randorama
14-09-2018, 10:40
Ciao a tutti.
un po' di tempo fa (ehm... 14 anni fa) ho comprato un cabinato arcade. per 14 anni è rimasto a languire in un angolo del garage finché, adesso è arrivato il suo momento.
scartata l'idea originaria, che prevedeva la costruzione dell'interfaccia vga/hantarex, la regolazione della frequenza di refresh della vga con powerstrip, il cablaggio dei joystick / tasti a una tastiera (troppo lavoro, troppo poco tempo), pensavo di risolvere in modo molto più pigro con un'interfaccia jpac.
cercando qui e la ho però scoperto che per una 50 di euro o poco più ci si porta a casa sta pandora's box.
ovviamente non ha la flessibilità di un mame cab vero e proprio, ma i 1000 giochi supportati mi bastano e mi avanzano per le prossime 3 vite.
quello che volevo capire è se davvero basta connettere la pandora's box al connettore jamma e alimentare la baracca per aver il sistema funzionante (magari con uno straccio di menu) o se c'è altro da fare.
qualcuno sa darmi una mano?
grazie mille!
un po' di tempo fa (ehm... 14 anni fa) ho comprato un cabinato arcade. per 14 anni è rimasto a languire in un angolo del garage finché, adesso è arrivato il suo momento.
scartata l'idea originaria, che prevedeva la costruzione dell'interfaccia vga/hantarex, la regolazione della frequenza di refresh della vga con powerstrip, il cablaggio dei joystick / tasti a una tastiera (troppo lavoro, troppo poco tempo), pensavo di risolvere in modo molto più pigro con un'interfaccia jpac.
cercando qui e la ho però scoperto che per una 50 di euro o poco più ci si porta a casa sta pandora's box.
ovviamente non ha la flessibilità di un mame cab vero e proprio, ma i 1000 giochi supportati mi bastano e mi avanzano per le prossime 3 vite.
quello che volevo capire è se davvero basta connettere la pandora's box al connettore jamma e alimentare la baracca per aver il sistema funzionante (magari con uno straccio di menu) o se c'è altro da fare.
qualcuno sa darmi una mano?
grazie mille!