View Full Version : Windows 10: perchè non mi funziona la funzione di ricerca?
BadHombre
13-06-2018, 19:01
Ciao, ho un portatile quasi nuovo e ho notato che quando uso la funzione di ricerca in una cartella con tanti file, aspetto anche un'ora e non trova nulla. Allego una foto per far capire meglio. https://www.dropbox.com/s/uvp97bhf5yiwhro/CatturaPass.JPG?dl=0
Forse devo attivare qualcosa? Grazie
tallines
13-06-2018, 19:29
Ciao BadHombre, ma le hai tutte tu :) scherzo ovviamente :)
Ci sono varie soluzioni, domanda hai disattivato Cortana ?
Digita servizi in Cerca di W10, vai alla voce Windows Search, doppio click sulla voce e vedi se è attivata o meno .
Prova a riavviare il pc, non arrestarlo, Riavviarlo .
In più >
- La ricerca in Windows 10 non funziona? Ecco come risolvere (https://www.chimerarevo.com/windows/la-ricerca-in-windows-10-non-funziona-ecco-come-risolvere-191605/)
- Cercare nei file con Windows 10: quali tipi di file vengono indicizzati (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ricerca-di-Windows-10-come-velocizzarla_12688)
BadHombre
13-06-2018, 23:21
Ciao BadHombre, ma le hai tutte tu :) scherzo ovviamente :)[/URL]
Ma ovviamente conoscerai il significato di BadHombre. ahaha
Ci sono varie soluzioni, domanda hai disattivato Cortana ?
Digita servizi in Cerca di W10, vai alla voce Windows Search, doppio click sulla voce e vedi se è attivata o meno .
Prova a riavviare il pc, non arrestarlo, Riavviarlo .
In più >
- La ricerca in Windows 10 non funziona? Ecco come risolvere (https://www.chimerarevo.com/windows/la-ricerca-in-windows-10-non-funziona-ecco-come-risolvere-191605/)
Di quello che mi hai consigliato le ho provate tutte ma nulla da fare. Ora sto provando l'ultima opzione che viene consigliata nel link e danno per certa la riabilitazione della funzione di ricerca. Facedola breve sto ultimando quel percorso ma sono circa 2 ore che il portatile con i7 sta lavorando e vedo sempre la stessa scritta "In attesa di ricevere lo stato dell'indicizzazione". C'è scritto che necessiterà molto tempo ma non pensavo così tanto. Forse si è bloccato qualche meccanismo e dovrò ricominciare dall'inizio? Chissa. Comunque come al solito grazie x la sempre gradita disponibilità.
tallines
14-06-2018, 12:50
Ma ovviamente conoscerai il significato di BadHombre. ahaha
:)
Di quello che mi hai consigliato le ho provate tutte ma nulla da fare. Ora sto provando l'ultima opzione che viene consigliata nel link e danno per certa la riabilitazione della funzione di ricerca. Facedola breve sto ultimando quel percorso ma sono circa 2 ore che il portatile con i7 sta lavorando e vedo sempre la stessa scritta "In attesa di ricevere lo stato dell'indicizzazione". C'è scritto che necessiterà molto tempo ma non pensavo così tanto. Forse si è bloccato qualche meccanismo e dovrò ricominciare dall'inizio? Chissa. Comunque come al solito grazie x la sempre gradita disponibilità.
Ok, fai sapere cosa è successo .
BadHombre
14-06-2018, 15:42
:)
Ok, fai sapere cosa è successo .
Mi sa che tocca formattare. Comunque aspetterò qualche giorno.
tallines
14-06-2018, 19:03
Mi sa che tocca formattare. Comunque aspetterò qualche giorno.
Fai uno scandisk .
E una deframmentazione, se hai un hd come disco .
BadHombre
14-06-2018, 19:31
Fai uno scandisk.
Già fatto ma è tutto regolare. Ho eseguito anche questi passi suggeriti da Microsoft. Ma nulla di nulla.
tallines
14-06-2018, 19:35
L' indicizzazione è attivata si ?
Prima di formattare, prova a reinstallare il SO sopra l' attuale, senza toccare, programmi, dati......> click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
BadHombre
14-06-2018, 20:36
L' indicizzazione è attivata si ?
EDIT: Ho risolto il problema con l'installazione di Win 10 sopra Win 10. Grazie
Potresti dirmi come si fa per verificare se è attivata? Il mio problema è tutto quello. Infatti quando apro "Opzioni di indicizzazione" non ho nulla dentro. E' vuota.
tallines
15-06-2018, 14:36
EDIT: Ho risolto il problema con l'installazione di Win 10 sopra Win 10. Grazie
Ottimo :), adesso la ricerca funziona si ?
Potresti dirmi come si fa per verificare se è attivata? Il mio problema è tutto quello. Infatti quando apro "Opzioni di indicizzazione" non ho nulla dentro. E' vuota.
Ricerca di Windows 10, come velocizzarla (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ricerca-di-Windows-10-come-velocizzarla_12688)
E in più, fai il contrario di quello che dice qui >
Disattivare l'indicizzazione in Windows 10 (https://zerozerocent.blogspot.com/2017/03/disattivare-indicizzazione-windows-10.html)
BadHombre
15-06-2018, 15:10
Ottimo :), adesso la ricerca funziona si ?[/URL]
Funziona eccome, e anche molto bene. ;) Mi togli una curiosità? Quando si installa Win 10 su Win 10 già esistente, è vero che il SO diventa un po' più lento? O è solo una diceria?
Ricerca di Windows 10, come velocizzarla (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ricerca-di-Windows-10-come-velocizzarla_12688)
E in più, fai il contrario di quello che dice qui >
Disattivare l'indicizzazione in Windows 10 (https://zerozerocent.blogspot.com/2017/03/disattivare-indicizzazione-windows-10.html)
Si, li conoscevo già quei link, comunque grazie.
tallines
15-06-2018, 17:29
Funziona eccome, e anche molto bene. ;)
Bene :)
Adesso che tutto fila liscio, mi farei un Backup, non so se te l' avevo già detto o meno, con > Aomei Backupper Standard freeware, alla voce Backup del Sistema + la pendrive con il tool di Aomei preparato sulla pendrive stessa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)
Viene fatto il Backup di tutto il contenuto che c'è nella lettera C, ossia dove è installato il SO + la partizione di avvio ovviamente, altrimenti è come fare niente.........e sei a posto per sempre :)
Ripristinare il Backup sta molto di meno, come tempo, rispetto a installare il SO sopra quello che c'è già .
Mi togli una curiosità? Quando si installa Win 10 su Win 10 già esistente, è vero che il SO diventa un po' più lento? O è solo una diceria?
Chi ha detto questa cosa ? Trovi il SO lento ?......
Perchè non viene fatta l' installazione pulita.......non è vero, vengono rimessi ex-novo i file del SO, che possono essere corrotti, infettati.......quindi e come avere un SO pulito .
Il registro per quanto riguarda i file di Windows ovviamente, viene ri-iscritto da zero .
Poi nel registro ci sono anche le voci dei programmi etc etc etc.......
Il SO non rallenta, perchè è stato installato sopra, anzi .
Si, li conoscevo già quei link, comunque grazie.
Ok, se la Ricerca funziona, non devi fare niente, praticamente :)
A parte il Backup, su hd esterno ;)
BadHombre
15-06-2018, 17:52
Adesso che tutto fila liscio, mi farei un Backup, non so se te l' avevo già detto o meno, con > Aomei Backupper Standard freeware, alla voce Backup del Sistema + la pendrive con il tool di Aomei preparato sulla pendrive stessa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)
Un'ultima curiosità: cosa è meglio Acronis True Image o AOMEI? Grazie ancora.
tallines
15-06-2018, 18:00
Ho usato Acronis, tra l' altro è a pagamento........ma mi trovo molto meglio con Aomei Backupper Standard Freeware :)
Freeware, pratico, facile da usare, molto veloce sia nel fare il Backup che nel Ripristino dello stesso Backup, un' interfaccia user friendly, Backup al 50%
Ossia se hai 60Gb in C, il Backup + la partizione di avvio, ovviamente, altrimenti senza partizione di avvio, non vai da nessuna parte........:)
sarà di poco più di 30Gb .
Sono rimasto con Aomei :)
BadHombre
15-06-2018, 18:15
Tu che conosci bene AOMEI mi dici perchè quando faccio un Backup di "C" mi salva un file di circa 400 GB di roba, mentre se lo faccio con Acronis sono solo 75 GB? Lo so che AOMEI si può configurare ma mi sembra un'esagerazione 400 GB con una opzione che loro danno di default.
tallines
15-06-2018, 18:32
Ma in C hai 800 Gb ?
Di default Aomei fa il 50% dei dati che ci sono .
Ossia andando in Menu - Impostazioni hai il livello di compressione impostato su > Normale .
Se vuoi puoi mettere, Compressione > Alta e il livello invece di essere al 50%, sarà al 25%.......non l' ho mai provato .
BadHombre
15-06-2018, 18:43
Ma in C hai 800 Gb ?
Di default Aomei fa il 50% dei dati che ci sono .
Ossia andando in Menu - Impostazioni hai il livello di compressione impostato su > Normale .
Se vuoi puoi mettere, Compressione > Alta e il livello invece di essere al 50%, sarà al 25%.......non l' ho mai provato .
Sto parlando del nuovo ZenBook che ha una SSD di 500 GB e i programmi ne occupano meni di un terzo. Ho certamente configurato AOMEI con "Normale".
Ecco la foto:
https://www.dropbox.com/s/0b05mxlqrndsqdd/AOMEI.JPG?dl=0
tallines
15-06-2018, 18:47
Sto parlando del nuovo ZenBook che ha una SSD di 500 GB e i programmi ne occupano meni di un terzo. Ho certamente configurato AOMEI con "Normale".
Ecco la foto:
https://www.dropbox.com/s/0b05mxlqrndsqdd/AOMEI.JPG?dl=0
Quindi hai circa 150 Gb, il backup dovrebbere essere poco più (perchè c'è la partizione di avvio) di 75 Gb .
La voce che hai selezionato è Backup del Sistema ?
Ma il backup l' hai fatto o ti sei confuso guardando la prima finestra che esce, selezionando la voce "Backup del Sistema", dove in alto appare "Capacità" e "Spazio usato" ?
Perchè mi sembra strano che avendo 150 Gb circa, ti crea un backup da 400 Gb..........
BadHombre
15-06-2018, 19:24
Sono sicuro che non l'ho configurato bene e se tu lo conosci spero che mi possa aiutare. Comunque ho fatto il "Backup della Partizione" che è la terza opzione dall'alto. Nella pagina Menu, "Settore intelligente" ho, lasciato quello che è in default "Backup settore intelligente (Raccomandato)". Non so cosa altro dovrei configurare.
Faccio questo tipo di Backup: https://www.dropbox.com/s/6z37et4g5ibiq7w/CatturaAOMEI.JPG?dl=0
tallines
15-06-2018, 19:26
Sono sicuro che non l'ho configurato bene e se tu lo conosci spero che mi possa aiutare. Comunque ho fatto il "Backup della Partizione" che è la terza opzione dall'alto. Nella pagina Menu, "Settore intelligente" ho, lasciato quello che è in default "Backup settore intelligente (Raccomandato)". Non so cosa altro dovrei configurare.
Ahhh ecco il perchè.........devi selezionare semplicemente :), come ti avevo già suggerito, la voce Backup - Backup del Sistema .
Quando inizia il backup, metti il segno di spunta alla voce >>> "Verifica l' integrità del backup al completamento" .
Comunque, se hai sbagliato nel selezionare le opzioni, vuol dire che.....non hai prestato molto attenzione :), alias non hai letto il link che ti ho postato al post n. 12, che hai quotato al post n. 13 .
Nel ink c'è scritto tutto:
- come si fa il backup
- come si ripristina il backup
- come si prepara la pendrive con il tool di Aomei, per fare il Ripristino .
BadHombre
15-06-2018, 21:15
Ora ho capito tutto, anche se non capisco la cosa più importante. ahahaha Perchè si deve fare la il Backup del Sistema quando c'è la voce per poterlo fare per la partizione? In Acronis si deve selezionare il Backup della Partizione. A proposito del link al post 12, effettivamente non l'avevo neppure visto, non lo avevo notato anche se poi l'ho quotato automaticamente. Ora l'ho letto e vi è spiegato effettivamente tutto. Chiedo scusa. Per quanto riguarda il Backup del Sistema che è appena giunto a termine, sto notando che ora il file che ho ottenuto supera i 400 GB. Onestamente anche questa volta non è cambiato molto dalla volta precedente dato che l'SSD è occupata solo da 140 GB. NON SOLO: dopo aver creato il file ha incominciato a lavorare per verificare l'integrità. Dopo 15 minuti di lavoro (i7 di ultima generazione) ha verificato solo il 10%. Credo proprio che AOMEI non è il programma che fa per me. ;)
EDIT: Ho fatto proprio ora il Backup con AOMEI ma questa volta nel PC fisso che ha una SSD (come il notebook) di 512 GB ma che ha un sacco di spazio in più occupato dai programmi e il file risultante è di 81 GB mentre con Notebook il file è di 417 GB. Stano davvero.
tallines
16-06-2018, 14:21
Ora ho capito tutto, anche se non capisco la cosa più importante. ahahaha Perchè si deve fare la il Backup del Sistema quando c'è la voce per poterlo fare per la partizione? In Acronis si deve selezionare il Backup della Partizione.
Il Backup della Partizione, può farti anche il Backup solo della partizione D, E, F, G, H, I o se vuoi solo di C
ma.....se fa il backup della partizione C, intanto non hai il backup della partizione di avvio, che devi aggiungerlo
e poi ti dice, praticamente, che per fare il Backup di quello che c'è in C, non occorre usare la voce Backup della Partizione, ma Backup del Sistema >
https://s8.postimg.cc/h78pmhd0h/Aomei_Backup_della_Partizione.jpg (https://postimg.cc/image/h78pmhd0h/)
Per quanto riguarda il Backup del Sistema che è appena giunto a termine, sto notando che ora il file che ho ottenuto supera i 400 GB. Onestamente anche questa volta non è cambiato molto dalla volta precedente dato che l'SSD è occupata solo da 140 GB. NON SOLO: dopo aver creato il file ha incominciato a lavorare per verificare l'integrità. Dopo 15 minuti di lavoro (i7 di ultima generazione) ha verificato solo il 10%. Credo proprio che AOMEI non è il programma che fa per me. ;)
Mi sembra strano, che selezionando la voce Backup del Sistema, su 140 Gb di spazio occupato, ti esce un Backup di 400 Gb........
EDIT: Ho fatto proprio ora il Backup con AOMEI ma questa volta nel PC fisso che ha una SSD (come il notebook) di 512 GB ma che ha un sacco di spazio in più occupato dai programmi e il file risultante è di 81 GB mentre con Notebook il file è di 417 GB. Stano davvero.
Se il file di backup è di 81 Gb vuol dire che hai circa il doppio di Gb occupati nell' ssd .
Il backup del notebook, è troppo strano...........mai successo cose del genere......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.