View Full Version : Visualizzatore eventi non funziona
markoevolution
03-08-2018, 17:19
Buongiorno a tutti,
oggi entrando in "visualizzatore eventi" mi da questo messaggio: "Servizio Registro Eventi non disponibile.Verificare che il servizio sia in esecuzione"
Sono andato nei servizi e ho avviato manualmente registro eventi, ma dopo un secondo si arresta senza riportare errori a video.
Ho fatto un sfc /scannow che non ha riportato problemi.
Ho seguito le istruzioni riportate in una discussione di abilitare l'utente SYSTEM nella cartella RtBackup , ma già avevi i permessi completi.
Avete qualche soluzione per risolvere? Ho windows 10 home edition v.64bit aggiornato all'ultima versione disponibile.
tallines
03-08-2018, 20:04
Ciao, ma il Servizio di notifica eventi, in Servizi di W10, è messo in Esecuzione - Automatico ?
Stato > Esecuzione
Tipo di avvio > Automatico
Quindi questo, l' hai già fatto ? >
controllare che l'utente SYSTEM abbia i permessi di "Full control" sulla cartella RtBackup, che si trova in:
c:\windows\system32\LogFiles\WMI, con tutta probabilità è questo che manca per farsì che l' event viewer funzioni correttamente, quindi:
1- posizionarsi sulla cartella RtBackup, tasto dx/Proprietà
2- selezionare il TAB Sicurezza e verificare che tra gli utenti ci sia SYSTEM e che come permessi abbia "Controllo completo"
3- se manca, premere su modifica e aggiungere utente SYSTEM e selezionare Il permesso in basso Controllo completo e applicare dando OK.
4- impostare il servizio in Automatico nei servizi di windows
5- Reboot
markoevolution
04-08-2018, 10:47
Ciao, ma il Servizio di notifica eventi, in Servizi di W10, è messo in Esecuzione - Automatico ?
Stato > Esecuzione
Tipo di avvio > Automatico
Quindi questo, l' hai già fatto ? >
controllare che l'utente SYSTEM abbia i permessi di "Full control" sulla cartella RtBackup, che si trova in:
c:\windows\system32\LogFiles\WMI, con tutta probabilità è questo che manca per farsì che l' event viewer funzioni correttamente, quindi:
1- posizionarsi sulla cartella RtBackup, tasto dx/Proprietà
2- selezionare il TAB Sicurezza e verificare che tra gli utenti ci sia SYSTEM e che come permessi abbia "Controllo completo"
3- se manca, premere su modifica e aggiungere utente SYSTEM e selezionare Il permesso in basso Controllo completo e applicare dando OK.
4- impostare il servizio in Automatico nei servizi di windows
5- Reboot
Si ho verificato prima il servizio avviandolo manualmente, ma dopo pochi secondi il servizio si arresta.
Ho anche già provato il procedimento con la cartella RtBackup, che aveva già SYSTEM con il controllo completo.
FulValBot
04-08-2018, 11:02
se c'è stato qualche arresto anomalo del sistema o il windows s'è corrotto o l'hdd/ssd è da sistemare
tallines
04-08-2018, 12:28
Si ho verificato prima il servizio avviandolo manualmente, ma dopo pochi secondi il servizio si arresta.
Ho anche già provato il procedimento con la cartella RtBackup, che aveva già SYSTEM con il controllo completo.
Prova a fare uno scandisk > click (https://it.ccm.net/faq/11143-eseguire-chkdsk-su-windows-10) e dai il comando sfc /scannow dal prompt dei comandi, da amministratore .
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2018, 13:59
se c'è stato qualche arresto anomalo del sistema o il windows s'è corrotto o l'hdd/ssd è da sistemare
Possono essere anche sintomi di infezione da virus oppure residui da infezione debellata.
Prova a fare uno scandisk > click (https://it.ccm.net/faq/11143-eseguire-chkdsk-su-windows-10) e dai il comando sfc /scannow dal prompt dei comandi, da amministratore .
Se non dovesse andare può procedere ad una reinstallazione di 10 su se stesso scegliendo di mantenere i file ed i programmi.
markoevolution
04-08-2018, 14:38
Allora ho fatto sia sfc /scannow che non ha rilevato violazioni.
Scandisk non ha rilevato errori.
Ho fatto girare malwarebytes 2 volte in questi giorni e non ha rilevato nulla.
L'unica cosa che è successa in questi giorni, mi ha lasciato la scheda video (avevo immagini con quadretti) che ha causato un crash del pc che si è riavviato .
Ora sto usando la scheda video integrata nella scheda madre, in attesa di comprare una nuova scheda video.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2018, 15:05
Se il servizio non funziona non dovrebbero essere registrati gli eventi e quindi questo programma non dovrebbe mostrarli:
http://www.nirsoft.net/utils/full_event_log_view.html
Una prova la farei, tanto è gratis ed è portable, non "sporca" il sistema con l'installazione.
In ogni caso c'è gente che usa Windows da una vita e non sa cosa è il registro eventi, cioè si può vivere anche senza almeno fino al prossimo aggiornamento grosso di Windows... :D
markoevolution
04-08-2018, 15:38
Se il servizio non funziona non dovrebbero essere registrati gli eventi e quindi questo programma non dovrebbe mostrarli:
http://www.nirsoft.net/utils/full_event_log_view.html
Una prova la farei, tanto è gratis ed è portable, non "sporca" il sistema con l'installazione.
In ogni caso c'è gente che usa Windows da una vita e non sa cosa è il registro eventi, cioè si può vivere anche senza almeno fino al prossimo aggiornamento grosso di Windows... :D
Stavo pensando la stessa cosa...aspettare il prossimo aggiornamento grosso di windows che reinstallando il s.o. dovrebbe ripristinare il tutto.
P.s. infatti quel programma risulta vuoto.
tallines
04-08-2018, 18:21
Se non dovesse andare può procedere ad una reinstallazione di 10 su se stesso scegliendo di mantenere i file ed i programmi.
Si, anche .
@ markoevolution
Prova a installare W10 in place, ossia sopra l' attuale W10, senza toccare dati, programmi, impostazioni etc etc etc.......facendo partire l' Iso di W10, a SO già avviato > click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.