View Full Version : Acquisto telefoni da siti cinesi
Una informazione da chi ha gia provato ad acquistare telefoni da siticinesi.
Non so se posso indicare dei siti, ma alcuni sono anche fra le news.
Fra iva e dogana quanto è il ricarico che va tenuto in considerazione?
la garanzia come funziona, occorre rispedire il telefono a proprie spese?
unnilennium
09-07-2018, 15:00
Se prendi un modello venduto anche su Amazon, per esempio, hai un'idea delle tasse, tipo il redmi note 5 cosat 205 su Amazon, e su gearbest lo fanno a meno di 170. Però la garanzia di un anno prevede la spedizione in Cina, di solito a carico dell'acquirente... Morale della fiaba probabilmente la convenienza in proporzione alla garanzia non è proprio il massimo. Ovvio più spendi più aumenta la differenza...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quindi non ci sono tasse doganali sui cellulari?
Perche sapevo che tutto ciò che arriva sopra i 22 euro paga iva ed eventuale tasse doganali.
Dato che i prezzi sono si allettanti ma se va aggiunta l'iva al 22 % tassa doganale e garanzia a spese proprie cambia molto la cosa
Perseverance
10-07-2018, 15:03
Non sò cosa tu voglia comprare ma ormai la differenza di prezzi tra ebay, amazon e siti cinesi tipo alibaba o aliexpress è veramente minima, 10 o 20€ al massimo che non giustificano più i lunghi tempi di attesa e la garanzia. Dalla cina ti spediscono anche col DHL e ti arriva in 3 o 4 giorni ma vanificando il risparmio.
Gli Xiaomi orma i sono ufficiali anche in europa e li trovi allo stesso prezzo se non meno qui da noi che in cina.
paultherock
10-07-2018, 21:40
Quindi non ci sono tasse doganali sui cellulari?
Perche sapevo che tutto ciò che arriva sopra i 22 euro paga iva ed eventuale tasse doganali.
Dato che i prezzi sono si allettanti ma se va aggiunta l'iva al 22 % tassa doganale e garanzia a spese proprie cambia molto la cosa
L'IVA c'è di sicuro, ma spesso (dipende da che spedizione scegli) puoi non pagarla perché il pacco non viene fermato in dogana. Diciamo che se scegli una spedizione con il corriere sicuro la paghi, mentre con altri vettori non è detto.
bio.hazard
11-07-2018, 06:31
Fra iva e dogana quanto è il ricarico che va tenuto in considerazione?
22 % di IVA + 5 % di dazi
la garanzia come funziona, occorre rispedire il telefono a proprie spese?
esatto.
Non sò cosa tu voglia comprare ma ormai la differenza di prezzi tra ebay, amazon e siti cinesi tipo alibaba o aliexpress è veramente minima, 10 o 20€ al massimo che non giustificano più i lunghi tempi di attesa e la garanzia. Dalla cina ti spediscono anche col DHL e ti arriva in 3 o 4 giorni ma vanificando il risparmio.
Gli Xiaomi orma i sono ufficiali anche in europa e li trovi allo stesso prezzo se non meno qui da noi che in cina.
sono orientato verso un blackview bv9000 anche se ora leggendo le news mi sa che aspetto il bv9500.
Grazie a tutti per le risposte
unnilennium
11-07-2018, 10:08
sono orientato verso un blackview bv9000 anche se ora leggendo le news mi sa che aspetto il bv9500.
Grazie a tutti per le risposte
non è il massimo come marca, zero supporto aggiornamenti software,e molti morti premature... contento tu comunque...
non è il massimo come marca, zero supporto aggiornamenti software,e molti morti premature... contento tu comunque...
azz
non avevo letto di tutti questi problemi.
Io ero alla ricerca di un telefono resistente ed il 9500 ha ance una bateria molto capiente.
io stavo valutando di comprare lo xiaomi mi 8 ma da siti cinesi e quelli europei c'è un aumento di quasi 200 euro :muro:
scusate, non volevo aprire un altro topic o inzozzarne altri
ma grossoshop ho letto che ha garanzia di 12 mesi in cina e altri 12 li aggiunge il sito. è affidabile? ne vale la pena prender un telefono qui ?
xiaomi mi 8 da 128 gb viene 440 € che è pochissimo rapportato agli altri siti...
Ho trovato questo topic per caso....e vorrei chiedervi una cosa, quando compare la dicitura Venduto da negozio cinese, francese, americano,ecc. E spedito da Amazon, il prodotto da dove arriva? C' é affidabilità negli acquisti quando compaiono tali diciture?
non è il massimo come marca, zero supporto aggiornamenti software,e molti morti premature... contento tu comunque...
Quoto quanto scritto, e sottolineo se si parla di cloni cinesi generici.
Per risparmiare quanto, poi? Che già sulle marche blasonate c'è economia di scala produttiva.. :stordita:
paultherock
30-07-2018, 08:06
Ho trovato questo topic per caso....e vorrei chiedervi una cosa, quando compare la dicitura Venduto da negozio cinese, francese, americano,ecc. E spedito da Amazon, il prodotto da dove arriva? C' é affidabilità negli acquisti quando compaiono tali diciture?
Vuole semplicemente dire che la logistica della spedizione è quella di Amazon. In pratica il venditore fa un accordo con Amazon e Amazon gli gestisce le spedizioni utilizzando la sua rete. A volte il venditore utilizza anche i magazzini di Amazon per lo stoccaggio di tutti o parte dei prodotti. Il pacco quindi può arrivare da tutto il mondo.
A livello di garanzia e validità del prodotto ne risponde in toto solo il venditore, Amazon risponde solo di problemi sulla consegna (es. pacco perso). Quindi anche sull'affidabilità dipende sempre dal venditore, chiaro è che il venditore rischia di perdere l'accordo se la valutazione dei clienti sul suo comportamento diventa troppo bassa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.