View Full Version : Windows 10: ecco la modalità dark finale del nuovo Esplora risorse
Redazione di Hardware Upg
10-08-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-la-modalita-dark-finale-del-nuovo-esplora-risorse_77468.html
Microsoft ha finalizzato la Modalità scura del nuovo Esplora file che verrà implementato nativamente sulla prossima release di Windows 10. Ecco come sarà
Click sul link per visualizzare la notizia.
djmatrix619
10-08-2018, 13:53
Finalmente, era ora. TUUUUTTO DARK! ..ed i miei occhi ringrazieranno! :D
Spero arrivi presto per tutti!!!
giovanni69
10-08-2018, 13:54
Insomma un WindDOS 10! :D
Marko#88
10-08-2018, 14:12
Bruttino forte. Explorer ha un'interfaccia piatta e vecchia, a mio parere rende male coi temi scuri.
Pinco Pallino #1
10-08-2018, 14:14
Con display OLED, MicroLED, ecc. si tradurrà in un bel risparmio energetico.
tallines
10-08-2018, 14:31
A me non piace, meglio il bianco classico .
Certo ehhh....che la MS trova stupidaggini da mettere in opera, tra un pò avremo il temo red, poi quello green, quello orange.........daiiiii .
Poi uscirà se non è già previsto nella nuova Versione di W10, il tema dark in Questo Pc, poi in Pannello di controllo in tutte le voci che ci sono tipo Account, Opzioni esplora file, Programmi e funzionalità...........
In più anche Gestione disco, Gestione dispositivi, Visualizzatore eventi..............:rolleyes: qualcos' altro...........:rolleyes: ahhh giusto vuoi mettere, anche nel Cestino, quando lo apri deve essere absolutely darkkkk .............:stordita:
Ci sarà anche un risparmio energetico, a parte che è da provare..........ma è bruttissimo come colore........non lo userò mai!
va bè dai ci sono arrivati, quasi a fine 2018 ma ci sono arrivati...
djmatrix619
10-08-2018, 14:46
va bè dai ci sono arrivati, quasi a fine 2018 ma ci sono arrivati...
Ma serio. Ci avevo quasi perso le speranze... :asd:
Una funzione che poi é quasi diventata d'obbligo per alcuni su browser e su molte applicazioni (tra cui anche quelle MS, come outlook o teams, forse anche skype?).
Dark o non Dark a me continua a non piacere proprio l'Esplora Risorse.
:D
di nuovo una copia...WindowsBlinds di Stardock ha il tema dark https://www.youtube.com/watch?v=G_EojKTopWA
disponibile a tutti da gennaio 2018!!
https://www.wincustomize.com/explore/windowblinds/8824/
e loro lo passano come futures di Microsoft??
matsnake86
10-08-2018, 14:59
di nuovo una copia...WindowsBlinds di Stardock ha il tema dark https://www.youtube.com/watch?v=G_EojKTopWA
e loro lo passano come futures di Microsoft??
Ma chissenefrega se è una copia o meno.
Serviva il tema scuro nativo dentro explorer.
Finalmente... Insieme al tema scuro di visual studio gli occhi ringrazieranno parecchio!
nickname88
10-08-2018, 15:02
FINALMENTE !!!
DOPO ANNI E ANNI ....
E' senz'altro la novità più attesa del momento !
djmatrix619
10-08-2018, 15:03
di nuovo una copia...WindowsBlinds di Stardock ha il tema dark https://www.youtube.com/watch?v=G_EojKTopWA
disponibile a tutti da gennaio 2018!!
https://www.wincustomize.com/explore/windowblinds/8824/
e loro lo passano come futures di Microsoft??
Ma che stai a dí.. cosa c'entra? Ora perché loro hanno fatto il tema dark (che tra l'altro sono ANNI che esistono i temi), Windows non puó realizzare la propria versione (creata e sviluppata da loro) del tema dark, nativamente implementata?
Ma per cortesia.. :asd: :asd:
Finalmente... Insieme al tema scuro di visual studio gli occhi ringrazieranno parecchio!
OhhhyeeeeeesssS! :D :D :D
Ma chissenefrega se è una copia o meno.
Serviva il tema scuro nativo dentro explorer.
Finalmente... Insieme al tema scuro di visual studio gli occhi ringrazieranno parecchio!
come chissenefrega? se esiste già c'è il copyright. se esiste già significa che si poteva fare da tempo. se esiste già non è una future da pubblicizzare e farci pure la marchetta.
poi che a te non freghi niente cmq sono ZZZI tuoi ma non mi sembra un commento ponderato.:banned:
djmatrix619
10-08-2018, 15:14
come chissenefrega? se esiste già c'è il copyright. se esiste già significa che si poteva fare da tempo. se esiste già non è una future da pubblicizzare e farci pure la marchetta.
poi che a te non freghi niente cmq sono ZZZI tuoi ma non mi sembra un commento ponderato.:banned:
Ma che stai a dí (parte 2).. ancora. :asd:
Non puó mettere nessun copyright su niente che appartenga a Windows. :asd: Al massimo qualcun altro non puó prendere elementi di quel tema, e ripubblicarlo sotto suo nome.. che é una situazione BEN DIVERSA da quella fatta di Microsoft, che non ha preso nulla.
Andiamo.. stai protestando alla cieca proprio.. :asd:
matsnake86
10-08-2018, 15:14
non credo che ci sia il copyright su una combinazione di colori....
Quindi si.. chissenefrega se qualcun altro ha un tema dark simile o identico e la microsoft ha scopiazzato.
Nel bene o nel male i temi dark si somigliano tutti eh...
Pinco Pallino #1
10-08-2018, 15:24
Chi dice che è una stupidaggine non ha capito qual'è lo scopo.
Non è solo estetica.
Nelle tecnologie emissive, come OLED, un pixel nero è un pixel spento.
Significa che nell'uso normale del desktop di Windows e app di produttività il display portrà consumare meno energia.
Adesso qualcuno dirà che non ci sono monitor OLED a prezzi umani.
Ma Windows non gira soltanto su desktop.
Inoltre gli sviluppatori guardano in avanti.
nickname88
10-08-2018, 15:33
Chi dice che è una stupidaggine non ha capito qual'è lo scopo.
Non è solo estetica.
Nelle tecnologie emissive, come OLED, un pixel nero è un pixel spento.
Significa che nell'uso normale del desktop di Windows e app di produttività il display portrà consumare meno energia.
Adesso qualcuno dirà che non ci sono monitor OLED a prezzi umani.
Ma Windows non gira soltanto su desktop.
Inoltre gli sviluppatori guardano in avanti.
Ma quali OLED ? Che ce ne son pochissimi.
Con l'aumentare continuo e inesorabile della diagonale media dei monitor desktop la visione di pagine bianche a tutto schermo era diventata fastidiosa.
E più aumenta la risoluzione e ancora di più aumentano le diagonali minime.
> gli sviluppatori guardano in avanti
e per il file manager a tab aspettiamo il 2999?
matsnake86
10-08-2018, 15:44
Già.. speriamo nelle schede anche in explorer prossimamente :/
allanon87
10-08-2018, 15:45
Ogni volta che Microsoft fa qualche cambiamento al suo SO subito la gente a scrivere che nn ha inventato nulla...bah!
Ma pensate che gli altri inventino chissà cosa?! Succede continuamente che software aggiungano novità che in realtà sono già presenti in altri molto meno noti, o che prima esistevano come mod fatte da utenti.
Non è sempre vero ma spesso i Piccoli sperimentano per farsi conoscere e i Grandi "copiano" perché nn vogliono rischiare o perdere tempo per cose che potrebbero essere inutili.
Poi vabbè, invocare il copyright al colore nero...altro che Zio Paperone :)
Infatti queste discussioni sul nulla non le capisco.
Soprattutto quelle in cui sembra che qualcun'altro abbia l'esclusiva del colore nero. Come a dire se esce un laptop bianco o argento hanno copiato da Apple :asd:
Comunque cavolate a parte, mi veniva in mente che è su Windows 95 (se non addirittura 3.1) si poteva personalizzare il colore delle varie parti dell'interfaccia con un click :sofico: .
tallines
10-08-2018, 16:12
Chi dice che è una stupidaggine non ha capito qual'è lo scopo.
Non è solo estetica.
Nelle tecnologie emissive, come OLED, un pixel nero è un pixel spento.
Significa che nell'uso normale del desktop di Windows e app di produttività il display portrà consumare meno energia.
Adesso qualcuno dirà che non ci sono monitor OLED a prezzi umani.
Ma Windows non gira soltanto su desktop.
Inoltre gli sviluppatori guardano in avanti.
Ho capito benissimo lo scopo, solo che a me non piace, è orribile come colore .
La MS in W10 ha già pensato a chi da fastidio il colore completamente bianco > Impostazioni - Sistema - Schermo - Luce notturna .
Certo ehhh....che la MS trova stupidaggini da mettere in opera, tra un pò avremo il temo red, poi quello green, quello orange.........daiiiii .
Ma infatti! Sembra quando in pompa magna i produttori di telefoni annunciano il nuovissimo iPhone o Galaxy o chiperloro che si distingue dalle precedenti per... la colorazione "wow gold sberluccicante"!
Oltretutto non capisco tutta questa difficoltà nel creare una cosa banale come un tema scuro. Ma davvero ci sono voluti anni di richieste degli utenti?
A me comunque ha sempre dato fastidio. Capisco l'esigenza di consumi più bassi con display OLED o simili, ma a parte questo trovo molto più riposante e piacevole alla vista una combinazione con colori tenui.
Con l'aumentare continuo e inesorabile della diagonale media dei monitor desktop la visione di pagine bianche a tutto schermo era diventata fastidiosa.
Fai come me, da sempre: non usare il browser a tutto schermo! Francamente è una cosa che detesto, probabilmente l'ultima volta che l'ho fatto avevo il display a 1024x768! :asd:
Pinco Pallino #1
10-08-2018, 16:30
Ho capito benissimo lo scopo, solo che a me non piace, è orribile come colore .
La MS in W10 ha già pensato a chi da fastidio il colore completamente bianco > Impostazioni - Sistema - Schermo - Luce notturna .
Se hai capito sai che non ci può essere discussione sul colore.
Perchè lo sfondo deve essere nero (0,0,0 RGB).
Può piacere o meno.
Lo si può trovare confortevole o meno.
Lo devi pensare come un profilo di risparmio energetico.
Non lo scegli perchè ti piace vedere il PC rallentare.
Ma con certe applicazioni porta solo vantaggi.
La funzionalità "luce notturna" è un altro discorso.
Marko#88
10-08-2018, 18:30
Chi dice che è una stupidaggine non ha capito qual'è lo scopo.
Non è solo estetica.
Nelle tecnologie emissive, come OLED, un pixel nero è un pixel spento.
Significa che nell'uso normale del desktop di Windows e app di produttività il display portrà consumare meno energia.
Adesso qualcuno dirà che non ci sono monitor OLED a prezzi umani.
Ma Windows non gira soltanto su desktop.
Inoltre gli sviluppatori guardano in avanti.
Windows non gira soltano su desktop, vero. Su quali altri dispositivi gira e in che percentuali? E considerando tutto quello su cui gira a quanto ammontano gli OLED? 0.01%? Forse meno.
Su dai, può piacere o meno (e io lo vorrei implementato meglio ma magari qualcosa cambierà) ma parlare di risparmio energetico mi pare un po' prematuro... prima che gli OLED si diffondano passerà ancora MOLTO tempo.
Per chiarire eh, non per darti addosso.
matsnake86
10-08-2018, 19:03
Ho capito benissimo lo scopo, solo che a me non piace, è orribile come colore .
La MS in W10 ha già pensato a chi da fastidio il colore completamente bianco > Impostazioni - Sistema - Schermo - Luce notturna .
quindi visto che a te non piace nessun'altro deve poterne usufruire ?! :mbe:
tallines
10-08-2018, 19:10
Se hai capito sai che non ci può essere discussione sul colore.
Perchè lo sfondo deve essere nero (0,0,0 RGB).
Ma chi ha detto che lo sfondo deve essere nero ?
Questa poi.....allora possono fare lo sfondo dello stesso colore dei camici dei medici chirurghi, che hanno il colore che hanno per tranquillizzare i pazienti .
Può piacere o meno.
Lo si può trovare confortevole o meno.
Per me non è confortevole .
Quindi adesso aspetto che anche quando un utente crea una cartella nuova, lo sfondo sia nero :asd: cosi come ho detto se uno va in Gestione disco, Gestione dispositivi, Pannello di controllo ..............e Impostazioni compreso :asd:
All Black..........ma non è che si sono ispirati al famoso album The Dark Side Of The Moon ? :)
quindi visto che a te non piace nessun'altro deve poterne usufruire ?! :mbe:
Chi ha detto che nessun utente ne può usufruire ?
Ho detto che a me non piace e che non lo userò mai .
Se fino adesso abbiamo usato lo sfondo bianco, adesso devo per forza usare lo sfondo nero, per il risparmio energetico............allora potevano arrivarci anche prima....o no ?
10 e Lode alla MS, invece per il Fluent Design, che è una vera novità, se poi a voi piace il nero.......usatelo con la prossima Versione di W10 :)
nobucodanasr
10-08-2018, 19:46
Finalmente 🍾 spero che siano comprese anche le finestre di salvataggio e apertura dei documenti, e che in futuro arrivi anche per il gestione attività, il blocco note, e i vari strumenti di windows come il visualizzatore eventi ecc...
nickname88
10-08-2018, 20:55
A me comunque ha sempre dato fastidio. Capisco l'esigenza di consumi più bassi con display OLED o simili, ma a parte questo trovo molto più riposante e piacevole alla vista una combinazione con colori tenui.
Fai come me, da sempre: non usare il browser a tutto schermo! Francamente è una cosa che detesto, probabilmente l'ultima volta che l'ho fatto avevo il display a 1024x768! :asd:
L'intensità di illuminazione per pollice quadrato su un display non può scendere sotto una certa soglia senza compromettere la riproduzione del colore. E a parità di intensità, un monitor con maggior diagonale eroga sempre più lumen in totale.
Quindi anche non usando il browser è sufficiente aprire una qualunque finestra di explorer o dei menù del CP, ed anche in finestra ridotta hai il fastidio del contrasto con i colori più scuri del resto dello sfondo.
Avere un tema all dark è meglio a prescindere, e su desktop in primis, altro che OLED !
@nickname88
Guarda che io non ho parlato di luminosità. E non ho neppure parlato di usare uno sfondo scuro mantenendo chiaro il resto, ma di usare un tema con colori tenui anziché un tema scuro.
Insomma, di quello che ho scritto sembra che tu non abbia capito una mazza! :p
nickname88
11-08-2018, 08:46
@nickname88
Guarda che io non ho parlato di luminosità. E non ho neppure parlato di usare uno sfondo scuro mantenendo chiaro il resto, ma di usare un tema con colori tenui anziché un tema scuro.
Insomma, di quello che ho scritto sembra che tu non abbia capito una mazza! :p
I colori più sono chiari meno sono riposanti per gli occhi ( escludendo contrasti con specifici riquadri ), questo tema scuro che a te non piace sarà sicuramente più riposante della tua proposta.
rockroll
11-08-2018, 12:36
Finalmente, era ora. TUUUUTTO DARK! ..ed i miei occhi ringrazieranno! :D
Spero arrivi presto per tutti!!!
O Cielo, quale entusiamante epocale stravolgimento!
Banalità del genere dovrebbero essere opzioni disponibili dalla prima ora e non updates inserite con ritardo di anni spinte dal marketing come qualcosa di sconvolgentemente miracoloso.
djmatrix619
11-08-2018, 12:56
O Cielo, quale entusiamante epocale stravolgimento!
Banalità del genere dovrebbero essere opzioni disponibili dalla prima ora e non updates inserite con ritardo di anni spinte dal marketing come qualcosa di sconvolgentemente miracoloso.
O cielo, quale entusiasmante epocale commento hai appena postato.
Giuro che ora annoto tutto quello che hai detto, boicotto Microsoft, e passo ad Apple! :O
Hiei3600
11-08-2018, 14:01
Brava Microsoft, ci hai messo solo 5+ anni di sviluppo di Windows 10.
Adesso aspetto che re-introduci la possibilità di mettere le sfondo personalizzato alle singole cartelle come in Windows 95... magari nel 2030.
Brava Microsoft, ci hai messo solo 5+ anni di sviluppo di Windows 10.
Adesso aspetto che re-introduci la possibilità di mettere le sfondo personalizzato alle singole cartelle come in Windows 95... magari nel 2030.
Non vorrei sbagliarmi ma di fatto c'era dell'HTML di mezzo, renderizzato con IE (da qui i millemila buchi di sicurezza e il fatto che l'interfaccia grafica ed IE erano inseparabili).
Se lo facessero altri oggi sarebbe considerata una rivoluzione :asd:
Che poi teoricamente non sarebbe male come idea, usare HTML e CSS per la personalizzazione eliminando di mezzo Javascript e compagnia bella. Molti linguaggi di programmazione hanno ormai framework grafici basati su linguaggi di markup (penso che anche le Universal App siano così).
Farebbero contenti tutti penso. Il problema è che hai sempre un motore di rendering HTML/CSS passibile di buchi.
tallines
11-08-2018, 15:56
Ahhh mi sono dimenticato, perchè non l' ho mai usato :asd: il tema o colore Dark c'è già in Impostazioni per avere tutto Dark :
Impostazioni - Personalizzazione - Colori - Scegli la modalità predefinita per l' app (intende l' app Impostazioni) > Chiaro o Scuro .
De gustibus :)
E nelle stessa finestra c'è anche l' Effetto Trasparenza, che quello è Attivato :)
nickname88
11-08-2018, 18:34
Ahhh mi sono dimenticato, perchè non l' ho mai usato :asd: il tema o colore Dark c'è già in Impostazioni per avere tutto Dark :
Impostazioni - Personalizzazione - Colori - Scegli la modalità predefinita per l' app (intende l' app Impostazioni) > Chiaro o Scuro .
De gustibus :)
E nelle stessa finestra c'è anche l' Effetto Trasparenza, che quello è Attivato :)Si certo guarda, è proprio uguale. :asd: Allora qualcuno dovrebbe dirglielo a MS che stan introducendo un tema doppio.
djmatrix619
11-08-2018, 19:09
Si certo guarda, è proprio uguale. :asd: Allora qualcuno dovrebbe dirglielo a MS che stan introducendo un tema doppio.
Microsoft dovrebbe assumere uno tra gli espertissimi utenti che partecipano a questo thread.. é assurdo che non sappia queste cose basilari.
:asd: :asd:
tallines
11-08-2018, 19:19
Si certo guarda, è proprio uguale. :asd: Allora qualcuno dovrebbe dirglielo a MS che stan introducendo un tema doppio.
Ho scritto c'è anche.........:)
Vuoi mettere il Fluent Design con il tema Dark, ma doveeeee :asd:, è ovvio che vince il primo :asd:
Il tema doppio ci sarà quandola MS introdurrà per farvi contenti :) il tema Dark, oltre all' attuale tema Light, che non vi piace..........che sembra che morite senza questo tema Dark, che aspettavate con ansia..............:asd:
Come avete fatto fino adesso :asd:
tallines
11-08-2018, 19:22
Microsoft dovrebbe assumere uno tra gli espertissimi utenti che partecipano a questo thread.. é assurdo che non sappia queste cose basilari.
:asd: :asd:
Ho scritto che non l' ho mai usato, anzi una volta l' ho usato e..........ho preso paura :eek: :asd:, no che non lo sapevo :)
Secondo voi sarà possibile farlo switchare automaticamente a seconda dell'ora?
I colori più sono chiari meno sono riposanti per gli occhi ( escludendo contrasti con specifici riquadri ), questo tema scuro che a te non piace sarà sicuramente più riposante della tua proposta.
Immagino che saprai citarmi approfonditi studi scientifici che dimostrano inequivocabilmente la tua affermazione.
Io posso solo dirti che il tema scuro mi risulta piuttosto fastidioso e quindi non intendo usarlo, però sono curioso di vedere le tue fonti.
Marko#88
12-08-2018, 06:04
Ho attivato il tema scuro nel portatile. In realtà non è male, si vede bene che siamo a uno stadio non definitivo perché qualcosa rimane chiaro però l'impatto è sicuramente migliore rispetto a quanto sembrasse in foto.
:)
Mi sembra che il contrasto dei caratteri bianchi sullo sfondo scuro, non sia ancora ottimale, serve una regolazione. Usando il dark mode YT su Opera per esempio, i caratteri bianchi, sono molto migliori. A questo punto allora sono d'accordo con tallines, molto meglio il fluent design.
attualmente la soluzione è usare uno degli accrocchi di stardock
si può selezionare esattamente ogni tonalità
grigor91
13-08-2018, 11:05
Non vorrei sbagliarmi ma di fatto c'era dell'HTML di mezzo, renderizzato con IE (da qui i millemila buchi di sicurezza e il fatto che l'interfaccia grafica ed IE erano inseparabili).
Se lo facessero altri oggi sarebbe considerata una rivoluzione :asd:
Che poi teoricamente non sarebbe male come idea, usare HTML e CSS per la personalizzazione eliminando di mezzo Javascript e compagnia bella. Molti linguaggi di programmazione hanno ormai framework grafici basati su linguaggi di markup (penso che anche le Universal App siano così).
Farebbero contenti tutti penso. Il problema è che hai sempre un motore di rendering HTML/CSS passibile di buchi.
Penso ti stia riferendo ad Active Desktop.
Finalmente avrò velocemente un total commander scuro non solo nel background della lista file :)
nickname88
13-08-2018, 12:11
Immagino che saprai citarmi approfonditi studi scientifici che dimostrano inequivocabilmente la tua affermazione.
Io posso solo dirti che il tema scuro mi risulta piuttosto fastidioso e quindi non intendo usarlo, però sono curioso di vedere le tue fonti.Area scura = meno luce che passa e minor contrasto rispetto ad uno sfondo diverso dal bianco.
Non mi sembrava difficile ma a quanto pare ho sottovalutato la questione.
Io posso solo dirti che il tema scuro mi risulta piuttosto fastidiosoQuale tema scuro ?
Windows attualmente NON ha alcun tema scuro se non per il solo secondo CP o l'inversione bianco/nero.
Per il resto è un tema a metà, con pagine bianche con contorno nero che crea contrasto e affatica la vista.
Ovviamente mi riferivo ai temi scuri che ho già provato in altri sistemi e applicazioni.
Area scura = meno luce che passa e minor contrasto rispetto ad uno sfondo diverso dal bianco.
Non mi sembrava difficile ma a quanto pare ho sottovalutato la questione.
La domanda era retorica: non troverai studi che affermino quanto hai affermato semplicemente perchè non è vero.
Giusto per fare un esempio, sapevi che con lo sfondo nero l'occhio umano ha difficoltà a percepire la profondità e mettere a fuoco, con conseguente affaticamento?
Ma per te la cosa è semplice: siccome il bianco sparato in ambiente poco illuminato è fastidioso, allora la tua logica suggerisce che esista una scala uniforme di fastidiosità che inizi con il bianco e finisca con il nero. Logica sopraffina. Ma no, mi spiace, le cose non sono così semplici.
E non starò neppure ad indicarti in quale fallacia logica tu stia cadendo come farebbe cdmauro, perchè francamente non ne vale la pena.
La cosa divertente è che mostri granitiche certezze (con affermazioni come "non mi sembrava difficile") dovute semplicemente ad ignoranza e supponenza.
cdimauro
13-08-2018, 16:40
LOL :asd: Grazie per la citazione. :p
/OT
a me pare francamente assurda la polemica... c'è la scelta, che si usi quello che si preferisce
btw, io da abituato al pinguino a volte preferirei non poterlo cambiare l'aspetto :D
nickname88
13-08-2018, 19:45
La domanda era retorica: non troverai studi che affermino quanto hai affermato semplicemente perchè non è vero.
Giusto per fare un esempio, sapevi che con lo sfondo nero l'occhio umano ha difficoltà a percepire la profondità e mettere a fuoco, con conseguente affaticamento?
Ma per te la cosa è semplice: siccome il bianco sparato in ambiente poco illuminato è fastidioso, allora la tua logica suggerisce che esista una scala uniforme di fastidiosità che inizi con il bianco e finisca con il nero. Logica sopraffina. Ma no, mi spiace, le cose non sono così semplici.
E non starò neppure ad indicarti in quale fallacia logica tu stia cadendo come farebbe cdmauro, perchè francamente non ne vale la pena.
La cosa divertente è che mostri granitiche certezze (con affermazioni come "non mi sembrava difficile") dovute semplicemente ad ignoranza e supponenza.Il fatto che tu esordisca con la frase in grassetto non vuol dire che sia vero. Non ti ho portato alcuno studio perchè non ho voglia di perdere tempo a dimostrare banalità. Addirittura il criticare il fatto che avere pagine scure sia meno affaticante.
Come se uno tema dark debba necessariamente avere sfondo nero, senza contare poi il confronto fra l'affaticamento da eccessivo contrasto rispetto messo a paragone con quanto detto da te.
Ti sveliamo un segreto .... col tema dark uno il colore dello sfondo almeno lo può cambiare, con le pagine bianche non puoi far nulla, sempre bianche saranno e la sera buona fortuna.
Piuttosto stavo pensando... non è che in Microsoft si siano decisi perchè intendono utilizzare uno schermo amoled sul prossimo surface?
Un bel 13" 2:3 amoled mi fa proprio gola.
Il fatto che tu esordisca con la frase in grassetto non vuol dire che sia vero.
Più che altro dimostra che hai palesi problemi con il principio di causalità. Ho detto che non ne troverai perchè non è vero, non che non è vero perchè non nei hai trovato. C'è una bella differenza.
Potresti comunque provare ad approfondire, scopriresti che di banale c'è ben poco.
@cdmauro
:D
nickname88
13-08-2018, 21:20
Piuttosto stavo pensando... non è che in Microsoft si siano decisi perchè intendono utilizzare uno schermo amoled sul prossimo surface?
Un bel 13" 2:3 amoled mi fa proprio gola. Si certo un 0.01% dei dispositivi.
Più che altro dimostra che hai palesi problemi con il principio di causalità. Ho detto che non ne troverai perchè non è vero, non che non è vero perchè non nei hai trovato. C'è una bella differenza.
Potresti comunque provare ad approfondire, scopriresti che di banale c'è ben poco. Approfondisci tu, su queste cavolate non vale la pena perderci tempo, se nemmeno riesci a comprendere delle realtà palesi è un problema tuo.
Le tue si chiamano "seghe mentali".
Personalmente preferisco temi sul grigio scuro con scritte bianche (quello che sto usando attualmente*). Peccato che a volte non si integri completamente col sistema ed alcune applicazioni risultano difficilmente leggibili.
Trovo che leggere testi bianchi o, peggio ancora colorati, su sfondo nero alla lunga sia ancora più stancante che leggere in nero su sfondo bianco.
*questo (https://www.deviantart.com/scope10/art/Penumbra-10-Windows-10-visual-style-568740374)
Si certo un 0.01% dei dispositivi.
E con questo? Il Surface è il dispositivo di punta di Microsoft, e loro avrebbero tutto l'interesse a promuoverlo nel migliore dei modi.
Approfondisci tu, ...
E cosa sarebbe questo, "specchio riflesso senza ritorno"? Approccio molto adulto, vedo. Se non hai nulla da dire fai miglior figura a tacere.
nickname88
14-08-2018, 07:12
E con questo? Il Surface è il dispositivo di punta di Microsoft, e loro avrebbero tutto l'interesse a promuoverlo nel migliore dei modi. Dispositivo di punta ?
Direi l'unica serie degna di nota che produce invece e per giunta sovraprezzata e senza che nessun modello attuale abbia un OLED :asd:
Direi che il tema dark è proprio in fondo sulla lista dei fattori utili a promuoverne la vendita.
E cosa sarebbe questo, "specchio riflesso senza ritorno"? Approccio molto adulto, vedo. Se non hai nulla da dire fai miglior figura a tacere.
Chi deve tacere se non ha altro da dire è colui che critica.
Specchio riflesso un tubo visto non hai riportato nulla anche tu se non che hai bisogno di farti vedere da un oculista.
Ataru224
14-08-2018, 07:35
Immagino che saprai citarmi approfonditi studi scientifici che dimostrano inequivocabilmente la tua affermazione.
Io posso solo dirti che il tema scuro mi risulta piuttosto fastidioso e quindi non intendo usarlo, però sono curioso di vedere le tue fonti.
Non servono studi scientifici approfonditi. Installa questa estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dark-night-mode/?src=search), vieni sul forum alle 2 di notte e mettiti a leggere senza estensione. Dopo 5 minuti attiva l'estensione e vedi che differenza :D . Oppure fai il contrario, leggi con l'estensione, dopo un po la disattivi e poi voglio vedere se dici ancora che non è vero :D
Dispositivo di punta ?
Direi l'unica serie degna di nota che produce invece e per giunta sovraprezzata e senza che nessun modello attuale abbia un OLED :asd:
Direi che il tema dark è proprio in fondo sulla lista dei fattori utili a promuoverne la vendita.
Se avessi intenzione di lanciare il nuovo Surface con schermo OLED sul mio dispositivo di punta il tema scuro sarebbe tutt'altro che in fondo alla lista dei fattori utili: permetterebbe di sfruttare al meglio la novità e potrei vantare un'autonomia straordinaria tra le caratteristiche del dispositivo.
Proprio perchè pochissimi dispositivi utilizzano un display del genere ottimizzando il sistema per il mio dispositivo posso trarre un evidente vantaggio sulla concorrenza.
Il concetto è abbastanza semplice da capire, mi pare. Il fatto che sia sovraprezzato non vedo che attinenza possa avere con questo discorso, e il fatto che nessun modello abbia un display OLED è la fiera dell'ovvio, dato che quella dello schermo OLED era una mera supposizione basata proprio sul fatto che Microsoft abbia iniziato a lavorare sul tema scuro (ma, al solito, sembra che tu abbia difficoltà a seguire il filo logico di un discorso).
Per la questione dell'affaticamento degli occhi non aggiungerò altro, dato che tanto per cambiare hai fatto la solita sparata supportata da nient'altro che le tue personali (e errate) convinzioni.
Non servono studi scientifici approfonditi. ...
Credo tu non abbia seguito tutto il discorso. Nessuno nega che in condizioni di poca luce un monitor superluminoso sia fastidioso. Ma il discorso che si faceva era differente. :)
nickname88
14-08-2018, 10:39
Se avessi intenzione di lanciare il nuovo Surface con schermo OLED sul mio dispositivo di punta il tema scuro sarebbe tutt'altro che in fondo alla lista dei fattori utili: permetterebbe di sfruttare al meglio la novità e potrei vantare un'autonomia straordinaria tra le caratteristiche del dispositivo.
Proprio perchè pochissimi dispositivi utilizzano un display del genere ottimizzando il sistema per il mio dispositivo posso trarre un evidente vantaggio sulla concorrenza.
Il concetto è abbastanza semplice da capire, mi pare. Il fatto che sia sovraprezzato non vedo che attinenza possa avere con questo discorso, e il fatto che nessun modello abbia un display OLED è la fiera dell'ovvio, dato che quella dello schermo OLED era una mera supposizione basata proprio sul fatto che Microsoft abbia iniziato a lavorare sul tema scuro (ma, al solito, sembra che tu abbia difficoltà a seguire il filo logico di un discorso).
Per la questione dell'affaticamento degli occhi non aggiungerò altro, dato che tanto per cambiare hai fatto la solita sparata supportata da nient'altro che le tue personali (e errate) convinzioni.
Credo tu non abbia seguito tutto il discorso. Nessuno nega che in condizioni di poca luce un monitor superluminoso sia fastidioso. Ma il discorso che si faceva era differente. :)Non sarà di certo un po' più di autonomia a cambiare le sorti del Surface.
Credo tu non abbia seguito tutto il discorso. Nessuno nega che in condizioni di poca luce un monitor superluminoso sia fastidioso. Ma il discorso che si faceva era differente. :)
Non era per niente differente.
Monitor superluminoso ? ( vedo che già cerchi di accentuare per metter le mani avanti ) :asd:
Anche un monitor con meno luminosità è fastidioso la sera fattene una ragione.
Il concetto è abbastanza semplice da capire, mi pare. Il fatto che sia sovraprezzato non vedo che attinenza possa avere con questo discorsoMai sentito parlare di rapporto domanda / offerta ?
Non era per niente differente.
Ecco, ora si spiegano molte cose :asd:
Mai sentito parlare di rapporto domanda / offerta ?
Certo, e tu invece ti rendi almeno conto che non c'entra nulla con il discorso che si stava facendo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.