View Full Version : [THREAD SEMI-UFFICIOSO] Pathfinder: Kingmaker
Ragnamar
27-09-2018, 12:16
https://www.nerdplanet.it/wp-content/uploads/2018/06/PFKM_Logo_Tr.png
Pathfinder: Kingmaker is an isometric single-player RPG based on the Pathfinder Roleplaying Game Kingmaker Adventure Path.
Apro una discussione considerando che non ho visto un thread dedicato, per cominciare a parlare di Pathfinder: Kingmaker di Owlcat Games, nuovo cRPG basato sulla licenza ufficiale di Pathfinder (ambientazione piuttosto famose di RPG cartacei basata su D&D 3.5, a cui apporta modifiche più o meno sostanziali) finanziato con una campagna Kickstarter di discreto successo (arrivando a finanziare 900.000 $ su un goal di 500.000 $).
Il gioco è stato rilasciato il 25 settembre su Steam, GOG e in versione retail.
Cominciamo a parlarne per chi ha acquistato il gioco e vuole condividere le proprie opinioni e per chi è curioso di avere informazioni più dettagliate, dato che le recensioni in rete ancora scarseggiano.
Se il thread avrà un buon seguito vedrò di convertirlo in thread ufficiale, nel mentre pian piano aggiungerò varie informazioni sul gioco :D
Jon Irenicus
27-09-2018, 12:36
per chi è curioso di avere informazioni più dettagliatePresente, non ne ho seguito lo sviluppo e non lo conosco quasi.
Darkless
27-09-2018, 13:03
Presente, non ne ho seguito lo sviluppo e non lo conosco quasi.
Prendi un gestionale/city builder fantasy semplificato e aggiungici missioni stile rpg con un ruleset d20.
iscritto!! non è localizzato però..
Attendo recensioni di utenti
Prendi un gestionale/city builder fantasy semplificato e aggiungici missioni stile rpg con un ruleset d20.
Non sarebbe male...
Ragnamar
27-09-2018, 14:24
L'ho preso e iniziato per poco tempo, creazione del personaggio in linea con gli esponenti del genere e abbastanza curata, a parte pochissime opzioni di personalizzazione dell'avatar, purtroppo. Veramente molto bella e curata invece l'interfaccia. I dialoghi sono praticamente tutti doppiati, lo stile grafico, per quanto essenziale, a me piace molto: è pulito e richiama in parte l'art style di Pathfinder e dei manuali, inoltre è piuttosto leggero da far girare, a vantaggio dei pg meno potenti.
Sono veramente alle fasi iniziali e non posso aggiungere molto altro per il momento, finora si presenta come un cRPG piuttosto classico, ma vedremo una volta sbloccata la gestione del regno come sarà la reale proporzione tra la fase gestionale e quella cRPG.
fraussantin
27-09-2018, 15:32
Iscritto ...
Cosa ne pensate di questo gioco ?
Lo aspetto da tempo. Iscritto.
Ziosilvio
27-09-2018, 19:36
Iscritto anch'io.
Aspetto che esca la versione per Linux, che arrivi un'offerta speciale, e soprattutto che mi arrivi un computer più moderno...
Darkless
27-09-2018, 19:45
Iscritto anch'io.
Aspetto che esca la versione per Linux, che arrivi un'offerta speciale, e soprattutto che mi arrivi un computer più moderno...
Versione linux non so, offerta speciale magari quando usciranno i 3 DLC ti faranno il paccone, per quanto riguarda il pc più moderno sul mio vecchio catorcio gira benone quindi direi proprio che va praticamente con qualsiasi pc.
Nel frattempo prima patch/hotfix da 1.3Gb
Jon Irenicus
28-09-2018, 06:07
Premettendo che di titoli a turni ne abbiamo molti e altri sono previsti, mi fa un po' specie che se ne escono con un titolo basato sul Pathfinder e poi lo fanno in tempo reale con pausa... Che ok sarà simile al 3.5 però sempre altro è... O magari essendo un po' da costruirsi il regno c'è tanto da combattere/conquistare e hanno voluto velocizzare?
Che poi, anche se real time, ci sono i turni come un Baldur's Gate con inziativa eccetera od ogni personaggio va per conto suo?
Prendo paro paro dalla faq:
Q: Is combat turn-based or real-time with pause?
A: Our combat system is real-time with pause, with the option to auto pause after each real-time "turn".
PS: qualcuno doveva tirarla fuori la storia dei turni eh!:asd:
Ragnamar
28-09-2018, 06:32
Non è vero real-time, è come BG, i personaggi agiscono per turni, sono influenzati dall'iniziativa e ovviamente tutto è regolato dai tiri.
Un difetto non da poco per me è la velocità di spostamento, i personaggi si muovono veramente in maniera rallentata (ma tipo in modalità slow-motion di PoE) e non c'è possibilità di velocizzare l'azione purtroppo.
Intanto, ieri primo hotfix:
Hotfix 1.0.1 – September, 27th 2018
27 SETTEMBRE - THEZEISONSHA
The following major issues were fixed:
Issue with saves loading on Linux and Mac builds. Resolution: fixed.
Occasional exits to Main Menu while loading locations ("Error Message, Return to Title Screen"). Resolution: fixed.
Other improvements\fixes:
Quests
Romances with two companions simultaneously may cause an issue (never-ending loading). Resolution: fixed.
Areas
Oleg's Trading Post: oil trap is not visible. Resolution: fixed.
User Interfaces
Party companions can't be selected by ALt+N. Resolution: fixed.
The first game launch may take several minutes. Resolution: As a quick improvement added a warning about this issue on the initial loading screen. We will try to improve the first loading time in the upcoming hotfixes.
It's difficult to distinguish newly revealed areas on Global Map. Resolution: add FX and question symbol for recently revealed locations.
Issues with custom companion: the character model may be not visible in the Character UI. Resolution: fixed.
"Crow" (kingdom "messenger") may break Global Map UI. Resolution: fixed.
Specific combination of graphic options may break UI decals on several areas. Resolution: fixed.
Classes
Some tooltips with class descriptions have unclear wording. Resolution: improved.
System
Random crash on computers with specific time zone settings. Resolution: fixed.
Issue with switching game window between several displays. Resolution: fixed.
General game client stability improvements.
Localization
Several strings are missed in German localization. Resolution: fixed.
Special Characters were not visible (French and Turkish system localization settings). Resolution: fixed.
Several non-localized German strings. Resolution: fixed.
We are watching the situation with the balancing issues and listening to your comments and suggestions. We will address these issues in the upcoming hotfixes (some fixes for specific encounters will be available in the next hotfix which we are going to release in a day)
Darkless
28-09-2018, 06:39
Premettendo che di titoli a turni ne abbiamo molti e altri sono previsti, mi fa un po' specie che se ne escono con un titolo basato sul Pathfinder e poi lo fanno in tempo reale con pausa... Che ok sarà simile al 3.5 però sempre altro è... O magari essendo un po' da costruirsi il regno c'è tanto da combattere/conquistare e hanno voluto velocizzare?
Che poi, anche se real time, ci sono i turni come un Baldur's Gate con inziativa eccetera od ogni personaggio va per conto suo?
Prendo paro paro dalla faq:
Q: Is combat turn-based or real-time with pause?
A: Our combat system is real-time with pause, with the option to auto pause after each real-time "turn".
PS: qualcuno doveva tirarla fuori la storia dei turni eh!:asd:
Esattamente la stessa cosa di BG all'epoca. Polemiche comprese del "perchè D&D senza turni" e opzione nonsense della pausa a fine turno simulato che non serve a una fava.
Cmq spero sistemino i caricamenti. 1 minuto abbondante su SSD è decisamente troppo.
Jon Irenicus
28-09-2018, 07:07
Esattamente la stessa cosa di BG all'epoca. Polemiche comprese del "perchè D&D senza turni" e opzione nonsense della pausa a fine turno simulato che non serve a una fava.
Cmq spero sistemino i caricamenti. 1 minuto abbondante su SSD è decisamente troppo.Mah, qui ero più perplesso perchè è un ruleset inedito per un videogioco (per quanto simile a qualcuno già usato), BG non mi pareva il primo ad usare AD&D per quanto modificato. A sto punto dico: fallo il più aderente possibile.
Poi a me va anche bene se lo fanno così vista l'abbondanza di titoli a turni.
yume the ronin
28-09-2018, 07:53
Iscritto anch'io.
Aspetto che esca la versione per Linux, che arrivi un'offerta speciale, e soprattutto che mi arrivi un computer più moderno...
la versione linux mi sa che c'è già: https://steamcommunity.com/app/640820/discussions/0/1734340257886052156/
Un difetto non da poco per me è la velocità di spostamento, i personaggi si muovono veramente in maniera rallentata (ma tipo in modalità slow-motion di PoE) e non c'è possibilità di velocizzare l'azione purtroppo.
anche per me è un difetto enorme, oltretutto ci sono una serie di malus che rallentano ulteriormente il personaggio e, oltre al peso dell'inventario e i debuff, ci sono anche per esempio le condizioni del terreno, la stanchezza e le condizioni meteo
tutte motivazioni che sulla carta sono ottime, ma nel gameplay sono veramente tanti, troppi motivi per il rallentamento estremo del movimento che già non è molto rapido di suo
Cmq spero sistemino i caricamenti. 1 minuto abbondante su SSD è decisamente troppo.
si, concordo, per fortuna è solo il primo caricamento iniziale. tra l'altro se ci si fa caso è proprio tutto rallentato durante il primo caricamento: anche i messaggi a pop up classici di steam compaiono piu lentamente e restano a video molto più tempo del normale
Darkless
28-09-2018, 07:56
E' D&D 3.6 Praticamente. Come avevano adattato al rtwp la 3.5 possono infilarci anche questa. E a giudicare dai commenti funziona anche abbastanza bene e da un feeling molto simile ai vecchi BG.
Di certo si adatta meglio questo ruleset di sistemi più moderni come quello di PoE dove si ostinano ad abbondare con skill attive stile mmorpg, cosa che fa a calci con un gioco in tempo reale dove controlli tutto il party... e il povero Sawyer continua timidamente a dire che vorrebbe fare un gioco a turni.
Ragnamar
28-09-2018, 08:40
Ma infatti il sistema di gioco si adatta perfettamente al ruleset, il ritmo dei combattimenti è molto più blando rispetto a PoE e le skill attive da gestire sono di meno, per cui la gestione in "tempo reale" dei turni è molto meno caotica e consente di gestire i combattimenti in maniera più ragionata e meno frenetica.
Darkless
28-09-2018, 09:02
tutte motivazioni che sulla carta sono ottime, ma nel gameplay sono veramente tanti, troppi motivi per il rallentamento estremo del movimento che già non è molto rapido di suo
Sono russi. su queste cose son pignoli.
si, concordo, per fortuna è solo il primo caricamento iniziale. tra l'altro se ci si fa caso è proprio tutto rallentato durante il primo caricamento: anche i messaggi a pop up classici di steam compaiono piu lentamente e restano a video molto più tempo del normale
Magari fosse solo il primo. Anche tutti quelli di inizio missione mi ci mettono un minuto e oltre.
yume the ronin
28-09-2018, 10:37
Sono russi. su queste cose son pignoli.
ma nella teoria anche per me ci starebbero, è che poi i risvolti pratici sono tediosi all'inverosimile
costringono ad accamparsi millemilavolte, che è carino, divertente, anche l'impostazione dei compiti e tutto, ma diventa noiosa la ripetizione cosi frequente
mi è capitato di avere l'inventario in overload, essere "stanco", con la pioggia... non vi dico per raggiungere la prima locanda quanto ci ha messo :muro:
Magari fosse solo il primo. Anche tutti quelli di inizio missione mi ci mettono un minuto e oltre.
ecco questo a me grazie a dio, per ora :stordita:, non succede
AlexAlex
28-09-2018, 12:41
Per seguire :-)
per la localizazione si sa se c'è qualche gruppo al lavoro?
nell'attesa, come quantita e "qualità" di inglese come è messo?
Darkless
28-09-2018, 13:09
E' un inglese abbastanza scorrevole.
yume the ronin
28-09-2018, 14:05
per la localizazione si sa se c'è qualche gruppo al lavoro?
nell'attesa, come quantita e "qualità" di inglese come è messo?
si fa capire senza troppi sbattimenti e, almeno per adesso, a parte le classiche scelte di allineamento, non mi son capitati bivi "incomprensibili"
a proposito: carino il fatto che subito all'inizio
a seconda delle scelte fatte durante l'attacco, ci si ritrovi a cominciare il gioco con compagni differenti
per la traduzione amatoriale mi sembra di aver capito che siamo di nuovo alle prese con una quantità di testo disumana; il progetto, sempre se inizierà, sarà a lunghissima scadenza purtroppo
Ragnamar
28-09-2018, 14:26
Il gioco è scritto piuttosto bene, l'inglese è semplice e scorrevole e i dialoghi non sono pesanti o eccessivamente prolissi. Non so di localizzazioni in corso, ma molto probabile che qualche gruppo amatoriale si muova in tal senso.
Ragnamar
28-09-2018, 15:58
Piccolo suggerimento: dalla schermata di personalizzazione della difficoltà è possibile scegliere di disattivare le limitazioni date da peso/condizioni/terreno alla velocità di movimento ;)
yume the ronin
28-09-2018, 17:47
Piccolo suggerimento: dalla schermata di personalizzazione della difficoltà è possibile scegliere di disattivare le limitazioni date da peso/condizioni/terreno alla velocità di movimento ;)
ad occhio direi soltanto dal peso
Zetino74
28-09-2018, 19:01
Seguo, adoravo NWN, per ora devo capire se questo mi convince.
Domanda: qualcuno sa qualcosa sul multiplayer? DM, server personalizzati ecc.?
yume the ronin
28-09-2018, 19:23
altri 609mb di patch senza log per ora
Darkless
28-09-2018, 20:02
altri 609mb di patch senza log per ora
Stanno aggiungendo a rate i DLC. Oggi m'era comparsa la soundtrack che al day1 non c'era. Adesso è sbucato fuori il kickstarter tier 2. Facile che i 609mb sian quello.
yume the ronin
29-09-2018, 08:38
gioco figo, ma per me due enormi problemi:
1- i debuff che limitano la velocità di movimento, davvero troppo frequenti e troppo invalidanti (è assurdo metterci minuti per uscire da una mappa vuota solo perchè non si può riposare e i personaggi camminano a due all'ora). sono qui a scrivere mentre aspetto che il party arrivi fino all'icona per uscire da una mappa... :mbe:
2- l'obbligo di mantenere l'inventario al di sotto di una determinata soglia per poter uscire dalle mappe, soglia decisamente inferiore a quella che determina il debuff della velocità di movimento (che mi fai raccogliere il loot se poi devo abbandonarlo prima di uscire dalla zona...) :muro:
Darkless
29-09-2018, 09:48
Son cose che già mi facevan storcere il naso dalla beta: vedevi sti tizi perennemente in giro con malus anche di 4-5 punti agli attributi e l'inventario che si riempiva di loot peggio che in diablo.
Speravo fosse una cosa relegata alla beta per forzare il test dell'itemizzazione.
fraussantin
29-09-2018, 09:53
]
2- l'obbligo di mantenere l'inventario al di sotto di una determinata soglia per poter uscire dalle mappe, soglia decisamente inferiore a quella che determina il debuff della velocità di movimento (che mi fai raccogliere il loot se poi devo abbandonarlo prima di uscire dalla zona...) :muro:
sta cosa è imbarazzante , almeno uno store dove vendere tutta la porcheria non c'è?
yume the ronin
29-09-2018, 10:11
sta cosa è imbarazzante , almeno uno store dove vendere tutta la porcheria non c'è?
gli store dove vendere ci sono, ma il loot va abbandonato prima di uscire da una mappa
che so, entri in un dungeon (alcuni anche abbastanza lunghi e gratificanti dal punto di vista del loot), fai piazza pulita e ti riempi l'inventario? prima di poter uscire dal dungeon devi abbandonare la maggioranza degli oggetti che hai raccolto se no non ti fa neppure caricare la zona successiva
Darkless
29-09-2018, 16:21
Attendo l'italiano (come per DOS2), altrimenti nisba :(
eeh ne avrai da aspettare allora. L'inglese è abbastanza facile ma la mole di testi è enorme con tutti i wot di abilità e talenti.
City Hunter '91
29-09-2018, 16:21
Seguo con interesse, ma a sentire i commenti aspetterò almeno 6 o 7 patch per acquistare...
fraussantin
29-09-2018, 16:53
eeh ne avrai da aspettare allora. L'inglese è abbastanza facile ma la mole di testi è enorme con tutti i wot di abilità e talenti.
Attendo l'italiano (come per DOS2), altrimenti nisba :(
Penso che si dovrà attendere dos2 , e poi forse qualcosa si muoverà .
Cmq troppo testo mi scoraggia.
Prima mi avventurerò di yakuza 0 e vediamo cosa ne esce.
Ps ovviamente aspetto che costi pochissimi euro. Non mi va di rischiare.
fraussantin
01-10-2018, 08:47
Ho letto che hanno aggiunto un file [it] di testo con però il testo in eng pronto per essere tradotto e funzionante.
Diciamo che l'hanno servita su un piatto d'argento con un bigliettino :
" Buon lavoro'' !
Ps riguardo a gameplay è vero che è un po troppo "casuale" , con scontri troppo facili e altri troppo difficili ?
Zetino74
01-10-2018, 09:26
Seguo, adoravo NWN, per ora devo capire se questo mi convince.
Domanda: qualcuno sa qualcosa sul multiplayer? DM, server personalizzati ecc.?
Facendo qualche ricerca in giro, sembrerebbe non sia previsto. Nemmeno campagne custom :O
Darkless
01-10-2018, 10:06
Non è nemmeno previsto un esplicito supporto al modding se è per quello.
Ragnamar
01-10-2018, 10:31
Ps riguardo a gameplay è vero che è un po troppo "casuale" , con scontri troppo facili e altri troppo difficili ?
A me ancora non è successo di rimanere bloccato da uno scontro, ma i problemi che si leggono in giro sono più che altro imputabili ad un cattivo bilanciamento di alcuni scontri o creature e gli sviluppatori hanno già detto di essere al lavoro per risolvere i problemi indicati dagli utenti.
yume the ronin
01-10-2018, 11:03
A me ancora non è successo di rimanere bloccato da uno scontro, ma i problemi che si leggono in giro sono più che altro imputabili ad un cattivo bilanciamento di alcuni scontri o creature e gli sviluppatori hanno già detto di essere al lavoro per risolvere i problemi indicati dagli utenti.
a me si, eccome eheh
premetto che sicuramente sono un cerebroleso eh, ma ancora prima di arrivare alla gestione del regno certi scontri li ho dovuti rifare decine di volte
- ho un miss rate ad occhio più alto del 70/80% con tutti i personaggi nonostante abbia sbloccato le varie "competenze" nell'uso delle armi
- alcuni mostri mi risultano estremamente difficili anche una volta capita la debolezza relativa (non solo "boss" tipo la testa incazzata, ma anche mob "normali" come il leopardo, un colpo e via, tutti morti.. nel frattempo io faccio 800 miss...)
- il doversi costantemente accampare per riprendere hp e scrollarsi di dosso i malus mi costringe ad un continuo entra/esci dai dungeon (vedi per esempio le sycamore caves in cui non puoi riposare) diversamente anche un semplice ragno può costituire una seria possibilità di morte per tutti i personaggi
insomma io lo trovo estremamente difficile :sofico:
yume the ronin
02-10-2018, 08:07
segnalo un enorme problema con l'interfaccia per chi gioca in ultrawide
in pratica durante le sessioni di gestione del regno una parte dell'interfaccia esce dalla visuale impedendo di confermare alcune scelte :doh:
AlexWolf
02-10-2018, 14:01
preso ieri e provato un po'… Sono avvezzo al sistema di regole del Gdr cartaceo ma ho qualche difficoltà con l'inventario…
Non mi è chiaro molto come spostare gli oggetti dall'inventario comune a quello del singolo…
Mi potete spiegare un po'?
yume the ronin
02-10-2018, 14:23
preso ieri e provato un po'… Sono avvezzo al sistema di regole del Gdr cartaceo ma ho qualche difficoltà con l'inventario…
Non mi è chiaro molto come spostare gli oggetti dall'inventario comune a quello del singolo…
Mi potete spiegare un po'?
non esiste inventario singolo, cioè, l'inventario è uno solo, si "trasforma" da shared a "personale" quando invece del party si comanda solo il pg principale
ovviamente questa scelta causa non pochi problemi visto che la "capacità" dell'inventario diminuisce di conseguenza lasciando il personaggio principale incapace di muoversi se non si è sufficientemente accorti nel tenere la sacca vuota
altra scelta a dir poco opinabile...
cronos1990
02-10-2018, 14:59
Interessante, me lo metto in lista dei desideri... in attesa della traduzione :asd:
AlexWolf
02-10-2018, 14:59
non esiste inventario singolo, cioè, ,'inventario è uno solo, si "trasforma" da shared a "personale" quando invece del party si comanda solo il pg principale
ovviamente questa scelta causa non pochi problemi visto che la "capacità" dell'inventario diminuisce di conseguenza lasciando il personaggio principale incapace di muoversi se non si è sufficientemente accorti nel tenere la sacca vuota
altra scelta a dir poco opinabile...
ecco è questo sistema che mi è forse incomprensibile... devo farci un pò la mano...
per il resto il gioco mi sembra ben fatto e con un ottimo potenziale!
yume the ronin
03-10-2018, 13:04
stanno facendo un discreto scempio tra bug, hotfix e patch, mi sa che lo parcheggio in attesa di tempi migliori..... :(
AlexWolf
04-10-2018, 13:01
stanno facendo un discreto scempio tra bug, hotfix e patch, mi sa che lo parcheggio in attesa di tempi migliori..... :(
a me accade che uno dei PG sia ripetuto all'interno degli slot dei PG disponibili... poi in realtà non c'è in game! peccato! :D
Darkless
04-10-2018, 14:29
stanno facendo un discreto scempio tra bug, hotfix e patch, mi sa che lo parcheggio in attesa di tempi migliori..... :(
Stanno uscendo hotfix a raffica. 600mb al giorno. Non ci vedo "scempi" a giudicare dai log.
fraussantin
04-10-2018, 14:41
Stanno uscendo hotfix a raffica. 600mb al giorno. Non ci vedo "scempi" a giudicare dai log.Mi chiedo se non potevano posticipare il lancio di 1 mese o 2 e sistemare ste cose.
yume the ronin
04-10-2018, 14:43
Stanno uscendo hotfix a raffica. 600mb al giorno. Non ci vedo "scempi" a giudicare dai log.
scempi intenso come confusione generale e bug vari
l'ultima patch non funzionava su window fino ad oggi e fixava solo in parte alcuni problemi
il gioco è genericamente confusionario, non spiega cosa sta succedendo e ci sono molti bug "random" che affliggono pesantemente il gameplay, fino ad arrivare al gameover forzato visto il sistema a tempo scelto dagli sviluppatori
ci sono skill che non funzionano, tratti che non hanno effetto o ce l'hanno sbagliato, personaggi principali che scompaiono dalla questline bloccando la serie di eventi, ecc ecc..
in generis sembra abbia bisogno di una notevole messa a punto
il gioco merita molto, ma il timore di "bruciarmelo" senza godermelo come dovrebbe onestamente c'è, basta dare uno sguardo alle discussioni su steam: https://steamcommunity.com/app/640820/discussions/5/
Darkless
04-10-2018, 14:56
Mi chiedo se non potevano posticipare il lancio di 1 mese o 2 e sistemare ste cose.
Puoi dirlo al 99% degli sviluppatori allora :asd:
Darkless
04-10-2018, 14:57
scempi intenso come confusione generale e bug vari
l'ultima patch non funzionava su window fino ad oggi e fixava solo in parte alcuni problemi
il gioco è genericamente confusionario, non spiega cosa sta succedendo e ci sono molti bug "random" che affliggono pesantemente il gameplay, fino ad arrivare al gameover forzato visto il sistema a tempo scelto dagli sviluppatori
ci sono skill che non funzionano, tratti che non hanno effetto o ce l'hanno sbagliato, personaggi principali che scompaiono dalla questline bloccando la serie di eventi, ecc ecc..
in generis sembra abbia bisogno di una notevole messa a punto
il gioco merita molto, ma il timore di "bruciarmelo" senza godermelo come dovrebbe onestamente c'è, basta dare uno sguardo alle discussioni su steam: https://steamcommunity.com/app/640820/discussions/5/
Se è per quello devono ancora uscire anche almeno 3 DLC. Cambierà parecchio da qui alla versione finale.
TheInvoker
04-10-2018, 15:31
Visto che è da fare in real time (anche se le azioni sono basate sui turni), si possono impostare delle azioni automatiche tipo usare un certo incantesimo SE.... o bere una pozione SE... ecc ecc
fraussantin
04-10-2018, 17:13
Puoi dirlo al 99% degli sviluppatori allora :asd:Infatti lo dico .
Darkless
04-10-2018, 17:49
Visto che è da fare in real time (anche se le azioni sono basate sui turni), si possono impostare delle azioni automatiche tipo usare un certo incantesimo SE.... o bere una pozione SE... ecc ecc
No, l'IA è predefinita. Dovrebbero aggiungerla in futuro. Va anche detto che non è un mmorpg offline, è praticamente D&D quindi le uniche classi che necessitano di management assiduo sono i caster. Non siamo a livello dei Baldur's Gate dato che c'è qualche skill in più e soprattutto i cantrip da gestire ma resta alquanto fluido.
yume the ronin
04-10-2018, 18:19
Visto che è da fare in real time (anche se le azioni sono basate sui turni), si possono impostare delle azioni automatiche tipo usare un certo incantesimo SE.... o bere una pozione SE... ecc ecc
l'unica cosa che puoi fare è automatizzare una singola spell da usare in continuo durante l'attacco (tasto destro sulla spell)
TheInvoker
04-10-2018, 18:49
No, l'IA è predefinita. Dovrebbero aggiungerla in futuro. Va anche detto che non è un mmorpg offline, è praticamente D&D quindi le uniche classi che necessitano di management assiduo sono i caster. Non siamo a livello dei Baldur's Gate dato che c'è qualche skill in più e soprattutto i cantrip da gestire ma resta alquanto fluido.
Anche in Dragon Age Origins erano i maghi ad avere molti piu incantesimi ma le tattiche erano utili per tutti
Darkless
04-10-2018, 20:08
l'unica cosa che puoi fare è automatizzare una singola spell da usare in continuo durante l'attacco (tasto destro sulla spell)
I cantrip appunto, come in D&D 4
Anche in Dragon Age Origins erano i maghi ad avere molti piu incantesimi ma le tattiche erano utili per tutti
Perchè DAO aveva un ruleset da mmorpg offline. Tutte le classi avevano abilità attive a profusione, cosa che fa a pugni con un combat system in real time (e quando Obsidian lo capirà sarà sempre troppo tardi).
Questo è D&D, o meglio una sua evoluzione: tolti i caster tutte le altre classi hanno pochissime abilità attive, come per l'appunto nei vecchi Baldur's Gate ed infatti il feeling è molto vicino a quello dei vecchi titoli infinity engine. Una gestione di tattiche è utile ma non indispensabile.
Ad ogni modo di IA customizzabile, per lo meno selezionando diversi profili, ne han sempre parlato. Probabilmente la aggiungeranno con qualche patch una vosta sistemate le magagne più grosse.
City Hunter '91
20-10-2018, 16:47
il 22 ottobre dovrebbe uscire la mega patch o sbaglio? Forse è giunto il momento dell'acquisto...
TheInvoker
20-10-2018, 17:49
il 22 ottobre dovrebbe uscire la mega patch o sbaglio? Forse è giunto il momento dell'acquisto...
comprende l'italiano?
Darkless
20-10-2018, 18:08
comprende l'italiano?
No
Darkless
20-10-2018, 18:13
il 22 ottobre dovrebbe uscire la mega patch o sbaglio? Forse è giunto il momento dell'acquisto...
Non saprei, per ora martellano con hotfix. Non hanno nemmeno annunciato la data dei DLC per ora.
City Hunter '91
22-10-2018, 12:04
Cmq, la strada per una versione stabile sembra ancora lunga: basta fare un giro nelle discussioni di steam per capire che il gioco è ancora immaturo. Per fortuna, il supporto degli sviluppatori è costante.
Ho letto che le tattiche di fiancheggiamento e gli attacchi furtivi del ladro sono decisamente op e qualcuno chiede a gran voce un bilanciamento delle suddette meccaniche di combattimento. Altri, invece, credono già bilanciati gli aspetti di cui sopra, ritenendo il tutto in linea con il regolamento cartaceo del gioco. Qualcuno si è fatto un'idea in merito?
Ad ogni modo, da quel che leggo in giro, non sarebbe una cattiva idea per i neofiti leggersi il manuale del gioco cartaceo. Alcuni lo ritengono propedeutico anche al videogioco, in quanto si comprenderebbero meglio alcune meccaniche su cui si basa pathfinder. Non ritengo l'idea di consultare il manuale un male, anzi, sarebbe la prima volta che questo accade per un videogioco. Cosa ne pensano i giocatori che conoscono anche il gdr cartaceo?
Darkless
22-10-2018, 12:37
E' D&D 3.5 con qualche ritocco. Se conosci già D&D sei a posto. Ingame è zeppo di WoT che ti spiegano per esteso praticamente tutto.
Se non conosci proprio D&D ovvio che devi studiarti le regole per non creare pg ad minchiam.
City Hunter '91
22-10-2018, 14:36
Conosco bene la 2.0 (advanced D&D), ma non ho mai giocato cartaceo alla 3.5
Per quanto riguarda il fiancheggiamento che ne pensi, darky? :stordita:
Darkless
22-10-2018, 14:50
Conosco bene la 2.0 (advanced D&D), ma non ho mai giocato cartaceo alla 3.5
Per quanto riguarda il fiancheggiamento che ne pensi, darky? :stordita:
Darky ? Brrrrrrr :mbe:
La 3.5 è abbastanza diversa dalla 2.0. Nei giochi s'era vista in temple of elemental evil e in Neverwinter Nights 2. Anche Icewind Dale 2 che usava la 3.0 da cui si è evoluta come infarinatura di base va benissimo. In poche parole se hai provato uno di quei giochi sai già com'è.
Se non conosci nulla e non vuoi metterti a studiare il ruleset cartaceo fai prima a rimediare il manuale inglese di temple of elemental evil che è in pratica un riassunto del manuale del giocatore di D&D con tutto quello che ti serve sapere per un videogioco.
Per quanto riguarda il gioco in sè non posso dirti nulla. Ci ho fatto poco più di una partita di prova andando poco oltre il tutorial perchè aspetto sia patchato a dovere e che escano i DLC ma soprattutto perchè sul mio catorcio tutti i caricamenti delle mappe durano una vita e rischiano di inchiodare il gioco e ti passa la voglia di giocarci.
City Hunter '91
22-10-2018, 15:21
Ho giocato nwn 2 eoni fa e non ricordo nulla, però mi riserbo di farmi le due espansioni, visto che ne parlavano molto bene, soprattutto la maschera del traditore.
Va bene, allora per pathfinder si aspetterà ancora qualche altro kg di patch!
I DLC in cosa consisteranno?
Darkless
22-10-2018, 15:26
I DLC in cosa consisteranno?
Bella domanda. Nella campagna kickstarter non ne hanno mai parlato. Si sa solo che saranno 3 ma non han mai specificato se si tratti solo di razze e classi aggiuntive o espansioni vere e proprie.
Se riesci a digerire la grafica e la telecamera oscena gioca Mask of theBetrayer, possibilmente in inglese. A tratti un po' troppo copiato da Torment ma merita. Storm of Zehir puoi lasciarla tranquillamente perdere.
City Hunter '91
22-10-2018, 15:39
Per la telecamera c'è il modo di settarla in isometrico, il che mi sembra una buona soluzione. Anche i misteri di westgate dicono che è una bella espanzione da fare. SoZ la salterò.
Darkless
22-10-2018, 16:29
Per la telecamera c'è il modo di settarla in isometrico, il che mi sembra una buona soluzione. Anche i misteri di westgate dicono che è una bella espanzione da fare. SoZ la salterò.
Fidati, non funziona. Devi continuare a smanettarci a mano tutto il gioco.
TheInvoker
22-10-2018, 17:24
Per quanto riguarda il gioco in sè non posso dirti nulla. Ci ho fatto poco più di una partita di prova andando poco oltre il tutorial perchè aspetto sia patchato a dovere e che escano i DLC ma soprattutto perchè sul mio catorcio tutti i caricamenti delle mappe durano una vita e rischiano di inchiodare il gioco e ti passa la voglia di giocarci.
non mi pare ci voglia un gran pc per giocare a questo titolo
Darkless
22-10-2018, 18:15
non mi pare ci voglia un gran pc per giocare a questo titolo
L'apparenza inganna :asd:
I modelli sono molto dettagliati e rispecchiano per intero gli equip, comprese le singole pozioni che porti alla cintura. Il problema cmq non è la grafica ingame, con tutto ad alto anche io tengo fps decenti, bensì la gestione di tutti gli asset nei caricamenti. Su SSD per caricare ogni zona quando ti sposti sulla mappa il mio vecchio pc ci mette anche 4-5 minuti e c'è sempre il rischio di crash.
City Hunter '91
23-10-2018, 17:06
-edit-
Ragnamar
24-10-2018, 11:48
Conosco bene la 2.0 (advanced D&D), ma non ho mai giocato cartaceo alla 3.5
Per quanto riguarda il fiancheggiamento che ne pensi, darky? :stordita:
La 2.0 è molto differente rispetto alla 3.0/3.5, ha profonde differenze dal punto di vista concettuale. Il manuale di Pathfinder ce l'ho anche, mi manca il tempo per leggermelo :asd:
AlexWolf
24-10-2018, 15:03
L'apparenza inganna :asd:
I modelli sono molto dettagliati e rispecchiano per intero gli equip, comprese le singole pozioni che porti alla cintura. Il problema cmq non è la grafica ingame, con tutto ad alto anche io tengo fps decenti, bensì la gestione di tutti gli asset nei caricamenti. Su SSD per caricare ogni zona quando ti sposti sulla mappa il mio vecchio pc ci mette anche 4-5 minuti e c'è sempre il rischio di crash.
Concordo, il gioco non ha requisiti esagerati... ma i tempi di caricamento sono lunghissimi anche per chi come me ha una workstation (portatile) con SSD...
Riguardo al regolamento, da giocatore dei vari D&D per poi passare a Pathfinder posso dire che rispetto a quest'ultimo hanno snellito alcune abilità e cambiato/eliminato qualche talento. Comunque lo rispecchia abbastanza fedelmente con una visione futura verso la prossima Pathfinder 2.0 (che uscirà nel 2019, ora solo in beta). C'è di buono che ogni cosa è descritta e, anche per chi non conosce le regole nel dettaglio, può facilmente cimentarsi nel videogame...
City Hunter '91
24-10-2018, 19:18
Il manuale di Pathfinder ce l'ho anche, mi manca il tempo per leggermelo :asd:
E' vero che è spiegato tutto in game, però magari nel manuale ci sono delle chicche che spiegano alcuni retroscena o scelte tecniche fatte per il videogioco.
Darkless
25-10-2018, 06:54
Concordo, il gioco non ha requisiti esagerati... ma i tempi di caricamento sono lunghissimi anche per chi come me ha una workstation (portatile) con SSD...
Da quel che ho visto il disco non c'entra, è proprio una questione di CPU (o VRAM ripensandoci). Il problema è proprio la gestione degli assets. Se regoli i dettagli al minimo i caricamenti si velocizzano parecchio.
E' vero che è spiegato tutto in game, però magari nel manuale ci sono delle chicche che spiegano alcuni retroscena o scelte tecniche fatte per il videogioco.
Ne dubito. Le uniche cose che necessitano di modifiche significative sono quelle riguardo l'iniziativa. Per il resto le regole son le stesse, e i meccanismi base si fa anche alla svelta a recepirli, ed i talenti te li leggi di volta in volta direttamente ingame quando devi sceglierli.
City Hunter '91
16-11-2018, 14:33
E' uscita la mega patch e si vede che stanno facendo un grosso lavoro, non solo per correggere roba ma anche per migliorare il gioco aggiungendo cose. Tuttavia, hanno annunciato un'altra corposa patch per natale, quindi credo sia meglio aspettare ancora.
Darkless
16-11-2018, 15:22
E' uscita la mega patch e si vede che stanno facendo un grosso lavoro, non solo per correggere roba ma anche per migliorare il gioco aggiungendo cose. Tuttavia, hanno annunciato un'altra corposa patch per natale, quindi credo sia meglio aspettare ancora.
Se è per quello devono ancora uscire anche i DLC.
City Hunter '91
16-11-2018, 18:06
Hanno dichiarato che a breve faranno altri annunci, probabilmente riguarderanno i dlc.
Darkless
16-11-2018, 18:09
Probabile. Nel mentre han fatto imminchiare tutti i backer.
Se non altro nel changelog ho visto che detto di aver migliorato i tempi di caricamento del main menu. Era ora.
City Hunter '91
23-11-2018, 13:40
Annunciati 3 DLC:
https://steamcommunity.com/games/Pathfinder_Kingmaker/announcements/detail/3397298957556853383
Certo che se facevano un tool set per le mod sto gioco sarebbe diventato perfetto.
Potreste cambiare l'errore nel titolo? Ma il gioco com'è ora della fine?
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
City Hunter '91
23-11-2018, 17:33
Boh... c'è chi lo ha giocato senza problemi dall'inizio alla fine e chi dice che è meglio aspettare almeno un'altra grossa patch che dovrebbe essere prevista per natale.
Ragnamar
28-12-2018, 15:14
Potreste cambiare l'errore nel titolo? Ma il gioco com'è ora della fine?
Sent from my Nokia 6.1 using Tapatalk
Visto solo ora e aggiornato il titolo, anche se "Pathfinker" aveva un suo perché :D
Btw, sto riprendendo il gioco in mano in questi giorni, vediamo un po' cosa è cambiato.
City Hunter '91
29-12-2018, 12:40
Da quello che leggo, ora il gioco può essere finito senza incappare in bug che bloccano la partita, ma è lungi dall'essere pulito: in pratica i primi 2 capitoli vanno bene, dal terzo in poi iniziano i problemi. Quest buggate, oggetti non funzionanti, abilità che non vanno ecc.
Hanno annunciato un'altra grossa patch per fine Gennaio. Io consiglio di aspettare e vedere come sarà messo per l'anno nuovo.
Ziosilvio
03-01-2019, 21:53
Potreste cambiare l'errore nel titolo?
Fatto.
City Hunter '91
01-04-2019, 17:04
E' uscita la patch 1.3. La lista delle cose corrette è molto lunga. Adesso dovrebbe essere giocabile questo titolo.
cronos1990
03-04-2019, 09:00
Appena esce la traduzione in italiano lo diventerà anche per me :O
Ragnamar
07-06-2019, 14:28
Per chi vuole ammazzare l'attesa in attesa di Baldur's Gate 3: rilasciate ieri l'ultima espansione per Pathfinder, Beneath the Stolen Land, e la tanto attesa Enhanced Edition.
L'aggiornamento alla EE è gratuito per tutti, porta in dote anche una nuova classe e una classe di prestigio, numerosi fix e miglioramenti al bilanciamento del gioc oe alla gestione del regno ed è compatibile anche con i vecchi personaggi, senza obbligare quindi a iniziare una nuova partita. L'aggiornamento su Steam pesa la leggerezza di 18GB , mentre la patchnote è abbastanza enorme e la trovate qui: https://www.reddit.com/r/Pathfinder_Kingmaker/comments/bxi0c0/enhanced_edition_patch_notes_june_6th_2019/
Greetings, pathfinders!
Enhanced Edition and "Beneath the Stolen Lands are out!
The EE includes:
• numerous gameplay-enriching content additions and dozens of quality-of-life features
• new abilities and ways to build your character, including a brand-new class• new items and weaponry
• improved balance, especially in the beginning and last two chapters of the game
• enhanced kingdom management system, both in terms of balance as well as usability and player comfort
• increased variety of random encounters on the global map
• thousands of fixes and improvements made since the game's initial release
City Hunter '91
12-06-2019, 10:38
Bene, si può iniziare questo giocone! :D
cronos1990
12-06-2019, 10:41
Per caso esiste una traduzione italiana amaroriale? :D
michael1one
12-06-2019, 11:57
Mi sa che ci attacchiamo :asd:.............fa beh meno male che c'è altro tradotto in italiano...
cronos1990
12-06-2019, 12:12
Mi sa che ci attacchiamo :asd:.............fa beh meno male che c'è altro tradotto in italiano...Eh, t'ho capito a te... ma a me interessa questo gioco :cry:
Darkless
12-06-2019, 14:14
Tanto ora usciranno ancora valanghe di hotfix come loro solito (il primo già uscito l'altro giorno). Mettiti comodo e aspetta :asd:
Ragnamar
17-06-2019, 09:21
Tanto ora usciranno ancora valanghe di hotfix come loro solito (il primo già uscito l'altro giorno). Mettiti comodo e aspetta :asd:
Non credo che oramai esca nulla che andrà a cambiare il gioco in maniera sostanziale...va bene aspettare un gioco completo e oramai nei CRPG sta diventando la norma dover aspettare mesi per avere tutte le espansione/DLC o le sempre più frequenti "Definitive Edition", ma Pathfinder oramai è "completo", al netto di qualche fisiologico hotfix che non stravolgerà di certo l'esperienza di gioco, quindi si può tranquillamente cominciare a giocare adesso.
Per la lingua, dubito che vedremo traduzioni amatoriali, il gioco è bello grosso e non so di nessun team amatoriale attualmente al lavoro sulla traduzione.
Darkless
17-06-2019, 12:33
Non credo che oramai esca nulla che andrà a cambiare il gioco in maniera sostanziale...va bene aspettare un gioco completo e oramai nei CRPG sta diventando la norma dover aspettare mesi per avere tutte le espansione/DLC o le sempre più frequenti "Definitive Edition", ma Pathfinder oramai è "completo", al netto di qualche fisiologico hotfix che non stravolgerà di certo l'esperienza di gioco, quindi si può tranquillamente cominciare a giocare adesso.
Se l'hotfix va a risolvere il bug che ti aveva incristato la partita o bloccato la missione hai voja se ti cambia la vita :asd:
Ragnamar
17-06-2019, 13:31
Si, ma ormai il gioco non ha più bug critici o gamebreaking, è giocabilissimo senza particolari patemi ;)
Darkless
17-06-2019, 16:19
Manco a farlo apposta oggi è un'uscita un'altra patch :asd:
Darkless
27-06-2019, 17:26
Un volenteroso ha fatto una mod per giocarlo a turni, e non sembra niente male:
https://www.nexusmods.com/pathfinderkingmaker/mods/109?fbclid=IwAR0C8QoP15zONnT3LIobb6kV_nFPHXMpaQSpd3xzB76VXEh-3uve5C2FXH4
https://www.youtube.com/watch?v=k8En5N3XyXg&fbclid=IwAR3HQ9NWPMqf6r4APn3bNoLDTYUShEVi1Txzd7xShFytV1fM4O8RVSi6Fqg
cronos1990
28-06-2019, 09:46
Il dannato volenteroso doveva farmi la traduzione in italiano :asd:
City Hunter '91
28-06-2019, 15:21
Questo è un bel gioco, la meriterebbe una traduzione...
Mod per i turni? Boh, io non ne sento la mancanza, tempo reale con pausa lo trovo più realistico...
Darkless
28-06-2019, 15:44
E' la trasposizione di un sistema P&P. I turni eran richiestissimi.
fraussantin
08-02-2020, 06:42
C'è una traduzione in corso?
Diversamente per il tipo di gioco l'inglese è "scolastico " oppure tipo quello di divinity?
Visto che è il piatto forte di questo montly potrei essere tentato ..
Traduzioni in vista mi pare non ci siano..come inglese l'ho trovato più semplice di D:OS
Darkless
08-02-2020, 12:01
Traduzioni in vista mi pare non ci siano..come inglese l'ho trovato più semplice di D:OS
Quello di Original Sin era tostissimo, hai voja se tutto il resto è più semplice :asd:
City Hunter '91
08-02-2020, 12:31
Quello di Original Sin era tostissimo, hai voja se tutto il resto è più semplice :asd:
I wall of text sono sempre tosti... soprattutto se mezzi inutili :asd:
Darkless
08-02-2020, 13:04
I wall of text sono sempre tosti... soprattutto se mezzi inutili :asd:
Non ricordo nè testi particolarmente lunghi, a parte forse un paio di scene, nè tnatomeno testi inutili.
Il livello della scrittura era molto alto e i diversi modi di parlare (anche con lessico forbito) e la costruzione stessa delle frasi venivano utilizzati per caratterizzare i personaggi. C'era un grandissimo lavoro sotto, altro che inutili.
cronos1990
20-03-2020, 07:03
Ieri ho finalmente provato il gioco usando a supporto "Magic Borderless" e "TAPP" per tradurlo al volo in italiano mentre gioco. Beh, funziona perfettamente. Certo, si tratta di una traduzione non perfetta, ma tale da garantire di fruire del titolo in maniera decisamente comprensibile. E nel caso, il testo in inglese è sempre consultabile, soprattutto per quanto riguarda nomi di vario tipo.
Quanto al gioco, ho fatto solo i dialoghi iniziali, ma mi è sembrato come andare in bicicletta: mi sono subito ritrovato nel regolamento di D&D, e la conoscenza accumulata nell'arco di decenni, sebbene non so a quando risalga l'ultima sessione di gioco, mi permette di gestire tutte le meccaniche di gioco senza dovermi leggere tutti i testi. Tra l'altro più volte ho consultato la versione di D&D in inglese, per cui vado via tranquillo. Considerato poi che come mio solito ho fatto un mago, conoscere gli incantesimi senza dover leggere tutta la descrizione ogni volta è un vantaggio non indifferente.
Ovviamente ancora troppo presto per fare valutazioni, ma devo dire che il primo impatto l'ho trovato decisamente positivo. Le schermate di gestione del personaggio, per il poco che ho visto, sono fatte ottimamente, forniscono tutte le informazioni in maniera chiara e sono tali che basta un colpo d'occhio per trovare subito quello che stai cercando.
E graficamente mi piace... con l'esclusione dei personaggi.
City Hunter '91
20-03-2020, 13:29
Vai tranquillo che questo è un giocone, altro che dos coi suoi dialoghi orpellosi, il suo humor da fustigazione istanatanea ecc. :asd:
Questo è il nuovo BG e con queste premesse, il seguito in sviluppo si preannuncia un gran bel titolo.
cronos1990
20-03-2020, 13:55
Mi spiace, ma DOS è un capolavoro. Che poi non piaccia per il sottile humor dei suoi dialoghi (neanche a me piace, per via del contesto generale del gioco) o perchè ha un ruleset diverso da quello di D&D è un altro discorso.
Pure io sono affezionato a D&D, cribbio quest'anno faccio 30 anni di gioco, ma non permetto che questo offuschi il mio giudizio critico.
Detto ciò, come sempre valutazioni in merito al prodotto in questione le farò solo dopo averlo giocato a fondo. Le premesse sono buone.
Darkless
20-03-2020, 14:17
Vai tranquillo che questo è un giocone, altro che dos coi suoi dialoghi orpellosi, il suo humor da fustigazione istanatanea ecc. :asd:
Questo è il nuovo BG e con queste premesse, il seguito in sviluppo si preannuncia un gran bel titolo.
Stai scherzando vero ? O stai seriamente paragonando un gestionale a un rpg story driven ? :doh:
fraussantin
20-03-2020, 14:22
Stai scherzando vero ? O stai seriamente paragonando un gestionale a un rpg story driven ? :doh:Dos è un gestionale? :asd:
Scherzi a parte , non riesco a vederlo come uno story driven perchè la storia non mi è piaciuta .
Nel 2 ancora meno
Per me è un ottimo solo nel gameplay
cronos1990
20-03-2020, 14:23
Io per sicurezza mi tengo fuori da quest'ultima deriva della discussione :asd:
È uscita la modalità a turni, qualcuno l'ha provato con l'ultimo aggiornamento?
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
City Hunter '91
22-08-2020, 11:36
Si hanno ufficialmente inserito i turni con la enhanced edition, che, a discapito del nome, NON risolve svariate magagne denunciate dalle persone da mesi. :asd:
Per fortuna in questo thread https://steamcommunity.com/app/640820/discussions/0/1645418448927040249/ c'è una lista di mod che aggiunge cose e risolve diversi problemi. E' una lista lunga e da spulciare...
Mi stava piacendo moltissimo ma davvero se non risolvono certi "problemi" che in alcuni casi sono infelici scelte di design, ad un certo punto diventa solo una frustrazione
_Tommaso_
22-08-2020, 12:58
Mi attira molto come genere e ambientazione, ma questi problemi che citate compromettono il risultato finale? Che tipo di problemi sono?
Un altro elemento che avevo letto e mi aveva fatto desistere, era la "lentezza" del gioco, è così?
Spider-Mans
22-08-2020, 13:05
Traduzioni in vista mi pare non ci siano..come inglese l'ho trovato più semplice di D:OS
invece ci stanno lavorando..cercste su google il forum di riferimento delle loro traduzioni
gli stessi della traduzione ita di divinity origins2
grandi Tiger team
City Hunter '91
22-08-2020, 14:19
Mi attira molto come genere e ambientazione, ma questi problemi che citate compromettono il risultato finale? Che tipo di problemi sono?
Un altro elemento che avevo letto e mi aveva fatto desistere, era la "lentezza" del gioco, è così?
I problemi principali riguardano alcune classi buggate, oggetti non funzionanti e quest corrotte. Quasi tutto risolvibile attraverso le mod... (ad ogni modo è godibile anche vanilla).
Per la traduzione sono agli inizi purtroppo...
Diz-Buster
25-09-2020, 16:01
Ma insomma...scontato lo consigliate??..Un link alle mods piu' interessanti?
Grazieeee..;) ;)
City Hunter '91
26-09-2020, 00:18
Rimane cmq un gran bel titolo... quindi sì, consigliato. Qualche post fa ho inserito un link che fa al tuo caso.
Diz-Buster
26-09-2020, 09:49
Ok grazie.
Questo gioco si meritava un thread ufficiale..
Darkless
26-09-2020, 10:04
Occhio che con l'uscita della nuova versione non è detto che le vecchie mod siano compatibili.
Tra l'altro tra non molto esce il nuovo wrath of the righteous, di cui parlano molto bene. Dovrebbe sistemare alcuni problemi del gioco base.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ho appena comprato il gioco nella versione con tutti i dlc. Chi ha giocato entrambe le modalità cosa consiglia? Sarei per giocarlo in modalità turni, ma non vorrei che il gioco fosse migliore in modalità rtwp, in quanto pensato così.
Jon Irenicus
26-06-2021, 12:51
Ho appena comprato il gioco nella versione con tutti i dlc. Chi ha giocato entrambe le modalità cosa consiglia? Sarei per giocarlo in modalità turni, ma non vorrei che il gioco fosse migliore in modalità rtwp, in quanto pensato così.
Buona domanda, parallela a PoE2, che ho giocato in rtwp perchè avevo letto che alcuni scontri a turni venivano allungati troppo, non vorrei che qua sia lo stesso. E PoE2 ha anche un encounter design decente (al contrario dell'1), Kingmaker non ho idea...
Un post su reddit:
For trash encounters I use real time to speed up the battle since they're not very hard or micro intensive and there's so many it would take hundreds of hours if you play only turn based. For harder enemies /bosses I use turn based for easy micro.
Parrebbe che si possa cambiare al volo, non ne avevo idea.
Potrebbe essere che certe feats perdano significato a turni magari.
cronos1990
26-06-2021, 16:41
Io sto aspettando che completino la traduzione amatoriale per giocarlo (l'avevo iniziato tempo fa, ma abbandonato dopo poche ore).
Sinceramente lo giocherò a turni, per il semplice fatto che lo trovai bilanciato piuttosto male come gioco e giocato col sistema del rtwp secondo me complica molto la giocabilità.
Certo, complessivamente secondo me merita molto come prodotto.
Io sto aspettando che completino la traduzione amatoriale per giocarlo (l'avevo iniziato tempo fa, ma abbandonato dopo poche ore).
Sinceramente lo giocherò a turni, per il semplice fatto che lo trovai bilanciato piuttosto male come gioco e giocato col sistema del rtwp secondo me complica molto la giocabilità.
Certo, complessivamente secondo me merita molto come prodotto.
Non saprei se definirlo bilanciato male perché non sono un esperto di GDR, di certo bisogna salvare spesso perché si rischia spesso di affrontare l'incontro da cui non esci vivo e non c'è modo di saperlo prima. Cosa (il ricaricare) che mi ha fatto un po' storcere il naso.
Però lo reputo un giocone, si respira proprio l'aria da GDR, mi ha preso più di quanto abbia fatto Divinity Original Sin 2, ad esempio, che credo sia attualmente il meglio in circolazione.
Peccato per l'italiano, è vero, però è un grandissimo gioco.
Buona domanda, parallela a PoE2, che ho giocato in rtwp perchè avevo letto che alcuni scontri a turni venivano allungati troppo, non vorrei che qua sia lo stesso. E PoE2 ha anche un encounter design decente (al contrario dell'1), Kingmaker non ho idea...
Un post su reddit:
For trash encounters I use real time to speed up the battle since they're not very hard or micro intensive and there's so many it would take hundreds of hours if you play only turn based. For harder enemies /bosses I use turn based for easy micro.
Parrebbe che si possa cambiare al volo, non ne avevo idea.
Potrebbe essere che certe feats perdano significato a turni magari.
Sì, dopo averlo giocato per un paio d'ore penso che la soluzione migliore sia scegliere di giocarlo in un modo o nell'altro in base alla difficoltà degli scontri.
Il cambio di sistema è immediato e fluidissimo, devo dire che anche in rtwp potrebbe essere fattibile.
Io sto aspettando che completino la traduzione amatoriale per giocarlo (l'avevo iniziato tempo fa, ma abbandonato dopo poche ore).
Sinceramente lo giocherò a turni, per il semplice fatto che lo trovai bilanciato piuttosto male come gioco e giocato col sistema del rtwp secondo me complica molto la giocabilità.
Certo, complessivamente secondo me merita molto come prodotto.
L'inglese del gioco non è articolato come quello di DOS, pur avendo un'ottima scrittura.
Non saprei se definirlo bilanciato male perché non sono un esperto di GDR, di certo bisogna salvare spesso perché si rischia spesso di affrontare l'incontro da cui non esci vivo e non c'è modo di saperlo prima. Cosa (il ricaricare) che mi ha fatto un po' storcere il naso.
Però lo reputo un giocone, si respira proprio l'aria da GDR, mi ha preso più di quanto abbia fatto Divinity Original Sin 2, ad esempio, che credo sia attualmente il meglio in circolazione.
Peccato per l'italiano, è vero, però è un grandissimo gioco.
Io l'ho comprato su GOG a circa 18 euro nella Imperial Edition (con tutti i dlc,) di fatto per giocarlo per la storia, o sarebbe meglio dire per giocare il dlc Varhnold's lot (la cui storia ha delle premesse interessantissime).
Iniziato a challenging (che è sconsigliato se non si conosce il ruleset, e io non lo conosco affatto :asd:) per ora promette di essere uno dei migliori rpg di sempre. Mi piace anche l'idea di gestire un piccolo regno, infatti mi riservo di scrivere una breve recensione solo dopo averlo provato a fondo.
Di sicuro dà subito l'idea di essere un prodotto curatissimo sotto ogni aspetto, come la maggior parte degli rpg dell'est europa, ma io sono decisamente di parte sotto questo aspetto :asd:
Linzi è fantastica :asd: Peccato per il monaco nano, volevo averlo come companion ma per ora non se ne parla.
cronos1990
26-06-2021, 18:45
Si, ho presente l'inglese del gioco. Ma io sono proprio negato, necessito della traduzione :fagiano:
Sono a circa 10 ore e devo dire che si combatte tantissimo. In effetti il rtwp in certi scontri è imprescindibile.
Ho un party pesantemente sbilanciato sul melee:
2 fighter, un barbaro, un inquisitore, un cleric (con pickaxe) e un bardo.
Vorrei accantonare l'inquisitore e un fighter e sostituirli con un sorcerer e un ranger. Inoltre mi piacerebbe provare l'alchemist.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
28-06-2021, 08:03
Da quanto capito la parte corposa del gioco la raggiungi dopo aver superato la prima "fase". Il problema è che quella fase è lunga.
Non so quanto faccia testo, ma a me Steam segna 21 ore di gioco, e ancora ero nel pieno dell'esplorazione della mappa del mondo per trovare... non mi ricordo cosa, comunque quello che chiedeva la quest principale. A memoria mi sembra di aver raggiunto il livello 6-7 col party.
Da quanto capito la parte corposa del gioco la raggiungi dopo aver superato la prima "fase". Il problema è che quella fase è lunga.
Non so quanto faccia testo, ma a me Steam segna 21 ore di gioco, e ancora ero nel pieno dell'esplorazione della mappa del mondo per trovare... non mi ricordo cosa, comunque quello che chiedeva la quest principale. A memoria mi sembra di aver raggiunto il livello 6-7 col party.Sì, l'ho letto anche io prima di comprarlo. Di fatto hai il prologo che è una specie di tutorial, mentre il primo atto hai un limite di 90 giorni per portare avanti la trama principale, pena game over. Negli atti successivi non c'è nessun limite di tempo.
Infatti consigliano di fare prima la missioni principali e tenere le secondarie solo per livellare abbastanza.
Io sto facendo un po' le une e un po' le altre. Se fai troppe secondarie corri il rischio di non fare in tempo a fare le principali, ma è anche vero che alcune missioni secondarie ti facilitano.
Per esempio in una piccola mappa secondaria alla storia ho risolto una quest, ma ho avuto modo, passando uno skill check di nature lore, di avvelenare del vino che doveva essere consegnato allo stag lord. Mi aspetto quindi, quando lo affronterò, di trovarlo in qualche modo più semplice da battere.
Sto provando a giocarlo molto di ruolo, tenendo un allineamento neutral good anche dove non converrebbe, di sicuro i companion vengono influenzati dalle scelte fatte.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
28-06-2021, 13:26
Sono a circa 10 ore e devo dire che si combatte tantissimo. In effetti il rtwp in certi scontri è imprescindibile.
Ho un party pesantemente sbilanciato sul melee:
2 fighter, un barbaro, un inquisitore, un cleric (con pickaxe) e un bardo.
Vorrei accantonare l'inquisitore e un fighter e sostituirli con un sorcerer e un ranger. Inoltre mi piacerebbe provare l'alchemist.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkE mi sa meglio si che un arcano ce lo dovresti buttare dentro.
Tanti filler? Il design di scontri e mappe come ti pare?
Va a finire che mi prendo il pacco coi 3 dlc e lo installo qua.
cronos1990
28-06-2021, 13:40
Io ho avuto proprio problemi di gestione dei livelli, e di conseguenza delle quest secondarie da risolvere, almeno nel primo atto.
Nel senso: premesso che giocavo a difficile, ricordo che negli scontri se non eri a livello prendevi solo un fracco di legnate... e anche negli scontri a pari livello devi cercare di gestirti bene e subire meno perdite (a tutti i livelli) possibili.
Non mi è piaciuto l'equilibrio generale perchè da un lato questo ti impone di rimanere "al passo" di livello. Cosa che sarebbe anche accettabile (pure su Divinity Original Sin la differenza di difficoltà negli scontri tra l'essere a pari livello e l'essere un livello sotto è sensibile), ma nel primo atto hai un tempo limite e sei costretto nel girare letteralmente "a caso" per una mappa che non conosci minimamente, e dove ogni singolo spostamento o scelta comporta una spesa di tempo... che a volte devi fare anche solo per recuperare PF/Incantesimi, e se hai un gruppo con determinate abilità può comportare variazioni di efficacia del riposo che a lungo andare pesano non poco.
Per cui il discorso di fare la trama principale e lasciar perdere le secondarie per un momento lascia il tempo che trova. Perchè da un lato fare le secondarie può essere in parte necessario, e dall'altro la "strada" per seguire la principale la devi trovare girando a caso.
Il motivo per cui ho parcheggiato questo titolo è nei fatti la frustrazione nel dover gestire questo bilanciamento generale (almeno nel primo atto) che comporta anche diverse ripetizioni e molta perdita di tempo. Cosa che avrei anche gestito se non fosse stato per il fatto che dovevo anche avere a che fare con l'inglese (sono andato avanti usando TAPP, che funziona anche discretamente, ma rimane comunque macchinoso).
Darkless
28-06-2021, 14:39
E' un gioco fatto da russi per russi :asd:
E mi sa meglio si che un arcano ce lo dovresti buttare dentro.
Tanti filler? Il design di scontri e mappe come ti pare?
Va a finire che mi prendo il pacco coi 3 dlc e lo installo qua.
Sicuramente un caster puro, vedrò più avanti se inserirne un altro, dipende anche dai companion.
L'encounter design mi sembra ok, però è ancora presto per giudicare. Di sicuro ci sono alcuni scontri che sono pensati per essere affrontati più avanti oppure utilizzando tutto l'utilizzabile, ma che ti lasciano senza risorse e con la necessità di riposare.
Ci sono tanti scontri ma non mi sembrano filler, anche perché non ci sono cure gratuite (ma chi conosce il ruleset mi corregga se sbaglio,) quindi c'è anche un discorso di attrito che ti spinge a non prendere troppi danni, in quanto dovendo riposare per ricaricare le magie di cura (almeno con il cleric) spendi tempo, risorse e rischi di venire attaccato mentre sei accampato. Per esempio gli omini non possono dormire indossando le armature medie e pesanti, e impiegano un turno per alzarsi, quindi il rischio di accamparsi ed essere sorpresi è alto, specialmente nei dungeon.
Io ho avuto proprio problemi di gestione dei livelli, e di conseguenza delle quest secondarie da risolvere, almeno nel primo atto.
Nel senso: premesso che giocavo a difficile, ricordo che negli scontri se non eri a livello prendevi solo un fracco di legnate... e anche negli scontri a pari livello devi cercare di gestirti bene e subire meno perdite (a tutti i livelli) possibili.
Non mi è piaciuto l'equilibrio generale perchè da un lato questo ti impone di rimanere "al passo" di livello. Cosa che sarebbe anche accettabile (pure su Divinity Original Sin la differenza di difficoltà negli scontri tra l'essere a pari livello e l'essere un livello sotto è sensibile), ma nel primo atto hai un tempo limite e sei costretto nel girare letteralmente "a caso" per una mappa che non conosci minimamente, e dove ogni singolo spostamento o scelta comporta una spesa di tempo... che a volte devi fare anche solo per recuperare PF/Incantesimi, e se hai un gruppo con determinate abilità può comportare variazioni di efficacia del riposo che a lungo andare pesano non poco.
Per cui il discorso di fare la trama principale e lasciar perdere le secondarie per un momento lascia il tempo che trova. Perchè da un lato fare le secondarie può essere in parte necessario, e dall'altro la "strada" per seguire la principale la devi trovare girando a caso.
Il motivo per cui ho parcheggiato questo titolo è nei fatti la frustrazione nel dover gestire questo bilanciamento generale (almeno nel primo atto) che comporta anche diverse ripetizioni e molta perdita di tempo. Cosa che avrei anche gestito se non fosse stato per il fatto che dovevo anche avere a che fare con l'inglese (sono andato avanti usando TAPP, che funziona anche discretamente, ma rimane comunque macchinoso).
Di sicuro è un titolo molto impegnativo e pieno di aspetti da considerare. È sconsigliato giocarlo a difficile a meno che non si conosca molto bene il ruleset.
Almeno il primo atto è un equilibrio tra secondarie e principali, e come idea mi piace. Anche perché solitamente nei gdr hai una storia principale che ti racconta come sta per finire il mondo, mentre tu sei in giro a risolvere i c@##i di tutti i contadini della provincia :asd: È molto più realistico così e vorrei che fosse un aspetto più importante anche in altri giochi.
La difficoltà è molto scalabile, c'è perfino una modalità super facile chiamata storia. Io me lo gioco a challenging + mostri appena più forti, per ora è molto equilibrato.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
28-06-2021, 18:54
Ora è passato del tempo e potrei ricordare male, ma tendenzialmente metto a difficile perchè a difficoltà inferiori i nemici hanno delle penalità, oppure ci sono cose come i tuoi effetti AoE che sul party non producono danni.
Poi va bo, oramai non faccio una campagna regolare da tempo, ma D&D in linea di massima lo conosco :D
A challenging hai tutti i valori al 100%, solo che i nemici sono il 20% più forti mi pare. C'è comunque la possibilità di abbassare il valore e metterli al 100%.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Sto pensando di provare un druido con le evocazioni, ma finora non ne ho ancora trovato uno. Vediamo se finendo il primo atto trovo qualche companion.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Darkless
30-06-2021, 09:19
Fai prima a farti i mercenari. I companion son distribuiti maluccio nella campagna.
Fai prima a farti i mercenari. I companion son distribuiti maluccio nella campagna.Preferisco i companion, visto che hanno le loro side quest dedicate e le conversazioni quando ti accampi.
Poi costano un botto :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Darkless
30-06-2021, 11:45
Preferisco i companion, visto che hanno le loro side quest dedicate e le conversazioni quando ti accampi.
Poi costano un botto :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Poi quando trovi i companion li cacci eh
Poi quando trovi i companion li cacci ehHo comunque il party da 6. Ho 4000 gp da parte, dopo aver comprato la small bag of holding da 2500 gp.
Il costo dei mercenari scala con il livello, e avendo i personaggi a livello 3 non posso già permettermi neanche un mercenario. Al momento non mi conviene solo per provarli. L'unico problema è che ho veramente il party sbilanciato sul melee, quindi mi serve almeno un caster o ranger, così da congedare almeno un fighter/inquisitor.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
30-06-2021, 12:59
Non ricordo, ma i compagni quando li trovavi erano a livello col tuo personaggio oppure no? E quelli che non utilizzavi prendevano esperienza?
Non ricordo, ma i compagni quando li trovavi erano a livello col tuo personaggio oppure no? E quelli che non utilizzavi prendevano esperienza?No, non hanno necessariamente lo stesso livello.
Non saprei se salgono di livello quando non li hai nel party. So che più avanti puoi assegnargli dei ruoli quando gestisci il regno.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ieri ho incontrato octavia (rogue/wizard) e regongar (magus).
Sarei più per arruolare il magus in quanto è un caster puro, ma dal momento che octavia usa l'arco per ora tengo lei.
Ho una marea di cianfrusaglie da vendere ma per tornare alla locanda sono minimo due giorni e sto andando abbastanza spedito, facendo un po' di quest principali e secondarie.
In una location secondaria ho trovato un man-eater troll alto 4 metri, per ora è inaffrontabile anche con il party da 6 :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
01-07-2021, 07:38
Va bo, io avevo trovato un grifone (o una chimera, non ricordo) col party al livello 2... evito di dire come è finita :fagiano:
Darkless
01-07-2021, 07:49
Sarei più per arruolare il magus in quanto è un caster puro, ma dal momento che octavia usa l'arco per ora tengo lei.
Ahem, veramente il magus è un guerriero/mago (dal 10 livello poi sblocca un bel bonus per il melee).
Va bo, io avevo trovato un grifone (o una chimera, non ricordo) col party al livello 2... evito di dire come è finita :fagiano:Ti sei avventurato troppo in là dalla taverna all'inizio? :asd:Ahem, veramente il magus è un guerriero/mago (dal 10 livello poi sblocca un bel bonus per il melee).Cavolo, hai ragione. Non li ho ancora provati di fatto, pensavo fosse un caster. È l'equivalente di un battle mage quindi? Direi che per come voglio impostare il party non mi serve. Però se come companion ha una storyline interessante potrei fare un'eccezione.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
01-07-2021, 09:54
Ti sei avventurato troppo in là dalla taverna all'inizio? :asd:Vado a memoria, ma non mi pare fosse troppo distante, tant'è che è uno dei primi incontri che ho fatto. Se non erro la zona era destra e non troppo a Sud della taverna. Una mappa tra l'altro senza niente di particolare se ricordo bene, piuttosto piccola all'aperto in una zona selvaggia (cioè senza civiltà o popolazioni di sorta). Certo, potrei non ricordare bene.
Ma è uno dei problemi della prima fase a tempo... giri a caso e non sai dove puoi capitare.
Vado a memoria, ma non mi pare fosse troppo distante, tant'è che è uno dei primi incontri che ho fatto. Se non erro la zona era destra e non troppo a Sud della taverna. Una mappa tra l'altro senza niente di particolare se ricordo bene, piuttosto piccola all'aperto in una zona selvaggia (cioè senza civiltà o popolazioni di sorta). Certo, potrei non ricordare bene.
Ma è uno dei problemi della prima fase a tempo... giri a caso e non sai dove puoi capitare.Sì, hai volutamente delle zone non affrontabili da subito. Io sto esplorando il giusto per stare nei 90 giorni, ma tanti incontri li devo evitare perché troppo forti.
Prendo esperienza e loot dove posso, poi al limite ci torno più avanti se c'è tempo.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Darkless
01-07-2021, 11:16
Ti sei avventurato troppo in là dalla taverna all'inizio? :asd:Cavolo, hai ragione. Non li ho ancora provati di fatto, pensavo fosse un caster. È l'equivalente di un battle mage quindi? Direi che per come voglio impostare il party non mi serve. Però se come companion ha una storyline interessante potrei fare un'eccezione.
Si, esattto, un battle mage diciamo. Ma puoi usarlo anche come mago "normale" all'occorrenza, il repertorio di spell c'è.
Ho visto che c'è una sezione della scheda del personaggio chiamata metamagic, dove selezioni una spell e puoi mettere dei colori. Non ho idea di cosa sia :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
01-07-2021, 16:03
Mai giocato a D&D terza edizioni e successive?
Da regolamento 3.0/3.5 (non so se cambia nelle successive e nel gioco): i talenti di metamagia si possono applicare agli incantesimi memorizzati, a seconda del talento applicano fornisci dei bonus all'incantesimo. Ad esempio Incantesimi Massimizzati (non so se c'è nel gioco, è un esempio) massimizza le variabili numeriche. Per cui una Palla di Fuoco di livello 10 Massimizzata non toglie 6d10 (tiri 10 dadi da 6), ma toglie direttamente 60.
Il rovescio della medaglia è che questo aumenta il livello dell'incantesimo stesso. Palla di Fuoco è del terzo livello, ma Incantesimi Massimizzati aumenta di +3 il livello, per cui Palla di Fuoco Massimizzata diventa di sesto livello.
Non ricordo come sono stati applicati questi talenti in Pathfinder: Kingmaker, ma dovrebbe sostanzialmente funzionare alla stessa maniera.
D&d l'ho visto senza studiarlo in bg2, che ho giocato per diverse ore ma senza finirlo, pur essendomi piaciuto tantissimo.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
01-07-2021, 16:34
D&d l'ho visto senza studiarlo in bg2, che ho giocato per diverse ore ma senza finirlo, pur essendomi piaciuto tantissimo.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkAllora sei un disgraziato, non sai mai che giocare poi non hai finito BG2 che pure t'è piaciuto.:asd:
Cmq, a pelle, sto Pathfinder lo consigli per ora?
Allora sei un disgraziato, non sai mai che giocare poi non hai finito BG2 che pure t'è piaciuto.:asd:
Cmq, a pelle, sto Pathfinder lo consigli per ora?Anche te hai ragione :asd: Vedrò di recuperare finendo la enhanced edition una volta finito pathfinder e qualcosa di meno impegnativo.
Finora direi che è ottimo. Dà proprio l'idea di esplorazione ed è molto coinvolgente. Ci sono poi delle sezioni tipo libro game molto belle. Direi che uno dei giochi più curati che abbia mai giocato, già a partire dal menù, arrivando alla ui e alla grafica, gli effetti e gli scenari. Narrazione di ottimo livello e musiche stupende. Fatto benissimo anche il doppiaggio.
Devo ancora valutare bene il combat perché non conosco il ruleset e devo ancora vedere tutta la parte della gestione del regno. Anche i companion finora li ho poco approfonditi per portare avanti la trama principale.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cronos1990
02-07-2021, 11:06
Se neanche conosci i talenti di metamagia, ne dovrai masticare parecchio ancora per il ruleset :asd:
Comunque concordo, anche a me è sembrato un ottimo titolo, sicuramente consigliabile. Certo, al netto della parte "gestionale" che non sono riuscito a provare.
Rivelai solo due appunti. Uno riguarda l'interfaccia, con le varie finestre che sono a schermo intero e quindi sei costretto a vederne una alla volta, e non sempre risultano chiarissime.
Il secondo proprio la prima fase del gioco: ok girare a caso per esplorare, ma hai un tempo limite (pena il gameover) e per come è strutturata la mappa rischi di perdere una marea di tempo solo a girare a vuoto (o ad evitare zone troppo pericolose). E l'interessante sistema di riposo può creare ulteriori complicazioni temporali. In parole povere, rischi di arrivare troppo lungo solo perchè hai avuto sfiga nell'esplorazione.
Però complessivamente concordo con T_zi.
Se neanche conosci i talenti di metamagia, ne dovrai masticare parecchio ancora per il ruleset :asd:
Comunque concordo, anche a me è sembrato un ottimo titolo, sicuramente consigliabile. Certo, al netto della parte "gestionale" che non sono riuscito a provare.
Rivelai solo due appunti. Uno riguarda l'interfaccia, con le varie finestre che sono a schermo intero e quindi sei costretto a vederne una alla volta, e non sempre risultano chiarissime.
Il secondo proprio la prima fase del gioco: ok girare a caso per esplorare, ma hai un tempo limite (pena il gameover) e per come è strutturata la mappa rischi di perdere una marea di tempo solo a girare a vuoto (o ad evitare zone troppo pericolose). E l'interessante sistema di riposo può creare ulteriori complicazioni temporali. In parole povere, rischi di arrivare troppo lungo solo perchè hai avuto sfiga nell'esplorazione.
Però complessivamente concordo con T_zi.Eh, stavo infatti valutando se sfruttare l'autolevel, ma poi mi sono detto che in quel modo non avrei mai imparato il ruleset. E tra poco esce wrath of the righteous, che devo assolutamente giocare :read:
Diciamo che il fatto che il primo atto sia a tempo viene detto più volte, ma viene anche detto che un po' di libertà di esplorare c'è.
Per esempio sono al 30esimo giorno e ho esplorato un bel po'.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
06-07-2021, 16:39
Vabbè, alla fine mi son preso i DLC, vedrò di installarlo...
T_zi, come sta proseguendo?
Ottimo, vedrai che ti piacerà.
Sto proseguendo ad esplorare e ho appena livellato, perciò adesso torno a fare le missioni principali.
Ho un sacco di cianfrusaglia da vendere e anche le armi e armature valide si fanno fatica a trovare, da una prima impressione.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
MexierJr
10-07-2021, 19:24
Ho cominciato a giocarlo un paio di giorni fa. Ieri dopo che il mio party di cinque personaggi di secondo livello ha passato cinque turni senza colpire una AC 13, con dei bonus finali a colpire che variavano dal +2 al +6 per un totale di circa 25 attacchi mancati, mi è passata la voglia ed ho chiuso il gioco dopo aver finito lo scontro.
Non sono mai stato particolarmente fortunato con i dadi, sia al tavolo che al pc, ed è un po' la stessa cosa che mi è successa in Solasta. Però per adesso in Pathfinder mi sembra ancora peggio, molto peggio. Non so se è un caso o se a seconda della difficoltà (che non ricordo neanche qual è) ti cambiano i risultati sui dadi.
Con queste premesse ho una domanda per chi ha finito il gioco: più avanti c'è la possibilità di "specializzare" i pg in modo tale da fare il meno affidamento possibile sui dadi? Si arriva ad un punto in cui, ad esempio, il guerriero riesce a colpire con un 4 sul dado ed il ladro riesce a scassinare con un 3 sul dado?
Perché per adesso il gioco mi piace, ma dover spendere la metà dell'oro in pozioni, o dover fare avanti e indietro dal campo base per curarti, perché per 25 turni non è andato a segno neanche un attacco mentre gli avversari invece ti tiravano giù gli hp ad ogni turno non è una prospettiva allettante. Sia perché passare tutti quei turni a leggere "mancato" è noioso, così come lo è fare la spola con viaggi inutili se non per curarsi, sia perché dover sprecare risorse a quel modo è fastidioso.
Darkless
11-07-2021, 16:00
Se è per quello fai conto che all'inizio potevi beccarti un gameover secco solo per un lanco di dadi andato male nella gestione del regno, poi (diverso tempo dopo l'uscita) l'han reso opzionale con una patch :asd:
sò russi, son fatti così.
MexierJr
11-07-2021, 19:23
Se è per quello fai conto che all'inizio potevi beccarti un gameover secco solo per un lanco di dadi andato male nella gestione del regno, poi (diverso tempo dopo l'uscita) l'han reso opzionale con una patch :asd:
sò russi, son fatti così.
Non è il fatto che dipenda da un tiro di dado ad essere fastidioso. È il fatto che il tiro di dado sembra quasi truccato.
Ci ho giocato un altro po' e ho fatto i conti controllando tutti i tiri di dado della prima ora. L'80% dei miei tiri non superava il 5 sul dado.
Magari è solo sfortuna, perché tiri di dado sfortunati mi capitano in tutti i giochi di questo tipo così come mi capitavano al tavolo dei GdR cartacei. Però su Pathfinder mi sembra di aver raggiunto nuove vette di sfortuna che sembra quasi innaturale.
nickname88
11-07-2021, 19:49
Ma ora supporta la lingua italiana ?
Diz-Buster
12-07-2021, 11:35
Non è il fatto che dipenda da un tiro di dado ad essere fastidioso. È il fatto che il tiro di dado sembra quasi truccato.
Ci ho giocato un altro po' e ho fatto i conti controllando tutti i tiri di dado della prima ora. L'80% dei miei tiri non superava il 5 sul dado.
Magari è solo sfortuna, perché tiri di dado sfortunati mi capitano in tutti i giochi di questo tipo così come mi capitavano al tavolo dei GdR cartacei. Però su Pathfinder mi sembra di aver raggiunto nuove vette di sfortuna che sembra quasi innaturale.
Tutti i giochi dei russi hanno problemi di bilanciamento, secondo me barano a rotta di collo.
Perfezionare quel genere di algoritmo deve essere molto oneroso perchè i gradi di libertà aumentano a dismisura.
Buongiorno,
qualcuno ci gioca ancora?
Sono pratico di D&D (infatti Solasta l'ho finito, pur apprezzandolo pochissimo), ma so veramente poco di Pathfinder.
Il gioco è in inglese comprensibile per chi ha un livello "medio". In ogni caso, è attesa per settimana prossima la traduzione dei TIGER.
Mi sta piacendo moltissimo, ma anche io sto avendo grossi problemi con i combattimenti. Mi sembra, non conoscendo bene il sistema e le build, di avanzare un pò a caso e di avere un party sbilanciato.
Ho il bardo tiefling, la barbara e la tank. Io ho fatto uno scoundrel. Ma ho come la sensazione di avanzare proprio a caso come build e tattica di combattimento, infatti nell'esplorazione iniziale sono già incappato in molti combattimenti deadly"...
cronos1990
28-10-2021, 10:42
Io l'avevo iniziato, ma poi messo in pausa proprio in attesa della traduzione italiana. Se per la settimana prossima è pronta....
.... lo giocherò tra un mese e mezzo perchè adesso sono nel bel mezzo di una partita di Rimworld :fagiano:
nickname88
28-10-2021, 11:46
Io l'avevo iniziato, ma poi messo in pausa proprio in attesa della traduzione italiana. Se per la settimana prossima è pronta....
.... lo giocherò tra un mese e mezzo perchè adesso sono nel bel mezzo di una partita di Rimworld :fagiano:
Cioè ? Esce la traduzione ITA settimana prossima ? :eek:
cronos1990
28-10-2021, 11:54
Se non è la prossima, poco più in là:
https://www.rpgitalia.net/forum/discussioni/pathfinder-kingmaker-traduzione-completata-inizia-il-betatest.32902/
https://www.youtube.com/watch?v=SVrbcJBoHww&ab_channel=TigerTraduzioni
https://steamcommunity.com/app/640820/discussions/0/3122675677663448950/
Cioè ? Esce la traduzione ITA settimana prossima ? :eek:
1 novembre grazie ai TIGER.
City Hunter '91
04-11-2021, 12:32
Bella notizia :)
MexierJr
05-11-2021, 01:02
Io ho recentemente scoperto che XCOM fa quello di cui parlavo nei post precedenti, anche se in maniera inversa truccando le percentuali in favore del giocatore. Confermato dai developers.
Quando l'ho scoperto ho pensato subito a questo gioco ed a come si sono comportati i dadi nelle mie partite. :asd:
fraussantin
06-12-2021, 22:57
ho appena scoperto che il gioco ha l'italiano grazie a rpg italia e i TIGER .
ma sono stati tradotti anche i dlc?
cronos1990
07-12-2021, 05:38
Si.
fraussantin
07-12-2021, 06:06
Ottimo , altra cosa volevo farmi il classico mago invocatore , è vero che è altamente sconsigliato perché è la classe ( o una delle classi ) più difficile per avanzare perché debole in difesa? Ho letto che consigliano un paladino per iniziare ma mi stanno antipatici xD
cronos1990
07-12-2021, 07:19
Discorso onesto e diretto da chi ha circa 160 ore di gioco e ancora non vede la luce in fondo al tunnel?
Premesso che avrai a disposizione se ricordo bene 13 compagni e un party da 6 (a disposizione avrai un: guerriero, inquisitore, barbaro, ladro, alchimista, bardo, 2 cineti, ranger, magus, mago, 2 chierici) per cui fai semplicemente la classe che ti diverte di più...
...premesso ciò, metterei da parte il discorso dell'ottimizzazione per questo gioco, per diversi motivi che ora andrò ad elencare a punti; che poi si rifanno tutti alla stessa problematica di fondo.
1 - Ci sono alcune cose del tutto sgrave.
Alcuni poteri, o capacità, o classi sono talmente sbilanciate da rappresentare qualcosa di assurdo. Prendiamo ad esempio i 2 cineti: non ho perso molto a leggere come funzionasse come classe (penso di poter essere un esperto avanzato di D&D, ma da dopo la 3.5 seguo poco e quindi il cineta mi è stato del tutto nuovo) , ma settandolo in maniera standard e usando solo il suo attacco base a distanza fa danni che non riesco a fare con gli incantesimi più potenti che tra l'altro possono anche fallire per diversi motivi.
Mi metto li dietro a menare colpi d'acqua o di fuoco (il cineta si "sintonizza" su uno o più dei 4 elementi di base) e faccio autentiche stragi. E' un esempio, ma ce ne sono a bizzeffe.
2 - Il livello di casualità è elevatissimo.
Quasi tutte le scelte di gioco ti indicano le conseguenze di quello che fai. Il problema è che quando entrano in gioco i dadi sei letteralmente in mezzo ad una strada. Quando governi il regno, per fare un esempio, ti ritrovi a dover gestire eventi in continuo che richiedono l'assegnazione di un consigliere che ha un punteggio di base al quale poi il gioco somma il tiro del dado da 20. Gli eventi arrivano in continuo e ogni volta devi sperare che il tiro "ti vada bene", spesso dovendo fronteggiare possibilità di riuscita bassissime.
Ma anche quando devi girare per la mappa, per scoprire le varie strade devi andare a caso rischiando di perdere molti giorni di gioco... e siccome il gioco è a tempo...
Non ti dico poi durante gli scontri: soprattutto nei dungeon/sezioni di gioco principale, hai da affrontare mappe molto grosse con un numero elevato di scontri. Tenuto tra l'altro conto che riposare nei dungeon è pressochè impossibile (ci sono diversi motivi) e quindi non puoi recuperare, devi gestire le tue risorse (consumabili, incantesimi, PF e via dicendo) attraverso situazioni che possono essere molto diverse tra loro. Questo, unito al numero altissimo di tiri e di alcuni di essi che possono portare a situazioni tragicomiche (una volta mi hanno fatto fuori il mio "tank", che prende un colpo ogni morte di papa, perchè hanno fatto due critici di fila, ovvero quattro 20 di dado di fila) rendono il gioco il "regno del caos". Caos che diventa incomprensibile quando hai a schermo una marea di nemici, che fanno attacchi multipli e dove non riesci più a raccapezzartici. Fortunatamente la modalità di gioco a turni, introdotta in seguito, sembra essere fatta bene... ma con quella rendi il gioco eterno.
E non ti dico quale è la media dei tiri che fa il gioco. Un esempio reale piuttosto indicativo. Trappola da scassinare, il mio ladro deve fare un 6 per rimuoverla, se fallisci di non più di 4 punti non scatta e puoi ritentare.
Li ho contati i tentativi: ne ha effettuati sei (quindi per sei volte ha fatto 5 o meno con il d20). Al settimo tentativo ho fatto "1" di dado e la trappola è scattata.
Se pensi che sia stato un caso, parti male...
3 - Riassumendo: bilanciamento di merda
E qui giungiamo al vero problema di fondo del gioco. Per carità, nel complesso un buon prodotto, con alcune belle idee. Ma al netto di alcuni difetti, tra cui l'eccessiva lunghezza, Pathfinder sembra essere bilanciato da un branco di scimmie urlatrici dirette da Therinai mentre guarda una puntata di The Witcher e ha l'ardire di affermare che è una serie discreta.
I livelli dei nemici sono completamente a caso: passi da gruppi di mostri di 3-4-5 livello e poi improvvisamente un nemico di livello 25. La gestione del regno è un calvario: dopo i primi tempi, dove le CD per gli eventi sono abbordabili, già nel medio periodo di gioco ti arrivano eventi con CD assurde, che anche piazzandoci il consigliere migliore che hai le probabilità di successo sono del 10/15%. Eventi che se sono segnati come "problemi" se non li fai ti danno delle penalità, se li fai e fallisci ottieni penalità e se li fai e ottieni un disastro hai penalità enormi. In pratica ti becchi le penalità :fagiano:
Molti eventi del regno poi li devi gestire dalla sala del trono, per cui devi star sempre a fare i conti tra quanto tempo ti ci vuole per tornare indietro e quando stanno per completarsi quelli che hai avviato. Tra l'altro gli eventi di "upgrade" del regno fanno forzatamente avanzare il gioco di 7/14 giorni, tali per cui se ti incontra male con gli eventi programmati ti peschi ulteriori penalità.
Esempio: una delle "quest" del regno prevede un evento ciclico (che di fatto scandisce il progredire della partita): quando sta per avvenire devi immediatamente intervenire, altrimenti inizi a pescare penalità a raffica ogni... 2 giorni di gioco, mi pare. Beh: se avvii un evento di upgrade di 14 giorni tipo 2/3 giorni prima di tale situazione ti peschi una marea di penalità. Certo, dopo la prima volta che ti succede ti regoli di conseguenza, ma finchè non lo sai...
Questo poi senza andare in altri aspetti minori, tipo ad esempio i compagni che partono con alcuni talenti predefiniti su alcune armi, che quindi ti costringono ad usare quelle specifiche armi. Esempio il guerriero: parte con un talento sulle spade bastarde, per cui o te ne freghi e gli fai usare le armi che vuoi (bruciando di fatto un talento) oppure continui su quella strada anche se non è quella che vorresti. Per inciso: hai la possibilità di respeccare i personaggi, ma a parte il tuo principale mai dal primo livello (ma da un livello base che varia da personaggio a personaggio).
Per cui, sintetizzando questo pappardone scritto tra l'altro molto male... fai la classe che preferisci e lascia perdere il resto. Da quanto mi ha detto un'amica che il gioco l'ha finito servono danni sacri al boss finale. Ma fare un paladino per fare danni sacri solo per un nemico su svariate decine di ore di gioco, dove tra l'altro tali danni li puoi ottenere anche per altre vie, mi pare poco sensato.
Avrai più problemi di altro tipo in gioco, tra cui i danni contro i nemici che hanno riduzione del danno (armi di ferro freddo tornano utili) e per il fatto che il gioco ha una predilezione per quelli che sono occultati.
[ EDIT ]
Questo poi tralasciando altre pecche che presenta il gioco.
fraussantin
07-12-2021, 07:51
Discorso onesto e diretto da chi ha circa 160 ore di gioco e ancora non vede la luce in fondo al tunnel?
Premesso che avrai a disposizione se ricordo bene 13 compagni e un party da 6 (a disposizione avrai un: guerriero, inquisitore, barbaro, ladro, alchimista, bardo, 2 cineti, ranger, magus, mago, 2 chierici) per cui fai semplicemente la classe che ti diverte di più...
...premesso ciò, metterei da parte il discorso dell'ottimizzazione per questo gioco, per diversi motivi che ora andrò ad elencare a punti; che poi si rifanno tutti alla stessa problematica di fondo.
1 - Ci sono alcune cose del tutto sgrave.
Alcuni poteri, o capacità, o classi sono talmente sbilanciate da rappresentare qualcosa di assurdo. Prendiamo ad esempio i 2 cineti: non ho perso molto a leggere come funzionasse come classe (penso di poter essere un esperto avanzato di D&D, ma da dopo la 3.5 seguo poco e quindi il cineta mi è stato del tutto nuovo) , ma settandolo in maniera standard e usando solo il suo attacco base a distanza fa danni che non riesco a fare con gli incantesimi più potenti che tra l'altro possono anche fallire per diversi motivi.
Mi metto li dietro a menare colpi d'acqua o di fuoco (il cineta si "sintonizza" su uno o più dei 4 elementi di base) e faccio autentiche stragi. E' un esempio, ma ce ne sono a bizzeffe.
2 - Il livello di casualità è elevatissimo.
Quasi tutte le scelte di gioco ti indicano le conseguenze di quello che fai. Il problema è che quando entrano in gioco i dadi sei letteralmente in mezzo ad una strada. Quando governi il regno, per fare un esempio, ti ritrovi a dover gestire eventi in continuo che richiedono l'assegnazione di un consigliere che ha un punteggio di base al quale poi il gioco somma il tiro del dado da 20. Gli eventi arrivano in continuo e ogni volta devi sperare che il tiro "ti vada bene", spesso dovendo fronteggiare possibilità di riuscita bassissime.
Ma anche quando devi girare per la mappa, per scoprire le varie strade devi andare a caso rischiando di perdere molti giorni di gioco... e siccome il gioco è a tempo...
Non ti dico poi durante gli scontri: soprattutto nei dungeon/sezioni di gioco principale, hai da affrontare mappe molto grosse con un numero elevato di scontri. Tenuto tra l'altro conto che riposare nei dungeon è pressochè impossibile (ci sono diversi motivi) e quindi non puoi recuperare, devi gestire le tue risorse (consumabili, incantesimi, PF e via dicendo) attraverso situazioni che possono essere molto diverse tra loro. Questo, unito al numero altissimo di tiri e di alcuni di essi che possono portare a situazioni tragicomiche (una volta mi hanno fatto fuori il mio "tank", che prende un colpo ogni morte di papa, perchè hanno fatto due critici di fila, ovvero quattro 20 di dado di fila) rendono il gioco il "regno del caos". Caos che diventa incomprensibile quando hai a schermo una marea di nemici, che fanno attacchi multipli e dove non riesci più a raccapezzartici. Fortunatamente la modalità di gioco a turni, introdotta in seguito, sembra essere fatta bene... ma con quella rendi il gioco eterno.
E non ti dico quale è la media dei tiri che fa il gioco. Un esempio reale piuttosto indicativo. Trappola da scassinare, il mio ladro deve fare un 6 per rimuoverla, se fallisci di non più di 4 punti non scatta e puoi ritentare.
Li ho contati i tentativi: ne ha effettuati sei (quindi per sei volte ha fatto 5 o meno con il d20). Al settimo tentativo ho fatto "1" di dado e la trappola è scattata.
Se pensi che sia stato un caso, parti male...
.
I livelli dei nemici sono completamente a caso: passi da gruppi di mostri di 3-4-5 livello e poi improvvisamente un nemico di livello 25. La gestione del regno è un calvario: dopo i primi tempi, dove le CD per gli eventi sono abbordabili, già nel medio periodo di gioco ti arrivano eventi con CD assurde, che anche piazzandoci il consigliere migliore che hai le probabilità di successo sono del 10/15%. Eventi che se sono segnati come "problemi" se non li fai ti danno delle penalità, se li fai e fallisci ottieni penalità e se li fai e ottieni un disastro hai penalità enormi. In pratica ti becchi le penalità :fagiano:
Molti eventi del regno poi li devi gestire dalla sala del trono, per cui devi star sempre a fare i conti tra quanto tempo ti ci vuole per tornare indietro e quando stanno per completarsi quelli che hai avviato. Tra l'altro gli eventi di "upgrade" del regno fanno forzatamente avanzare il gioco di 7/14 giorni, tali per cui se ti incontra male con gli eventi programmati ti peschi ulteriori penalità.
Esempio: una delle "quest" del regno prevede un evento ciclico (che di fatto scandisce il progredire della partita): quando sta per avvenire devi immediatamente intervenire, altrimenti inizi a pescare penalità a raffica ogni... 2 giorni di gioco, mi pare. Beh: se avvii un evento di upgrade di 14 giorni tipo 2/3 giorni prima di tale situazione ti peschi una marea di penalità. Certo, dopo la prima volta che ti succede ti regoli di conseguenza, ma finchè non lo sai...
Questo poi senza andare in altri aspetti minori, tipo ad esempio i compagni che partono con alcuni talenti predefiniti su alcune armi, che quindi ti costringono ad usare quelle specifiche armi. Esempio il guerriero: parte con un talento sulle spade bastarde, per cui o te ne freghi e gli fai usare le armi che vuoi (bruciando di fatto un talento) oppure continui su quella strada anche se non è quella che vorresti. Per inciso: hai la possibilità di respeccare i personaggi, ma a parte il tuo principale mai dal primo livello (ma da un livello base che varia da personaggio a personaggio).
Per cui, sintetizzando questo pappardone scritto tra l'altro molto male... fai la classe che preferisci e lascia perdere il resto. Da quanto mi ha detto un'amica che il gioco l'ha finito servono danni sacri al boss finale. Ma fare un paladino per fare danni sacri solo per un nemico su svariate decine di ore di gioco, dove tra l'altro tali danni li puoi ottenere anche per altre vie, mi pare poco sensato.
Avrai più problemi di altro tipo in gioco, tra cui i danni contro i nemici che hanno riduzione del danno (armi di ferro freddo tornano utili) e per il fatto che il gioco ha una predilezione per quelli che sono occultati.
[ EDIT ]
Questo poi tralasciando altre pecche che presenta il gioco.
Ok me lo hai smontato appena acquistato i DLC :asd:
Cmq l comincio appena finisco ki ko nuni ( o come si chiama la sempre se non lo abbandono , é il classico gioco che ti ricorda perché non sono appassionato di jrpg)
2 RPG assieme non ce la faccio.
PS giochi a normale o a difficile? Perché dicono che già a normale é una follia.
Pathfinder sembra essere bilanciato da un branco di scimmie urlatrici dirette da Therinai mentre guarda una puntata di The Witcher e ha l'ardire di affermare che è una serie discreta
:rotfl:
PS cmq se é vera la cosa del boss finale é una puttanata atomica in un RPG a party dove puoi scegliere il PG che ti pare.
Uno cresce e si evolve apposta come gli pare per essere potente come vuole lui ...
cronos1990
07-12-2021, 08:03
Difficoltà?
Io in TUTTI i giochi col ruleset di D&D (che sia BG o qualunque altro) ho sempre impostato la difficoltà a difficile, o comunque usando un ruleset che fosse "identico" a D&D. Per dire, spesso a normale in questi giochi trovi le AoE dei tuoi incantesimi che non fanno danni ai tuoi personaggi, quella è una delle cose che tolgo subito.
Qui ho iniziato a "Normale" (e tieni conto che già "normale" vuol dire con i critici e i danni nemici ridotti) e ora gioco a "Facile" perchè mi ero sostanzialmente rotto le palle :fagiano:
Fai conto che sono ad un punto in cui i dialoghi quasi neanche li leggo, sto andando avanti per inerzia solo per finire il gioco, e a colpi di salvataggi ricaricati. Se dovessi giocare "per bene" a "Normale" (e per me "normale" vuol dire critici e danni "base" dei nemici... il gioco ti permette di settare nello specifico di tutto) il gioco lo finirei, ma probabilmente arriverei prima alla pensione :muro:
fraussantin
07-12-2021, 08:08
Difficoltà?
Io in TUTTI i giochi col ruleset di D&D (che sia BG o qualunque altro) ho sempre impostato la difficoltà a difficile, o comunque usando un ruleset che fosse "identico" a D&D. Per dire, spesso a normale in questi giochi trovi le AoE dei tuoi incantesimi che non fanno danni ai tuoi personaggi, quella è una delle cose che tolgo subito.
Qui ho iniziato a "Normale" (e tieni conto che già "normale" vuol dire con i critici e i danni nemici ridotti) e ora gioco a "Facile" perchè mi ero sostanzialmente rotto le palle :fagiano:
Fai conto che sono ad un punto in cui i dialoghi quasi neanche li leggo, sto andando avanti per inerzia solo per finire il gioco, e a colpi di salvataggi ricaricati. Se dovessi giocare "per bene" a "Normale" (e per me "normale" vuol dire critici e danni "base" dei nemici... il gioco ti permette di settare nello specifico di tutto) il gioco lo finirei, ma probabilmente arriverei prima alla pensione :muro:Ma che cazz ...
Ho buttato 8 euro di DLC :asd:
Allora facciamo così : se tu a normale bestemmi , io lo comincio a facile per sicurezza . :asd:
( Ho finito poe alla difficoltà massima e tutti gli RPG classici BG iwd ecc a difficile)
cronos1990
07-12-2021, 08:15
PS cmq se é vera la cosa del boss finale é una puttanata atomica in un RPG a party dove puoi scegliere il PG che ti pare.
Uno cresce e si evolve apposta come gli pare per essere potente come vuole lui ...Allora, che il boss finale possa avere determinate immunità e resistenze ci sta. Anzi, il ruleset di D&D è tale per cui è normale trovare nemici che ne possiedono, anche a bizzeffe. Oltretutto, con un party da 6 dovresti essere in grado di coprire qualunque tipo di situazione.
Il fatto che il paladino sia consigliato per quel motivo... è una mia ipotesi. Io sto giocando con il "Magus" (che in pratica è l'elfo della prima edizione di D&D, la famosa "Scatola Rossa"; in pratica un misto tra guerriero e mago) e sto andando avanti, anzi come classe la trovo molto buona. Vero che ad un certo punto ho trovato un'armatura che è fatta apposta per il paladino.
Il problema è quello che dicevo: il bilanciamento.
Per dire: ad un certo punto della storia ti scontri nel palazzo di uno dei personaggi citati in maniera ricorrente nel gioco. Non ti sto a dire nulla per non spoilerare. Ti dico solo che ho affrontato quella zona con il party a livello 16 (il massimo è 20) e in quella zona ci sono nemici che vanno dal.. 6° al 15° se non ricordo male.
Ad un certo punto trovo una stanza segreta, che solo per accederci servono check sulle abilità con CD di 40 e passa (tieni conto che la CD la puoi vedere con tutti i tiri nella chat di gioco, ma la CD la vedi solo dopo che hai provato, e se fallisci non puoi ritentare, almeno fino a quando non passi di livello).
Beh, entro in quella stanza e trovo lo spirito di un mago... livello 29.
Ora: tralasciando lo squilibrio di livello, quello non è un avversario, è un annichilatore (del tuo party). Anche con le mie solite preparazioni che buffano tutti i punteggi, danno immunità/resistenze, invisibilità superiori e distorsioni varie... è uno scontro senza senso.
Lo meno con 6 personaggi come se non ci fosse un domani, peccato che metà delle volte manco gli attacchi e l'altra metà riduce (è un mago, ricordo). Anche se gli faccio danni spropositati non si riesce pressochè mai ad interrompergli gli incantesimi, che fa a nastro con CD altissime e ovviamente tutti di alto livello (cose tipo "Lamento della Banshee"). Ha 696 PF.
Io li ho mandato il gioco affanculo, ho impostato la difficoltà in maniera definitiva a "Facile", l'ho rifatto comunque 3 volte prima di farlo fuori e ciao ciao.
[ EDIT ]
A normale si potrebbe anche fare, il problema è che a quel punto devi davvero pianificare tutti gli scontri nei dungeon lunghi. Questo implica che il gioco però diventa eterno. Oltre al fatto che dovresti stare a ripetere diverse volte.
Tra l'altro sulla mappa non puoi segnare alcunchè, e i punti di interesse sono trilioni. Per dire, se incontri un nemico che non puoi affrontare e vuoi ripassarci dopo, o te lo segni su carta oppure buona fortuna con la memoria.
[ EDIT 2 ]
Per dire: Divinity Original Sin 2 ha lui stesso la pecca di essere lunghissimo. In quel gioco sono arrivato a circa metà dell'ultimo capitolo dopo 120 ore di gioco, e a differenza di Pathfinder non ho "mai" pigiato sull'acceleratore (ho sempre pianificato il gruppo leggendomi tutte le descrizione, ho letto sempre tutti i dialgohi, sono sempre stato attento a quello che il gioco proponeva).
Qui sono a circa 160 ore di gioco, da quanto mi dicono ancora mi manca parecchio e sto letteralmente correndo da un paio di capitoli di gioco.
Darkless
07-12-2021, 09:22
Sò russi, si divertono così :asd: E pensa che fino a poche patch fa la gestione del regno dovevi fartela per forza e poteva darti game over secco solo con l'rng :asd:
Nel seguito pare che il bilanciamento sia pure peggio, e si parla sempre di livello "normale".
Poi io ve l'ho detto che è paricolare come gioco, ma tutti a osannare il nuovo Baldur's Gate... d'altraparte se sul tubo tutti i vidoe che trovi son video di build che manco un mmorpg coreano...
P.S. Dovresti provare lo scontro opzionale della demo di Knights of the Chalice, lì sì che ti diverti a inventare bestemmie :asd:
cronos1990
07-12-2021, 09:33
Ah, io non ho osannato niente e nessuno, per cui... :O
Parliamoci chiaro: è un gioco con molte cose interessanti. Ma ha anche delle pecche piuttosto evidenti. Tra l'altro molto confusionario, cosa che si aggiunge al fattore casualità piuttosto elevato.
Ti ritrovi a gestire 13 (14) personaggi che già sono una marea. A questo ci aggiungi il ruleset di D&D che se non lo conosci ti fa perdere ore di tempo solo per impostare i personaggi; ci dovrei perdere tempo io delle ore a causa di tutte le differenze rispetto alla 3.5 e alcune classi a me prima ignote. E nel mezzo gestire tutta la pletora di poteri ed effetti che ti ritrovi contro.
Questo senza considerare l'impostazione "classica" della schermata: che farà nostalgia, ma per la microgestione del party in alcune circostanze è un calvario.
Sinceramente è un gioco che consiglierei ad un utente di D&D "avanzato", per chi si approccia per la prima volta a D&D, o peggio ancora ad un GDR a party, probabilmente sarebbe solo una tortura.
fraussantin
07-12-2021, 09:54
Madonna che croce , me lo avete smontato
Darkless
07-12-2021, 10:21
Madonna che croce , me lo avete smontato
Massì, si gioca a "normale" / "facile" e via. Poi ti resta solo da smazzarti il dozziliardo di sottoclassi per i pg :asd:
Pensa che l'ho backerato e ancora non sono potuto andare oltre la partita di prova che feci appena uscito perchè la 660 non lo regge.
MexierJr
07-12-2021, 10:52
Io ci ho giocato 10 ore in totale. Poi l'ho chiuso e non l'ho mai più riaperto. :asd:
Bilanciato con i piedi e, nessuno mi convincerà del contrario, con i dadi fintissimi.
Non penso lo consiglierei a nessuno.
fraussantin
07-12-2021, 10:52
Massì, si gioca a "normale" / "facile" e via. Poi ti resta solo da smazzarti il dozziliardo di sottoclassi per i pg :asd:
Pensa che l'ho backerato e ancora non sono potuto andare oltre la partita di prova che feci appena uscito perchè la 660 non lo regge.Ma guarda me ne scelgo una a istinto e saluti .
cronos1990
07-12-2021, 10:53
Si, i dadi son fintissimi, confermo :O
Tra l'altro i caricamenti sono lunghissimi in alcuni frangenti.
Diz-Buster
07-12-2021, 11:59
Discorso onesto e diretto da chi ha circa 160 ore di gioco e ancora non vede la luce in fondo al tunnel?...
Grazie per l'ottimo screening. Hai assestato delle botte terrificanti che, se lette tempestive, forse mi avrebbero dissuaso dallo spendere 7,99€ che é costata la enhanced edition.
La domanda che ti faccio é questa: Dopo 160 ore ti diverti ancora? Oppure sei preso da quella strana frenesia che arriva quando non ne puoi piú... ed il gioco si trasforma in un lavoro da portare a termine per puntiglio?
Non discuto la soddisfazione del finirlo... ma non a costo di buttarci ore e ore di quasi noia.
Io personalmente ho cambiato filosofia.
Quando vedo che il gioco non ha piu emozioni da regalarmi lo abbandono. Comunque se mi ha intrattenuto per 160 ore il bilancio resta ultra positivo.;)
(Infatti mi diverto molto quando vedo le recensioni negative su steam di qualcuno che ha giocato piu di 100 ore...)
cronos1990
07-12-2021, 12:17
Grazie per l'ottimo screening. Hai assestato delle botte terrificanti che, se lette tempestive, forse mi avrebbero dissuaso dallo spendere 7,99€ che é costata la enhanced edition.
La domanda che ti faccio é questa: Dopo 160 ore ti diverti ancora? Oppure sei preso da quella strana frenesia che arriva quando non ne puoi piú... ed il gioco si trasforma in un lavoro da portare a termine per puntiglio?
Non discuto la soddisfazione del finirlo... ma non a costo di buttarci ore e ore di quasi noia.
Io personalmente ho cambiato filosofia.
Quando vedo che il gioco non ha piu emozioni da regalarmi lo abbandono. Comunque se mi ha intrattenuto per 160 ore il bilancio resta ultra positivo.;)
(Infatti mi diverto molto quando vedo le recensioni negative su steam di qualcuno che ha giocato piu di 100 ore...)Tendenzialmente non sono un maniaco del completamento: se un gioco non mi prende, non lo finisco a tutti i costi. Sarebbe tempo buttato.
Ci sono delle eccezioni, che probabilmente dipendono da specifiche pieghe/particolari del gioco in se, oltre che dal mio attuale stato emotivo (diciamo che vado a periodi). Pathfinder rientra in questa casistica.
Parliamo pur sempre di D&D (ci gioco da: 31 anni, 2 mesi, 2 giorni, 21 ore e 7 minuti al momento di scriverlo...), e l'idea di governare un regno di per se mi piace. E probabilmente dopo così tante ore giocate abbandonarlo mi farebbe girare un poco le scatole. PErò come detto: sto correndo e non poco. I dialoghi li sto saltando tutti; e tutto sommato non sono di chissà quale qualità, per cui...
Postilla sul tuo ultimo commento: sono di parere esattamente opposto.
Per giudicare un gioco, e soprattutto uno come questo, servono diverse ore giocate. E più sono meglio è: più informazioni si acquisiscono, più si può dare un giudizio corretto ed adeguato. Semmai sono da "lapidare" (metaforicamente) quelli che danno giudizi come pietre tombali dopo averci giocato 2-3-5 ore, o magari leggendo le recensioni.
Fai lo stesso errore che fanno molti: siccome ci giocano molte ore non ha senso che la recensione sia negativa, perchè se ci giochi per così tanto tempo ti deve essere piaciuto.
Giocarci molte ore vuol dire semplicemente conoscerlo meglio, che poi il gioco ti sia piaciuto o meno. E il piacere non è in alcun modo un metro di paragone del prodotto.
Io certe cose le ho potute constatare solo dopo decine di ore di gioco su Pathfinder. Come lo sbilanciamento delle CD per gli eventi da far gestire ai consiglieri: te ne accorgi solo dopo che sei diventato barone e qualche mese di regno, e a quel punto ti rendi anche conto che una specifica risorsa potresti averla inutilmente sprecata all'inizio.
Se c'è da diffidare delle recensioni, sono proprio quelle fatte su poche ore di gioco, a prescindere che siano positive o negative. Chiaramente il numero di ore non è certezza di buona recensione, ma almeno hai la certezza che tutti gli aspetti del gioco sono stati conosciuti e provati.
Diz-Buster
07-12-2021, 12:34
Fai lo stesso errore che fanno molti: siccome ci giocano molte ore non ha senso che la recensione sia negativa, perchè se ci giochi per così tanto tempo ti deve essere piaciuto.
Giocarci molte ore vuol dire semplicemente conoscerlo meglio.....
Se di lavoro facessi il critico di videogames per una rivista specializzata concorderei con te...
Io gioco solo per divertirmi...e se non mi diverto non aspetto 100 ore per dirlo.
Diciamo che posso dare una recensione positiva pur sottolineando gli aspetti negativi.
Poi mettiamoci d'accordo... per me recensione positiva vuol dire emozione e divertimento.;)
fraussantin
07-12-2021, 13:00
Anche a me é capitato più volte di finire un gioco e mettere la rece negativa.
L'ultimo é Doom ethernal
Ho abbassato la difficoltà per finirlo e divertirmici un po' ma é talmente obbligato e ripetitivo che si é meritata quella recensione.
Poi a tanti é piaciuto quindi prob sono io che sono invecchiato male.
Tornando al gioco , tralasciando la lunghezza e qualità dei dialoghi , ma almeno é bello come trama?
PS a facile é almeno paragonabile a BG come difficoltà oppure é ancora peggio?
Darkless
07-12-2021, 13:10
Ora che ci penso non l'ho mai provato in modalità turni. Chissà se migliora :asd:
MexierJr
07-12-2021, 13:18
Io ci ho giocato 10 ore in totale. Poi l'ho chiuso e non l'ho mai più riaperto. :asd:
Bilanciato con i piedi e, nessuno mi convincerà del contrario, con i dadi fintissimi.
Non penso lo consiglierei a nessuno.
Semmai sono da "lapidare" (metaforicamente) quelli che danno giudizi come pietre tombali dopo averci giocato 2-3-5 ore, o magari leggendo le recensioni.
Mi sento attaccato. :fagiano:
City Hunter '91
07-12-2021, 14:45
Non ho le ore di cronos sul titolo, però mi sento di fare due considerazioni:
- la gestione del regno si può automatizzare;
- esiste una mod che si chiama respacialization e ti resetta i pg del party da zero, compresi i punteggi forza, destrezza ecc. e anche il livello: quindi un pg di livello 10 lo resetta a livello 1 e lo reimposti fino a raggiungere nuovamente il livello 10. Secondo me, è una mod fondamentale perché i pg del party non sono calibrati per la difficoltà che il gioco propone.
cronos1990
07-12-2021, 15:22
Non ho le ore di cronos sul titolo, però mi sento di fare due considerazioni:
- la gestione del regno si può automatizzare;
- esiste una mod che si chiama respacialization e ti resetta i pg del party da zero, compresi i punteggi forza, destrezza ecc. e anche il livello: quindi un pg di livello 10 lo resetta a livello 1 e lo reimposti fino a raggiungere nuovamente il livello 10. Secondo me, è una mod fondamentale perché i pg del party non sono calibrati per la difficoltà che il gioco propone.La mod è esterna al gioco, per cui non rientra nel contesto di una valutazione del gioco. In ogni caso quello è l'ultimo dei problemi (anche perchè l'equipaggiamento lo trovi in quantità industriali, cosa che aiuta non poco per i personaggi che trovi con già qualche livello sulle spalle).
La gestione del regno: vero, la puoi automatizzare. Ma sarebbe alla stregua dell'aiuto-mira negli shooter. "Regnare" è una componente piuttosto fondamentale del gioco, non è un orpello accessorio messo li tanto per far mucchio.
Mi sento attaccato. :fagiano:Ho scritto 2-3-5 ore, tu sei a 10 :ciapet:
Darkless
07-12-2021, 15:39
Ho scritto 2-3-5 ore, tu sei a 10 :ciapet:
Ma tu sei lento a capire quindi di fatto siete in pari :asd:
City Hunter '91
07-12-2021, 15:53
Si beh puoi metterla come vuoi, ma il gioco ha dei difetti evidenti lato bilanciamento; quindi sarà anche una mod esterna, ma assolutamente necessaria: se respecci il barbaro, la differenza la noti, se gli metti 18 di forza +2 alla caratteristica perché umano, a parità di oggetti da equipaggiare.
Per quanto riguarda la gestione del regno è semplicemente una feature venuta male, e infatti è ufficialmente possibile automatizzarla. Non a caso nel seguito hanno levato completamente la funzione.
Per storia e dialoghi si vede che sono scritti da più mani, quindi la qualità è altalenante.
Nel complesso è cmq un bel gioco, ma va un po' aggiustato con le mod.
fraussantin
07-12-2021, 16:17
Ma io volevo capire una cosa :
Ma é sbilanciato di proposito per ricreare qualcosa di voluto oppure loro sono troppo bravi e non riescono a capire che esistono anche persone mediamente capaci :asd:
Darkless
07-12-2021, 17:33
Ma io volevo capire una cosa :
Ma é sbilanciato di proposito per ricreare qualcosa di voluto oppure loro sono troppo bravi e non riescono a capire che esistono anche persone mediamente capaci :asd:
L'han fatto per chi gode nello studiarsi build e strategie per guadagnare anche quello 0.001% di chance di critico etc. come ti ho detto sul tubo è zeppo di video di build su cui arrovellarsi. Per il secondo han fatto pure il contest online e c'era gente che macinava quest come un tritacarne. Stì giochi hanno uno slang per definirli, ora non mi viene in mente, e sono soprattutto titoli dall'est europa.
Insomma affrontarlo come faccio di solito io (e presumo anche te) prendendo una classe che ci piace come tipo di personaggio e fare una build "a gusti" sulle skill senza pensarci troppo (magari guardando giusto una guida per capire se c'è qualche skill che di fatto poi si rivela totalmente inutile alla faccia della bella descrizione) e guardando l'interpretazione del personaggio in dialoghi e scelte non porta lontano.
Lo stile grafico cmq mi paice molto, chissà che al prossimo giro non facciamo uno titolo classico story driven più abbordabile.
fraussantin
07-12-2021, 17:48
L'han fatto per chi gode nello studiarsi build e strategie per guadagnare anche quello 0.001% di chance di critico etc. come ti ho detto sul tubo è zeppo di video di build su cui arrovellarsi. Per il secondo han fatto pure il contest online e c'era gente che macinava quest come un tritacarne. Stì giochi hanno uno slang per definirli, ora non mi viene in mente, e sono soprattutto titoli dall'est europa.
Insomma affrontarlo come faccio di solito io (e presumo anche te) prendendo una classe che ci piace come tipo di personaggio e fare una build "a gusti" sulle skill senza pensarci troppo (magari guardando giusto una guida per capire se c'è qualche skill che di fatto poi si rivela totalmente inutile alla faccia della bella descrizione) e guardando l'interpretazione del personaggio in dialoghi e scelte non porta lontano.
Lo stile grafico cmq mi paice molto, chissà che al prossimo giro non facciamo uno titolo classico story driven più abbordabile.Si questo l'avevo capito , ma perché i membri del party sono livellati male?
Secondo lui bisogna prendere una mod resettare I Pg e rifarli a modo
cronos1990
07-12-2021, 18:46
Allora, non è che sono "livellati male". Semplicemente i compagni che incontri hanno già uno o più livelli, per cui alcune scelte iniziali (i primi talenti specialmente) sono già predeterminate. Come per l'esempio che facevo con Valerie, che se non erro parte col talento Arma Focalizzata con le spade bastarde (vado a memoria).
Non è un grosso problema, si parla di poca roba e niente di grave, e tendenzialmente quello che viene assegnato di default sono comunque cose sfruttabili. Ma se vuoi il pieno controllo devi andare di mod.
cronos1990
07-12-2021, 18:51
Nel complesso è cmq un bel gioco, ma va un po' aggiustato con le mod.Andrebbe parecchio aggiustato. I difetti sono numerosi, il bilanciamento (che è orribile, per usare un termine forte ma corretto in questo caso) è uno di questi ma non certo l'unico.
Poi il fatto che la gestione sia fatta male non ha alcuna correlazione con la sua automatizzazione. Se pensi che è fatta male allora non crei un sistema automatico facoltativo, fai prima a non mettercela affatto o a renderla automatica e basta. E comunque non sarebbe una giustificazione.
È fatta male, e questo rientra tra i tanti difetti.
Darkless
07-12-2021, 19:28
Si questo l'avevo capito , ma perché i membri del party sono livellati male?
Secondo lui bisogna prendere una mod resettare I Pg e rifarli a modo
Perchè non sono build ottimali, cosa che serve come il pane nel gioco. Inoltre soffre del problema cronico di tutti i giochi party-based con companion: non trovi ovviamente tutti i compagni subito da arruolare, per alcuni ci vuole un po', e in base alla classe che hai scelto per il tuo personaggio certe mancanze nel party possono farsi sentire anche parecchio. Certo puoi sopperire creando mercenari per le classi che ti mancano nel party, ma costano parecchio.
fraussantin
07-12-2021, 19:53
Perchè non sono build ottimali, cosa che serve come il pane nel gioco. Inoltre soffre del problema cronico di tutti i giochi party-based con companion: non trovi ovviamente tutti i compagni subito da arruolare, per alcuni ci vuole un po', e in base alla classe che hai scelto per il tuo personaggio certe mancanze nel party possono farsi sentire anche parecchio. Certo puoi sopperire creando mercenari per le classi che ti mancano nel party, ma costano parecchio.Comprarsi mercenari é brutto a livello narrativo .
Cioè un conto é farlo come in pillars per un periodo in attesa di conoscere membri adatti , ma portarli in fondo anche no
Però i compagni li hanno creato loro e se li hanno messi a cazzum e poco potenti ( ma che io mi ricordi era un brutto vizio di molti giochi ded dei tempi ) ci sarà un motivo . Boh
Masochismo .
Darkless
07-12-2021, 20:39
Comprarsi mercenari é brutto a livello narrativo .
Cioè un conto é farlo come in pillars per un periodo in attesa di conoscere membri adatti , ma portarli in fondo anche no
Però i compagni li hanno creato loro e se li hanno messi a cazzum e poco potenti ( ma che io mi ricordi era un brutto vizio di molti giochi ded dei tempi ) ci sarà un motivo . Boh
Masochismo .
Puoi fare entrambe le cose. Però se ti manca una classe meglio portarsi dietro un mercenario in più e un companion in meno piuttosto che impazzire negli scontri.
cronos1990
09-12-2021, 19:30
Finito:
https://i.ibb.co/MkBhgHd/Senza-titolo.png (https://ibb.co/7tkzSDh)
Da quel tempo andrebbero tolte circa 15 ore (iniziai il gioco prima della traduzione in italiano). Poi però gli ultimi 2 capitoli, su 7 complessivi, ho iniziato a correre per finirlo.
Dove per correre intendo: saltato tutti i dialoghi, tralasciato alcune missioni e luoghi da scoprire, pensato quasi esclusivamente ad avanzare con il regno, impostata la difficoltà a facile così da risolvere i vari scontri in tempi molto più brevi (tipo 6-7 volte più rapidi).
La fase conclusiva del gioco, che è divisa in due, giocata in questo modo mi ha impiegato circa 8-10 di ore.
fraussantin
09-12-2021, 20:09
Maledetto il giorno che ho preso i DLC
Darkless
09-12-2021, 20:57
Maledetto il giorno che ho preso i DLC
Penssa che io son pure recidivo col seguito :asd:
PS a facile é almeno paragonabile a BG come difficoltà oppure é ancora peggio?
Ciao fraussantin, non ci conosciamo ma ti leggo sempre nel 3D dei processori :read:
Devo dire una cosa che scatenerà il caos :D a me questo gioco sta piacendo da morire!
E non condivido il grosso delle vostre critiche, che pur rispetto perchè poi ognuno può dire ciò che pensa e in fin dei conti il videogioco deve piacere e far divertire. Quindi se uno non si diverte, il videogioco non va bene.
Ma io mi sto divertendo un casino :D
Premettiamo che sono esperto di D&D, ma non so quasi nulla di Pathfinder, quindi, come si nota da un mio post in prima pagina, ho iniziato con questo handicap.
Ho finito Solasta, e penso che sia veramente l'unghia incarnita destra di Kingmaker.
Avevo iniziato in inglese e lo trovavo giocabile, ma con la traduzione dei TIGER è un altro mondo.
Lo sto giocando a Normale, con battaglia rigorosamente a turni (no real time) e onestamente non sto avendo tutte queste difficoltà :mbe:
Anzi, spesso trovo i combattimenti "facili". Sono incappato in un paio di scontri deadly, ma considerando che è un mezzo open world, niente vieta di girare la testa al carro e andare altrove, e magari tornare dopo. Ma saranno stati 2-3 incontri su 100.
Sono ancora grossomodo agli inizi, evito di far riferimenti per EVITARE SPOILER, ma sono comunque già alla fase in cui gestisci il regno.
Ad esempio ho trovato sfidante la battaglia che chiude il primo pezzetto di storia, quella prima di iniziare la gestione del regno.
L'ho approcciata, sono morto male due volte, poi ho speso qualche minuto a riflettere/prepararmi e ci sono riuscito.
Non ho mai abbassato la difficoltà per superare uno scontro "obbligatorio".
Sulle build, purtroppo è vero: Pathfinder è un sistema articolatissimo (infatti deriva dalla 3.5). Io ne sono a digiuno, quindi inizialmente sono andato proprio a caso. Ma se si ha una base di giochi di ruolo, complice la traduzione in italiano, poi ci si prende la mano. Io con un party misto tra tank, curatori e uomini nelle retrovie sto andando onestamente liscio.
Mi dispiace che non a tutti sia piaciuto, e mi dispiace che Frau sia stato demolito :p Però ci tenevo a dare anche il mio punto di vista. Soprattutto perchè, se hai fatto Pillars, Baldur's Gate e compagnia cantante...secondo me ti piacerà :cool:
Ps: PER FAVORE EVITIAMO SPOILER E RIFERIMENTI A COME SI BATTANO EVENTUALI BOSS FINALI, ve ne prego
Edit - aggiunte del secondo momento:
per la scelta delle classi, concordo che ce ne siano alcune oggettivamente più utili e forti di altre. Ad esempio sul cineta ho avuto la stessa impressione di Cronos: completamente sbroccato rispetto ad altri. Però secondo me chi inizia può scegliere un pò quel che vuole. Certo, il sistema Pathfinder è MASTODONTICO sul numero di classi, sottoclassi, classi di prestigio, multiclasse ecc. Quindi per uno che non conosce il sistema, leggersi tutto prima di decidere è follia. Io sono andato di istinto facendo uno scoundrel, che è un pò la classe che uso sempre nei gdr (ladro con qualche magia). Anche quando salgo di livello, scegliere i talenti e le magie per tutti i personaggi è un lavorone. E spesso finisco per andare un pò a casaccio prendendo un talento piuttosto che un altro senza realmente coglierne potenzialità e malus. Ma questo, ripeto, dipende dal gioco in se (Pathfinder) che è veramente tanto tanto tanto articolato...
fraussantin
10-12-2021, 08:31
Ciao fraussantin, non ci conosciamo ma ti leggo sempre nel 3D dei processori :read:
Devo dire una cosa che scatenerà il caos :D a me questo gioco sta piacendo da morire!
E non condivido il grosso delle vostre critiche, che pur rispetto perchè poi ognuno può dire ciò che pensa e in fin dei conti il videogioco deve piacere e far divertire. Quindi se uno non si diverte, il videogioco non va bene.
Ma io mi sto divertendo un casino :D
Premettiamo che sono esperto di D&D, ma non so quasi nulla di Pathfinder, quindi, come si nota da un mio post in prima pagina, ho iniziato con questo handicap.
Ho finito Solasta, e penso che sia veramente l'unghia incarnita destra di Kingmaker.
Avevo iniziato in inglese e lo trovavo giocabile, ma con la traduzione dei TIGER è un altro mondo.
Lo sto giocando a Normale, con battaglia rigorosamente a turni (no real time) e onestamente non sto avendo tutte queste difficoltà :mbe:
Anzi, spesso trovo i combattimenti "facili". Sono incappato in un paio di scontri deadly, ma considerando che è un mezzo open world, niente vieta di girare la testa al carro e andare altrove, e magari tornare dopo. Ma saranno stati 2-3 incontri su 100.
Sono ancora grossomodo agli inizi, evito di far riferimenti per EVITARE SPOILER, ma sono comunque già alla fase in cui gestisci il regno.
Ad esempio ho trovato sfidante la battaglia che chiude il primo pezzetto di storia, quella prima di iniziare la gestione del regno.
L'ho approcciata, sono morto male due volte, poi ho speso qualche minuto a riflettere/prepararmi e ci sono riuscito.
Non ho mai abbassato la difficoltà per superare uno scontro "obbligatorio".
Sulle build, purtroppo è vero: Pathfinder è un sistema articolatissimo (infatti deriva dalla 3.5). Io ne sono a digiuno, quindi inizialmente sono andato proprio a caso. Ma se si ha una base di giochi di ruolo, complice la traduzione in italiano, poi ci si prende la mano. Io con un party misto tra tank, curatori e uomini nelle retrovie sto andando onestamente liscio.
Mi dispiace che non a tutti sia piaciuto, e mi dispiace che Frau sia stato demolito :p Però ci tenevo a dare anche il mio punto di vista. Soprattutto perchè, se hai fatto Pillars, Baldur's Gate e compagnia cantante...secondo me ti piacerà :cool:
Ps: PER FAVORE EVITIAMO SPOILER E RIFERIMENTI A COME SI BATTANO EVENTUALI BOSS FINALI, ve ne prego
Innanzitutto ti ringrazio , e mi rassereni sul gioco , poi ti faccio una domanda :
È possibile switchare dai turni al real time in gioco? Anche prima di uno scontro.
Sarebbe comodo per gli scontri difficili poter pianificare .
( Ancora devo iniziarlo prima volevo finire ni no kuni)
Innanzitutto ti ringrazio , e mi rassereni sul gioco , poi ti faccio una domanda :
È possibile switchare dai turni al real time in gioco? Anche prima di uno scontro.
Sarebbe comodo per gli scontri difficili poter pianificare .
( Ancora devo iniziarlo prima volevo finire ni no kuni)
Ciao! (ho aggiunto un EDIT sopra)
Si, è possibile cambiare la modalità Turni/RealTime in qualsiasi istante. Anche nel bel mezzo di uno scontro, con un tasto (mi pare T).
fraussantin
10-12-2021, 09:04
Ciao! (ho aggiunto un EDIT sopra)
Si, è possibile cambiare la modalità Turni/RealTime in qualsiasi istante. Anche nel bel mezzo di uno scontro, con un tasto (mi pare T).Ottimo perfetto.
Cmq si anche io sono nelle tue condizioni , cioè conosco ded ma solo nelle principali classi , mago guerriero ecc.
Non ho mai approfondito tante razze o classi.
cronos1990
10-12-2021, 11:42
Lo sto giocando a Normale, con battaglia rigorosamente a turni (no real time) e onestamente non sto avendo tutte queste difficoltà :mbe:
Anzi, spesso trovo i combattimenti "facili". Sono incappato in un paio di scontri deadly, ma considerando che è un mezzo open world, niente vieta di girare la testa al carro e andare altrove, e magari tornare dopo. Ma saranno stati 2-3 incontri su 100.E grazie, se lo giochi a turni cambia completamente la prospettiva (fermo restando che il bilanciamento rimane pessimo) :fagiano:
A turni diviene decisamente più semplice, che poi tra l'altro è il sistema che più si adatta al ruleset di D&D. La sola gestione degli incantesimi AoE, o la posizione dei personaggi, è notevolmente più gestibile e ti permette di fare cose che col real-time sono molto più complicate.
Il punto è che, almeno personalmente, non ho giocato a turni perchè altrimenti finivo il gioco tra tre eclissi totali di Sole :fagiano:
Mi dispiace che non a tutti sia piaciuto, e mi dispiace che Frau sia stato demolito :p Però ci tenevo a dare anche il mio punto di vista. Soprattutto perchè, se hai fatto Pillars, Baldur's Gate e compagnia cantante...secondo me ti piacerà :cool: Non discuto mai sui gusti, essendo soggettivi e del tutto scorrelati dal prodotto in se.
Quando parlo di un videogioco mi limito a descriverlo nel modo più oggettivo possibile. Pathfinder ha delle belle idee, ma è anche ricco di tanti difetti. E di sicuro se non conosci D&D ti costringe ad una curva di apprendimento lunga e ripida. E per inciso: uno dei difetti di Pathfinder è lo stesso identico di quello di PoE. Ovvero proporre una struttura che non ammoderna la componente "classica" di questi giochi. Tanto per capirci, non innovano minimamente rispetto a BG tutta una serie di aspetti che, se 20 anni fa potevano andar bene, oggi sono solo un pugno in un occhio.
A cominciare dai fondali fissi in 2D con impossibilità di ruotare l'immagine (sui 3 assi), cosa che crea diversi problemi di gioco quando devi gestire i personaggi del party. Può piacere o meno, ma è un difetto in ogni caso.
fraussantin
10-12-2021, 11:58
E grazie, se lo giochi a turni cambia completamente la prospettiva (fermo restando che il bilanciamento rimane pessimo) :fagiano:
A turni diviene decisamente più semplice, che poi tra l'altro è il sistema che più si adatta al ruleset di D&D. La sola gestione degli incantesimi AoE, o la posizione dei personaggi, è notevolmente più gestibile e ti permette di fare cose che col real-time sono molto più complicate.
Il punto è che, almeno personalmente, non ho giocato a turni perchè altrimenti finivo il gioco tra tre eclissi totali di Sole :fagiano:
Non discuto mai sui gusti, essendo soggettivi e del tutto scorrelati dal prodotto in se.
Quando parlo di un videogioco mi limito a descriverlo nel modo più oggettivo possibile. Pathfinder ha delle belle idee, ma è anche ricco di tanti difetti. E di sicuro se non conosci D&D ti costringe ad una curva di apprendimento lunga e ripida. E per inciso: uno dei difetti di Pathfinder è lo stesso identico di quello di PoE. Ovvero proporre una struttura che non ammoderna la componente "classica" di questi giochi. Tanto per capirci, non innovano minimamente rispetto a BG tutta una serie di aspetti che, se 20 anni fa potevano andar bene, oggi sono solo un pugno in un occhio.
A cominciare dai fondali fissi in 2D con impossibilità di ruotare l'immagine (sui 3 assi), cosa che crea diversi problemi di gioco quando devi gestire i personaggi del party. Può piacere o meno, ma è un difetto in ogni caso.Ma al limite pensavo di usare i turni solo per gli scontri più tosti .
cronos1990
10-12-2021, 12:31
Quello che ho fatto io negli scontri che davano più problematiche.
All'inizio. Poi volevo solo finire il gioco :asd:
Diz-Buster
10-12-2021, 15:39
Devo dire una cosa che scatenerà il caos :D a me questo gioco sta piacendo da morire!...
...il sistema Pathfinder è MASTODONTICO sul numero di classi, sottoclassi, classi di prestigio, multiclasse ecc. Quindi per uno che non conosce il sistema, leggersi tutto prima di decidere è follia. Io sono andato di istinto...
Ciao Alain, penso che come spirito da videogamer abbiamo molto in comune.
Da quello che dici sembra che la modalitá a turni, implementata in un secondo momento dagli sviluppatori abbia un grande senso.
Sono certo che se hanno buttato ore uomo (non remunerate) per dare una alternativa strategica al tempo reale é perché si sono resi conto che il gioco faceva un grande salto di qualitá.
Il fatto di mettere su un sistema MASTODONTICO contribuisce molto a stimolare i giocatori alla sperimentazione. E questo, non nascondiamocelo, é un lato super divertente del discorso... sperimentare build e mix diversi fino a trovare dove cade la IA.
D'altra parte giocoforza é cosí...aumentando a dismisura i gradi di liberta hai voglia a raffinare gli algoritmi... non ce la puoi fare.
Comunque anche a te grazie, ottimo contributo per chi non ha ancora iniziato.
:) ;)
City Hunter '91
10-12-2021, 18:38
Comprarsi mercenari é brutto a livello narrativo .
Cioè un conto é farlo come in pillars per un periodo in attesa di conoscere membri adatti , ma portarli in fondo anche no
Però i compagni li hanno creato loro e se li hanno messi a cazzum e poco potenti ( ma che io mi ricordi era un brutto vizio di molti giochi ded dei tempi ) ci sarà un motivo . Boh
Masochismo .
Essi, hanno impostato male i pg del party, forse per enfatizzare la difficoltà del titolo.
E' inutile fare la build perfetta se poi ti devi portare appresso scalzacani e ruba galline. :D
Per quello ho sottolineato l'importanza della mod respecialization: una volta modificato il party, non serve la build perfetta sul pg principale, ma una discreta ed efficace che lavori bene con gli altri è sufficiente.
Per quanto riguarda i turni ovvio... con quelli il gioco è molto più facile ma anche molto più lento.
fraussantin
26-12-2021, 23:06
ma il riposo non c'è modo di farlo piu rapido ? mi ricorda i momenti emozionanti della rotella del tempo di KcD
cronos1990
27-12-2021, 06:24
ma il riposo non c'è modo di farlo piu rapido ? mi ricorda i momenti emozionanti della rotella del tempo di KcDIn che senso? Il riposo si fa in 5 secondi, dove sta il problema?
fraussantin
27-12-2021, 06:29
In che senso? Il riposo si fa in 5 secondi, dove sta il problema?Premo r , appare la schermata del riposo faccio continua e sta in riflessione 60 secondi , poi mi dice che hanno cacciato cucinato e il resto
Ma ho comprato le provviste posso usare quelle?
Questo in mappa.
Nelle aree metto il campo base e devo clikkare 800 volte per fare partire il rest , poi sempre un sacco di tempo ci mette
.
PS cmq lo sto giocando a facile
cronos1990
27-12-2021, 08:23
In riflessione 60 secondi? :confused:
Nella mappa del mondo dai il comando per il riposo, una volta settati i vari "ruoli" nell'accampamento (finchè non cambi la composizione del party basta farlo solo la prima volta, e comunque è una cosa che richiede 5 secondi perchè alla fin fine nei vari ruoli metterai sempre gli stessi) e poi fai partire il riposo col comando in fondo; salti i dialoghi di intermezzo con la barra spaziatrice e il gioco ti dice subito la risoluzione del riposo.
Di quali 60 secondi vai cianciando? :asd:
Quando sei dentro una zona l'unica rottura in più è che devi piazzare a mano l'accampamento e e portare il tuo gruppo in quel punto. Ma clikkarci sopra è una tragedia greca :asd: per cui io mi accampo sempre nella Mappa del Mondo.
Le provviste servono per non cacciare, per cui ti fanno sprecare meno tempo per il riposo (dura 8 ore, cui vanno aggiunte le ore per la caccia). Io le provviste le usavo solo quando dovevo fare missioni con 1/2 personaggi, solo che pesano un botto.
Mi pare che usare le provviste aveva qualche altro vantaggio, ma non ricordo.
fraussantin
27-12-2021, 08:32
In riflessione 60 secondi? :confused:
Nella mappa del mondo dai il comando per il riposo, una volta settati i vari "ruoli" nell'accampamento (finchè non cambi la composizione del party basta farlo solo la prima volta, e comunque è una cosa che richiede 5 secondi perchè alla fin fine nei vari ruoli metterai sempre gli stessi) e poi fai partire il riposo col comando in fondo; salti i dialoghi di intermezzo con la barra spaziatrice e il gioco ti dice subito la risoluzione del riposo.
Di quali 60 secondi vai cianciando? :asd:
Quando sei dentro una zona l'unica rottura in più è che devi piazzare a mano l'accampamento e e portare il tuo gruppo in quel punto. Ma clikkarci sopra è una tragedia greca :asd: per cui io mi accampo sempre nella Mappa del Mondo.
Le provviste servono per non cacciare, per cui ti fanno sprecare meno tempo per il riposo (dura 8 ore, cui vanno aggiunte le ore per la caccia). Io le provviste le usavo solo quando dovevo fare missioni con 1/2 personaggi, solo che pesano un botto.
Mi pare che usare le provviste aveva qualche altro vantaggio, ma non ricordo.Allora è un bug del mio sistema .
Sta in freezee per minimo un minuto
cronos1990
27-12-2021, 08:41
Fatti un solitario o scarica un gioco per smartphone nell'attesa :asd:
fraussantin
27-12-2021, 09:31
Fatti un solitario o scarica un gioco per smartphone nell'attesa :asd:In kcd lo facevo sul serio , qui non è abbastanza .
È appena sufficente per venire a lamentarmi qui sul forum :asd:
Seriamente , a voi non lo faceva? Nel caso indago cosa non va .
Ma non è che parli del momento in cui i personaggi scambiano tra di loro qualche battuta?
Come dice Cronos, quello si velocizza premendo la barra spaziatrice. Lo fai 2-3 volte, e salta tutti i dialoghi, e vai direttamente alla risoluzione del riposo (parte sinistra dello schermo in cui ti dice se sei riuscito a cacciare, ad occultare l'accampamento ecc).
In ogni caso, non escluderei bug. Io per esempio noto che ce n'è uno durante i dialoghi nelle scene "animate". Cioè, non durante i dialoghi normali con le risposte multiple. Ma quando le frasi compaiono proprio sul paesaggio, "sulla testa" dei personaggi.
Quelle non me le fa velocizzare, e ogni frase resta a schermo circa un minuto. Quando compaiono quelle scene, posso veramente dedicarmi ad altro, ed è palesemente un bug purtroppo.
cronos1990
27-12-2021, 09:36
In ogni caso, non escluderei bug. Io per esempio noto che ce n'è uno durante i dialoghi nelle scene "animate". Cioè, non durante i dialoghi normali con le risposte multiple. Ma quando le frasi compaiono proprio sul paesaggio, "sulla testa" dei personaggi.
Quelle non me le fa velocizzare, e ogni frase resta a schermo circa un minuto. Quando compaiono quelle scene, posso veramente dedicarmi ad altro, ed è palesemente un bug purtroppo.Ecco, questo infatti è uno dei problemi del gioco. Quando partono dei dialoghi che sono solo di lettura, ma anzichè fornirti la classica schermata in fondo sono fatti solo come "bubble" sulla testa dei personaggi.
Non si possono skippare, ma soprattutto una scritta di una decina di parole rimane a schermo per un minuto prima di passare alla frase successiva. Il problema è che in alcuni casi questi dialoghi avvengono poco prima di uno scontro, che se per qualche motivo ti va male devi rifartelo nuovamente (capitato un paio di volte... una rottura di scatole infinita).
Quello però più che un bug al massimo mi sa che è un'impostazione di una variabile di tempo voluta... mia ipotesi, ovviamente.
fraussantin
27-12-2021, 10:04
Ma non è che parli del momento in cui i personaggi scambiano tra di loro qualche battuta?
Come dice Cronos, quello si velocizza premendo la barra spaziatrice. Lo fai 2-3 volte, e salta tutti i dialoghi, e vai direttamente alla risoluzione del riposo (parte sinistra dello schermo in cui ti dice se sei riuscito a cacciare, ad occultare l'accampamento ecc).
In ogni caso, non escluderei bug. Io per esempio noto che ce n'è uno durante i dialoghi nelle scene "animate". Cioè, non durante i dialoghi normali con le risposte multiple. Ma quando le frasi compaiono proprio sul paesaggio, "sulla testa" dei personaggi.
Quelle non me le fa velocizzare, e ogni frase resta a schermo circa un minuto. Quando compaiono quelle scene, posso veramente dedicarmi ad altro, ed è palesemente un bug purtroppo.Quello mi è capitato al tempio degli animali fantasma ( non mi ricordo il nome)
La driade stava lì ferma credevo si fosse fruzzato il gioco .
Killato il processo , riavviato e faceva uguale. Quindi ho pensato ad un bug.
Lo stesso lo fa dopo che ho premuto per avviare il rest ( piu o meno i soliti tempi , forse un po' meno )
PS spe mi avete messo un dubbio , ho tolto il doppiaggio in inglese perché mi disturba la lettura in italiano( audio voci a 0) , non vorrei che stiano chiaccherando e non mi sono reso conto .
:asd: stasera controllo
cronos1990
27-12-2021, 11:06
Non stanno chiacchierano, funziona proprio così.
Ma ripeto: anche stessero chiacchierando, parliamo di frasi che si dicono in 2 secondi e stanno li per 30-40-60 secondi prima di passare alla prossima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.