lyra85
11-09-2018, 13:03
Salve a tutti,
sono nuovo di questa sezione. Come molti di voi sono appassionato di retrogaming ma sono 4\5 anni che non ne godo effettivamente (Mame X sul mio fido macbook i7, ai tempi).
Innanzitutto, ho cercato già sul forum ed in giro sulla rete ma ho difficoltà ad avere certezze, ma chiedo anticipatamente scusa nel caso non avessi fatto una ricerca accurata o se magari la discussione va associata ad altro topic.
Ora, vi spiego in cosa chiedo consiglio.
Il mio interesse è di emulare fino alla generazione a 16 bit e non oltre, farei eccezione solo per i seguenti arcade, se fosse economicamente possibile:
Virtua Tennis, Virtua Striker, Sega Gt, Crazy taxi, Daytona USA e pochissimi altri che or ora non mi vengono in mente. M comunque escluderei Ps1,2,3 e Dreamcast e Saturn (che posseggo fisicamente) e così anche le Consoles Microsoft e dal N64 in poi per ciò che concerne Nintendo (Ho posseduto Gamecube e Wii, posseggo Switch)
Ora, se volessi assemblare\acquistare un pc desktop ora che siamo a settembre 2018 con un budget che oscilla tra i 200 e i 250 euro escluso Monitor, crediate sia possibile e\o conveniente? Oppure consigliate altre strade? I consigli, conseguentemente verterebbero su che tipo di processore (sono consapevole che il processore sia fondamentale) , quanta ram, se usare un SSD o meno ecc. ecc.
Postilla per il controller: vorrei utilizzare un arcade stick per la maggior parte dei giochi, con un budget tra i 50 ed i 70 euro avete prodotti da consigliare? Lo utilizzerei per godere anche della libreria Neo Geo se adeguatamente emulabile.
Postilla per il Monitor: ho un Crt che riceve segnale VGA che vorrei utilizzare, è possibile giovarne con una macchina più recente? Ho letto in vecchie discussioni qui sul forum di consigli sulle schede ATI all in wonder che uscivano in RGB nativo e cose simili, avete consigli anche per ciò?
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta :)
P.s. Complimenti per i Topic Guida sugli emulatori e per il Topic "Il mondo dell' Emulazione" davvero interessanti!
sono nuovo di questa sezione. Come molti di voi sono appassionato di retrogaming ma sono 4\5 anni che non ne godo effettivamente (Mame X sul mio fido macbook i7, ai tempi).
Innanzitutto, ho cercato già sul forum ed in giro sulla rete ma ho difficoltà ad avere certezze, ma chiedo anticipatamente scusa nel caso non avessi fatto una ricerca accurata o se magari la discussione va associata ad altro topic.
Ora, vi spiego in cosa chiedo consiglio.
Il mio interesse è di emulare fino alla generazione a 16 bit e non oltre, farei eccezione solo per i seguenti arcade, se fosse economicamente possibile:
Virtua Tennis, Virtua Striker, Sega Gt, Crazy taxi, Daytona USA e pochissimi altri che or ora non mi vengono in mente. M comunque escluderei Ps1,2,3 e Dreamcast e Saturn (che posseggo fisicamente) e così anche le Consoles Microsoft e dal N64 in poi per ciò che concerne Nintendo (Ho posseduto Gamecube e Wii, posseggo Switch)
Ora, se volessi assemblare\acquistare un pc desktop ora che siamo a settembre 2018 con un budget che oscilla tra i 200 e i 250 euro escluso Monitor, crediate sia possibile e\o conveniente? Oppure consigliate altre strade? I consigli, conseguentemente verterebbero su che tipo di processore (sono consapevole che il processore sia fondamentale) , quanta ram, se usare un SSD o meno ecc. ecc.
Postilla per il controller: vorrei utilizzare un arcade stick per la maggior parte dei giochi, con un budget tra i 50 ed i 70 euro avete prodotti da consigliare? Lo utilizzerei per godere anche della libreria Neo Geo se adeguatamente emulabile.
Postilla per il Monitor: ho un Crt che riceve segnale VGA che vorrei utilizzare, è possibile giovarne con una macchina più recente? Ho letto in vecchie discussioni qui sul forum di consigli sulle schede ATI all in wonder che uscivano in RGB nativo e cose simili, avete consigli anche per ciò?
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta :)
P.s. Complimenti per i Topic Guida sugli emulatori e per il Topic "Il mondo dell' Emulazione" davvero interessanti!