PDA

View Full Version : Jumper Ezbook 3 Pro: il portatile cinese a meno di 200€


Redazione di Hardware Upg
06-08-2018, 15:26
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5228/jumper-ezbook-3-pro-il-portatile-cinese-a-meno-di-200_index.html

È possibile vendere un notebook realmente sfruttabile a meno di 200€? A questa domanda cerchiamo di rispondere in questo articolo in cui mettiamo sotto torchio Jumper Ezbook 3 Pro, uno dei notebook "cinesoni" disponibili sui vari portatili di e-commerce dell'Estremo Oriente

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
06-08-2018, 15:37
Per 200 euro lo trovo molto appetibile.
Una scelta attenta di software e giuste impostazioni sul sistema operativo ed hai un laptop validissimo per lavori da ufficio fuori sede.

sociologo
06-08-2018, 15:38
Dal design e dalla scheda mi pare più un vecchio acer swift 3 con 2 gb di ram in più...

domthewizard
06-08-2018, 15:43
se si potesse installare il s.o sull'ssd m.2 ne guadagnerebbe sicuramente. per il resto tutta roba più che sufficiente ad un utilizzo basic, certo se uno pretende di avere 50 schede di firefox aperte e contemporaneamente guardare video in full hd su youtube e scaricare roba deve guardare altrove

Opteranium
06-08-2018, 16:34
Per 200 euro lo trovo molto appetibile.
Una scelta attenta di software e giuste impostazioni sul sistema operativo ed hai un laptop validissimo per lavori da ufficio fuori sede.
eMMC .... non vale il tempo che ho perso a scriverlo. Lascia perdere.

jepessen
06-08-2018, 17:08
Credo che per 200 euro una scelta piu' appetibile sia un tablet Android con tastiera Bluetooth.. autonomia migliore, piu' portabile ed e' possibile utilizzare Office... Credo che anche per un utilizzo basico ci sia un limite minimo di qualita' e prestazioni per un portatile...

demon77
06-08-2018, 17:13
eMMC .... non vale il tempo che ho perso a scriverlo. Lascia perdere.

Suvvia, se deve costare meno di 200 euro direi che non ci si poteva aspettare altro.
Sono consapevole che è un pc che per caricare il sistema impiega il suo tempo. Nulla di sorprendente se pensiamo che oggi vendono notebook ben più costosi con dischi meccanici a 5400 giri che sono peggiori anche di queste emmc.

demon77
06-08-2018, 17:18
Credo che per 200 euro una scelta piu' appetibile sia un tablet Android con tastiera Bluetooth.. autonomia migliore, piu' portabile ed e' possibile utilizzare Office... Credo che anche per un utilizzo basico ci sia un limite minimo di qualita' e prestazioni per un portatile...

Per me no.
Oggi come oggi non è pensabile mettere insieme un ambiente di lavoro decente basato su android.. se non con pesanti limitazioni.
Allo stato attuale su un notebook windows non si batte col parco software che ha.

domthewizard
06-08-2018, 17:21
Suvvia, se deve costare meno di 200 euro direi che non ci si poteva aspettare altro.
Sono consapevole che è un pc che per caricare il sistema impiega il suo tempo. Nulla di sorprendente se pensiamo che oggi vendono notebook ben più costosi con dischi meccanici a 5400 giri che sono peggiori anche di queste emmc.
io ho il chuwi hi13 che ha lo stesso hardware (tranne che per la ram che ha 4gb) e non è malvagio, ma la differenza con l'ssd si sente. l'emmc sono bastarde perchè essendo memoria economica basta cambiare produttore per avere un cambiamento (di solito in peggio), proprio sul chuwi guardando qualche recensione su youtube nei test erano abbastanza veloci, mentre la mia è più lenta. cmq 64gb sono pochi in ogni caso, con 30€ si compra un ssd m.2 da 128gb e passa la paura. il mio dubbio però è sapere se il sistema operativo può essere installato sull'ssd e non per forza sulla emmc. se non avesse questo limite sarebbe un ottimo notebook economico

walley
06-08-2018, 17:23
Lo uso da 9 mesi ed ho aggiunto un ssd m2 da 256GB (70€) ci faccio tutto, a parte il montaggio video, quello che farei con un altro portatile quando ho bisogno per qualsiasi motivo di portarmelo dietro e lo trovo molto reattivo.Non lo cambierei mai con un tablet, per me non c'è paragone.

walley
06-08-2018, 17:25
Per chi lo chiedeva, il sistema operativo l'ho installato sulla nuova SSD.

domthewizard
06-08-2018, 17:26
Lo uso da 9 mesi ed ho aggiunto un ssd m2 da 256GB (70€) ci faccio tutto, a parte il montaggio video, quello che farei con un altro portatile quando ho bisogno per qualsiasi motivo di portarmelo dietro e lo trovo molto reattivo.Non lo cambierei mai con un tablet, per me non c'è paragone.

si può quindi installare il sistema operativo sull'ssd?

edit: battuto sul tempo :D

Juanito.82
06-08-2018, 19:03
si può quindi installare il sistema operativo sull'ssd?

edit: battuto sul tempo :D

dipende dalla "fortuna"
l'ssd che ho preso (consigliato su alcune discussioni nei mille forum) non ne vuole sapere di andare alla giusta velocità, anzi freeza spesso e sono tornato sulle emmc.
bisogna beccare la giusta combo bios(che cambia in base al periodo di produzione)+ssd.

Donagh
06-08-2018, 19:03
ho un prodotto simile ma mediacom

con dentro sia un emmc da 32 che un ssd m.2 sandisk entrambi

l emmc da 32 fa 150 mb)s lettura
il ssd m.2 fa 500

ho tenuto lo stesso il sistema operativo su emmc ottimizzandolo un po

ma per voi il tempo di accesso (non il transfer( cambia da emmc a ssd m.2?

ho questo super scontato (230 euro con ssd m2 sandisk incluso)

https://www.amazon.it/gp/product/B07D9CPLXP/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

ing.leo
06-08-2018, 19:31
a marzo per 245€ ho preso il Jumper EZbook 3S
14" FHD,6GB RAM 256GB SSD
ROM Licensed Windows 10 Intel
per arrangiare (compilare moduli su portali, office base, multimedia, foto) va + che bene...
ma ora devo per forza di cose prendere un altro portatile con i7 8750H....

walley
06-08-2018, 19:51
Io ho installato l'SSD M2 ho clonato l'EMMC e funziona molto bene, uso l'EMMC come storage.

walley
06-08-2018, 19:56
Io ho installato l'SSD M2 ho clonato l'EMMC e funziona molto bene, uso l'EMMC come storage.

Donagh
06-08-2018, 20:18
cosa hai usato per clonare? grazie

unnilennium
07-08-2018, 08:44
tutto molto bello, ma non ho alcuna fiducia. con quella cifra è molto allettante, ma ci sono delle problematiche importanti: la garanzia, che è del distributore e non direttamente del produttore, e l'assenza completa di supporto... zero bios, zero driver, tocca arrangiarsi in caso di problemi, con il rischio che ad ogni grosso update di win10 il notebook è da rottamare, ammesso anche che ci arrivi vivo, visto l'alto tasso di mortalità improvvisa che affligge questi prodotti... la concorrenza diretta la fa acer con gli swift 1, prezzo simile, forse più caro, ma almeno si ha garanzia del produttore, con annesso supporto anche software, come qualsiasi altro portatiel. non riesco davvero a capire perchè dovrei scegliere questo o un altro analogo rispetto all'acer...

però contenti voi... sono sepre 200e, si rischia poco e finchè dura dura... basso prezzo e zero possibilità di lamentarsi se qualcosa va storto.

domthewizard
07-08-2018, 08:49
tutto molto bello, ma non ho alcuna fiducia. con quella cifra è molto allettante, ma ci sono delle problematiche importanti: la garanzia, che è del distributore e non direttamente del produttore, e l'assenza completa di supporto... zero bios, zero driver, tocca arrangiarsi in caso di problemi, con il rischio che ad ogni grosso update di win10 il notebook è da rottamare, ammesso anche che ci arrivi vivo, visto l'alto tasso di mortalità improvvisa che affligge questi prodotti... la concorrenza diretta la fa acer con gli swift 1, prezzo simile, forse più caro, ma almeno si ha garanzia del produttore, con annesso supporto anche software, come qualsiasi altro portatiel. non riesco davvero a capire perchè dovrei scegliere questo o un altro analogo rispetto all'acer...

però contenti voi... sono sepre 200e, si rischia poco e finchè dura dura... basso prezzo e zero possibilità di lamentarsi se qualcosa va storto.
è lo stesso discorso che vale per xiaomi, se lo compri da gearbest hai la garanzia? no, ma se lo compri da grossoshop con il sovrapprezzo hai pure la garanzia. un coso del genere se lo vuoi garantito lo compri da amazon con un sovrapprezzo, altrimenti risparmi e preghi il signore

unnilennium
07-08-2018, 09:11
è lo stesso discorso che vale per xiaomi, se lo compri da gearbest hai la garanzia? no, ma se lo compri da grossoshop con il sovrapprezzo hai pure la garanzia. un coso del genere se lo vuoi garantito lo compri da amazon con un sovrapprezzo, altrimenti risparmi e preghi il signore

la differenza è che comunque xiaomi ha una qualità costruttiva migliore, e il supporto software esiste, cosa che di questi non si può dire.. non esiste manco la pagina web dei singoli prodotti... ogni volta che parte windows update fai gli scongiuri, e se va male ti attacchi... sempre che non smetta di funzionare qualche altra cosa...

nickname88
07-08-2018, 09:52
Non costa meno di 200€ !
Lo si trova sopra i 250.

sturia90
07-08-2018, 20:32
Non costa meno di 200€ !
Lo si trova sopra i 250.

Prima si trovava a 180, poi a 220 e ora sopra i 250? :muro:

Opteranium
08-08-2018, 11:52
Suvvia, se deve costare meno di 200 euro direi che non ci si poteva aspettare altro.
Sono consapevole che è un pc che per caricare il sistema impiega il suo tempo. Nulla di sorprendente se pensiamo che oggi vendono notebook ben più costosi con dischi meccanici a 5400 giri che sono peggiori anche di queste emmc.
a 190 euro ho preso un fujitsu professionale ricondizionato, con i5, ssd, ecc.. stesse dimensioni e peso, autonomia perfino maggiore.

Il consiglio è lo stesso, lascia perdere, sono soldi buttati.

giuliop
08-08-2018, 13:23
tutto molto bello, ma non ho alcuna fiducia. con quella cifra è molto allettante, ma ci sono delle problematiche importanti: la garanzia, che è del distributore e non direttamente del produttore, e l'assenza completa di supporto... [...]

Se lo usi per lavoro c'è anche da considerare la questione della fattura. Ammesso che te la facciano bisognerebbe aggiungere l'IVA, e quindi dovresti confrontarlo con un prodotto che costa circa 250€ (o 300€, se effettivamente non lo si trova a meno di 250€).
Se invece non ti fanno una fattura scaricabile allora devi aggiungere (o meglio, non detrarre) la tua percentuale di tasse e poi l'IVA: quindi se costa 200€ e mediamente paghi il 30% di tasse, devi confrontarlo con un prodotto che costa circa 350€ IVA inclusa in Italia, e a questo punto non ho alcun dubbio che si trovino prodotti decisamente migliori.

walley
08-08-2018, 14:49
A chi mi chiedeva cosa ho usato per clonare, ho usato un programma transcend per clonare gli SSD, ma non ricordo il nome, credo che puoi trovarlo sul loro sito.

walley
08-08-2018, 14:53
Dire che sono soldi buttati senza averlo mai visto e usato secondo me è fare disinformazione, io lo uso da circa 9 mesi e per esperienza personale, non discorsi, posso dire che va non bene ma benissimo.

Opteranium
09-08-2018, 07:40
Dire che sono soldi buttati senza averlo mai visto e usato secondo me è fare disinformazione, io lo uso da circa 9 mesi e per esperienza personale, non discorsi, posso dire che va non bene ma benissimo.
Quando al solito prezzo trovi molto di meglio, la valutazione non può che essere tale.
Oltretutto ci sono già passato sotto un arnese simile, un paio di anni fa, attirato dal prezzo. L'ebbrezza di tornare ai tempi di reazione di un pc pre-2000 è impagabile ma se a qualcuno piace, non lo giudico

unnilennium
09-08-2018, 07:52
Se lo usi per lavoro c'è anche da considerare la questione della fattura. Ammesso che te la facciano bisognerebbe aggiungere l'IVA, e quindi dovresti confrontarlo con un prodotto che costa circa 250€ (o 300€, se effettivamente non lo si trova a meno di 250€).
Se invece non ti fanno una fattura scaricabile allora devi aggiungere (o meglio, non detrarre) la tua percentuale di tasse e poi l'IVA: quindi se costa 200€ e mediamente paghi il 30% di tasse, devi confrontarlo con un prodotto che costa circa 350€ IVA inclusa in Italia, e a questo punto non ho alcun dubbio che si trovino prodotti decisamente migliori.

il discorso è corretto, il problema di questi prodotti importati e le tasse è noto, in teoria nel prezzo dovrebbero essere incluse le tasse, nella pratic non si sa, dipende dal venditore, che ti può fare o meno fattura, oppure te la fanno pagare le dogane all'arrivo,e quindi si somma. però io parlavo nelospecifico della carenza di supporto e dei problemi che nulemrosi utenti hanno avuto, mai risolti dalla casa produttrice.


Dire che sono soldi buttati senza averlo mai visto e usato secondo me è fare disinformazione, io lo uso da circa 9 mesi e per esperienza personale, non discorsi, posso dire che va non bene ma benissimo.

visto, provato, e so di cosa parlo. Se sei contento tu, meglio per te. il supporto però non esiste, se hai un problema al sistema operativo, o perdi il backup, ti devi arrangiare, e potresti ritrovarti con un soprammobile, poco costoso ma sempre soprammobile


Quando al solito prezzo trovi molto di meglio, la valutazione non può che essere tale.
Oltretutto ci sono già passato sotto un arnese simile, un paio di anni fa, attirato dal prezzo. L'ebbrezza di tornare ai tempi di reazione di un pc pre-2000 è impagabile ma se a qualcuno piace, non lo giudico

vale anche per gli altri prodotti in quella fascia, adesso si trova qualcosa entro i 300, ma non così piccolo, solo notebook 15.6 che vanno per la maggiore, questi piccoli sono gli eredi dei netbook,ma lato qualità sono peggiorati parecchio...

domthewizard
09-08-2018, 08:14
beh i netbook con atom facevano parecchio schifo, quindi non li paragonerei proprio


cmq su amazon si trova a 260 con 2 anni di garanzia, il prezzo non è malaccio. a 330 c'è lo stesso con ssd da 256gb e display da 14", per chi deve farne un uso base e vuole qualcosa di leggero per me va più che bene

walley
09-08-2018, 10:56
Quando compri questi prodotti in Cina dovresti sapere a cosa potresti andare incontro.
Ma se non hai avuto problemi come nel mio caso il pc per la fascia a cui appartiene è assolutamente eccezionale.
A proposito dei vecchi netbook, ho avuto un Samsung NC 10 e faceva cagare appena acquistato ed è andato sempre peggiorando.
Niente a che vedere con questo che come esperienza d'uso è super soddisfacente e
secondo me è anche costruito meglio.
PS. Ho acquistato moltissimi prodotti in Cina ed ho avuto seri problemi solo con uno.
Non è stato semplicissimo, ma pagando con paypal ho avuto indietro i soldi del prodotto e le spese sostenute per rispedirlo indietro.

guant4namo
29-10-2018, 11:41
Ciao a tutti,

per utilizzo universitario, vorrei prendere il Jumper Ezbook 3 pro.

Non riesco a capire però quanto è la capienza dell'hd.
Inoltre qualora volessi metterci un SSD in sostituzione di quello che trovo in dotazione, ne vale la pena? Che ssd monta? un m2?

Perchè se per esempio ha di HD 60GB, già installandoci programmi per uso office (come libre office) + i vari miei documenti universitari, nel giro di qualche mese lo riempio e devo svuotare tutto.

Quindi l'idea sarebbe quella di prenderlo e metterci un ssd di almeno 200gb cosi sto sicuro :)

Che mi consigliate?

PS: Tra questo Jumper Ezbook 3 pro & Ezbook x4, cosa cambia? quale è la differenza? Meglio il 2?

Donagh
04-11-2018, 10:36
monta queste ssd m.2 volendo... windows 10 ottimizzato e pulito ti occupa sui 30gb programmi inclusi...


https://www.amazon.it/Transcend-MTS400-128GB-M-2-Serial/dp/B075P1LD28/ref=sr_1_fkmr0_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1541326770&sr=1-2-fkmr0&keywords=Transcend+MTS400+512

justaman
30-11-2018, 10:21
per quanto mi riguarda, l'ho ricevuto da due giorni, il note è ok per il prezzo ma nel mio caso durante la carica (e solo durante la carica) si riavvia --- potrebbe essere il trasformatore? ecco il problema è che non hai nessun tipo di supporto

mercury982
31-05-2019, 07:51
Salve, ho provato un Ezbook 3 Pro con layout italiano e mi sono accorto che il tasto "Ctrl" di destra serve per fare la "ù", che però è mostrata anche sotto la "W" in blu, così come il tasto "§" è sotto la "Q" e i tasti "<" e ">" sono sotto il punto e la virgola. Ciò farebbe pensare di poter digitare questi caratteri premendo contemporaneamente il tasto "Fn" (anch'esso colorato di blu), ma non è così. Anche le parentesi graffe mostrate sui tasti "è" e "+" non capisco come digitarle. Sapete qualcosa?