View Full Version : Amd FX8350 temperatura alta in Idle altissima In-Game
Salve come da titolo questo benedetto processore mi sta facendo innervosire, premetto che non è il primo sistema che monto ma che con questo processore che uso da due anni sto avendo tanti problemi di temperatura, vi illustro un pò la mia configurazione,
Processore amd fx 8350 ( senza overclock ) raffreddato da un bequiet dark rock 3 con pasta termica artic mx4
16 gb di ram ddr3 corsair Vegeance a 2400 mhz
Scheda madre asrock 990 fx fatality killer
Un ssd da 240 gb della crucial
Un hard disk wd da 1 tb
Alimentatore cooler Master v 700 modulare
Case NZXT noctis 450 ( 2 ventole da 120 mm in immissione aria e altre due in espulsione dietro il processore).
Scheda video 290 x 4 gb sapphire con dissipatore a 3 ventole
Così configurato il pc all'accensione fa con tutto stock da bios sui 62 gradi temperatura misurata con speed fan e hw monitor, durante le sessioni di gioco il processore sfiora gli 80 gradi, ho già smontato varie volte il dissipatore controllato l'impronta della pasta termica che delle volte non im pare completamente planare, anche se osservando di profilo il contatto dissipatore processore mi sembra perfetto, se smanetto poi con le impostazioni bios attivando tutte le opzioni di risparmio energetico CPU la temperatura cala ma stiamo sempre sui 50 gradi vedo in giro persone che dichiarano con dissipatori anche più scarsi del mio temperature di 30 gradi in idle, ora vorrei a breve cambiare il pc per ovvi limiti prestazionali, ma prima vorrei cercare di risolvere questo dilemma che mi affligge, chi può darmi un consiglio o spiegarmi come ispezionare il problema lo ringrazio in anticipo.
macchiaiolo
13-08-2018, 22:54
Possono essere errori in lettura delle temperature, usa amd overdrive e controlla quanto manca al limite falli fare prime95, ti dico che a 80/85 gradi si dovrebbe spegnere , infatti rispetto a quanto si dice gli fx nn scaldano per niente generalmente nn superano i 70 gradi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie per avermi risposto ho effettuato il test posto degli screen, ad ogni modo sento il dissipatore molto caldo, e anche la zona del case intorno ad esso quindi penso che le letture non siano molto distanti dalla realtà, inoltre ho misurato la temperatura con un multimetro e più o meno ci siamo con le temperature
https://photos.app.goo.gl/8YJLKhAAWQpbYu9C6
altre foto bios e pc
https://photos.app.goo.gl/JYAdpE7nPmaxDbja6
macchiaiolo
14-08-2018, 12:50
Beh considerato che la temperatura ambiente è di 30gradi sei nella norma anche se ho notato effettivamente un voltaggio basso, mo due sono le cose o ce un errore in lettura oppure si è dissaldato l'heatspreder , ma di più nn saprei
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta nella norma non saprei visto che anche in idle e con le ventole del dissipatore al massimo quasi dei giri stanno a 2100 rpm le temperature non calano anzi
lee_oscar
14-08-2018, 14:59
il dissi è buono e in effetti non dovresti avere le temp cosi' alte, quindi come già detto potrebbere esserci heatpipe crepate o avendo ram ad alto profilo la ventola esterna del dissi (se la usi) potrebbe toccare un banco e non permette un contatto perfetto tra dissi e his (caso improbabile ma possibile), un altra cosa che mi viene in mente è che la ventola centrale del dissi sia stata montata a 180° e quindi non spinge l' aria verso le ventole in espulsione del case, anche questo caso possibile
ho impostato le ventole in modo da essere in linea con il dissipatore per espellere l'aria aperto la paratia laterale e rifatto i test non cambia quasi nulla
Undermaurer
04-10-2019, 08:52
Ciao,
Mi accodo alla discussione per un problema simile con il pc di mio cugino, (un computer di 5 anni) che ha sempre lo stesso processore.
Il suo sistema è questo:
Cpu: AMD Fx 8350
Dissi: Cooler Master Hyper 412S
Mobo: Asrock 970 Pro3 R2.0
Ram: Corsair Vengeance ddr3 16GB 1866
HD: Seagate Barracuda da 3TB (di cui riconosciuti solo 2)
SSD: Kingston da 240GB (su cui è installato il s.o.)
VGA: Manli RTX 2080 Blower Fan
PSU: Thermaltake Smart 630W 80Plus (Non Modulare)
Sistema: Windows 10 Pro 64Bit versione 1903
Antivirus: Kaspersky Total Security
Nel case sono presenti 4 ventole compresa quella del dissipatore, quasi tutte collegate ad un Fan Controller con display e settate fisse a 900 rpm. E non aumentano i giri con l'aumentare della temperatura.
Pasta termica mai cambiata.
Il problema che riscontra è che lanciando diversi videogiochi, la temperatura del processore sale e quando raggiunge più di 60º (a volte raggiunge anche i 68º) calano anche gli fps per una manciata di secondi, arrivando anche a 14 fps. E infatti anche l'uso della cpu cala drasticamente.
Ieri lo abbiamo pulito dalla polvere... anche se non ce ne era granché.
E lui ha avuto l'idea di montare la ventola del retro del case sul dissipatore. Così ora sono montate 2 ventole su quest'ultimo che fanno aria entrambe verso di esso.
Mentre la temperatura della scheda video si aggira intorno ai 60º.
Quale potrebbe essere la causa?
Ciao,
Mi accodo alla discussione per un problema simile con il pc di mio cugino, (un computer di 5 anni) che ha sempre lo stesso processore.
Il suo sistema è questo:
Cpu: AMD Fx 8350
Dissi: Cooler Master Hyper 412S
Mobo: Asrock 970 Pro3 R2.0
Ram: Corsair Vengeance ddr3 16GB 1866
HD: Seagate Barracuda da 3TB (di cui riconosciuti solo 2)
SSD: Kingston da 240GB (su cui è installato il s.o.)
VGA: Manli RTX 2080 Blower Fan
PSU: Thermaltake Smart 630W 80Plus (Non Modulare)
Sistema: Windows 10 Pro 64Bit versione 1903
Antivirus: Kaspersky Total Security
Nel case sono presenti 4 ventole compresa quella del dissipatore, quasi tutte collegate ad un Fan Controller con display e settate fisse a 900 rpm. E non aumentano i giri con l'aumentare della temperatura.
Pasta termica mai cambiata.
Il problema che riscontra è che lanciando diversi videogiochi, la temperatura del processore sale e quando raggiunge più di 60º (a volte raggiunge anche i 68º) calano anche gli fps per una manciata di secondi, arrivando anche a 14 fps. E infatti anche l'uso della cpu cala drasticamente.
Ieri lo abbiamo pulito dalla polvere... anche se non ce ne era granché.
E lui ha avuto l'idea di montare la ventola del retro del case sul dissipatore. Così ora sono montate 2 ventole su quest'ultimo che fanno aria entrambe verso di esso.
Mentre la temperatura della scheda video si aggira intorno ai 60º.
Quale potrebbe essere la causa?
vi era stato già detto che probabilmente è un problema lato software,quelle temp nn sono assolutamente alte per quell'hardware.
a parte l'assurdità di montare una 2080 sotto in fx ma vabbè,provate a reinstallare i driver video,guardate se magari in gestione dispositivi è tutto ok.
quanto è vecchio l'S.O. di quel pc?
Ciao,
Mi accodo alla discussione per un problema simile con il pc di mio cugino, (un computer di 5 anni) che ha sempre lo stesso processore.
Il suo sistema è questo:
Cpu: AMD Fx 8350
Dissi: Cooler Master Hyper 412S
Mobo: Asrock 970 Pro3 R2.0
Ram: Corsair Vengeance ddr3 16GB 1866
HD: Seagate Barracuda da 3TB (di cui riconosciuti solo 2)
SSD: Kingston da 240GB (su cui è installato il s.o.)
VGA: Manli RTX 2080 Blower Fan
PSU: Thermaltake Smart 630W 80Plus (Non Modulare)
Sistema: Windows 10 Pro 64Bit versione 1903
Antivirus: Kaspersky Total Security
Nel case sono presenti 4 ventole compresa quella del dissipatore, quasi tutte collegate ad un Fan Controller con display e settate fisse a 900 rpm. E non aumentano i giri con l'aumentare della temperatura.
Pasta termica mai cambiata.
Il problema che riscontra è che lanciando diversi videogiochi, la temperatura del processore sale e quando raggiunge più di 60º (a volte raggiunge anche i 68º) calano anche gli fps per una manciata di secondi, arrivando anche a 14 fps. E infatti anche l'uso della cpu cala drasticamente.
Ieri lo abbiamo pulito dalla polvere... anche se non ce ne era granché.
E lui ha avuto l'idea di montare la ventola del retro del case sul dissipatore. Così ora sono montate 2 ventole su quest'ultimo che fanno aria entrambe verso di esso.
Mentre la temperatura della scheda video si aggira intorno ai 60º.
Quale potrebbe essere la causa?
ti sei risposto nella domanda.
risoluzione 1440, vero? se gioca in full hd l'osservazione di DANY 76 è sacrosanta.
inoltre la ventola del case dietro il dissipatore va messa in estrazione.
ti sei risposto nella domanda.
risoluzione 1440, vero? se gioca in full hd l'osservazione di DANY 76 è sacrosanta.
inoltre la ventola del case dietro il dissipatore va messa in estrazione.
giusto che le ventole posteriori devo estrarre l'aria,cmq dice che la cpu gli arriva a 60°,per un fx è cosa normalissima...per me è un problema lato driver o ha qualche casino al livello di winzozz.
Undermaurer
04-10-2019, 15:01
Sta giocando in 4k. Ma anche abbassando la risoluzione a 1080p la cosa persiste.
Lui tiene sempre aggiornati i driver della scheda video.
Magari stasera controlliamo se ha qualche problema in gestione dispositivi.
Gli ho anche detto di fare un scansione completa con Kaspersky.
Per la pasta termica, glie l'ho già riferito. Quindi ora si sta muovendo nel risolvere la situazione.
Secondo me, comunque, anche le ventole non fanno il loro dovere.
Perché non sono attaccate alla scheda madre, quindi non girano più veloci con l'aumentare della temperatura. Ma vanno sempre alla stessa velocità.
Sta giocando in 4k. Ma anche abbassando la risoluzione a 1080p la cosa persiste.
Lui tiene sempre aggiornati i driver della scheda video.
Magari stasera controlliamo se ha qualche problema in gestione dispositivi.
Gli ho anche detto di fare un scansione completa con Kaspersky.
Per la pasta termica, glie l'ho già riferito. Quindi ora si sta muovendo nel risolvere la situazione.
Secondo me, comunque, anche le ventole non fanno il loro dovere.
Perché non sono attaccate alla scheda madre, quindi non girano più veloci con l'aumentare della temperatura. Ma vanno sempre alla stessa velocità.
che win ha sul pc?
Roland74Fun
04-10-2019, 17:34
Deve essere roba di sensori sulla mobo.
Asrock su am3+ non ha mai brillato.
Il mio 8350 con artic freezer13 in full load difficile che superi di molto i 50 gradi.
Deve essere roba di sensori sulla mobo.
Asrock su am3+ non ha mai brillato.
Il mio 8350 con artic freezer13 in full load difficile che superi di molto i 50 gradi.
vabbè dipende anche dal dissi e che case ha.
Undermaurer
04-10-2019, 18:58
che win ha sul pc?
Ha Windows 10 Pro 64bit. E lo tiene sempre aggiornato... se non sbaglio.
Comunque per le ventole, so che sono collegate ad un "fan controller", cioè un dispositivo montato su di un alloggiamento da 5,25". Questo ha un display dove vengono settate le velocità delle ventole. Ma, se non sbaglio, lui le ha settate tutte a 900rpm. Quindi anche se la cpu dovesse salire a 80º, le ventole rimarrebbero sempre a 900. Dice che sennò farebbero troppo rumore.
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.