PDA

View Full Version : Pandora's box e cabinato jamma


randorama
14-09-2018, 10:40
Ciao a tutti.
un po' di tempo fa (ehm... 14 anni fa) ho comprato un cabinato arcade. per 14 anni è rimasto a languire in un angolo del garage finché, adesso è arrivato il suo momento.

scartata l'idea originaria, che prevedeva la costruzione dell'interfaccia vga/hantarex, la regolazione della frequenza di refresh della vga con powerstrip, il cablaggio dei joystick / tasti a una tastiera (troppo lavoro, troppo poco tempo), pensavo di risolvere in modo molto più pigro con un'interfaccia jpac.

cercando qui e la ho però scoperto che per una 50 di euro o poco più ci si porta a casa sta pandora's box.
ovviamente non ha la flessibilità di un mame cab vero e proprio, ma i 1000 giochi supportati mi bastano e mi avanzano per le prossime 3 vite.

quello che volevo capire è se davvero basta connettere la pandora's box al connettore jamma e alimentare la baracca per aver il sistema funzionante (magari con uno straccio di menu) o se c'è altro da fare.

qualcuno sa darmi una mano?
grazie mille!

randorama
25-06-2019, 13:42
va beh, a distanza di qualche mese e di qualche (pochi) esperimenti, mi rispondo da solo: basta connettere il connettore e tanti saluti
non solo. la pandora usa una sd card come memoria... degli appassionati hanno fatto un porting di retroarch per pandora.
su una schedina da 32 gb si passa dal migliaio di giochi della pandora originale a quasi 4000 (lasergames inclusi) più un emulatore per quasi ogni console 8/16/32 bit.
50 euro ben spesi, via.

mike00
25-08-2019, 18:14
visto che hai approfondito l'argomento, la scheda pandora è aggiornabile quindi con altri giochi ed emulatori? m'interessava sopratutto per inserire virtua striker o c64 e amiga....

randorama
23-09-2019, 12:31
visto che hai approfondito l'argomento, la scheda pandora è aggiornabile quindi con altri giochi ed emulatori? m'interessava sopratutto per inserire virtua striker o c64 e amiga....

a distanza di un mese [...] ti rispondo.
è aggiornabile (tant'è che, come ho scritto poco sopra, basta sostituire la SD con una più capiente su cui installare un software più aggiornato; io su una scheda 32gb ho installato una versione di retroarch che emula una quantità industriale di sistemi.

Oltre a un mame relativamente recente (versione 139, se ben ricordo)
sono implementati una manciata di laser games (i due dragon's lair e qualcosa d'altro), quasi tutte le console e un buon numero di home computer.

il progetto non viene più sviluppato; ma c'è a disposizione talmente tanta roba che davvero non se ne sente l'esigenza.

Maos76
15-10-2020, 11:10
a distanza di un mese [...] ti rispondo.
è aggiornabile (tant'è che, come ho scritto poco sopra, basta sostituire la SD con una più capiente su cui installare un software più aggiornato; io su una scheda 32gb ho installato una versione di retroarch che emula una quantità industriale di sistemi.

Oltre a un mame relativamente recente (versione 139, se ben ricordo)
sono implementati una manciata di laser games (i due dragon's lair e qualcosa d'altro), quasi tutte le console e un buon numero di home computer.

il progetto non viene più sviluppato; ma c'è a disposizione talmente tanta roba che davvero non se ne sente l'esigenza.

Ciao senti io ho un cabinato con una Pandora ma vorrei ad esempio i giochi della Daphne (i laser games per intenderci), mi sai dire dove posso acquistare o scaricare i giochi?