View Full Version : Ho. Mobile - Traffic Shaping!
Anche ho.mobile applica il traffic shaping, cioè limita la velocità per particolari servizi su quei servizi ad alto utilizzo o consumo di banda come ad es. Streaming Youtube, Netflix, o semplicemente la navigazione in Facebook.
Di seguito i valori applicati in caso di traffic shaping riferito ad una velocità effettiva disponibile di 20Mbit/s rilevata tramite speedtest (che non è mai affetta da questo limite):
Attenzione: i limiti sono sempre questi, può cambiare l'area geografica di applicazione in base alla congestione della rete o altro (politiche commerciali?).
copertura: 4G è 4G+, non sembra interessata la rete H+
speedtest: 20 Mbit/s
play store: 2.8 Mbit/s (350 KB/s)
youtube: 1 Mbit/s (130 KB/s)
Netflix: 3 Mbit (https://fast.com/it/)
Verificato anche il tethering: quando vengono applicati i filtri, questi sono presenti anche in questa modalità di fruizione.
Ovviamente a riprova del traffic shaping, ho attivato la vpn a casa (fttc su rete wind) e sono riuscito a scaricare alla massima velocità di upload permessa dalla fttc (13 Mbit/s) su tutte le piattaforme prese in considerazione.
Palese lo specchietto per le allodole dello speedtest.
Riscontrate anche voi lo stesso comportamento?
Aggiornamento 1:
Ho avuto modo di comparare la rete Vodafone alla rete Ho. E confermo l'assenza di filtri per la rete Vodafone su test Netflix almeno per il traffico scambiato nella prova (circa 3 GB).
Aggiornamento 2:
La problematica è stata verificata da diversi utenti, sembra inoltre che il servizio clienti neghi la presenza di filtri quindi non è possibile un confronto su questo problema.
Aggiornamento 3:
Attualmente il tutto si bypassa sia con vpn ipsec che openvpn, ma non è escluso che in futuro possano arrivare filtri anche per questi software.
Aggiornamento 3A: Possibile risoluzione:
Ho seguito il consiglio dell'utente fraussantin e facendomi contattare dal servizio clienti ho chiesto supporto, la cosa interessante è che non hanno smentito la presenza di filtri, anzi, l'operatore confermava quello che dicevo. Dopo un paio di giorni i filtri sono stati rimossi (esattamente una settimana fa).
Attualmente sia io che l'utente fraussantin siamo liberi da filtri, l'utente baolian invece, dopo una prima risoluzione del problema, lamenta di nuovo la presenza di filtri.
Aggiornamento 4 (17/04/2019):
Le performance (nella provincia di Brescia) ormai sono calate un po' ovunque per tutte le zone non coperte da 4G+. In linea di massima se si raggiungono i 20Mbit ormai è lo standard.
Sono state modificate le velocità applicate dai filtri: attualmente ho verificato Netflix che passa da 4Mbit/s a 3Mbit/s.
Continua a non essere interessata la rete H+ (in caso di necessità di si può utilizzare, sempre meglio dei 3Mbit/s del filtro netflix).
ombra666
12-09-2018, 16:26
E ci siamo arrivati, sembra proprio che la nostra cara voda-ho abbia iniziato (in realtà non so da quanto) ad applicare filtri sulla banda utilizzabile nei diversi siti.
Vorrei confrontarmi con voi per capire un po' la situazione, i miei dati:
copertura: 4G (non +)
speedtest: 40 Mbit/s
play store: 2.8 Mbit/s (350 KB/s)
youtube: 1 Mbit/s (130 KB/s)
ora di test: 16:30
zona: sud della provincia di Brescia
Ovviamente a riprova del traffic shaping, ho attivato la vpn a casa (fttc su rete wind) e sono riuscito a scaricare alla massima velocità di upload permessa dalla fttc (13 Mbit/s) su tutte le piattaforme prese in considerazione.
Palese lo specchietto per le allodole dello speedtest.
Riscontrate anche voi lo stesso comportamento? Non ho testato il tethering perchè è una funzione che non uso mai, però se qualcuno ha la possibilità sarebbe utile capirne il funzionamento anche in questo caso (anche se in teoria non dovrebbe cambiare molto).
ho avuto lo stesso problema con youtube, impostando l'apn per il tethering è tornato a funzionare full banda. seguo con interesse il thread.
fraussantin
12-09-2018, 16:54
ho avuto lo stesso problema con youtube, impostando l'apn per il tethering è tornato a funzionare full banda. seguo con interesse il thread.Se ti è bastato cambiare apn forse era quello intasato.
Magari hanno apparati piccoli .
A me va bene eccetto che per ricerca google che è lentissimo.
Con la tim capitava in moltissimi comuni sull'apn wap . Bastava mettere il web e andava da dio.
ombra666
12-09-2018, 18:31
Se ti è bastato cambiare apn forse era quello intasato.
Magari hanno apparati piccoli .
A me va bene eccetto che per ricerca google che è lentissimo.
Con la tim capitava in moltissimi comuni sull'apn wap . Bastava mettere il web e andava da dio.
ho avuto il problema diversi giorni consecutivi e su ripetitori diversi, non penso fosse rete congestionata
Se ti è bastato cambiare apn forse era quello intasato.
Magari hanno apparati piccoli .
A me va bene eccetto che per ricerca google che è lentissimo.
Con la tim capitava in moltissimi comuni sull'apn wap . Bastava mettere il web e andava da dio.
L'apn non si intasa, è semplicemente un round Robin DNS che fa da proxy su x servers.
In ogni caso ho provato anche Netflix ed aggiunto nel mio post.
Ho provato anche a cambiare APN e se in un primo momento ha funzionato, è ritornato come prima tranne che stranamente YouTube.
Se ci fosse qualcuno disposto a fare qualche test potremmo comparare le velocità di qualcosa che non sia speedtest.
fraussantin
12-09-2018, 22:14
L'apn non si intasa, è semplicemente un round Robin DNS che fa da proxy su x servers.
In ogni caso ho provato anche Netflix ed aggiunto nel mio post.
Ho provato anche a cambiare APN e se in un primo momento ha funzionato, è ritornato come prima tranne che stranamente YouTube.
Se ci fosse qualcuno disposto a fare qualche test potremmo comparare le velocità di qualcosa che non sia speedtest.Dove sono adesso non potrei testare poco perchè ho velocità bassine , ma netlix va bene e ytube in 1080p carica subito e si crea anche un po di chache . Ma come detto ho velocità basse a casa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180912/e4d8cc9edfde806d7f33e70ef2cbb372.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180912/d913c5c9992f59d0f06bcffb404a887b.jpg
Spe avete ragione , non so per quale motivo ero su apn hotspot.
Sull'apn normale i video in full hd scattano tantissimo.
Secondo me cmq non è voluto non avrebbe senso bloccarne uno solo.
stefano192
12-09-2018, 22:32
Io ho attivato la velocità in alto nella barra di notifica, e ho fatto partire video di youtube diversi in fhd. Velocità che non mi sembrava limitata, ma parecchio altalenante. Ma ho fatto la stessa prova in wifi e pure lì schizzava da MB a kb. Boh.
fraussantin
13-09-2018, 06:58
Ho riprovato stamani mattina e su entrambi gli apn va uguale .
In pratica succede la stessa cosa che succedeva con tim e gli apn wap e web .
Nee ore di punta ( in alcune zone) il wap tendeva ad andare peggio.
È chiaro che questo non lo fanno per dispetto , ma per tenere la rete libera , specialmente su l800 ci mette poco a bloccarsi e non andare neppure la navigazione.
ritpetit
13-09-2018, 09:12
Ho riprovato stamani mattina e su entrambi gli apn va uguale .
In pratica succede la stessa cosa che succedeva con tim e gli apn wap e web .
Nee ore di punta ( in alcune zone) il wap tendeva ad andare peggio.
È chiaro che questo non lo fanno per dispetto , ma per tenere la rete libera , specialmente su l800 ci mette poco a bloccarsi e non andare neppure la navigazione.
1)Grazie per le Info;) e per la discussione tutta, quaindi grazie a chi l'ha creata ;)
2) ma allora, in pratica, è meglio mettere un unico APN, quello per il Tethering, e usare solo quello?
fraussantin
13-09-2018, 09:20
1)Grazie per le Info;) e per la discussione tutta, quaindi grazie a chi l'ha creata ;)
2) ma allora, in pratica, è meglio mettere un unico APN, quello per il Tethering, e usare solo quello?Io ti consiglio di tenerli su entrambi e quando hai problemi passi all'altro
Con tim facevo così.
Cmq ad oggi va tutto bene con entrambi gli apn , freeze e altre cose sono finiti
Secondo me era un provlrma momentaneo.
Test delle 13.20, tutto inesorabilmente limitato con esattamente gli stessi valori rilevati ieri. Cambiando apn riprende la velocità normale: non mi è chiaro se il limite sia in base all'utilizzo dell'utente o in base all'orario della giornata (o entrambi).
Qualcuno riscontra lo stesso limite su apn web?
con ho mobile si può sospendere l'offerta? se si per quanto tempo??
grazie
ritpetit
13-09-2018, 17:13
Test delle 13.20, tutto inesorabilmente limitato con esattamente gli stessi valori rilevati ieri. Cambiando apn riprende la velocità normale: non mi è chiaro se il limite sia in base all'utilizzo dell'utente o in base all'orario della giornata (o entrambi).
Qualcuno riscontra lo stesso limite su apn web?
Puoi dare i parametri dei tuoi 2 APN?
Io con Xiaomi dual sim forse li ho diversi, vorrei controllare.
ritpetit
13-09-2018, 17:20
con ho mobile si può sospendere l'offerta? se si per quanto tempo??
grazie
Ti conviene chiedere Q U A ! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856491), discussione più pertinente.
Da parte mia posso dirti che sospendere a metà mese (per fare un esempio) non credo proprio sia possibile.
Però io ho fatto la Sim, l'ho testata per un mese, e ho poi fatto una ricarica dopo 10 giorni che l'offerta era scaduta, ripartendo per 30 giorni dal momento che ho ricaricato. Di fatto è stata sospesa l'offerta per 10 giorni ed è ripartita dal momento della ricarica.
Immagino (senza certezze) che la SIM resti attiva solo in ricezione a credito zero per 11 mesi, poi "muore" definitivamente
fraussantin
13-09-2018, 17:20
Adesso ora di punta sto avendo disconnessioni su apn mobile.
Su hotspot va libero
20.50
Dopo un pomeriggio su internet.ho-mobile.it sono tornati i filtri; cambiando in web.ho-mobile.it i limiti spariscono.
Direi che è ufficiale, almeno in 4G, la presenza di filtri. Oggi ho avuto modo di testare, sempre in 4G, in altre parti della provincia quindi escludo una problematica locale.
stefano192
13-09-2018, 23:45
Io ho notato che l'altra sera, pur avendo 4g come segnale e speedtest funzionante, instagram non inviasse messaggi (a 2 persone diverse). Dopo un quarto d'ora sono partiti. Usato oggi pomeriggio messenger, e stessa cosa che non partiva il messaggio, però a sto giro dopo 2 min l'ha inviato. :confused: Non so se colpa di ho. o se delle app, boh.
20.50
Dopo un pomeriggio su internet.ho-mobile.it sono tornati i filtri; cambiando in web.ho-mobile.it i limiti spariscono.
Direi che è ufficiale, almeno in 4G, la presenza di filtri. Oggi ho avuto modo di testare, sempre in 4G, in altre parti della provincia quindi escludo una problematica locale.
non hai una VPN da usare sul cellulare e poi rifai la prova?
non hai una VPN da usare sul cellulare e poi rifai la prova?
Già fatto, scritto nel primo post.
Io ho notato che l'altra sera, pur avendo 4g come segnale e speedtest funzionante, instagram non inviasse messaggi (a 2 persone diverse). Dopo un quarto d'ora sono partiti. Usato oggi pomeriggio messenger, e stessa cosa che non partiva il messaggio, però a sto giro dopo 2 min l'ha inviato. :confused: Non so se colpa di ho. o se delle app, boh.
No non sono le app, come altri han segnalato, ci sono latenze nella prima comunicazione ed apertura della connessione e poi funziona. Sicuramente c'è una forte prioritizzazione della rete Vodafone.
megthebest
14-09-2018, 16:35
Seguo con interesse.
Noto che ogni tanto con Ho la navigazione si freeza, anche con segnale 4G con 3 tacche.. salvo poi ripartire dopo qualche minuto..
Dovrei farci più caso, ma usando due sim Ho e Iliad all'occorrenza switcho sulla seconda se vedo che qualcosa non va sulla principale di Ho.
Come APN uso solo web.ho-mobile.it (uso l'altro 'laltro solo per hotspot)
Ho la 40Gb a 6,99€ limitata a 30Mbit.
anche io sto riscontrando i problemi citati, non bene, ieri per esempio vodafogna 140mb ho-mobile 32 mbps (ho la prima offerta quindi max 60 mbps), mi sa che li fanculizzo e passo a tim 50gb 5€ mese e pace.
anche io sto riscontrando i problemi citati, non bene, ieri per esempio vodafogna 140mb ho-mobile 32 mbps (ho la prima offerta quindi max 60 mbps), mi sa che li fanculizzo e passo a tim 50gb 5€ mese e pace.
Il problema non è la velocità di punta, 30 Mbit posso anche andare benissimo, ma se iniziano a limitare il traffico a 1 mega su youtube e 4 su netlifx possono anche mettere 200Mbps che tanto non servirà a nulla.
ombra666
15-09-2018, 10:05
complice il fatto che dalla mia ragazza va decisamente peggio di vodafone (e non riesco a spiegarmi il perchè, 1mb/s contro 10 di vodafone, con 10mbit almeno un po' di netflix/youtube/iptv potevamo farlo), mi sa che lascio la sim "dormiente" senza ricaricarla per un po'... sempre se non attivo l'offerta TIM da 50gb :D
A me per ora funziona benissimo. Le velocità che ho nei vari YT, Netflix etc rispecchiano quelle che ho con i vari Speedtest.
fraussantin
15-09-2018, 17:20
A me per ora funziona benissimo. Le velocità che ho nei vari YT, Netflix etc rispecchiano quelle che ho con i vari Speedtest.
Anche a me rispecchiano gli speedtest , il problema è che in zona sulle varie antenne da qualche giorno va sensibilmente più lento anche negli speed test.
se con voda faccio 140 e con ho-mobile faccio 26 è evidente che questi limitano il taffico molto più di quello che dichiarano, perchè poi quando faccio 70 con voda con loro non arrivo nemmeno a 10. (oltre al discorso dello shaping)
marioct99
15-09-2018, 18:58
Purtroppo capita pure a me, ogni tanto si blocca messenger e instagram anche se c'è l'icona del 4g. All'inizio pensavo che fosse un problema del telefono e invece.. ho un P9
fraussantin
15-09-2018, 19:41
Cmq Se avete problemi provate a cambiare apn.
se con voda faccio 140 e con ho-mobile faccio 26 è evidente che questi limitano il taffico molto più di quello che dichiarano, perchè poi quando faccio 70 con voda con loro non arrivo nemmeno a 10. (oltre al discorso dello shaping)
Vabbè quello è risaputo; i clienti Vodafone hanno priorità di banda in caso di saturazione.
E ci siamo arrivati, sembra proprio che la nostra cara voda-ho abbia iniziato (in realtà non so da quanto) ad applicare filtri sulla banda utilizzabile nei diversi siti.
Vorrei confrontarmi con voi per capire un po' la situazione, i miei dati:
copertura: 4G (non +)
speedtest: 40 Mbit/s
play store: 2.8 Mbit/s (350 KB/s)
youtube: 1 Mbit/s (130 KB/s)
Netflix: 4 Mbit (https://fast.com/it/)
Ciao,ho notato le stesse identiche limitazioni,uguali anche le virgole .
A me non cambia niente utilizzando uno o l'altro APN.
Invece ho visto che impostando il cell in "solo 3g" le velocità si moltiplicano.
Ciao,ho notato le stesse identiche limitazioni,uguali anche le virgole .
A me non cambia niente utilizzando uno o l'altro APN.
Invece ho visto che impostando il cell in "solo 3g" le velocità si moltiplicano.
In questi giorni ho fatto un po' di prove e riscontro anche io quello che hai verificato:
Orario poco variabile di traffic shaping: dalle 13 circa alle 23 circa
Rete 3G: mai soggette a traffic shaping (o almeno durante le mie prove non ho rilevato nulla)
Rete 4G+: purtroppo non è estesa come quella di TIM e nel bresciano è decisamente a macchia di leopardo, son riuscito a fare qualche test a Brescia e sembra che anche lì sia limitata ma con velocità superiori (es. Speedtest 60Mbit/s, Netflix 40Mbit/s).
Cercherò di fare altri test se trovo più zone 4g+.
megthebest
19-09-2018, 14:53
Cercherò di fare altri test se trovo più zone 4g+.
ma Ho mobile non sfrutta l'aggregazione bande, quindi il 4G+ . .quindi non vedrai mai il + con la sim Ho..
nemmeno il VoLte :cry:
Io quelle velocità qui in Sardegna me le sogno.Il massimo che ho raggiunto a Cagliari di notte,con speedtest sono 35Mbit in download,ma scaricando dal Playstore nel medesimo istante non superavo i 5Mbit,Youtube idem,ecco cosa mi ha un pò deluso.
Per il resto mi trovo bene.
ma Ho mobile non sfrutta l'aggregazione bande, quindi il 4G+ . .quindi non vedrai mai il + con la sim Ho..
nemmeno il VoLte :cry:
Certo che la sfrutta (almeno per il profilo a 60Mb/s, il mio) , manca solo il VoLTE.
L'aggregazione delle bande la sfrutta anche il mio profilo da €7,99 e 30Mbit,la castrazione in dl prescinde dalle bande.
Io nello smartphone ho voiceHD (in 3g/4g)che rende eccellente la qualità delle chiamate (ovviamente anche l'interlocutore deve averlo attivo).Poi non so se il Volte sia la stessa cosa con un nome diverso,o solo per il 4g.
L'aggregazione delle bande la sfrutta anche il mio profilo da €7,99 e 30Mbit,la castrazione in dl prescinde dalle bande.
Io nello smartphone ho voiceHD (in 3g/4g)che rende eccellente la qualità delle chiamate (ovviamente anche l'interlocutore deve averlo attivo).Poi non so se il Volte sia la stessa cosa con un nome diverso,o solo per il 4g.
Ecco mi sembrava strano che limitassero l'accesso alle diverse tipologie di reti, non avebbe avuto senso.
Il VoLTE dovrebbe essere la stessa cosa di voiceHD, però appunto ho. non la supporta. Se vuoi fare una prova, chiama un numero qualunque mentre sei in 4G, se passi in 3G/H+ non sei sotto volte/voicehd.
Se vuoi fare una prova, chiama un numero qualunque mentre sei in 4G, se passi in 3G/H+ non sei sotto volte/voicehd.
Ho appena provato,da 4g passa a "G" :D
Ho invece appena installato dal Playstore l'aggiornamento di Chrome e ha scaricato anche a 15Mbit,la prima volta che mi capita,prima andava dai 2 ai 4 Mbit.Quindi a questo punto mi sa che va un pò a caso.
La btu alla quale mi aggancio è sempre la stessa.
fraussantin
19-09-2018, 16:40
Ecco mi sembrava strano che limitassero l'accesso alle diverse tipologie di reti, non avebbe avuto senso.
Il VoLTE dovrebbe essere la stessa cosa di voiceHD, però appunto ho. non la supporta. Se vuoi fare una prova, chiama un numero qualunque mentre sei in 4G, se passi in 3G/H+ non sei sotto volte/voicehd.Passa in 3g se non direttamente in E.
Vabbè quello è risaputo; i clienti Vodafone hanno priorità di banda in caso di saturazione.
saturazione ??? ti pare che se con vodafone faccio 140mbps la banda è satura?
fraussantin
19-09-2018, 17:42
saturazione ??? ti pare che se con vodafone faccio 140mbps la banda è satura?Secondo me stanno avendo problemi di configurazione negli apparati che riversano i dati sulla dorsale ( non so bene come chiamarli ) quelli che ti danno l'ip per capirsi.
Perchè il download va benissimo dopo che è partito , il problema è che a sbalzi sembra bloccarsi come se avesse un ping lentissimo..
Poi 140 mega li fai in 4g+ . Non credo che ho. Supporti il 4g+
ho suporta il 4g+ mi compare anche nel tel
. Non credo che ho. Supporti il 4g+
Come già detto,supporta il 4g+.Il fatto che lo chiamino "basic" è solo per il limite imposto.
Io invece sto sperimentando limitazioni sul tethering.
Uso la scheda per internet di casa.
Prima viaggiavo a piena banda a 29Mb/s sia direttamente da cellulare che col pc in tethering.
Da un paio di giorni, invece, in tethering vado a banda piena per le prime centinaia di MB di traffico e poi la banda si attesta a 180KB/s (1,4Mb/s), mentre da cellulare continuo ad avere 29Mb/s.
Io invece sto sperimentando limitazioni sul tethering.
Uso la scheda per internet di casa.
Prima viaggiavo a piena banda a 29Mb/s sia direttamente da cellulare che col pc in tethering.
Da un paio di giorni, invece, in tethering vado a banda piena per le prime centinaia di MB di traffico e poi la banda si attesta a 180KB/s (1,4Mb/s), mentre da cellulare continuo ad avere 29Mb/s.
Purtroppo è difficile capire bene il criterio di traffic shaping, se hai una buona copertura prova a modificare la connessione a 3G, non dovresti essere limitato con questa rete.
fraussantin
21-09-2018, 15:31
Io invece sto sperimentando limitazioni sul tethering.
Uso la scheda per internet di casa.
Prima viaggiavo a piena banda a 29Mb/s sia direttamente da cellulare che col pc in tethering.
Da un paio di giorni, invece, in tethering vado a banda piena per le prime centinaia di MB di traffico e poi la banda si attesta a 180KB/s (1,4Mb/s), mentre da cellulare continuo ad avere 29Mb/s.Questo è il sistema che adotta 3 .
Ma cmq lo adotteranno presto tutti gli operatori , se continuano a dare piani da 50 giga a cani e porci.
Altrimenti non riusciremmo più neppure a navigare.
Questo è il sistema che adotta 3 .
Ma cmq lo adotteranno presto tutti gli operatori , se continuano a dare piani da 50 giga a cani e porci.
Altrimenti non riusciremmo più neppure a navigare.
A quel punto tanto vale non darli per niente.
Quelli che riuscirebbero ad usare 50Gb solo dal proprio cellulare si conterebbero sulle punta delle dita.
fraussantin
21-09-2018, 17:51
A quel punto tanto vale non darli per niente.
Quelli che riuscirebbero ad usare 50Gb solo dal proprio cellulare si conterebbero sulle punta delle dita.Il problema è doppio
1 i gestori si accorgeranno che molti lasceranno il fisso per usare i 50( che poi se siamo in 2 in casa sono 100) giga . E tutti eccetto iliad vendono rete fissa.
2 ci sarà un uso maggiore della rete mobile che in molte zone richiederebbe un ampliamento delle infrastrutture .
Quindi ricapitolando h3g lo shaping usa già sempre , vodafone idem sul mobile( e anche sul fisso ) ma solo in caso di bisogno che però sarà sempre più probabile, tim da me non lo ha mai usato , ma la rete era lentissima , in 4g faticavi a vedere i 3 mega .( Mentre 1 anno fa andava a 20 o più ).
Confermo il Traffic shaping anche su rete 4G+ con banda speedtest piena a 60Mbps.
Boh io ieri ho scaricato in tethering file di 3Gb a quasi 40 Mbit,avendo l'offerta cappata a 30Mbit :)
ombra666
28-09-2018, 08:31
Boh io ieri ho scaricato in tethering file di 3Gb a quasi 40 Mbit,avendo l'offerta cappata a 30Mbit :)
io il traffic shaping l'ho visto solo su piattaforme tipo youtube, twitch etc.
come se vodafone pensasse "ah, questo utente ho. sta guardando un video in streaming, blocchiamolo a 480p tanto neanche se ne accorge (fun fact: per l'80% dell'utenza, secondo me, è così :( )
io il traffic shaping l'ho visto solo su piattaforme tipo youtube, twitch etc.
come se vodafone pensasse "ah, questo utente ho. sta guardando un video in streaming, blocchiamolo a 480p tanto neanche se ne accorge (fun fact: per l'80% dell'utenza, secondo me, è così :( )
Prima di scaricare i firmware che mi servivano (ognuno da 1.5Gb) stavo proprio guardando su Youtube il video a 1080p su come installare Oreo nel mio smartphone da XDA,il tutto a velocità prossime a 40Mbit.Quindi posso affermare con certezza che almeno nel mio caso,niente traffic shaping.
fraussantin
28-09-2018, 09:58
io il traffic shaping l'ho visto solo su piattaforme tipo youtube, twitch etc.
come se vodafone pensasse "ah, questo utente ho. sta guardando un video in streaming, blocchiamolo a 480p tanto neanche se ne accorge (fun fact: per l'80% dell'utenza, secondo me, è così :( )
"...... Anzi consuma meno dati così non da di fantasia col fatto che alteriamo i consumi"
Sono 2 giorni che la banda in tethering è bloccata fissa a 100KB a qualsiasi ora del giorno (verificato anche alle 2 di notte).
Direttamente da cellulare invece velocità piena.
Succede anche a voi?
ghostrider2
28-10-2018, 19:24
Ciao ragazzi, a me succede questo con una sim dati Omnia24 (rete vodafone)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45845355
fraussantin
30-10-2018, 12:02
Io ho risolto
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45850439&postcount=1777
Ieri,mentre avevo il solito download a 2,5Mb dal playstore,ho switchato in 3G (ebbene si,non avevo mai provato) e magicamente ho iniziato a scaricare a 25Mit :eek:
Strano che effettuino Traffic shaping solo sul 4g,secondo me dedicano poche risorse a questa rete che va in congestione facilmente.Infatti a tarda notte si naviga alla massima velocità.
Il 3g comunque va come una scheggia dalle mie parti,per ora lo tengo così.
fraussantin
02-11-2018, 09:00
Ieri,mentre avevo il solito download a 2,5Mb dal playstore,ho switchato in 3G (ebbene si,non avevo mai provato) e magicamente ho iniziato a scaricare a 25Mit :eek:
Strano che effettuino Traffic shaping solo sul 4g,secondo me dedicano poche risorse a questa rete che va in congestione facilmente.Infatti a tarda notte si naviga alla massima velocità.
Il 3g comunque va come una scheggia dalle mie parti,per ora lo tengo così.Si il traffic shaping è sempre stato solo su 4g , e nelle ore di punta e non su tutte le antenne
Ma era traffic shaping perchè gli speedtest andavano a gogo.
Cmq a me li han tolti.
Si il traffic shaping è sempre stato solo su 4g , e nelle ore di punta e non su tutte le antenne
Ma era traffic shaping perchè gli speedtest andavano a gogo.
Cmq a me li han tolti.
Finita la festa: dopo la segnalazione mi hanno lasciato tranquillo un po' di giorni ma oggi mi hanno rimesso di nuovo i filtri.
fraussantin
02-11-2018, 09:55
Finita la festa: dopo la segnalazione mi hanno lasciato tranquillo un po' di giorni ma oggi mi hanno rimesso di nuovo i filtri.Porca zozza ...
Kena is coming
Si il traffic shaping è sempre stato solo su 4g
Si ma un traffic shaping solo in 4g,su una rete cappata a 30 mbit che sono velocità inferiori ad un buon 3g,mi pare una ** .
Infatti basta mettere in 3g e lo aggiro,andando comunque alla massima velocità consentita.
Comunque quando scarico lento in 4g sul playstore,anche lo speedtest mi va lentissimo.
fraussantin
02-11-2018, 11:31
Si ma un traffic shaping solo in 4g,su una rete cappata a 30 mbit che sono velocità inferiori ad un buon 3g,mi pare una ** .
Infatti basta mettere in 3g e lo aggiro,andando comunque alla massima velocità consentita.
Comunque quando scarico lento in 4g sul playstore,anche lo speedtest mi va lentissimo.Ha senso almeno per 3 motivi
1 perchè la rete ha una portata totale limitata , infatti ormai il 3g non va più una cippa ormai da anni e il 4g in molte zone sta iniziando a degradare. E tutti questi piani da 50 giga non aiutano
2 perché in molti stanno usando al posto di interner in casa e questo non solo fa male alla rete mobile ( che non può tollerare un uso di massa di questo tipo ) ma anche a loro che vendono rete fissa.
3 perchè deve essere " visibilmente" peggiore di vodafone.
Poi sta a loro "dosare " la cosa
Poi sta a loro "dosare " la cosa
Intendevo proprio che non mi pare "dosata" efficacemente.
marmar70
13-11-2018, 15:43
Infatti basta mettere in 3g e lo aggiro,andando comunque alla massima velocità consentita.
ma vi funziona ancora il trucchetto di usare il 3G ??? a me rallenta a 128kB con alcuni file... anche in 3G ...
appena ho un attimo di tempo proverò a usare una vpn e capire se è il tipo di file che genera problemi o se sono alcuni siti che sono limitati ...
ma vi funziona ancora il trucchetto di usare il 3G ??? a me rallenta a 128kB con alcuni file... anche in 3G ...
.
Non sempre,alcune volte anche in 3g è uguale.:rolleyes:
Ciao, x qualcuno di voi è migliorata la situazione con H.O??
oppure è peggiorata? come nel mio caso :(
La mia situazione è notevolmente migliorata.Tra l'altro avendo un dual sim con Vodafone, non noto alcuna differenza tra le due, neanche nelle massime velocità. (Anche Vodafone da me raramente supera i 30mbit dl).
Qualche aggiornamento in merito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.