PDA

View Full Version : Asus ZenBook Pro 15 UX550GE vale la pena?


fastwonderer
26-06-2018, 11:42
Ciao a tutti, sono ormai prossimo al pensionamento del mio n56 (che con upgrade ram a 16GB e SSD gira comunque ancora bene) e pensavo di passare a qualcosa di più "portatile", ma senza scendere a 13/14".
Ho visto online il modello UX550GE al prezzo del VD (nonostante il nuovo processore i7 8750H, con schermo però IPS FHD) e anche se non costa pochissimo sto seriamente valutando l'acquisto.
Vorrei però tenerlo abbastanza a lungo, questo da cui scrivo è ormai al quinto anno di vita, almeno 4 vorrei che li facesse senza soffrire particolarmente, perciò sono in dubbio se aspettare che esca il modello con i9, rimanere su un modello più "upgradabile" o smettere di pensarci troppo e passare all'acquisto.
L'utilizzo principale è programmazione con diverse VM, editing foto e video, non sono appassionato di gaming anche se di tanto in tanto installo qualcosa per far giocare i nipoti, non è quindi una priorità.
La 650M non regge più i ritmi ma ho paura che la 1050ti fra 4 anni sia già un fossile vista la velocità con cui escono modelli nuovi.
Altro dubbio è se il FHD non sia troppo retrogrado, oggi come oggi si han problemi di leggibilità con molti software, ma magari nel giro di poco tempo si risolveranno.
Qualcuno può aiutarmi a "bilanciare" necessità e offerta in modo da non andare troppo lontano dall'ottimo?
Grazie in anticipo.

attila83
26-06-2018, 20:34
Ciao a tutti, sono ormai prossimo al pensionamento del mio n56 (che con upgrade ram a 16GB e SSD gira comunque ancora bene) e pensavo di passare a qualcosa di più "portatile", ma senza scendere a 13/14".
Ho visto online il modello UX550GE al prezzo del VD (nonostante il nuovo processore i7 8750H, con schermo però IPS FHD) e anche se non costa pochissimo sto seriamente valutando l'acquisto.
Vorrei però tenerlo abbastanza a lungo, questo da cui scrivo è ormai al quinto anno di vita, almeno 4 vorrei che li facesse senza soffrire particolarmente, perciò sono in dubbio se aspettare che esca il modello con i9, rimanere su un modello più "upgradabile" o smettere di pensarci troppo e passare all'acquisto.
L'utilizzo principale è programmazione con diverse VM, editing foto e video, non sono appassionato di gaming anche se di tanto in tanto installo qualcosa per far giocare i nipoti, non è quindi una priorità.
La 650M non regge più i ritmi ma ho paura che la 1050ti fra 4 anni sia già un fossile vista la velocità con cui escono modelli nuovi.
Altro dubbio è se il FHD non sia troppo retrogrado, oggi come oggi si han problemi di leggibilità con molti software, ma magari nel giro di poco tempo si risolveranno.
Qualcuno può aiutarmi a "bilanciare" necessità e offerta in modo da non andare troppo lontano dall'ottimo?
Grazie in anticipo.

Ottima macchina ti consiglio il modello i7 8750h poiché con l'i9 rischia davvero di non riuscirlo a dissipare, già con l'i7 siamo al limite.
Per la risoluzione vai di full hd che il 4k su un monitor da 15 pollici non ha davvero senso...

Orei
12-07-2018, 10:49
Ciao a tutti, sono ormai prossimo al pensionamento del mio n56 (che con upgrade ram a 16GB e SSD gira comunque ancora bene) e pensavo di passare a qualcosa di più "portatile", ma senza scendere a 13/14".
Ho visto online il modello UX550GE al prezzo del VD (nonostante il nuovo processore i7 8750H, con schermo però IPS FHD) e anche se non costa pochissimo sto seriamente valutando l'acquisto.
Vorrei però tenerlo abbastanza a lungo, questo da cui scrivo è ormai al quinto anno di vita, almeno 4 vorrei che li facesse senza soffrire particolarmente, perciò sono in dubbio se aspettare che esca il modello con i9, rimanere su un modello più "upgradabile" o smettere di pensarci troppo e passare all'acquisto.
L'utilizzo principale è programmazione con diverse VM, editing foto e video, non sono appassionato di gaming anche se di tanto in tanto installo qualcosa per far giocare i nipoti, non è quindi una priorità.
La 650M non regge più i ritmi ma ho paura che la 1050ti fra 4 anni sia già un fossile vista la velocità con cui escono modelli nuovi.
Altro dubbio è se il FHD non sia troppo retrogrado, oggi come oggi si han problemi di leggibilità con molti software, ma magari nel giro di poco tempo si risolveranno.
Qualcuno può aiutarmi a "bilanciare" necessità e offerta in modo da non andare troppo lontano dall'ottimo?
Grazie in anticipo.
Cioè a che prezzo? ho visto che su amazon viene via a 1400€ mentre su altri siti italiani a 1350 spedito (sembra un sito affidabile). non è male come prezzo..

ci sono recensioni?

invece io guarderei per il 4k.. o addirittura.. per il nuovo asus con screen touchpad..

peramar
16-08-2018, 00:49
Stavo pensando anche io di comprare questo portatile ma in giro si trovano praticamente zero recensioni su questo modello nonostante sia in vendita già da parecchi mesi...dove si può reperire qualcosa? in caso alternative senza superare i 1400? requisiti minimi la 1050ti...grazie

attila83
16-08-2018, 18:18
Stavo pensando anche io di comprare questo portatile ma in giro si trovano praticamente zero recensioni su questo modello nonostante sia in vendita già da parecchi mesi...dove si può reperire qualcosa? in caso alternative senza superare i 1400? requisiti minimi la 1050ti...grazie

trovi la recensione su notebookceck

antataz
16-08-2018, 18:39
Ho avuto la versione touchscreen di questo laptop, senza schermo integrato nel touchpad (processore i7700) , preso su Amazon.com (in Usa) , veloce , non scaldava troppo , batteria sul FullHd dalle 6 alle 7 ore , buono il touchpad e mi piaceva lo schermo , l ho restituito per un motivo.. era affetto da coil whine.... non troppo ma si sentiva soprattutto con l alimentatore nella rete e pc in carica , non nascondo di essere molto sensibile (sento tantissimo le basse frequenze )e che a qualcuno la misura in cui dava noia a me poteva non dar fastidio , ma 1800 euro circa ... beh non volevo un notebook con questo difetto ) .

thewebsurfer
03-10-2018, 22:43
alla fine l'hai preso?
Io vorrei prendere un Asus ux550ge o ux580 (senza screenpad), ma purtroppo ho notato che asus per questi laptop di fascia alta fa arrivare in Italia pochissime SKU e svariati mesi in ritardo rispetto ad altri paesi europei (è successo lo stesso con lo zenbook ux501 e con ux550vd), evidentemente siamo un mercato minore.

Orei
05-10-2018, 10:33
alla fine l'hai preso?
Io vorrei prendere un Asus ux550ge o ux580 (senza screenpad), ma purtroppo ho notato che asus per questi laptop di fascia alta fa arrivare in Italia pochissime SKU e svariati mesi in ritardo rispetto ad altri paesi europei (è successo lo stesso con lo zenbook ux501 e con ux550vd), evidentemente siamo un mercato minore.

sto guardando pure io.. fra l'altro per la versione 4k

thewebsurfer
05-10-2018, 15:35
ho fatto delle ricerche ulteriori, oltre a fare arrivare pochi pezzi in italia, c'è anche molta confusione sui codici.

A quanto pare con lo stesso codice UX550GE indicano due prodotti esteticamente molto diversi.
Su asus.com sembra identico al modello UX580 ma senza screenpad
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-15-UX550GE/

mentre sul sito che dovrebbe essere il punto di riferimento per il mercato italiano, esteticamente è identico all'UX550VD (praticamente la versione precedente dello zenbook)
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=460404

ASUS dovrebbe fallire..:muro:

Qualcuno che l'ha acquistato ci farebbe l'immenso piacere di postare qualche foto?

nicklem
14-10-2018, 21:27
Ce l'ho, arrivato qualche giorno fa, pagato sui 1250 (non Amazon).

Qualche foto: https://imgur.com/a/bG3cefS

Proprio una bella macchina. Provengo da una "antiquata" e tuttora funzionante e validissima workstation portatile Lenovo W520, che ho usato professionalmente per anni, quindi partito con alte aspettative su tutti i fronti.

A parte le caratteristiche già note, quindi i7 8750h, 16GB ram - ahimè saldati alla scheda madre, ne riparleremo fuori garanzia ;) ...

Schermo

Ho il Full HD. Concordo con attila83, 4K è overkill per un 15 pollici.
Modello Innolux N156HCE-EN1.
Non ho un colorimetro, ma a occhio la resa cromatica è ottima (sono abituato al pannello del Lenovo, di tutto riguardo), in più c'è uno sticker Pantone Validated - non ho trovato info precise, presumo riguardi la calibrazione di fabbrica.

Il nero in particolare è molto piacevole, pare quasi un oled. Unica pecca un po' di ghosting sui passaggi drastici di luminosità, ma me ne sono accorto solo dopo una settimana di utilizzo alla fine di un video e in situazione limite, quando appunto dal bianco pieno con delle scritte nere (impresse peraltro per vari minuti, era un tutorial) è passato al background nero di VLC.

HD

512 GB PCIe, Toshiba THNSN5512GPU7. Velocissimo, boot in pochi secondi.

Audio

Altoparlanti molto chiari e potenti sulle alte frequenze, soddisfacenti le medie. Oltre le aspettative la resa spaziale e direzionale. Quasi inesistenti i bassi, ma i miracoli non li fa nessuno...

Per il resto nulla da ridire.

La tastiera è piacevole da utilizzare, flessione pressoché nulla in condizioni normali.
Noto invece un po' di flessione sul retro dello schermo se premo al centro sulla scritta ASUS, dove c'è qualche millimetro di spazio vuoto, credo per tamponare eventuali colpi ed evitare di curvare il pannello LCD.

Buono lo chassis, che purtroppo trattiene volentieri qualunque ditata. Solida la cerniera dello schermo, ma su queste componenti eventuali problemi emergono dopo mesi, quindi opinione da prendere con le pinze.

Touchpad OK, anche se ogni tanto qualche colpo lo perde...spero sia solo SW da aggiornare.

Nell'insieme dopo qualche giorno di utilizzo lo ritengo un acquisto davvero valido.

Sonotrentadue
14-10-2018, 22:33
Ce l'ho, arrivato qualche giorno fa, pagato sui 1250 (non Amazon).

Qualche foto: https://imgur.com/a/bG3cefS

Proprio una bella macchina. Provengo da una "antiquata" e tuttora funzionante e validissima workstation portatile Lenovo W520, che ho usato professionalmente per anni, quindi partito con alte aspettative su tutti i fronti.

A parte le caratteristiche già note, quindi i7 8750h, 16GB ram - ahimè saldati alla scheda madre, ne riparleremo fuori garanzia ;) ...

Schermo

Ho il Full HD. Concordo con attila83, 4K è overkill per un 15 pollici.
Modello Innolux N156HCE-EN1.
Non ho un colorimetro, ma a occhio la resa cromatica è ottima (sono abituato al pannello del Lenovo, di tutto riguardo), in più c'è uno sticker Pantone Validated - non ho trovato info precise, presumo riguardi la calibrazione di fabbrica.

Il nero in particolare è molto piacevole, pare quasi un oled. Unica pecca un po' di ghosting sui passaggi drastici di luminosità, ma me ne sono accorto solo dopo una settimana di utilizzo alla fine di un video e in situazione limite, quando appunto dal bianco pieno con delle scritte nere (impresse peraltro per vari minuti, era un tutorial) è passato al background nero di VLC.

HD

512 GB PCIe, Toshiba THNSN5512GPU7. Velocissimo, boot in pochi secondi.

Audio

Altoparlanti molto chiari e potenti sulle alte frequenze, soddisfacenti le medie. Oltre le aspettative la resa spaziale e direzionale. Quasi inesistenti i bassi, ma i miracoli non li fa nessuno...

Per il resto nulla da ridire.

La tastiera è piacevole da utilizzare, flessione pressoché nulla in condizioni normali.
Noto invece un po' di flessione sul retro dello schermo se premo al centro sulla scritta ASUS, dove c'è qualche millimetro di spazio vuoto, credo per tamponare eventuali colpi ed evitare di curvare il pannello LCD.

Buono lo chassis, che purtroppo trattiene volentieri qualunque ditata. Solida la cerniera dello schermo, ma su queste componenti eventuali problemi emergono dopo mesi, quindi opinione da prendere con le pinze.

Touchpad OK, anche se ogni tanto qualche colpo lo perde...spero sia solo SW da aggiornare.

Nell'insieme dopo qualche giorno di utilizzo lo ritengo un acquisto davvero valido.

Sto puntando anch'io questo notebook, e non essendoci recensioni in giro ne approfitto per chiderti alcune cose (molti interrogativi che avevo li hai già chiariti con la tua disamina).

- La batteria quante ore dura con un uso leggero di video e navigazione?
- Potresti dirmi il modello esatto della scheda wi-fi montata (puoi vederlo con il software hwinfo). E più in generale come giudichi il wi-fi? Prende bene anche distanti dal router? Ha problemi di ricezione?
- Le temperature sotto carichi pesanti come sono?
- Visto che il notebook è una calamita di impronte, si pulisce facilmente? (E' una mia fissa, non sopporto di vedere un notebook con ditate ovunque)

[edit]

Grazie anticipatamente se vorrai rispondere a queste domande e complimenti per l'acquisto.

attila83
14-10-2018, 23:14
Ce l'ho, arrivato qualche giorno fa, pagato sui 1250 (non Amazon).

Qualche foto: https://imgur.com/a/bG3cefS

Proprio una bella macchina. Provengo da una "antiquata" e tuttora funzionante e validissima workstation portatile Lenovo W520, che ho usato professionalmente per anni, quindi partito con alte aspettative su tutti i fronti.

A parte le caratteristiche già note, quindi i7 8750h, 16GB ram - ahimè saldati alla scheda madre, ne riparleremo fuori garanzia ;) ...

Schermo

Ho il Full HD. Concordo con attila83, 4K è overkill per un 15 pollici.
Modello Innolux N156HCE-EN1.
Non ho un colorimetro, ma a occhio la resa cromatica è ottima (sono abituato al pannello del Lenovo, di tutto riguardo), in più c'è uno sticker Pantone Validated - non ho trovato info precise, presumo riguardi la calibrazione di fabbrica.

Il nero in particolare è molto piacevole, pare quasi un oled. Unica pecca un po' di ghosting sui passaggi drastici di luminosità, ma me ne sono accorto solo dopo una settimana di utilizzo alla fine di un video e in situazione limite, quando appunto dal bianco pieno con delle scritte nere (impresse peraltro per vari minuti, era un tutorial) è passato al background nero di VLC.

HD

512 GB PCIe, Toshiba THNSN5512GPU7. Velocissimo, boot in pochi secondi.

Audio

Altoparlanti molto chiari e potenti sulle alte frequenze, soddisfacenti le medie. Oltre le aspettative la resa spaziale e direzionale. Quasi inesistenti i bassi, ma i miracoli non li fa nessuno...

Per il resto nulla da ridire.

La tastiera è piacevole da utilizzare, flessione pressoché nulla in condizioni normali.
Noto invece un po' di flessione sul retro dello schermo se premo al centro sulla scritta ASUS, dove c'è qualche millimetro di spazio vuoto, credo per tamponare eventuali colpi ed evitare di curvare il pannello LCD.

Buono lo chassis, che purtroppo trattiene volentieri qualunque ditata. Solida la cerniera dello schermo, ma su queste componenti eventuali problemi emergono dopo mesi, quindi opinione da prendere con le pinze.

Touchpad OK, anche se ogni tanto qualche colpo lo perde...spero sia solo SW da aggiornare.

Nell'insieme dopo qualche giorno di utilizzo lo ritengo un acquisto davvero valido.


L'avevo detto che era una macchina davvero valida, in piu da come la descrivi è assemblata pure bene.
Asus come garanzia fa pena anche se fa alcune macchine di qualitàm come questa, resta da vedere come si comporterà nel tempo e la sua affidabilità

thewebsurfer
14-10-2018, 23:45
Qualche foto: https://imgur.com/a/bG3cefS


dove l'hai preso a 1250?

grazie delle foto, che confermano (per la seconda volta) l'incompetenza di Asus italia: sul sito ufficiale hanno una foto del prodotto sbagliata :doh:
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=460404

brutta notizia per me quella delle ditate, praticamente non ho preso il Dell xps 15 per questo motivo, ora sono restio anche su questo, se le ditate rimangono così visibili..:fagiano:
Inoltre devo dire sinceramente, per essere la fascia più alta di un produttore, almeno da foto non traspare questo gran aspetto da "premium"..credo che la versione touchscreen 4k, che ha la cornice del monitor di vetro (o sim.), migliori parecchio il feeling generale.
Almeno spero che presto arrivi la versione con case nero in italia..

Domanda: hai mai visto e toccato un dell xps 15? a tuo parere chi è meglio come qualità costruttiva?

Sonotrentadue
15-10-2018, 07:53
dove l'hai preso a 1250?

grazie delle foto, che confermano (per la seconda volta) l'incompetenza di Asus italia: sul sito ufficiale hanno una foto del prodotto sbagliata :doh:
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=460404

brutta notizia per me quella delle ditate, praticamente non ho preso il Dell xps 15 per questo motivo, ora sono restio anche su questo, se le ditate rimangono così visibili..:fagiano:
Inoltre devo dire sinceramente, per essere la fascia più alta di un produttore, almeno da foto non traspare questo gran aspetto da "premium"..credo che la versione touchscreen 4k, che ha la cornice del monitor di vetro (o sim.), migliori parecchio il feeling generale.
Almeno spero che presto arrivi la versione con case nero in italia..

Domanda: hai mai visto e toccato un dell xps 15? a tuo parere chi è meglio come qualità costruttiva?

Non vorrei sbagliarmi, ma il link che hai postato non è del sito asus ufficiale, questa è la pagina ufficiale del notebook:

https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-15-UX550GE/

Non ho il notebook ma per quanto riguarda l'aspetto premium le foto postate da nicklem non gli rendono giustizia. Toccato con mano da mediaworld, devo dire che è costruito bene (flette leggermente solo se si fa pressione sopra la tastiera nella parte centrale e in corrispondenza del logo asus del coperchio, ma nulla di grave). Esteticamente invece lo trovo bellissimo, tra i più bei notebook sul mercato (secondo me più bello dell' XPS 15).
Per la qualità costruttiva il dell xps 15 è ancora meglio. Diciamo che il dell è costruito in modo eccellente e l'asus in modo ottimo.
Non esiste con case nero, solo blu scuro (che sembra nero) con particolari leggermente dorati, davvero elegantissimo.
Per le ditate, siamo in due a non sopportarle. Speriamo che si pulisca facilmente.

[edit]

I.A.
15-10-2018, 10:17
Ho letto che qualcuno lo ha restituito per colpa del coil whine. Ne soffre?

thewebsurfer
15-10-2018, 17:51
Non vorrei sbagliarmi, ma il link che hai postato non è del sito asus ufficiale, questa è la pagina ufficiale del notebook:
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-15-UX550GE/


Il sito ufficiale per il mercato italiano è asusworld.it (tra l'altro se scorri alla fine della pagina che hai linkato trovi conferma)

Sono quasi sicuro che esista la versione nera (a mio parere moolto più bella), non sono certo perché spesso le immagini sui siti di recensioni sono render. comunque in Italia non è arrivata fino ad ora (chiedere all'assistenza non serve, non lo sanno neanche loro).

Come ho già detto, Asus, per questi laptop di fascia alta, fa arrivare pochissime SKU in Italia..e per questa generazione di Zenbook sta facendo pure peggio delle scorse (ux501 e ux550vd).

nicklem
15-10-2018, 22:15
@Sonotrentadue

- La batteria quante ore dura con un uso leggero di video e navigazione?

Ancora non ho testato la durata, lo uso quasi sempre da presa, comunque con uso leggero/navigazione, quindi in modalità risparmio, direi varie ore tranquillamente. Ti farò sapere.

- Potresti dirmi il modello esatto della scheda wi-fi montata (puoi vederlo con il software hwinfo). E più in generale come giudichi il wi-fi? Prende bene anche distanti dal router? Ha problemi di ricezione?

Monta una Intel Wireless-AC 9560. Tra me e il router ci sono vari muri e almeno 15 metri e siamo sulle 3 tacche su 4. Nessun problema finora.

- Le temperature sotto carichi pesanti come sono?

Fatto un test veloce con un render, la CPU schizza a 90 in pochi secondi e ci resta, in idle si assesta sui 50. Su render la GPU scalda un po' meno, sugli 80, ma ti parlo di pochi minuti di test. Le ventole segnalano chiaramente quando lavora, in effetti termicamente dà la sensazione di dissipare al pelo. Non è pensato per un uso intenso non-stop.

- Visto che il notebook è una calamita di impronte, si pulisce facilmente? (E' una mia fissa, non sopporto di vedere un notebook con ditate ovunque)

Un bel panno in microfibra e risolvi tutto ;)

[edit]

@thewebsurfer

Confermo quanto detto da Sonotrentadue, le foto non rendono giustizia. Fatte con un cellulare la notte...ahimé. Al tatto l'impressione non è niente male. Meglio dei Vivobook di sicuro.
Non ho molta esperienza con l'XPS. Ho avuto un Latitude per lavoro e mi sono trovato molto bene. Di sicuro un Dell top di gamma sarà più "pregiato" e i costi lo riflettono. A questo prezzo, comunque, mi pare OK. Se poi vuoi proprio un carroarmato, prendi un qualunque certificato milspec, ma di nuovo costano tranquillamente il doppio.
D'altronde, potendo, anch'io mi sarei volentieri preso un Lenovo da 5mila...

@I.A.

Coil whine ne noto solo la sera tardi quando tutto tace :D
Rumore davvero minimo, meno delle ventole in idle (quando sono davvero silenziose). In condizioni normali non me ne accorgo. Può darsi che qualcuno sia davvero sensibile, ma non ci penserei neanche lontanamente a restituirlo per questo.

Sonotrentadue
15-10-2018, 23:42
@nicklem

Ottimo, grazie per le preziose informazioni. ;)

nicklem
16-10-2018, 20:18
@Sonotrentadue

Figurati :)

Ultimo aggiornamento, la batteria.
Oggi sono sceso al 50% con due ore di utilizzo "medio": sviluppo con una macchina virtuale attiva e youtube in sottofondo, luminosità schermo a 2/3.
Con un'altra ora con schermo a 1/3 e video youtube, è scesa di un altro 20%.

Direi da 4 a 5 ore in modalità risparmio e uso normale. Macchina comunque reattiva, nonostante le limitazioni.

attila83
16-10-2018, 20:30
@Sonotrentadue

Figurati :)

Ultimo aggiornamento, la batteria.
Oggi sono sceso al 50% con due ore di utilizzo "medio": sviluppo con una macchina virtuale attiva e youtube in sottofondo, luminosità schermo a 2/3.
Con un'altra ora con schermo a 1/3 e video youtube, è scesa di un altro 20%.

Direi da 4 a 5 ore in modalità risparmio e uso normale. Macchina comunque reattiva, nonostante le limitazioni.

Come da recensioni questa macchina usata per cazzeggio internet e video netflix dura sulle 6 ore

Sonotrentadue
16-10-2018, 21:09
@Sonotrentadue

Figurati :)

Ultimo aggiornamento, la batteria.
Oggi sono sceso al 50% con due ore di utilizzo "medio": sviluppo con una macchina virtuale attiva e youtube in sottofondo, luminosità schermo a 2/3.
Con un'altra ora con schermo a 1/3 e video youtube, è scesa di un altro 20%.

Direi da 4 a 5 ore in modalità risparmio e uso normale. Macchina comunque reattiva, nonostante le limitazioni.

Mmmh, l'autonomia è decisamente deludente, pensavo meglio con una batteria da 73Wh. Sotto questo aspetto il dell XPS lo straccia con le sue infinite 12 ore...

Strana questa autonomia bassa comunque, perchè leggendo la recensione di notebookcheck dell'asus ux580ge (che è lo stesso notebook con secondo display nel touchpad) l'autonomia è di 6 ore e 15 minuti. Considerando che oltre al display supplementare, la versione recensita ha un i9 e il display 4k era lecito attendersi almeno 2/3 ore in più per l'asus ux550ge con i7, pannello full hd e senza secondo display. Mah...

https://www.notebookcheck.net/Asus-ZenBook-Pro-15-UX580GE-i9-8950HK-GTX-1050-Ti-4K-UHD-Laptop-Review.310036.0.html

Zetatronix
17-10-2018, 10:58
Buongiorno ragazzi, sto facendo anch'io vari test. Vi farò sapere appena finisco :D

Zetatronix
17-10-2018, 12:52
Ecco alcuni test:

AIDA64 stress test extreme stabilitytest cpu+gpu per 30 minuti:

http://i64.tinypic.com/35857k4.png

http://i68.tinypic.com/2uy3q1g.png

Unigine heaven:

http://i63.tinypic.com/r2w6zn.jpg

Superposition_Benchmark:

http://i65.tinypic.com/30jpu9k.png

http://i64.tinypic.com/2eoxnp1.png

Zetatronix
17-10-2018, 12:57
Ecco alcuni test:

AIDA64 stress test extreme stabilitytest cpu+gpu per 30 minuti:

http://i64.tinypic.com/35857k4.png

http://i68.tinypic.com/2uy3q1g.png

Unigine heaven:

http://i63.tinypic.com/r2w6zn.jpg

Superposition_Benchmark:

http://i65.tinypic.com/30jpu9k.png

http://i64.tinypic.com/2eoxnp1.png

Non capisco perchè non si vedano le immagini e non riesco nemmeno ad eliminare il post :muro:

thewebsurfer
18-10-2018, 20:49
@thewebsurfer
Confermo quanto detto da Sonotrentadue, le foto non rendono giustizia. Fatte con un cellulare la notte...ahimé. Al tatto l'impressione non è niente male. Meglio dei Vivobook di sicuro.
Non ho molta esperienza con l'XPS. Ho avuto un Latitude per lavoro e mi sono trovato molto bene. Di sicuro un Dell top di gamma sarà più "pregiato" e i costi lo riflettono. A questo prezzo, comunque, mi pare OK.

beh dovrebbe essere il top di gamma asus, mi aspetto sia competitivo rispetto agli XPS, ma mi sa che, come dicono spesso, almeno esteticamente, l'XPS, con tutti i sui difetti, surclassa questo...che ne dite?

sicily428
19-10-2018, 09:18
Non capisco perchè non si vedano le immagini e non riesco nemmeno ad eliminare il post :muro:

prova ad usare postimage. ti serve una url con https altrimenti il forum le blocca

thewebsurfer
24-10-2018, 10:31
a proposito dei colori disponibili, ecco il codice che dovrebbe corrispondere al modello nero.
amazzone/UX550GE-XB71T-i7-8750H-generazione-2160Pixel-portatile/dp/B07CXX4XYY

Chissà se e quando sarà disponibile..:muro:

Sonotrentadue
24-10-2018, 14:12
a proposito dei colori disponibili, ecco il codice che dovrebbe corrispondere al modello nero.
amazzone/UX550GE-XB71T-i7-8750H-generazione-2160Pixel-portatile/dp/B07CXX4XYY

Chissà se e quando sarà disponibile..:muro:

In colorazione nera l'attuale zenbook pro (UX550GE) non esiste, c'è solo la versione blu. E' un blu molto scuro che da alcune foto sembra nero, ma quest'anno niente colorazione nera che esisteva invece per il modello dello scorso anno (UX550VE-UX550VD).

Lo stesso UX550GE-XB71T che è il modello dello zenbook pro venduto in USA, è blu (denominato deep ocean blu) come puoi vedere dalle specifiche di questo negozio americano che lo vende:

https://www.excaliberpc.com/683977/asus-zenbook-pro-ux550ge-xb71t-15.6.html

Ti assicuro però che avendolo visto di presenza è davvero molto molto bello ed elegante.

thewebsurfer
24-10-2018, 16:25
Ti assicuro però che avendolo visto di presenza è davvero molto molto bello ed elegante.

boh, in effetti in alcune foto in giro sembra decisamente nero..
Questo è bello, ma mi sa che non regge proprio il confronto con macbookpro e dell xps, che ne dici (non avendolo mai visto dal vivo non posso giudicare di persona..)?

Sonotrentadue
24-10-2018, 21:04
boh, in effetti in alcune foto in giro sembra decisamente nero..
Questo è bello, ma mi sa che non regge proprio il confronto con macbookpro e dell xps, che ne dici (non avendolo mai visto dal vivo non posso giudicare di persona..)?

La qualità costruttiva del macbook e del dell xps è superiore rispetto all'asus (anche se lo zenbook si difende comunque bene sotto questo aspetto), mentre per quanto riguarda l'estetica chiaramente è un fatto soggettivo. A me piace più l'asus tra i tre.

DG-LIGHT.it
27-11-2018, 10:01
[commenti eshop rimossi]

RevolverFox
27-11-2018, 11:04
[commenti eshop rimossi]

FreeMan
27-11-2018, 19:39
"ricordo" che i commenti agli eshop sono vietati dal regolamento.

post editati (copia presente nel cestino)

>bYeZ<

Orei
29-11-2018, 09:03
Ma dove è possibile trovare la versione UX550GE con schermo UHD?
Solo all'estero???

Sonotrentadue
29-11-2018, 11:42
Ma dove è possibile trovare la versione UX550GE con schermo UHD?
Solo all'estero???

Si, con display 4k si trova solo all'estero, per l'Italia non hanno fatto questa versione.

Non so se faranno una versione 4k del nuovo uscito UX580GE (identico al modello UX550GE con in più il secondo display nel touchpad). Attualmente anche per questo esiste solo con display full hd.

thewebsurfer
29-11-2018, 16:38
io continuo a rimanere indeciso tra questo ed il macbook da 15".
Ognuno ha i suoi lati positivi e lati negativi.
Il lato negativo di questo è principalmente il fatto che non l'ho mai toccato con mano:fagiano:

SuperMario78
29-11-2018, 18:46
Io oggi ho ordinato il modello UX550GE-BN005R su informatica2008... 1390 euro spedito. Speriamo in bene.

attila83
29-11-2018, 20:38
Io oggi ho ordinato il modello UX550GE-BN005R su informatica2008... 1390 euro spedito. Speriamo in bene.

per favore fai una piccola recensione quando ti arriva?

Sonotrentadue
29-11-2018, 20:55
Io oggi ho ordinato il modello UX550GE-BN005R su informatica2008... 1390 euro spedito. Speriamo in bene.

Scusa, posso chiederti come mai hai optato per l'UX550GE senza secondo display nel touchpad, considerando che l'ux580ge (con secondo display) costa anche un po' meno?

SuperMario78
29-11-2018, 21:10
per favore fai una piccola recensione quando ti arriva?

Non sono un esperto recensore ma un parere lo scriverò volentieri

SuperMario78
29-11-2018, 21:13
Scusa, posso chiederti come mai hai optato per l'UX550GE senza secondo display nel tochpad, considerando che l'ux580ge (con secondo display) costa anche un po' meno?

Non c'è un motivo particolare, non l'ho nemmeno cercato il modello con screenpad perché è una feature che non userei. Il notebook lo uso quasi sempre collegato a un monitor esterno. Oggi mi è partita la scimmia e ho ordinato... 😅

Sonotrentadue
29-11-2018, 21:23
Non c'è un motivo particolare, non l'ho nemmeno cercato il modello con screenpad perché è una feature che non userei. Il notebook lo uso quasi sempre collegato a un monitor esterno. Oggi mi è partita la scimmia e ho ordinato... 😅

Capisco, sono anch'io interessato a questo zenbook pro, ma dalle recensioni non riesco a capire quale sia la reale autonomia con un uso leggero. Quando ti arriva, mi faresti cosa assai gradita se mi chiarissi questo dubbio.

thewebsurfer
14-12-2018, 21:26
sono settimane che sull'amazzone è possibile solo la prenotazione..boh forse già è passato questo laptop :mbe:

ing.leo
15-12-2018, 10:34
Non c'è un motivo particolare, non l'ho nemmeno cercato il modello con screenpad perché è una feature che non userei. Il notebook lo uso quasi sempre collegato a un monitor esterno.

Ho preso l'ux580... lo screenpad può essere ANCHE un semplice trakpad o del tutto disattivato... non capisco perchè costa meno!

Sonotrentadue
15-12-2018, 12:40
Ho preso l'ux580... lo screenpad può essere ANCHE un semplice trakpad o del tutto disattivato... non capisco perchè costa meno!

Il mercato dei notebook è assurdo, quando un vecchio modello viene sostituito da uno nuovo, il prezzo invece di abbassarsi aumenta(!). Questa cosa l'ho notata con diversi notebook di diverse marche, soprattutto nella fascia di prezzo oltre i 1000€. E' l'esatto contrario del mercato degli smartphone e dei tv, è veramente una cosa inconcepibile...

Per piacere, quando testi l'autonomia della batteria con un uso leggero, fammi sapere qualcosa, grazie. Vorrei acquistare questo zenbook pro, ma prima vorrei capire l'effettiva autonomia.

rob44k
04-01-2019, 17:21
Ciao a tutti..sono appena iscritto.. ho un 550GE da ottobre..
vi dico subito che sono completamente soddisfatto a metà..cioè l'autonomia è buona, con un uso leggero va da 6 a 7 ore, parlo di office e altre applicazioni non impegnative. 1 volta l'ho collegato a proiettore usando solo power point e non è arrivato fine corso (ma il corso durava 8 ore).
è veloce, anche con autocad, non ha lag particolari, buono l'ssd (si accende in 5 secondi), buono il monitor anche se non 4k (ma non serve), con software più datati ho dovuto togliere l'ottimizzazione per schermo intero, altrimenti si vedeva sfocato, e i pulsanti sono diventati piuttosto piccoli.
Quindi sembrerebbe tutto bene, però c'è una cosa che non riesco a digerire, il pc pesa 1,8kG e lo forniscono con un alimentatore da 620 grammi che è una specie di mattone UNI.. per me che lo porto in giro tutto il giorno tutti i giorni è un handicap da non poco.. qualcuno di voi sa dirmi se è compatibile con un alimentatore più piccolo? o con un Type C?
Inoltre ho avuto un imprevisto dopo poco più di 1 mese, si è staccato un tasto, nonostante io non "pesti" molto sulla tastiera, inviato all'assistenza asus, se lo sono tenuto 15 giorni e me l'hanno rimandato completamente formattato..assistenza pessima.

SuperMario78
05-01-2019, 12:55
Anche io ho cercato un alimentatore compatibile ma non sono riuscito a trovarlo...per quanto riguarda la possibilità di ricaricarlo tramite type c non credo sia possibile, mi sembra che le porte thunderbolt non abbiano il power delivery, ma potrei sbagliarmi.
Per l'assistenza non so cosa dirti, 15gg mi sembra un tempo ragionevole e anche a me sono sempre tornati pc resettati dall'assistenza, in 5 anni ne ho usufruito 3 volte.

Ziolino
12-01-2019, 22:45
Ragazzi buonasera...
Sono indeciso tra questo ux580 pro e il p65 creator 8re.
Che mi consigliate??
Grazie