PDA

View Full Version : Impossibile Installare Windows 7 - Partizione GPT


starlife
01-10-2018, 09:32
Salve a tutti, ho un grosso problema con l'installazione di Windows 7, trovo riferimenti vari ma non del mio specifico problema!

Il mio PC è un Notebook Asus P550L con processore i7
originariamente nato con Windows 8 all'acquisto.
Siccome nel precedente Notebook usavo Windows7 e mi trovavo benissimo (e di Win 8 leggevo di svariati problemi), appena mi è arrivato il pc l'ho formattato e ci ho installato appunto Win7 (parlo di circa 4 anni fa) e non ricordo grossi problemi in merito all'epoca per farlo, mentre ora che voglio ridare una pulita al pc e installare tutto da zero invece non riesco a farlo per problemi sul tipo di partizione, mi indica che è GPT e non posso farlo!

io procedo cosi:
Avvio il PC con apposito CD di installazione Win7, installazione nuova, ecc..arrivo alla finestra delle partizioni, vedo le varie partizioni presenti, che sono:

Disco 0 Part.1:System (100mb) Sistema
Disco 0 Part.2: (128mb) MSR riservato
Disco 0 Part.3: (186gb) Primario
Disco 0 Part.4: Data (254gb) Primario
Disco 0 Part.5 Recovery (25gb) Primario

dove la part. 3 in sostanza è il disco C e la 4 il disco D (partizione che uso come archivio dati, salvataggi,ecc..)

su tutte queste partizioni mi indica "impossibile installare windows nella partizione..." e nei dettagli mi indica "per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT"

sul primo momento (cosa che faccio abitualmente comunque nelle installazioni), ho eliminato la partizione 3, quella riferita al disco C e ricreata, quindi formattato...ma niente da fare, resta comunque l'indicazione di errore detta sopra!

In rete ho letto varie procedure per ovviare a questo problema, vale a dire di accedere al promp DOS ed eseguire una conversione dell'hard disk al formato GPT in modo da risolvere il problema...ma in DOS vedo che mi riconosce l'hard disk come unica entità e non suddivisa in partizioni, quindi se procedo in quel modo vado a perdere di conseguenza tutti i dati presenti nella partizione del disco D (part. 4)!
Inoltre, siccome come detto ho eliminato e ricreato il disco C, non posso nemmeno prima avviare il win7 che avevo in uso e salvarmi i dati su HDD esterno!

c'e' una soluzione a questo problema? altrimenti sono costretto a rimuovere l'hard disk sperando di riuscire a recuperare quei dati usandolo come HDD esterno, o in alternativa ad installare il sistema operativo originario del PC, Win8 e salvarmi i dati, sempre che Win8 mi riconosca le partizioni e non devo procedere comunque ad eliminarle! :muro:
grazie in anticipo

tallines
01-10-2018, 13:33
Ciao, prima di installare di nuovo W7, riescia ad avviarlo e ad andare in Gestione disco ?

Posta un' immagine di Gestione disco, con tutte le voci, sopra e sotto leggibili, anche la descrizione per esteso, anche alla voce Stato .

starlife
01-10-2018, 21:37
Ciao, prima di installare di nuovo W7, riescia ad avvialro e ad andare in Gestione disco ?

Posta un' immagine di Gestione disco, con tutte le voci, sopra e sotto leggibili, anche la descrizione per esteso, anche alla voce Stato .

ma direttamente dal cd di windows7 ? sinceramente non ho mai saputo di questa opzione e non riesco a trovare info in merito su come si possa fare...
quando avvio il pc mi va subito in istallazione, quindi selezione lingua, poi installa o ripristina (ripristino non lo accetta)...quindi installa, accetto termini e versione...e arrivo appunto alla finestra delle partizioni...e li appunto come dicevo ho l'avviso del problema GPT.
Noto che se scelgo "carica driver" e poi sfoglio...vedo le varie partizioni, con
-disco C (vuoto)
-disco D con tutto il contenuto (quindi tutto cio' che vorrei in sostanza mantenere!!!)
-cosi come vedo tutto anche negli altri, il disco E (recovery)
-unita' F (lettore CD)
-e infine partizione X (Boot)

in sostanza li posso vederli, con la procedura per caricare i driver...non so se intendevi questo o altra cosa!

tallines
02-10-2018, 12:51
Non mi sono spiegato bene.....:)

Se non riesci a fare l' installazione di W7, W7 vecchio è ancora installato ?

Alias se avvii il pc, W7 c'è ancora ?

Ho l' hai tolto durante la procedura di installazione ?

Se c'è ancora, una volta avviato, vai in Gestione disco .

starlife
02-10-2018, 20:16
Non mi sono spiegato bene.....:)

Se non riesci a fare l' installazione di W7, W7 vecchio è ancora installato ?

Alias se avvii il pc, W7 c'è ancora ?

Ho l' hai tolto durante la procedura di installazione ?

Se c'è ancora, una volta avviato, vai in Gestione disco .

no, purtroppo no...come dicevo nel primo post ho fatto l'eliminazione della partizione del disco C, ricreata e formattata, quindi non ho più modo di avviare win7 :(

starlife
04-10-2018, 06:14
niente, ho aggirato il problema!

ho trovato una guida su come salvare i file dentro HDD o partizioni del pc, se Windows non parte (o come nel mio caso cancellato, eliminando la partizione C), entrando nel DOS!
mi sono quindi salvato tutti i dati che avevo nella partizione D e successivamente, nella classica procedura di installazione con il CD di Win7, mi è bastato fare come al solito, eliminare tutte le partizioni, crearne 2 nuove di pacca e non mi ha più visualizzato il problema del formato GPT, ed avviato l'installazione tranquillamente :cool:
ho risolto in questo modo insomma.buona giornata

tallines
04-10-2018, 12:01
niente, ho aggirato il problema!

ho trovato una guida su come salvare i file dentro HDD o partizioni del pc, se Windows non parte (o come nel mio caso cancellato, eliminando la partizione C), entrando nel DOS!
Puoi postare la Guida ?
mi sono quindi salvato tutti i dati che avevo nella partizione D e successivamente, nella classica procedura di installazione con il CD di Win7, mi è bastato fare come al solito, eliminare tutte le partizioni, crearne 2 nuove di pacca e non mi ha più visualizzato il problema del formato GPT, ed avviato l'installazione tranquillamente :cool:
ho risolto in questo modo insomma.buona giornata
Si, eliminando tutte le partizioni, ti avrà eliminato anche quelle che erano in GPT ed è partita l' installazione .

Di solito, quando c'è il problema che hai avuto tu, si azzerano tutte le partizioni .

Ovviamente, dopo aver salvato i dati .


Ecco, perchè, tenere i dati, sempre su un hd esterno, è molto conveniente :)

Perchè non occorre tirare numeri, per recuperare i dati .

starlife
04-10-2018, 21:15
Puoi postare la Guida ?

Si, eliminando tutte le partizioni, ti avrà eliminato anche quelle che erano in GPT ed è partita l' installazione .

Di solito, quando c'è il problema che hai avuto tu, si azzerano tutte le partizioni .

Ovviamente, dopo aver salvato i dati .


Ecco, perchè, tenere i dati, sempre su un hd esterno, è molto conveniente :)

Perchè non occorre tirare numeri, per recuperare i dati .

non so se posso mettere link di altri siti, quindi evito, ma sostanzialmente ci sono varie soluzioni...
la prima (letta ma non provata) è tramite il software AOMEI PE builder, che va memorizzato su chiavetta USB oppure masterizzato su un CD, questo software, avviando il pc, crea un mini sistema operativo, tipo desktop di windows in cui poter fare un po' di cose, tipo accedere di dischi interni, esterni, rete e altre funzioni base insomma

un'altra soluzione che ho letto essere molto usata è quella tratta da linux, come ubuntu, mint o puppy linux

questo dando per scontato che si possa fare questo con altro pc...altrimenti c'e' la comodissima soluzione che ho usato io:

Avviare il CD win7 di installazione e alla schermata in cui si deve decidere di installare o aggiornare, premere i tasti MAIUSC+F10 in modo da far apparire il prompt dei comandi DOS.
Digitando notepad e si apre la finestra del Blocco Note di Windows.

Dal menù File del Blocco Note, cliccare sulla voce Apri e digitare *.* , poi tasto Invio nella casella Nome file.
cliccando sull'icona Computer, si potrà selezionare il disco con i file da copiare (cartella, ecc..).
Cliccando con il tasto destro del mouse sulla cartella o file da copiare, si dovrà quindi selezionare il comando "Copia".
Collegare un'unità rimovibile, quindi portandosi all'interno di essa (sempre servendosi della finestra Apri del Blocco Note), facendovi clic con il tasto destro del mouse quindi scegliendo Incolla, in modo da copiare file e cartelle selezionati in quest'ultimo.

ho letto come raccomandazione importate di non fare mai doppio clic sui file altrimenti Blocco Note tenterà di aprire quei file e si blocca tutto!
idem non provare mai a creare una nuova cartella dal Blocco Note cliccando con il tasto destro e fare Nuova cartella, si blocca tutto!

non si puo' nemmeno fare la selezione multipla di file e cartelle ma è invece possibile copiare l'intero contenuto della cartella delle varie cartelle, tipo Documenti, o Immagini, Download, Video ecc...

quando si incolla file\cartelle nell'hdd esterno ci puo' volere diverso tempo, dipende dalle dimensioni insomma, da me circa 20 min per copiare una decina di GB.
Questa soluzione è stata molto comoda e veloce, senza scaricare, masterizzare nulla, semplice CD win7 e hdd esterno...
e come detto una volta copiati i file, senza nemmeno riavviare il pc, ho semplicemente chiuso la finestra DOS, e proceduto nel modo che ho detto in precedenza, eliminare partizioni, rifarle...e installare senza problemi. :-)
buona serata

tallines
05-10-2018, 11:02
non so se posso mettere link di altri siti, quindi evito,
Si puoi postare link tipo quello che avresti potuto postare .

Non si possono postare link commerciali, tipo amassssson & C :)
ma sostanzialmente ci sono varie soluzioni...
la prima (letta ma non provata) è tramite il software AOMEI PE builder, che va memorizzato su chiavetta USB oppure masterizzato su un CD, questo software, avviando il pc, crea un mini sistema operativo, tipo desktop di windows in cui poter fare un po' di cose, tipo accedere di dischi interni, esterni, rete e altre funzioni base insomma

un'altra soluzione che ho letto essere molto usata è quella tratta da linux, come ubuntu, mint o puppy linux
Ok .

questo dando per scontato che si possa fare questo con altro pc...altrimenti c'e' la comodissima soluzione che ho usato io:

Avviare il CD win7 di installazione e alla schermata in cui si deve decidere di installare o aggiornare, premere i tasti MAIUSC+F10 in modo da far apparire il prompt dei comandi DOS.
Digitando notepad e si apre la finestra del Blocco Note di Windows.

Dal menù File del Blocco Note, cliccare sulla voce Apri e digitare *.* , poi tasto Invio nella casella Nome file.
cliccando sull'icona Computer, si potrà selezionare il disco con i file da copiare (cartella, ecc..).
Cliccando con il tasto destro del mouse sulla cartella o file da copiare, si dovrà quindi selezionare il comando "Copia".
Collegare un'unità rimovibile, quindi portandosi all'interno di essa (sempre servendosi della finestra Apri del Blocco Note), facendovi clic con il tasto destro del mouse quindi scegliendo Incolla, in modo da copiare file e cartelle selezionati in quest'ultimo.

ho letto come raccomandazione importate di non fare mai doppio clic sui file altrimenti Blocco Note tenterà di aprire quei file e si blocca tutto!
idem non provare mai a creare una nuova cartella dal Blocco Note cliccando con il tasto destro e fare Nuova cartella, si blocca tutto!

non si puo' nemmeno fare la selezione multipla di file e cartelle ma è invece possibile copiare l'intero contenuto della cartella delle varie cartelle, tipo Documenti, o Immagini, Download, Video ecc...

quando si incolla file\cartelle nell'hdd esterno ci puo' volere diverso tempo, dipende dalle dimensioni insomma, da me circa 20 min per copiare una decina di GB.
Questa soluzione è stata molto comoda e veloce, senza scaricare, masterizzare nulla, semplice CD win7 e hdd esterno...
e come detto una volta copiati i file, senza nemmeno riavviare il pc, ho semplicemente chiuso la finestra DOS, e proceduto nel modo che ho detto in precedenza, eliminare partizioni, rifarle...e installare senza problemi. :-)
buona serata
Interessante come funzione e come soluzione e.....bene che hai risolto e grazie del feedback :)