principiante100
23-07-2018, 15:51
buongiorno a tutti, scusate in anticipo ma mi si è presentato un problema assurdo a dir poco...
premetto che fino a pochi giorni fa ho utilizzato senza problemi il seguente router a batteria con sim di un certo gestore
d-link dwr-730 mobile wifi hotspot 21 mbps
poi ho cambiato sim ed ecco i problemi... non si connette piu a internet. risulta connessione limitata.
allora ho passato giorni a informarmi su quale fosse il problema...
ho fatto tutta una serie di tentativi; dall'entrare nei comandi dos per riconfigurare l'ip con i comandi a voi noti "ipconfig/release , ipconfig/renew , flushdsn ecc. "
poi ho anche modificato i parametri tcp/ip4 manualmente stando alle indicazioni di alcuni siti ma niente da fare... sempre connessione limitata
ho scritto problema assurdo perchè poi dopo aver abbandonato le speranze per il pc con win10 sono passato a un vecchio pc con win8 che prima FUNZIONAVA col ruouter indicato e sim precedente, invece... stesso problema! "LIMITATO".
l'apice lo raggiungo tentando di installare il router su un pc portatile di un amico che si collega a un router wifi installato in precedenza con cavo ethernet alla linea telefonica di casa sua. qundi dopo aver installato il router a batteria non si collega piu nemmeno alla rete telefonica fissa...
si può sapere cosa ho combinato? ho danneggiato tre pc? e poi com'è possibile che un cambio sim abbia comportato l'inizio dei problemi?
adesso gli ultimi problemi riscontrati dall'opzione "risoluzione problemi" sono : dns non risponde, scheda di rete wireless con ip non configurato , scheda ehternet con ip non configurato...
specifico come da nick che sono un neofita però non riesco a capacitarmi di come il problema si sia presentato uguale per tre volte. è una cosa grave? spero di non dover portare tutti e tre i pc da un tecnico... di cui uno neanche mio.
scusate la lungaggine del post, spero di essere stato chiaro.
p.s. aggiungo che in precedenza avevo anche - dalla pagina di configurazione modem - disabilitato il dhcp e quindi poi ho dovuto resettarlo in maniera tale da riattivare la funzionalita.
grazie infinite per avermi ascoltato!
premetto che fino a pochi giorni fa ho utilizzato senza problemi il seguente router a batteria con sim di un certo gestore
d-link dwr-730 mobile wifi hotspot 21 mbps
poi ho cambiato sim ed ecco i problemi... non si connette piu a internet. risulta connessione limitata.
allora ho passato giorni a informarmi su quale fosse il problema...
ho fatto tutta una serie di tentativi; dall'entrare nei comandi dos per riconfigurare l'ip con i comandi a voi noti "ipconfig/release , ipconfig/renew , flushdsn ecc. "
poi ho anche modificato i parametri tcp/ip4 manualmente stando alle indicazioni di alcuni siti ma niente da fare... sempre connessione limitata
ho scritto problema assurdo perchè poi dopo aver abbandonato le speranze per il pc con win10 sono passato a un vecchio pc con win8 che prima FUNZIONAVA col ruouter indicato e sim precedente, invece... stesso problema! "LIMITATO".
l'apice lo raggiungo tentando di installare il router su un pc portatile di un amico che si collega a un router wifi installato in precedenza con cavo ethernet alla linea telefonica di casa sua. qundi dopo aver installato il router a batteria non si collega piu nemmeno alla rete telefonica fissa...
si può sapere cosa ho combinato? ho danneggiato tre pc? e poi com'è possibile che un cambio sim abbia comportato l'inizio dei problemi?
adesso gli ultimi problemi riscontrati dall'opzione "risoluzione problemi" sono : dns non risponde, scheda di rete wireless con ip non configurato , scheda ehternet con ip non configurato...
specifico come da nick che sono un neofita però non riesco a capacitarmi di come il problema si sia presentato uguale per tre volte. è una cosa grave? spero di non dover portare tutti e tre i pc da un tecnico... di cui uno neanche mio.
scusate la lungaggine del post, spero di essere stato chiaro.
p.s. aggiungo che in precedenza avevo anche - dalla pagina di configurazione modem - disabilitato il dhcp e quindi poi ho dovuto resettarlo in maniera tale da riattivare la funzionalita.
grazie infinite per avermi ascoltato!