View Full Version : Spotify contro i furbetti. Verifica col GPS per gli utenti ''Family''. Addio alla condivisione tra amici?
Redazione di Hardware Upg
02-10-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-contro-i-furbetti-verifica-col-gps-per-gli-utenti-family-addio-alla-condivisione-tra-amici_78314.html
Il servizio di streaming musicale più famoso al mondo sembra voler eliminare gli account fasulli che non sono effettivamente delle "famiglie". In arrivo la verifica con il GPS dell'account.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma che cagata è?
Una famiglia non per forza è sotto lo stesso tetto... cos'è se a 20 anni esco di casa mio padre smette di esserlo?
Come modalità per beccare i furbi è na cagata che non si può leggere...
Domenik73
02-10-2018, 14:04
Sarà contenta la concorrenza :)
;45793132']Ma che cagata è?
Una famiglia non per forza è sotto lo stesso tetto... cos'è se a 20 anni esco di casa mio padre smette di esserlo?
Come modalità per beccare i furbi è na cagata che non si può leggere...
Probabilmente gli basterà cambiare il servizio in Spotify Home per ottenere ciò che vogliono, e/o far pagare di più per il "family" tradizionale.
Non c'è una maniera semplice per fare ciò che vogliono fare a meno di non mettere in piedi pratiche burocratiche.
Marcus Scaurus
02-10-2018, 14:05
Prima vogliono gli abbonati e velatamente (o apertamente) invitano alla condivisione degli abbonamenti. Poi arriva l'avidità... :rolleyes:
doctor who ?
02-10-2018, 14:08
Prima vogliono gli abbonati e velatamente (o apertamente) invitano alla condivisione degli abbonamenti. Poi arriva l'avidità... :rolleyes:
Si ma pensare che chi ha pagato "smezzando" ora si faccia l'abbonamento standard è pura fantascienza imho
paolomarino
02-10-2018, 14:18
nuova procedura per invitare familiari:
step 1 - vogliono il tuo indirizzo completo
step 2 - accetti che tutti risiedano nello stesso indirizzo
https://preview.ibb.co/fvJE9K/Cattura.jpg
Spotify Family è già diventato Spotify Home.
Ma se un mio familiare ha la residenza e quindi risiede presso la mia abitazione, ma domicilia altrove (per esempio per studi)? Che si fa?
Poi non si parla di familiari, ma di utenti residenti. Quindi posso condividere con gli altri inquilini del palazzo che risiedono al mio indirizzo? Spotify Building?
So polemico :D:D:D:D:D
Marko#88
02-10-2018, 14:21
Si ma pensare che chi ha pagato "smezzando" ora si faccia l'abbonamento standard è pura fantascienza imho
Concordo. In mezzo alle mie conoscenze siamo in due ad avere il Premium "vero", tutti gli altri usano il family condiviso o il free. E chi ha il family condiviso non passerà al Premium se dovessero cambiare qualcosa.
Spotify deve scegliere se vuole 15 euro da 6 persone o 10 euro da una di queste, ad andare bene. Nella mia cerchia sarebbero 0 euro, nessuno passerebbe al Premium...
Marcus Scaurus
02-10-2018, 14:25
Si ma pensare che chi ha pagato "smezzando" ora si faccia l'abbonamento standard è pura fantascienza imho
Ma infatti! io personalmente condivido solo Netflix, Spotify lo uso free quando mi ricordo che esiste. Questo perché il prezzo non è giustificato dall'uso (almeno per me). Mi spiego meglio: i servizi sono pure buoni, ma per il tempo che io riesco a dedicarci non pagherei. Semplicemente non lo userei.
E se mi "costringi" a farlo da solo mi metto di punta e ti pago 1 mese si e 2 no...
bagnino89
02-10-2018, 14:52
Concordo. In mezzo alle mie conoscenze siamo in due ad avere il Premium "vero", tutti gli altri usano il family condiviso o il free. E chi ha il family condiviso non passerà al Premium se dovessero cambiare qualcosa.
Spotify deve scegliere se vuole 15 euro da 6 persone o 10 euro da una di queste, ad andare bene. Nella mia cerchia sarebbero 0 euro, nessuno passerebbe al Premium...
Quoto, gestisco proprio un Family con 6 persone e se lo disattivassero nessuno di noi attiverebbe un Premium.
se ti mandano un'email c'è tutto il tempo di impostare fake gps per tutti e 6 gli utenti
cosa mi son perso?
thresher3253
02-10-2018, 15:53
Concordo. In mezzo alle mie conoscenze siamo in due ad avere il Premium "vero", tutti gli altri usano il family condiviso o il free. E chi ha il family condiviso non passerà al Premium se dovessero cambiare qualcosa.
Spotify deve scegliere se vuole 15 euro da 6 persone o 10 euro da una di queste, ad andare bene. Nella mia cerchia sarebbero 0 euro, nessuno passerebbe al Premium...
Quoto, gestisco proprio un Family con 6 persone e se lo disattivassero nessuno di noi attiverebbe un Premium.
Si ma pensare che chi ha pagato "smezzando" ora si faccia l'abbonamento standard è pura fantascienza imho
Comunque ci guadagnano risparmiando la banda utilizzata dagli utenti a scrocco - che mai avrebbero pagato in ogni caso. Un po' come cacciare un inquilino indesiderato dalla casa che affittano.
se ti mandano un'email c'è tutto il tempo di impostare fake gps per tutti e 6 gli utenti
cosa mi son perso?
Che il 90% delle gente non sa di cosa stai parlando...
matte91snake
02-10-2018, 17:00
Spotify Building?
:asd:
Comunque ci guadagnano risparmiando la banda utilizzata dagli utenti a scrocco - che mai avrebbero pagato in ogni caso. Un po' come cacciare un inquilino indesiderato dalla casa che affittano.
se non mi sono perso qualche pezzo guarda che è il contrario , la banda la usano molto di più gli utenti free. i premium scaricano una volta e tengono la musica offline, quelli free possono solo ascoltare in streaming
comunque imho basterebbe che facessero il premium singolo a 5-6€ mantenendo il family a 15 , farebbero molti più abbonamenti.
thresher3253
02-10-2018, 17:04
:asd:
se non mi sono perso qualche pezzo guarda che è il contrario , la banda la usano molto di più gli utenti free. i premium scaricano una volta e tengono la musica offline, quelli free possono solo ascoltare in streaming
Il costo degli utenti free si ripaga con la pubblicità e le limitazioni. Resta una vittoria per loro.
Marko#88
02-10-2018, 17:05
Comunque ci guadagnano risparmiando la banda utilizzata dagli utenti a scrocco - che mai avrebbero pagato in ogni caso. Un po' come cacciare un inquilino indesiderato dalla casa che affittano.
6 persone fanno il family, pagano 15 euro ed utilizzano 6 "slot" di banda.
6 persone diventano free, pagano 0 euro ed utilizzano 6 "slot" di banda.
Cosa cambia? Non è che se passi dal family al free smetti di usare banda. :confused:
Se dalla casa cacci uno che non paga devi prendere uno che paghi. Se quello dopo non paga uguale siamo da capo.
;45793555']Che il 90% delle gente non sa di cosa stai parlando...
90? Facciamo 98% e sono gentile :asd:
thresher3253
02-10-2018, 17:17
6 persone fanno il family, pagano 15 euro ed utilizzano 6 "slot" di banda.
6 persone diventano free, pagano 0 euro ed utilizzano 6 "slot" di banda.
Cosa cambia? Non è che se passi dal family al free smetti di usare banda. :confused:
Cambia che sei passato dal guadagnare 15 euro e fornire banda a 6 persone al guadagnare molto di più mostrando le inserzioni pubblicitarie a tutti e sei.
doctor who ?
02-10-2018, 17:33
se ti mandano un'email c'è tutto il tempo di impostare fake gps per tutti e 6 gli utenti
cosa mi son perso?
Poi uno fa una cazzata, non gli chiudono l'account, non paga la quota ed aumenta per tutti :asd:
Cambia che sei passato dal guadagnare 15 euro e fornire banda a 6 persone al guadagnare molto di più mostrando le inserzioni pubblicitarie a tutti e sei.
Stiamo assumendo che la pubblicità x6 sia > di 15€
Che mi pare molto improbabile.
Anche perchè stiamo assumendo che la pubblicità se la becchino tutti e 6 e nessuno usi stratagemmi, cosa che porterebbe, quando viene fuori, a svalutare ancora di più il valore che spotify ha per gli sponsor paganti, ma ok
Comunque ci guadagnano risparmiando la banda utilizzata dagli utenti a scrocco - che mai avrebbero pagato in ogni caso.
L'intero discorso ruota su utenti che pagavano prima e non pagheranno dopo, sei un po' confuso :asd:
Phoenix Fire
02-10-2018, 17:36
6 persone fanno il family, pagano 15 euro ed utilizzano 6 "slot" di banda.
6 persone diventano free, pagano 0 euro ed utilizzano 6 "slot" di banda.
Cosa cambia? Non è che se passi dal family al free smetti di usare banda. :confused:
Se dalla casa cacci uno che non paga devi prendere uno che paghi. Se quello dopo non paga uguale siamo da capo.
90? Facciamo 98% e sono gentile :asd:
secondo me la speranza è che di quei sei poi uno o due almeno paghino, cosi diventa 10 euro per uno slot
Cambia che sei passato dal guadagnare 15 euro e fornire banda a 6 persone al guadagnare molto di più mostrando le inserzioni pubblicitarie a tutti e sei.
da quanto leggevo tempo fa, Spotify col free sta guadagnando troppo poco e per questo vuole aumentare i limiti e offrire più cose per i paganti (tempo fa si parlava anche di album in esclusiva temporale)
Marko#88
02-10-2018, 19:37
Cambia che sei passato dal guadagnare 15 euro e fornire banda a 6 persone al guadagnare molto di più mostrando le inserzioni pubblicitarie a tutti e sei.
Prima hai parlato di risparmiare banda, ora ci metti in mezzo la pubblicità... :stordita:
Fermo restando che, purtroppo non abbiamo dati, io dubito fortemente che 6 account free generino 15 euro al mese di introiti grazie alla pubblicità. Se hai dati a dimostrare il contrario sono curioso (non è una provocazione, sono curioso davvero). Ma il fatto stesso che sia nato il family fa un po' propendere per la mia ipotesi. Altrimenti Spotify si teneva il Premium a 10 euro a cranio e niente sconti famiglia no?
Credo che la loro sia più una mossa atta a pigliare utenze...un po' come Netflix (che a differenza di Spotify io divido con un'altra persona). Ma posso benissimo sbagliarmi. :)
secondo me la speranza è che di quei sei poi uno o due almeno paghino, cosi diventa 10 euro per uno slot
Sarebbe già buono. Ma dalle risposte a questo 3d e da quel che vedo fra i miei amici non sarebbe così. Chiaro, il mio piccolo mondo e i 4 gatti che stanno postando qui non fanno statistica su larga scala. Una piccola idea però la danno...
se ti mandano un'email c'è tutto il tempo di impostare fake gps per tutti e 6 gli utenti
cosa mi son perso?
Ma anche più semplice se si condivide l'account in un gruppo di amici o parenti.
Se è solo da confermare una sola volta, invito tutti a casa mia e confermiamo tutti insieme...
Localizzazione effettuata con successo e poi ognuno se ne torna a casina propria!
Magari risolveranno il problema delle condivisioni online fra sconosciuti, ma tutte le altre....
bagnino89
02-10-2018, 20:20
Se mettessero il Premium a 5 EUR al mese...
"family" è un nome commerciale per intendere "gente che vive sotto lo stesso tetto", ed è sempre stato chiaro. Ora qualcuno ne starà abusando oltremodo e loro giustamente si tutelano. Non vedo nulla di strano.
da aprile (se non ricordo male) è diventata azienda pubblica, e altrettanto se non ricordo male prima della discesa a wall street c'erano dubbi generalizzati per la poca profittabilità.
probabilmente sono 'movimenti' dettati da queste cose, e avranno fatto i loro conti prima di intraprenderli.
es, evidentemente vogliono cambiare il rapporto tra gratuiti e paganti in favore dei secondi. da capire se questa sia la strada giusta, posto che si tratta di un test, a quanto dicono almeno...
ps: per quanto mi riguarda cambia niente, non uso questo tipo di servizi
megamitch
02-03-2019, 13:13
Cercando informazioni sul piano famiglia di spotify mi sono imbattuto in questo thread.
E' triste leggere quanti furbi ci sono in giro che fanno i morti di fame per risparmiare qualche euro.
La indicazione sul sito è chiara: tutti i componenti devono risiedere presso lo stesso indirizzo.
link: https://support.spotify.com/it/account_payment_help/premium_for_family/premium-for-family/
Residenza è diverso da domicilio. Praticamente si deve essere tutti dello stesso nucleo famigliare.
Io e la mia compagna abbiamo la stessa residenza, per cui possiamo utilizzare legalmente l'account famiglia.
Se io per lavoro mi sposto per qualche mese da un'altra parte, posso continuare ad utilizzare legalmente l'account famiglia.
I miei genitori e mia sorella, che hanno residenza in un altro indirizzo, NON possono condividere l'account famiglia con me.
Ne ho lette di ogni, la cosa triste è voler sempre fare i furbi. Il fatto che tecnicamente funzioni non significa che non si stiano violando i termini del contratto.
Ad esempio, Netflix sul suo piano premium non idica questa limitazione legata alla residenza.
roccia1234
02-03-2019, 16:28
Comunque se Spotify si decidesse a fare un abbonamento meno costoso ma con qualche limite (che so, 100 ore al mese di premium a 4/5 € al mese), lo farei subito.
Io ascolto poca musica, e per me il premium non sarebbe per nulla giustificato... Però mi danno molto fastidio le limitazioni del free su smartphone, al limite dell'inutilizzabile.
Ora come ora, Spotify costa troppo per quello che lo uso, quindi mi sono orientato su altri lidi, anche se qualitativamente inferiori.
Marko#88
02-03-2019, 19:04
Comunque se Spotify si decidesse a fare un abbonamento meno costoso ma con qualche limite (che so, 100 ore al mese di premium a 4/5 € al mese), lo farei subito.
Io ascolto poca musica, e per me il premium non sarebbe per nulla giustificato... Però mi danno molto fastidio le limitazioni del free su smartphone, al limite dell'inutilizzabile.
Ora come ora, Spotify costa troppo per quello che lo uso, quindi mi sono orientato su altri lidi, anche se qualitativamente inferiori.
Da utente Premium concordo, un abbonamento più economico ma con qualche limite lo farei volentieri. 5 euro, 50 ore, niente pubblicità e magari solo un tot di brani scaricabili in offline. Niente limitazioni su cosa voglio ascoltare e niente pubblicità, io passerei a quello ma soprattutto conosco un sacco di gente che 5 euro li spenderebbe, 10 no. Però mi rendo anche conto che Spotify abbia menti più qualificate di me per fare questi ragionamenti e i loro calcoli avranno decretato che la cosa non vada bene. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.