PDA

View Full Version : Impostazione gestita dall'amministratore.


ZannaMax
27-08-2018, 22:52
Salve a tutti.

Ho un problema con Windows 10 Home.

Nella schermata sotto, l'opzione "Controlla app e file" non è selezionabile e sopra è presente la scritta "Questa impostazione è gestita dall'amministratore.

L'amministratore sono io.

Com'è possibile attivarla? E' normale che sia così?
Grazie

https://s15.postimg.cc/bzjms6jjr/impostazione.jpg (https://postimg.cc/image/bzjms6jjr/)

ZannaMax
27-08-2018, 23:14
Aggiungo che ho provato a modificare la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Windows\System. Il valore di default è 0 mentre se metto 2, al riavvio compare come "blocca" senza scritta sopra che indica riservato all'amministratore, ma se cerco di selezionare le altre due possibili voci, il pallino ritorna su "blocca".

Se metto 1, resta su "avviso" ma la scritta sopra relativa all'amministratore è presente. Le altre voci in questo modo sono bloccate come nel primo caso con 0.

Come la lascio?

tallines
28-08-2018, 11:31
Ciao, hai un antivirus e un firewall esterni a Windows ?

Prova a vedere se ti compare la stessa finestra andando in modalità provvisoria .

Gli aggiornamenti vengono fatti senza problemi ?

ZannaMax
28-08-2018, 19:09
Ciao, hai un antivirus e un firewall esterni a Windows ?

Prova a vedere se ti compare la stessa finestra andando in modalità provvisoria .

Gli aggiornamenti vengono fatti senza problemi ?

Ciao

Nessun antivirus aggiuntivo. Ho solo SuperAntiSpyware in più.
Gli aggiornamenti li fa senza problemi.
Ora provo in modalità provvisoria.

ZannaMax
28-08-2018, 19:50
Ho provato ad avviare in modalità provvisoria e non vedo nessuna scritta riguardante "l'amministratore". L'opzione è modificabile a piacimento e di default è impostata su "blocca.

Se la modifico su "avvisa" e richiudo la schermata, provando poi a rientrare la ritrovo su "blocca".

Che potrebbe essere? :mc:
https://s15.postimg.cc/ftrs9rsrb/mod_prov.jpg (https://postimg.cc/image/ftrs9rsrb/)


Ora dopo le modifiche al registro sopra indicate, l'ho lasciata così...funzionerà?
https://s15.postimg.cc/yjod3qfvb/Cattura_2.jpg (https://postimg.cc/image/yjod3qfvb/)

verbal_666
28-08-2018, 21:57
https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2677433.html

ZannaMax
28-08-2018, 22:22
https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2677433.html

Grazie per la risposta. Ho provato a modificare la stringa ma non cambia nulla. Resta bloccato.

Altre soluzioni? Non voglio piallare tutto. :mc:

Su explorer la voce (ultima in basso nelle impostazioni avanzate) relativa allo smartscreen è attiva.

verbal_666
28-08-2018, 23:46
IO quella chiave, ma su un W10/PRO, l'ho settata in questo modo, e non riscontro nessun problema...

https://s19.postimg.cc/9pybs9383/smartscreenenabled.jpg (https://postimages.org/)

Altri hanno abilitato l'account Administrator, prova con un Prompt lanciato come Administrator, e batti "net user administrator /active:yes", riavvia e verifica se cambia qualcosa (se non serve a nulla lo ri-disabiliti mettendo no al posto di yes).

Prova anche a creare un altro user e verifica se anche quella profilazione ha lo stesso "blocco"... in questo momento manco ricordo se W10/H gestisce questi comandi, prova
1) net user Test /add
2) net localgroup administrators Test /add
slogga, rilogga con lo user Test e guarda se cambia qualcosa...

La HOME è sempre leggermente diversa, non ricordo mai i limiti che impone.

Se non risolvi, altri hanno risolto reinstallando Windows, mantenendo file e app,
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-security/windows-defender-le-impostazione-sono-gestite/d7186932-9798-4533-906c-78cab503cad7

tallines
29-08-2018, 18:53
Ora dopo le modifiche al registro sopra indicate, l'ho lasciata così...funzionerà?
https://s15.postimg.cc/yjod3qfvb/Cattura_2.jpg (https://postimg.cc/image/yjod3qfvb/)
Si, per funzionare funziona .

Al limite reinstalla il SO in place sull' attuale, senza perdere programmi, impostazioni, dati etc etc etc.......... > click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

ZannaMax
10-09-2018, 21:36
Grazie per l'aiuto. Ho provato in tutti i modi ma non ho risolto nulla. Ho installato windows da 0 tramite penna SUB ed ora funziona tutto perfettamente. Non capisco che cavolo si fosse impallato. Peccato per il tempo perso.

Ma se seleziono "ripristino" da menu presente nel pannello di controllo, selezionando l'opzione di "cancellare anche le app", in pratica ripristina C: come in origine?

tallines
12-09-2018, 12:33
Grazie per l'aiuto. Ho provato in tutti i modi ma non ho risolto nulla. Ho installato windows da 0 tramite penna SUB ed ora funziona tutto perfettamente. Non capisco che cavolo si fosse impallato. Peccato per il tempo perso.

Ma se seleziono "ripristino" da menu presente nel pannello di controllo, selezionando l'opzione di "cancellare anche le app", in pratica ripristina C: come in origine?
Adesso che tutto è ok, perchè non ti ricapiti di nuovo il problema o perchè non ti ricapiti un altro problema....e devi di nuovo installare il tutto da zero................

creati un Backup se vuoi anche con Aomei Backupper Standard freeware > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45690682&postcount=13)

Il Backup è un ottimo salvavita, per tutto :)

ZannaMax
15-09-2018, 13:51
Adesso che tutto è ok, perchè non ti ricapiti di nuovo il problema o perchè non ti ricapiti un altro problema....e devi di nuovo installare il tutto da zero................

creati un Backup se vuoi anche con Aomei Backupper Standard freeware > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45690682&postcount=13)

Il Backup è un ottimo salvavita, per tutto :)

Si uso acronis true image.
Il problema è che tenevo solo le ultime 3 versioni di bk e tutte e 3 avevano lo stesso problema. Probabilmente chissà da quanto ero in quella situazione.
Ora lascio la prima versione appena fatta, da parte.

tallines
18-09-2018, 19:08
Si uso acronis true image.
Il problema è che tenevo solo le ultime 3 versioni di bk e tutte e 3 avevano lo stesso problema. Probabilmente chissà da quanto ero in quella situazione.
Ora lascio la prima versione appena fatta, da parte.
Ottimo .

Prima di usare i file di Backup, uno dei file di Backup che vuoi usare per il Ripristino, se il tool che li ha creati lo consente, controlla sempre prima i file di Backup se sono integri o meno .

Aoemi Backupper Standard freeware, da questa possibilità :)

xmestessox
10-01-2019, 15:29
Grazie per l'aiuto. Ho provato in tutti i modi ma non ho risolto nulla. Ho installato windows da 0 tramite penna SUB ed ora funziona tutto perfettamente. Non capisco che cavolo si fosse impallato. Peccato per il tempo perso.

Ma se seleziono "ripristino" da menu presente nel pannello di controllo, selezionando l'opzione di "cancellare anche le app", in pratica ripristina C: come in origine?

Non ci crederete ma sono riuscito a risolvere lo stesso problema senza dover reinstallare niente.
Basta semplicemente andare su regedit qui: Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System

ed eliminare la voce EnableSmartScreen

e come per magia l'opzione SmartScreen diventa modificabile

Mi dispiace che ho letto questo post solo adesso altrimenti ti avrei aiutato prima che reinstallavi windows, ma spero che valga per i prossimi che avranno problemi :-)

tallines
10-01-2019, 17:43
Non ci crederete ma sono riuscito a risolvere lo stesso problema senza dover reinstallare niente.
Basta semplicemente andare su regedit qui: Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System

ed eliminare la voce EnableSmartScreen

e come per magia l'opzione SmartScreen diventa modificabile

Mi dispiace che ho letto questo post solo adesso altrimenti ti avrei aiutato prima che reinstallavi windows, ma spero che valga per i prossimi che avranno problemi :-)
Grazie del feedback :)

artiom
10-04-2019, 03:03
Non ci crederete ma sono riuscito a risolvere lo stesso problema senza dover reinstallare niente.
Basta semplicemente andare su regedit qui: Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System

ed eliminare la voce EnableSmartScreen

e come per magia l'opzione SmartScreen diventa modificabile

Mi dispiace che ho letto questo post solo adesso altrimenti ti avrei aiutato prima che reinstallavi windows, ma spero che valga per i prossimi che avranno problemi :-)

Grazie. Ha funzionato.

narsete7
09-02-2021, 07:24
Non ci crederete ma sono riuscito a risolvere lo stesso problema senza dover reinstallare niente.
Basta semplicemente andare su regedit qui: Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System

ed eliminare la voce EnableSmartScreen

e come per magia l'opzione SmartScreen diventa modificabile

Mi dispiace che ho letto questo post solo adesso altrimenti ti avrei aiutato prima che reinstallavi windows, ma spero che valga per i prossimi che avranno problemi :-)


Ciao xmestessox, ti volevo ringraziare perché anche io avevo lo stesso problema, peraltro rimasto anche dopo la reinstallazione in place di Win 10, e ho risolto cambiando la chiave di registro come tu hai indicato!

ti devo una birra

M

Ivy_mike
14-02-2021, 12:35
Ho risolto anche io, tuttavia mi appare la stessa voce in "Protezione fornita da cloud" e in "Invio automatico di file di esempio"


EDIT: ah no niente risolto

hexaae
22-02-2025, 18:01
Non ci crederete ma sono riuscito a risolvere lo stesso problema senza dover reinstallare niente.
Basta semplicemente andare su regedit qui: Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System

ed eliminare la voce EnableSmartScreen

e come per magia l'opzione SmartScreen diventa modificabile


... Ancora utile (Windows 11 24H2 Home)! :mano: