PDA

View Full Version : HP DESIGNJET 500 - modificare connessione


desegno
05-10-2018, 13:13
ciao a tutti. abbiamo un plotter hp designjet 500 che ha qualche annetto ma è assolutamente in ottimo stato e non vogliamo cambiarlo.
Il plotter lo abbiamo in una stanza diversa dalla parte operativa dello studio e vorremmo trasformarlo in un plotter di rete.
le stanze sono tutte cablate con porte lan rj45 ma il problema è che il plotter non ha il connettore rj45 ma ha solo la porta USB TIPO B (quella quadrata per intenderci) e ogni volta che dobbiamo stampare è un gran casino.

esiste un qualsiasi aggeggio che possa trasformare la porta USB tipo B in rj45? sarà poi possibile individuare il plotter e metterlo in rete?
qualcuno mi parlava di un aggeggio che trasforma la presa di corrente in un wifi ma non mi fido molro, si potrebbe rischiare di perdere dei dati in fase di stampa.

spero in vs prezioso consiglio!!!
:D :D :D

desegno
05-10-2018, 13:13
foto 2

!fazz
05-10-2018, 14:33
print server usb ethernet

desegno
06-10-2018, 09:01
print server usb ethernet

grazie fazz ma potresti indicarmi un modello preciso? non vorrei fare acquisti inutili non essendo espertissimo:muro:
inoltre utilizzando questo sistema il plotter verrà riconosciuto dalla rete?
grazie

essegi
09-10-2018, 21:43
da qualche parte devo avere ancora un print-server d-link su porta parallela... sicuramente è maggiorenne :D ... usato su plotter hp
ho usato anche dei p-s usb hamlet, forse meno quotati, ma che hanno fatto / stanno facendo egregiamente il loro mestiere, anche su plotter hp

questo per dirti che quelli ethernet che ti ha consigliato !fazz sono apparecchi maturi, al costo di 40/50 euro circa, facili da installare, pochi clic in più nel primo pc per l'ev. IP statico; non devi preoccuparti troppo del modello, al limite verifica che abbia chiare istruzioni in italiano;

mentre invece eviterei quello wireless, tanto più che non ti serve
l'aggeggio :D di cui ti parlavano serve proprio per evitare il p-s wi-fi, cioè serve per portare una rj45 in una stanza dove non ci sono proprio i cavi di rete, ma ha lo stesso impianto elettrico

se tu fossi fortunato, cioè se il tuo modem/router fosse (o fosse trasportabile) vicino al plotter, potresti utilizzare la porta usb del router che è prevista anche per questo, molti apparecchi recenti ce l'hanno

desegno
10-10-2018, 05:47
grazie essegi, alla fine ho acquistato un dlink usato su porta parallela, oggi o domani arriva e lo provo. fino a poche settimane fa il plotter era collegato ad un vecchio pc che usavamo tramite teamviewer ma è sempre stata un pò una scocciatura.

proveremo cosi.
grazie del feedback
:D