View Full Version : Scheda madre per Intel i5-8600K 3,6GHz
Vorrei cambiare sistema, sul processore la mia scelta è ricaduta sull'Intel i5-8600K 3,6GHz, che scheda madre mi consigliate? non mi serve qualcosa per spingere l'oc ma che quantomeno sfrutti il processore, possibilmente sui max 120/130 euro, e che ram ci posso accoppiare?
celsius100
15-08-2018, 20:44
Ciao
Che uso fai del pc?
sicuro di voler prendere un serie 8xx0 con la serie 9xx0 prossima all'uscita, inoltre attualmente le cpu ryzen in genere sono scelte migliori qualità-prezzo
L'overclock su Intel francamente nn conviene, spendi il doppio fra cpu serie K, scheda madre serie Z e dissipatore
Alla fine x guadagnare forse il 4-5% se ne spende il 100% in più
Ok, infatti mi basta una scheda madre decente, preferisco intel perche mi sono sempre trovato bene
Roland74Fun
15-08-2018, 23:37
Hai qualche preferenza riguardo alla marca? Ad ed. Msi, gigabyte, Asus, Asrock...
Ti serve in formato atx, Micro atx, miniTX
Devi fare SLI? Hai bisogno di più porte M.2...
Un colore preferito? Vuoi molti Led?
Preferirei atx per non avere problemi di spazio, sul resto non ho preferenze
Non devo fare sli
celsius100
16-08-2018, 23:06
sempre sicuro di voler overcloccare? si spende circa il 100% in piu x guadagnare il 5% in piu
e una delle pratiche piu scovenienti da fare su questo genere di piattaforme (e gia il socket 1151 francamente nn te lo consiglierei ma vabbè e un altro discorso)
cmq se vuoi fare lo stesso overclock puoi puntare la msi z370 tomahawk o asrock z370 pro4
come ram un kit 2x8gb 3000 o 3200Mhz andrà bene
sempre sicuro di voler overcloccare? si spende circa il 100% in piu x guadagnare il 5% in piu
e una delle pratiche piu scovenienti da fare su questo genere di piattaforme (e gia il socket 1151 francamente nn te lo consiglierei ma vabbè e un altro discorso)
cmq se vuoi fare lo stesso overclock puoi puntare la msi z370 tomahawk o asrock z370 pro4
come ram un kit 2x8gb 3000 o 3200Mhz andrà bene
e senza oc? qualcosa di piu economico?mi conviene un 8400?
Roland74Fun
17-08-2018, 10:05
Direi, per l'8600k Asus Z370-P a circa 120 euro.
Associare un 8400 ad una z370 ti permette comunque di aumentare la frequenza delle RAM laddove con una h370 saresti limitato a 2666 mhz.
Generalmente se associ il sistema ad una scheda video molto potente a risoluzioni non elevate e senza v-sync potresti notare anche 7/8 FPS in più ad es da 167 FPS a 174
LA frequenza della CPU dipende anche dalla dissipazione e dalla temperatura
L'i5 8400 comunque anche col dissipatore stock va praticamente sempre a 3.8 GHz e tiene alla frusta qualsiasi scheda video tu ci metta.
In alternativa puoi prendere Schede madri con chipset H370 oppure B360 ma non è che i prezzi calino di molto.
Inoltre con una z370 potrai anche montarci se volessi in un futuro un 8700k Infatti non appena usciranno i nuovi 9800/9900K vedrai che magari lo potrai trovare a prezzo minore e magari anche deliddato.
celsius100
17-08-2018, 11:01
se nn fai overclock un 8400, una shceda b360 o h370, tipo B360M PRO4, e nn contando la spesa del dissipatore aggiuntivo
ok, vada per Z370P, indifferente tra asus e gigabyte?
Roland74Fun
17-08-2018, 11:24
Quella che ho indicato è Asus Z370p e ricalca quelle che sono le tue richieste.
Gigabyte non ne ho scritto ma ce ne sarà sicuramente qualcuna simile.
Come dice Celsius le B360/H370 vanno bene lo stesso se non fai overclock ma costano quasi quanto le z370 a meno che di non andare su scelte infime.
ho scelto la z370-e della asus, spendo qualcosa in piu ma ho una scheda credo quasi top
Roland74Fun
19-08-2018, 11:53
240 euro di scheda madre.... a questo punto mettici un 8700K con un bell'impianto a liquido.
Come sarà il resto della configurazione?
si si, infatti 8700k, il dissi ormai l'avevo gia comprato per il vecchio pc, deepcool gammaxx 400, ancora è nello scatolo
per il resto sto prendendo le corsair vengence ddr4 3000mhz 16 gb(2x8)
gli hd mi tengo ancora quelli vecchi per qualche mese senno spendo troppo, poi penso che ne prendero uno solido per l'os e uno da 4 tb per archiviazione
la scheda video è una r9 380x 4 gb, ancora un anno penso che posso tenerla
il monitor vorrei cambiarlo passando da un 24'' ad almeno un 27-28''
Roland74Fun
19-08-2018, 12:25
Ok ma nel vecchio pc che processore/ram avevi?
celsius100
19-08-2018, 13:13
se stai facendo un pc da gaming e meglio aggiornare la scheda video
un i3 con una rx580 rende meglio che nn un i7 assieme ad una scheda video anzianotta x dire
Ok ma nel vecchio pc che processore/ram avevi?I7 920 2.88 ghz, la prima versione, come ram ddr 3 12 gb a 1600 mhz
se stai facendo un pc da gaming e meglio aggiornare la scheda video
un i3 con una rx580 rende meglio che nn un i7 assieme ad una scheda video anzianotta x direEh lo so, cambiero anche quello, anche perche mi voglio mettere un monitor 4k ma ancora hanno prezzi alti
Eh lo so, cambiero anche quello, anche perche mi voglio mettere un monitor 4k ma ancora hanno prezzi alti
perchè non un ryzen 2600x?va poco meno di un 8700k(differenza in gaming trascurabile) ma c'è una differenza di oltre 100 euro di prezzo!
anche le mobo costano meno.
perchè non un ryzen 2600x?va poco meno di un 8700k(differenza in gaming trascurabile) ma c'è una differenza di oltre 100 euro di prezzo!
anche le mobo costano meno.Ci ho pensato ma su amazon la differenza tra le CPU e circa 30 euro
Ci ho pensato ma su amazon la differenza tra le CPU e circa 30 euro
è??:mbe:
il 2600x costa 211 euro ora sull'amazzone,l'8700k ne costa 339 in prime!
ci stanno quasi 130 euro di differenza...lol
nn è che per caso ti confondi con il 2700x?(che cmq costa circa 20 euro in meno e va molto di più)
Hai ragione, è l'8600k a 240 euro
celsius100
19-08-2018, 20:39
Eh lo so, cambiero anche quello, anche perche mi voglio mettere un monitor 4k ma ancora hanno prezzi alti
ah ok
inizia a risparmiare un bel pò
probabilmente con le nuove gtx ci si potra giocare, ma se andrà piu della gtx 1080ti che in media costa sugli 800 e fischia euro direi che il nuovo modello e facile pensare che costera di piu
perchè non un ryzen 2600x?va poco meno di un 8700k(differenza in gaming trascurabile) ma c'è una differenza di oltre 100 euro di prezzo!
anche le mobo costano meno.
e ci sono diversi altri vantaggi, oltre ad avere ottime prestazioni sia con un i5 che con un i7 o un ryzen 6core, su una piattaforma ryzen si avrebbero maggiori doti di espandibilità, upgradabilità garantita, meno rogne legate ai bug che affliggono i processori (vedasi meltdown e spectre), nn si paga un sovraprezzo x i modelli di processore overcloccabili e se si spinge tanto nn ce rischio di "far danni" xke le cpu hanno la saldatura fra die ed ihs (su i5/7 chi vuol fare overclock "serio" le smonta tramite un'operazione chiamata delid x diminuirne le temperature in overcìock)
insomma complessivamente un sistema su base ryzen ha un rapporto qualità-prezzo-prestazioni migliore e quindi e la scelta x me piu consigliata
intel cmq risponderà nei prossimi mesi facendo uscire dei nuovi processori e in vista futura hanno "acquistato" il capo progettista delle cpu ryzen (che e tipo considerato il Cristiano Ronaldo nel campo dei processori)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.