View Full Version : Fibra FTTH 1000/200 Fastweb vs Infostrada vs Vodafone
Enigmisth
21-07-2018, 14:55
Buongiorno,
Apro questo post perchè mi trovo davanti a un dilemma... attualmente sono Vodafone FTTH 1000/200 con station revolution a 30 euro mese.
Ho la possibilità di passare a Infostrada FTTH sempre 1000/200 a 22.90, dovrebbe appoggiarsi sulla stessa rete vodafone metroweb, in passato ho già avuto infostrada senza problermi.
La loro offerta prevede un costo modem se disdico prima dei 48 mesi ed ha chiamate a scatto.
Fastweb invece mi offre 24,95 SOLO internet, no telefono, FTTH 1000/200 con tecnologia GPON che non so cosa sia.
Compreso 1 anno amazon prime gratuito, modem noleggio gratuito e nessun obbligo o costi di recesso previa restituzione del modem.
Mi sapete consigliare? fastweb mai avuto e non ho idea di come vada qui da me. Infostrada bhò, quando avevo la 10mb andava bene
Ci sono 55€ di costi di distacco linea.
Enigmisth
23-07-2018, 13:14
Ci sono 55€ di costi di distacco linea.
Vodafone a novembre fa un aumento quindi per via del cambio contrattuale non ci sono costi di cambio operatore
alanfibra
23-07-2018, 17:45
Sarebbe interessante avere le opinioni di chi ha provato tutti i provider in questione.😉
DvL^Nemo
23-07-2018, 19:10
Sicuro che Infostrada offre 1000/200? Io ero rimasto a 1000/100
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Enigmisth
23-07-2018, 19:48
Sicuro che Infostrada offre 1000/200? Io ero rimasto a 1000/100
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non sei l'unico che me lo dice, e leggendo sull'offerta scritta hai ragione
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000/
In ogni caso credo sia piu conveniente di quella di fastweb contando che nn credo mi servi molto upload o almeno spero XD
DanyGE81
24-07-2018, 13:41
Confermo 1000/100 con infostrada
Enigmisth
11-09-2018, 21:33
Ritiro su questo post perchè ormai dopo la seconda rimodulazione Vodafone mi costringe a cambiare.
Ho notato che oltre i soliti vodafone, infostrada, fastweb dovrei essere raggiunto anche da TIM, che per come infostrada fa la 1000/100, e anche da Fibracity
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo di quest'ultima?
Mi trovo nella tua stessa situazione e entro oggi vorrei passare da Vodafone a un'altro operatore. Io sono coperto da OpenFiber quindi ho già la ftth a casa.
La cosa che non capisco è perchè nessuno prenda in considerazione l'offerta di Tre (3Fiber). Dopo ore di ricerca, sulla carta sembra la migliore a livello di prezzo. Praticamente con 30€ al mese ti danno ftth 1000/100 e sim minuti illimitati e giga ILLIMITATI!
La sola cosa che mi blocca un pò è che nessuno ne parla e quindi non ho riscontri.
Tre = Wind Infostrada, sono esattamente la stessa cosa su fisso.
Tre = Wind Infostrada, sono esattamente la stessa cosa su fisso.
Questo lo davo ormai per assodato....infatti i miei dubbi sono sulle offerte commerciali. Quella di Tre mi sembra molto migliore rispetto a quella di infostrada.
Questo lo davo ormai per assodato....infatti i miei dubbi sono sulle offerte commerciali. Quella di Tre mi sembra molto migliore rispetto a quella di infostrada.
Infatti lo è, se dovessi abbonarmi adesso sceglierei anch'io 3fiber. C'è da dire che nelle zone dove è già stata implementata la rete unica non dovrebbero esserci differenze neppure sul mobile.
Per cui quando l'integrazione sarà completata ovunque, credo che anche l'offerta diventerà unica.
Ormai penso di aver deciso, fra oggi e domani faccio disdetta a vodafone e nuovo contratto con tre. :D
Enigmisth
12-09-2018, 12:52
A me il telefono di casa non interessa, non lo tolgo perché voglio evitare costi di sgancio ed eventuale riallaccio con operatori che non prevedono piani solo dati.
A me interessa una fibra 1000/200 (al massimo 100 anche se mi storce il naso) che funzioni bene e sia stabile anche come WiFi ad un costo massimo di circa 25 mese tranne se i 30 non siano giustificati veramente
Genocide85
13-09-2018, 08:41
A me il telefono di casa non interessa, non lo tolgo perché voglio evitare costi di sgancio ed eventuale riallaccio con operatori che non prevedono piani solo dati.
A me interessa una fibra 1000/200 (al massimo 100 anche se mi storce il naso) che funzioni bene e sia stabile anche come WiFi ad un costo massimo di circa 25 mese tranne se i 30 non siano giustificati veramente
hai valutato tiscali?
Enigmisth
13-09-2018, 18:03
Sinceramente no, non mi ha mai ispirato fiducia anche perchè non vedo nessuno che cel'ha.
Quello che vorrei capire e perchè se il cavo fibra è lo stesso per tutti alcuni assicurano più stabilità, ad esempio il gaming, altri no
Sinceramente no, non mi ha mai ispirato fiducia anche perchè non vedo nessuno che cel'ha.
Non dire così che ci sono fior di commerciali qui... Li mandi in crisi :rotfl:
Enigmisth
13-09-2018, 20:02
Non dire così che ci sono fior di commerciali qui... Li mandi in crisi :rotfl:
eheheheh eh oh... non conosco mezza persona che conosce tiscali... anzi se glielo dici risponde" ah perchè è un provider?" XD
Conosco solo gente che ha vodafone, e come me e scontenta di prezzi e servizio della station, o che hanno faztweb e dicono che va da dio... peccato che costa 30 euro al mese XD
Genocide85
14-09-2018, 09:46
eheheheh eh oh... non conosco mezza persona che conosce tiscali... anzi se glielo dici risponde" ah perchè è un provider?" XD
Conosco solo gente che ha vodafone, e come me e scontenta di prezzi e servizio della station, o che hanno faztweb e dicono che va da dio... peccato che costa 30 euro al mese XD
beh se provi ad andare nel thread di tiscali troverai gente che ce l'ha :fagiano:
io sto provando a farmela perchè verrebbe solo 25€ senza 48 mesi di affitto del modem da ridare se annulli il contratto entro 4 anni, niente rimodulazioni selvagge etc..
Corona-Extra
14-09-2018, 10:34
Ho tim ftth e i continui aumenti mi fanno veramente girare i @@...
Però il servizio è ottimo.
La rete è molto più capillare della concorrenza e nella mia città (modena) c è la centrale collegata alla dorsale.
Con fastweb x esempio tutto passa da Milano e la tratta "casa - Milano" potrebbe congestionarsi, mentre la tratta "casa - centrale" è un albero gpon con al massimo 64 utenze.
Un esempio è lo streaming che faccio con il segnale satellitare tramite VPN.
Da casa dei miei con fastweb fttc 70/30 mbit reali, un flusso video (proveniente dalla parabola) di 12 mbit in upload diretto a casa mia tim ftth 1000/100 scatta rendendolo inguardabile
Lo stesso flusso invertito, da casa mia (tim) a quella dei miei (fastweb) fila liscio
Stesso hardware, stesso router vpn (ho tutto doppio) quindi la mia ipotesi è che in qualche giro l upload fastweb sia saturo o volutamente limitato.
Con Un flusso da 7 mbit il problema non si presenta. E non si presenta nemmeno con quello da 12 restando dentro la rete fastweb (ho provato in ufficio)
con l aumentare delle utenze il problema potrebbe pure peggiorare quindi per ora preferisco spendere un po' di più e restare tim :)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Enigmisth
15-09-2018, 11:46
Ho tim ftth e i continui aumenti mi fanno veramente girare i @@...
Però il servizio è ottimo.
La rete è molto più capillare della concorrenza e nella mia città (modena) c è la centrale collegata alla dorsale.
Con fastweb x esempio tutto passa da Milano e la tratta "casa - Milano" potrebbe congestionarsi, mentre la tratta "casa - centrale" è un albero gpon con al massimo 64 utenze.
Un esempio è lo streaming che faccio con il segnale satellitare tramite VPN.
Da casa dei miei con fastweb fttc 70/30 mbit reali, un flusso video (proveniente dalla parabola) di 12 mbit in upload diretto a casa mia tim ftth 1000/100 scatta rendendolo inguardabile
Lo stesso flusso invertito, da casa mia (tim) a quella dei miei (fastweb) fila liscio
Stesso hardware, stesso router vpn (ho tutto doppio) quindi la mia ipotesi è che in qualche giro l upload fastweb sia saturo o volutamente limitato.
Con Un flusso da 7 mbit il problema non si presenta. E non si presenta nemmeno con quello da 12 restando dentro la rete fastweb (ho provato in ufficio)
con l aumentare delle utenze il problema potrebbe pure peggiorare quindi per ora preferisco spendere un po' di più e restare tim :)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Bhè ma parli di zone diverse e connessioni con condizioni diverse mi pare di capire. Magari in altre parti di italia va meglio fastweb... ho due amici che hanno fastweb e dicono di trovarsi da dio
Ma come funziona la cosa del modem libero? perche vedo che le offerte lo comprendono ancora
Corona-Extra
17-09-2018, 11:03
le due case sono a 3 km di distanza e connesse alla stessa centrale telecom di Modena.
la differenza tra ftth e fttc sta certamente nelle velocità, ma una volta raggiunto il cabinet, questo è connesso tramite fibra ottica nello stesso modo in cui sarebbe l'ONT domestico.
quindi l'instradamento dovrebbe essere il medesimo.
il mio post era per descrivere il differente funzionamento tra tim e fastweb.
Nonostante con fastweb fttc abbia un upload pieno (25/30 mbit), non riesco a sfruttarne nemmeno 10 uscendo verso tim.
il problema non accade restando dentro la rete fastweb
quindi il mio timore nel passare a fastweb o altri è quello di avere poi congestioni nella tratta interna (non tra casa mia e la centrale, ma tra le varie dorsali)
nel mio caso tutto passa da Modena a Milano (e per quanto possa essere ampio il canale sicuramente subirà congestioni), mentre la rete Tim è molto più capillare. mi riferisco a questa immagine:
https://thumb.ibb.co/gJuwnK/rete.png (https://ibb.co/gJuwnK)
presa da qui:
http://www.dii.unimore.it/~mcasoni/tecnologie/Seminario_Giuliani_2015.pdf
quindi riassumendo per il momento preferisco spendere 5€ in più al mese :)
Enigmisth
19-09-2018, 20:57
Fino ad ora sono riuscito a recuperare le seguenti info:
http://oi63.tinypic.com/358as1w.jpg
Tiscali è sicuramente quello più allettante, però dichiara una latenza di 50 che è alta. E non da info sul modem che usa... quindi bhò...
Secondo posto fastweb se non fosse che dopo 1 anno aumenta e siamo punto a capo. Bhooooo che confusione
la qualità del servizio dipende dalla zona, e questo che non si riesce a scoprire, magari da voi tiscali funziona bene e da me no; infatti sto scappando da tiscali adsl 20, che non riuscivano a farmi andare più di 7mb e per contattare l'assistenza è sempre stato un casino;
voglio fare la 1000 ftth ma ancora non ho capito bene a palermo quale fare, indeciso fra wind 24€ e tim 200(fttc)però a 30€.(a me non interessa il fisso)
manca questo tipo di statistica riferito alle città
Enigmisth
20-09-2018, 18:43
Quello che non comprendo e se ad esempio.. faccio fastweb senza telefono. In un futuro ripasso a una compagnia che comprende il telefono, devo rifare l'allacciamento? o con il voip non c'è più il concetto di allacciamento linea?
[/URL]Fino ad ora sono riuscito a recuperare le seguenti info:
Tiscali è sicuramente quello più allettante, però dichiara una latenza di 50 che è alta. E non da info sul modem che usa... quindi bhò...
Secondo posto fastweb se non fosse che dopo 1 anno aumenta e siamo punto a capo. Bhooooo che confusione
Io sono passato da Vodafone ftth a Tiscali, spendo 15 € in meno al mese.
A Milano danno il Technicolor TG789vac v2
http://i63.tinypic.com/25jyrr8.jpg
amd-novello
21-09-2018, 15:34
Quello che non comprendo e se ad esempio.. faccio fastweb senza telefono. In un futuro ripasso a una compagnia che comprende il telefono, devo rifare l'allacciamento? o con il voip non c'è più il concetto di allacciamento linea?
è su internet. ti danno un nuovo numero voip.
Enigmisth
21-09-2018, 16:32
è su internet. ti danno un nuovo numero voip.
Ok... ma pago qualcosa per attivazione e disattivazione?!
amd-novello
21-09-2018, 20:56
l'allacciamento non c'è
Enigmisth
22-09-2018, 09:24
l'allacciamento non c'è
Tu hai consigli su cosa scegliere come qualità prezzo?
amd-novello
22-09-2018, 10:53
quella che costa meno e preveda costi più bassi per uscita anticipata.
poi adesso va di moda la porcheria del vincolo per quattro anni.
Enigmisth
22-09-2018, 11:26
quella che costa meno e preveda costi più bassi per uscita anticipata.
poi adesso va di moda la porcheria del vincolo per quattro anni.
A prescindere da questo, ci sono differenze anche a livello di modem.
La vodafone station inizialmente pensavo fosse una figata e invece si e rivelata una porcata... ho continui problemi di wi-fi quindi non la riprenderei se possibile.
Infostrada, che avevo prima, mi pare ti dia un modem generico mentre per quanto riguarda le altre non so se ad esempio tim e fastweb hanno una roba scarsa quanto la vodafone station
amd-novello
24-09-2018, 19:19
tim fw e voda danno modem altamente modificati come firmware. sento sempre pareri discordanti. so del bug della power station che taglia la velocità.
poi non saprei altro.
ma non sceglierei in base al modem io
Corona-Extra
24-09-2018, 22:15
una cosa estremamente positiva di tim è che puoi eliminare il loro modem.
puoi sia mettere un tuo router in cascata con connessione pppoe (ovvero doppio IP pubblico, quello del modem tim e quello del tuo router) oppure eliminarlo completamente. poi se serve recuperi le impostazioni per il voip
oneofthesedays
25-09-2018, 01:50
Buongiorno,
Apro questo post perchè mi trovo davanti a un dilemma... attualmente sono Vodafone FTTH 1000/200 con station revolution a 30 euro mese.
Ho la possibilità di passare a Infostrada FTTH sempre 1000/200 a 22.90, dovrebbe appoggiarsi sulla stessa rete vodafone metroweb, in passato ho già avuto infostrada senza problermi.
La loro offerta prevede un costo modem se disdico prima dei 48 mesi ed ha chiamate a scatto.
Fastweb invece mi offre 24,95 SOLO internet, no telefono, FTTH 1000/200 con tecnologia GPON che non so cosa sia.
Compreso 1 anno amazon prime gratuito, modem noleggio gratuito e nessun obbligo o costi di recesso previa restituzione del modem.
Mi sapete consigliare? fastweb mai avuto e non ho idea di come vada qui da me. Infostrada bhò, quando avevo la 10mb andava bene
Ciao, io ho Vodafone, mio fratello Fastweb. Premesso che con Vodafone non mi trovo male, e la rete OF è senz’altro avanzatissima, il mio personalissimo parere è che Fastweb sia il top. Assistenza ottima, sono stato con loro per anni in ADSL e i pochi problemi riscontrati li hanno sempre risolti in un amen. Se hai l’hobby del file sharing, poi, c’è il buon vecchio Adunanza (e a breve dovrebbero rilasciare Tsunami, il nuovo progetto per torrent), quindi anche lì il max (fermo restando che con qualsiasi FTTH e il normale UTorrent ben settato si raggiungono i 30-35 MB/sec. su singolo file).
Non conosco Infostrada.
P.s.: c’è anche Tiscali, che tra l’altro offre 300 mega in upload (non capisco perché Vodafone & co. non si adeguino - o meglio, lo capisco ma mi fa girare lo stesso le scatole): credo che abbia prezzi più bassi e meno vincoli d’uscita anticipata. Anche se a quel che dicono l’attivazione può diventare un affare di stato...
il vincolo di 4 anni lascia il tempo che trova, considerando il fatto che in pochi mesi hanno sempre un aumento che ti può fare recedere senza penale; appena entrano nel mercato aziende nuove (speriamo presto), romperanno il mercato come sul mobile, così vediamo se finisce questa delinquenza italiana di fare cartello sui prezzi
Enigmisth
25-09-2018, 16:29
eh se non fosse che comunque fastweb è caruccio soprattutto considerato che non ha il telefono.
Ma il loro modem come funziona con la wifi? e con le reti pubbliche? ricordo che una volta si avevano problemi con le vpn o coni giochi online se c'erano piu giocatori sulla stessa centrale perchè avevano ip uguale in uscita
Enigmisth
29-09-2018, 14:58
La mia attenta selezione continua ed ho praticamente scartato tutti tranne fastweb e fibra.city che costano uguale e danno le stesse cose... o almeno cosi mi sembra non ne sono sicuro.
E' vero... infostrada e tiscali costano meno, ma infostrada ti vincola al pagamento del modem per 48 mesi, e anche se disdici devi continuare a pagarlo. Tiscali cercando feedback in giro ne parlano tutti male... non mi ispira fiducia.
Tim costa una fucilata, sono pazzi! Mi hanno detto 30 euro i primi 12 mesi, poi 35 per altri 3 anni e 25 dal quinto anno in poi.
Rimane fastweb che costa, considerando che a 25 non c'è il telefono, però ti da 1 anno amazon che io uso.. quindi e come pagare 22 euro al mese per 1 anno. Con il fatto che non c'è vincolo posso trattare una rimodulazione alla scadenza del primo ano per evitare l'aumento a 30 euro.
Assicurano latenze basse sia in gaming che in streaming e un wifi a 6 antenne mi pare.
E fibra.city? 25 euro per sempre, a quanto sembra, ma sul sito c'è poco e anche su internet non si capisce. Dice solo la banca minima garantita di 200mb/s e modem netgear... ma per il resto non comprendo come sia il servizio. Qualcuno ha info?
amd-novello
29-09-2018, 15:02
farei fastweb
fibra.city va piano a quasi a tutti con ping alti. non credo abbiano una struttura a livello decente
Enigmisth
29-09-2018, 15:48
farei fastweb
fibra.city va piano a quasi a tutti con ping alti. non credo abbiano una struttura a livello decente
Cavolo... eppure sulla pagina hanno anche il profilo gaming che la decantano come una bomba
Corona-Extra
29-09-2018, 17:13
secondo me la scelta è semplice.
se vuoi il top delle prestazioni vai di tim, se vuoi invece spendere il giusto ed avere comunque un buon servizio vai di fastweb.
ho fastweb da 15 anni e il punto debole è la loro sottorete con instradamenti strani (che a volte funzionano male)
a volte dalla mia rete non riesco a raggiungere il mio pc passando dal ip esterno (ovviamente da quello interno funziona) altre volte funziona....non ho mai capito
nella discussione ufficiale alcuni utenti segnalano rallentamenti in particolari orari o durante eventi sportivi.
a favore la fattura è veramente chiara e si riesce facilmente ad ottenere sconti (che coprono i continui aumenti)
tim invece è veramente ottima, però costa tanto e aumenta di continuo....:muro: :muro:
Enigmisth
29-09-2018, 17:17
secondo me la scelta è semplice.
se vuoi il top delle prestazioni vai di tim, se vuoi invece spendere il giusto ed avere comunque un buon servizio vai di fastweb.
ho fastweb da 15 anni e il punto debole è la loro sottorete con instradamenti strani (che a volte funzionano male)
a volte dalla mia rete non riesco a raggiungere il mio pc passando dal ip esterno (ovviamente da quello interno funziona) altre volte funziona....non ho mai capito
nella discussione ufficiale alcuni utenti segnalano rallentamenti in particolari orari o durante eventi sportivi.
a favore la fattura è veramente chiara e si riesce facilmente ad ottenere sconti (che coprono i continui aumenti)
tim invece è veramente ottima, però costa tanto e aumenta di continuo....:muro: :muro:
Si tim veramente troppo cara! Vodafone è anche giusta... ma la vodafone station mi da troppe rotture con la wifi
Infostrada pure l'avevo e adava bene, ma anche loro con sti cavolo di 5 euro al mese per 48 mesi per il modem che devi pagare anche se disdici! Ma non era passato il modem libero?!
Corona-Extra
29-09-2018, 17:18
lascia perdere vodafone e wind
o tim o fastweb :D :D
Enigmisth
29-09-2018, 17:21
lascia perdere vodafone e wind
o tim o fastweb :D :D
ahahah perch? XD come ti divevo wind l'avevo prima di vodafone, e andava bene con il modem non proprietario... solo che ai tempi pagavo tanto. Il loro problema e che quando chiami il servizio commerciale sembra che ti facciano un favore a risponderti XD
Il problema di vodafone invece è la vodafone station che è problematica.
Tu di Tiscali e fibra.city cosa ne pensi invece?
Corona-Extra
29-09-2018, 17:29
di vodafone ho sentito solo pareri negativi
con wind (in adsl) il mio vicino andava lentissimo mentre io con fastweb avevo una buona connessione. il motivo è che wind compra degli slot e suddivide la velocità per il numero di utenze. quindi se nella tua zona ci sono molti utenti vai male :) con la fibra proprietaria non so dato che c è solo a Milano
tiscali e fibra.city non ho mai avuto pareri ma secondo me lavorano come wind dato che si appoggiano ad altri operatori
secondo me la scelta è semplice :D
se vuoi/puoi spendere 30-35€ che poi diventeranno a breve 40-45€ fai tim
altrimenti con fastweb starai sempre sui 25-30€ (anche loro fanno gli aumenti, 2 mesi fa hanno aumentato di 4€)
ul altra cosa positiva di tim è che puoi eliminare facilmente il tim-hub ed usare un router tuo, con fastweb si può ma è complicato
amd-novello
29-09-2018, 17:30
Cavolo... eppure sulla pagina hanno anche il profilo gaming che la decantano come una bomba
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859358
Corona-Extra
29-09-2018, 17:33
si ma aspetta che il bacino di utenti aumenti....
conosci qualcuno con quella offerta?:D :D
cmq il ping con tim ftth e 2/3 ms che aumenta a 3/4 se usi il tim-hub.
meno non credo sia possibile....
con wind (in adsl) il mio vicino andava lentissimo mentre io con fastweb avevo una buona connessione. il motivo è che wind compra degli slot e suddivide la velocità per il numero di utenze. quindi se nella tua zona ci sono molti utenti vai male :) con la fibra proprietaria non so dato che c è solo a Milano
Aggiornati perchè la fibra di Wind Tre è presente da tempo in tutte le città coperte da Open Fiber, altro che solo a Milano. :read:
Oltretutto affittano solo la tratta di accesso (fibra spenta), gli OLT sono proprietari. Di fatto è un ULL.
Enigmisth
29-09-2018, 17:38
si ma aspetta che il bacino di utenti aumenti....
conosci qualcuno con quella offerta?:D :D
cmq il ping con tim ftth e 2/3 ms che aumenta a 3/4 se usi il tim-hub.
meno non credo sia possibile....
Il mio cavo fibra lo mise infostrada, e poi lo usò anche vodafone. Con infostrada avevo media di 1/2 ms con linea sui 900mb/s. Mentre con vodafone ho sui 3ms di ping con banda variabile.. a volte sta sui 500, a volte sugli 800 a volte sui 300 varia..
La mia zona non dovrebbe essere intasata comunque. Ma c'è modo per sapere la distanza delle centrali?
EliGabriRock44
29-09-2018, 17:46
Il mio cavo fibra lo mise infostrada, e poi lo usò anche vodafone. Con infostrada avevo media di 1/2 ms con linea sui 900mb/s. Mentre con vodafone ho sui 3ms di ping con banda variabile.. a volte sta sui 500, a volte sugli 800 a volte sui 300 varia..
La mia zona non dovrebbe essere intasata comunque. Ma c'è modo per sapere la distanza delle centrali?
Ma dove varia questa banda?
Corona-Extra
29-09-2018, 17:47
magari è sfortunata la mia zona con wind
cmq io farei fastweb
Enigmisth
29-09-2018, 17:48
Ma dove varia questa banda?
Parlo degli speedtest
Se ti sei trovato bene con Infostrada non ho capito perchè non torni con loro...
P.S. Stai alla larga da TIM: rapporto qualità/prezzo ridicolo. Te lo dico per esperienza diretta (FTTC, non FTTH).
EliGabriRock44
29-09-2018, 17:48
Parlo degli speedtest
E fin lì...altri dettagli? Server selezionato?
Enigmisth
29-09-2018, 17:51
Se ti sei trovato bene con Infostrada non ho capito perchè non torni con loro...
P.S. Stai alla larga da TIM: rapporto qualità/prezzo ridicolo. Te lo dico per esperienza diretta (FTTC, non FTTH).
Perchè infostrada mi vincola al pagamento del modem per 48 mesi indipendentemente se rimango o meno loro cliente... l'assistenza la devi un pò pregare, ma questo anche con vodafone.
Ha 100mb in meno in up e se mantengo il telefono devo cambiare numero perchè non hanno accordi commerciali con Vodafone... che comunque sarebbe il minore dei mali.
A parità di costo se fastweb, anche sacrificando il telefono, mi da una qualità superiore senza vincoli e costi fissi allora forse conviene di più
Enigmisth
29-09-2018, 17:52
E fin lì...altri dettagli? Server selezionato?
Lo lascio in auto.. a volte prende quello vodafone a volte prende quello fastweb non so in base a quale criterio.
Hai un criterio da suggerire per selezionarlo?
Perchè infostrada mi vincola al pagamento del modem per 48 mesi indipendentemente se rimango o meno loro cliente... l'assistenza la devi un pò pregare, ma questo anche con vodafone.
Ha 100mb in meno in up e se mantengo il telefono devo cambiare numero perchè non hanno accordi commerciali con Vodafone... che comunque sarebbe il minore dei mali.
A parità di costo se fastweb, anche sacrificando il telefono, mi da una qualità superiore senza vincoli e costi fissi allora forse conviene di più
E allora vai di Fastweb, così le testi tutte :asd: (buon per te che ne hai la possibilità)
EliGabriRock44
29-09-2018, 19:21
Lo lascio in auto.. a volte prende quello vodafone a volte prende quello fastweb non so in base a quale criterio.
Hai un criterio da suggerire per selezionarlo?
Allora é abbastanza inutile dire "con vodafone faccio 500/800 e con Infostrada sempre 900".
Enigmisth
30-09-2018, 11:00
Allora é abbastanza inutile dire "con vodafone faccio 500/800 e con Infostrada sempre 900".
Bhè non è che ho fatto un solo speed... negli anni ho fatto vari speed e vodafone è sempre stata ballerina
Enigmisth
11-10-2018, 12:54
Da 2gg mi hanno allacciato fastweb, che ricordo 25 euro al mese per un anno solo Fibra senza telefono e poi 30 euro, e devo dire che la velocità di linea è uguale ma il ping oscilla tra 1 e 3 mentre con Vodafone è sempre stato fisso a 3.
E il WiFi ora prende finalmente tutta la casa e sembra stabile.
Però oggi mi chiama Vodafone e mi dice... Se annulli la disdetta, entro domani, e rimani in Vodafone ti diamo stessa linea, quindi sempre 1gb e anche il telefono, con:
- 2 mesi gratis
- prezzo bloccato a 20 euro mese per sempre senza possibilità di rimodulazioni.
- Vodafone station power che a detta loro mi risolve i problemi del wifi
A livello economico è allettante... Voi cosa ne pensate? Soprattutto della Vodafone power
amd-novello
11-10-2018, 13:58
senza possib di rimodulazione è una palla bella e buona
non abboccare
Enigmisth
11-10-2018, 15:07
senza possib di rimodulazione è una palla bella e buona
non abboccare
Dici non è vero? Tralasciando questo dettaglio accetteresti?
amd-novello
11-10-2018, 15:12
no
di certo devi pagare qualcosa per andartene. la diff di prezzo è minima.
Enigmisth
11-10-2018, 15:19
no
di certo devi pagare qualcosa per andartene. la diff di prezzo è minima.
Non ho capito... Non posso nulla perché ho fatto disdetta per rimodulazione e con fastweb ho i 14gg di recesso gratuito
amd-novello
11-10-2018, 15:31
non cambierei
fai come vuoi
Enigmisth
11-10-2018, 15:52
No è che non sto capendo il soggetto! Non cambieresti nel senso che ormai resteresti a fastweb o nel senso che accetteresti la. Proposta di vodafone
amd-novello
11-10-2018, 16:02
argh!!!!
se ho detto questo
non abboccare
Enigmisth
11-10-2018, 16:58
Eh scusa pomeriggio incasinato. Comunque non capivo anche perché ti avevo fatto una contro domanda.. Ovvero tralasciando se sia vero o non vero sicuramente tra i 2 mesi gratis e il tempo fino alla prossima rimodulazione comunque qualche 100 euro di risparmio ce...
Non accetteresti lo stesso? La mia paura è solo sulla qualità della station power che se è come prima continuo con i problemi
Corona-Extra
14-10-2018, 10:34
ciao come ti trovi con fastweb ftth?
sto pensando di abbandonare tim (sono troppo incasinati e costosi)
Enigmisth
14-10-2018, 15:26
ciao come ti trovi con fastweb ftth?
sto pensando di abbandonare tim (sono troppo incasinati e costosi)
Posso fare confronto solo con la Vodafone station. Come velocità di punta siamo uguali... anche Fastweb da me non è stabile ma oscilla nello speed test vertiginosamente tra i 400/700mb, nella connessione con cavo noto però differenza nel ping che Vodafone è sempre stato fisso a 3ms mentre fastweb a volte fa anche 2 o 1ms in rari casi e mi sembra avere meno latenza in generale anche in navigazione.
Come WiFi invece molto meglio, copre meglio la casa è più stabile funziona meglio in generale... però chissà magari la Power station ora è migliore della vecchia revolution.
FW ha sempre il solito problema degli ip nattati, devi far richiesta di IP pubblico e non puoi cambiare i DNS da quel che mi pare di aver capito.
Come dicevo precedentemente Vodafone mi ha fatto la controproposta per tornare da loro, e dato che il servizio mi sembra identico mi sa che accetterò risparmiando per qualche mese e poi in caso di rimodulazioni rifarò il cambio.
TIM non l'ho proprio presa in considerazione da quando ho capito quanto costa.. sono fuori di testa solo in ambito professionale può avere senso.
Corona-Extra
14-10-2018, 22:31
nei server fastweb non arrivi a 900/950?
non che sia un test importante ma con tim sul server tim del mio comune ci riuscivo
grazie
Enigmisth
14-10-2018, 23:04
nei server fastweb non arrivi a 900/950?
non che sia un test importante ma con tim sul server tim del mio comune ci riuscivo
grazie
No, in tutti gli speed fatti il massimo che ho raggiunto è stato 700 ma come picco. Mediamente lo speedtest oscilla, tral'altro 2 volte su 5 mi sa fastweb come server migliore.
In ogni caso anche Vodafone mi dava gli stessi risultati se non per il ping che come dicevo era fisso a 3ms
Unico che mi è arrivato a 900 era Infostrada ma tipo 5 anni fa, probabile che le linee fossero meno intasate. Da quel che mi dice il tecnico la mia centrale sta a 4km e tutti gli operatori sono li insimee appassionatamente con lo stesso cavo... quindi le differenze sono minime
tomahawk
15-10-2018, 17:47
Ciao a tutti!
Stavo pensando di passare alla fibra e siccome non voglio vincoli di 48 mesi, e possibilmente manco di 24, ho preso in considerazione Fastweb e Tiscali. Fastweb ispira più fiducia anche a me, ma so bene che ci sono molti fattori in gioco per avere una bella connessione.
Su fastweb so poco circa le limitazioni che possono derivare dalla struttura della sua rete. E quindi vorrei capire bene a cosa vado incontro.
Prendendo spunto da quanto scritto da Enigmisth:
FW ha sempre il solito problema degli ip nattati, devi far richiesta di IP pubblico e non puoi cambiare i DNS da quel che mi pare di aver capito.
Quali sono le limitazioni pratiche che si hanno con un ip nattato?
A me interessa non avere problemi di sorta con gaming online da console e pc, streaming Netflix, Dazn ecc., p2p e streaming p2p, possibilità di usare DNS diversi da quelli dell'ISP (in genere impostati su scheda di rete).
Unico che mi è arrivato a 900 era Infostrada ma tipo 5 anni fa
ma infostrada fin dall'inizio offriva la 1000? non ricordavo mica :what:
Enigmisth
15-10-2018, 18:13
ma infostrada fin dall'inizio offriva la 1000? non ricordavo mica :what:
No hai ragione, ho detto una vaccata mi sono confuso con la ocnnessione a 300mb perdono XD
Ciao a tutti!
Stavo pensando di passare alla fibra e siccome non voglio vincoli di 48 mesi, e possibilmente manco di 24, ho preso in considerazione Fastweb e Tiscali. Fastweb ispira più fiducia anche a me, ma so bene che ci sono molti fattori in gioco per avere una bella connessione.
Su fastweb so poco circa le limitazioni che possono derivare dalla struttura della sua rete. E quindi vorrei capire bene a cosa vado incontro.
Prendendo spunto da quanto scritto da Enigmisth:
Quali sono le limitazioni pratiche che si hanno con un ip nattato?
A me interessa non avere problemi di sorta con gaming online da console e pc, streaming Netflix, Dazn ecc., p2p e streaming p2p, possibilità di usare DNS diversi da quelli dell'ISP (in genere impostati su scheda di rete).
L'ip nattato filtra la connessione quindi ad esempio hai problemi con i programmi p2p come adunanza. A me si comporta in modo anomalo anche con gli speed test.. a volte becca dei server di gente privata.
Il DNS invece ti impedisce di raggiungere i siti che sono stati bloccati da fastweb.
tomahawk
15-10-2018, 19:45
L'ip nattato filtra la connessione quindi ad esempio hai problemi con i programmi p2p come adunanza. A me si comporta in modo anomalo anche con gli speed test.. a volte becca dei server di gente privata.
Il DNS invece ti impedisce di raggiungere i siti che sono stati bloccati da fastweb.
Grazie della risposta.
Quindi l'infrastruttura di fastweb è fatta in modo da filtrare la navigazione dell'utente?
Ma ci sono anche limiti di banda per determinati servizi?
Richiedendo un Ip pubblico - cosa che dovrebbero concedere in maniera gratuita - non cambierebbe nulla per quello che interessa a me (p2p, ecc)? Cioè l'ip pubblico che fastweb concede, che credo sia statico, serve solo se uno ha necessità di farsi un server, ma non cambia niente a livello di filtro
Per quanto riguarda i DNS, se io inserissi ad esempio quelli di google nella mia scheda di rete, che succederebbe?
Ragazzi, qualcuno è passato a Fastweb 1 Gbps con lo sconto 24 mesi perché si è già clienti ENI?
Io avrei fisso legato ad A, ma il contratto ENI a B.
Tutti gli operatori mi dicono di farlo vocalmente, io preferirei i form online ma non mi dicono se si può o meno (ci guadagna l'operatore?).
Il form online prevede l'inserimento dei dati del futuro cliente e qui metterei quelli di B (legato ad ENI), poi chiede il numero da migrare da altra rete fissa ed i dati del suo intestatario e qui metterei quelli di A.
Passa? :confused:
Daniella1975
22-10-2018, 15:07
Ragazzi, qualcuno è passato a Fastweb 1 Gbps con lo sconto 24 mesi perché si è già clienti ENI?
Io avrei fisso legato ad A, ma il contratto ENI a B.
Tutti gli operatori mi dicono di farlo vocalmente, io preferirei i form online ma non mi dicono se si può o meno (ci guadagna l'operatore?).
Il form online prevede l'inserimento dei dati del futuro cliente e qui metterei quelli di B (legato ad ENI), poi chiede il numero da migrare da altra rete fissa ed i dati del suo intestatario e qui metterei quelli di A.
Passa? :confused:
Secondo me ti farebbero problemi con 2 intestatari diversi ma non ho esperienza diretta.
Secondo me ti farebbero problemi con 2 intestatari diversi ma non ho esperienza diretta.
Mi hanno detto che posso.
Intesto tutto al titolare contratto ENI e nella seconda parte della documentazione, dove c'è da inserire i dati del numero da portare...inserirei i dati dell'attuale intestatario del fisso.
Comunque richiesta fatta.
Attendo le credenziali per accedere a myfastpage.
Dopo l'ok dei dati la pagina ha restituito un messaggio tipo "entro 25 giorni attiveremo i servizi ... " etc.
Speriamo sia veramente entro 25gg.
TIM ha recepito la PEC per migrazione...
La stima di Fastweb è proprio di 1000 Mbps.
Aggiornerò. :)
Daniella1975
22-10-2018, 18:39
Mi hanno detto che posso.
Intesto tutto al titolare contratto ENI e nella seconda parte della documentazione, dove c'è da inserire i dati del numero da portare...inserirei i dati dell'attuale intestatario del fisso.
Comunque richiesta fatta.
Attendo le credenziali per accedere a myfastpage.
Dopo l'ok dei dati la pagina ha restituito un messaggio tipo "entro 25 giorni attiveremo i servizi ... " etc.
Speriamo sia veramente entro 25gg.
TIM ha recepito la PEC per migrazione...
La stima di Fastweb è proprio di 1000 Mbps.
Aggiornerò. :)
Buona notizia allora !!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.