View Full Version : ho.Mobile e Vodafone: problemi nella portabilità per molti utenti. Di chi è la colpa?
Redazione di Hardware Upg
03-08-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-e-vodafone-problemi-nella-portabilita-per-molti-utenti-di-chi-e-la-colpa_77382.html
Alcuni utenti che hanno fatto la richiesta di portabilità da Vodafone ad ho.Mobile stanno riscontrando problematiche nel passaggio che non avviene nelle canoniche 72 ore. Quale il motivo?
Click sul link per visualizzare la notizia.
dado1979
03-08-2018, 12:53
Garante delle Telecomunicazioni se ci sei batti un colpo. :O
Sputafuoco Bill
03-08-2018, 13:10
La prima richiesta di portabilità me l'hanno annullata con la ridicola scusa di aver sbagliato a digitare il seriale.
Ho proceduto ad altra richiesta e prima mi hanno detto per oggi, poi per il 6 agosto ed adesso dicono per il 7 agosto.
Nurgiachi
03-08-2018, 13:25
Ho avuto un problema, risolto da loro in 24 ore, per l'accettazione della portabilità a causa del documento d'identità scaduto ma rinnovato.
Avviata la procedura e passate le 72 ore lavorative il mio numero ed il mio credito residuo erano stati trasferiti.
Se devo dirla tutta quella che più mi ha deluso è Iliad, è dal 25 luglio che tra spedizioni e portabilità aspetto.
La prima richiesta di portabilità me l'hanno annullata con la ridicola scusa di aver sbagliato a digitare il seriale.
Ho proceduto ad altra richiesta e prima mi hanno detto per oggi, poi per il 6 agosto ed adesso dicono per il 7 agosto.
Se non sai digitare un seriale che colpa ne hanno loro? :O
giovanni69
03-08-2018, 13:56
Da sottolineare comunque il fatto che gli utenti che hanno subito problemi di ritardo potranno richiedere a portabilità avvenuta degli indennizzi per ogni giorno lavorativo di ritardo. In questo caso l'indennizzo potrà essere richiesto direttamente all'operatore ricevente
L'articolo è carente e contraddice altre fonti. Sarebbe stato utile un link alle disposizioni AGCOM in materia.
Haran Banjo
03-08-2018, 14:01
Nino Grasso è Dante in confronto a Mucciarelli...
Mi sa che le ultime due rimodulazioni che iniziavano da oggi, hanno saturato il numero di richieste anche verso altri operatori ...
La mia da Vodafone a 3 è già stata spostata due volte, prima doveva essere il 2, poi mi hanno spostato a domani 4, ma ho già sms che non è confermata e la nuova data è per ora il 7 :(
Stesso giorno avevo chiesto portabilità da 3 a Vodafone (ho due numeri, non sono ammattito :) ed è avvenuta in 48 ore.
Nurgiachi
03-08-2018, 14:11
Da sottolineare comunque il fatto che gli utenti che hanno subito problemi di ritardo potranno richiedere a portabilità avvenuta degli indennizzi per ogni giorno lavorativo di ritardo. In questo caso l'indennizzo potrà essere richiesto direttamente all'operatore ricevente
Siamo sicuri che sia da richiedere ad Ho mobile e non a Vodafone?
Non è un indennizzo automatico che l'operatore ritardatario dovrebbe accordare?
L'articolo è carente e contraddice altre fonti. Sarebbe stato utile un link alle disposizioni AGCOM in materia.
Se vuoi proprio saperlo il tetto delle 72 ore nasce dalla delibera 78/08/CIR (AGCOM 14 ottobre 2009). Una delibera superata dalla più recente 147/11/CIR (AGCOM 20 dicembre 2011) che abbassa ulteriormente ad un giorno la portabilità e ad un giorno anche l'attivazione inserendo anche il diritto d'esser indennizzati.
Inutile dire che quella porzione di norma resta da sempre inapplicata, nessun cliente si prende il disturbo di farsi indennizzare da un operatore se il ritardo è di pochi giorni.
ArticMan
03-08-2018, 14:31
Anche io sono in attesa.
Il problema è che ho fatto il recesso perché avevo il vincolo delle rate del telefono. Ho solo il timore che se si superano i 7 giorni il numero venga solamente disattivato. Qualcuno ha qualche esperienza in tal proposito?
Quando si tratterà di chiedere l'indennizzo, proverò anche a chiedere il rinnovo dell'offerta che sono stato costretto a fare con Vodafone per questi ritardi. Chissà se rimborseranno anche questo.
Da sottolineare comunque il fatto che gli utenti che hanno subito problemi di ritardo potranno richiedere a portabilità avvenuta degli indennizzi per ogni giorno lavorativo di ritardo. In questo caso l'indennizzo potrà essere richiesto direttamente all'operatore ricevente
Siamo sicuri che sia da richiedere ad Ho mobile e non a Vodafone?
Non è un indennizzo automatico che l'operatore ritardatario dovrebbe accordare?
L'articolo è carente e contraddice altre fonti. Sarebbe stato utile un link alle disposizioni AGCOM in materia.
Hai diritto ad un indennizzo (variabile da 2,5 a 50 euro al giorno) per ogni giorno lavorativo in più sulla portabilità non avvenuta (sabato, domenica e festivi non si contano), in pratica più di 72 ore a partire dal messaggio/email con cui ti è stato notificato l'avvio effettivo della procedura e lo richiedi all'operatore a cui stai passando (non a quello da cui provieni). Sarà poi il tuo attuale operatore a fare i conti a sua volta col vecchio operatore.
Che io sappia non è automatico, ma lo chiedi tu (via fax, Pec o raccomandata) e generalmente ti viene accreditato come credito telefonico (ma su questo ti rifai a quanto indicato alla carta servizi del nuovo operatore). Le 72 ore però le devi contare correttamente perché partono nel momento effettivo in cui viene avviata la procedura dal nuovo operatore e senza contare sabato, domenica o eventuali giorni festivi che ci stanno in mezzo. Esempio con Iliad, conti 72 ore dalla email che ricevi in seguito all'attivazione della sim (quando la sim ti arriva a casa e tu la attivi, dopo un tot di minuti/ore ricevi una email, come data/ora di partenza conta quella email e non la data del giorno in cui ti sei registrato ad Iliad per intenderci).
eagle23dc
03-08-2018, 14:36
La prima richiesta di portabilità me l'hanno annullata con la ridicola scusa di aver sbagliato a digitare il seriale.
Ho proceduto ad altra richiesta e prima mi hanno detto per oggi, poi per il 6 agosto ed adesso dicono per il 7 agosto.
Anche a me hanno riservato un trattamento simile....prima richiesta il 24/7 (giorno in cui Vodafone mi comunicava un aumento di 2,00 ...se mi stava bene ok, altrimenti potevo andare via). Beh questa richiesta l'hanno rifiutata inventando la scusa del seriale sbagliato (peccato che ho-mobile mandi la mail con la documentazione e sono sicura che il seriale sia corretto).
Ritento la sorte chiedendo il passaggio nuovamente il 30/7: prima mi dicono che sarà attivo l'1/8, poi il 3/8 e adesso dicono il 6/8.
Infuriata ieri, il 2/8 (perchè nel frattempo ho staccato il rinnovo della promo vodafone...quindi con notevoli disagi) chiamo Ho che mi dice che il ritardo è colpa di Vodafone. Chiamo vodafone e (in modo maleducato e con un pessimo italiano) mi dicono che io sbaglio, che il mio primo seriale era sbagliato, che la seconda richiesta a loro è arrivata solo il 2/8 e che devo aspettare se proprio voglio andare via (nonostante sia un mio diritto che dovrebbe essere assecondato in teoria entro 3 giorni lavorativi).
Richiamo Ho e mi dicono che hanno dovuto inviare la mia richiesta molte volte e che adesso sembra che da vodafone l'abbiano accettata...
A chi si può far notare che per un cambio operatore sono necessari almeno 10 giorni e tanti solleciti? A chi si può eventualmente chiedere indennizzo?
giovanni69
03-08-2018, 14:41
Se vuoi proprio saperlo il tetto delle 72 ore nasce dalla delibera 78/08/CIR (AGCOM 14 ottobre 2009). Una delibera superata dalla più recente 147/11/CIR (AGCOM 20 dicembre 2011) [...].
Hai diritto ad un indennizzo (variabile da 2,5 a 50 euro al giorno) per ogni giorno lavorativo in più sulla portabilità non avvenuta (sabato, domenica e festivi non si contano), in pratica più di 72 ore a partire dal messaggio/email [...]
:cincin:
grazie
Sputafuoco Bill
03-08-2018, 15:42
Se non sai digitare un seriale che colpa ne hanno loro? :O
Non ho sbagliato nessun numero di seriale...
Haran Banjo
03-08-2018, 15:53
Se è così, il comportamento di Vodafone è sul filo della legalità
domthewizard
03-08-2018, 16:13
Se è così, il comportamento di Vodafone è sul filo della legalità
basterebbe semplicemente togliere la regola sul quantitativo massimo delle portabilità, così da non fornire più scuse ai gestori. tanto sicuro che un giorno verremo a sapere che sarà andata in questo modo:
vodafone: ora faccio l'aumento e voi utenti muti
utenti: col cazzo, io passo ad altro operatore
v: va bene, però siccome siete in tanti ed incazzati e noi possiamo fare X portabilità al giorno vi attaccate e aspettate, e nel frattempo vi beccate pure il rinnovo della tariffa con l'aumento. se volete l'indennizzo chiedetelo al nuovo gestore, poi FORSE glielo rimborso
nuovo gestore: e vabbè, il cetriolo nel :ciapet: sempre a me
agcom: scusa vodafone, ma siamo proprio sicuri sicuri di aver rispettato le soglie? non è che hai barato per ciucciarti i rinnovi? no perchè altrimenti (pugno minaccioso alla homer simpson) ti facciamo 2€ di multa, e altri 50 centesimi per non aver rimborsato gli indennizzi agli altri operatori
Anche a me hanno riservato un trattamento simile....prima richiesta il 24/7 (giorno in cui Vodafone mi comunicava un aumento di 2,00 ...se mi stava bene ok, altrimenti potevo andare via). Beh questa richiesta l'hanno rifiutata inventando la scusa del seriale sbagliato (peccato che ho-mobile mandi la mail con la documentazione e sono sicura che il seriale sia corretto).
Ritento la sorte chiedendo il passaggio nuovamente il 30/7: prima mi dicono che sarà attivo l'1/8, poi il 3/8 e adesso dicono il 6/8.
Infuriata ieri, il 2/8 (perchè nel frattempo ho staccato il rinnovo della promo vodafone...quindi con notevoli disagi) chiamo Ho che mi dice che il ritardo è colpa di Vodafone. Chiamo vodafone e (in modo maleducato e con un pessimo italiano) mi dicono che io sbaglio, che il mio primo seriale era sbagliato, che la seconda richiesta a loro è arrivata solo il 2/8 e che devo aspettare se proprio voglio andare via (nonostante sia un mio diritto che dovrebbe essere assecondato in teoria entro 3 giorni lavorativi).
Richiamo Ho e mi dicono che hanno dovuto inviare la mia richiesta molte volte e che adesso sembra che da vodafone l'abbiano accettata...
A chi si può far notare che per un cambio operatore sono necessari almeno 10 giorni e tanti solleciti? A chi si può eventualmente chiedere indennizzo?
è successa la stessa cosa a me con le stesse date. ora spero vivamente che lunedi 6 avvenga il passaggio perchè nel frattempo dal 1 agosto sono senza promozione :mad:
sturia90
03-08-2018, 18:10
vodafone nell'ultimo mese sta diventando sempre più ridicola
Animatrix79
03-08-2018, 20:05
In attesa dal 24 Luglio, ogni giorno la previsione di portabilità va al giorno successivo. Ad oggi l'ultima previsione è il 7 Agosto. Chissà chiamando domani quale sarà la nuova data.... Eppure nei centri Vodafone continuano a ribadire che mai come ora Vodafone ha raccolto così tanti clienti grazie ad iliad e ho. Da questi articoli parrebbe tutto l'opposto.
tallines
03-08-2018, 20:38
Vodafone è assurda, a dir poco......va contro se stessa, ossia va contro il suo operatore virtuale che ha fondato lei stessa, non fa parte mica della concorrenza........e poi va contro anche la concorrenza...........:rolleyes:
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/
"Nelle ultime ore, ci sono state un gran numero di segnalazioni relative a problemi di portabilità con Vodafone: sembra che gli utenti interessati siano soprattutto coloro che hanno provato a passare dall’operatore rosso a TIM, KenMobile e ho Mobile."
Secondo me, gli da fastidio, che molti suoi clienti, la stanno salutando........se ciò avviene, ci sarà un perchè :)
Comunque fa specie, che Vodafone, ostacoli la portabilità, anche e soprattutto verso il suo operatore virtuale...........:doh:
carlone88
04-08-2018, 08:18
Personalmente ho portato due numeri da vodafone ad HO e non ho avuto alcun ritardo o disagio. Tutto liscio e automatico .
Sono felicissimo della scelta tra l'altro . Navigo in 4g esattamente come facevo prima e uso l'hotspot a casa per internet .
Ad un quarto di quello che spendevo prima...
domthewizard
04-08-2018, 08:23
Personalmente ho portato due numeri da vodafone ad HO e non ho avuto alcun ritardo o disagio. Tutto liscio e automatico .
Sono felicissimo della scelta tra l'altro . Navigo in 4g esattamente come facevo prima e uso l'hotspot a casa per internet .
Ad un quarto di quello che spendevo prima...
all'inizio si, anche io ho portato il numero vodafone in iliad in 2 giorni credito compreso, ma eravamo appunto all'inizio e non c'era tutto questo fuggi fuggi (soprattutto per via delle rimodulazioni)
ma dico io, vi lamentata di vodafone che fa ostruzionismo per la portabilita' e da chi andate??? .HO, sempre da vodafone che massimo 2 3 mesi vi riporta tutti a 10 15 euro con le sue "legittime" rimodulazioni :)
p.s. naturalmente sono ironico, meglio precisarlo
tallines
04-08-2018, 18:47
ma dico io, vi lamentata di vodafone che fa ostruzionismo per la portabilita' e da chi andate??? .HO, sempre da vodafone che massimo 2 3 mesi vi riporta tutti a 10 15 euro con le sue "legittime" rimodulazioni :)
p.s. naturalmente sono ironico, meglio precisarlo
:asd: no no, può essere che con le rimodulazioni in ho, poi torni il prezzo di prima che avevano con Vodafone :asd:
Ho.mobile non è mica Iliad :asd:
Vodafone è assurda, a dir poco......va contro se stessa, ossia va contro il suo operatore virtuale che ha fondato lei stessa, non fa parte mica della concorrenza........e poi va contro anche la concorrenza...........:rolleyes:
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/
"Nelle ultime ore, ci sono state un gran numero di segnalazioni relative a problemi di portabilità con Vodafone: sembra che gli utenti interessati siano soprattutto coloro che hanno provato a passare dall’operatore rosso a TIM, KenMobile e ho Mobile."
Secondo me, gli da fastidio, che molti suoi clienti, la stanno salutando........se ciò avviene, ci sarà un perchè :)
Comunque fa specie, che Vodafone, ostacoli la portabilità, anche e soprattutto verso il suo operatore virtuale...........:doh:
vodafone ha creato .ho non per aumentare il suo bacino ma per contrastare iliad, questo vuol dire che e' disposta a farsi pagare di meno. in poche parole pur di non farli passare a iliad li fa risparmiare. avrebbe potuto fare un'offerta vodafone mirata, ma in quel caso non rischiava, ma faceva concorrenza a se stessa al 100% e sarebbe stato un suicidio commerciale una svalutazione del 50%/70% dei propri prodotti da un giorno all'altro. .ho e' solo la scusa di vodafone per vendere le stesse cose a meta' prezzo senza rovinare il prestigio del brand, un nuova societa' che per assurdo, piu' utenti registra e piu' fa piangere vodafone, una societa' da chiudere al piu' presto nel momento in cui iliad dovesse fallire.
e se questo e' davvero la "nobile" filosofia dietro .ho, moralmente sono da evitare come la peste, cosi' come sono da evitare vodafone e cugini vari che trovavano ogni scusa per farti pagare qualcosa e abusando del "per sempre" senza il minimo ritegno o vergogna.
Animatrix79
05-08-2018, 07:52
Nessuno ha fatto caso che sulle SIM di Ho. il codice operatore dopo 8939 è il medesimo di Vodafone e che questo potrebbe essere alla base del problema delle portabilità in uscita da Vodafone? Secondo me hanno fatto un casino e ora corrono ai ripari per far sì che i sistemi non mandino tutte le portabilità in Ko riconoscendole come portabilità interne a Vodafone stessa e quindi impossibili.
giovanni69
05-08-2018, 15:42
Interessante osservazione :ave:
tallines
05-08-2018, 18:28
vodafone ha creato .ho non per aumentare il suo bacino ma per contrastare iliad, questo vuol dire che e' disposta a farsi pagare di meno. in poche parole pur di non farli passare a iliad li fa risparmiare. avrebbe potuto fare un'offerta vodafone mirata, ma in quel caso non rischiava, ma faceva concorrenza a se stessa al 100% e sarebbe stato un suicidio commerciale una svalutazione del 50%/70% dei propri prodotti da un giorno all'altro. .ho e' solo la scusa di vodafone per vendere le stesse cose a meta' prezzo senza rovinare il prestigio del brand, un nuova societa' che per assurdo, piu' utenti registra e piu' fa piangere vodafone, una societa' da chiudere al piu' presto nel momento in cui iliad dovesse fallire.
e se questo e' davvero la "nobile" filosofia dietro .ho, moralmente sono da evitare come la peste, cosi' come sono da evitare vodafone e cugini vari che trovavano ogni scusa per farti pagare qualcosa e abusando del "per sempre" senza il minimo ritegno o vergogna.
Si Vodafone ha creato questo operatore...per contrastare Iliad .
Ma non ha fatto i conti sul fatto che anche un cliente Vodafone avrebbe potuto o voluto cambiare......
@ Animatrix79
Interessante come notizia .
I soliti pastrocci che fanno sti gestori.......:asd:
Quello che non mi convince di Ho (a parte il limite a 30mbps, che è secondario) è la disponibilità di soli 2,5gb per la navigazione in europa :fagiano:
ramses77
06-08-2018, 05:44
La colpa è del marketing Vodafone che pensava di spillare clienti a Iliad, invece ha creato un'emorragia in Vodafone stessa verso Ho. Non potendo ammettere di essere stati dei polli, mi pare si stiano inventando problemi su problemi per arginarla.
Haran Banjo
06-08-2018, 07:13
Ciao, come si fa a vedere a che punto è la pratica di migrazione? Devo chiamare ho.?
Come tanti sono in attesa da più di una settimana... tra 10 giorni sarà il tempo del rinnovo mensile, e non ho credito sufficiente per farlo, ma col c@zzo che ricarico! Non voglio più dare nemmeno un euro a questi di ladroni di Vodafone.
Animatrix79
06-08-2018, 07:59
Devi bloccare la promozione di Vodafone perchè a me è successo due giorni fa che si rinnovasse e il credito è andato in negativo bloccando di nuovo la portabilità. Mi farò risarcire TUTTO a partire dall'indennizzo per i giorni di inadempienza a causa della mancata portabilità e questo dal 26 Luglio. La promozione Vodafone si rinnovava il 4 Agosto e ovviamente non pensavo mai che dal 24 Luglio ad oggi la portabilità non andasse a buon fine. Per sapere a che punto è devi contattare il 421111 ma è una informazione fittizia perchè ad oggi ogni volta che lo si chiama la data di portabilità slitta quotidianamente di un giorno.
Haran Banjo
06-08-2018, 08:19
Grazie!
Maddog1976
06-08-2018, 08:38
Vodafone con Ho pensava di contrastare direttamente Iliad e ha messo sul piatto il 4g ma è stato un pesante boomerang attirando i suoi stessi clienti invece di frenare l'uscita verso Iliad.
In Tim l'avevano pensata meglio dando a Kena solo il 3g e millantando che il 4g arriverà (e senza specificare se aggratisse o previo "aumentino")
Di certo l'ultima rimodulazione fatta da Vodafone è stata un mezzo suicidio, decisamente al momento sbagliato e per giunta troppo a ridosso di rimodulazioni precedenti.
A munger troppo la vacca, la vacca muore.
Devi bloccare la promozione di Vodafone perchè a me è successo due giorni fa che si rinnovasse e il credito è andato in negativo bloccando di nuovo la portabilità. Mi farò risarcire TUTTO a partire dall'indennizzo per i giorni di inadempienza a causa della mancata portabilità e questo dal 26 Luglio. La promozione Vodafone si rinnovava il 4 Agosto e ovviamente non pensavo mai che dal 24 Luglio ad oggi la portabilità non andasse a buon fine. Per sapere a che punto è devi contattare il 421111 ma è una informazione fittizia perchè ad oggi ogni volta che lo si chiama la data di portabilità slitta quotidianamente di un giorno.
Yep, già visto succedere a parenti e amici, soprattutto nell'ultimo periodo cercano di protrarre la portabilità fino al rinnovo della promozione sottoscritta, se ancora attiva. Se allo scadere trova il credito il giorno dopo (o il giorno stesso) la portabilità va a buon fine, in caso contrario la blocca e si è da capo.
Certo, poi ci si può far risarcire, ma purtroppo non sono molti a farlo, visto il dover inviar scartoffie (o PEC) e intanto loro fan cassa.
conoscete le pec di ho mobile? mi hanno disattivato il mio numero e la portablità ancora non è avvenuta. roba da matti
tallines
06-08-2018, 10:17
Yep, già visto succedere a parenti e amici, soprattutto nell'ultimo periodo cercano di protrarre la portabilità fino al rinnovo della promozione sottoscritta, se ancora attiva. Se allo scadere trova il credito il giorno dopo (o il giorno stesso) la portabilità va a buon fine, in caso contrario la blocca e si è da capo.
Certo, poi ci si può far risarcire, ma purtroppo non sono molti a farlo, visto il dover inviar scartoffie (o PEC) e intanto loro fan cassa.
Questo comportamento di Vodafone, sicuramente Non Corretto, sarà come un boomerang, gli si ritorcerà ancora di più contro .
Se già adesso il pensiero del cliente su Vodafone, in generale, è Altamente Negativo, con questo comportamento, diventerà ancora di più negativo .
E la Vodafone entrerà ancora di più nella black list di moltissimi clienti .
Perchè il risultato di questo furto di soldi ai danni dei clienti, non può essere che Altamente Negativo .
Bruttissima figura da parte di Vodafone e l' emorragia aumenterà ancora di più!
giovanni69
06-08-2018, 10:21
@enzo82: Non trovo la PEC.
Potresti scrivere a: Servizio Clienti ho. c/o Abramo Customer Care, casella postale 300 - 88900 Crotone.
Proverei anche:
https://www.unionedeiconsumatori.it/moduli-reclamo-ho-mobile/
Come mai cercando di verificare l'indirizzo email recesso@mail.ho-mobile.it con https://verify-email.org/ risulta BAD?
https://s15.postimg.cc/o5unn2im3/verify_email_recesso_ho_mobile.jpg (https://postimages.org/)
Haran Banjo
06-08-2018, 10:33
Aspetto le trimestrali di Vodafone... mi viene da pensare che per comportarsi così di merd@ ci debba essere sotto qualche rogna finanziaria bella pesante.
Il CFO Vodafone è cambiato non da molto...
giovanni69
06-08-2018, 10:41
Sopra (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45687876&postcount=25)è stata illustrata anche una rogna di tipo tecnico, banalmente parlando. :O
Haran Banjo
06-08-2018, 10:48
Strano, in tutti questi anni mi hanno puntualmente scalato il costo mensile alla data prevista, e problemi tecnici sull'addebito non ce ne sono mai stati.
domthewizard
06-08-2018, 10:50
Aspetto le trimestrali di Vodafone... mi viene da pensare che per comportarsi così di merd@ ci debba essere sotto qualche rogna finanziaria bella pesante.
Il CFO Vodafone è cambiato non da molto...
il bilancio al 30 giugno mostrava che la sezione mobile di vodafone era in perdita, mi stupirebbe se cambiasse la situazione tra un mese
finalmente sim attiva con il mio numero:sofico:
Haran Banjo
06-08-2018, 12:38
finalmente sim attiva con il mio numero:sofico:
Iliad o ho.?
iliad :confused: :confused:
Haran Banjo
06-08-2018, 21:08
***EDIT***
Passato stanotte a ho. mobile
Speriam bene
vodafone: ora faccio l'aumento e voi utenti muti
utenti: col cazzo, io passo ad altro operatore
v: va bene, però siccome siete in tanti ed incazzati e noi possiamo fare X portabilità al giorno vi attaccate e aspettate, e nel frattempo vi beccate pure il rinnovo della tariffa con l'aumento. se volete l'indennizzo chiedetelo al nuovo gestore, poi FORSE glielo rimborsoSuccesso anche a me, sono attualmente in ballo (MNP da Vodafone a Kena).
Contattando l'assistenza di Kena, stamattina, mi hanno detto la stessa cosa: "Noi di Kena ovviamente vorremmo farvi entrare tutti al volo, ma Vodafone autorizza solo N uscite al giorno. Se sei fortunato bene, altrimenti devi ritentare... State scappando così in tanti che non riescono a starvi dietro".
Non so se è effettivamente un problema di Vodafone o che, ma... Ben gli sta.
giovanni69
10-08-2018, 10:32
Se vuoi proprio saperlo il tetto delle 72 ore nasce dalla delibera 78/08/CIR (AGCOM 14 ottobre 2009). Una delibera superata dalla più recente 147/11/CIR (AGCOM 20 dicembre 2011) che abbassa ulteriormente ad un giorno la portabilità e ad un giorno anche l'attivazione inserendo anche il diritto d'esser indennizzati.
Inutile dire che quella porzione di norma resta da sempre inapplicata, nessun cliente si prende il disturbo di farsi indennizzare da un operatore se il ritardo è di pochi giorni.
Inserisce l'indennizzo ma il ritardo vs cutover deve essere di almeno 3 giorni per essere corrisposto al cliente:
Dall' Allegato 1 (https://www.agcom.it/documents/10179/539699/Allegato+30-11-2011/48289ad1-383b-449d-b4e7-1cfb845c05b4?version=1.0) alla delibera n. 147/11/CIR (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=632438&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document):
https://s15.postimg.cc/5izx2f3h7/Allegato_1_-art_14_indennizzi.jpg (https://postimg.cc/image/h83wqdufr/)
chichino84
10-08-2018, 13:26
Mi avete messo ansia...
Stanco di pagare 12,99€ al mese per 200 minuti, 200 sms e 3 GB, giusto l'altro giorno sono passato a Vodafone con la tariffa Simple plus a 9,99€ con 1000 minuti/sms e 10 GB senza nessun costo. Sto monitorando la procedura di portabilità tramite il loro tracking e mi indica che la consegna della nuova sim avverrà il 16 agosto.
Dite che ho fatto una fesseria a lasciare TIM...?
giovanni69
10-08-2018, 13:43
E che c'entra una portabilità tra Tim a Vodafone vs Vodafone a ho? :ot:
chichino84
10-08-2018, 15:07
Sorry, è la prima volta che cambio operatore, pensavo fosse un problema generalizzato verso vodafone. Mea culpa!
giovanni69
10-08-2018, 15:08
chi è passato ad es. da Wind a ho non ha avuto ritardi. Il problema è la mole di uscite da Vodafone ed i loro limiti tecnici nel gestire la portabilità...verso (quasi) se stessi.
tallines
10-08-2018, 15:32
Mi avete messo ansia...
Stanco di pagare 12,99€ al mese per 200 minuti, 200 sms e 3 GB, giusto l'altro giorno sono passato a Vodafone con la tariffa Simple plus a 9,99€ con 1000 minuti/sms e 10 GB senza nessun costo. Sto monitorando la procedura di portabilità tramite il loro tracking e mi indica che la consegna della nuova sim avverrà il 16 agosto.
Dite che ho fatto una fesseria a lasciare TIM...?
Potevi passare a Iliad, senza tanti problemi .
Da 12,99 andavi a 5,99............:)
azi_muth
10-08-2018, 15:43
Potevi passare a Iliad, senza tanti problemi .
Da 12,99 andavi a 5,99............:)
Salvo copertura...
che poi è la stessa cosa che mi tiene alla larga da tre e wind.
Ti deve dire bene.
chichino84
10-08-2018, 16:16
E' proprio il fattore copertura sotto rete wind che mi ha fatto scartare Iliad, e il limite di GB all'estero ho.mobile, praticamente la mia è stata una scelta obbligata
gsorrentino
12-08-2018, 14:59
E' proprio il fattore copertura sotto rete wind che mi ha fatto scartare Iliad, e il limite di GB all'estero ho.mobile, praticamente la mia è stata una scelta obbligata
Con la tua offerta in Europa non hai più di 2,7 GB.
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Estero/euroroaming
Rispetto ad HO hai solo il fatto che social e chat non consumano (in Italia), ma hai meno GB e un costo di 2 € al mese più alto.
chichino84
12-08-2018, 16:23
Con la tua offerta in Europa non hai più di 2,7 GB.
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Estero/euroroaming
Rispetto ad HO hai solo il fatto che social e chat non consumano (in Italia), ma hai meno GB e un costo di 2 € al mese più alto.
Allora mi hanno fregato: l'operatore mi ha assicurato (per ben due volte) che avrei potuto usare fino a 7 GB in roaming in europa.
Grazie per la segnalazione, domani provvederò subito a disdire
gsorrentino
12-08-2018, 17:12
Allora mi hanno fregato: l'operatore mi ha assicurato (per ben due volte) che avrei potuto usare fino a 7 GB in roaming in europa.
Grazie per la segnalazione, domani provvederò subito a disdire
Guarda, lo fanno praticamente tutti perché la legge Europea quello dice...solo alcuni gestori stranieri non applicano tale sistema.
Purtroppo quando sei all'estero e navighi sulla rete di un altro gestore, il tuo gestore deve pagargli il traffico. Il calcolo è fatto in modo che se tu consumi tutto il traffico all'estero il tuo gestore finisce quasi in pari con quello che gli dai e non ci rimette.
Solo la 3 che è presente in alcuni paesi ti permette di utilizzare in quel caso tutto come se fossi a casa.
Sorry, è la prima volta che cambio operatore, pensavo fosse un problema generalizzato verso vodafone. Mea culpa!Tranquillo, è un problema in uscita da Vodafone. Non in entrata.
chi è passato ad es. da Wind a ho non ha avuto ritardi. Il problema è la mole di uscite da Vodafone ed i loro limiti tecnici nel gestire la portabilità...verso (quasi) se stessi.Non solo verso se stessi in realtà... Io e un paio di persone che conosco abbiamo avuto problemi nel passaggio da Vodafone ad altro operatore, Kena nel mio caso: portabilità fallita/rifiutata un paio di volte prima di andare a buon fine (io ho chiamato Kena e mi han risposto "eh, è Vodafone che non riesce a gestire correttamente il fuggi-fuggi di clienti che stanno avendo in 'sti giorni").
dado1979
13-08-2018, 08:36
chi è passato ad es. da Wind a ho non ha avuto ritardi. Il problema è la mole di uscite da Vodafone ed i loro limiti tecnici nel gestire la portabilità...verso (quasi) se stessi.
Si me lo immagino che mole di lavoro immane si possa avere nel gestire una portabilità per un'azienda come Vodafone.
chichino84
13-08-2018, 13:58
Guarda, lo fanno praticamente tutti perché la legge Europea quello dice...solo alcuni gestori stranieri non applicano tale sistema.
Purtroppo quando sei all'estero e navighi sulla rete di un altro gestore, il tuo gestore deve pagargli il traffico. Il calcolo è fatto in modo che se tu consumi tutto il traffico all'estero il tuo gestore finisce quasi in pari con quello che gli dai e non ci rimette.
Solo la 3 che è presente in alcuni paesi ti permette di utilizzare in quel caso tutto come se fossi a casa.
Altra cosa che ignoravo, pensavo fosse solo colpa della mia vecchia tariffa TIM.
Purtroppo non sono riuscito a bloccare la portabilità verso vodafone: sulla pagina di tracking mi dice "In questa fase non puoi richiedere l'annullamento o esercitare il diritto di ripensamento". Ho fatto richiesta di essere richiamato ma dopo 3 ore non si sono fatti ancora vivi.
Questa mancanza di trasparenza così sfacciata me le ha fatte girare ad elica, a costo di spendere 10x i 9,99 che ho già anticipato non l'avranno vinta.
Grazie delle info e scusate il semi OT, vado a cercare lumi sul da farsi nel thread gestori telefonia>bestemmie
tallines
13-08-2018, 14:34
Salvo copertura...
che poi è la stessa cosa che mi tiene alla larga da tre e wind.
Ti deve dire bene.
Ovviamente se c'è la copertura :)
E' proprio il fattore copertura sotto rete wind che mi ha fatto scartare Iliad, e il limite di GB all'estero ho.mobile, praticamente la mia è stata una scelta obbligata
Ahh ok, mi spiace che tu non abbia la copertura per Iliad .
arthas87
14-08-2018, 08:07
conoscete le pec di ho mobile? mi hanno disattivato il mio numero e la portablità ancora non è avvenuta. roba da matti
su sito del ministero dello sviluppo economico ho trovato la PEC
vei_srl@legalmail.it
che loro tengono ben nascosta :)
https://imgur.com/a/icrpHgA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.