lo fa, sì volendo è possibile impedire che il sistema operativo faccia il ceckdisk in automatico all'avvio sulle partizioni che gli risultano non consistenti, però poi va a finire che se serve veramente non parte e può essere peggio...

Il comando da dare nel terminale avviato con l'esegui come amministratore dovrebbe essere:

chkntfs /x w:

dove al posto di W va messa la lettera di unità attribuita alla partizione.

Ma ripeto, sconsiglio vivamente di darlo. Meglio frequenti backup...

tallines
19-10-2018, 11:42
Scusa ma finestra in italiano è una parola maschile o femminile? :D
Il soggetto era la >>> mestrua :asd: :asd:

Eress
20-10-2018, 07:56
Intanto grazie per l'aiuto, e grazie a te ho anche scoperto che windows è femmina :asd:
Soprattutto 10, femmina molto capricciosa e molto curiosa, non si fa mai i cazzi suoi :asd:

cranix
16-03-2019, 17:03
Durante la procedura di installazione, quando arrivi alla finestra dove ti fa vedere le unità, selezioni l' Unità dove devi installare il SO, la Elimini, la ricrei e installi sempre in modalità Legacy, senza problemi .

Non formatti l' Unità, Elimini l' intero Volume e lo ricrei, con le voci Elimina e Nuovo, post n. 2 >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2839410
Ciao, riprendo questa discussione perché il problema mi si è ripresentato. Ho rifatto la procedura che mi avevi consigliato tu (quindi elimina unità e crea nuovo) ma stavolta non mi fa andare avanti con l'installazione e mi compare il messaggio "Non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente...".
Che consigli mi date? :rolleyes:
Sto pensando di prendere uno dei due hhd (ho 2 hhd sa 1 Tb), levare tutto quello che c'è, convertirlo in GPT e installarci Windows.
Che dite? Faccio così?

tallines
16-03-2019, 18:44
Ciao, riprendo questa discussione perché il problema mi si è ripresentato. Ho rifatto la procedura che mi avevi consigliato tu (quindi elimina unità e crea nuovo) ma stavolta non mi fa andare avanti con l'installazione e mi compare il messaggio "Non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente...".
Che consigli mi date? :rolleyes:
Ma ti è successo durante la procedura di installazione ?...........Strano......

Prova a rifare la procedura .

Se hai a disposizione un altro pc con già installato il SO, colleghi l' hd in questione, e fai lo stesso da Gestione disco .

cranix
16-03-2019, 19:25
Ma ti è successo durante la procedura di installazione ?...........Strano......

Prova a rifare la procedura .

Se hai a disposizione un altro pc con già installato il SO, colleghi l' hd in questione, e fai lo stesso da Gestione disco .
Si, come ho scritto sopra, sto pensando di prendere uno dei due hhd (ho 2 hhd da 1Tb), levare tutto quello che c'è, convertirlo in GPT e provare ad installarci Windows.
Che dici faccio così?

tallines
16-03-2019, 19:39
Si, come ho scritto sopra, sto pensando di prendere uno dei due hhd (ho 2 hhd da 1Tb), levare tutto quello che c'è, convertirlo in GPT e provare ad installarci Windows.
Che dici faccio così?
Si se vuoi installare in modalità uefi .

Però devi cambiare nel Bios, anche le opzioni da modalità Bios-Legacy a modalità Bios-Uefi, ossia da Legacy a Uefi .

cranix
16-03-2019, 20:00
Si se vuoi installare in modalità uefi .

Però devi cambiare nel Bios, anche le opzioni da modalità Bios-Legacy a modalità Bios-Uefi, ossia da Legacy a Uefi .
Ti aggiorno, perchè qui la cosa diventa inspiegabile!
Ho preso un HD da un vecchio notebook (un Hitachi di 150 gb da 2,5") e l'ho collegato al pc (ho lo slot per gli hhd da 2,5). In questo HD me lo fa installare il SO.
Con il comando list disk (e poi anche con partition assistant) sono andato a verificare che partizione ci fosse e ho visto che anche questo disco è MBR.
La domanda è: perché in questo hd fa installare il SO e negli altri due hard disk (due Western Digital) no?
Per la cronaca ho fatto un test con HD Sentinel, e i due western Digital risultano in ottimo stato. Ho anche provato ad invertire le prese sata degli hhdd, ma nulla.
:muro:

tallines
17-03-2019, 07:44
Ti aggiorno, perchè qui la cosa diventa inspiegabile!
Ho preso un HD da un vecchio notebook (un Hitachi di 150 gb da 2,5") e l'ho collegato al pc (ho lo slot per gli hhd da 2,5). In questo HD me lo fa installare il SO.
Con il comando list disk (e poi anche con partition assistant) sono andato a verificare che partizione ci fosse e ho visto che anche questo disco è MBR.
La domanda è: perché in questo hd fa installare il SO e negli altri due hard disk (due Western Digital) no?
Per la cronaca ho fatto un test con HD Sentinel, e i due western Digital risultano in ottimo stato. Ho anche provato ad invertire le prese sata degli hhdd, ma nulla.
:muro:
Addirittura.........:eek:

Tieni collegato solo l' unità o l' hd dove devi fare l' installazione .

Cambiagli porta Sata .

Vabbè che i WD io non li reputo più affidabili, come lo erano una volta, anche se i valori Smart sono a posto.........:)

Al limite usa l' Hitachi al posto del WD :ciapet:

cranix
17-03-2019, 07:56
Addirittura.........:eek:

Tieni collegato solo l' unità o l' hd dove devi fare l' installazione .

Cambiagli porta Sata .

Vabbè che i WD io non li reputo più affidabili, come lo erano una volta, anche se i valori Smart sono a posto.........:)

Al limite usa l' Hitachi al posto del WD :ciapet:

Più che altro sto pensando di lasciar perdere e di comprarmi un SSD da 250 GB in cui mettere il SO e i due W.D. da 1 Tb li uso come storage.
Che dici?

tallines
17-03-2019, 08:12
Più che altro sto pensando di lasciar perdere e di comprarmi un SSD da 250 GB in cui mettere il SO e i due W.D. da 1 Tb li uso come storage.
Che dici?
L' idea più giusta, che si mette in pratica, di default :)

Il SO su ssd e i dati su hd esterno o esterni, se hai più di un hd .

cranix
17-03-2019, 08:17
L' idea più giusta, che si mette in pratica, di default :)

Il SO su ssd e i dati su hd esterno o esterni, se hai più di un hd .
Io come storage userei i due hhd "interni" però. Va bene lo stesso, si?

E non vorrei essere OT, ma sai consigliarmi quale SSD comprare? Io girando ho visto il Kingstone A400 da 240GB e il Western Digital Blue 3D nand da 250 Gb.

tallines
17-03-2019, 11:01
Io come storage userei i due hhd "interni" però. Va bene lo stesso, si?
Meglio se li metti esterni .
E non vorrei essere OT, ma sai consigliarmi quale SSD comprare? Io girando ho visto il Kingstone A400 da 240GB e il Western Digital Blue 3D nand da 250 Gb.
WD lascialo stare, vai su Kingston, Drevo etc etc etc............