PDA

View Full Version : interferenze cavo 220v vs doppino adsl o cavo ethernet


max150
13-08-2018, 15:29
Salve, avrei bisogno di sapere se, facendo passare nella stessa canalina con cavi elettrici 220V un cavo telefonico o un cavo ethernet (diciamo cat5e), ha maggior rischio di interferenza una soluzione rispetto all’altra.

In pratica voglio collegare un mini pc al mio tv (non smart) e preferisco collegarlo al modem via ethernet piuttosto che in wifi.

Ho quindi 2 soluzioni.
- fare scendere dal piano di sopra un cavo ethernet dal modem direttamente al mini pc
- fare scendere dal piano di sopra un doppino telefonico da collegare a un modem sotto la tv e poi andare di ethernet al mini pc

Sono obbligato a scendere con i cavi elettrici per circa 10 metri in tutto.

Non mi interessano la differenza di spesa o questioni normative (userò cavi a norma CEI UNEL 36762), ma semplicemente se la coabitazione può dare più fastidio (se ne dà) all’adsl su doppino o ai dati post modem su ethernet.

Grazie a chiunque mi illuminerà (compreso chi eventualmente mi dirà che mi sto facendo pugnette mentali che tanto è uguale x 10 metri).

neo-full-hd
14-08-2018, 04:29
Da quel che dicono qui spesso : cavo di rete+cavo 220v non e' a norma(anche usando cavi a norma) nella stessa canalina .Cavo ingresso Tim in casa+cavo 220v =interferenze sicure specie con la (simil) Fibra !

max150
14-08-2018, 08:29
Per esperienza diretta verifico che:
- facendo passare nella stessa canalina il cavo dell’antenna (magari anche di scarsa qualità per carità) e la 220, se attacchi il frullatore alla presa che deriva da quella canalina vedi disturbo
- facendo passare il doppino telefonico nella scatola di derivazione con i fili 220 che vanno alla lavatrice non ho alcun problema sulla mia adsl 10 mega con la centrifuga o la resistenza accese

Su adsl non ho interferenza solo perché il doppino non corre accanto alla 220 (condivide solo la scatola di derivazione) o è proprio che, a parità di condizioni, un segnale a bassa frequenza (adsl2+ max a 2 MHz e rotti) riceve meno interferenza rispetto a un segnale ad alta frequenza (rf > di 400 MHz) ??