PDA

View Full Version : Fastweb aumenta il canone per alcune offerte di Rete fissa. I dettagli


Redazione di Hardware Upg
03-07-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fastweb-aumenta-il-canone-per-alcune-offerte-di-rete-fissa-i-dettagli_76852.html

L'operatore ha deciso di rimodulare alcune offerte di rete fissa dal prossimo 1 Agosto 2018. Gli aumenti vanno da 3 ai 5€ in base alla propria tariffa presente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-07-2018, 12:48
io non dico che le aziende non debbano poter variare le condizioni contrattuali, ma mi sembra che ormai sia un braccio di ferro tra loro e gli utenti: più sono "pigri", meno se ne vanno. E per 1 che se ne va ce ne sono 1000 che accettano la variazione di tariffa

demon77
03-07-2018, 13:00
io non dico che le aziende non debbano poter variare le condizioni contrattuali, ma mi sembra che ormai sia un braccio di ferro tra loro e gli utenti: più sono "pigri", meno se ne vanno. E per 1 che se ne va ce ne sono 1000 che accettano la variazione di tariffa

Senza contare le penali di "chiusura contratto" che vengono addebitate proprio grazie ad una legge che VIETA le penali per cambio operatore. :rolleyes:

lucusta
03-07-2018, 13:09
ma fastweb non era quella che si vantava di fare patti chiari prima dell'entrata di iliad?

pagliacci.

Falcoblu
03-07-2018, 13:12
Cioè fatemi capire, se l'aumento lo fa TIM ovviamente è una ladrona e chi più ne ha ne metta, tra l'altro aumento di 2.5€ , mentre se lo fa Fastweb "è perchè le tariffe sono vecchie" , aumento che tra l'altro parte da 3€ e può arrivare anche a 5€ , il doppio di quello TIM...

Ovviamente non lavoro per TIM, non sono un sostenitore di questa azienda,ecc.. ma sono solo un fanboy del mio portafogli e di un degno servizio, però francamente non riesco a capire questa differenza di vedute nei confronti di un'azienda che sta facendo evidentemente peggio di altre...

Domenik73
03-07-2018, 14:42
Forse hai frainteso il mio messaggio: non volevo dire fastweb è brava, volevo solo dare una dritta su come evitare i rincari.
Non ti scaldare che il mondo non è fatto solo d fanboy.

Il problema è che la tua dritta la leggeranno in pochi. La maggior parte subirà, con buona probabilità inconsapevolmente, il rincaro.

palmy
03-07-2018, 14:58
Però joy e superjet sono tariffe vecchie, Fastweb offre la possibilità di passare a tariffe più nuove e più economiche senza spese per il passaggio di piano tariffario.
Lo so perchè l'ho fatto il mese scorso, passando da superjet alla nuova offerta telefono + internet e ho anche risparmiato qualche euro.

Scusami definisci VECCHIA per favore

Considerando che ho sottoscritto JOY da meno di 1 anno, siceramente faccio fatica a vedere il tuo punto di vista difensivo dell'azienda in questione

Phoenix Fire
03-07-2018, 15:14
Scusami definisci VECCHIA per favore

Considerando che ho sottoscritto JOY da meno di 1 anno, siceramente faccio fatica a vedere il tuo punto di vista difensivo dell'azienda in questione
come ha ripetuto successivamente, la sua non era una difesa, ma un informazione per evitare questi rincari.
la tariffa joy comunque è attivabile da tipo 2-3 anni mi sembra, in quel caso si può definire "vecchia"
poi in un mondo di onesti, Fastweb dovrebbe mandarti informative sulle nuove tariffe e sul passaggio gratuito, ma questa ovviamente è un utopia

Giacky91
03-07-2018, 15:18
notizie del genere fa sempre male sentirle!
Pero almeno ho una scusa per andarmene gratis, anche se mi avevano appena appena attivato la gigabit gratuitamente.
se mi dovesse arrivare l'avviso, è l'ora di guardarsi attorno e cercare qualcosa di piu economico!

tallines
03-07-2018, 15:33
Anche la Tim ha fatto le sue rimodulazioni sul fisso, l' ho salutata :asd:

Anche perchè se fanno delle rimodulazioni unilateralmente, l' utente può recedere senza pagare niente, almeno con la Tim è successo cosi .

Con Fastweb è uguale .

s5otto
03-07-2018, 15:34
La malizia che c'è dietro queste iniziative è di molto peggiore di quanto già appare.

Certo l'operatore può cambiare le condizioni. E ci mancherebbe: siamo in un paese libero e liberale.

Però che strano! l'iniziativa decorre in questo mese di Luglio.

Qualcuno è già in ferie.

Ma anche non lo fosse che razza di tempo è 1 mese per mandare lettera in A/R etc. etc.

Mi devi dare almeno 3 mesi!! e non solo:
- 3 mesi per cercarmi alternativa;
- se me ne vado bene;
- se non me ne vado mi becco l'aumento ma, per te operatore;
che passino 4 mesi o 4 anni; quando me ne vado nessun costo di distacco.
In sostanza: cambi regole; bene decade il costo di distacco PER SEMPRE

La gente "normale" ha una vita di lavoro ed esigenze familiari da mandare avanti.

Non siamo tutti "b|mb|.m|nch|#" che hanno stanno tutto il giorno su netflix.

Un padre/madre di famiglia dovrebbe:
- recepire la comunicazione;
- avere tempo di farsi una idea di su altri operatori
- capire se figli/familiari possono patire qualche problema
per una mancanza di linea di qualche giorno;
vedi casi di studenti universitari e non; o chi lavora da casa;
- poi attivarsi per il cambio di operatore e considerare cher magari
sta andando in ferie;
e se qualcosa va storto al ritorno a casa sarà senza servizio/copertura
sia del vecchio che del nuovo.

Una sola parola "B#ST#RD|".

Ma non solo agli operatori: quelli fanno il loro mestiere.

E' il governo che ha permesso il cambio di queste regole.

aqua84
03-07-2018, 15:34
Però joy e superjet sono tariffe vecchie, Fastweb offre la possibilità di passare a tariffe più nuove e più economiche senza spese per il passaggio di piano tariffario.
questo è un NON-SENSO.
le Tariffe non "invecchiano".
passare ad una "nuova" tariffa non mi da una linea (fisica) nuova e migliore.

visto che possono rimodulare la tariffa come e quando vogliono senza problemi, possono direttamente aggiornare la Joy con le novità, sia di prezzo che di offerta.

tanto il cliente tra una tariffa vecchia e costosa e una nuova ed economica, cosa sceglierà mai? chissà... :confused:

tallines
03-07-2018, 15:37
Ma anche non lo fosse che razza di tempo è 1 mese per mandare lettera in A/R etc. etc.
Se l' utente ha l' account Fastweb, può dare disdetta dal suo account, almeno con Tim io ho fatto cosi, ossia ho dato disdetta dall' account che avevo in Tim .

E' chiaro, che prima di dare la disdetta......l' utente deve trovare un' altra offerta, di un altro operatore .

The_SaN
03-07-2018, 16:20
Io invece, causa trasloco, avevo chiesto disdetta a Fastweb.
Mi hanno ridotto la JOY da 29.90 a 21.90 e da 100mbit sono passato a 1gbit, trasloco gratis e modem nuovo gratis :asd:

fra55
03-07-2018, 16:44
4 euro al mese :D considerando che ne pago 27 è un aumento che in % pesa parecchio.
Andassero a quel paese loro e chi ha consentito le rimodulazioni unilaterali.

domthewizard
03-07-2018, 17:20
però come diceva Bivvoz almeno fastweb permette di passare al nuovo listino senza costi, mica come tim che dopo aver aumentato, diminuito e poi di nuovo aumentato voleva 200 e passa € (ora sono diventati 250) per passare alla connect

volete passare a tim? ok, dovete pagare il tim expert 280€
volete passare a vodafone? ok, 5€ in più per la fibra oltre i 30 mega + 5€ al mese per 4 anni e vi beccate il cap a 7 mega durante il pomeriggio
volete passare a infostrada? auguri
volete passare a tiscali? è piena di debiti e sono mesi che non spedisce i modem (salvo rari casi)

io prima di passare ad un nuovo operatore (che sia mobile, fisso, tv o energia), a meno di problemi tecnici, perdo 10 minuti al telefono per vedere cosa mi propongono. se l'offerta non mi soddisfa cambio, ma non parto prevenuto con i "ladri, cambio, mai più" :rolleyes:

mazzinia
03-07-2018, 19:37
Concordo sul "chiedere se non c'e' modo di pagare di meno".

Seguendo una discussione riguardante l'upgrade gratuito a 30/3 fibra che tim offre, ad un certo punto la cosa ha virato su tariffe e su chi contattare in telecom per non passare da call center e personale a cottimo.

Seguendo le indicazioni e parlando su twitter con uno specifico dipendente tim, sono riuscito a farmi attivare senza alcuna spesa aggiuntiva/costi mensili/fregature/sos/etc una 100/20 con telefonate incluse a 36 euro fissi per 4 anni.

Si', e' un tantino in piu' rispetto alla concorrenza ( anche se alcuni concorrenti vogliono extra per eliminare lo scatto alla risposta , per cui la differenza si riduce a circa 5 euro/mese ), ma almeno sono sicuro di spremere la linea al massimo nell'arco delle 24h senza avere sorprese.

maxsin72
04-07-2018, 00:23
Hanno trovato il modo di prendersi i soldi che il garante gli aveva impedito di arraffarsi con le tariffe a 28 giorni:mad:

BLACK-SHEEP77
04-07-2018, 06:34
sono dei pagliacci, mi inviano una notivica nel quale dice che mi aumentano di 5€ l'abbonamento mensile con la motivazione che hanno introdotto il modem fastgate e potenziato la rete internet, ma mi state prendendo per il culo? io sto ancora con una vecchia 20 mega che va a 11 mega e del modem fastgate che dicono loro non l'ho visto neanche con il binocolo:mad: è un aumento ingiustificato per tanto ho gia provveduto a contattare un'altro operatore che mi da la fibra 100 mega a 25€ al mese, Dio santo ma quanto sono stupidi alla fastweb, mi mandano una notifica che parla di fibra e modem fastgate che io non ho e pretendono 5€ in piu al mese:doh: ma prima di inviare questi aumenti controllano in che stato pietoso sono le loro connessioni? 4 anni che sono con loro e questo è la loro affezione nei miei confronti,
ecco la notifica che mi è arrivata.
Gentile cliente.
Negli ultimi 12 mesi abbiamo raggiunto altri 5 milioni di famiglie con la nostra fibra ottica, raddoppiato la velocità media dei clienti sulla nostra rete, introdotto il FASTGate, uno dei modem più potenti sul mercato e stiamo riportando in Italia la nostra assistenza tecnica per garantire un servizio più efficace e in grado di rispondere più velocemente alle tue esigenze. Abbiamo inoltre migrato più di 300 mila clienti su connessioni ad Internet più performanti e oltre 1 milione di clienti mobili ad una delle migliori reti 4G+ d'Italia, continuando ad arricchire i contenuti della nostra offerta per darti sempre il meglio.

La nostra priorità è migliorare ogni giorno aumentando continuamente la qualità del nostro servizio fisso e la copertura della nostra rete in Fibra per offriti una connessione sempre più veloce e affidabile. Il prossimo obiettivo è costruire la nostra rete mobile 5G per raggiungere i massimi livelli di qualità come facciamo da sempre sulla rete fissa e mettere sempre al tuo servizio la tecnologia più all'avanguardia.

Per accelerare il costante miglioramento dei nostri servizi, l'innovazione e l'arricchimento dell'offerta, gli importi del tuo abbonamento saranno parzialmente adeguati ai prezzi delle attuali offerte Fastweb. Dal 01/08/2018, l'importo mensile della tua offerta di rete fissa aumenterà di 5€ al mese (IVA inclusa)

fra55
04-07-2018, 08:02
volete passare a tim? ok, dovete pagare il tim expert 280€
volete passare a vodafone? ok, 5€ in più per la fibra oltre i 30 mega + 5€ al mese per 4 anni e vi beccate il cap a 7 mega durante il pomeriggio
volete passare a infostrada? auguri
volete passare a tiscali? è piena di debiti e sono mesi che non spedisce i modem (salvo rari casi)


Ho guardato sul sito e ho chiamato il 192193...mi hanno proposto la Joy a 29,9 euro al mese, ora ne pago 27 :rolleyes:

Vodafone ti fa pagare 5 euro in più se scegli l'offerta Iperfibra+, anche oggi sul sito l'Iperfibra semplice viene 25.90 senza rimodulazione dopo un anno.
Con Infostrada non ho mai avuto problemi di natura tecnica.

A me non da fastidio l'aumento del canone, purtroppo lo fanno tutti.
Mi infastidisce che Fastweb si ritenga migliore delle altre perchè non aumenta i prezzi e non passa ai 28 giorni come gli altri (salvo poi adeguarsi come tutti, l'intervista dell'anno scorso sul perchè fossero passati ai 28 gg anche loro l'avete letta?).

A dirla tutta...Io ho una 100 mega, da più di un anno nella mia zona è disponibile la 200 e mi hanno ripetuto più volte che mi avrebbero attivato la 200 gratuitamente..per poi ripetermi che non c'era copertura :rolleyes: quando dal sito avrei potuto sottoscrivere un nuovo abbonamento con la 200 mega.

thresher3253
04-07-2018, 09:32
Senza costi nascosti e senza sorprese [cit.] :read:

OttoVon
04-07-2018, 09:34
al massimo ogni due anni cambio offerta, al momento pago 27€ al mese per una gigabit.
Se aumenteranno basterà ricambiare offerta.:D

domthewizard
04-07-2018, 09:54
Ho guardato sul sito e ho chiamato il 192193...mi hanno proposto la Joy a 29,9 euro al mese, ora ne pago 27 :rolleyes:

Vodafone ti fa pagare 5 euro in più se scegli l'offerta Iperfibra+, anche oggi sul sito l'Iperfibra semplice viene 25.90 senza rimodulazione dopo un anno.
Con Infostrada non ho mai avuto problemi di natura tecnica.

A me non da fastidio l'aumento del canone, purtroppo lo fanno tutti.
Mi infastidisce che Fastweb si ritenga migliore delle altre perchè non aumenta i prezzi e non passa ai 28 giorni come gli altri (salvo poi adeguarsi come tutti, l'intervista dell'anno scorso sul perchè fossero passati ai 28 gg anche loro l'avete letta?).

A dirla tutta...Io ho una 100 mega, da più di un anno nella mia zona è disponibile la 200 e mi hanno ripetuto più volte che mi avrebbero attivato la 200 gratuitamente..per poi ripetermi che non c'era copertura :rolleyes: quando dal sito avrei potuto sottoscrivere un nuovo abbonamento con la 200 mega.
la joy era senza telefono, giusto? l'attuale "internet" costa 24.90€, quella da 29.90€ è quella col telefono. poi se ti dà fastidio la poca trasparenza di fw il paragone con vodafone non ha senso :asd:

domthewizard
04-07-2018, 10:25
Senza costi nascosti e senza sorprese [cit.] :read:

se è per questo facevano anche la pubblicità "tutto tutto ma veramente tutto incluso" e poi la chiamate ai cellulari si pagano 5 cent. al minuto, ma c'è l'opzione da 3€ al mese e non si pagano neanche quelli. rispetto agli altri operatori però il contratto è molto più chiaro, prendiamo ad esempio le offerte telefono e internet:

fastweb: 34.90€ + 3€ per i mobili (opzionale)
tim (connect): 29.90€ ma il primo anno 19.90 con i primi 2 mesi in regalo, non si capisce se i primi 2 mesi vengono scalati o i 19.90 partono dal terzo mese e durano altri 12; la velocità fino ad 1gbit è inclusa per il primo anno, dopdichè 5€ al mese. servizio tim expert obbligatorio a 5.90€ al mese per 48 mesi, se disdici prima devi pagare tutto in un'unica soluzione; il "chi è" è incluso fino a novembre, dopo 3.13€ al mese
vodafone (iperfibra+): 29.90 al mese per 12 mesi, poi 34.90; iperfibra inclusa per il primo anno, dal 13° mese 5€ in più. attivazione 5€ al mese per 48 mesi, possibile cap a 7 mega nelle ore pomeridiane. contratto minimo 24 mesi, altrimenti si paga 45€ (penale recesso anticipato) + restanti rate dell'attivazione + 35€ in caso di migrazione O 41€ in caso di cessazione
wind (fibra1000): 22.90 al mese, modem 2€ al mese per 48 mesi oggi scontato ma se recedi prima dei 48 mesi c'è la penale da 79€ oltre i costi di migrazione/cessazione; servizio "chi è" 2€ al mese, chiamate 18cent. al minuto
tre (fiber plus): 27.90 al mese, modem 2€ al mese per 48 mesi oggi scontato ma se recedi prima dei 48 mesi c'è la penale da 79€ oltre i costi di migrazione/cessazione; servizio "chi è" 2€ al mese


capisci che per gli altri operatori è una giungla, mentre per fastweb è molto più semplice

fra55
04-07-2018, 10:26
la joy era senza telefono, giusto? l'attuale "internet" costa 24.90€, quella da 29.90€ è quella col telefono. poi se ti dà fastidio la poca trasparenza di fw il paragone con vodafone non ha senso :asd:

Non posso passare all'attuale Internet, ho già provato sia da sito che con un operatore. Il passaggio non può avvenire gratuitamente.

Quale poca trasparenza? :rolleyes: Non farei a gara a chi è più scandaloso nel mondo della telefonia, ne avrei da raccontare su FW.