PDA

View Full Version : Windows 10 va automaticamente in ibernazione


Alexxino
11-06-2018, 19:37
è ormai da un po' di tempo che quando spengo il computer (windows 10) nella modalità "sospendi", dopo circa 5 minuti esso si riaccende senza mostrare nulla sul monitor, e poi si iberna, infatti quando lo riaccendo tutti i programmi che erano aperti lo sono ancora.
Qualcuno sa come non far andare automaticamente il computer in ibernazione?

tallines
12-06-2018, 12:20
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :) .

Vai in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia/Modifica impostazioni combinazione/Cambia impostazioni avanzate energia > Sospensione

Alexxino
18-06-2018, 17:32
E scusami per l'ignoranza, sotto la voce "sospensione" cosa devo modificare?
"Consenti sospensione ibrida" è già impostato su disattivata, mentre "metti in stato di ibernazione dopo..." era impostato su mai, per provare l'ho modificato mettendo 500 minuti ma ovviamente il problema persiste.. dopo circa 5/10 minuti il pc va sempre in ibernazione...

tallines
18-06-2018, 20:18
Ahh scusa, devi vedere se le voci sono messe cosi:

- Entra in sospensione dopo > Mai

- Consenti sospensione ibrida > Attivata

- Metti in stato di ibernazione > Mai

- Consenti timer di riattivazione > Abilita

Se cambi qualche voce, riavvia il pc .

E vedi se continua a riaccendersi .

In più, dai un' occhiata anche qui > click (https://www.informarea.it/il-pc-si-accende-da-solo/)

Alexxino
18-06-2018, 22:22
Grazie mille, domani provo e faccio sapere!:)

tallines
19-06-2018, 11:56
Ok, vedi cosa succede e fai sapere :)

Alexxino
19-06-2018, 13:15
Niente, lo metto in sospensione e dopo cinque minuti va sempre in ibernazione...
magari ci sono delle impostazioni da cambiare nel bios (o uefi...)
Se sai qualcos'altro sono felice, in ogni caso ti ringrazio dell'aiuto:) :D

tallines
19-06-2018, 20:12
Vai in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia/Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione

e guarda se la voce Attiva avvio rapido (scelta consigliata) ha il segno di spunta .

Se ce l' ha, lo togli, facendo in modo di poter selezionare le voci che sono in grigetto .

Per farlo, seleziona la voce sopra > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

Togli il segno di spunta alla voce detta + Salva cambiamenti e riavvii il pc .

Prova in questo modo a vedere se il problema rimane o meno .

In più digita Visualizza cronologia affidabilità in Cerca di W10, vai alle voci Errore e vedi cosa c' è scritto .

Alexxino
20-06-2018, 21:00
Continua comunque ad andare in ibernazione... boh:muro: :cry: :D
E se fosse da cambiare qualcosa nel bios? *uefi

tallines
21-06-2018, 20:19
Avevi la voce Attiva avvio rapido (scelta consigliata) con il segno di spunta, l' hai tolto e hai riavviato il pc ?

Sei andato a vedere anche cosa dice Visualizza cronologia affidabilità ?

Guarda anche che non ci sia un' operazione pianificata in Pannello di controllo - Strumenti di controllo - Utilità di pianificazione > Libreria Utilità di pianificazione

Oltre a selezionare la voce Libreria Utilità di pianificazione, espandila e vai a vedere anche alle altre voci che ci sono sempre a destra, selezionandole, cosa esce nella parte centrale della finestra .

Alexxino
21-06-2018, 20:48
Quando espando "libreria utilità di pianificazione" esce una cartella "microsoft". Se espando anche questa escono due cartelle: "Windows" e "XblGameSave".
Quando vado a selezionare xblgamesave, nella parte centrale della finestra c'è scritto "nome, stato, attivazione, prosima esecuzione etc...", sotto la voce attivazione è presente "Quando il computer è inattivo". Questa frase potrebbe portare a pensare che la causa del problema sia questo, però sotto la voce "risultato ultima esecuzione" c'è scritto che l'attività non è ancora stata eseguita...

Visualizza cronologia affidabilità non dà nessun evento nè critico nè informativo... eccetto un update di windows che dice che è stato eseguito correttamente

tallines
22-06-2018, 11:31
Quando espando "libreria utilità di pianificazione" esce una cartella "microsoft". Se espando anche questa escono due cartelle: "Windows" e "XblGameSave".
Quando vado a selezionare xblgamesave, nella parte centrale della finestra c'è scritto "nome, stato, attivazione, prosima esecuzione etc...", sotto la voce attivazione è presente "Quando il computer è inattivo". Questa frase potrebbe portare a pensare che la causa del problema sia questo, però sotto la voce "risultato ultima esecuzione" c'è scritto che l'attività non è ancora stata eseguita...
C' è solo questa pianificazione ?
Visualizza cronologia affidabilità non dà nessun evento nè critico nè informativo... eccetto un update di windows che dice che è stato eseguito correttamente
Ok .

Scusa se ti chiedo il pc è un fisso o un portatile, se portatile di che marca ?

E' ancora in garanzia o ha già più di 2 anni ?

Blue_screen_of_death
22-06-2018, 13:41
Nel visualizzatore eventi trovi la causa dell'ibernazione. Cerca fra gli ultimi eventi.

Alexxino
22-06-2018, 21:24
C' è solo questa pianificazione ?

Ok .

Scusa se ti chiedo il pc è un fisso o un portatile, se portatile di che marca ?

E' ancora in garanzia o ha già più di 2 anni ?

È un fisso della lenovo..dovrebbe essere ancora in garanzia ha poco meno di un anno

Alexxino
22-06-2018, 21:25
Nel visualizzatore eventi trovi la causa dell'ibernazione. Cerca fra gli ultimi eventi.

Grazie domani provo e faccio sapere!

tallines
23-06-2018, 11:21
È un fisso della lenovo..dovrebbe essere ancora in garanzia ha poco meno di un anno
Ti avevo chiesto se come pianificazione c' era solo quella che avevi detto........

Vedi come suggerito cosa dice il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema .

Può essere anche un' impostazione della Lenovo nel Bios.........o qualcosa che non va nella scheda madre.......

Volendo puoi chiedere anche all' Assistenza clienti della Lenovo .

Alexxino
23-06-2018, 13:22
Nel visualizzatore eventi non capisco dove trovare quello che serve..vabbe...
Non credo sia un problema della scheda madre perchè quando il pc era nuovo questo problema non si presentava...poi non ricordo bene mi sembra che dopo un aggiornamento si fosse presentata per la prima volta questa cosa... Magari come hai detto tu la lenovo ha cambiato qualcosa nel bios
Sì dai credo proverò a chiedere all'assistenza della lenovo
Grazie dell'aiuto che mi hai dato fino ad adesso!:) :)

Blue_screen_of_death
23-06-2018, 14:25
Visualizzatore eventi -> Registri di Windows -> Sistema

Guarda gli eventi con Origine Power-Troubleshooter e Kernel Power (per trovarli puoi ordinare gli eventi per Origine)


Tra questi eventi ne trovi uno relativo al risveglio dalla sospensione che contiene qualcosa del genere

Il sistema è stato riattivato dalla modalità basso consumo.

Durata sospensione: ‎2018‎-‎06‎-‎22T01:48:12.870862400Z
Data e ora attivazione: ‎2018‎-‎06‎-‎22T01:48:12.677964600Z

Origine attivazione: **********************

e uno relativo all'ingresso in ibernazione, che contiene qualcosa del genere:


Attivazione della sospensione del sistema in corso.

Motivo: ******************************



I campi Origine attivazione e Motivo ti aiutano a identificare il problema, ovvero capire perché si risveglia subito dalla sospensione e perché entra subito in ibernazione.


Se hai difficoltà a interpretare le motivazioni, cerca quegli eventi e dimmi qual è il loro contenuto

tallines
23-06-2018, 17:09
Ti avevo chiesto se come pianificazione c' era solo la voce che avevi detto........e due :)
Nel visualizzatore eventi non capisco dove trovare quello che serve..vabbe...
Devi andare prima in Applicazione e poi in Sistema .

Guarda alle voci > Avviso e Errore .

Una volta selezionati, leggi sotto, alla voce Generale cosa c'è scritto .

Riporta copiando quello che c'è scritto alla voce Generale .
Non credo sia un problema della scheda madre perchè quando il pc era nuovo questo problema non si presentava...poi non ricordo bene mi sembra che dopo un aggiornamento si fosse presentata per la prima volta questa cosa... Magari come hai detto tu la lenovo ha cambiato qualcosa nel bios
Sì dai credo proverò a chiedere all'assistenza della lenovo
Grazie dell'aiuto che mi hai dato fino ad adesso!:) :)
Prova anche a chiedere all' Assistenza Clienti della Lenovo e senti cosa ti dicono .

Forse.....con l' aggiornamento che hai fatto, è cambiato qualcosa nel Bios....ma mi sembra strano.......può essere che sia cambiato qualcosa a livello di SO .

Alexxino
24-06-2018, 12:24
Visualizzatore eventi -> Registri di Windows -> Sistema

Guarda gli eventi con Origine Power-Troubleshooter e Kernel Power (per trovarli puoi ordinare gli eventi per Origine)


Tra questi eventi ne trovi uno relativo al risveglio dalla sospensione che contiene qualcosa del genere

Il sistema è stato riattivato dalla modalità basso consumo.

Durata sospensione: ‎2018‎-‎06‎-‎22T01:48:12.870862400Z
Data e ora attivazione: ‎2018‎-‎06‎-‎22T01:48:12.677964600Z

Origine attivazione: **********************

e uno relativo all'ingresso in ibernazione, che contiene qualcosa del genere:


Attivazione della sospensione del sistema in corso.

Motivo: ******************************



I campi Origine attivazione e Motivo ti aiutano a identificare il problema, ovvero capire perché si risveglia subito dalla sospensione e perché entra subito in ibernazione.


Se hai difficoltà a interpretare le motivazioni, cerca quegli eventi e dimmi qual è il loro contenuto

Ok sono riuscito a trovare:
"il sistema è stato riattivato dalla sospensione" non dice nient'altro, nessun motivo e niente
"Attivazione della sospensione del sistema in corso" motivo: Application API
non riesco a capire cosa sia questo application api...

Alexxino
24-06-2018, 12:31
Ti avevo chiesto se come pianificazione c' era solo la voce che avevi detto........e due :)

Sisi c'era solo quella voce


Devi andare prima in Applicazione e poi in Sistema .

Guarda alle voci > Avviso e Errore .

Una volta selezionati, leggi sotto, alla voce Generale cosa c'è scritto .

Riporta copiando quello che c'è scritto alla voce Generale .
Ma è pieno sia di errori che di avvisi, e quasi tutti sotto "generale" hanno spiegazioni diverse

tallines
24-06-2018, 12:41
Ok sono riuscito a trovare:
"il sistema è stato riattivato dalla sospensione" non dice nient'altro, nessun motivo e niente
"Attivazione della sospensione del sistema in corso" motivo: Application API
non riesco a capire cosa sia questo application api...
Si hai trovato quello che fa riattivare il pc dalla sospensione, è quello che fa andare il pc in ibernazione ?

Forse c'è qualche programma che interferisce sul SO...........

API > acronimo di Application Programming Interface.

Serie di convenzioni adottate dagli sviluppatori di software per definire il modo con il quale va richiamata una determinata funzione di un'applicazione.

L'impiego di API comuni ha lo scopo di rendere più omogenea l'interfaccia e di facilitare l'interazione di programmi che diversamente risulterebbero molto differenti e distanti fra loro.


Cosa sono le API e a cosa servono (http://www.fastweb.it/web-e-digital/cosa-sono-le-api-e-a-cosa-servono/)

Cosa sono le API (https://22hbg.com/technologypusher/tecnologia/cosa-sono-le-api/)

Prova cosi: digita msconfig da Cerca di W10, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio - Apri Gestione attività, disabilita tutte le voci .

Riavvia il pc e vedi se il problema rimane .

Alexxino
24-06-2018, 13:00
Si hai trovato quello che fa riattivare il pc dalla sospensione, è quello che fa andare il pc in ibernazione ?

Forse c'è qualche programma che interferisce sul SO...........

API > acronimo di Application Programming Interface.

Serie di convenzioni adottate dagli sviluppatori di software per definire il modo con il quale va richiamata una determinata funzione di un'applicazione.

L'impiego di API comuni ha lo scopo di rendere più omogenea l'interfaccia e di facilitare l'interazione di programmi che diversamente risulterebbero molto differenti e distanti fra loro.


Cosa sono le API e a cosa servono (http://www.fastweb.it/web-e-digital/cosa-sono-le-api-e-a-cosa-servono/)

Cosa sono le API (https://22hbg.com/technologypusher/tecnologia/cosa-sono-le-api/)

Prova cosi: digita msconfig da Cerca di W10, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio - Apri Gestione attività, disabilita tutte le voci .

Riavvia il pc e vedi se il problema rimane .

Fatto, ora lo metto in sospensione per mezz'ora e vedo cosa succede, poi faccio sapere!

tallines
24-06-2018, 13:19
Fatto, ora lo metto in sospensione per mezz'ora e vedo cosa succede, poi faccio sapere!
Ok, vediamo cosa succede .

Alexxino
24-06-2018, 13:24
Perfetto!!! Il computer è rimasto in sospensione! Ora l'ho già riacceso nonostante siano passati solo 20 minuti perchè prima già dopo 5 accadeva quello che sai...percui è risolto!
Grazie mille! Magari andando a tentativi provo a capire quale fosse tra i vari servizi quello che causava il problema!
Grazie ancora dell'aiuto, ho avuto un'ottima esperienza:D :D :)

tallines
24-06-2018, 18:55
Perfetto!!! Il computer è rimasto in sospensione! Ora l'ho già riacceso nonostante siano passati solo 20 minuti perchè prima già dopo 5 accadeva quello che sai...percui è risolto!
Grazie mille! Magari andando a tentativi provo a capire quale fosse tra i vari servizi quello che causava il problema!
Grazie ancora dell'aiuto, ho avuto un'ottima esperienza:D :D :)
E adesso che sono passate un bel pò di ore dalle 14.24, come va ?

Per capire quale servizio o quale voce in Avvio crea il problema, dovresti mettere il segno di spunta a un servizio alla volta e fare la prova .

Mettendo il segno di spunta al secondo servizio, devi lasciare il segno di spunta anche sul primo, che hai gia testato-provato .

Cosi con 3°, col 4° servizio etc etc

Dopo aver provato tutti i servizi, vai alla voce Avvio e Abiliti una voce alla volta e fai anche qui la prova .

Anche qui, dopo aver attivato la prima voce, lasciala attivata, attivi la seconda voce e fai la prova, poi attivi la terza voce e fai la prova etc etc etc etc

Alexxino
24-06-2018, 19:48
Nessun problema, è rimasto in sospensione per due ore senza che il problema si presentasse!
Si grazie, pian piano provo ad attivarli tutti e vedere con quale va in ibernazione...
Buona serata e grazie dell'aiuto!:)

tallines
25-06-2018, 11:56
Nessun problema, è rimasto in sospensione per due ore senza che il problema si presentasse!
Si grazie, pian piano provo ad attivarli tutti e vedere con quale va in ibernazione...
Buona serata e grazie dell'aiuto!:)
Ottimo :)

Fai sapere .