PDA

View Full Version : Impossibile eliminare una cartella (non ho parole)


Simona85
19-09-2018, 14:00
ciao, ho un ssd di sistema con su win 8,1, ed un hd dati separato con i miei file.
Qui con un sistema operativo precedente, avevo spostato dal mio utente la cartella OneDrive e l'avevo messa appunto nella root di questo HD dati.
Non riesco più ad eliminare questa cartella (che è vuota), mi dice accesso negato.
Ho provato in modalità provvisoria, nulla
Col comando dos, nulla
Con delle utily tipo unlooker ecc, nulla.
Possibile che non riesco ad eliminare questa maledetta cartella?
:muro:
grazie per ogni aiuto
se serve metto altre info/schermate
Simona

alecomputer
19-09-2018, 14:16
Per eliminare quella cartella puoi usare una live di linux , da avviare tramite pennetta o cd di boot o qualsiasi altra distribuzione o cd di boot basato su linux .

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2018, 14:25
Che comando hai adoperato dal prompt? (non dal DOS che in windows 8.1 non esiste)

In ogni caso ti dico cosa provare:

Avvia il prompt dei comandi con il click destro->esegui come amministratore

digita in serie questi comandi

takeown /F X:\NOME_CARTELLA\* /R /A
cacls X:\NOME_CARTELLA\*.* /T /grant administrators:F

Al posto di X: ci va la lettera di unità corrispondente alla partizione che contiene quella cartella, e nome cartella immagino sia superfluo spiegarlo :)

Dopo cancella la cartella.

Prova così e vediamo che succede.

Simona85
19-09-2018, 15:30
*alecomputer: non ho mai usato linux, non saprei nemmeno da dove iniziare ;-)

*timoteo:
dal prompt avevo usato rmdir o anche del, ma nulla

è come se questa cartella non esiste più sul hd, ma è rimasto diciamo il nome bo.

Ho provato a il comando dos, la prima stringa sopra, ma come vedi poi mi dice che è impossibile trovare il file specificato...
https://i.postimg.cc/rd5JTYjT/dos.jpg (https://postimg.cc/rd5JTYjT)

Aggiungo alcune info:
-la cartella OneDrive (che come detto era legata al cloud onedrive, e che io avevo spostato qui in un precedente sistema operativo), ho poi visto che tra i file nascosti vi era anche una stessa cartella OneDrive temp..che però mi ha lasciato eliminare.

-in questo HD dati, che ho da anni, le varie cartelle che ho sono passate da sistemi operativi ad altri...
L'attuale amministratore ho messo win 8,1-Asus o qualcosa del genere, ma se io guardo da proprietà di uan cartella in questo HD-sicurezza-avanzate, come proprietario della cartella mi mette un S seguito da numeri:
ecco una cartella a caso dell'HD:
https://i.postimg.cc/RNqLh0dX/proprietario.jpg (https://postimg.cc/RNqLh0dX)

Solo a poche cartelle mette come proprietario l'attuale amministratore del sistema operativo.

Calcolando che l'attuale sistema operativo l'ho installato da 1 giorno, ed è vergine senza niente installato, immagino che quel proprietario S ecc ecc le cartelle se lo portano dietro da quando ero in un vecchio sistema operativo giusto?

Ma è normale sta cosa?

ps: la cartella OneDrive che non riesco ad eliminare, ha anche lei come proprietario S ecc ecc..

ciao grazie
Simona

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2018, 16:30
*timoteo:
dal prompt avevo usato rmdir o anche del, ma nulla

Infatti nel tuo contesto non servono a nulla non avendo tu i diritti per operare su quella directory. :)


Ho provato a il comando dos, la prima stringa sopra, ma come vedi poi mi dice che è impossibile trovare il file specificato...
https://i.postimg.cc/rd5JTYjT/dos.jpg (https://postimg.cc/rd5JTYjT)


OK, prova invece questi comandi lanciati sempre con il prompt dei comandi aperto come amministratore:


icacls "X:\Nome_Cartella" /reset /t
takeown /r /d S /f "X:\Nome_Cartella"
icacls "X:\Nome_Cartella" /grant ADMINISTRATORS:F /t
icacls "X:\Nome_Cartella" /grant "NOME_UTENTE":(OI)(CI)F /t


Al posto di X: e Nome_cartella sai cosa metterci, al posto del nome_utente finale devi metterci il nome del tuo utente.

Occhio a digitare correttamente i comandi, "" comprese, oppure non funzioneranno. Il tuo utente acquisirà la proprietà ed il controllo completo della cartella, a quel punto dovrebbe diventare cancellabile.


Per il resto, il discorso sarebbe troppo lungo per me ora :), se non si vogliono avere problemi con i permessi NTFS la soluzione è formattare le partizioni in exFAT invece che NTFS.

verbal_666
19-09-2018, 16:55
Ho letto il thread.

Tutte le soluzioni che ti hanno dato risolvono al 100%.

Con la Linux LIVE lo fai in 30 secondi, se non vuoi smanettare con l'ACL di NTFS (che risolve al 100%, comunque).

verbal_666
19-09-2018, 17:18
ps. nota operativa per farsi una Linux Live in 5 minuti, qualora tu non risolva con le ACL di Windows/NTFS.

Ingredienti necessari,
- pen drive da almeno 8Gb
- RUFUS (QUA (https://rufus.akeo.ie/downloads/rufus-3.3p.exe))
- Slax 7.0.8 Italiano (QUA (http://ftp.linux.cz/pub/linux/slax/Slax-7.x/7.0.8/slax-Italian-7.0.8-x86_64.iso))

Ricetta,
- inserire la pen drive (sarà formattata, si perde tutto, occhio)
- lanciare RUFUS
- cliccare a destra SELEZIONA
- selezionare l'immagine ISO Slax scaricata in precedenza
- cliccare AVVIA, attendere
- lasciare la pen drive, riavviare il PC, e selezionare l'usb come boot in caso serva
- in 30 / 60 secondi si arriva al Desktop Slax, cliccare lo "START BUTTON", selezionare "gestione file" (non ricordo di preciso, ma si legge chiaramente)
- andare sul disco incriminato e cancellare la/e interessata/e

Veloce. E può tornare utile anche per futuri scopi. E si impara anche ad usare Linux, il che non è male. La Slax 7.0.8, pur vecchiotta, fa tutto in pochissimo spazio.

tallines
19-09-2018, 19:27
non ho mai usato linux, non saprei nemmeno da dove iniziare
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45386913&postcount=7

Altrimenti puoi provare anche a dare i comandi suggeriti, da modalità provvisoria .

Simona85
20-09-2018, 02:51
@nicodemo: dei 4 comandi, funziona solo il secondo, che infatti ha messo come propietaria della cartella il mio utente, gli altri 3 comandi che iniziano per icacls
se non ricordo male dicono poi che non trova la directory o roba simile
(provato anche da mod. provvisoria, stessa cosa)
Naturalmente poi la cartella non è eliminabile

@verbal: ci sono riuscita a lanciare linux live, per me la prima volta col pinguino :-) Però con sorpresa, la cartella in questione non la elimina!!!
Ecco l'errore che rende a fare cestina:(si vede anche che l'icona non è quella di una cartella qui su linux..)
L'errore parla di rinominare, ma ovviamente io ho fatto cestina (e comunque non la rinomina neanche)
https://i.postimg.cc/G9dbxhfK/linux2.jpg (https://postimg.cc/G9dbxhfK)

Se guardo le propietà della cartella:
https://i.postimg.cc/3yG3ny7S/linux1.jpg (https://postimg.cc/3yG3ny7S)

dice che è un collegamento

Ho provato anche dal comando linux con rm...nulla dice tipo directory non esistente

Robe da matti, 24 ore che corro dietro ad eliminare un file che windows mi ha lasciata sull'hd dati..senza riuscirci

inizio a venir giù matta :rolleyes: :D

cioa grazie ragazzi, vado a nanna che è ora...

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 06:44
@nicodemo: dei 4 comandi, funziona solo il secondo, che infatti ha messo come propietaria della cartella il mio utente, gli altri 3 comandi che iniziano per icacls
se non ricordo male dicono poi che non trova la directory o roba simile
(provato anche da mod. provvisoria, stessa cosa)
Naturalmente poi la cartella non è eliminabile


Ma cosa è una Junction? Che cosa avevi fatto per metterla lì?

Puoi andare nel prompt dei comandi e digitare la seguente riga premendo poi invia?

dir d: /ah /q

Occhio agli spazi.

Poi copia incolla qui la riga relativa a quella specie di cartella, non serve che incolli tutta la schermata, non è il caso di far sapere cosa ci tieni su quella partizione :)

Se non lo sai, per selezionare e copiare tasto dal prompt dei comandi, si clicca sulla piccola icona accanto alla scritta Prompt dei comandi in alto, modifica, seleziona.

Quindi selezioni la riga con il mouse e puoi premere invio per metterla in memoria oppure tornare a modifica, seleziona, copia.

Simona85
20-09-2018, 07:42
Ma cosa è una Junction? Che cosa avevi fatto per metterla lì?

Puoi andare nel prompt dei comandi e digitare la seguente riga premendo poi invia?

dir d: /ah /q

Occhio agli spazi.

Poi copia incolla qui la riga relativa a quella specie di cartella, non serve che incolli tutta la schermata, non è il caso di far sapere cosa ci tieni su quella partizione :)

Se non lo sai, per selezionare e copiare tasto dal prompt dei comandi, si clicca sulla piccola icona accanto alla scritta Prompt dei comandi in alto, modifica, seleziona.

Quindi selezioni la riga con il mouse e puoi premere invio per metterla in memoria oppure tornare a modifica, seleziona, copia.

Io su win 8,1 installazione precedente all'attuale ( che come detto è fresca, ma mi sono fermata subito dopo l'install appunto perchè pensavo che con nuovo sistema operativo si eliminasse quella cartella), usavo come cloud OneDrive, e la cartella di defaut di oneDrive che viene messa in C-utente, l'avevo spostata appunto su un hd secondario per i dati che ho sul pc, e fin li tutto ok..Poi quando stavo sperimentando win10, anche da quello nel frattempo avevo detto ad onedrive di usare quella cartella OneDrive sull'hd dati secondario..poi adesso non ricordo, ma era subentrato un problema, tanto che onedrive non funzionava più, e forse avevo fatto una copia appunto della cartella OneDrive sempre su quell'hd per evitare di perdere i dati contenuti. Comunque la cartella in questione appunto era legata al cloud OneDrive microsoft..
Poi visto che con win 8,1 non riuscivo ad eliminarla, tanto meno con win 10, visto che comunque era previsto per me fare un rinstall, ho messo pulito win8,1..ma come detto non si elimina lo stesso!

Ho dato il comando, ma non restituisce molto, era quello che chiedevi?

Microsoft Windows
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>dir d: /ah /q
Il volume nell'unità D è DATI PcAsus
Numero di serie del volume: 1090-697E

Directory di D:\

19/09/2018 12:45 <DIR> BUILTIN\Administrators $RECYCLE.BIN
10/09/2018 16:15 <DIR> BUILTIN\Administrators System Volume Informa
tion
16/10/2010 05:02 37.376 ... Thumbs.db
1 File 37.376 byte
2 Directory 214.713.257.984 byte disponibili

C:\Windows\system32>

nota: quella cartella incriminata, ha come data o ultimo accesso il 10 settembre 2018, vedo che nel dos ha reso quella data

ciao grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 09:39
OK, chiedo scusa colpa mia, avevo capito/pensato fosse con attributo nascosto.

Togli l'acca e digita:

C:\Windows\system32>dir d: /a /q

Simona85
20-09-2018, 10:55
OK, chiedo scusa colpa mia, avevo capito/pensato fosse con attributo nascosto.

Togli l'acca e digita:

C:\Windows\system32>dir d: /a /q

ecco, elenca anche la cartella oneDrive, con data 11 settembre
-----

Microsoft Windows
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>dir d: /a /q
Il volume nell'unità D è DATI PcAsus
Numero di serie del volume: 1090-697E

Directory di D:\

19/09/2018 12:45 <DIR> BUILTIN\Administrators $RECYCLE.BIN
20/09/2018 03:46 <DIR> BUILTIN\Administrators .Trash-0
28/03/2018 02:31 731 ... AAA file in Dati PcAs
us IMPORTANTE.txt
16/03/2016 18:27 <DIR> BUILTIN\Administrators GITE
27/12/2014 13:51 <DIR> BUILTIN\Administrators SIMO
08/07/2018 07:54 <DIR> BUILTIN\Administrators MINI
20/09/2018 00:52 <DIR> Pc-Win8-1-Asus\Win8-1-Asus MAPPE
22/08/2018 16:18 1.004 ... BATTERIE -livello car
ica.txt
08/01/2018 23:53 <DIR> ... CASA
28/03/2018 01:25 775 BUILTIN\Administrators CONDIVIDERE da PcAsus
vs PcGiga.txt
22/08/2018 16:29 <DIR> ... file in work
12/04/2015 02:10 <DIR> ... FILM
10/08/2018 11:29 517 ... FOTO

07/03/2016 13:35 <DIR> ... FOTOGRAFIA-VIDEO
04/10/2017 00:37 <DIR> BUILTIN\Administrators GPS
05/10/2017 00:44 <DIR> BUILTIN\Administrators PRONTO SOCCORSO
18/03/2016 05:11 <DIR> ... MTB
05/03/2016 06:13 <DIR> ... MUSICA
13/09/2018 03:24 <DIR> ... OD original
11/09/2018 01:10 <DIR> Pc-Win8-1-Asus\Win8-1-Asus OneDrive
10/09/2018 02:31 <DIR> ... PC
20/09/2018 00:54 1.398 Pc-Win8-1-Asus\Win8-1-Asus sveglia.txt
10/09/2018 02:04 228 ... cane.txt
10/09/2018 16:15 <DIR> BUILTIN\Administrators System Volume Informa
tion
07/03/2016 13:42 <DIR> ... TELEFONO
16/10/2010 05:02 37.376 ... Thumbs.db
06/03/2016 12:31 <DIR> ... TV
19/09/2018 03:14 <DIR> Pc-Win8-1-Asus\Win8-1-Auss win 8,1 new install
7 File 42.029 byte
21 Directory 214.713.257.984 byte disponibili

C:\Windows\system32>

-------------------------

alcuni li mette con amministratore Win8-1 ecc..altri Builtin (ma chi el po?) :D

comunque pensavo che con la live linux si eliminasse, molto delusa..

ciao grazie

ps: l'ultima spiaggia sarebbe formattare l'hd...ma vorrei aspettare in quanto dovrei spostare due volte 250Gb di file

ps2 ci sarebbe anche lo scandisk del disco, ma ho paura che mi faccia magari danni-perdite dati?

ps3 per i linuxiani: ma esisterà pure una forzatura per eliminare, stavo leggendo del comando sudo, ma essendo inesperta..

;-)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 11:15
Scusa, fammi capire bene perché lo trovo inverosimile. Il tuo computer ha come nome Pc-Win8-1-Asus e questo può essere normale, e l'utente è Win8-1-Asus, e questo un po' meno? :)

Puoi digitare nel prompt dei comandi

net user

premere invio, e copio incollare qui il risultato?

Formattare per una sciocchezza del genere decisamente no, sudo penso non serve perché immagino che la partizione venga montata ad accesso completo per l'utente in modalità live.

Simona85
20-09-2018, 11:49
Scusa, fammi capire bene perché lo trovo inverosimile. Il tuo computer ha come nome Pc-Win8-1-Asus e questo può essere normale, e l'utente è Win8-1-Asus, e questo un po' meno? :)

Puoi digitare nel prompt dei comandi

net user

premere invio, e copio incollare qui il risultato?

Formattare per una sciocchezza del genere decisamente no, sudo penso non serve perché immagino che la partizione venga montata ad accesso completo per l'utente in modalità live.

sciocchezza..ma sembra irrisolvibile :D

l'utente è quello, cosi lo distinguo dall'altro pc in rete (dove ho Win8-1-Giga)

Microsoft Windows
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>net user

Account utente per \\PC-WIN8-1-ASUS

-------------------------------------------------------------------------------
Administrator Guest Win8-1-Asus
Esecuzione comando riuscita.


C:\Windows\system32>

----------------

ma forse non sono amministratrice? vedo che mette anche guest..?
ciao

verbal_666
20-09-2018, 12:34
Scusa, ma domanda banale: i servizi Onedrive li hai attivati nel Sistema? Non è che quello si sta prendendo proprio quella cartella come directory di Sync?

Prova ulteriormente CON QUESTO (https://download.sysinternals.com/files/Handle.zip), copia il "handle.exe" che so in D:\ e da Prompt a battere un

D:\handle.exe D:\OneDrive

Che esce?

ci sono riuscita a lanciare linux live, per me la prima volta col pinguino :-) Però con sorpresa, la cartella in questione non la elimina!!!
Incredibile :fagiano:
Pare proprio un Link, ma che su fs sia scritto in maniera tale da non essere gestito neanche da Linux. Mai visto, sinceramente.

Ho provato anche dal comando linux con rm...nulla dice tipo directory non esistente
Prova da shell, con un

ls -la "/media/DATI PCAsus/"

... vorrei capire se Linux come te la vede fisicamente su hdd....

In caso forzando un secco,

rm -fr "/media/DATI PCAsus/OneDrive"

E' impossibile che non te lo gestisca......... :doh:


inizio a venir giù matta :rolleyes: :D

In effetti. Backuppa tutto il D: su un altro Disco e formatta :stordita: :stordita: :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 14:32
sciocchezza..ma sembra irrisolvibile :D

Niente è irrisolvibile in queste cose, a costo di andare con il Norton disk editor a zappare i byte sulla superficie del disco come facevamo con i floppy :)

l'utente è quello, cosi lo distinguo dall'altro pc in rete (dove ho Win8-1-Giga)

Microsoft Windows
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>net user

Account utente per \\PC-WIN8-1-ASUS

-------------------------------------------------------------------------------
Administrator Guest Win8-1-Asus
Esecuzione comando riuscita.


C:\Windows\system32>

----------------

ma forse non sono amministratrice? vedo che mette anche guest..?
ciao

No sta confermando che oltre a adminstrator e guest l'unico utente "vero" è Win8-1-Asus. Cioè in quel PC hai il nome computer
Pc-Win8-1-Asus, il nome utente Win8-1-Asus e per di più pure l'etichetta di quella partizione DATI PcAsus :doh:

Hai altri posti dove scrivere Asus? :) A parte gli scherzi forse almeno il nome utente sarebbe stato meglio darlo diverso, chessò Simona? A volte possono sbucare fuori bug inaspettati che danno malfunzionamenti inspiegabili anche per queste cose.

Detto ciò, io non vedo alcun motivo per cui non si possa poter cancellare quella cartella, è lì, in perfetta evidenza, il proprietario è l'utente, deve essere cancellabile. Riprova così.

Apri il prompt dei comandi e digita

rd d:\onedrive

Riporta l'eventuale messaggio di errore nella sua interezza.

Oppure anche da esplora file prova a cancellare e postare la finestra con cui viene comunicato l'impossibilità. Insomma ripartiamo da zero cercando di capirci meglio invece di andare a casaccio :)

Non formattare, se lo fai gliela dai vinta, sarebbe l'inizio della dominazione della macchine... Fallo per i tuoi nipoti :D

verbal_666
20-09-2018, 14:42
A parte gli scherzi forse almeno il nome utente sarebbe stato meglio darlo diverso, chessò Simona? A volte possono sbucare fuori bug inaspettati che danno malfunzionamenti inspiegabili anche per queste cose.
Se ne trovi uno in questo ambito, scrivilo, perchè sarebbe il primo nella storia dell'informatica dall'Apple 1... :stordita: :fagiano: :stordita: ... tutto questi "ambiti" sono gestiti da Windows, grazie al cielo, dagli uID/sID, non certo da una label utente...

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 14:53
Se ne trovi uno in questo ambito, scrivilo, perchè sarebbe il primo nella storia dell'informatica dall'Apple 1... :stordita: :fagiano: :stordita: ... tutto questi "ambiti" sono gestiti da Windows, grazie al cielo, dagli uID/sID, non certo da una label utente...

In trentadue anni che ho a che fare con questi "ambiti" :) no ho visto di cotte e di crude. Ed ho imparato che è sempre meglio agire con buon senso, nel buon senso ci metto il non mettere un nome simile alla macchina e niente caratteri quali le - negli account utenti. Un nome vero e stai più tranquillo perché è quello previsto in fase di progettazione del sistema operativo.

verbal_666
20-09-2018, 15:03
Su Windows hai pienamente ragione. Sebbene, ripeto, se mi trovi un bug in questo SPECIFICO ambito, ti do un premio :stordita:

Sui PC "anonimi" che installo, ormai sempre più raramente, l'utenza base si chiama: UTENTE, ed il PC: PC... giusto per essere sicuri :D :D :D

ps. cmq se non erro Windows ti avvisa dei Caratteri consentiti o no durante l'inserimento dello user........................

Simona85
20-09-2018, 16:23
# verbal: per ora ho fatto solo la prova con handle, ecco il risultato dal prompt:
Microsoft Windows
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>D:\handle.exe D:\OneDrive

Nthandle v4.11 - Handle viewer
Copyright (C) 1997-2017 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com

No matching handles found.

C:\Windows\system32>

Per le prove su linux le faccio stanotte ;-) grazie

------------------------

@ timoteo: mica la do vinta, io sono una che tiene duro eheheh

-rd d:\onedrive

Riporta l'eventuale messaggio di errore nella sua interezza.

Microsoft Windows
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>rd D:\OneDrive
La directory non è vuota.

C:\Windows\system32>

-se cancello OneDrive da esplora file, sia con elimina dal menù contestuale che con shift+canc, non fa nulla e non rende nessun messaggio, nulal di nulla!
-se cancello da prompt, rende lo stesso messaggio del comando rd:
C:\Windows\system32>cd D:
D:\

C:\Windows\system32>D:

D:\>rmdir OneDrive
La directory non è vuota.

D:\>

:rolleyes:

comunque queste cose a me appassionano, e poi si impara ad usare linux, il prompt che non fa mai male
;-)
ciao grazie
Simo

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 16:49
@ timoteo: mica la do vinta, io sono una che tiene duro eheheh


:mano: così si fa


C:\Windows\system32>rd D:\OneDrive
La directory non è vuota.

Ma non avevi scritto che era vuota? Comuqneu è un bel passo avanti, la directory (cartella) viene individuata non è più "impossibile da individuare"

Un bel

dir d:\onedrive /a

lo possiamo vedere? Così forse scopriamo cosa c'è dentro :)

D:\>rmdir OneDrive
La directory non è vuota.

Per cancellare una directory con file o altre directory all'interno (non vuota) il comando è:

rd /s


Quindi nello specifico

rd /s d:\onedrive


D:\>

:rolleyes:

comunque queste cose a me appassionano, e poi si impara ad usare linux, il prompt che non fa mai male
;-)


Proprio così.

verbal_666
20-09-2018, 17:03
comunque queste cose a me appassionano, e poi si impara ad usare linux, il prompt che non fa mai male
;-)

... e fai benissimo, anzi complimenti :fagiano: ... anche io ero così, poi sono diventato un poco ozioso :stordita: ... per intenderci, giusto per restare in tema: 1 mesetto fa ho cambiato cellulare, smonto la SD e la copio tutta su PC, per riversare tutto su un'altra 64GB... oh, c'era una dir, non ricordo il nome, che conteneva UN UNICO FILE .dat ... non c'era verso di cancellarlo, nè dalla SD... e, udite udite, neanche dal PC :doh: potevo rinominare la directory, ma quel singolo file non c'è stato verso!!! Cancellato tutto via linux. Su SD non c'era verso, ho provato qualche minuto SOLO via Win... nulla da fare... formattata :Prrr:

Simona85
21-09-2018, 01:22
@phoenix: inizio a pensare anche io che quella cartella OneDrive mi ha danneggiato qualcosa sull'HD, se non risolvo in altro modo farò il ceck del disco (spero non mi faccia danni ai dati)
Si nell'HD oltre alla non eliminabile OneDrive, ho anche OD original, che ho creato io quando il cloud mi ha fatto casini con la cartella, e lì dentro ho per fortuna i file sani e salvi (sono i file che salvo anche su cloud e che prima erano in OneDrive)
ciao grazie ;-)

@Timoteo: la cartella se ci passo sopra, dice che è vuota, come vedi dalla foto sotto anche dalle proprietà ha 0 byte (poi vabbè i comandi rendono che non è vuota..non ne so il motivo, sicuramente il cloud ha fatto casini con questa cartella, poi vabbè ci ho messo del mio a spostarla, rinominarla ecc..quel 10 settembre)
I comandi dal promp come vedi sotto non hanno dato risultati confortanti..
https://i.postimg.cc/1VqJLr8N/nic.jpg (https://postimg.cc/1VqJLr8N)
ciao grazie ;-)

@Verbal: in questo nuovo install di win 8,1 sono ferma appena dopo essere arrivata al desktop, onedrive non l'ho mai avviato, ma di solito in una nuova installazione OneDrive mette la cartella defaut nell'utente, quindi non dovrebbe interferire, poi come sai anche da linux non la elimina, quindi..
Ho dato da konsole i due comandi che mi avevi suggerito, nella foto sotto il primo per vedere come linux vede la cartella (come vedi la colora di azzurro, unica tra tutte le cartelle presenti..) e poi come vedi mette una nota poco confortante mi sa.. (tra l'altro ho googlato quel reparse point, e nei primi 2-3 risultati ci sono alcune discussioni in inglese che capisco poco..e parlano esattamente della cartella OneDrive da linux..)
Ho anche seguito questa procedura ( https://superuser.com/questions/1333571/cant-remove-rename-or-copy-old-onedrive-folder-0x8007016b) pensando di aver trovato la soluzione, ma nulla da fare, del resto fa le stesse cose di unlocker che ha già fallito)
Resto dell'idea leggendo, che il problema l'ha causato la mia prova di win10 in dual con win 8,1..e l'impostazione da win10 di quella stessa cartella di oneDrive
L'altro comando di forzatura eliminazione, come vedi non va a buon fine...
https://i.postimg.cc/LYrrYXfL/verb.jpg (https://postimg.cc/LYrrYXfL)
Non parlarmi di cellulare, che quando lo cambio di solito ci perdo 1 mese prima di impostarlo come si deve a puntino :doh:
ciao grazie anche a te ;-)

Simona85
21-09-2018, 02:50
visto che sono nottambula, ho eseguito anche il chkdsk d: /f che mi ha suggerito Phoenix...non ha risolto nulla, anche se qualcosa ha corretto..
https://i.postimg.cc/gwym81mn/file_system.jpg (https://postimg.cc/gwym81mn)

posso andare a nanna tranquilla adesso, la sfida continua :D
:doh: ;)

verbal_666
21-09-2018, 08:26
E' sicuramente una qualche dir di tipologia o Junction o Compressa. Prova a verificare dalle Proprietà/Avanzate se ha flaggato, in fondo, "Comprimi" e/o "Crittografia", in caso levali. E già che ci sei leva il "Sola lettura" dalle Proprietà base. Vedi se poi cambia qualcosa. Successivamente, backup di tutto il resto di D: e un bel format... è arrivato il momento di dargliela "vinta" :stordita: :stordita: :stordita:

Lascia, forse ci stiamo avvicinando...

https://en.wikipedia.org/wiki/NTFS_reparse_point

... prova un ultimo, da Win Prompt con "Esegui come amministratore",

fsutil reparsepoint query D:\OneDrive

... che esce?

In caso, si cancella (/dovrebbbe cancellare) con un,

fsutil reparsepoint delete D:\OneDrive

... se anche così picche, formatta :stordita: :stordita: :stordita:

Simona85
21-09-2018, 12:14
E' sicuramente una qualche dir di tipologia o Junction o Compressa. Prova a verificare dalle Proprietà/Avanzate se ha flaggato, in fondo, "Comprimi" e/o "Crittografia", in caso levali. E già che ci sei leva il "Sola lettura" dalle Proprietà base. Vedi se poi cambia qualcosa. Successivamente, backup di tutto il resto di D: e un bel format... è arrivato il momento di dargliela "vinta" :stordita: :stordita: :stordita:

Lascia, forse ci stiamo avvicinando...

https://en.wikipedia.org/wiki/NTFS_reparse_point

... prova un ultimo, da Win Prompt con "Esegui come amministratore",

fsutil reparsepoint query D:\OneDrive

... che esce?

In caso, si cancella (/dovrebbbe cancellare) con un,

fsutil reparsepoint delete D:\OneDrive

... se anche così picche, formatta :stordita: :stordita: :stordita:

cioa verbal ;)
la cartella OneDrive l'ho eliminata :D (resisto al format)
è bastato fare il primo comando che hai detto (col secondo non la eliminava),
ed infatti dopo il primo comando potevo accedere alla cartella e dentro vi erano i file uplodati sul cloud...poi però da win non eliminava, ho provato da linux e ok l'ha cestinata :p
mah....c'è sempre un mah
Riavvio win per controllare, ok OneDrive non cè più, ma cè però una cartella (visibile e non nascosta) dal nome .Trask-0\files\OneDrive :muro:
Si è creata dopo l'eliminazione di OneDrive dalla posizione precedente, all'avvio di windows secondo me.
(però se si guarda il cech del file system appena qui sopra, aveva già accennato di questa cartella o collegamento..elencando eliminazione della voce di indice .Trash-0, che però evidentemente si ricrea..)
A questa cartella il comando reparse point non funziona, infatti dice che non è un reparse point
Sono tornata in linux, e da linux è però tra quelle nascoste, però l'ha cestinata.
Torno in win, e magicamente...la cartella è di nuovo in D, io credo che la crea all'avvio..?
(dentro D\.Trask-0\files\OneDrive vedo i file uplodati..ma arrivo fino li, poi non apre più nessuna cartella..)

che posso fare? servono altri comandi dal promp per questa o da qui o da linux mi sa..
comunque ormai ci siamo secondo me..
;-)
ciao grazie
Simo

verbal_666
21-09-2018, 12:54
Sono tornata in linux, e da linux è però tra quelle nascoste, però l'ha cestinata.
Torno in win, e magicamente...la cartella è di nuovo in D, io credo che la crea all'avvio..?
(dentro D\.Trask-0\files\OneDrive vedo i file uplodati..ma arrivo fino li, poi non apre più nessuna cartella..)

Svota il Cestino, riavvia e vedi se viene ricreata.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2018, 13:12
cioa verbal ;)
la cartella OneDrive l'ho eliminata :D (resisto al format)
è bastato fare il primo comando che hai detto (col secondo non la eliminava),
ed infatti dopo il primo comando potevo accedere alla cartella e dentro vi erano i file uplodati sul cloud...poi però da win non eliminava, ho provato da linux e ok l'ha cestinata :p
mah....c'è sempre un mah
Riavvio win per controllare, ok OneDrive non cè più, ma cè però una cartella (visibile e non nascosta) dal nome .Trask-0\files\OneDrive :muro:
Si è creata dopo l'eliminazione di OneDrive dalla posizione precedente, all'avvio di windows secondo me.
(però se si guarda il cech del file system appena qui sopra, aveva già accennato di questa cartella o collegamento..elencando eliminazione della voce di indice .Trash-0, che però evidentemente si ricrea..)
A questa cartella il comando reparse point non funziona, infatti dice che non è un reparse point
Sono tornata in linux, e da linux è però tra quelle nascoste, però l'ha cestinata.
Torno in win, e magicamente...la cartella è di nuovo in D, io credo che la crea all'avvio..?
(dentro D\.Trask-0\files\OneDrive vedo i file uplodati..ma arrivo fino li, poi non apre più nessuna cartella..)

che posso fare? servono altri comandi dal promp per questa o da qui o da linux mi sa..
comunque ormai ci siamo secondo me..
;-)
ciao grazie
Simo

Non so cosa hai combinato o è successo ma il primo comando è una query, cioè una richiesta, non cancella nulla :) Quello che poteva cancellare al limite era il secondo (delete). In ogni caso il rd o rmdir doveva funzionare allo stesso modo

https://www.dotnetcodegeeks.com/2016/02/windows-removing-file-directory-reparse-points-symbolic-links-directory-links-junctions-hard-links.html

Probabile IMHO che il file system sia un po' incasinato e i programmi per la cancellazione non capiscono se è effettivamente un tipo di reparse point oppure no. Improvvisamente il query forse ha sbloccato la situazione almeno per il tempo della "cancellazione", che come si vedrà più avanti in realtà è stato solo uno spostamento.

Riguardo alla parte successiva del tuo post, il .trash è il cestino di Linux per così dire, cioè quando cancelli un file da una interfaccia grafica di Linux su una partizione diversa da quella di sistema (anche una chiavetta USB, una scheda di memoria, un hard disk esterno, una partizione di window come in questo caso) viene creata un cartella .trash che è in sostanza il cestino da cui possono essere recuperati i file. Generalmente come in Windows, se si vuole evitare si deve premere la combinazione Shift+Canc.

Ora i penso, da quello che ho capito, che la cancellazione che avevi fatto in realtà è consistita in un semplice spostamento nel cestino (.trash) quindi il problema resta perché per qualche ragione ignota quella cartella resta incancellabile... :muro:


EDIT: ho visto solo dopo aver postato la risposta di verbal_666, chiaramente segui il suo consiglio di svuotare il cestino da Linux, magari ho torto io e quella cartella ora si elimina... :)

verbal_666
21-09-2018, 13:33
La directory la elimini senza problemi anche con un banale

rm -fr "/media/DATI PCAsus/.Trask-0"

... se hai problemi anche qua, FORMAAAAAAAAATTA :stordita: :stordita: :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2018, 13:38
La directory la elimini senza problemi anche con un banale

rm -fr "/media/DATI PCAsus/.Trask-0"

Se NTFS da il suo consenso, non dimentichiamo della variabile file system "chiuso"

... se hai problemi anche qua, FORMAAAAAAAAATTA :stordita: :stordita: :stordita:

Mai questo mai.Per così poco, mal che vada se la tiene, cerca di nasconderla se glielo fa fare, ma lo sbattimento della doppia copia dei propri file, prima per metterli al sicuo e poi per ricopiarli nella partizione, IMHO non ne vale la pena :sofico:

verbal_666
21-09-2018, 13:41
Se NTFS da il suo consenso, non dimentichiamo della variabile file system "chiuso"
Linux, te la cancella in 1 secondo... impensabile il contrario...

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2018, 13:47
Linux, te la cancella in 1 secondo... impensabile il contrario...

Doveva cancellare in un secondo anche prima... son passate 24 ore e stiamo ancora qua :)

verbal_666
21-09-2018, 15:10
No, non le cancellava perchè quei particolari link NTFS non sono gestiti. E' ampiamente documentato, sui kernel Linux, senza utility specifiche non si possono gestire. E' stato proprio però l' "ls-la" a fare capire pure a te che si trattava di un particolare link, non gestibile perfino da Win se non via utility dedicate. Adesso la .Trask o quel che è, è una dir normalissima, non penso abbia problemi cancellarla, stavolta. In altro caso fate vobis. IO avrei già formattato da 2 giorni.

Simona85
21-09-2018, 15:31
niente da fare, se vado in linux- cestino e cerco di svuotare la cartella OneDrive non me la lascia eliminare
Nemmeno il comando da konsole elimina .Trash-0

:cry: :cry: :cry:

maledetto windows 10..e maledetto quel giorno che ho deciso di metetre la cartella OneDrive su un HD non di sistema!!!

grazie ragazzi per tutto il supporto, appena riesco sposto i dati su altro HD (che non ho) e formatto lento questo hd dati...

:rolleyes: :doh:
Pc 1 - essere umano 0
palla al centro
:mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2018, 15:56
Avevo accennato già prima del ls di Linux (post 10) a possibile junction o analogo (symlinkd), ma il dir /a lo avrebbe escluso e per me non lo è.

Prova a cancellare la cartella con Privazer:

https://privazer.com/PrivaZer.exe

Clicca sul link, ti verrà offerto di scaricare privazer.exe.

Crea una nuova cartella nel desktop o dove ti pare e mettici dentro privazer.exe. Fai doppio click sull'eseguibile e dopo che parte il programma seleziona la lingua italiana se lo desideri. Riavvia il programma adesso è in italiano, unica cosa da fare ora è cliccare su cancellare, in basso.

La finestra successiva espandi il menu di scelta e seleziona cancella senza tracce. Poi seleziona cartelle sensibili, quindi clicca su OK.

Nella finestra successiva vai a cercare quello che vuoi cancellare e selezionalo, quindi clicca su Start.

Vedi se lui lo cancella.

Simona85
21-09-2018, 17:12
grazie timoteo, quando arriva il momento di cancellare..dice che serve la versione donatori :D
Mi sa che devo rassegnarmi e abbassare la bandiera...:rolleyes:
Ho già collegato l'hd esterno, dove farò spazio per trasferire i 250Gb di dati che ho su D...
Ma rinstallo al volo win 8,1 prima, in quanto adesso da dx mouse non mi propne più ne cartella nuova ecc, che mi servono per riordinare, ma quello non è un problema, in 40 minuti domani lo rinstallo ( e magari poi con install nuovo mi elimina pure la cartella trash, si sa mai..
:-)
ciao grazie

verbal_666
21-09-2018, 17:15
niente da fare, se vado in linux- cestino e cerco di svuotare la cartella OneDrive non me la lascia eliminare
Nemmeno il comando da konsole elimina .Trash-0
Maddai... ma sta diventando un vero calvario :muro:

Ultima prova, poi prova gli altri tentativi via Win e poi... ho già detto quel che avrei fatto :oink:

Linux

ls -lda "/media/DATI PCAsus/".Trash*
chmod -R 777 "/media/DATI PCAsus/".Trash*
rm -fr "/media/DATI PCAsus/".Trash*

... giuro... mi sto caricando un Linux per provare di mia mano :fagiano:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2018, 17:24
grazie timoteo, quando arriva il momento di cancellare..dice che serve la versione donatori :D

Eh? Ho provato proprio ora a rifare tutta la procedura ed al momento di cancellare non mi ha chiesto nulla, ha cancellato e basta una cartella di prova.


:confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2018, 17:29
chmod -R 777 "/media/DATI PCAsus/".Trash*



Il filesystem è NTFS, il chmod non funziona.

verbal_666
21-09-2018, 17:30
Il filesystem è NTFS, il chmod non funziona.
Pardon, hai ragione... ero su un EXT4...

root@slax:~# ls -la /media/2Tera/.Trash*
total 24
drwx------ 1 root root 0 set 21 18:33 .
drwx------ 1 root root 24576 set 21 18:33 ..
drwx------ 1 root root 0 set 21 18:33 files
drwx------ 1 root root 0 set 21 18:33 info
root@slax:~# ls -lda /media/2Tera/.Trash*
drwx------ 1 root root 0 set 21 18:33 /media/2Tera/.Trash-0
root@slax:~# chmod -R 777 /media/2Tera/.Trash*
root@slax:~# ls -lda /media/2Tera/.Trash*
drwx------ 1 root root 0 set 21 18:33 /media/2Tera/.Trash-0
root@slax:~# rm -fr /media/2Tera/.Trash*
root@slax:~# ls -lda /media/2Tera/.Trash*
ls: cannot access /media/2Tera/.Trash*: No such file or directory
root@slax:~#

A me ha correttamente seccato tutto.

Oh, a questo punto la directory in .Trash è ancora un link...

fsutil reparsepoint query D:\.Trash-0\files\OneDrive
fsutil reparsepoint delete D:\.Trash-0\files\OneDrive

ps. ma formatta sto diavolo di diiiiiiiisco :ciapet: :fagiano: :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2018, 17:50
Pardon, hai ragione... ero su un EXT4...

Capita :) Poco fa me ne capitata una ancora più sciocca :doh:

Comunque googlando vedo che non è impossibile, almeno qui dicono che si può montando la partizione con l'opzione permissions

https://wiki.epfl.ch/icit/kb/linux-mount-ntfs-with-permissions

Nun c'ho alcuna voglia di smanettare per vedere se è vero :)

E mi si perdoni per l'OT su questa sezione :ave:

verbal_666
21-09-2018, 19:10
I tools ntfs-3g sono infatti quelli che ti fanno anche gestire direttamente i link dir.

Simona85
22-09-2018, 12:18
nulla da fare ragazzi :cool:
quei comandi da linux non risolvono con la cartella trash, gli ultimi comandi qui sopra nulla (fsutil dice che non è un comando)
Timoteo il programmino a me non elimina nulla, sei sicuro che è la stessa versione? io non ho Start quando devo procedere, ma cestina o qualcosa del genere
Va che intanto metto il sistema pulito da zero..cosi riprovo subito appena dopo l'install..e cosi mi torna dal menù mouse crea cartella nuova e inizio a spostare i file
Bisogna rassegnarsi, la macchina ha vinto la partita :p :D :ciapet:
:doh:
grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2018, 15:43
Timoteo il programmino a me non elimina nulla, sei sicuro che è la stessa versione? io non ho Start quando devo procedere, ma cestina o qualcosa del genere

Forse hai sbagliato qualcosa, ti metto una procedura con le immagini numerate delle cinque finestre in serie:

https://i.imgur.com/IHGCvOC.png

Comunque se vuoi reinstallare Windows a sto punto ti conviene aspettare e vedere che succede dopo a installazione fresca. In ogni caso decisamente strana questa necessità di reinstallazione? Vuoi vedere che non fosse tutta solo colpa di Windows 10? :)

Simona85
22-09-2018, 18:06
ciao timoteo, ok non avevo visto io la voce start e facevo cancellare
Comunque non cancella il contenuto di trash :cool:
Ho già spostato tutti i file su hd esterno ;)

Rinstallare il SO non era un problema, era in programma
Adesso l'ho gia messo fresco, la cartella però era sempre li e non si cancella

Domani procedo con una formattazione lenta con apposito tool ;)

Si la colpa è stata di windows 10 che stavo testando su un alatro ssd sempre su quel pc, e impostando in win 10 onedrive e indicando si spostare anche li la cartella su hd non di sistema, bo si è incasinato qualcosa

Nel nuovo install la cartella OneDrive la lascio in Utente, mentre sull'hd dati lascio al acrtella OD (con dentro i file da copiare poi in OneDrive)
Cosi gli originali sono quelli in OD..e il servizio onedrive quelli non me li tocca in quanto non conosce l'indirizzo
cosi evito problemi..

ciao grazie ;-)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2018, 18:46
ciao timoteo, ok non avevo visto io la voce start e facevo cancellare
Comunque non cancella il contenuto di trash :cool:


Curiosità, ricordi se ti ha lasciato un messaggio con cui ti diceva perché no?


Si la colpa è stata di windows 10

Per quella cartella forse sì, forse. Ma io pensavo ad altro, cioè al fatto che dopo poco aver reinstallato Windows 8.1 sei punto e daccapo e devi riformattare e reinstallare pure lui... Anche questo è colpa di 10? :)

Simona85
24-09-2018, 13:52
no non lascia un messaggio, in quanto elimina alcuni file dentro trash, ma non la cartella onedrive

Per la nuova installazione di win8,1, secondo me si è incasinata per via di tutti i comandi promp o programmini provati.
Ma l'unica cosa vista era che nona veva dal menù nuova cartella e basta il resto andava bene
Del resto ho usato lo stesso SO per 4 anni senza grossi problemi

Ok ho formattato lento l'hd, adesso non cè più onedrive :D :p

Ho già riportato tutti i miei file, sono pronta per fare una nuova installazione di win 8,1 (finalmente..)

ringrazio tutti per gli aiuti, in particolar modo nicodemo e verbal
ciao Simo
;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2018, 17:45
OK, spero tutto bene da ora in poi. Se però vedi di nuovo cose strane valuta seriamente la possibilità di problemi hardware, tipo RAM fallate o hard disk/SSD non perfettamente funzionanti. A questo volevo alludere e forse non s'è capito :), quando scrivevo che pensavo ad altro...