PDA

View Full Version : Aiuto montaggio lampada, 4 fili dal soffitto


diamantinino
12-10-2018, 20:17
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e assolutamente alle prime armi con l'elettricità. Stavo montando i lampadari a casa ma in una camera escono dal soffitto 4 fili anziché 3 come dagli altri punti luce (uno marrone, uno rosso, uno blu è uno giallo/verde). C'è una doppia accensione per questa luce. Sapete come devo fare per collegare il lampadario? In bagno invece devo montare la luce dello specchio e da lì escono addirittura 5 fili (2 marroni, uno nero, uno blu è uno giallo/verde).
Potete aiutarmi a montare queste due luci per favore?
Grazie mille

Dumah Brazorf
12-10-2018, 22:18
Spero almeno tu conosca i colori standard per i cavi elettrici.
giallo/verde = terra
blu = neutro
marrone/nero/grigio = fase
altri colori per meglio distinguere i cavi (specie per distinguere i punto luce dalle prese) comunque portano la fase.
Spero tu ben sappia anche che questi lavori vanno fatti con la corrente tassativamente staccata.

Nel primo caso hai 2 interruttori per cui collega una delle due fasi, neutro e terra (sempre).
Nel secondo caso probabilmente ci sono anche i cavi per una presa elettrica integrata nella specchiera come si usava una volta. La presa rimane sempre alimentata per cui serve un cavo di fase in più allo scopo ma qui rimane ancora un cavo di troppo. Hai ancora 2 interruttori? Il cavo del campanello per chiedere soccorso?

bancodeipugni
13-10-2018, 11:47
no probabilmente è il residuato della accensione di metà lampadario alla volta

era una cosa in voga a fine 70 inizio 80 quando c'erano lampadari pregiati ed eleganti ma con 8 12 lampadine (a incandescenza che facevano oltre 300W effettivi..) e uno faceva anche di usarne solo la metà se non serviva troppa luce

ma adesso con le luci led e lampadari diversi o plafoniere è una funzione desueta

morale: spenta la luce, quei 2 fili, marrone e rosso,

1) o li unisci insieme e li colleghi come tuttuno (pero' poi dovrai azionare sempre entrambi gli interruttori)

2) oppure uno lo isoli ma poi uno dei 2 interruttori sarà sempre non funzionante e sbaglierai di continuo ad accendere e spegnere

3) oppure li unisci come al punto 1) e nella scatola togli l'interruttore che non ti serve (ci sarà un ponticello sulla fase diretta da rimuovere) e al suo posto sposti e metti un falso polo (se della magic devi cambiare la placca altrimenti c'e' da comprare un falso polo che costa piu della placca)

gli altri colori rispettali (blu/blu gialloverde/gialloverde)

bancodeipugni
13-10-2018, 11:53
per la specchiera devi aprire la scatola dell'interruttore della specchiera e da li capire

oltre a blu e gialloverde, sempre da collegare, bisogna trovare il ritorno lampada

puo' darsi che anche li ci sia il residuato di un doppio collegamento tra cui la presa elettrica integrata (meglio eliminarla e collegarla di fianco all'interruttore nella scatola se ci sono i fili)

probabilmente anche li i 2 marroni vanno uniti e usato un interruttore solo ma meglio controllare prima

il nero dovrebbe essere una fase diretta per una presa e neutro e terra sarebbero ponticellati verso la specchiera poi (se ci fosse la presa)

UtenteSospeso
14-10-2018, 18:10
Usa un cercafase per vedere quale è la fase, deve comparire solo ad interruttore chiuso ( luce accesa ), se hanno fatto l'impianto per bene, quindi essendo doppia accensione ti deve comparire su due dei fili quando premi gli interruttori.

Quindi, il lampadario se ha due accensioni avrà una quantità di fili pari ( 4-6-8-...) due fili per ogni portalampada. Di questi ( se non è già predisposto il lampadario) ne prendi uno per portalampada/lampadina e li colleghi insieme e quindi al neutro ( di sicuro non il gialloverde...si spera ).
Gli altri li dividi in due gruppi come ti pare ( se sono sei lampadine puoi fare 3+3 o 4+2 o 1+5 ) se ne sono 3 puoi fare 1+2 e ogni gruppo lo colleghi ad una dei due fili dove arriva la fase ad interruttore chiuso ( luce accesa ) .

Quando si parla di corrente\elettricità interruttore chiuso vuol dire che la corrente passa quindi la "luce" è accesa ... attenzione....

Può essere più conveniente usare accendi o spegni quando si opera insieme ad un altra persona che può interpretare male i comandi .

Per l'altro probabilmente hai 4 fili perchè uno porta la corrente alla presa della specchiera e l'altro viene dall'interruttore che poi dovrebbe accendere/spegnere la luce della specchiera, eventualmente collegalo inserie all'interruttore della specchiera se è presente . Il giallo/verde la terra per la presa, anche per la specchiera se ha parti metalliche esposte( dovrebbe esserci il simboletto della terra vicino ad una delle viti comunque se è nuova consulta le istruzioni dovrebbe essere indicato.



.