Gilles72
07-07-2018, 01:08
Buongiorno a tutti, ho una bella gatta da pelare ed odio i gatti...
Parecchi anni fa ho posato un doppino telefonico in una stanza per farci arrivare il segnale Telecom per collegarci il modem ADSL. La posatura sotto battiscopa, attraverso svariati fori tra muri... un'odissea. Impossibile ripetere l'operazione oggi con tutti i mobili di mezzo.
1. Riesco a veicolare dati dal mio attuale router trasformando questo cavo in cavo Ethernet?
2. Il doppino in questione è composto di 5 fili al suo interno. NON sono intrecciati tra loro ma lineari. Da quel che ho capito ne bastano 4 per il passaggio dei dati, è corretto?
3. Come e quali fili dovrei collegare in uscita da questo doppino per realizzare quindi una presa ethernet?
4. Che tecnica consigliate per unire/prolungare fili per un segnale di questo tipo? Saldatura a stagno va bene?
Grazie mille a chi vorrà avventurarsi nelle risposte
Parecchi anni fa ho posato un doppino telefonico in una stanza per farci arrivare il segnale Telecom per collegarci il modem ADSL. La posatura sotto battiscopa, attraverso svariati fori tra muri... un'odissea. Impossibile ripetere l'operazione oggi con tutti i mobili di mezzo.
1. Riesco a veicolare dati dal mio attuale router trasformando questo cavo in cavo Ethernet?
2. Il doppino in questione è composto di 5 fili al suo interno. NON sono intrecciati tra loro ma lineari. Da quel che ho capito ne bastano 4 per il passaggio dei dati, è corretto?
3. Come e quali fili dovrei collegare in uscita da questo doppino per realizzare quindi una presa ethernet?
4. Che tecnica consigliate per unire/prolungare fili per un segnale di questo tipo? Saldatura a stagno va bene?
Grazie mille a chi vorrà avventurarsi nelle risposte