View Full Version : Migliorare il WiFi: va bene un ripetitore con le mie powerline?
roberto11700
12-06-2018, 07:43
Salve a tutti,
da ieri sono passato al nuovo gestore telefonico (Fastweb) e voglio approfittare dell'occasione per risolvere definitivamente il problema della copertura WiFi nella mia casa.
Il FastGate (Askey RTV1907VW) non riesce a coprirmi l'intero appartamento (complice muri spessi e vari ostacoli come armadi nel corridoio) e quindi ho deciso di continuare ad utilizzare due apparecchi in mio possesso: una powerline Devolo dLAN 1200+ WiFi AC e una powerline TP-Link TL-PA8010P. La prima powerline Devolo mi permette di collegare, tramite i due slot ethernet, il decoder MySky e la Smart TV del salone e, soprattutto, sfruttare il WiFi AC per coprire il resto dell'appartamento e il notebook nel salone. La seconda powerline (TP-Link) l'ho invece collegata al secondo PC fisso per sfruttare Internet tramite cavo ethernet.
Il problema più grosso è il WiFi, perché nelle ultimi tre ambienti della casa (cucina e due stanze collegate) il segnale è assente con il FastGate e debole (una tacca) con la powerline Devolo (tra l'altro con banda di 2.4GHz). Avevo pensato di acquistare un ripetitore da inserire in cucina o o in una delle due stanze, così da coprire questi tre ambienti. Magari un ripetitore con WiFi AC così da sfruttare la banda 5GHz per gli smartphone e il tablet. E' una buona soluzione secondo voi? E se sì che prodotto mi consigliate? Oppure meglio prendere una powerline con WiFi come quella Devolo in mio possesso? Facendo così rischio di compromettere la qualità del segnale trasmesso con la powerline Devolo e il router FastGate?
Grazie mille anticipatamente
King_Of_Kings_21
12-06-2018, 10:19
AP collegato in powerline collegato ad un extender? La ricetta per le prestazioni WiFi peggiori che esistano. I ripetitori prendono un segnale scarso e lo "amplificano", ma sempre scarso rimane. Inoltre dimezzano l'airtime a tutti gli altri dispositivi (anche quelli non connessi all'extender).
Se vuoi risolvere il problema in maniera "definitiva", devi tirare un cavo nei muri e piazzare un secondo AP (o terzo). Se non puoi (ma si trova quasi sempre il modo, bisogna solo faticare un po') un'altra alternativa è usare un bridge P2P puntato da una parte della casa all'altra, per poi piazzare un AP.
Se non puoi fare in quel modo affidati alle powerline, cerca di piazzarne un'altra nel punto che di da problemi col WiFi. Evita assolutamente gli extender, soprattutto se non verranno collegati all'AP principale ma a quello di una PL.
roberto11700
12-06-2018, 12:03
AP collegato in powerline collegato ad un extender? La ricetta per le prestazioni WiFi peggiori che esistano. I ripetitori prendono un segnale scarso e lo "amplificano", ma sempre scarso rimane. Inoltre dimezzano l'airtime a tutti gli altri dispositivi (anche quelli non connessi all'extender).
Se vuoi risolvere il problema in maniera "definitiva", devi tirare un cavo nei muri e piazzare un secondo AP (o terzo). Se non puoi (ma si trova quasi sempre il modo, bisogna solo faticare un po') un'altra alternativa è usare un bridge P2P puntato da una parte della casa all'altra, per poi piazzare un AP.
Se non puoi fare in quel modo affidati alle powerline, cerca di piazzarne un'altra nel punto che di da problemi col WiFi. Evita assolutamente gli extender, soprattutto se non verranno collegati all'AP principale ma a quello di una PL.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta!
Non me ne intendo molto, quindi per questo mi sono affidato a voi. E se avessi fatto di testa mia avrei in pratica buttato soldi e rovinato le stesse prestazioni del WiFi :(
Effettivamente la prima soluzione che mi hai proposto è definitiva. Sarebbe un lavoraccio, però forse ne vale la pena...
Se invece puntassi più ad un compromesso accettabile, dovrei prendere un altro powerline con WiFi da collegare nel punto dove il WiFi prende di meno?
Io ad esempio ho preso una powerline TP-Link TP-PA8010P che sfrutto per collegare l'altro PC fisso con il cavo ethernet (l'ho collegata alla coppie di Powerline Devolo che ho tramite il tasto WPS), ma non ha in questo caso connessione WiFi. Se ho capito bene, dovrei acquistare un altro Devolo (o equivalente) che utilizzo nel salone per collegare via ethernet mySky e TV Smart e al tempo stesso anche estendere il WiFi (mi viene infatti creata una rete WiFi Devolo), giusto?
In caso affermativo, una marca vale l'altra? O prendo lo stesso Devolo che ho in possesso? Cosa consiglieresti come modello? L'importante è che non andrebbe a far decadere la velocità della powerline Devolo (la sfrutto anche in 5GHz nei posti più vicini)
King_Of_Kings_21
13-06-2018, 10:00
Effettivamente la prima soluzione che mi hai proposto è definitiva. Sarebbe un lavoraccio, però forse ne vale la pena...
Se hai già i corrugati è un lavoro che ti costa un giorno di fatica ma che poi non ti darà più pensieri per 10 anni.
Se invece puntassi più ad un compromesso accettabile, dovrei prendere un altro powerline con WiFi da collegare nel punto dove il WiFi prende di meno?
Io ad esempio ho preso una powerline TP-Link TP-PA8010P che sfrutto per collegare l'altro PC fisso con il cavo ethernet (l'ho collegata alla coppie di Powerline Devolo che ho tramite il tasto WPS), ma non ha in questo caso connessione WiFi. Se ho capito bene, dovrei acquistare un altro Devolo (o equivalente) che utilizzo nel salone per collegare via ethernet mySky e TV Smart e al tempo stesso anche estendere il WiFi (mi viene infatti creata una rete WiFi Devolo), giusto?
In caso affermativo, una marca vale l'altra? O prendo lo stesso Devolo che ho in possesso? Cosa consiglieresti come modello? L'importante è che non andrebbe a far decadere la velocità della powerline Devolo (la sfrutto anche in 5GHz nei posti più vicini)
Per quanto riguarda il modello specifico di Powerline non so aiutarti perché non le uso spesso. C'è un thread dedicato alle PL qui, ti consiglio di chiedere informazioni:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
roberto11700
13-06-2018, 10:19
Grazie mille per la tua disponibilità!
In realtà sto pensando a questo punto di acquistare un'altra Powerline con WiFi integrato, quindi chiederò come suggerito da te nel thread apposito. È una soluzione più di compromesso, però in questo momento penso di tamponare così.
Un'ultima domanda, forse sciocca: la Powerline TP-Link che ho acquistato per sfruttare l'ethernet sul secondo PC fisso è collegata alla Powerline Devolo. È giusto o meglio che la collego direttamente col router? (Sempre se si può fare e forse credo anche di no...).
Per la seconda Powerline con il WiFi: è giusto metterla dove prende meglio il segnale del router oppure direttamente nella zona non coperta? Grazie ancora!
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
13-06-2018, 10:48
Non ho capito bene la tua prima domanda, in che senso è collegata alla powerline Devolo? Intendi che hai una configurazione così:
Router --- cavo ---> PL Devolo 1 --- rete elettrica ---> PL Devolo 2 --- cavo ---> PL TP-Link
Se è questo il caso dovresti fare delle prove, in teoria dovrebbe essere meglio collegarti direttamente al router, in pratica se la distanza è troppo alta è possibile la tua configurazione attuale dia prestazioni migliori.
Per quanto riguarda dove piazzare la nuova PL WiFi devi metterla dove il WiFi non prende, perché genera da se un segnale WiFi, non ripete quello che prende dall'AP. Per questo piazzarla vicino all'AP principale non serve a nulla.
roberto11700
13-06-2018, 13:39
Non ho capito bene la tua prima domanda, in che senso è collegata alla powerline Devolo? Intendi che hai una configurazione così:
Router --- cavo ---> PL Devolo 1 --- rete elettrica ---> PL Devolo 2 --- cavo ---> PL TP-Link
Se è questo il caso dovresti fare delle prove, in teoria dovrebbe essere meglio collegarti direttamente al router, in pratica se la distanza è troppo alta è possibile la tua configurazione attuale dia prestazioni migliori.
Per quanto riguarda dove piazzare la nuova PL WiFi devi metterla dove il WiFi non prende, perché genera da se un segnale WiFi, non ripete quello che prende dall'AP. Per questo piazzarla vicino all'AP principale non serve a nulla.
Sì lo schema è quello che hai riportato bene sopra. Seguirò il tuo consiglio e farò delle prove!
Per la powerline il problema si pone con quella nuova che acquisterò con il WiFi, visto che la dovrò mettere in una delle tre stanze poco coperte. Dove il segnale attualmente non prende è nella cucina. E' consigliabile metterla lì visto la presenza di elettrodomestici come forno a microonde, frigorifero e lavastoviglie?
Perché in caso contrario la metterei in una delle due stanze dove attualmente il WiFi va ad una tacca.
In ogni caso, in nessuna delle tre stanze ho delle prese schuko (ho quelle a tre vie, quelle italiane per intenderci). Posso attaccare la powerline ad una presa tramite un adattatore oppure è meglio cambiare direttamente la presa con gli attacchi schuko?
King_Of_Kings_21
13-06-2018, 13:53
Sì lo schema è quello che hai riportato bene sopra. Seguirò il tuo consiglio e farò delle prove!
Per la powerline il problema si pone con quella nuova che acquisterò con il WiFi, visto che la dovrò mettere in una delle tre stanze poco coperte. Dove il segnale attualmente non prende è nella cucina. E' consigliabile metterla lì visto la presenza di elettrodomestici come forno a microonde, frigorifero e lavastoviglie?
Perché in caso contrario la metterei in una delle due stanze dove attualmente il WiFi va ad una tacca.
In ogni caso, in nessuna delle tre stanze ho delle prese schuko (ho quelle a tre vie, quelle italiane per intenderci). Posso attaccare la powerline ad una presa tramite un adattatore oppure è meglio cambiare direttamente la presa con gli attacchi schuko?
1. Prova in cucina, potrebbero esserci disturbi, sì.
2. Un adattatore non dovrebbe creare problemi, basta che non metti una ciabatta.
roberto11700
13-06-2018, 16:19
1. Prova in cucina, potrebbero esserci disturbi, sì.
2. Un adattatore non dovrebbe creare problemi, basta che non metti una ciabatta.Grazie mille, gentilissimo! Ora vedrò quale modello acquistare e poi farò delle prove sul dove posizionarlo meglio. In ogni caso, l'acquisto del Powerline dovrebbe comprendere un kit, dove un modulo va collegato via ethernet al modem e alla presa di corrente, mentre l'altro modulo (quello col WiFi) solo alla presa di corrente del posto nel quale il wireless prende di meno.
Visto che io ho già una coppia di Powerline, posso sfruttare il trasmettitore Devolo già collegato al modem e abbinargli il ricevitore del nuovo Powerline (ad esempio, TP-Link)? Oppure devo attaccare al modem anche il trasmettitore TP-Link in confezione e abbinargli l'apposito ricevitore TP-Link?
Più che altro mi interessa che non ci siano conflitti tra il Powerline WiFi Devolo e il secondo Powerline Wifi ad esempio TP-Link
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
13-06-2018, 16:36
Puoi comprare anche un'unità singola. Non so come funzioni il sync fra marche differenti, non ho mai fatto prove.
roberto11700
13-06-2018, 16:59
Puoi comprare anche un'unità singola. Non so come funzioni il sync fra marche differenti, non ho mai fatto prove.Grazie mille, hai risolto tutti i miei dubbi! Adesso guardo un po' i modelli di Powerline WiFi e procedo con l'acquisto. Nel frattempo mi sposto sull'altro thread
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.