View Full Version : Windows 10 blocco rinomina a 260 caratteri
Marlborokkklan
10-07-2018, 16:33
Salve,
Oggi ho avuto un problema!
Non so se è colpa dell'aggiornamento di questa notte oppure perché per errore ho abilitato e poi disabilitato il controllo applicazioni su Windows Defender. Sta di fatto che non posso modificare, cancellare e tantomeno aprire i file più lunghi di 260 caratteri. I programmi o vanno in crash o si aprono come se non avessi cliccato sul file.
Ho già controllato le varie soluzioni sia di registro di sistema (regedit) sia in gputils. Ovviamente tutte attive sia in logshortname. Ma qualcosa fa in modo che io rimanga bloccato.
Spero che qualcuno di voi abbia un suggerimento che possa aiutare il mio caso grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Salve,
Oggi ho avuto un problema!
Non so se è colpa dell'aggiornamento di questa notte oppure perché per errore ho abilitato e poi disabilitato il controllo applicazioni su Windows Defender. Sta di fatto che non posso modificare, cancellare e tantomeno aprire i file più lunghi di 260 caratteri. I programmi o vanno in crash o si aprono come se non avessi cliccato sul file.
Ho già controllato le varie soluzioni sia di registro di sistema (regedit) sia in gputils. Ovviamente tutte attive sia in logshortname. Ma qualcosa fa in modo che io rimanga bloccato.
Spero che qualcuno di voi abbia un suggerimento che possa aiutare il mio caso grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
non ho capito una mazza ma se il problema ti risulta riproducibile, invia un feedback con l'apposita app registrando ciò che accade in memoria prima del crash (c'è l'apposita funzionalità).
Condividi infine il link del feed, sono curioso
Marlborokkklan
11-07-2018, 06:35
non ho capito una mazza ma se il problema ti risulta riproducibile, invia un feedback con l'apposita app registrando ciò che accade in memoria prima del crash (c'è l'apposita funzionalità).
Condividi infine il link del feed, sono curiosoGrazie per la risposta,
Innanzitutto non conosco tale applicazione, ergo dovresti darmi un'indicazione.
Il problema non mi sembra difficile, da un momento all'altro Windows 10 ha deciso che i filename superiori ai 260 caratteri non vanno. Quindi programmi tipo Premier VLC e altri non vedono più i suddetti file.
Su internet trovi alcune soluzioni tipo: https://nonsololamezia.forumfree.it/m/?t=73709299 che sfortunatamente non funzionano dato che sono già attive sul PC. È una cosa strana ma è come se ignorasse tale configurazione.
Dimenticavo
Windows 10 build 1805.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Rinomina la cartella nella quale sono contenuti e chiamala con un nome corto. Io non eccederei con il limite di caratteri per una questione di retrocompatibilità con sistemi operativi differenti.
Sempre simpatici gli aggiornamenti di Windows 10.
Marlborokkklan
11-07-2018, 12:51
Rinomina la cartella nella quale sono contenuti e chiamala con un nome corto. Io non eccederei con il limite di caratteri per una questione di retrocompatibilità con sistemi operativi differenti.
Sempre simpatici gli aggiornamenti di Windows 10: strizzano un occhio ad una maggiore sicurezza... ed un altro agli assistenti informatici.Questo è un buon consiglio, ma ho bisogno comunque di eccedere come ho sempre fatto perché non posso rinominare anni di incuria e si parla di migliaia di cartelle. Oggi ho provato le funzioni di 8dot3 filename dosabilitantole con fsutil https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-server-2012-R2-and-2012/ff621566(v=ws.11) mi ha sistemato i percorsi ma ho sempre il problema del limite sui file e i file presenti il nome è sempre "ridotto" lo vedo con dos facendo dir /x
Qualche idea?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sposta il tutto sulla root con Robocopy:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-server/administration/windows-commands/robocopy
Al limite una cartella chiamata 1 sulla root e sposti tutto lì.
:)
Ho perso un buon quarto d'ora a controllare..
Sembra esserci più di un "LongPathsEnabled" in giro per il registro. Usa la funzione di ricerca ed impostale tutte su "1".
Poi riavvia e facci sapere.
Marlborokkklan
13-07-2018, 19:33
Ho risolto in due modi:
Uno col comando DOS subst e creò una unità virtuale alla cartella così imbroglio più che altro Explorer. Perché in DOS posso creare cartelle e file infiniti più o meno il limite del filesystem.
Secondo più comodo condivido in rete le cartelle ma con nessuno in modo da ottenere un indirizzo, e poi le monto come unità di rete.
Più comodo il secondo perché i dischi "virtuali" hanno l'etichetta della cartella.
Comunque no capisco perché File Explorer nel 2018 supporta fino a 260 che poi sarebbero 255. Un'altra cosa che non mi spiego come prima andasse e dopo Windows update no, tra l'altro aggiornamento fallito.
Grazie per tutto.
PS è tutto su 1 il longphat è arrivato pure in gputils.
PS 2 rimango in attesa di una soluzione definitiva se esisterà.
Curiosità: il nuovo file Explorer di Windows funziona e posso creare cartelle e file oltre il limite di 255 ma è molto limitato nelle funzioni. Se lo volete provare trovate la guida su Google cercando nuovo File Explorer di Windows 10
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.