View Full Version : Partizione "Riservato per il sistema" di 500mb su SSD (a cosa serve??)
Ciao a tutti.
Da poco tempo ho acquistato un SSD Samsung EVO 860 da 1TB, e ci ho reinstallato windows 10 dall'inizio, portando il vecchio hdd, su cui avevo windows, ad un utilizzo come disco dati (oltre che ad avere una partizione per il mio linux)
Ora il problema è che sull' SSD mi sono accorto di avere una partizione come "Riservato per il sistema" di ben 500mb (di cui 400 occupati).
Volevo quindi chiedervi, a che serve questa partizione? E' necessaria? Fa parte dei tools di ripristino del samsung?
Io proprio non saprei, quindi chiedo a voi.
Se gentilmente potete illuminarmi a riguardo.
Grazie tante :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 16:07
Le ultime versioni di Windows, da 7 in poi per la precisone, si poggiano su più partizioni, anche se in fase di installazione ne crei solo una, lui in realtà ne aggiunge almeno un'altra seppur di piccole dimensioni. Ma possono essere anche due-tre sempre di piccole dimensioni. Dipende ad esempio se il sistema è installato in modalità UEFI ed in questo caso serve anche una piccola partizione denominata EFI.
Nel tuo caso probabilmente si tratta della partizione in cui Windows mette il sistema di avvio ed i tool per la manutenzione/ripristino del sistema, quelli che si possono raggiungere riavviando il sistema per andare in modalità provvisoria.
In poche parole tutto normale e giusto, non preoccuparti va bene così. Altre domande del genere meglio però nella sezione per Windows 10 perché non hanno molta attinenza con l'hardware :)
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155
Grazie mille per la risposta.
Sei stato chiarissimo.
Da quanto ho capito allora è meglio non toccarla.
La prossima volta cerco di non sbagliare sezione.
Grazie ancora :)
Ed alla prossima
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 18:18
Da quanto ho capito allora è meglio non toccarla.
Perfetto :-)
Anche perché hai scritto ben 500 mb, in realtà rispetto alla dimensione totale dell'unità di archiviazione son ben poca cosa :)
In ogni caso contiene file indispensabili praticamente, con qualche mossa particolare è possibile inserirli dentro la partizione di sistema ma sempre spazio occupato sul disco è. O dentro o fuori saranno sempre 400 mega di spazio non adoperabile per te... Non cambia niente.
tallines
09-10-2018, 18:58
Ciao a tutti.
Da poco tempo ho acquistato un SSD Samsung EVO 860 da 1TB, e ci ho reinstallato windows 10 dall'inizio, portando il vecchio hdd, su cui avevo windows, ad un utilizzo come disco dati (oltre che ad avere una partizione per il mio linux)
Ora il problema è che sull' SSD mi sono accorto di avere una partizione come "Riservato per il sistema" di ben 500mb (di cui 400 occupati).
Volevo quindi chiedervi, a che serve questa partizione? E' necessaria? Fa parte dei tools di ripristino del samsung?
Contiene i file di avvio del SO, se non ci fosse, non potresti usare il pc, ossia il SO non si avvierebbe più .
Se da Gestione disco provi a cancellarla, con la voce Elimina volume, non te lo fa fare, in quanto la voce Elimina non è selezionabile, chiaramente, visto che stai usando il SO .
Se cancelli la partizione, tramite tool esterni, avviandoli da pendrive, all' avvio del pc poi il SO non si avvia più...........
Come partizione è importantissima, vitale .
E' cosi importante, che quando crei un Backup con tool freeware esterni, di solito, viene backuppata anche questa partizione .
Senza questa partizione, una volta Ripristinato il SO tramite Backup, poi il SO non si avvierebbe...........:)
Sia il Backup che il Ripristino, non servirebbero a niente, senza questa partizione .
Capisco, capisco
Sono davvero rimasto indietro con gli aggiornamenti :D
Un'unica cosa
E' possibile renderla nascosta in qualche modo?
Mi ricordo che sulle vecchie installazioni non appariva in risorse del computer. Come mai?
Ho letto su internet che basta eliminare la lettera alla partizione, ma ho provato e così facendo mi avverte che probabilmente l' SO non si avvierebbe più.
Mi confermate? Non vorrei fare macelli :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 08:35
Sì, basta togliere la lettera di unità da gestione disco. In realtà non dovresti avercela la lettera di unità, ricordo un bug dell'installazione/aggiornamento della build 1803 che invece l'assegnava.
Click destro sulla partizione, cambia lettera e percorso unità, rimuovi.
Vedi: https://i.imgur.com/IO2oIXd.png
Non preoccuparti, se non sbagli partizione, non succede niente.
Se come spesso capita il cambia lettera unità non ti viene permesso devi operare dal prompt dei comandi avviato con il click destro avvia come amministratore. Al prompt così aperto digitare:
mountvol letteraunità /d
se ad esempio ha assegnata attualmente la lettera di unità D: la riga sarà:
mountvol d: /d
premere invio.
Grazie, rimosso la lettera della partizione da "Gestione Disco" di windows.
Sparito da risorse del computer e tutto va bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.