View Full Version : Firmware per Router Sitecom come repeater
Hailking
20-09-2018, 22:32
Ciao a tutti baldi giovani
In passato mi siete stati davvero utili quando aggiornai un vecchio router dlink con un firmware di terze parti.
Dunque.. Ora vorrei aggiornare un Sitecom WLM-1500 (detto anche 150N X1) con un firmware di terze parti che mi permetta di utilizzarlo come repeater per estendere quindi il segnale di un altro router.
Non mi risulta che la sitecom rilasci dei firmware aggiornati che implementano questa funzione (vi prego contradditemi se sbaglio)
Esistono delle specie di firmware "open" oppure conoscete cosa fa al mio caso?
King_Of_Kings_21
20-09-2018, 22:48
I dispositivi modem - router hanno la parte modem closed source, e per questo motivo molto raramente esistono firmware alternativi open. Quel dispositivo in ogni caso è talmente vecchio che avresti migliori prestazioni con un AP da 20€.
Hailking
20-09-2018, 23:31
I dispositivi modem - router hanno la parte modem closed source, e per questo motivo molto raramente esistono firmware alternativi open. Quel dispositivo in ogni caso è talmente vecchio che avresti migliori prestazioni con un AP da 20€.
Grazie innanzitutto. Mi aspettavo una risposta del genere infatti stato per editare il messaggio principale con: "accattati un router nuovo morto di fame!!!"
Dunque sono perfettamente d'accordo.
Purtroppo ce l'ho qui davanti sulla scrivania...e invece che buttarlo, ci provo.
Detto questo dissento fortemente dalla questione del "closed source", sia perchè nella mia piccola e amatoriale esperienza l'ho già fatto altre volte, sia perchè ho visto che per router della stessa gamma (ma purtroppo non dello stesso modello)...l'hanno già fatto.
Ecco perchè chiedo consigli su dove/come trovare firmware che vadano bene per il mio caso.
King_Of_Kings_21
21-09-2018, 10:55
Grazie innanzitutto. Mi aspettavo una risposta del genere infatti stato per editare il messaggio principale con: "accattati un router nuovo morto di fame!!!"
Dunque sono perfettamente d'accordo.
Purtroppo ce l'ho qui davanti sulla scrivania...e invece che buttarlo, ci provo.
Detto questo dissento fortemente dalla questione del "closed source", sia perchè nella mia piccola e amatoriale esperienza l'ho già fatto altre volte, sia perchè ho visto che per router della stessa gamma (ma purtroppo non dello stesso modello)...l'hanno già fatto.
Ecco perchè chiedo consigli su dove/come trovare firmware che vadano bene per il mio caso.
C'è differenza fra modem - router e router puri, puoi farmi qualche esempio di dispositivi modem - router con firmware del tipo che cerchi tu?
strassada
21-09-2018, 10:56
che hardware monta?
se avesse solo un trendchip dsl non c'è niente, se oltre al trendchip dsl ha anche un ralink rt2xxx/rt3xxx, forse, ci sono i relativi porting.
se è realtek dsl, c'è un firmware mod per gli Acorp, ma non so che funzionalità ha.
Hailking
21-09-2018, 16:43
C'è differenza fra modem - router e router puri, puoi farmi qualche esempio di dispositivi modem - router con firmware del tipo che cerchi tu?
quello che feci qualche anno fa, un firmware routertech.org su un dlink g604t che mi pare avesse la parte modem. Lo resi disponibile per la 20mega e come repeater, poi si bruciò :D
che hardware monta?
se avesse solo un trendchip dsl non c'è niente, se oltre al trendchip dsl ha anche un ralink rt2xxx/rt3xxx, forse, ci sono i relativi porting.
se è realtek dsl, c'è un firmware mod per gli Acorp, ma non so che funzionalità ha.
Aprendolo vedo 1 chip realtek rtl8306sd
e una targhetta Sercomm wl-358 & wl-359
Consigli?
strassada
21-09-2018, 19:10
non basta, quel chip realtek è "solo" lo switch ethernet.
nella schermata del firmware o meglio ancora delle statistiche adsl, si dovrebbe leggere qualcosa sul driver dsl, che in genere identifica il chipset di appartenenza (quantomeno il produttore, per alcuni anche il tipo di chip).
Hailking
21-09-2018, 19:27
non basta, quel chip realtek è "solo" lo switch ethernet.
nella schermata del firmware o meglio ancora delle statistiche adsl, si dovrebbe leggere qualcosa sul driver dsl, che in genere identifica il chipset di appartenenza (quantomeno il produttore, per alcuni anche il tipo di chip).
si, lo sospettavo. Nella configurazione de router ti assicuro che non c'è nulla, ne alla voce firmware ne statistiche ne altrove.
Devo aprirlo e guardare dietro la piastra circuitata per vedere se ci sono altri chip, ma la piastra è messa a pressione, spero di non spaccare tutto.
Guardando in giro comunque sono quasi sicuro che sia un chip ralink, ma dopo cena vedo di smontarlo
Hailking
21-09-2018, 21:53
non basta, quel chip realtek è "solo" lo switch ethernet.
nella schermata del firmware o meglio ancora delle statistiche adsl, si dovrebbe leggere qualcosa sul driver dsl, che in genere identifica il chipset di appartenenza (quantomeno il produttore, per alcuni anche il tipo di chip).
Apparecchio smontato..
E' presente un altro modulo realtek del wireless RTL8191RU 802.11b/g/n immagino ti riferisca a questo giusto? Perchè non c'è niente altro, se non il modulo ram della zentel e un altro chip realtek RTL8271B
Sul coperchio interno posteriore poi ci sono altri codici messi li secondo me un po a casaccio, dato che rimandano ad un modello superiore a questo WLM-1500 V1 x1 N150... ovvero: WL-369 Sercomm WL-358V2 & wl-359V2
WLM-3500(363) / AR-7267WENA-Edi
Boh?!? :confused:
internamente è così:
https://postimg.cc/GT1v5sFr
strassada
22-09-2018, 08:50
l'RTL8191 è un chip wireless, non è un SOC router/dsl.
l'rtl8271b è un AFE, un chip di supporto alla dsl, ma ci dovrebbe essere quello principale (magari c'è un dissipatore che copre un chip vicino a quello dello switch?) un Realtek rtl8671/8672.
fosse così, per questo hardware ci sarebbe solo il firmware Wive-NG-DSL per alcuni chipset dsl Realtek https://osdn.net/projects/sfnet_wive-ng/
ma non ti so dire se si può caricare in questo Sitecom e che funzionalità ha.
può anche essere che ci siano altri cloni di questo Sitecom in giro e si potrebbe mettere uno dei loro firmware.
Hailking
22-09-2018, 14:41
l'RTL8191 è un chip wireless, non è un SOC router/dsl.
l'rtl8271b è un AFE, un chip di supporto alla dsl, ma ci dovrebbe essere quello principale (magari c'è un dissipatore che copre un chip vicino a quello dello switch?) un Realtek rtl8671/8672.
fosse così, per questo hardware ci sarebbe solo il firmware Wive-NG-DSL per alcuni chipset dsl Realtek https://osdn.net/projects/sfnet_wive-ng/
ma non ti so dire se si può caricare in questo Sitecom e che funzionalità ha.
può anche essere che ci siano altri cloni di questo Sitecom in giro e si potrebbe mettere uno dei loro firmware.
Hai ragione, che pollo che sono. C'è il dissipatore sopra. L'ho tolto. E' presente un RTL8672.
Ho visto che ci sono vari firmware wipe-ng per questo chipset ma non sembrano essere compatibili pure col chip wireless.
Per ora continuo a cercare.
Sei stato davvero utile, ti ringrazio
Hailking
22-09-2018, 15:00
RISOLTO:
questo è il firmware W422G_v4 della acorp disponibile sul sito wive-ng, è compativile sia col soc sia col chip wireless.
Contiene anche la funzione repeater da me cercata.
Ci sono anche firmware per router cloni, intellinet e conteptronic (C150APRA2)
Tutti con funzione WDS, l'hardware è quasi uguale (ho dubbi sulla ram)
Strassada, hai qualche consiglio per l'installazione di questi firmware non originali?
Grazie a tutti :sofico:
Hailking
22-09-2018, 16:36
qualsiasi firmware io tenti di installare, (wive-ng, conteptronic), che sia exe o bin, mi da "invalid signature". Non lo riconosce.
Qual è la proceduta per installare forzare firmware differenti?
strassada
22-09-2018, 18:16
non mi ricordo, prova a cercare nei thread più vecchi di certi router, perchè anni fa installavano questi e altri firmware (es. presi dai Billion).
Può anche essere che nel corso degli anni Sitecom (come altri) abbia bloccato la possibilità di caricare firmware non loro. Può essere che sia facile porre rimedio, così come si potrebbe usare la seriale/Jtag, se ci fosse. oppure non c'è nulla da fare.
Mi spiace non esserti più di aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.