PDA

View Full Version : YouTube Music e YouTube Premium arrivano ufficialmente in Italia. Ecco come funzionano


Redazione di Hardware Upg
19-06-2018, 10:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/youtube-music-e-youtube-premium-arrivano-ufficialmente-in-italia-ecco-come-funzionano_76586.html

Google ha ufficializzato anche in Italia il nuovo servizio di streaming musicale che vuole mettersi alla prova dei vari Spotify ed Apple Music. Per Google è una rivoluzione e gli utenti potranno gustarsi anche i video a partire da 9.99€ al mese. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
19-06-2018, 10:32
A 9.99€ mensili ti propinano ancora gli annunci ? bah.. non hanno senso della misura questi di google..

domthewizard
19-06-2018, 10:34
l'app music permette l'ascolto di brani salvati sulla memoria come google play music?

andbad
19-06-2018, 11:58
A 9.99€ mensili ti propinano ancora gli annunci ? bah.. non hanno senso della misura questi di google..

Ma sai leggere? :rolleyes:

By(t)e

Seph
19-06-2018, 13:25
A 9.99€ mensili ti propinano ancora gli annunci ? bah.. non hanno senso della misura questi di google..

basta mettere adblock :D

.Sax.
19-06-2018, 13:35
A che serve un servizio di Musica che non permette l'ascolto in background? Fail totale

Phoenix Fire
19-06-2018, 16:42
ma google play music esisterà ancora? Io lo usavo come archivio cloud per la musica visto che potevo caricarci le mie canzoni e trovarmele condivise dappertutto, con possibilità anche di ascolto offline

VITRIOL
19-06-2018, 16:52
A 9.99€ mensili ti propinano ancora gli annunci ? bah.. non hanno senso della misura questi di google..

Se paghi l'abbonamento non ci sono annunci

VITRIOL
19-06-2018, 16:54
l'app music permette l'ascolto di brani salvati sulla memoria come google play music?

Sì, però la nuova app non supporta il salvataggio su SD, e questo è male.

VITRIOL
19-06-2018, 16:55
A che serve un servizio di Musica che non permette l'ascolto in background? Fail totale

Per avere la riproduzione in background devi pagare

VITRIOL
19-06-2018, 16:58
ma google play music esisterà ancora? Io lo usavo come archivio cloud per la musica visto che potevo caricarci le mie canzoni e trovarmele condivise dappertutto, con possibilità anche di ascolto offline

Esisterà ancora, a meno che non cambino idea in futuro. Se ti abboni a YT Music o a YT Premium ti sblocca tutto il catalogo anche in Play Music.

domthewizard
19-06-2018, 17:06
Sì, però la nuova app non supporta il salvataggio su SD, e questo è male.

play music fa abbastanza schifo, ma delle altre app che si trovano sullo store tra permessi e pubblicità non mi fido. siccome compro i cd (raramente i singoli brani) la musica me la rippo e la salvo sulla microsd, e me la ascolto offline dappertutto (a casa, in macchina ecc.)


EDIT: installata, e non c'è l'opzione per la musica salvata offline. l'unica parvenza di tale feature è la sincronizzazione con le playlist salvate su play music, ma bisogna essere connessi perchè vede i nomi dei brani ma alla fine va a cercare il video su youtube. come i dice nel caso dell'hardware... scaffale :D

VITRIOL
19-06-2018, 17:29
EDIT: installata, e non c'è l'opzione per la musica salvata offline.:D

Per salvare offline devi abbonarti. Puoi tranquillamente provare, il periodo di prova è addirittura tre mesi e ti puoi cancellare in qualsiasi momento.
Comunque secondo me l'app è più funzionale e moderna rispetto a Play Music, a parte la pecca della SD,

domthewizard
19-06-2018, 17:33
Per salvare offline devi abbonarti. Puoi tranquillamente provare, il periodo di prova è addirittura tre mesi e ti puoi cancellare in qualsiasi momento.
Comunque secondo me l'app è più funzionale e moderna rispetto a Play Music, a parte la pecca della SD,
non voglio "salvare offline", voglio che l'app mi legga le tracce audio che sono già presenti nel telefono (micro sd). e questa app non lo permette ;)

VITRIOL
19-06-2018, 17:38
non voglio "salvare offline", voglio che l'app mi legga le tracce audio che sono già presenti nel telefono (micro sd). e questa app non lo permette ;)

Ah OK, non avevo capito.
Vabbé di player Android per musica il locale ce ne sono un godziliardo, mi sembrerebbe assurdo usare proprio questa che è costruita per offrire tutto un altro servizio.

domthewizard
19-06-2018, 17:41
Ah OK, non avevo capito.
Vabbé di player Android per musica il locale ce ne sono un godziliardo, mi sembrerebbe assurdo usare proprio questa che è costruita per offrire tutto un altro servizio.
si l'ho anche scritto prima, però chiedono permessi e contengono annunci. ad esempio sento parlare un gran bene di deezer, ma appena apro la pagina nell'app store leggo "contiente annunci - acquisti in app"

se voglio utilizzarlo in macchina e ogni tot mi caccia la pubblicità mi romperebbe non poco :D

VITRIOL
19-06-2018, 17:52
si l'ho anche scritto prima, però chiedono permessi e contengono annunci. ad esempio sento parlare un gran bene di deezer, ma appena apro la pagina nell'app store leggo "contiente annunci - acquisti in app"

se voglio utilizzarlo in macchina e ogni tot mi caccia la pubblicità mi romperebbe non poco :D

Per i servizi di streaming se non vuoi le pubblicità, a meno di non usare metodi illegali e forse anche rischiosi per la sicurezza, devi pagare l'abbonamento :-)
Sono servizi che offrono praticamente tutta la musica esistente al mondo, non si può ragionevolmente pensare che siano gratis.

domthewizard
19-06-2018, 17:53
Per i servizi di streaming se non vuoi le pubblicità, a meno di non usare metodi illegali e forse anche rischiosi per la sicurezza, devi pagare l'abbonamento :-)
Sono servizi che offrono praticamente tutta la musica esistente al mondo, non si può ragionevolmente pensare che siano gratis.

ma io non voglio un servizio streaming porca miseria, voglio un semplice player :asd:

VITRIOL
19-06-2018, 18:14
ma io non voglio un servizio streaming porca miseria, voglio un semplice player :asd:

Ma di player c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Ti consiglio BlackPlayer che ha anche una ottima versione free, ma ce ne sono talmente tante che è impossibile provarle tutte.

domthewizard
19-06-2018, 18:18
Ma di player c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Ti consiglio BlackPlayer che ha anche una ottima versione free, ma ce ne sono talmente tante che è impossibile provarle tutte.

"l'app contiene annunci" :D

VITRIOL
19-06-2018, 18:20
"l'app contiene annunci" :D

Musicolet :-D

Insert coin
19-06-2018, 18:21
Esisterà ancora, a meno che non cambino idea in futuro. Se ti abboni a YT Music o a YT Premium ti sblocca tutto il catalogo anche in Play Music.

Ciao, non ho ben chiaro questo punto, l'abbonamento Premium a 11 euro l'ho fatto e funziona tutto, download in locale, azzeramento degli annunci, youtube originals e youtube music ma se dal Play Store accedo al catalogo musicale di Google vedo tutto come prima ovvero il prezzo dell'album/brano singolo e l'opzione "abbonati"...

VITRIOL
19-06-2018, 18:37
Ciao, non ho ben chiaro questo punto, l'abbonamento Premium a 11 euro l'ho fatto e funziona tutto, download in locale, azzeramento degli annunci, youtube originals e youtube music ma se dal Play Store accedo al catalogo musicale di Google vedo tutto come prima ovvero il prezzo dell'album/brano singolo e l'opzione "abbonati"...

Prova con l'app Play Music e sulla pagina web dedicata https://play.google.com/music/listen

Insert coin
19-06-2018, 18:59
Prova con l'app Play Music e sulla pagina web dedicata https://play.google.com/music/listen

Fatto, in realtà ho notato che c'è qualcosa che non va in Play Music, ho selezionato "abbonati" giusto per vedere che succedeva ed è andata in crash, forse devono sistemare qualcosa...

VITRIOL
19-06-2018, 19:02
Fatto, in realtà ho notato che c'è qualcosa che non va in Play Music, ho selezionato "abbonati" giusto per vedere che succedeva ed è andata in crash, forse devono sistemare qualcosa...

Ma dalla pagina web risulti abbonato? Io la vedo così:

https://screenshots.firefox.com/p1fzjuEhVpaycNLA/play.google.com

Insert coin
19-06-2018, 19:58
Ma dalla pagina web risulti abbonato? Io la vedo così:

https://screenshots.firefox.com/p1fzjuEhVpaycNLA/play.google.com

Si, da pagina web tutto ok e mi dà l'opzione "ascolta", il problema è su smartphone.

VITRIOL
19-06-2018, 20:14
Si, da pagina web tutto ok e mi dà l'opzione "ascolta", il problema è su smartphone.

A me funziona regolarmente. Se è Android puoi provare a cancellare la cache e i dati dell'app e rifare il login. Se c'è qualche impostazione corrotta potrebbe risolvere.

Insert coin
20-06-2018, 04:35
A me funziona regolarmente. Se è Android puoi provare a cancellare la cache e i dati dell'app e rifare il login. Se c'è qualche impostazione corrotta potrebbe risolvere.

Grazie per tutto l'aiuto dato, stamattina all'accensione dello smartphone è andato a posto "da solo", vediamo come va il servizio, tre mesi di prova sono molti non ci si puo' lamentare...;)

nervoteso
20-06-2018, 12:24
a me sembra una gran figata questa app, io la abbinerò a spotify, xché rispetto a quest'ultima ha una maggiore varietà di contenuti, praticam di ogni artista puoi trovare un materiale sconfinato, derivante dai video live, sessions varie etc, e puoi settare l'app in modo da suonare solo la musica senza caricare i video (ovviam pagando).

mrk-cj94
21-06-2018, 12:02
si l'ho anche scritto prima, però chiedono permessi e contengono annunci. ad esempio sento parlare un gran bene di deezer, ma appena apro la pagina nell'app store leggo "contiente annunci - acquisti in app"

se voglio utilizzarlo in macchina e ogni tot mi caccia la pubblicità mi romperebbe non poco :D

mah.
se è premium, non va bene
se è gratis, non deve avere pubblicità

i dev creano e sviluppano app per beneficenza, insomma.. :rolleyes:
appioppandosi pure tutti i costi del caso (oltre alla perdita di tempo) :rolleyes: :rolleyes: