PDA

View Full Version : Fastweb mi ha cessato la linea


SuperMario78
06-08-2018, 13:45
Ciao a tutti
A inizio luglio fastweb mi comunica che ci sarà un aumento di 5 euro al mese sull'abbonamento. Io tramite myfastpage comunico che non accetto l'aumento e recederò passando ad altro operatore specificando che il. passaggio sarà senza costi perché il cambiamento è causato da un aumento dei costi.
Il 5 luglio richiedo l'attivazione del nuovo contratto ADSL con tiscali chiedendo la portabilità del numero.
Il 31 luglio senza preavviso fastweb ha cessato la linea e naturalmente tiscali oggi mi ha comunicato il ko tecnico.
Adesso mi trovo nei guai senza telefono e senza ADSL che uso anche per lavorare.
Avete qualche consiglio per rimediare a questo pasticcio?
Grazie

Andrea786
06-08-2018, 13:58
Ciao a tutti
A inizio luglio fastweb mi comunica che ci sarà un aumento di 5 euro al mese sull'abbonamento. Io tramite myfastpage comunico che non accetto l'aumento e recederò passando ad altro operatore specificando che il. passaggio sarà senza costi perché il cambiamento è causato da un aumento dei costi.
Il 5 luglio richiedo l'attivazione del nuovo contratto ADSL con tiscali chiedendo la portabilità del numero.
Il 31 luglio senza preavviso fastweb ha cessato la linea e naturalmente tiscali oggi mi ha comunicato il ko tecnico.
Adesso mi trovo nei guai senza telefono e senza ADSL che uso anche per lavorare.
Avete qualche consiglio per rimediare a questo pasticcio?
Grazie

A questo punto ti conviene fare la richiesta per fare una nuova attivazione con Tiscali con un numero nuovo , molto probabilmente si sono fermati alla prima parola ( hanno visto recedo ed hanno staccato la linea anche se la procedura corretta non sarebbe quella )

SuperMario78
06-08-2018, 15:09
A questo punto ti conviene fare la richiesta per fare una nuova attivazione con Tiscali con un numero nuovo , molto probabilmente si sono fermati alla prima parola ( hanno visto recedo ed hanno staccato la linea anche se la procedura corretta non sarebbe quella )

Che palle però...adesso mi tocca aspettare ancora un mese per colpa di questi infami
Dopo avergli comunicato la volontà di passare ad altro operatore mi hanno degradato la linea fino, navigavo a 2mbit/s in download e a 0.1 in upload. Vergognosi.

Andrea786
06-08-2018, 15:16
Che palle però...adesso mi tocca aspettare ancora un mese per colpa di questi infami
Dopo avergli comunicato la volontà di passare ad altro operatore mi hanno degradato la linea fino, navigavo a 2mbit/s in download e a 0.1 in upload. Vergognosi.

Potresti chiamarli e chiedergli chi li ha autorizzati ad interrompere il servizio e vedi cosa ti rispondono ,e poi via di Corecom

SuperMario78
07-08-2018, 18:20
Praticamente è impossibile parlare con fastweb, chiamando il 192193 non riconosce ne il numero di telefono ne il codice cliente, idem sulla myfastpage. Ho provato a contattarli sui social ma non mi rispondono.

Oggi ho aperto la procedura di conciliazione tramite agcom con "conciliaweb". Vediamo come va a finire

AndyCat
08-08-2018, 12:01
Rivolgiti al CORECOM
https://www.agcom.it/co.re.com

SuperMario78
08-08-2018, 12:07
Rivolgiti al CORECOM
https://www.agcom.it/co.re.com

Già fatto... Ho aperto una pratica di conciliazione con la nuova piattaforma conciliaweb e anche una pratica di provvedimento temporaneo per farmi riattivare la linea.

Andrea786
08-08-2018, 13:19
Già fatto... Ho aperto una pratica di conciliazione con la nuova piattaforma conciliaweb e anche una pratica di provvedimento temporaneo per farmi riattivare la linea.

Speriamo che non perdi il numero di telefono altrimenti secondo me potresti chiedergli anche i danni :muro:

SuperMario78
09-08-2018, 08:22
Sono curioso si vedere come è in che tempi verrà gestita questa controversia... Spero che fastweb non cominci ad attaccarsi a cavilli procedurali altrimenti non ne esco più e rimarrò mesi senza linea

Andrea786
09-08-2018, 09:09
Sono curioso si vedere come è in che tempi verrà gestita questa controversia... Spero che fastweb non cominci ad attaccarsi a cavilli procedurali altrimenti non ne esco più e rimarrò mesi senza linea

A non lo so , considera che siamo sotto periodo delle ferie :D :D

lucarulez
10-08-2018, 10:12
è successa la stessa cosa anche a me, linea wholesale in uso a persona anziana sola in casa:

- 11/07/2018 inviata pec con esercizio diritto di recesso, specificando che sarebbe avvenuto tramite passaggio ad altro operatore ed intimando il gestore a mantenere il servizio attivo fino al giorno del passaggio;

- 12/07/2018 sottoscrivo contratto postemobile casa con data passaggio dichiarata 09/08/2018;

- durante la settimana del 16/07/2018 mi chiamano dall'ufficio disdette e mi fanno registrazione vocale per chiedere mantenimento linea fino al giorno del passaggio

- in data 01/08/2018 mi ritrovo la linea disattivata, spia fastweb dell'hag rossa fissa, numero che se chiamato risulta inesistente. Chiamo più volte il servizio clienti reparto tecnico, che risponde dall'estero, ma tutti gli operatori vedono la linea attiva...

- nel pomeriggio sempre del 01/08/2018 mi decido ad aprire contenzioso tramite conciliaweb inviando modelli UG e GU5, dopo mezz'ora mi chiama il servizio tecnico da Milano, dietro ordine dell'ufficio legale che aveva ricevuto la conciliazione via web, apre segnalazione per guasto perché tecnicamente non gli risulta richiesta gnp e nemmeno inserita cessazione linea al 31/07

- 02/08/2018 si presenta il tecnico di buon mattino che, dopo aver ricollegato la linea in centrale, giustifica il disservizio come "un cavo lento sull'hag..." (ovviamente grossa caxxata perché i cavi erano stati da me controllati il giorno prima), FACILE DI FRONTE AD UNA PERSONA ANZIANA :muro: :mc:

- ovviamente il 09/08/2018 il numero non passa a postemobile casa e ad oggi la data di passaggio prevista è slittata al 17/08/2018.

Secondo voi tramite la conciliazione aperta si riuscirà ad ottenere qualcosa?

SuperMario78
10-08-2018, 10:30
è successa la stessa cosa anche a me, linea wholesale in uso a persona anziana sola in casa:

- 11/07/2018 inviata pec con esercizio diritto di recesso, specificando che sarebbe avvenuto tramite passaggio ad altro operatore ed intimando il gestore a mantenere il servizio attivo fino al giorno del passaggio;

- 12/07/2018 sottoscrivo contratto postemobile casa con data passaggio dichiarata 09/08/2018;

- durante la settimana del 16/07/2018 mi chiamano dall'ufficio disdette e mi fanno registrazione vocale per chiedere mantenimento linea fino al giorno del passaggio

- in data 01/08/2018 mi ritrovo la linea disattivata, spia fastweb dell'hag rossa fissa, numero che se chiamato risulta inesistente. Chiamo più volte il servizio clienti reparto tecnico, che risponde dall'estero, ma tutti gli operatori vedono la linea attiva...

- nel pomeriggio sempre del 01/08/2018 mi decido ad aprire contenzioso tramite conciliaweb inviando modelli UG e GU5, dopo mezz'ora mi chiama il servizio tecnico da Milano, dietro ordine dell'ufficio legale che aveva ricevuto la conciliazione via web, apre segnalazione per guasto perché tecnicamente non gli risulta richiesta gnp e nemmeno inserita cessazione linea al 31/07

- 02/08/2018 si presenta il tecnico di buon mattino che, dopo aver ricollegato la linea in centrale, giustifica il disservizio come "un cavo lento sull'hag..." (ovviamente grossa caxxata perché i cavi erano stati da me controllati il giorno prima), FACILE DI FRONTE AD UNA PERSONA ANZIANA :muro: :mc:

- ovviamente il 09/08/2018 il numero non passa a postemobile casa e ad oggi la data di passaggio prevista è slittata al 17/08/2018.

Secondo voi tramite la conciliazione aperta si riuscirà ad ottenere qualcosa?

Grazie per avere condiviso la tua esperienza... Io non ho fatto nessuna registrazione vocale dove chiedevo di mantenere la linea attiva fino al giorno del subentro di. Tiscali.
Ho comunicato attraverso myfastpage, sezione assistenza, che non accettavo l'aumento e chiedendo di recedere senza costi e passando ad altro operatore.
Per il momento nessuna novità da conciliaweb

SuperMario78
13-08-2018, 10:10
Questa è la risposta di fastweb alla mia contestazione :
"Con riferimento all’istanza indicata all’oggetto, rendiamo noto che l’utente in seguito alla modifica unilaterale delle condizioni di contratto, richiedeva a Fastweb la cessazione del contratto, decisione confermata ai nostri operatori in data 04/07. Fastweb fa partire il processo di cessazione che però rimane bloccato da un tentativo di migrazone verso TISCALI , chiesto nel frattempo dall'istante e che ovviamente non riesce a completarsi.
Alla luce di quanto detto, Fastweb ha richiesto la cessazione con rientro verso altro OLO della numerazione xxxxxx
Sarà nostra cura aggiornarvi a gestione conclusa"

Secondo cosa dovrei fare? Io non ho autorizzato nessuno a cessare la linea, ho comunicato di non accettare l'aumento e che sarei passato ad altro operatore. Nella telefonatabdel 04/07 ho ribadito all'operatore la mia volontà di passare ad altro operatore.

SuperMario78
24-08-2018, 14:38
Breve aggiornamento... Ad oggi agcom no ha ancora risposto al mia richiesta di procedimento temporaneo e io sono ancora senza linea.
Leggendo il manuale di procedura la risposta doveva arrivare entro 10gg...

lucarulez
25-08-2018, 10:02
Ciao Mario, ti aggiorno sulla mia avventura..il 17/08/2018 il numero è passato a PosteMobile Casa, ma essendo un servizio solo voce su rete gsm, PosteMobile ha chiesto a Fastweb una migrazione risorsa come "NP PURA", ovvero è stata migrata solo la parte voce del contratto. Adesso mi ritrovo con 2 contratti attivi: quello Poste con la parte voce e quello Fastweb con la parte internet che non viene utilizzata. Ho dovuto mandare una PEC a Fastweb per chiedere la disattivazione post migrazione del numero principale di tutti i servizi legati al codice cliente, col risultato che dovrei pagare un altro mese di fattura Fastweb (fino al 18/09/2018) :muro: :muro: :muro: cosa che ovviamente non farò e non appena riceverò fattura di Settembre aprirò nuova contestazione al Corecom :read:

Fastweb dice che la colpa è di Poste che ha chiesto una NP PURA e mi invita a inviare a Poste le fatture successive alla migrazione per farmi rimborsare, chiaramente Poste dice che la colpa è di Fastweb e che anche se invierò le fatture non faranno alcun rimborso...:mbe:

Ti aggiorno!

SuperMario78
27-08-2018, 13:38
Ciao
Insomma è un gran casino....la cosa che mi da più fastidio è che anche agcom non risponde...dal 7 agosto nessuna presa di posizione. Capisco che siamo in un periodo di ferie ma io è dal 1 agosto che sono senza telefono fisso e ADSL.
Spero di ricevere qualche risposta questa settimana...
Se sapevo che andava così per le lunghe avrei fatto un nuovo contratto con numero nuovo e amen...

Skylake_
27-08-2018, 14:19
Non ho capito una cosa però: nella raccomandata è stato specificato che il passaggio ad altro operatore sarebbe avvenuto mantenendo l'attuale numero telefonico (indicando il relativo codice di portabilità)?

Un conto è dire che passi a un altro operatore, un altro è specificare che mantieni il numero.

EDIT: vedo che il diritto di recesso è stato esercitato tramite MyFastPage e non tramite raccomandata, non ho idea se il modulo della MyFastPage consenta di specificare il mantenimento del numero ma da quel che mi ricordo come ex-cliente mi pare proprio di no, ed era il motivo per cui lo avevo fatto tramite raccomandata.

SuperMario78
27-08-2018, 17:09
Ciao, come hai detto tu la comunicazione con fastweb è stata fatta tramite portale.
Ho semplicemente scritto che non accettavo l'aumento e che sarei passato ad altro operatore senza penali in quanto c'era stata una modifica al contratto.
Io avrei potuto evitare di comunicare a fastweb la. Mia intenzione di passare ad altro operatore... Ma per non pagare penali ho dovuto specificarlo come richiesto da loro.
Probabilmente non sono stato preciso ma non credo nemmeno che avevano il diritto di cessarmi la linea.

Skylake_
27-08-2018, 17:14
Da contratto loro ti chiudono la linea dopo 30 giorni dalla comunicazione (che hai fatto tramite il sito).

Anche a me l'avevano cessata prima che TIM la riprendesse in mano, perchè TIM aveva temporeggiato troppo ed era passato un mese dalla comunicazione a Fastweb, però poi TIM ha regolarmente attivato la sua linea, una settimana dopo, mantenendo il numero... :confused:

Andrea786
28-08-2018, 08:33
Ciao, come hai detto tu la comunicazione con fastweb è stata fatta tramite portale.
Ho semplicemente scritto che non accettavo l'aumento e che sarei passato ad altro operatore senza penali in quanto c'era stata una modifica al contratto.
Io avrei potuto evitare di comunicare a fastweb la. Mia intenzione di passare ad altro operatore... Ma per non pagare penali ho dovuto specificarlo come richiesto da loro.
Probabilmente non sono stato preciso ma non credo nemmeno che avevano il diritto di cessarmi la linea.

Secondo me dovevi scrivergli che visto gli aumenti intendi passare ad un altro operatore come prevede il contratto , avendo loro letto cessazione si sono fermati li senza andare avanti fino alla fine :doh:

SuperMario78
28-08-2018, 10:54
Secondo me dovevi scrivergli che visto gli aumenti intendi passare ad un altro operatore come prevede il contratto , avendo loro letto cessazione si sono fermati li senza andare avanti fino alla fine :doh:

Io ho proprio scritto quello che hai detto tu...non ho mai usato la parola cessazione.:muro:

SuperMario78
28-08-2018, 10:55
Da contratto loro ti chiudono la linea dopo 30 giorni dalla comunicazione (che hai fatto tramite il sito).

Anche a me l'avevano cessata prima che TIM la riprendesse in mano, perchè TIM aveva temporeggiato troppo ed era passato un mese dalla comunicazione a Fastweb, però poi TIM ha regolarmente attivato la sua linea, una settimana dopo, mantenendo il numero... :confused:

Tu avevi la "fortuna" di passare a Tim quindi il numero hanno potuto recuperarlo...
Io con Tiscali la vedo dura...