PDA

View Full Version : Windows 7 va a scatti


BlueJoel
15-06-2018, 20:36
Salve a tutti!

Vi spiego la storia dall'inizio: ho un computer fisso che ho fatto assemblare in un negozio della mia città, circa due anni fa.
Non mi ha mai dato problemi fino a qualche giorno fa, si surriscaldava poco dopo l'accensione anche solo usando chrome senza nessun'altro programma aperto, perciò l'ho portato al negozio che me lo assemblò.
Oggi l'ho ritirato e il tecnico ha detto che il computer non ha nessun problema, sembra nuovo, ma che comunque mi ha aggiunto una ventola dato che gli ho detto che nella zona in cui è non circola molta aria.

Fin qua tutto bene, arrivo a casa, lo sistemo, lo accendo ed effettivamente il problema surriscaldamento è risolto, ma, come avrete capito dal titolo, ho notato che windows (almeno suppongo sia suo il problema?) va a scatti, o meglio se trascino una finestra qualsiasi questa scatta, se invece provo a trascinare un file o una cartella non scatta ma segue il puntatore con un certo ritardo.

Ho fatto altre prove, per esempio i video youtube non scattano, ho provato ad aprire word, lui scatta.

Inoltre, videogiochi che prima andavano fluidi, ora scattano.

Ho aggiornato i driver della scheda video, scansionato il pc con antivirus e compagnia bella, ma non è cambiato nulla.
Come processore ho un Intel Pentium CPU G3258 3.20 GHz, scheda video NVIDIA GeForce GTX 960 e 8 gb di RAM.

Qualcuno sa aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo

tallines
16-06-2018, 19:03
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Prova ad andare in modalità provvisoria e vedi se il problema rimane o meno .

alecomputer
16-06-2018, 20:03
Prova a controllare in "gestione attivita" >> prestazioni , l' uso del processore e della ram . Un uso troppo elevato del processore o della ram indicano problemi di vario tipo e possono causare rallentamenti di windows .

BlueJoel
17-06-2018, 14:02
Innanzitutto grazie delle risposte, ma sono riuscito a risolvere il problema, andando su gestione attività ho notato che l'utilizzo cpu era a 50/60% nonostante non stessi facendo nulla e non avessi aperto nulla e confrontando altri utenti con problemi simili al mio ho pensato che non poteva essere altro che un malware, il che però mi sembrava strano dato che avevo già scansionato il pc con vari programmi e nessuno rilevava nulla, poi ho provato con malwarebytes ed è stato l'unico a rilevare effettivamente che un problema c'era e a risolverlo, infatti ora il computer va fluido come prima e ora l'utilizzo della cpu oscilla tra lo 0 e il 10%.

Grazie comunque dei vostri consigli!

tallines
17-06-2018, 16:07
Bene che hai risolto :)

Andare in modalità provvisoria, serve anche per vedere se ci sono infezioni .

Nel senso che se c'è un' infezione, in modalità normale si avverte, in modalità provvisoria no, perchè rimane in stand by, diciamo :)