View Full Version : Barra applicazioni non cliccabile...
mattware
03-07-2018, 08:19
da ieri, non a seguito di un aggiornamento, mi succede che il pc avviandosi regolarmente arriva in windows e tutte le icone del desktop sono cliccabili e si aprono, mentre quelle della barra delle applicazioni compreso il menu avvio no, se ci clicco non si evidenziano neanche.
per farle "rifunzionare" devo cliccare ctrl+alt+canc e dopo che mi esce la nota finestra con varie scelte basta fare annulla e come per magia le icone della barra delle applicazioni tornano a funzionare.
è molto fastidiosa questa anomalia, cosa può essere ?
grazie mille in anticipo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2018, 09:44
Prova questo:
Avvia gestione attività (taskmanager), menu file, esegui, scrivi regedit, premi invio.
Ti si apre l'editor del registro di sistema, raggiungi
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WpnUserService
Doppioclicca a destra su Start, prendi nota del valore attuale da qualche parte e modificalo portandolo a 4.
Riavvia il computer. Se non dovesse funzionare, rifai il procedimento riportando il valore allo stato precedente.
E aspetta qualche altro suggerimento.
mattware
03-07-2018, 10:13
fatto ma non cambia nulla :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2018, 10:57
fatto ma non cambia nulla :muro:
OK, rimetti come prima e riavvia nuovamente.
Hai un solo utente sul PC o anche degli altri? Puoi verificare se in modalità provvisoria ti fa lo stesso problema? Hai per caso una scheda video o sezione video Nvidia?
mattware
03-07-2018, 11:29
rimesso nuovamente come prima, niente
in modalità provvisoria, niente
ho una scheda video integrata
ho un solo utente perchè ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2018, 11:54
rimesso nuovamente come prima, niente
in modalità provvisoria, niente
ho una scheda video integrata
ho un solo utente perchè ?
Scusami io sono de coccio e se non sono scritte belle chiare non le capisco le cose :)
Che vuol dire in modalità provvisoria niente? Non lo fa, cioè funziona tutto regolarmente o con niente intendi che rimane tutto non funzionante anche lì?
Ti chiedevo se avevi un altro utente per vedere se l'effetto è uguale anche con l'altro utente, mal che vada potevi crearne un terzo, ed usare lui cancellando l'attuale in cui c'è il malfunzionamento.
La scheda video te la chiedevo perché in rete è riportato che un driver Nvidia su alcune configurazioni provoca quel malfunzionamento.
mattware
03-07-2018, 11:59
ha ragione scusa
anche in modalità provv ho lo stesso problema, non funziona la barra
scheda video: avevo un nvidi ma ho disinstallato tutto fino al midollo e poi l'avevo installata diversi mesi fà
per l'utente appena posso provo
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2018, 15:14
ha ragione scusa
anche in modalità provv ho lo stesso problema, non funziona la barra
scheda video: avevo un nvidi ma ho disinstallato tutto fino al midollo e poi l'avevo installata diversi mesi fà
per l'utente appena posso provo
Adesso non so cosa ti è consentito fare ma se puoi creare un altro utente di tipo amministratore, fallo e vedi cosa succede. In ogni caso la finestra delle impostazioni si può aprire dal prompt dei comandi che già sai come raggiungere da gestione attività, con il comando:
start ms-settings:
È un po' un casino creare un nuovo account su Windows 10 da lì, se trovi difficoltà dillo che ti spieghiamo come fare.
Volendo poi c'è anche la possibilità di creare utenti dal prompt dei comandi con il comando
net localgroup administrators "nome" /add
vedi:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-security/creare-un-nuovo-utente-in-windows-10/0a6ce75e-322c-4693-ba29-7deecf7691c7
tallines
03-07-2018, 19:59
da ieri, non a seguito di un aggiornamento, mi succede che il pc avviandosi regolarmente arriva in windows e tutte le icone del desktop sono cliccabili e si aprono, mentre quelle della barra delle applicazioni compreso il menu avvio no, se ci clicco non si evidenziano neanche.
per farle "rifunzionare" devo cliccare ctrl+alt+canc e dopo che mi esce la nota finestra con varie scelte basta fare annulla e come per magia le icone della barra delle applicazioni tornano a funzionare.
Ciao, prova con la seconda procedura - fix 2 > https://sensorstechforum.com/it/fix-windows-10-taskbar-not-working-error/
Hai installato un antivirus esterno a Windows 10 ?
mattware
03-07-2018, 23:00
Adesso...
col nuovo utente creato funziona
mattware
03-07-2018, 23:01
Ciao, prova con la seconda procedura - fix 2 > https://sensorstechforum.com/it/fix-windows-10-taskbar-not-working-error/
Hai installato un antivirus esterno a Windows 10 ?
non ho nessun antivirus ed il comando sembra errato perchè mi da l'errore comando "per" errato
cosa dovrei scrivere esattamente in powershel perchè non è tanto chiaro
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2018, 07:47
col nuovo utente creato funziona
Perfetto, c'è qualcosa di errato nei file e nella configurazione del registro di quell'utente. Ora o ti smazzi per cercare di capire cosa è e provi a risolvere, oppure se sei di quelli che non hanno voglia di spippolare senza motivo, trasferisci dal profilo di quell'utente sul nuovo quello che ti serve (posta elettronica, dati del browser, file e cartelle contenuti in documenti, video, musica ecc.), ed usa il nuovo utente. Per il momento non cancellare il vecchio, può darsi che hai dimenticato qualcosa da trasferire e potrà servirti farlo più avanti. Dopo qualche tempo, quando sei realmente sicuro che hai fatto tutto, cancelli il vecchio utente e chiusa lì :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2018, 07:55
non ho nessun antivirus ed il comando sembra errato perchè mi da l'errore comando "per" errato
cosa dovrei scrivere esattamente in powershel perchè non è tanto chiaro
LOL :) capita quando si copia-incolla da siti tradotti alla membro di segugio, hanno tradotto tutto , anche la riga di comando :sofico:
Il comando è:
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”}
Secondo me, visto che su un altro utente va tutto bene, il comando non risolve, ma puoi provare. Facci sapere :)
mattware
04-07-2018, 08:55
Perfetto, c'è qualcosa di errato nei file e nella configurazione del registro di quell'utente. Ora o ti smazzi per cercare di capire cosa è e provi a risolvere, oppure se sei di quelli che non hanno voglia di spippolare senza motivo, trasferisci dal profilo di quell'utente sul nuovo quello che ti serve (posta elettronica, dati del browser, file e cartelle contenuti in documenti, video, musica ecc.), ed usa il nuovo utente. Per il momento non cancellare il vecchio, può darsi che hai dimenticato qualcosa da trasferire e potrà servirti farlo più avanti. Dopo qualche tempo, quando sei realmente sicuro che hai fatto tutto, cancelli il vecchio utente e chiusa lì :)
allora visto che windows è posseduto adesso ti racconto cosa è successo da ieri ad oggi:D :
ieri sera prima di andare a nanna ho creato l'utente nuovo come da te suggerito, ho visto che funzionava e l'ho cancellato...era giusto un test aspettando suggerimenti più plug&play;)
se accedevo al nuovo (funzionante), poi mi disconnettevo andando sul vecchio funzionava anche quest'ultimo.
sempre ieri sera, dopo aver eliminato il nuovo utente che funzionava, ho riavviato per vedere se magari il vecchio tornava a funzionare, nulla.
accendo stamattina ed è tutto ok.
ora, tutti sappiamo che windows vive di vita propria :ciapet: , ma devi spiegarmi che diamine è successo perchè io non l'ho capito:muro: , so solo che è da non credere.
LOL :) capita quando si copia-incolla da siti tradotti alla membro di segugio, hanno tradotto tutto , anche la riga di comando :sofico:
Il comando è:
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”}
Secondo me, visto che su un altro utente va tutto bene, il comando non risolve, ma puoi provare. Facci sapere :)
grazie, avevo immaginato che fosse il traduttore che ormai traduce anche i pensieri:eek:
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2018, 09:06
Vado sull'opinione personale sia chiaro, nulla di certo.
Probabilmente la creazione del nuovo utente ha comportato che il sistema operativo si accorgesse che qualche file era corrotto/non conforme e lo ha ripristinato in automatico con una copia "originale". È un meccanismo poco conosciuto ma presente fin da XP, spesso rompeva in realtà le scatole quando si voleva di proposito cambiare qualche libreria nelle cartelle di sistema e lui le sostituiva in automatico. È un meccanismo di sicurezza studiato per proteggere il sistema da modifiche non volontarie, nel tuo caso probabilmente ti ha aiutato per altri motivi :)
Comunque l'importante è che di riffa o di raffa hai risolto, buon lavoro.
ps. la stessa azione si esegue con il comando sfc /scannow, che verifica i file di sistema e li sostituisce o integra se corrotti o mancanti. Forse a questo punto, se lo avresti lanciato manualmente avresti risolto lo stesso.
mattware
04-07-2018, 09:10
Vado sull'opinione personale sia chiaro, nulla di certo.
Probabilmente la creazione del nuovo utente ha comportato che il sistema operativo si accorgesse che qualche file era corrotto/non conforme e lo ha ripristinato in automatico con una copia "originale". È un meccanismo poco conosciuto ma presente fin da XP, spesso rompeva in realtà le scatole quando si voleva di proposito cambiare qualche libreria nelle cartelle di sistema e lui le sostituiva in automatico. È un meccanismo di sicurezza studiato per proteggere il sistema da modifiche non volontarie, nel tuo caso probabilmente ti ha aiutato per altri motivi :)
Comunque l'importante è che di riffa o di raffa hai risolto, buon lavoro.
sicuramente sono d'accordo ma perchè ieri quando ho spento e riavviato nulla?
forse ci ha dovuto pensare tutta la notte:ciapet:
pazzesco:D
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-07-2018, 09:18
sicuramente sono d'accordo ma perchè ieri quando ho spento e riavviato nulla?
forse ci ha dovuto pensare tutta la notte:ciapet:
pazzesco:D
Boh, probabilmente quel task è schedulato per eseguirsi non ad ogni riavvio ma in un determinato momento che sarà coinciso con il riavvio mattutino.
Boh...ma poi, l'hai detto tu che Windows vive di vita propria no? :read: :D
mattware
04-07-2018, 09:21
Boh...ma poi, l'hai detto tu che Windows vive di vita propria no? :read: :D
infatti:D , devo ammettere che è un ragazzo molto riflessivo...mortacci:ciapet:
tallines
04-07-2018, 12:10
non ho nessun antivirus ed il comando sembra errato perchè mi da l'errore comando "per" errato
cosa dovrei scrivere esattamente in powershel perchè non è tanto chiaro
Ahhhh....anche le traduzioni certe volte.....non mi sono accorto che è stato tradotto anche il comando....:doh:
Se sapevo ti linkavo questo :) >
https://www.thewindowsclub.com/taskbar-not-working-in-windows-10
ma ho visto che è intervento Nicodemo :)
allora visto che windows è posseduto adesso ti racconto cosa è successo da ieri ad oggi:D :
ieri sera prima di andare a nanna ho creato l'utente nuovo come da te suggerito, ho visto che funzionava e l'ho cancellato...era giusto un test aspettando suggerimenti più plug&play;)
se accedevo al nuovo (funzionante), poi mi disconnettevo andando sul vecchio funzionava anche quest'ultimo.
sempre ieri sera, dopo aver eliminato il nuovo utente che funzionava, ho riavviato per vedere se magari il vecchio tornava a funzionare, nulla.
accendo stamattina ed è tutto ok.
ora, tutti sappiamo che windows vive di vita propria :ciapet: , ma devi spiegarmi che diamine è successo perchè io non l'ho capito:muro: , so solo che è da non credere.
E poi è avvenuto il miracolo :)
Si vede che creando il nuovo utente..........come detto da Nicodemo .
Se ti ricapita, magari, puoi anche reinstallare W10, sopra l' attuale, senza toccare programmi, impostazioni etc etc etc ...........
mattware
04-07-2018, 12:13
Se ti ricapita, magari, puoi anche reinstallare W10, sopra l' attuale, senza toccare programmi, impostazioni etc etc etc ...........
oddio!!!,speriamo di no
tallines
04-07-2018, 12:18
oddio!!!,speriamo di no
Io adesso che è tutto ok, mi farei un Backup > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13):)
Backup da creare su hd esterno come sempre e prepari già anche, una pendrive con all' interno della stessa, il tool, che ha creato il Backup .
Pendrive bootable, sempre pronta per essere usata, per ogni evenienza :)
E' tutto scritto nel collegamento postato, alla voce > cosi .
mattware
04-07-2018, 12:23
già fatto :D
tallines
04-07-2018, 13:17
già fatto :D
Hai già fatto il backup ? Bene :)
mattware
04-07-2018, 13:19
Hai già fatto il backup ? Bene :)
yes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.