thecode
26-09-2018, 07:49
Salve a tutti,
ho un problema di raffreddamento della CPU che vi vorrei esporre per cercare di capire dove sbaglio. Ho un portatile HP la cui presa d'aria della ventola di raffreddamento del dissipatore della CPU spesso si sporca e quindi si è reso necessario smontarla diverse volte per pulirla. Dal momento che ho dovuto smontare diverse volte il dissipatore, il pad termico originariamente applicato sul dissipatore in corrispondenza della CPU si è sgretolato. A questo punto il portatile spesso si spegne da solo per surriscaldamento.
Ho provato a risolvere pulendo la zona CPU e dissipatore ed applicando una pasta termica che però per 1-2 giorni va bene e poi si ripresenta il problema.
Ho quindi comprato un pad termico da 1 mm e l'ho applicato in corrispondenza dei punti dove era originariamente presente, ma a questo punto la CPU arriva ad oltre 100° in pochissimi secondi e si spegne quasi subito. Sembra di aver messo un isolante invece che un pad termico !!
Il pad ha due superfici, una è ricoperta da un sottile velo di pellicola e sotto di essa la superficie del pad è leggermente adesiva, l'altro lato invece è coperto da un foglio di plastica un pò più rigido e la superficie del pad non è adesiva.
Ovviamente io ho rimosso entrambe le plastiche, la parte adesiva l'ho applicata sul dissipatore e l'altra l'ho fatta andare a contatto con la CPU attraverso anche l'applicazione di pasta termica (ho provato sia con che senza) ma il risultato è lo stesso, ovvero la CPU si surriscalda immediatamente e si spegne. Per ora sto andando avanti togliendo il pad ed applicando nuovamente solo la pasta termica in modo che se non lancio troppe applicazioni il portatile non si spegne, ma se lancio qualche applicazione contemporaneamente, la CPU non ce la fa a raffreddarsi e il portatile si spegne.
Avete suggerimenti? Grazie.
ho un problema di raffreddamento della CPU che vi vorrei esporre per cercare di capire dove sbaglio. Ho un portatile HP la cui presa d'aria della ventola di raffreddamento del dissipatore della CPU spesso si sporca e quindi si è reso necessario smontarla diverse volte per pulirla. Dal momento che ho dovuto smontare diverse volte il dissipatore, il pad termico originariamente applicato sul dissipatore in corrispondenza della CPU si è sgretolato. A questo punto il portatile spesso si spegne da solo per surriscaldamento.
Ho provato a risolvere pulendo la zona CPU e dissipatore ed applicando una pasta termica che però per 1-2 giorni va bene e poi si ripresenta il problema.
Ho quindi comprato un pad termico da 1 mm e l'ho applicato in corrispondenza dei punti dove era originariamente presente, ma a questo punto la CPU arriva ad oltre 100° in pochissimi secondi e si spegne quasi subito. Sembra di aver messo un isolante invece che un pad termico !!
Il pad ha due superfici, una è ricoperta da un sottile velo di pellicola e sotto di essa la superficie del pad è leggermente adesiva, l'altro lato invece è coperto da un foglio di plastica un pò più rigido e la superficie del pad non è adesiva.
Ovviamente io ho rimosso entrambe le plastiche, la parte adesiva l'ho applicata sul dissipatore e l'altra l'ho fatta andare a contatto con la CPU attraverso anche l'applicazione di pasta termica (ho provato sia con che senza) ma il risultato è lo stesso, ovvero la CPU si surriscalda immediatamente e si spegne. Per ora sto andando avanti togliendo il pad ed applicando nuovamente solo la pasta termica in modo che se non lancio troppe applicazioni il portatile non si spegne, ma se lancio qualche applicazione contemporaneamente, la CPU non ce la fa a raffreddarsi e il portatile si spegne.
Avete suggerimenti? Grazie.