PDA

View Full Version : Problema: posso bypassare il proxy aziendale?


lupin-il-scemo
15-07-2002, 12:05
Per utilizzare tutti quei bei programmini (ICQ, Kazaa e vari) che non mi funzionano?
Posso solo usare il browser per navigare sul web e basta :(

mario78
15-07-2002, 12:53
Potresti aprire nel packet filtering del proxy le porte che quei programmi (ICQ, Kazaa etc) utilizzano. Il più é sapere che porte utilizzano!!! ;)

lupin-il-scemo
15-07-2002, 13:24
Originariamente inviato da mario78
[B]Potresti aprire nel packet filtering del proxy le porte che quei programmi (ICQ, Kazaa etc) utilizzano. Il più é sapere che porte utilizzano!!! ;)

ehm...uhm... packet che? :confused: :p

gohan
15-07-2002, 13:26
Usa http tunnel, se n'è già parlato nel forum! ma occhio che potresti avere dei casini se lo usi in azienda! Se limitano l'uso di internet solo al web ci sarà un motivo;)

lupin-il-scemo
15-07-2002, 19:35
Originariamente inviato da gohan
[B]Usa http tunnel, se n'è già parlato nel forum! ma occhio che potresti avere dei casini se lo usi in azienda! Se limitano l'uso di internet solo al web ci sarà un motivo;)

l'ho già provato, insieme ad Httport, e per ora è stato un buco nell'acqua.

Pensavo di percorrere un'altra via... quella di fare uno scan interno dei proxy aziendali (eh sì perchè ce n'è più di uno) alla ricerca di quello "giusto"..... il problema è, come faccio a capire qual è quello giusto? quello che ha aperto una determinata porta?

gohan
15-07-2002, 23:16
usa un port scanner come superscan 3!:D

lupin-il-scemo
16-07-2002, 09:30
Originariamente inviato da gohan
[B]usa un port scanner come superscan 3!:D

sì ma cosa devo.... cercare? :confused:

gohan
16-07-2002, 10:08
Fai una scansione del server sulle porte che sono nella lista. Se ne trovi qualcuna aperta puoi provare a connetterti lì.
Ovvio è che se il tuo utente non ha i diritti per accedere a determinati servizi andrai ben poco lontano!:D :rolleyes:

lupin-il-scemo
16-07-2002, 12:55
ok ma vorrei ora capire una cosa... se puoi aiutarmi.... perchè se io utilizzo un account di un'altra persona che conosco, e lo utilizzo sul mio PC non ho gli stessi permessi e autorizzazioni che ho utilizzandolo sul suo PC?

gohan
16-07-2002, 13:30
DIrei proprio di sì! a meno che il suo pc sia configurato diversamente dal tuo!;)

lupin-il-scemo
16-07-2002, 13:41
Originariamente inviato da gohan
[B]DIrei proprio di sì! a meno che il suo pc sia configurato diversamente dal tuo!;)

e come faccio a sapere cos'ha di diverso la sua configurazione (ha W2000) dalla mia (W98)?
hai letto il mio pvt? ;)

Tassadar
16-07-2002, 14:40
Originariamente inviato da gohan
[B]Fai una scansione del server sulle porte che sono nella lista. Se ne trovi qualcuna aperta puoi provare a connetterti lì.
Ovvio è che se il tuo utente non ha i diritti per accedere a determinati servizi andrai ben poco lontano!:D :rolleyes:

Potrebbe esserci anche un packet filter e in quel caso può fare tutto ciò che vuole ma se il traffico per alcune porte non è concesso.... :D

lupin-il-scemo
16-07-2002, 14:46
Originariamente inviato da Tassadar
[B]

Potrebbe esserci anche un packet filter e in quel caso può fare tutto ciò che vuole ma se il traffico per alcune porte non è concesso.... :D

potreste parlare in linguaggio più comprensibile per me? :D
grazie :)

mbico
16-07-2002, 14:49
la possibilità di uscire in internet bypassando in proxy è molto bassa a meno che la ditta in questione abbia un pinco pallo qualsiasi di sistemista ...
Se è ganzo mette un proxy linux e siamo fregati in partenza ...

Tassadar
16-07-2002, 14:50
il packet filter è un programmino che permette di stabilire quale traffico è ammesso e quale no, quindi se per esempio si è stabilito che sulla porta XXXXX non ci deve passare niente, non ci passa niente :)

Se vuoi saperne di + leggiti ipchains howto e iptables howto :D

Tassadar
16-07-2002, 14:51
Originariamente inviato da mbico
[B]la possibilità di uscire in internet bypassando in proxy è molto bassa a meno che la ditta in questione abbia un pinco pallo qualsiasi di sistemista ...
Se è ganzo mette un proxy linux e siamo fregati in partenza ...

Bèh anche se mette un proxy linux, non vuol dire che sia ganzo :D ;)

lupin-il-scemo
16-07-2002, 15:03
Originariamente inviato da Tassadar
[B]il packet filter è un programmino che permette di stabilire quale traffico è ammesso e quale no, quindi se per esempio si è stabilito che sulla porta XXXXX non ci deve passare niente, non ci passa niente :)

Se vuoi saperne di + leggiti ipchains howto e iptables howto :D

ehmm.... il tempo purtroppo qui è quello che è.... non mi potresti rivelare la via più breve per capire se c'è e quale è il proxy che mi può far "uscire" sulla rete ICQ? ;)

Tassadar
16-07-2002, 15:53
Bèh icq lo puoi usare con un proxy https :)

lupin-il-scemo
16-07-2002, 15:57
Originariamente inviato da Tassadar
[B]Bèh icq lo puoi usare con un proxy https :)

ho già tentato, ma finora senza risultati...

1) come lo riconosco un proxy https e non http?
2) con gli stessi proxy HTTP con cui accedo al web col browser, impostati in ICQ mi danno errore di autenticazione... con user/pass che sotto IE funzionano!

Fradetti
16-07-2002, 16:04
Lupin sono il tuo capuficcio e domani ti licenzierò :D :D :D :D :D

lupin-il-scemo
16-07-2002, 16:16
Originariamente inviato da Fradetti
[B]Lupin sono il tuo capuficcio e domani ti licenzierò :D :D :D :D :D

non sono di Sanremo http://www.dikappa.com/faccine/finger.gif

lupin-il-scemo
16-07-2002, 21:16
dai aiutatemi io sto così ora --> http://forum.ngi.it/smilies/wall.gif

Tassadar
17-07-2002, 08:05
Un proxy http dovrebbe funzionare anche come https, prova ad inserire i dati del proxy e usarlo come https :)

lupin-il-scemo
17-07-2002, 09:00
Originariamente inviato da Tassadar
[B]Un proxy http dovrebbe funzionare anche come https, prova ad inserire i dati del proxy e usarlo come https :)

già provato raga... ma non l'ho già scritto prima? :confused:

(controllato ora: no, non l'avevo scritto... se imposto il proxy HTTP che utilizzo col browser, ICQ mi da errore di autenticazione, anche con login/pass giuste :confused: )

dai impegnatevi di più... :p

Tassadar
17-07-2002, 09:28
a me funziona :eek:

P.S. ho la 2002a

lupin-il-scemo
17-07-2002, 09:30
Originariamente inviato da Tassadar
[B]a me funziona :eek:


a me no :( :(

[B]
P.S. ho la 2002a

io la 2001.... dai non penserai mica che sia colpa di questo no? :rolleyes:

PS: non è che mi lasci in un pvt la tua mail che ti mando una cosuccia su cui aver un parere?

THE^JACKAL
17-07-2002, 10:21
io so farlo....è una cavolata....devi solo vedere se il proxy al quale andrai ad appoggiarti ti permette di utilizzare i programmini tipo icq e irc...

Sopratutto se il router non è filtrato...perche se è filtrato puoi raggiungere solo IP che la tua azienda ha configurato....

Fammi sapere se hai risolto....:D

lupin-il-scemo
17-07-2002, 10:56
Originariamente inviato da THE^JACKAL
[B]io so farlo....è una cavolata....devi solo vedere se il proxy al quale andrai ad appoggiarti ti permette di utilizzare i programmini tipo icq e irc...


e bravo.... che aspetti a dirmi come fare questa verifica?? :D

[B]
Sopratutto se il router non è filtrato...perche se è filtrato puoi raggiungere solo IP che la tua azienda ha configurato....


ma da browser non ho mai trovato IP inaccessibili...

THE^JACKAL
17-07-2002, 11:02
scusa non ti arrabbiare...ora mi accingerò a dirti la soluzione huahuahuahu....

Devi adnare su qualche sito come bismark.it e trovare la proxy list aggiornata....praticamente sono una serie di host o ip che la gente si diverte a trovare con dei port scan...in definitiva sono aperti..e puoi utilizzarli..

Prova a installare icq o qualche altro programmino e nella configurazione per la connessione di questi metti che ti colleghi logicamente via rete e ci metti uno di questi proxy....

In pratica per il yuo proxy non passi e non fai giustamente traffico...non lasci tracce su di esso e non ti rompono....

Nom è semplice perchè potrebbe essere che il router non ti permette di pingare quegli IP....prova uno alla volta da dos a pingarli se li raggiungi li metti nella configurazuione dei programmi che ti interessano....

Non tutti funzionano perche molte volte le aziende si accorgono e chiudono le porte e sopratutto potrebbe essere che le aziende come nel tuo caso chiudono le porte per andare su ciq od altro.....


Prova anche a navigare su internet con quei proxy oer vedere se funzionano...

L unico modo èp questo è una cavolata...fai solo traffico di rete...io c ho provato e dopo delle prove ho beccato 2 proxy aperti di cui uno giapponese huahuaahuahuahuaahuahuahuahua che tajo....spero di essere stato esauriente....

lupin-il-scemo
17-07-2002, 11:32
Originariamente inviato da THE^JACKAL
[B]
Nom è semplice perchè potrebbe essere che il router non ti permette di pingare quegli IP....prova uno alla volta da dos a pingarli se li raggiungi li metti nella configurazuione dei programmi che ti interessano....



il problema è proprio questo.... pingando qualsiasi host (non solo questi proxy, pure pingando www.hwupgrade.it non mi torna il ping!) non ricevo nessuna risposta. Se questo è l'unico metodo sono fottuto.

THE^JACKAL
17-07-2002, 11:40
infatti è giusto che faccia cosi......anche a me dal lavoro non pingo tiscali.it ecc pero per magia ci entro e navigo...penso sia proprio la connessione indiretta che fa accadere questo....perche vai col proxy....


prova a fare quello che ti ho detto prima...........o seno prova con un ip statico..e poi ripigna i proxy del sito bismark.it

lupin-il-scemo
17-07-2002, 14:04
Originariamente inviato da THE^JACKAL
[B]

prova a fare quello che ti ho detto prima...........


e cioè? come ti ho detto se li pingo non ricevo risposta... quindi che dovrei fare, provarli ad uno ad uno direttamente in ICQ? :confused:

azzardo: ma non è possibile che ci qualche "strana" impostazione per cui è permesso uscire su internet solo al browser E SOLO a lui?

[B]
o seno prova con un ip statico..


eh? :confused: cos'è che dovrei provare a fare?

[B]
e poi ripigna i proxy del sito bismark.it

vedi sopra

gohan
17-07-2002, 20:29
Il ping e il traffico http viaggiano su porte diverse! Basta che sul router il ping sia disabilitato e non raggiungerai mai nessun sito col ping, mentre invece potrai navigare.;)

lupin-il-scemo
17-07-2002, 21:10
Originariamente inviato da gohan
[B]Il ping e il traffico http viaggiano su porte diverse! Basta che sul router il ping sia disabilitato e non raggiungerai mai nessun sito col ping, mentre invece potrai navigare.;)

quindi mi stai dicendo che è inutile stia pingare, ma li provi ad uno ad uno?

Ripropongo la domanda di prima: ma non è possibile che ci qualche "strana" impostazione per cui è permesso uscire su internet solo al browser E SOLO a lui?

PS: non hai letto il PVT che ti ho mandato stamattina?

ciao

gohan
17-07-2002, 21:38
Sì ho visto il pvt, ma lo guarderò un po' con calma! Il lavoro in questo periodo mi toglie un casino di volontà!:rolleyes:
Cmq è possibile che il tuo collega abbia più privilegi di quanti ne abbia tu!

lupin-il-scemo
18-07-2002, 09:21
Originariamente inviato da gohan
[B]Sì ho visto il pvt, ma lo guarderò un po' con calma! Il lavoro in questo periodo mi toglie un casino di volontà!:rolleyes:


ok non voglio certo rubare tempo al tuo lavoro! :)

[B]
Cmq è possibile che il tuo collega abbia più privilegi di quanti ne abbia tu!

E non c'è modo, + o meno regolare :D, di "copiare" i suo privilegi o cmq aumentare i miei? :p

gohan
18-07-2002, 10:17
Beccare la PWD dell'amministratore del proxy (sai almeno che Proxy usate?):D

lupin-il-scemo
18-07-2002, 10:33
Originariamente inviato da gohan
[B]Beccare la PWD dell'amministratore del proxy (sai almeno che Proxy usate?):D

seeeeeeeee :D

1) io ho una pass di un utente Administrator, ma il dominio non penso sia quello che faccia per me (ci sono più domini qui), quando mi ci loggo (per quel che interessa me) non noto privilegi aggiuntivi....
2) eh.... c'è più di un proxy qui (se hai guardato quello che ti ho mandato e che ti manderò.... :D)

gohan
18-07-2002, 10:39
Intendevo il nome del programma che usate per Proxy.;)

lupin-il-scemo
18-07-2002, 11:31
Originariamente inviato da gohan
[B]Intendevo il nome del programma che usate per Proxy.;)

bella domanda.... ma un attimo: i proxy non possono essere sia software che hardware? perchè se è così credo sia la seconda (hardware)... mentre se è la prima non so proprio, non so nemmeno dove siano ubicati i proxy...
cmq ti sta arrivando per posta il "pacchetto" che mi avevi richiesto

gohan
18-07-2002, 12:02
Un proxy di solito è un SW! E di solito li imposti nel browser!

lupin-il-scemo
18-07-2002, 12:27
Originariamente inviato da gohan
[B]Un proxy di solito è un SW! E di solito li imposti nel browser!

ok, da me ce ne sono vari: proxy:80, proxy5:3128, proxy7:3128 e così via....

lupin-il-scemo
19-07-2002, 09:11
up

lupin-il-scemo
23-07-2002, 16:24
nessuno competente da aiutarmi?

gohan
23-07-2002, 19:13
Io purtroppo sono impegnato col lavoro, abbiamo la consegna di un progetto in questi giorni!:rolleyes:

lupin-il-scemo
29-07-2002, 12:57
up