View Full Version : Display HP Compaq CQ60 non funziona
guidotty2002
24-08-2018, 08:31
Saluti.
Sono un dilettante che si diverte a studiare i guasti dei portatili malfunzionanti.
Adesso ho questo HP Compaq CQ60 che accende ma il display rimane nero.
In basso a sinistra del palmrest ci sono 3 piccoli led e accende solo il primo.
Il secondo dovrebbe essere quello del HD, credo (che in questo momento non è installato).
Il terzo dovrebbe essere quello del processore, ma non ne sono sicuro.
Le Ram sono nuove e quindi quello non può essere il problema.
Che altre prove potrei fare per decidere dove sta il guasto?
Grazie mille e cordiali saluti
Ciao, è morto.
Scheda grafica dedicata, esatto?
Se lo schermo resta nero e lo resta anche collegandoci uno schermo esterno è fritto. Mettici un disco, perché non è detto che questo modello mostri il BIOS su schermo esterno, in ogni caso se col disco non vedi attività su quel LED vuol dire che non va.
Il processore c'è ed è ok?
I LED dovrebbero essere disco, alimentazione, batteria (non in questo ordine). Alcune volte il computer riesce a mandarti un segnale (mi pare i LED di caps e bloc num che lampeggiano) ma spesso no, ventola che gira e schermata nera.
CQ60 e 61 avevano di questi problemi.
Edit: LED dedicati al processore - che tanto è sempre in attività - non credo li monti qualcuno :)
guidotty2002
24-08-2018, 09:02
Ciao, è morto.
Scheda grafica dedicata, esatto?
Se lo schermo resta nero e lo resta anche collegandoci uno schermo esterno è fritto. Mettici un disco, perché non è detto che questo modello mostri il BIOS su schermo esterno, in ogni caso se col disco non vedi attività su quel LED vuol dire che non va.
Il processore c'è ed è ok?
I LED dovrebbero essere disco, alimentazione, batteria (non in questo ordine). Alcune volte il computer riesce a mandarti un segnale (mi pare i LED di caps e bloc num che lampeggiano) ma spesso no, ventola che gira e schermata nera.
CQ60 e 61 avevano di questi problemi.
Edit: LED dedicati al processore - che tanto è sempre in attività - non credo li monti qualcuno :)
Grazie mille. Sì, il monitor esterno ce l'ho ma non mi è venuto in mente di usarlo anche perché l'ho messo dentro a un baule, ma lo provo subito. Scusa la mia ignoranza, ma cosa intendi dire per "disco"? Quale disco? Intendi dire l'HD?
-----------------------------
Ho messo l'HD e ho collegato il monitor esterno, ma non cambia niente.
Cosa dici? Prima di comprare una nuova scheda madre provo a cambiare CPU?
Disco: disco fisso, sì :)
Se hai un altro processore prova, ma dubito cambierà qualcosa. Se non hai un processore compatibile togli il tuo e vedi il comportamento del portatile senza.
Infine: valuta la convenienza del ripristino di un portatile così vecchio.
guidotty2002
24-08-2018, 18:51
Disco: disco fisso, sì :)
Se hai un altro processore prova, ma dubito cambierà qualcosa. Se non hai un processore compatibile togli il tuo e vedi il comportamento del portatile senza.
Infine: valuta la convenienza del ripristino di un portatile così vecchio.
Ho risolto. Forse.
Sai, mi piacciono le cose antiche e i computer antichi perché sono belli robusti e poi io li uso per cose semplici e mi vanno benissimo.
Ho smontato tutto il portatile, ho provato la sola scheda madre, le lucine si accendevano ma la ventola si muoveva appena appena. Ho smontato la ventola e ho trovato che era bloccata da due grossi batuffoli di lana-polvere. Naturalmente ho provato tutto con una diversa CPU compatibile e adesso la ventola va.
Immagino che con la ventola bloccata la CPU originaria si sia bruciata. Adesso però mi viene il dubbio che anche la scheda video sia bruciata, ma quello lo proverò in seguito. Cosa te ne pare? Grazie e saluti
Immagino che con la ventola bloccata la CPU originaria si sia bruciata.In tutta onestà penso di no: il computer raggiunta una certa temperatura si spegne da solo per preservare il processore.
Io continuo a pensare che sia la scheda grafica.
Comunque capisco che intendi parlando di PC vecchi, non a caso ti sto scrivendo da un Toshiba di 10 anni fa. La mia era una riflessione di stampo puramente economico: ti costa di più ripristinare questo o acquistare un portatile economico nuovo?
Ciao a tutti.
Sono anche io alle prese con il pc oggetto del thread (nello specifico CQ60-425SL). Me lo hanno dato da sistemare perchè scaldava molto e si spegneva da solo.
Smontato, pulito e cambiato pasta termica e ventolina, che quella vecchia era quasi inchiodata, vado a rimontarlo e non funziona più il display. Nero completamente, nessun segnale neanche illuminandolo con la torcia davanti.
Collegandolo tramite hdmi su Tv invece funziona normalmente. Non so proprio cosa possa aver combinato. Mi dispiace perchè ora non surriscalda più ma ho risolto un problema e ne ho creato un altro...:muro:
Ho provato con un banco di ram alla volta, ho tenuto premuto il tasto di accensione per resettare il bios ecc ma nulla... avete qualche idea?
Mi sembra strano che si sia guastato il cavo flat proprio dopo averlo smontato e rimontato, non vorrei aver fatto io dei danni. Leggendo ho pensato anche al sensore magnetico che rileva apertura e chiusura display ma a vista non trovo nulla...Ho pensato anche all'inverter...
Inoltre non ho capito se la scheda video ha due circuiti diversi per la trasmissione del segnale verso monitor integrato ed esterno, se fosse unico direi che la scheda è ancora funzionante.
Grazie anticipatamente per eventuali dritte :)
Ciao kawaz, la tua problematica è un po' diversa da quella del topic, avresti fatto bene ad aprire un nuovo topic, anche per una questione di visibilità. ;)
Per quanto riguarda lo schermo nero: se ci punti una luce sopra e non vedi nulla allora l'inverter non c'entra. Se fosse guasto vedresti le immagini ma non illuminate.
Potrebbe essere il cavo: è fragile. Oppure semplicemente l'hai collegato male.
La memoria non c'entra nulla se il sistema funziona perfettamente su schermo esterno.
In ogni caso ricordo che qui qualcuno spiegò che sono due vie diverse che il segnale prende per andare verso l'uno o l'altro monitor, ad ogni modo si tratta di problematiche davvero rare. Io continuo a pensare che il problema stia più semplicemente nel monitor o nel cavo.
Ad essere più precisi: nella prima parte del cavo, perché se non c'è immagine e non c'è illuminazione allora il problema è prima che i due cavi si separino.
O magari hai rovinato il connettore sulla scheda madre. :)
Per quanto riguarda il sensore del coperchio beh sì, potrebbe essere anche lì il problema ma se non hai aperto il monitor è improbabile che il magnete si sia spostato. Oltretutto solitamente il sensore si limita a spegnere l'illuminazione lasciando attiva l'immagine (ma in questo modello potrebbe essere diverso).
Ciao Anderaz, e grazie per la tua risposta :)
Nel frattempo ho fatto altre prove: ho collegato il pc ad un vecchio monitor tramite vga e funziona anche in questo modo, oltre al collegamento tramite hdmi al tv.
Ho provato ad abbassare il coperchio, e va in sospensione anche su monitor esterno (anche se gli bastano pochi gradi, credo meno di 45, prima di andare in sospensione), e questo mi fa sperare sul funzionamento del magnete...
Due particolari:
la scheda wifi sotto Windows parte sempre disabilitata, funziona ma la devo abilitare manualmente tramite tastino;
il touchpad funziona anche premendo il tasto per la sua disabilitazione: cambia il colore del led , da bianco ad ambra, ma funziona ugualmente. Non vorrei che a questo punto ci fossero dei problemi anche a livello di motherboard :(
ciao ;)
Kawaz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.