View Full Version : WhatsApp Nativo (SERIAMENTE) per Windows
The Witcher
28-06-2018, 15:43
Salve!
Chiedo delucidazioni per una piccola info.
Avrei necessità di utilizzare whatsapp su pc (mi è più comodo) e ho visto che c'è un applicazione nativa per windows. L'applicazione, però, richiede che lo smartphone sia acceso mentre si utilizza il programma.
Con Telegram è possibile utilizzare il programma con lo smartphone spento.
Quando uscirà qualcosa di identico a telegram anche per whatsapp?
Che info ci sono a riguardo?
Ma sopratutto, che possibilità ci sono che esca?
Grazie
tallines
30-06-2018, 12:43
Ciao, dai un' occhiata > Come usare WhatsApp sul PC senza telefonino (http://guidesmartphone.net/usare-whatsapp-sul-pc-senza-telefonino/)
Praticamente installando BlueStacks, l' emulatore di Android per Windows (e per Mac) .
Come dice anche qui > Emulare WhatsApp sul computer (https://www.aranzulla.it/whatsapp-pc-50112.html)
The Witcher
30-06-2018, 13:49
grazie mille.
tallines
30-06-2018, 17:15
Fai sapere se sei riuscito o meno a usare WhatsApp sul pc, senza usare lo smartphone .
E se si, come :)
The Witcher
30-06-2018, 18:40
ok a posto, funziona :D
Devo vedere se riesco a scaricare altre applicazioni su pc ( per lo più libri) perché su smartphone vorrei evitare :D
Grazie mille! :)
tallines
30-06-2018, 18:53
Ottimo :), hai installato BlueStacks e hai fatto la procedura da primo link ?
The Witcher
30-06-2018, 19:56
sì :)
:) :) :)
Continuo a non capire questa cosa della hyper-v.
Se lo disabilito, mi dice che è da attivare (sempre se ho capito bene), se lo abilito mi dice che è da disattivare.
Non si capisce :boh:
tallines
30-06-2018, 20:06
sì :)
:) :) :)
Super :)
Continuo a non capire questa cosa della hyper-v.
Se lo disabilito, mi dice che è da attivare (sempre se ho capito bene), se lo abilito mi dice che è da disattivare.
Non si capisce :boh:
Benefits
Disabling Hyper-V will help speed up BlueStacks' performance > https://support.bluestacks.com/hc/en-us/articles/115004254383-How-do-I-disable-Hyper-V-on-Windows-
The Witcher
30-06-2018, 20:09
ho controllato.
è già disattivato lol
tallines
30-06-2018, 20:20
ho controllato.
è già disattivato lol
Good, lo tieni disattivato, it' s better ;)
The Witcher
01-07-2018, 04:16
ok. ^^
The Witcher
01-07-2018, 13:00
c'è un problema.
Il programma, da quello che vedo nelle opzioni, sfrutta solo 1 core.
C'è modo di fargli usare i 4 core della mia cpu?
Grazie
tallines
01-07-2018, 14:11
c'è un problema.
Il programma, da quello che vedo nelle opzioni, sfrutta solo 1 core.
C'è modo di fargli usare i 4 core della mia cpu?
Forse .....si > How can I allocate more CPU cores to BlueStacks? (https://support.bluestacks.com/hc/en-us/articles/360004162972-How-can-I-allocate-more-CPU-cores-to-BlueStacks-)
And > How can I allocate more Memory to BlueStacks? (https://support.bluestacks.com/hc/en-us/articles/360004215851-How-can-I-allocate-more-Memory-to-BlueStacks-)
The Witcher
01-07-2018, 16:07
la prima procedura, l'ho già fatta, ma non c'è proprio verso di inserire più core.
Non esiste proprio l'opzione.
Mentre per la seconda procedura, se l'attivo, bluestacks mi avvisa che è da disattivare.
Faccio delle prove.
Ciao.
The Witcher
01-07-2018, 16:34
ok, attivata la virtualizzazione da bios. Adesso però non funziona il programma.
Che faccio? :cry:
Edit= All'avvio mi appare questo messaggio.
Microsoft Hyper-v is enabled on your system. Please disable it to use BlueStacks
Vt-x/AMD-v Hardware acceleration is available on your computer, but it is not turned enabled.
Come lo disabilito permanentemente hyper-v?
grazie
Edit= Ho seguito la procedura indicata nelle faq del programma. Devo disabilitare hyper-v da windows ma è già disabilitato e il programma continua a darmi errore.
tallines
01-07-2018, 18:41
la prima procedura, l'ho già fatta, ma non c'è proprio verso di inserire più core.
Non esiste proprio l'opzione.
Perchè forse, come hai fatto, devi attivarla da Bios .
Ma una volta attivata da Bios, è uscita fuori la possibilità di attivare più core in BlueStacks o no ?
Mentre per la seconda procedura, se l'attivo, bluestacks mi avvisa che è da disattivare.
No, questa seconda opzione te l' ho messa cosi, solo per metterti al corrente che se serviva, c' era anche questa possibilità .
Torna a impostarla come era prima .
Forse in questo modo......spariscono i messaggi che ti sono apparsi :
- "Microsoft Hyper-v is enabled on your system. Please disable it to use BlueStacks"
Is enable, ma non era già disattivata la voce....forse c'è una voce da disattivare anche nel Bios .
- "Vt-x/AMD-v Hardware acceleration is available on your computer, but it is not turned enabled."
Queste seconda frase, forse..........si riferisce al fatto che la voce Hyper-V è disattivata andando in Pannello di controllo/Programmi e funzionalità/Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows .
Che poi non ho capito perchè esca il messaggio che dice che "L' accelerazione hardware Vt-x/AMD-v è disponibile sul computer, ma non è abilitata."
Infatti ce l' avevi già disabilitata.......
Prova come suggerito e vedi cosa succede .
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2018, 18:41
Scusa ma se hai attivato la virtualizzazione nel setup del BIOS, come è possibile che:
Vt-x/AMD-v Hardware acceleration is available on your computer, but it is not turned enabled.
Per Hyper-V, pannello di controllo, programmi, attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows, Piattaforma Windows Hypervisor. C'è anche la riga di comando da powershell ma non credo sia il caso.
The Witcher
01-07-2018, 19:44
non ci siamo capiti.
L'hyper-v, se l'attivo o meno, è irrilevante in quanto il mio processore non lo supporta.
https://ark.intel.com/it/products/65702/Intel-Core-i5-3570-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz
La virtualizzazione è supportata. L'errore che ho scritto, viene dato se attivo da bios la virtualizzazione.
Almeno, questo è quello che ho capito dalla scheda tecnica sul sito intel.
Edit= Ma la virtualizzazione si attiva da bios o da uefi? Non vorrei aver combinato un pasticcio in quel senso.
In ogni caso, il programma adesso non parte. Mi da errore.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2018, 20:10
non ci siamo capiti.
L'Hyper-v, se l'attivo o meno, è irrilevante in quanto il mio processore non lo supporta.
https://ark.intel.com/it/products/65702/Intel-Core-i5-3570-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz
Non lo vedo scritto da nessuna parte che Hyper-V non è supportato, ma magari mi sbaglio e mi scuso se è così.
Da qui sembra invece che Hyper-V sia rilevante e vada disattivato:
https://support.bluestacks.com/hc/en-us/articles/213043843-BlueStacks-compatibility-issues-after-Windows-10-update
La virtualizzazione è supportata. L'errore che ho scritto, viene dato se attivo da bios la virtualizzazione.
Appunto, mi chiedevo come è possibile che attivando risulta non attivata. Mi viene un dubbio, non è che confondi la Hyper-V con il supporto alla virtualizzazione dei processori? Sono due cose diverse. Nel caso in questione mi pare di capire che bisogna abilitare la virtualizzazione nelle feature del processore (lo si fa da BIOS/UEFI) e disattivare Hyper-V che tra la'ltro non è abilitato di default in Windows.
The Witcher
01-07-2018, 20:22
provvedo a disabilitare hyper-v.
Ciao, m'interessa sapere se è possibile usare whatsapp su dispositivi differenti connessi in contemporanea (come su telegram).
The Witcher
01-07-2018, 20:44
Ciao, m'interessa sapere se è possibile usare whatsapp su dispositivi differenti connessi in contemporanea (come su telegram).
no quello non è possibile con whatsapp.
Ho dovuto disinstallarlo da smartphone, per attivarlo su pc.
Saluti!
The Witcher
01-07-2018, 20:57
ci credo che va a rilento.
ho scaricato il tool di intel: "Intel Processor Identification Utility".
Secondo il programma, il mio processore non supporta ne la virtualizzazione ne l'hyper-threading tecnlogy.
Quindi, o disabilito tutto, o trovo una versione migliore (se esiste) per l'emulazione delle app di android.
sturia90
01-07-2018, 21:18
ma mica doveva uscire un modo ufficiale che funzionasse su win 10?
The Witcher
02-07-2018, 05:05
:boh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2018, 08:24
ci credo che va a rilento.
Io non ci capisco più niente :muro: Cosa va a rilento? Il programma? ma se non ti partiva come fa ora ad andare a rilento? Posso suggerirti di prendere fiato, e descrivere meglio quello che stai facendo, come lo stai facendo, perché lo stai facendo e cosa vorresti ottenere? No perché ormai ci vedo solo una gran confusione e temo non troverai valido aiuto nel forum se non ti fai capire bene. :)
ho scaricato il tool di intel: "Intel Processor Identification Utility".
Secondo il programma, il mio processore non supporta ne la virtualizzazione ne l'hyper-threading tecnlogy.
Ma se il processore è quello che avevi indicato prima, ma anche fosse quello che hai indicato sotto l'avatar, le estensioni per la virtualizzazione ce le hanno entrambi.
Intel® Virtualization Technology Sì
O forse il processore in realtà è un altro? Che processore ti indica quel tool? Tra l'altro se nel setup del BIOS/UEFI è presente la voce, come fa a non avere la virtualizzazione? Che fa, mettono voci a casaccio in quel BIOS?
Quindi, o disabilito tutto, o trovo una versione migliore (se esiste) per l'emulazione delle app di android.
Disabilitare tutto cosa? Come scritto nelle FAQ del programma va eventualmente disabilitato l'Hiper-V (è disabilitato di default su Windows) ed abilitata l'estensione per la virtualizzazione del processore nel setup del BIOS/UEFI (che di norma è abilitata generalmente). Quello che non capisco è se hai fatto entrambe le cose e se il programma facendo entrambe le cose parte o no.
The Witcher
02-07-2018, 08:54
Allora.
Il programma funziona bene se disabilito qualunque cosa. Che sia hyper-v o l'opzione presente nel bios.
il problema nasce dal fatto, che il programma va a rilento. L'ho notato io e pure il programma stesso che mi segnala, nella campanellina, di attivare la virtualizazzione per migliorare le prestazioni.
Prima di attivare un qualunque opzione da bios, sono andato a cercare online e ho visto che è impostato perché usi solo 1 core anziché 4.
Per fargli usare 4 core, devo attivare la virtualizzazione che però non vede.
Quindi, o è un problema del programma o c'è qualcosa che non va con il mio processore/scheda madre.
Ecco perché volevo, per il momento, disinstallare il programma.
Almeno fino a quando non ottengo delle risposte a riguardo.
Spero di aver dato le dovute delucidazioni. ^^
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2018, 10:33
OK, adesso è chiaro :)
Ci sta che facendo le varie prove qualcosa si sia inceppato a livello del sistema operativo o del programma stesso. Purtroppo non è improbabile che facendo questo genere di esperimenti, si cancelli o modifichi qualche chiave di registro o qualche file non viene ripristinato come dovrebbe e si resta impantanati.
Anche per questo prima di installare programmi invasivi come quello, sarebbe opportuno fare una copia della partizione di sistema con apposita applicazione tipo Macrium Reflect, TodoBackup, Acronis True Image, Aomei Backuper, DriveImageXML ecc. Facendo così, si può sempre ripristinare il sistema alle condizioni in cui stava prima di iniziare gli esperimenti ed eventualmente ripartire daccapo.
A questo punto puoi comunque fare la solita prova, cioè
1) disinstallare il programma
2) riavviare il computer
3) scaricare l'ultima versione dal suo sito ufficiale ed installarlo nuovamente.
Prima di procedere però bisogna accertarsi che nel setup del BIOS/UEFI sia attivata la virtualizzazione e già che ci sei e non costa nulla, verificare che Hiper-V sia disattivato.
The Witcher
02-07-2018, 11:06
huper-v è disabilitato e la virtualizzazione è attiva. :(
Edit= qualcosa non va. Ho riprovato a installare Intel Processor Identification Utility e mi da dei risultati un po strani. O_o
https://imgur.com/a/4uYqKHF
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2018, 11:32
OK, il processore è questo:
https://ark.intel.com/it/products/65520/Intel-Core-i5-3570K-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz
Ha le estensioni per la primordiale virtualizzazione VT-x, ma non quello per il VT-d (Intel® Virtualization Technology for Directed I/O) che è evoluzione delle VT-x, probabilmente è la mancanza di quest'ultimo supporto a non far funzionare bene il programma.
Inutile insistere a questo punto, a mio parere.
The Witcher
02-07-2018, 11:34
Quindi si disinstalla tutto.
Pazienza.
Se ne riparla MOLTO avanti.
grazie di tutto.
tallines
03-07-2018, 19:34
Ti avevo chiesto al post n.16 >
Ma una volta attivata da Bios, è uscita fuori la possibilità di attivare più core in BlueStacks o no ?
Hai riportato la seconda procedura a come era prima ?
Va cosi piano, che un core non basta ?
The Witcher
03-07-2018, 19:51
Hyper-v è disabilitato e l'opzione da bios è già attivata.
Se l'attivo, bluestack mi avvisa e non parte.
Se la Disattivo, bluestack va TROPPO LENTO.
No, 1 core non basta.
tallines
03-07-2018, 20:07
Hyper-v è disabilitato e l'opzione da bios è già attivata.
Se l'attivo, bluestack mi avvisa e non parte.
Se la Disattivo, bluestack va TROPPO LENTO.
Hyper-v, come detto va tenuto disabilitato .
Ma una volta attivata da Bios la virtualizzazione, è uscita fuori la possibilità di attivare più core in BlueStacks o no ?
No, 1 core non basta.
Ehhh......li è il processore che forse non supporta la virtualizzazione che serve .
Per quanto riguarda al post n.13 > How can I allocate more Memory to BlueStacks?
hai rimesso come era prima ?
The Witcher
03-07-2018, 20:11
La ram è a posto.
No, NON parte proprio bluestacks se attivo l'opzione da bios.
Credo, per quanto riguarda questo genere di emulazione, il processore vada cambiato.
Io bluestacks lo tengo. Magari in futuro, quando cambierò processore, potrebbe tornarmi utile.
Direi che, per il momento, il discorso blustacks è archiviato.
Non credo ci sia più molto da fare. O no? :what:
tallines
03-07-2018, 20:14
No, NON parte proprio bluestacks se attivo l'opzione da bios.
Credo, per quanto riguarda questo genere di emulazione, il processore vada cambiato.
Allora si, è il processore che non supporta la virtualizzazione che serve a Bluestacks .
Finchè non cambi pc o processore..........:), altrimenti usi Bluestacks su pc con lo smartphone :)
The Witcher
03-07-2018, 20:24
thanks ^^
The Witcher
12-07-2018, 12:02
Qualcuno di esperto può dirmi che cacchio vuol dire?
Grazie
https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/google-aggiorna-l-android-emulator-e-offre-supporto-alle-cpu-amd-e-a-microsoft-hyper-v_77003.html
tallines
12-07-2018, 13:23
Qualcuno di esperto può dirmi che cacchio vuol dire?
Grazie
https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/google-aggiorna-l-android-emulator-e-offre-supporto-alle-cpu-amd-e-a-microsoft-hyper-v_77003.html
Perchè l' articolo scritto nelle News di Hardware Upgrade non ti è chiaro ? A me sembra molto chiaro .
Leggi questo, magari ti è più chiaro >
10 Luglio 2018
Android Studio veloce anche sui processori AMD grazie al supporto Hyper-V (https://android.hdblog.it/2018/07/10/android-studio-emulatore-amd-hyper-v-sviluppo/)
Questo è l' articolo Microsoft, prima della notizia riportata dai due link (il tuo del 12 Luglio 2018 e il mio del 10 Luglio 2018) >
22/06/2018
Accelerazione hardware per le prestazioni dell'emulatore (https://docs.microsoft.com/it-it/xamarin/android/get-started/installation/android-emulator/hardware-acceleration?tabs=vswin)
The Witcher
12-07-2018, 13:50
mi era chiaro.
Cercavo di capire se poteva essere utile per la mia situazione :D
tallines
12-07-2018, 14:38
Forse è meglio aspettare una nuova versione di BlueStacks o cambiare la cpu, per la storia dei core .
The Witcher
12-07-2018, 14:41
attualmente devo pregare la prima :cry:
Che versione di android può emulare Bluestack? Sto usando Nox che arriva alla 5.1.1.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-07-2018, 16:15
Che versione di android può emulare Bluestack? Sto usando Nox che arriva alla 5.1.1.
Qui dicono sia Android 7 (Android Nougat)
https://it.wikipedia.org/wiki/BlueStacks_App_Player#cite_note-5
Lo provai in passato e non mi era piaciuto molto (forse 3 anni fa?), ads a gogo, accelerazione 3D da schifo, app che si preinstallavano da sole, funzioni limitate, e manco si disinstallava del tutto per quanto mi ricordi vagamente; non so se ora han fatto cambiamenti, mi potete illuminare della sua situazione attuale?
@ The Witcher
Premesso che probabilmente avrei potuto evitare di postare perchè non mi sono preso la briga di leggere l'intero thread nè conosco l'emulatore (Android?) di cui viene fatta menzione (anzi, non conosco proprio i programmi di quel tipo fatta eccezione per le Virtual Machine -una cosa sicuramente diversa-), ecco:
la mie attenzione è stata catturata esclusivamente dal discorso dell'Hyper-v (da qui la mia intenzione a partecipare).
Mi spieghi per favore che CPU hai di preciso?
Parlavi se non erro anche di alcune impostazioni attive o meno nel BIOS, puoi riassumere anche queste? (e che scheda madre è precisamente?)
Infine, sempre per capire, ti chiedo un test veloce e un chiarimento:
- (i chiarimenti)
il 10 di cui parli è la 1803?
Installato ex-novo (da 0...) o 'sopra' la vecchia versione?
- i test:
copia/incolla in Powershell questo comando e postami il contenuto (una foto,..): Get-CimInstance –ClassName Win32_DeviceGuard –Namespace root\Microsoft\Windows\DeviceGuard
metti uno screenshot della parte finale che ti si produce digitando systeminfo nel prompt dei comandi (ci dovrebbero essere una serie di voci dal nome "requisiti hyper-v")
Infine lancia un hwinfo (ok anche la versione portabile https://www.hwinfo.com/download.php) e allega uno screenshot delle proprietà della tua CPU (istruzioni supportate che cmq vedrei anche dalle specifiche tecniche Intel ma cmq)...
Grazie, è solo per cercare di capire meglio.
Saluti
The Witcher
12-07-2018, 19:57
processofre intel i5 3570k
L'attivazione da bios era la virualizzazione (intel virtualization tecnology)
La scheda madre è una asrock z77 extreme 5
i 10 di cui parlo è l'ultima versione.
Installato exnovo.
https://s8.postimg.cc/t2zv24csx/Immagine.png (https://postimg.cc/image/t2zv24csx/)
Se digito System info non mi da nulla.
Ti linko il sito di intel per le specifiche del processore:
https://ark.intel.com/it/products/65520/Intel-Core-i5-3570K-Processor-6M-Cache-up-to-3_80-GHz
tallines
12-07-2018, 20:05
Se digito System info non mi da nulla.
System info, in Cerca di W10 ed escono le voci Hyper-V, che trovi nella parte destra, in fondo alla finestra .
Edit > si il comando detto da Averell, systeminfo, funziona anche in cmd, sorry .
a parte che è impossibile non ti dia nulla il comando che ti ho detto (non improvvisare, io ti ho scritto un comando diverso senza spazi!) e che manca un ulteriore test (hwinfo), mi sto cominciando a formare una certa idea...
The Witcher
13-07-2018, 04:38
https://s8.postimg.cc/x09t5z9xd/Immagine.png (https://postimg.cc/image/x09t5z9xd/)
https://s8.postimg.cc/j6lggyzch/Immagine.png (https://postimg.cc/image/j6lggyzch/)
https://s8.postimg.cc/kyefbxnv5/Immagine.png (https://postimg.cc/image/kyefbxnv5/)
https://s8.postimg.cc/jw48tg2ht/Immagine.png (https://postimg.cc/image/jw48tg2ht/)
https://s8.postimg.cc/x1jqz3ly9/Immagine.png (https://postimg.cc/image/x1jqz3ly9/)
Guarda, per farla corta:
ti avevo chiesto le proprietà della CPU (istruzioni supportate...) lette tramite hwinfo...e mi hai postato le temperature etc (c'è un'istruzione in particolare che 'scompare' in presenza di una certa tecnologia da qui la mia richiesta per aiutarmi nell'indagine) ad ogni modo il quadro è chiaro.
Il tuo PC ha (parti del) VBS attivo (ed è giusto che sia cosi' sulla 1803), ecco perchè systeminfo ad es ti dice "rilevato hypervisor" (ripeto, nulla di anomalo anzi).
La CPU, infine, a meno di manipolazioni arbitrarie nel BIOS, risponde ai requisiti minimi richiesti da MS etc.
Non hai attivo l'HVCI (ma questo è un altro discorso) dunque, per concludere?
Il problema è l'emulatore (che non risponde alle specifiche della 1803).
O ne trovi un altro oppure non so cosa consigliarti (se non mettere mano del tutto all'hypervisor disattivandolo totalmente) ma mi rifiuto di farti percorrere quella strada (si dovrebbero fare cmq dei tentativi perchè non è detto che la 1° soluzione vada subito in porto) perchè avresti più fastidi che altro.
Vivi senza l'emulatore, dai retta a zio (o aspetti altri contibuti).
The Witcher
13-07-2018, 15:20
ok grazie.
Mission complete :D
The Witcher
19-07-2018, 13:32
ok, ultimo tentativo. :D
Ho visto su internet questo articolo di tom's:
https://www.tomshw.it/come-installare-android-pc-73449
Da quello che mi pare di capire, si parla di una versione NATIVA di android su pc.
Può funzionare, così?
:D
Se no, basta rinuncio definitivamente :D
tallines
19-07-2018, 20:19
ok, ultimo tentativo. :D
Ho visto su internet questo articolo di tom's:
https://www.tomshw.it/come-installare-android-pc-73449
Da quello che mi pare di capire, si parla di una versione NATIVA di android su pc.
Può funzionare, così?
The Witcher..........:)
1 - Se ti digiti in cerca di W10 > android esce > Collega il tuo telefono - Impostazioni di sistema .
E questa prima ipotesi la scartiamo, visto che hai detto, che vuoi usare WhatsApp senza usare lo smartphone, giusto ?
2 - Forse meglio se installi Android come dice nel link o Remix OS, ma poi WhatsApp funziona senza telefono ?
3 - E poi parla dell' emulatore di Android per Windows e Mac > BlueStacks, che hai già provato ed è uscito il problema dei core..........
4 - E di usare Android su PC dentro al browser Google Chrome
Prova il punto 2 e....anche il punto 4 :)
The Witcher
20-07-2018, 02:29
no non funziona senza, ma il punto era capire come far funzionare android. Whatsapp lo facevo andare solo su pc e non su smartphone.
Proverò il punto 2 e 4 :D
;)
tallines
20-07-2018, 12:57
no non funziona senza, ma il punto era capire come far funzionare android. Whatsapp lo facevo andare solo su pc e non su smartphone.
Proverò il punto 2 e 4 :D
;)
Ok fai sapere :)
The Witcher
20-07-2018, 13:28
devo capire poi come farò il format del hd per un eventuale redstone 5.
Se faccio il dual bot, diventerà un casino riformattare tutto.
tallines
20-07-2018, 13:41
devo capire poi come farò il format del hd per un eventuale redstone 5.
Se faccio il dual bot, diventerà un casino riformattare tutto.
Il dual boot tra che SO ?
L' attuale W10 e la futura Versione ?
The Witcher
20-07-2018, 14:01
no. tra win 10 e android.
Se non ho capito male, devo fare un dual bot.
Intendevo quello.
tallines
20-07-2018, 15:34
no. tra win 10 e android.
Se non ho capito male, devo fare un dual bot.
Intendevo quello.
Ahh ok, giusto .
Intanto installa Android, la nuova Versione di W10, dovrebbe uscire a fine Ottobre 2018, forse anche dopo, poi............
The Witcher
20-07-2018, 15:42
ok ma se ne parla a settembre.
Adesso fa un caldo e un terribile e io non ragiono bene col caldo e potrei fare scemenze :cry:
tallines
20-07-2018, 17:24
Ma......The Witcher :asd:, che personaggio che sei :asd:
Ok, aspettiamo settembre :)
The Witcher
20-07-2018, 23:55
:vicini:
The Witcher
23-07-2018, 09:51
Può bastare un hd da 250gb per phoenix os (cioè android)?
Devo capire solo come fare il dual boot con 2 hard disk. Su internet vedo che si può fare, ma devo capire bene come.
N.B. Mi sono ricordato all'ultimo momento di avere un hd a parte. In ogni caso, a parte l'installazione del hd, il resto lo faccio a settembre.
Sto da schifo che non avete idea :cry:
Grazie
tallines
23-07-2018, 14:07
The Witcher non preoccuparti, fai le operazioni, quando puoi :)
The Witcher
02-08-2018, 08:53
Ho per caso (seriamente...per caso) visto un video su internet e ho scoperto 2 cose.
Esiste una versione a 64 bit di opera (finalmente!), scaricabile qui:
https://www.opera64bit.com/
Il suddetto browser supporta NATIVAMENTE whatsapp e telegram. Già provato e funzionano alla grande.
Ricapitoliamo :D
Esiste una versione di android NATIVA per pc (non è da poco.)
Questo è l'articolo di tom's hardware:
https://www.tomshw.it/come-installare-android-pc-73449
ed esiste un browser che supporta sia telegram che whatsapp NATIVAMENTE.
Installerò comunque android sul secondo hard disk che ho già messo (ci sono delle applicazioni interessanti che su smartphone è meglio evitare).
Per quanto riguarda whatsapp, che era il problema principale della discussione, problema risolto.
Grazie a tutti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-08-2018, 10:27
Ho per caso (seriamente...per caso) visto un video su internet e ho scoperto 2 cose.
Esiste una versione a 64 bit di opera (finalmente!), scaricabile qui:
https://www.opera64bit.com/
Il suddetto browser supporta NATIVAMENTE whatsapp e telegram. Già provato e funzionano alla grande.
In che consiste questo supporto? Voglio dire, quale è la differenza con il normale accesso via web con qualsiasi browser o con la App per Windows?
Esiste una versione di android NATIVA per pc (non è da poco.)
Di Android x86 esistono anche macchine virtuali VirtualBox e VmWare belle e pronte che evitano lo sbattimento dell'installazione e i casini col dualboot.
The Witcher
02-08-2018, 10:31
opera ha inserito il supporto per i 2 programmi di messagistica ma non serve a niente :doh:
Per whatsapp ci vuole ancora il telefono acceso :doh:
Tradotto= non cambia nulla...a parte l'installazione di programmi su pc.
Lo so che ci sono macchine virtuali, ma a me non funzionano. Ho già preso un hard disk per installarlo più avanti (sono stanco per problemi personali :cry: )
Si rimane su android nativo su pc.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-08-2018, 10:41
opera ha inserito il supporto per i 2 programmi di messagistica ma non serve a niente :doh:
Per whatsapp ci vuole ancora il telefono acceso :doh:
Era questo che sospettavo, anzi ne avevo certezza :)
Lo so che ci sono macchine virtuali, ma a me non funzionano.
Ne ho scaricata ed usata una all'inizio dell'anno, funzionava bene. L'unica controindicazione evidente che mi ricordi era la tastiera non italiana, ma usandola poco cestinandola dopo un po' perché non mi serviva, non mi ci misi di impegno per scoprire come sistemarla. Non provai nemmeno whatsapp, ma dubito che senza sim funzioni...
The Witcher
02-08-2018, 10:45
non è la macchina che non funziona, è il mio pc che non ha un qualche di supporto. ho optato per la versione nativa proprio per quello.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-08-2018, 10:59
non è la macchina che non funziona, è il mio pc che non ha un qualche di supporto. ho optato per la versione nativa proprio per quello.
Già scusa, dimenticavo l'incompleto supporto alla virtualizzazione su quella CPU...
tallines
02-08-2018, 12:10
opera ha inserito il supporto per i 2 programmi di messagistica ma non serve a niente :doh:
Per whatsapp ci vuole ancora il telefono acceso :doh:
Tradotto= non cambia nulla...a parte l'installazione di programmi su pc.
Mi sembrava un pò strano.......:)
Si rimane su android nativo su pc.
Ok .
The Witcher
02-08-2018, 12:53
bhe, almeno ho eliminato telegram come programma installato su pc. Adesso ce l'ho via browser.
tallines
02-08-2018, 20:10
bhe, almeno ho eliminato telegram come programma installato su pc. Adesso ce l'ho via browser.
Ok .
The Witcher
31-08-2018, 17:20
risalve.
ho scaricato phoenix os e sono pronto a installarlo.
Il problema è lo spazio :sob:
A inizio installazione, mi chiede quanto spazio vorrei dedicare a phoenix os. Se scelgo il massimo (32gb), a fine installazione 3/4 dell'hd è praticamente solo sistema operativo (202gb su 250).
La domanda è questa:
Devo per forza mettere 32gb? Non basta 8gb?
Sono tanti 202gb solo per android lol
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-08-2018, 17:47
Questa è la sezione riservata a MS Windows. Per altri OS c'è tutta una sezione apposita in cui chiedere.
The Witcher
31-08-2018, 18:31
va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.