View Full Version : Niente jack da 3,5mm su Galaxy S11 e Note10: è la morte del connettore audio?
Redazione di Hardware Upg
11-10-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-jack-da-3-5mm-su-galaxy-s11-e-note10-e-la-morte-del-connettore-audio_78490.html
Secondo nuove indiscrezioni Samsung potrebbe abbandonare il jack audio, dopo aver deriso i concorrenti per aver fatto altrettanto. Se così fosse con iPhone 7 Apple avrebbe lanciato una nuova (impopolare) tendenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
11-10-2018, 15:43
Vecchiume, imho giusto che sparisca
foxifoxi
11-10-2018, 16:18
ma anche no...la radio con l'auricolare audio wireless, come l'ascolto?
E' il cavo che funge da antenna!
bancodeipugni
11-10-2018, 16:22
oh e mo come famo ? :mbe:
ah ma tanto la radio non ce lha :cool: :sofico:
s0nnyd3marco
11-10-2018, 16:24
Altri oggetti che resteranno sugli scaffali.
LucaLindholm
11-10-2018, 16:30
Senza contare che quel jack da 3.5mm NON serve solo per l'audio: tempo fa acquistai un rudimentale apparecchio per individuare la radioattività, in modo da trasmettere l'eventuale presenza di onde Gamma allo smartphone… e indovinate un po' come?
Attraverso appunto il jack da 3.5mm!
Perché tale porta serve a trasmettere, sia in entrata che in uscita, QUALSIASI segnale o impulso, NON solo audio!
Purtroppo, però, viviamo in un mondo dove si ragiona per luoghi comuni… e quindi quell'uscita viene associata solo all'audio e, quindi, ritenuta inutile (basta guardare il primo utente che ha commentato), perché si vuole cambiare tutto per il solo gusto di cambiare… e chi se ne infischia se poi si cambia in peggio.
-.-
thresher3253
11-10-2018, 16:41
Non c'è motivo per pensionare il jack. Funziona, è uno standard adottato da qualunque dispositivo audio e non, non è tecnicamente obsoleto come può essere un connettore USB e in ogni caso la maggior parte della gente utilizzerà un adattatore.
Classico caso "lo fa Apple e quindi noi non siamo da meno".
Grayskull
11-10-2018, 16:42
la morte del buon senso :doh:
certe logiche di mercato fanno ribrezzo..
spero comunque non ne vengano affetti anche i device dalla fascia media in giù...
Gli smartisti non usano la radio fm dicono che non serve.
Gli smartisti usano le cuffie con BT.
Gli smartisti pochi smanettano.
Gli smartisti seguono il trend.
Questo è il risultato, il mercato lo fanno loro.
gsorrentino
11-10-2018, 18:13
Senza contare che quel jack da 3.5mm NON serve solo per l'audio...
...Perché tale porta serve a trasmettere, sia in entrata che in uscita, QUALSIASI segnale o impulso, NON solo audio!
Il jack, a meno di particolari versioni, veicola 2 segnali analogici in uscita ed uno in entrata. Infatti ci sono molti accessori che lo sfruttano, ma tutti con interfaccia analogica (sensori di temperatura, Led IR per comandare TV e condizionatori, etc.)
Una volta era l'unica possibilità.
Ma da quando è stato creato lo standard OTG prima e con l'evoluzione poi, ciò non è più necessario in quanto la posta USB dei cellulari usciti negli ultimi 2 anni permette di collegare di tutto, così come puoi collegare di tutto alla porta USB di un Notebook.
Molto più efficiente e conveniente.
Forse vogliono scendere a mezzo centimetro di spessore.
Comunque qualora decidessero di prendere questa direzione ed insieme ricavarne quanto più possibile una bella immagine, allora dovrebbero mettere 2 usb-c con l'ultima specifica.
Molto più efficiente e conveniente.
Può darsi... se ci fossero più porte usb a disposizione.
Il problema dell'eliminazione delle varie porte è che viene impedito l'uso simultaneo di più apparecchi connessi direttamente al telefono. Magari si risolve con un hub esterno, ma questo rende poco maneggevole il telefono e necessita comunque di un affare da portarti dietro.
Giusto un piccolo esempio: ho un vecchio smartphone che uso come lettore multimediale portatile. Come smartphone ormai è inutile, ma se lo collego ad una porta usb per l'alimentazione e poi utilizzo il connettore HDMI dedicato per connetterlo al TV, ottengo un ottimo lettorino con cui vedere film e video.
Inutile dire che la scomparsa della porta micro HDMI dedicata mi impedirebbe di fare altrettanto con uno smartphone più moderno.
marchigiano
11-10-2018, 19:36
1. ci sono comunque adattatori usb-c - 3.5mm
2. con l'aptx hd la qualità audio è decisamente alta quindi non ci sono controindicazioni a usare una cuffia o un ampli esterno
Tra mancanza di Jack audio e insopportabili Notch ovunque spero proprio che il mio V30 abbia lunga vita!
Poi io ascolto sempre un po di musica a letto suile mie casse studio prima di addormentarmi, e mi fanno anche da sveglia al mattino.
E ovviamente lo smartphone di notte deve stare sotto carica.
Ma finchè non faranno casse hi-end con un collegamento wireless in grado di trasportare un brano 24-bit/192kHz lossless, il jack per me sarà sempre irrinunciabile.
Ma tutti quelli che parlano di adattatori hanno dimenticato i cellulari di 10 anni fa? Andartene in giro con un adattatore non è comodo. Ricordartelo non è comodo.
Quando iniziarono ad inserire il jack sembrava di essere nel 3000.
marchigiano
11-10-2018, 20:43
dai bestio non dirmi che se alle tue casse colleghi un ampli aptx hd senti un degrado sonoro...
marchigiano
11-10-2018, 21:37
Ma tutti quelli che parlano di adattatori hanno dimenticato i cellulari di 10 anni fa? Andartene in giro con un adattatore non è comodo. Ricordartelo non è comodo.
Quando iniziarono ad inserire il jack sembrava di essere nel 3000.
pensa quando iniziarono a fare i primi televisori con telecomando... o tu preferisci alzarti dal divano e cambiare da tasti del tv? :D
non approvo la scelta... lo uso spesso e lo trovo molto utile
oxidized
11-10-2018, 22:08
pensa quando iniziarono a fare i primi televisori con telecomando... o tu preferisci alzarti dal divano e cambiare da tasti del tv? :D
Ciao, volevo chiederti se fai anche paragoni che hanno senso. O spari solo boiate tirate fuori da dietro?
se qualcuno mi spiega il motivo per cui il jack dovrebbe essere vecchiume e che fastidio dia (all'utente), sarei grato.
in giro non vedo quasi nessuno con cuffiette bluetooth, segno che non ce ne fotte nulla. in più, per sentire la musica fanno cacare e immagino anche che i produttori di in ear monitor non siano affatto contenti di dover modificare tutte le proprie linee di prodotti in tempi brevi. nè tanto meno siano contenti i possessori di cuffiette da 100+ euro di non poterle utilizzare mentre sono in giro.
ah si, tocca usare l'adattatore, bello, un accrocco in più per fare una cosa normalissima come usare delle cazzo di cuffiette, perchè qualcuno ha deciso che gli serve per forza quello spazietto interno per la progettazione del telefono. :mc:
Forse avere le cuffie in BT fa bene al cervello, magari cura il mal di testa.
pensa quando iniziarono a fare i primi televisori con telecomando... o tu preferisci alzarti dal divano e cambiare da tasti del tv? :DOnestamente? Sui cellulari si diffuse molto prima il telecomando.
Eppure quando arrivò il jack... sembrò lo stesso il 3000.
marchigiano
11-10-2018, 23:16
Ciao, volevo chiederti se fai anche paragoni che hanno senso. O spari solo boiate tirate fuori da dietro?
tendo a estremizzare i paragoni per rendere più facile la comprensione... invano a volte :D
Onestamente? Sui cellulari si diffuse molto prima il telecomando.
Eppure quando arrivò il jack... sembrò lo stesso il 3000.
ok ma 10 anni fa le cuffie bt avevano una qualità scarsa dovuta al basso bitrate, oggi ripeto c'è molta scelta, anche roba costosa da 3-400€, non ultra-high-end ovvio, ma comunque roba di alto livello.
su un top di gamma mi sembra inutile un jack 3.5mm a meno che il produttore non abbia integrato nel telefono un amplificatore aggiuntivo a quello scrauso integrato nel soc.
usando aptx hd si trasmette in digitale a circa 1mbps verso il nostro amplificatore preferito che dentro può avere l'hardware che ci piace di più, in emergenza si usa l'adattatore che non mi sembra molto più scomodo del jack cuffie...
https://www.dhresource.com/0x0s/f2-albu-g5-M01-C5-5F-rBVaI1jfg3uAe-D-AABJivOh4UA147.jpg/hight-quality-usb-3-1-type-c-to-3-5mm-audio.jpg
se ancora non vi sta bene c'è comunque il restante 99% del parco smartphone con il jack...
in giro non vedo quasi nessuno con cuffiette bluetooth, segno che non ce ne fotte nulla.
certo, siamo in italia, vai nei paesi civili poi vedi... (e comunque di gente con le airpods ne vedo parecchia)
oxidized
11-10-2018, 23:16
Forse avere le cuffie in BT fa bene al cervello, magari cura il mal di testa.
A giudicare dagli effetti che ha avuto ai cervelli di diversi utenti qui, direi proprio l'opposto.
No no guarda che fa bene, come il 5 g.
Poi vuoi mettere tutto senza filo… fighissimo!!
La tendenza questa sarà.
in emergenza si usa l'adattatore che non mi sembra molto più scomodo del jack cuffie...
La scomodità dell'adattatore sta nel doverselo portare dietro.
Comunque per quanto mi riguarda non è questo il vero problema, ma il fatto che l'adattatore utilizza l'unica porta disponibile.
E se voglio collegarci il pennino per vedermi un filmato salvato in locale? Oltre all'adattatore devo portarmi un hub?
Due, tre porte USB C e l'assenza del jack diventa molto meno pesante, ok ci vorrà sempre l'adattatore, ma almeno non ho problemi con la ricarica e ad usare altre periferiche.
Mars4ever
11-10-2018, 23:44
Ma da quando è stato creato lo standard OTG prima e con l'evoluzione poi, ciò non è più necessario in quanto la posta USB dei cellulari usciti negli ultimi 2 anni permette di collegare di tutto, così come puoi collegare di tutto alla porta USB di un Notebook.
Una gran bella idea, visto che mancano solo 800 km a Pizzocalabro...
E dimmi una cosa, Johnny, come minchia si fa ad ascolare la musica se uno deve contemporaneamente anche caricare la batteria?
oxidized
12-10-2018, 00:10
tendo a estremizzare i paragoni per rendere più facile la comprensione... invano a volte :D
Invano? A dir poco ridicolo direi.
la cosa grave non è che samsung levi il jack, ma che ci sia gente che sostenga la scelta in nome di non si sa bene cosa.
I cellulari di oggi hanno bt E jack, e ognuno usa quello che gli pare. Lasciare solo il bt vuol dire avere una scelta in meno e basta, non è giustificabile.
simone1974
12-10-2018, 06:30
ma anche no...la radio con l'auricolare audio wireless, come l'ascolto?
E' il cavo che funge da antenna!
Quoto.
Io ascolto molto la radio FM ed infatti quando ho acquistato l'attuale smartphone (LG G6) mi sono accertato che avesse il jack audio.
Uncle Scrooge
12-10-2018, 08:11
Ma da quando è stato creato lo standard OTG prima e con l'evoluzione poi, ciò non è più necessario in quanto la posta USB dei cellulari usciti negli ultimi 2 anni permette di collegare di tutto, così come puoi collegare di tutto alla porta USB di un Notebook.
Molto più efficiente e conveniente.
Allora perché da quando esiste l'USB non hanno mai fatto cuffie USB e hanno continuato a tenere il jack audio sui computer?
Ho un P20 pro e ho trovato nella confezione sia un adattatore per il jack, sia le cuffie con connettore usb-c. L'autonomia non mi preoccupa con 4000 mah, di solito uso l'adattatore per non portarmi dietro due cuffie diverse (uso le stesse cuffie per più dispositivi) e quindi non ho grossi disagi.
Tuttavia ho notato che le cuffie native con usb-c hanno un firmware che si aggiorna ogni tanto quando le collego al telefono. Spero che non se ne escano in futuro con incompatibilità ad-hoc via firmware/driver che mi costringano a usare le cuffie di un determinato produttore solo coi suoi telefoni, o schifezze simili.
L'unico vantaggio dell'eliminazione del jack è relativo alle varie certificazioni per l'impermeabilità. È pur sempre un ingresso in meno da proteggere.
Vecchiume, imho giusto che sparisca
secondo me dovrebbero fare una campagna pubblicitaria con Kylo Ren che elenca a Rey tutte le cose vecchie che dovrebbero sparire e subito dopo i Jedi mette in elenco il jack da 3.5 :asd:
Gnubbolo
12-10-2018, 09:31
per me è il contrario, Kylo Ren rappresenta la tradizione, invece l'ordine ( massonico ) degli Jedi l'illuminismo e quindi il capitalismo e quindi l'obsolescenza programmata.
Quoto.
Io ascolto molto la radio FM ed infatti quando ho acquistato l'attuale smartphone (LG G6) mi sono accertato che avesse il jack audio.
ecco forse uno dei pochi commenti sensati.
invece che venire QUI a lamentarvi del NULLA ASSOLUTO, fate come l'utente simone1974 che prima di acquistare lo smartphone per le SUE ESIGENZE si è accertato che avesse il jack audio.
ma evidentemente è meno faticoso lamentarsi che 1 smartphone su 1000 è senza jack audio, come se ci fosse in italia una circolare che vi obbliga ad acquistare proprio quel modello di smartphone :muro:
thresher3253
12-10-2018, 10:11
ecco forse uno dei pochi commenti sensati.
invece che venire QUI a lamentarvi del NULLA ASSOLUTO, fate come l'utente simone1974 che prima di acquistare lo smartphone per le SUE ESIGENZE si è accertato che avesse il jack audio.
ma evidentemente è meno faticoso lamentarsi che 1 smartphone su 1000 è senza jack audio, come se ci fosse in italia una circolare che vi obbliga ad acquistare proprio quel modello di smartphone :muro:
Non c'entra nulla: se i flagship tolgono il jack presto tutti gli altri produttori seguiranno (notch, 18:9, batteria non rimuovibile, ecc.).
ma evidentemente è meno faticoso lamentarsi che 1 smartphone su 1000 è senza jack audio, come se ci fosse in italia una circolare che vi obbliga ad acquistare proprio quel modello di smartphone :muro:
è evidente che il problema non sono i pochi smartphone senza jack da 3,5" (oddio, anche quello può essere fastidioso perchè limita la scelta), ma che si crei un trend e tutti gli altri seguano a ruota.
Ricordi quanto successo con le batterie removibili: prima è scomparsa dai top di gamma con la scusa dei materiali pregiati, dello spessore e dell'impermeabilizzazione, e oggi è diventato quasi impossibile trovare uno smartphone decente che l'abbia.
Non c'entra nulla: se i flagship tolgono il jack presto tutti gli altri produttori seguiranno (notch, 18:9, batteria non rimuovibile, ecc.).
"presto" cosa intendi?
10 anni? 20 anni ?
mi sembra di sentire le stesse lamentele di quando hanno iniziato a togliere i lettori cd/dvd dai notebook... eppure non mi sembra che siano estinti ad oggi.
Non c'entra nulla: se i flagship tolgono il jack presto tutti gli altri produttori seguiranno (notch, 18:9, batteria non rimuovibile, ecc.).
*
La cosa divertente è che tale scelta viene giustificata pure qui dentro, ma senza una valido motivo tecnico. Il fatto che uno standard sia "vecchio" non significa che automaticamente diventi una merda.
thresher3253
12-10-2018, 10:21
"presto" cosa intendi?
10 anni? 20 anni ?
mi sembra di sentire le stesse lamentele di quando hanno iniziato a togliere i lettori cd/dvd dai notebook... eppure non mi sembra che siano estinti ad oggi.
Quanto tempo é servito perché le batterie non rimuovibili diventassero la norma?
è evidente che il problema non sono i pochi smartphone senza jack da 3,5" (oddio, anche quello può essere fastidioso perchè limita la scelta), ma che si crei un trend e tutti gli altri seguano a ruota.
Ricordi quanto successo con le batterie removibili: prima è scomparsa dai top di gamma con la scusa dei materiali pregiati, dello spessore e dell'impermeabilizzazione, e oggi è diventato quasi impossibile trovare uno smartphone decente che l'abbia.
se e quando il jack audio sarà sparito da tutti gli smartphone esistenti sulla terra ci sarà sicuramente un altra alternativa valida, se proprio è fondamentale per qualche utilizzo.
personalmente, a parte QUALCUNO che lo usa per sentire la radio FM e ancora piu RARO qualcuno che lo usa per collegarci apparecchiature professionali, mi pare di capire che per la stragrande maggioranza degli utenti il jack audio serve solo per collegarci le cuffiette, almeno per quelli che ancora le usano con il filo invece che BT.
per non parlare di quelli che le hanno ancora nuove arrotolate nella scatola dopo anni.
Quanto tempo é servito perché le batterie non rimuovibili diventassero la norma?
effettivamente non molto, ma ammetterai che la "qualità" è aumentata nel tempo.
non so quanti cellulari ho visto con la batteria gonfia da sostituire (di quelle rimovibili), mentre ho visto ben pochi smartphone con batteria integrata (che poi ovviamente è rimovibile anch'essa anche se non è plug&play) che hanno ormai problemi di batterie.
e facendolo come lavoro lo posso dire con certezza.
oxidized
12-10-2018, 10:32
se e quando il jack audio sarà sparito da tutti gli smartphone esistenti sulla terra ci sarà sicuramente un altra alternativa valida, se proprio è fondamentale per qualche utilizzo.
personalmente, a parte QUALCUNO che lo usa per sentire la radio FM e ancora piu RARO qualcuno che lo usa per collegarci apparecchiature professionali, mi pare di capire che per la stragrande maggioranza degli utenti il jack audio serve solo per collegarci le cuffiette, almeno per quelli che ancora le usano con il filo invece che BT.
per non parlare di quelli che le hanno ancora nuove arrotolate nella scatola dopo anni.
"Solo" per collegarci le cuffiette...Boh ma non capisco se siete seri o cosa.
"Solo" per collegarci le cuffiette...Boh ma non capisco se siete seri o cosa.
sono molto serio, credimi.
tu cosa ci fai con il jack audio?
oxidized
12-10-2018, 10:35
sono molto serio, credimi.
tu cosa ci fai con il jack audio?
Lo uso "Solo" per ascoltare musica e a volte per telefonare, SOLO.
"presto" cosa intendi?
10 anni? 20 anni ?
mi sembra di sentire le stesse lamentele di quando hanno iniziato a togliere i lettori cd/dvd dai notebook... eppure non mi sembra che siano estinti ad oggi.
paragone insensato.
i supporti ottici sono diventati naturalmente vecchi e inutilizzati E POI sono stati tolti i lettori.
qui invece vogliono forzare l'utilizzo di una tecnologia nuova a discapito di un'altra perfettamente diffusa e funzionante, senza che ci sia una vera richiesta (che cmq sarebbe perfettamente soddisfacibile visto che al momento convivono tranquilli entrambi gli standard).
poi ci dovremo mettere a ricaricare, per forza, pure gli auricolari, ennesima batteria (che si sputtana nel tempo), ennesima rottura di scatole, ennesimo camboi di prodotti che già abbiamo e per i quali abbiamo già speso (personalmente ho da anni IEM da oltre 100 euro e quello che al momento vedo in bluetooth non mi rassicura sulla qualità dei prodotti, oltre che dell'audio) il tutto per cosa, non avere un cavo di 30 cm che parte dalla tasca e arriva alle orecchie?
oxidized
12-10-2018, 10:39
paragone insensato.
Ne vedo da inizio thread di paragoni insensati.
Ma poi la libertà di poter usare qualsiasi tipo di cuffia, invece di essere limitati a quelle usb?
Lo uso "Solo" per ascoltare musica e a volte per telefonare, SOLO.
appunto, tutte cose che puoi fare anche con cuffie o auricolari bluetooth.
le alternative valide come vedi ci sono già, se vuoi comprarti il Samsung S11 ti compri anche le cuffie bt, che ormai le trovi anche mentre cammini per strada...
Ne vedo da inizio thread di paragoni insensati.
Ma poi la libertà di poter usare qualsiasi tipo di cuffia, invece di essere limitati a quelle usb?
ma non ho neanche capito perchè devo obbligare le persone a fare il pairing con l'oggetto bluetooth solo per fare una cavolo di telefonata con gli auricolari. la morte del plug and play, che è sempre stato l'obiettivo finale della tecnologia.
appunto, tutte cose che puoi fare anche con cuffie o auricolari bluetooth.
le alternative valide come vedi ci sono già, se vuoi comprarti il Samsung S11 ti compri anche le cuffie bt, che ormai le trovi anche mentre cammini per strada...
magari tra 3-4 anni le alternative valide ci saranno, per ora c'è paccottiglia ultra costosa :)
se e quando il jack audio sarà sparito da tutti gli smartphone esistenti sulla terra ci sarà sicuramente un altra alternativa valida, se proprio è fondamentale per qualche utilizzo.
Se e quando sarà spartito sarà semplicemente troppo tardi.
Oggi che alternative hai alla batteria removibile? Semplicemente è un trend che sta bene ai produttori, e l'utente lo subisce, senza alternative.
oxidized
12-10-2018, 10:46
appunto, tutte cose che puoi fare anche con cuffie o auricolari bluetooth.
le alternative valide come vedi ci sono già, se vuoi comprarti il Samsung S11 ti compri anche le cuffie bt, che ormai le trovi anche mentre cammini per strada...
Tutte cose che VOGLIO fare con le cuffie wired, perché di bluetooth non ne voglio sentir parlare quando si tratta di audio, perché oltre al costo maggiorato, per delle cuffie di qualità inferiore, si ha anche la rottura di scatole di ricaricarle, e come diceva il caro utente macs311, le batterie dopo un po' vanno a farsi benedire, rendendo così inutilizzabili le care cuffiette bluetooth pagare 4 volte un paio normale di cuffie, durando e rendendo meno in qualità.
E ancora una volta, il problema non si pone con questo smartphone in particolare, si pone con il trend, pensare di togliere il jack da 3.5, è una cosa che solo quella schifezza di apple poteva fare, e giustamente gli altri tutti dietro, perché grazie ad americani e asiatici, la apple è il brand più ricco, anche più di amazon, quindi ovviamente bisogna copiargli le mer*ate che fanno, perché la gente capisce solo quelle.
ma non ho neanche capito perchè devo obbligare le persone a fare il pairing con l'oggetto bluetooth solo per fare una cavolo di telefonata con gli auricolari. la morte del plug and play, che è sempre stato l'obiettivo finale della tecnologia.
per fortuna che non sono tutti come voi altrimenti la tecnologia sarebbe ferma a 50 anni fa
forse non riuscite nemmeno a comprendere che questo è un periodo di transizione, e che in futuro non ci saranno "fili" tra un dispositivo e l'altro e tutto sarà collegato in automatico.
le batterie saranno sempre piu affidabili e capienti mentre i controller saranno sempre piu efficaci e dal consumo sempre piu ridotto.
guardatevi solo le novità della versione 5 dello standard Bluetooth
e poi RIPETO, le alternative sia come smartphone con jack audio sia come auricolari bt, ci sono e ci saranno ancora per molto.
per fortuna che non sono tutti come voi altrimenti la tecnologia sarebbe ferma a 50 anni fa
forse non riuscite nemmeno a comprendere che questo è un periodo di transizione, e che in futuro non ci saranno "fili" tra un dispositivo e l'altro e tutto sarà collegato in automatico.
Già, senza che ciò comporti vantaggi tecnici. Ma si sa, la moda.
thresher3253
12-10-2018, 10:53
Siamo quasi a pagina 4 e ancora non é uscita una motivazione per il quale il jack é uno standard da rimpiazzare.
oxidized
12-10-2018, 10:56
Siamo quasi a pagina 4 e ancora non é uscita una motivazione per il quale il jack é uno standard da rimpiazzare.
La motivazione è perché se l'ha fatto apple, significa che è giusto ed è il futuro, come il notch :D
Siamo quasi a pagina 4 e ancora non é uscita una motivazione per il quale il jack é uno standard da rimpiazzare.
Come no? Perché è vecchio, non ti sembra tecnicamente ineccepibile? :sofico:
Siamo quasi a pagina 4 e ancora non é uscita una motivazione per il quale il jack é uno standard da rimpiazzare.
che lo usano in 4 gatti ti basta come motivazione?
provate a farvi un giro nelle grandi città, Torino, Milano, Roma, e a VEDERE GENTE, forse vi accorgerete che già oggi le cuffie con il filo non sono poi così diffuse come vi immaginate voi.
ma fatelo sul serio, non venite solo qui a lamentarvi xchè avete sentito un amico di un amico di un cugino dell'amico...
che lo usano in 4 gatti ti basta come motivazione?
provate a farvi un giro nelle grandi città, Torino, Milano, Roma, e a VEDERE GENTE, forse vi accorgerete che già oggi le cuffie con il filo non sono poi così diffuse come vi immaginate voi.
ma fatelo sul serio, non venite solo qui a lamentarvi xchè avete sentito un amico di un amico di un cugino dell'amico...
Insomma, siccome vanno di moda i pantaloni a metà stinco, eliminiamo tutto il resto, finché qualcuno non decide che tornerà di moda altro.
oxidized
12-10-2018, 11:00
che lo usano in 4 gatti ti basta come motivazione?
provate a farvi un giro nelle grandi città, Torino, Milano, Roma, e a VEDERE GENTE, forse vi accorgerete che già oggi le cuffie con il filo non sono poi così diffuse come vi immaginate voi.
ma fatelo sul serio, non venite solo qui a lamentarvi xchè avete sentito un amico di un amico di un cugino dell'amico...
4 GATTI? Ma stai bene?
4 GATTI? Ma stai bene?
si, sicuramente meglio di altri!
uscite dalla vostra cameretta. :)
anche io in 4 pagine vedo sempre e solo le 2-3 persone che si lamentano della mancanza del jack audio
thresher3253
12-10-2018, 11:06
che lo usano in 4 gatti ti basta come motivazione?
In realtà no perché non é una motivazione tecnica. "Lo fanno gli altri" implica che dovremmo smettere di ascoltare i Pink Floyd perché oggi tutti ascoltano solo Lady Gaga.
oxidized
12-10-2018, 11:07
si, sicuramente meglio di altri!
uscite dalla vostra cameretta. :)
anche io in 4 pagine vedo sempre e solo le 2-3 persone che si lamentano della mancanza del jack audio
Non direi proprio, il jack audio è utilizzato su qualsiasi dispositivo elettronico dotato di una logica che gli permette di elaborare audio, e mi vieni a dire che lo usano 4 gatti? Scolta, lascia stare dai, quello che dici non ha senso, evita di renderti ancora più assurdo.
Non direi proprio, il jack audio è utilizzato su qualsiasi dispositivo elettronico dotato di una logica che gli permette di elaborare audio, e mi vieni a dire che lo usano 4 gatti? Scolta, lascia stare dai, quello che dici non ha senso, evita di renderti ancora più assurdo.
intanto non sei di certo TU che devi dirmi di stare zitto, dillo pure a qualcuno della tua famiglia.
poi che il jack audio è utilizzato su una gran parte di dispositivi elettronici hai ragione, ma da qui a continuare a lamentarsi che lo tolgono dallo smartphone... credimi che sei tu che ti rendi ridicolo.
nemmeno vi togliessero l'ossigeno
intanto non sei di certo TU che devi dirmi di stare zitto, dillo pure a qualcuno della tua famiglia.
poi che il jack audio è utilizzato su una gran parte di dispositivi elettronici hai ragione, ma da qui a continuare a lamentarsi che lo tolgono dallo smartphone... credimi che sei tu che ti rendi ridicolo.
nemmeno vi togliessero l'ossigeno
In tutto ciò si continua a non dare uno straccio di motivazioni tecnica. Si fa per moda, appunto.
oxidized
12-10-2018, 11:28
intanto non sei di certo TU che devi dirmi di stare zitto, dillo pure a qualcuno della tua famiglia.
poi che il jack audio è utilizzato su una gran parte di dispositivi elettronici hai ragione, ma da qui a continuare a lamentarsi che lo tolgono dallo smartphone... credimi che sei tu che ti rendi ridicolo.
nemmeno vi togliessero l'ossigeno
Guarda che io ti ho CONSIGLIATO di "stare zitto", mica sto facendo altro, e poi a me che interessa? Quello che ci rimette sei tu, stai portando avanti un discorso senza nessuna argomentazione, senza portare né motivi tecnici, né altro, e pensi ancora di avere ragione, facendo paragoni senza senso, e uscendotene con cose del tipo "nemmeno vi togliessero l'ossigeno". Roba da ragazzini di scuola media, boh.
Non so che thread stai leggendo, ma qui vedo 2 forse 3 persone che la pensano come te, o similmente, il resto mi sembra siano tutti in linea "pro jack", e con più che buoni motivi, tra l'altro, mentre il tuo unico motivo sembra essere "perché è vecchio", non so se riesci ad analizzare la posizione in cui sei, per questo ti consigliavo di lasciar perdere, poi ovviamente fai come vuoi.
In tutto ciò si continua a non dare uno straccio di motivazioni tecnica. Si fa per moda, appunto.
ma perchè insisti?
tanto qualunque motivazione tecnica venga data non andrà bene lo stesso a tutti i FAN del jack audio.
il jack audio è li e li deve stare, punto!
ma perchè insisti?
tanto qualunque motivazione tecnica venga data non andrà bene lo stesso a tutti i FAN del jack audio.
il jack audio è li e li deve stare, punto!
Insisto perché ancora non ne è stata data nessuna. Anzi, solo alcune a favore della sua presenza.
Invece si continua a parlare di standard "vecchio" e mode.
Guarda che io ti ho CONSIGLIATO di "stare zitto", mica sto facendo altro, e poi a me che interessa? Quello che ci rimette sei tu, stai portando avanti un discorso senza nessuna argomentazione, senza portare né motivi tecnici, né altro, e pensi ancora di avere ragione, facendo paragoni senza senso, e uscendotene con cose del tipo "nemmeno vi togliessero l'ossigeno". Roba da ragazzini di terza media, boh.
Non so che thread stai leggendo, ma qui vedo 2 forse 3 persone che la pensano come te, o similmente, il resto mi sembra siano tutti in linea "pro jack", e con più che buoni motivi, tra l'altro, mentre il tuo unico motivo sembra essere "perché è vecchio", non so se riesci ad analizzare la posizione in cui sei, per questo ti consigliavo di lasciar perdere, poi ovviamente fai come vuoi.
non mettermi in bocca cose che non ho detto.
non ho mai detto che DEVONO togliere il jack audio perchè è VECCHIO.
ho semplicemente detto che sugli smartphone (quindi non stiamo parlando di strumenti di lavoro professionali) è possibile senza problemi rimuovere il jack audio dato che già ORA ci sono alternative disponibili.
AGGIUNGO, già ora ci sono alternative disponibili al jack audio, ma allo stesso tempo sul 99% degli smartphone in circolazione è ancora presente il jack audio, quindi non c'è nessun obbligo ad abbandonarlo.
In futuro SE e QUANDO sparirà il jack audio (perchè non c'è una legge marziale), le alternative saranno senza dubbio migliori di quello che c'è al momento.
ma davvero dovete farne una questione di stato per una cosa del genere?
bancodeipugni
12-10-2018, 11:37
se è per un discorso di connessione meccanica ci sono i pro' e i contro
i flattini si spaccano con niente e si sfilano ancora prima se non li agganci (e se li vincoli si spaccano quando tiri) mentre i jack hanno il difetto del collegamento a massa spesso risicatissimo (a volte basta ruotarlo e perdi un altoparlante o entrambi...)
se è invece un discorso tecnologico e qulitativo è diverso: col jack hai un'uscita analogica pura, il flat ha una postelaborazione diversa, gli audiofili disquisiscono da decenni su questo
oxidized
12-10-2018, 11:51
non mettermi in bocca cose che non ho detto.
non ho mai detto che DEVONO togliere il jack audio perchè è VECCHIO.
ho semplicemente detto che sugli smartphone (quindi non stiamo parlando di strumenti di lavoro professionali) è possibile senza problemi rimuovere il jack audio dato che già ORA ci sono alternative disponibili.
AGGIUNGO, già ora ci sono alternative disponibili al jack audio, ma allo stesso tempo sul 99% degli smartphone in circolazione è ancora presente il jack audio, quindi non c'è nessun obbligo ad abbandonarlo.
In futuro SE e QUANDO sparirà il jack audio (perchè non c'è una legge marziale), le alternative saranno senza dubbio migliori di quello che c'è al momento.
ma davvero dovete farne una questione di stato per una cosa del genere?
Ora mi viene il dubbio tu stia trollando.
Io non ti sto mettendo in bocca proprio niente, sei tu che stai dicendo che è uno standard vecchio, e che morirà (prevedi il futuro, buono) e che le alternative saranno migliori senza dubbio, senza ricordare che i jack audio esistono da 1 secolo, e sono ancora attualmente utilizzati per qualsiasi cosa inerente l'audio, e sono preferiti a qualsiasi altra interfaccia, almeno per adesso. Il momento di transizione di cui parli, non è qualcosa che si porta avanti in questo modo, nel senso, non così radicalmente (non puoi fare il galaxy s10, e poi fare l'11 senza jack audio), inizia magari ad implementare entrambe le funzioni, comincia realmente a sviluppare tecnologie interessanti senza fili, qualcosa che possa realmente sostituire in tutto e per tutto il jack audio, poi quando si è arrivati ad un livello in cui non c'è più un motivo per tenere il jack, lo togli completamente. I lettori di floppy, come anche i lettori cd/dvd, non sono scomparsi da una generazione di pc all'altra.
E poi ti assicuro che quando si cominciano a spendere diverse centinaia di euro per un dispositivo del genere, diversi lo usano anche in modo "professionale", ed esistono anche diverse fasce di prodotti più professionali, tipo il galaxy note.
Quale questione di stato, stiamo parlando su un forum, non mi sembra di star facendo niente di più.
non sto trollando un bel niente.
sono molto serio.
sei te che ne stai parlando come se fosse una apparecchiatura medica che salva la vita.
stanno levando il jack audio da uno SMARTPHONE. Punto.
il momento di transizione come dovrebbe portarsi avanti secondo te allora?
ci sono gli smartphone con jack audio, ci sono gli auricolari/cuffie bluetooth per quei pochi smartphone che non hanno più il jack audio e ci sono in ogni caso gli adattatori usb/jack per chi vuole usare lo stesso uno smartphone senza jack audio con i dispositivi che usava prima.
cosa altro vuoi??
è possibile creare tutto questo casino per una cosa del genere?
evidentemente per te e altri che la vedono come te si.
sei te che ne stai parlando come se fosse una apparecchiatura medica che salva la vita.
stanno levando il jack audio da uno SMARTPHONE. Punto.
Ma che discorsi sono! :asd:
Non è che si debba solo discutere dei temi essenziali della vita, qui si sta discutendo del connettore audio e la sua scomparsa può cambiare (in peggio) le abitudini di molti utenti.
il momento di transizione come dovrebbe portarsi avanti secondo te allora?
Ovviamente mantenendo il connettore fino a quando non giungerà la sua fine naturale, non cercando di forzarne la scomparsa togliendolo dagli smartphone.
Se la tecnologia che lo sostituisce è valida, non si ha bisogno di alcun trucchetto del genere, ma evidentemente non lo è per molti.
Ma che discorsi sono! :asd:
Non è che si debba solo discutere dei temi essenziali della vita, qui si sta discutendo del connettore audio e la sua scomparsa può cambiare (in peggio) le abitudini di molti utenti.
Anche perché, altrimenti, non avrebbe nemmeno senso questo forum :D
Comunque, il succo è che si tratta di una scelta modaiola, solo che non lo vogliono dire.
oxidized
12-10-2018, 12:30
Io mi arrendo ragazzi, non so più dove mettere le mani.
Ovviamente mantenendo il connettore fino a quando non giungerà la sua fine naturale, non cercando di forzarne la scomparsa togliendolo dagli smartphone.
Se la tecnologia che lo sostituisce è valida, non si ha bisogno di alcun trucchetto del genere, ma evidentemente non lo è per molti.ne stai parlando come se fosse un essere vivente... la sua fine naturale...
Samsung ha deciso che sul S11 e Note 10 non ci deve essere il jack audio.
Quella E' la sua fine, per S11 e Note 10 almeno.
Fine della discussione.
Le alternative ESISTONO (la "Galassia" Samsung non ha solo quei 2 modelli), sia come smartphone alternativi, sia come periferiche bluetooth sia come adattatori.
fai anche tu come l'altro utente che si è arreso, finalmente, tanto per stare a discutere del NULLA è completamente inutile.
vivete proprio male per dovervi lamentare sempre e comunque di tutto...
marchigiano
12-10-2018, 13:23
La scomodità dell'adattatore sta nel doverselo portare dietro.
lo tieni attaccato al filo cuffia...
Comunque per quanto mi riguarda non è questo il vero problema, ma il fatto che l'adattatore utilizza l'unica porta disponibile.
E se voglio collegarci il pennino per vedermi un filmato salvato in locale? Oltre all'adattatore devo portarmi un hub?
Due, tre porte USB C e l'assenza del jack diventa molto meno pesante, ok ci vorrà sempre l'adattatore, ma almeno non ho problemi con la ricarica e ad usare altre periferiche.
ci sono adattatori che mantengono la usb-c libera
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1ieKpRVXXXXaBXXXXq6xXFXXXW/VOXLINK-USB-C-Cable-USB-Type-C-to-3-5mm-Audio-Jack-Headphone-Cable-Charging-Adapter.jpg_640x640.jpg
Tutte cose che VOGLIO fare con le cuffie wired, perché di bluetooth non ne voglio sentir parlare quando si tratta di audio, perché oltre al costo maggiorato, per delle cuffie di qualità inferiore, si ha anche la rottura di scatole di ricaricarle
ma dove sta il problema, hai il 99% dei telefoni con il jack
oxidized
12-10-2018, 13:31
ne stai parlando come se fosse un essere vivente... la sua fine naturale...
Samsung ha deciso che sul S11 e Note 10 non ci deve essere il jack audio.
Quella E' la sua fine, per S11 e Note 10 almeno.
Fine della discussione.
Le alternative ESISTONO (la "Galassia" Samsung non ha solo quei 2 modelli), sia come smartphone alternativi, sia come periferiche bluetooth sia come adattatori.
fai anche tu come l'altro utente che si è arreso, finalmente, tanto per stare a discutere del NULLA è completamente inutile.
vivete proprio male per dovervi lamentare sempre e comunque di tutto...
Io mi sono arreso perché sei senza speranza, penso di averne conosciuti pochi di utenti al tuo livello, fortunatamente.
ma dove sta il problema, hai il 99% dei telefoni con il jack
eh no!!
lui si deve lamentare lo stesso!!
anche se ha uno smartphone con jack audio, anche se il top di gamma samsung non lo comprerà, anche se il jack audio sparirà (forse xchè nemmeno è chiaro) tra chissà quanti anni dagli smartphone (sia chiaro, non dal mondo ma dagli smartphone), è sempre MEGLIO lamentarsi per bene prima!!
@ oxidized
tu ti sei arreso perchè sai bene che non hai nessuna argomentazione valida per cui gli smartphone devono obbligatoriamente tenere il jack audio, se non il fatto che TU e pochi altri siete abituati ad usarlo.
tutto li.
oxidized
12-10-2018, 13:51
eh no!!
lui si deve lamentare lo stesso!!
anche se ha uno smartphone con jack audio, anche se il top di gamma samsung non lo comprerà, anche se il jack audio sparirà (forse xchè nemmeno è chiaro) tra chissà quanti anni dagli smartphone (sia chiaro, non dal mondo ma dagli smartphone), è sempre MEGLIO lamentarsi per bene prima!!
@ oxidized
tu ti sei arreso perchè sai bene che non hai nessuna argomentazione valida per cui gli smartphone devono obbligatoriamente tenere il jack audio, se non il fatto che TU e pochi altri siete abituati ad usarlo.
tutto li.
AHAH sei assolutamente ridicolo, qui l'unico che non ha argomentazioni valide sei proprio tu, oltre che avere l'abilità di comprensione ed espressione di un dodicenne.
Ancora con il fatto che io e POCHI altri usano il jack - ti metti in testa che sono la cosa più usata con uno smartphone in assoluto? E che sei solo tu e pochi altri ridicoli che usano roba bluetooth perché è una moda e perché volete fare i sofisticati in stile apple? Non c'è niente tecnicamente superiore in delle cuffie bluetooth rispetto quelle wired, se non il filo, che è un dettaglio da poco nella stragrandissima maggioranza dei casi.
Hai bisogno di un disegnino per capire cosa sto dicendo dall'inizio del thread? Se vuoi te lo faccio, non c'è problema. Il jack audio è da rimpiazzare SOLO ed esclusivamente se si trova un'interfaccia che sia migliore sotto tutti i punti di vista, al momento siamo fermi ad uno, che è l'assenza del "fastidiosissimo" filo, quindi puoi sbracciarti quanto vuoi, non è questo il momento e il modo di soppiantare il jack audio. Fine del discorso, se hai bisogno di un disegnino basta chiedere.
eh no!!
lui si deve lamentare lo stesso!!
anche se ha uno smartphone con jack audio, anche se il top di gamma samsung non lo comprerà, anche se il jack audio sparirà (forse xchè nemmeno è chiaro) tra chissà quanti anni dagli smartphone (sia chiaro, non dal mondo ma dagli smartphone), è sempre MEGLIO lamentarsi per bene prima!!
@ oxidized
tu ti sei arreso perchè sai bene che non hai nessuna argomentazione valida per cui gli smartphone devono obbligatoriamente tenere il jack audio, se non il fatto che TU e pochi altri siete abituati ad usarlo.
tutto li.
Ah, perché tu hai portato argomentazioni valide? La moda?
AHAH sei assolutamente ridicolo, qui l'unico che non ha argomentazioni valide sei proprio tu, oltre che avere l'abilità di comprensione ed espressione di un dodicenne.
Ancora con il fatto che io e POCHI altri usano il jack - ti metti in testa che sono la cosa più usata con uno smartphone in assoluto? E che sei solo tu e pochi altri ridicoli che usano roba bluetooth perché è una moda e perché volete fare i sofisticati in stile apple? Non c'è niente tecnicamente superiore in delle cuffie bluetooth rispetto quelle wired, se non il filo, che è un dettaglio da poco nella stragrandissima maggioranza dei casi.
Hai bisogno di un disegnino per capire cosa sto dicendo dall'inizio del thread? Se vuoi te lo faccio, non c'è problema. Il jack audio è da rimpiazzare SOLO ed esclusivamente se si trova un'interfaccia che sia migliore sotto tutti i punti di vista, al momento siamo fermi ad uno, che è l'assenza del "fastidiosissimo" filo, quindi puoi sbracciarti quanto vuoi, non è questo il momento e il modo di soppiantare il jack audio. Fine del discorso, se hai bisogno di un disegnino basta chiedere.
mi fai tenerezza credimi :)
non voglio tirarti fuori dal tuo mondo :)
oxidized
12-10-2018, 13:55
mi fai tenerezza :)
Tranquillo io sono ben oltre la tenerezza...
non voglio tirarti fuori dal tuo mondo :)
Infatti dovresti tirarti fuori dal tuo.
Ora capisco perché nella tua Bio c'è scritto, città: Phobos. Sei proprio su un altro pianeta.
infatti mi fai tenerezza perchè per quanto ti sforzi non riesci ad arrivare a capire delle cose anche semplici.
ma non volevo offenderti, i tuoi ti avranno fatto fare sicuramente una scuola speciale per quelli come te, in modo da non rallentare l'apprendimento dei tuoi compagni di classe. :)
oxidized
12-10-2018, 14:03
infatti mi fai tenerezza perchè per quanto ti sforzi non riesci ad arrivare a capire delle cose anche semplici.
ma non volevo offenderti, i tuoi ti avranno fatto fare sicuramente una scuola speciale per quelli come te, in modo da non rallentare l'apprendimento dei tuoi compagni di classe. :)
Offese? Da te? Sono dei complimenti :rotfl:
Offese? Da te? Sono dei complimenti :rotfl:
bene, sono contento che alla fine hai capito :)
buon proseguimento
oxidized
12-10-2018, 14:07
bene, sono contento che alla fine hai capito :)
buon proseguimento
Ti prego fammi sapere se vai su qualche altro thread, voglio vedere se ogni tanto torni sulla terra, o sei sempre su phobos
Io uso spesso le cuffie e passare a quelle bluetooth non mi attira per niente per vari motivi :
- un'altra cosa da ricaricare e/o da trovare scarica quando serve
- qualità audio da verificare (a parità di prezzo)
- altre onde elettromagnetiche vicino alla testa
- avere il filo non dà alcun fastidio o problema
In generale eliminare il jack non mi pare una innovazione o qualcosa che porti un reale vantaggio.
E' solo un mio parere, non voglio contestare nessuno.
randorama
12-10-2018, 14:23
saranno 40 anni che, ogni volta che l'hardware perde un pezzo saltano fuori quelli che si strappano le vesti.
a dare retta avremmo ancora i pc con i floppy da 8 pollici e presa parallela, i lettori di vhs (ovviamente connessi con il cavo d'antenna!), e il lettore di stereo8 in macchina...
saranno 40 anni che, ogni volta che l'hardware perde un pezzo saltano fuori quelli che si strappano le vesti.
a dare retta avremmo ancora i pc con i floppy da 8 pollici e presa parallela, i lettori di vhs (ovviamente connessi con il cavo d'antenna!), e il lettore di stereo8 in macchina...
Hai citato apparecchi che sono stati sostituiti da altri decisamente migliori.
Ad esempio passare dai floppy e vhs ai CD e DVD è stato un salto di tecnologia che ha portato reali vantaggi in tutti i sensi.
Eliminare in jack è solo un risparmio di costi per i produttori ma non porta alcun progresso o miglioramento.
biometallo
12-10-2018, 14:40
Non c'entra nulla: se i flagship tolgono il jack presto tutti gli altri produttori seguiranno (notch, 18:9, batteria non rimuovibile, ecc.).
Capisco che prima Apple e poi gli altri big cerchino di influenzare il mercato spingendolo verso la direzione che gli fa comodo, ma se davvero fosse un problema sentito dal grande pubblico penso non ci sarebbe nulla da fare, i prodotti senza jack dovrebbero essere scartati almeno da una parte del pubblico che non è disposta a "turarsi il naso" o quanto meno ci sarebbe molta più proteste.
Sinceramente non vedo altra spiegazione al fatto che solo una minoranza del mercato vede questo come un problema, e lo dico pur essendo assolutamente favorevole alla presenza di tale connettore.
non so quanti cellulari ho visto con la batteria gonfia da sostituire (di quelle rimovibili), mentre ho visto ben pochi smartphone con batteria integrata (che poi ovviamente è rimovibile anch'essa anche se non è plug&play) che hanno ormai problemi di batterie.
Quale sarebbe il nesso fra le due cose?
A me viene da pensare che i modelli con batteria rimovibile di cui parli siano soltanto più economici e magari prodotti con materiali scadenti, mentre gli altri useranno pezzi leggermente più costosi e di miglior qualità, ma non vedo cosa centri il fatto che la batteria sia saldata o sia collegata con un connettore o altro.
lo tieni attaccato al filo cuffia...
ci sono adattatori che mantengono la usb-c libera
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1ieKpRVXXXXaBXXXXq6xXFXXXW/VOXLINK-USB-C-Cable-USB-Type-C-to-3-5mm-Audio-Jack-Headphone-Cable-Charging-Adapter.jpg_640x640.jpg
Quindi al fine di produrre smartphone 2 millimetri più sottili allora bisogna andare in giro con le tasche\cassetti pieni di cavi e cavetti che si annodano a solo guardarli storto magari anche costosi...
Che bel progresso...
comunque credo resti il problema, tempo fa non ricordo chi, parlava del fatto che per usare la ricarica veloce devono essere usati tutti i contatti dell'usb type C, compresi quelli usati altrimenti per la riproduzione delle cuffie, senza la ricarica veloce, il cellulare in riproduzione audio si scaricava comunque più velocemente di quanto si ricaricasse, rendendo quindi per lui impossibile continuare ad usare il telefono in auto per riprodurre la sua musica.
Sperando di aver riportato correttamente il problema ignoro se sia effettivamente così, ma mi pareva comunque interessante aggiungere questo fatto come base di discussione.
tanto per stare a discutere del NULLA è completamente inutile.
Se credi che non ci sia nulla da discutere puoi anche andartene nessuno ti trattiene, anzi mi chiedo a che pro ti sia voluto unire, solo nel vano tentativo di moralizzare il forum?
In effetti mi piacerebbe sentire un motivo valido per cui sia meglio avere un solo connettore piuttosto che due, perdendo di fatto varie funzioni che ad alcuni utenti fanno comodo, ma immagino che chieda l'impossibile dato che non c'è nulla da discutere...
ne stai parlando come se fosse un essere vivente... la sua fine naturale...
Nella tua cieca ottusità non ti accorgi che sta usando semplici termini comuni derivati dal marketing, chi anche nel linguaggio quotidiano si scandalizza sentendo termini come "ciclo vitale di un prodotto" avrai sentito anche tu parlare di significato figurato vero?
Capisco che ti trovi in una situazione di svantaggio ma così vai solo a sminuire i tuoi interventi.
randorama
12-10-2018, 14:41
Hai citato apparecchi che sono stati sostituiti da altri decisamente migliori.
Ad esempio passare dai floppy e vhs ai CD e DVD è stato un salto di tecnologia che ha portato reali vantaggi in tutti i sensi.
Eliminare in jack è solo un risparmio di costi per i produttori ma non porta alcun progresso o miglioramento.
vallo a dire a quelli che avevano le macchine a CNC che leggevano solo i floppy... o agli adolescenti con il walkman :)
casi estremi a parte, dal jack è un segnale analogico... definirlo migliore tout court è un po' un azzardo.
poi oh... finchè posso neanch'io lo mollerò mai.
sul desktop ho ancora il lettore da 3,5... e quello da 5,25 l'ho levato solo pochi anni fa :D
randorama
12-10-2018, 14:54
doppio. scusate :)
vallo a dire a quelli che avevano le macchine a CNC che leggevano solo i floppy... o agli adolescenti con il walkman :)
casi estremi a parte, dal jack è un segnale analogico... definirlo migliore tout court è un po' un azzardo.
poi oh... finchè posso neanch'io lo mollerò mai.
sul desktop ho ancora il lettore da 3,5... e quello da 5,25 l'ho levato solo pochi anni fa :D
Alla fine sugli speaker delle cuffie deve arrivare un segnale analogico, se poi esce dal jack o da qualche adattatore non credo cambia molto, a parte la comodità di non portarsi dietro altri adattatori.
Anche io ho un lettore di floppy su un PC e lo conservo gelosamente, ho anche vari floppy che usavo tanti anni fa e mi dispiacerebbe non poterli più leggere.
oxidized
12-10-2018, 15:16
saranno 40 anni che, ogni volta che l'hardware perde un pezzo saltano fuori quelli che si strappano le vesti.
a dare retta avremmo ancora i pc con i floppy da 8 pollici e presa parallela, i lettori di vhs (ovviamente connessi con il cavo d'antenna!), e il lettore di stereo8 in macchina...
Eccone un altro...:D
elgabro.
12-10-2018, 15:18
c'è una differenza abissale tra il filo e il BT ovviamente a favore del filo
Grayskull
12-10-2018, 15:54
piccolo esempio di come uso il jack sullo smartphone...
- 3 tipi di cuffie: auricolari in-ear, cuffie sovraurali, cuffie circumaurali... tutte e tre usate a seconda del luogo, della comodità e della preferenza. (ovviamente ne ho altre più serie che non uso con lo smartphone).
- ingresso aux autoradio nella mia auto, in quelle dei miei amici e dei miei parenti.
- ingresso aux tv mie, amici e parenti.
- ingresso aux altoparlanti di vario tipo e dimensioni, sia miei, che di amici e parenti.
- a volte lo collego ad ampli sia miei che di altri, a volte a mixer sia mio che di altri.
- a volte capita che faccio attaccare momentaneamente cuffie ad altri.
:D :D :sofico:
il tutto ovviamente avviene in maniera rapida e semplice, senza doversi sbattere con batterie extra da ricaricare e/o pairing da fare ogni volta dalle impostazioni e/o senza doversi preoccupare di caricare lo smartphone mentre si usa il jack e/o senza doversi portare dietro adattatori vari...
randorama
12-10-2018, 16:09
Anche io ho un lettore di floppy su un PC e lo conservo gelosamente, ho anche vari floppy che usavo tanti anni fa e mi dispiacerebbe non poterli più leggere.
... ma entrambi sappiamo benissimo che, a parte una manciata di dischi doppia densità con protezione da copia, potremmo benissimo convertirli in immagini e leggerli con un driver apposito...
biometallo
12-10-2018, 16:35
... ma entrambi sappiamo benissimo che, a parte una manciata di dischi doppia densità con protezione da copia, potremmo benissimo convertirli in immagini e leggerli con un driver apposito...
Anni fa avevo criticato molto Apple per la sua scelta imho prematura di abbandonare il floppy (e infatti gente che conoscevo si è dovuta comprare poi il drive usb) oggi come oggi vedo solo un uso pratico per questi affari:
https://youtu.be/oGfkPCZYfFw
TheDarkAngel
12-10-2018, 17:06
Anni fa avevo criticato molto Apple per la sua scelta imho prematura di abbandonare il floppy (e infatti gente che conoscevo si è dovuta comprare poi il drive usb) oggi come oggi vedo solo un uso pratico per questi affari:
https://youtu.be/oGfkPCZYfFw
eccezionale :eek:
Anni fa avevo criticato molto Apple per la sua scelta imho prematura di abbandonare il floppy (e infatti gente che conoscevo si è dovuta comprare poi il drive usb) oggi come oggi vedo solo un uso pratico per questi affari:
https://youtu.be/oGfkPCZYfFw
bello il video!
posso però solo guardarlo perchè sul mio iPhone XS non ho il jack audio
oxidized
12-10-2018, 18:45
bello il video!
posso però solo guardarlo perchè sul mio iPhone XS non ho il jack audio
E sei anche simpatico!
marchigiano
12-10-2018, 20:15
Ancora con il fatto che io e POCHI altri usano il jack - ti metti in testa che sono la cosa più usata con uno smartphone in assoluto?
anche le cabine a gettone erano le cose più usate prima che si diffondessero i cellulari... :D
E che sei solo tu e pochi altri ridicoli che usano roba bluetooth perché è una moda e perché volete fare i sofisticati in stile apple? Non c'è niente tecnicamente superiore in delle cuffie bluetooth rispetto quelle wired, se non il filo, che è un dettaglio da poco nella stragrandissima maggioranza dei casi.
il filo in alcune situazioni per me è fastidiosissimo, non immagini il senso di libertà che provo con le sony wf1000x, ma proprio non c'è paragone, col filo che mi si incastra ovunque rischio sempre di rompere qualcosa. quando cerco la qualità collego le akg k550 all'amplificatore BT aptx hd e ti assicuro che è meglio di qualsiasi amplificatore interno di smartphone...
Il jack audio è da rimpiazzare SOLO ed esclusivamente se si trova un'interfaccia che sia migliore sotto tutti i punti di vista, al momento siamo fermi ad uno, che è l'assenza del "fastidiosissimo" filo, quindi puoi sbracciarti quanto vuoi, non è questo il momento e il modo di soppiantare il jack audio
ora sei tu che decidi per il mondo... :sofico:
Quindi al fine di produrre smartphone 2 millimetri più sottili allora bisogna andare in giro con le tasche\cassetti pieni di cavi e cavetti che si annodano a solo guardarli storto magari anche costosi...
gli adattatori ci sono soltanto nei periodi di passaggio, a ragionare così ancora avremmo i jack cuffie 6.3mm... dove li infili? hem... :cool: ricordo che il mio primo smarthone aveva il jack da 2.5mm e giravo con l'adattatore... ora per qualche periodo gireremo con l'adattatore poi compreremo o le cuffie che hanno direttamente il connettore usb-c o le bluetooth (o un telefono con presa 3.5mm, li faranno per anni ancora)
comunque credo resti il problema, tempo fa non ricordo chi, parlava del fatto che per usare la ricarica veloce devono essere usati tutti i contatti dell'usb type C, compresi quelli usati altrimenti per la riproduzione delle cuffie, senza la ricarica veloce, il cellulare in riproduzione audio si scaricava comunque più velocemente di quanto si ricaricasse, rendendo quindi per lui impossibile continuare ad usare il telefono in auto per riprodurre la sua musica.
questo non lo so e non ho mai provato, ma a naso direi che con meno connettori non è possibile la carica veloce da 5A, quella da 1.5/2A credo sia possibile e per me è più che veloce così per il bene della batteria...
In effetti mi piacerebbe sentire un motivo valido per cui sia meglio avere un solo connettore piuttosto che due, perdendo di fatto varie funzioni che ad alcuni utenti fanno comodo, ma immagino che chieda l'impossibile dato che non c'è nulla da discutere...
ma ripeto.... allora bisognerebbe avere il jack 2.5mm 3.5mm 6.3mm la porta IR la porta parallela la ricarica mini-usb, micro-usb, usb-c... a questi livelli fanno profonde indagini di marketing, non sbagliano, se stanno toglieno la 3.5mm e la radio fm significa che hanno più benefici che svantaggi, la gente preferisce un mm in meno al jack 3.5mm
E sei anche simpatico!
grazie :D :D
Non c'è motivo per pensionare il jack. Funziona, è uno standard adottato da qualunque dispositivo audio e non, non è tecnicamente obsoleto come può essere un connettore USB e in ogni caso la maggior parte della gente utilizzerà un adattatore.
Direi che questo post riassume alla perfezione tutto quello che c'è da dire sull'argomento. Concordo in pieno :)
oxidized
13-10-2018, 07:20
anche le cabine a gettone erano le cose più usate prima che si diffondessero i cellulari... :D
il filo in alcune situazioni per me è fastidiosissimo, non immagini il senso di libertà che provo con le sony wf1000x, ma proprio non c'è paragone, col filo che mi si incastra ovunque rischio sempre di rompere qualcosa. quando cerco la qualità collego le akg k550 all'amplificatore BT aptx hd e ti assicuro che è meglio di qualsiasi amplificatore interno di smartphone...
ora sei tu che decidi per il mondo... :sofico:
Continuiamo a fare paragoni che hanno senso solo su phobos mi raccomando. Per te sarà fastidiosissimo, ma come ho già detto, il filo è l'unico "contro" delle cuffie con filo, mentre cuffie senza filo ne hanno almeno 3 o 4 di "contro"
Io non decido niente, il mondo decide da sé, mi fa ridere che sia tu che il "phobosiano" continuiate ad ignorare che il fatto che le cuffie col filo sono molto ma molto più usate di quelle senza.
marchigiano
14-10-2018, 13:12
continuiate ad ignorare che il fatto che le cuffie col filo sono molto ma molto più usate di quelle senza.
sulla terra... perchè su phobos tutti con le airpod :Prrr: :Prrr: :Prrr:
battute a parte, è ovvio che sono quasi tutti ancora col filo, le cuffiette BT sono ancora acerbe e costano di più, un po come gli smartwatch
Uncle Scrooge
15-10-2018, 09:56
Io sono contrario all'eliminazione del jack ma purtroppo le motivazioni tecniche ci sono.
Dal punto di vista dei costruttori di smartphone non c'è solo il guadagno dello spazio interno, ma l'applicazione del solito concetto del "less is better". È un pezzo in meno che si può rompere, un buco in meno da cui può entrare polvere e acqua (per le certificazioni IP68) con ripercussioni per loro positive su tutta la catena dell'assistenza post-vendita e dei ricambi.
Dal momento in cui è nata l'alternativa (auricolari usb-c) per loro è diventato conveniente adottarla anche se per l'utente non lo è ancora. E finché mi forniscono in dotazione le cuffie usb-c e/o l'adattatore, tutto sommato mi sta quasi bene.
Resta il problema della ricarica durante l'ascolto, ma ormai le batterie sono sempre più capienti e i tempi di ricarica sempre più brevi, per non parlare dei sistemi di ricarica wireless.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.