PDA

View Full Version : Problema Nintendo Switch e micro SD


vandel
10-06-2018, 11:38
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta in caso contrario chiedo scusa. Sto avendo dei problemi con la mia micro sd e il mio nintendo switch.
Ho una micro SDXC da 500gb della Verbatim e quando scarico i giochi dallo shop per un po' è tutto ok, per poi poco dopo darmi l'errore 2005-0003.

Premesso che la mia console ha l'aggiornamento più recente, ho provato altre due micro SD e fa la stessa cosa, ho anche formattato la SD e i giochi sulla memoria di sistema li scarica tranquillamente...cosa può essere?

Con la paura di aver comprato card fake sto anche facendo un test con H2testw che ancora sta finendo. Ma il problema si pone comunque prima dei 10gb e non credo in ogni caso che le SD siano inferiori dato che le ho usate per altro e sono sempre andate bene. Una la uso addirittura come memoria esterna su cui mettere giochi film ecc e mai nessun problema anche con file molto consistenti. Ci può essere forse un incompatibilità con switch? Qualcuno ha avuto casi simili?

Intanto vi posto un immagine del test in corso che attualmente è arrivato a 378978 MByte scritti che se non sbaglio significa che almeno questa quantità di spazio è presente nella scheda, o sbaglio? Non dovrebbe bloccarsi subito il test o perlomeno andare più velocemente se i byte sono vuoti?

Grazie a chiunque mi risponderà :) :help:

https://image.ibb.co/fhXWco/htest1.jpg

torgianf
10-06-2018, 15:23
Se la quantità di spazio effettiva è coerente con quella teorica, la memoria è originale, le fake hanno capacità di un decimo o anche meno rispetto alla quantità dichiarata

Dark Schneider
10-06-2018, 17:52
È sicuro fake. Non esistono attualmente in commercio micro sd da 512 GB. La più grande ad oggi è la Sandisk da 400 GB che costa sulle 200 euro.
Io su Switch uso una Samsung Evo 3 plus da 256 GB che presi a Novembre in un offerta a 96 spedito. Ma in genere già per le 256 GB stanno un po' sopra i 100 a meno di offerte. MicroSd da 512 GB fidati non ce ne sono commercio, al limite esistono proprio le SD da 512 GB.

Con una rapida ricerca su queste presunte verbatim ho trovato questo che conferma che sono fake mi spiace.

https://youtu.be/9-feVJ3Gt9M

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

torgianf
11-06-2018, 07:10
È sicuro fake. Non esistono attualmente in commercio micro sd da 512 GB. La più grande ad oggi è la Sandisk da 400 GB che costa sulle 200 euro.
Io su Switch uso una Samsung Evo 3 plus da 256 GB che presi a Novembre in un offerta a 96 spedito. Ma in genere già per le 256 GB stanno un po' sopra i 100 a meno di offerte. MicroSd da 512 GB fidati non ce ne sono commercio, al limite esistono proprio le SD da 512 GB.

Con una rapida ricerca su queste presunte verbatim ho trovato questo che conferma che sono fake mi spiace.

https://youtu.be/9-feVJ3Gt9M

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

quindi sono arrivati a fare le fake con la stessa quantita' di gb delle originali ? a che pro ?

Dark Schneider
11-06-2018, 08:58
Se con quel programma ha fatto il test write + verify può anche aver scritto in teoria tutto lo spazio di memoria dichiarato, il problema si pone alla fine del test quando l'esito gli visualizzerà la quantità di dati corrotti. Da lì può effettivamente sapere quant'è lo spazio della sua memoria, perché queste schede dopo che superano lo spazio reale iniziano a sovrascrivere i dati corrompendo quelli già scritti.

In rete ce ne stanno a iosa di articoli e video sulle sd e micro sd fake, ma nonostante sia di qualche anno fa c'è questo filmato che per me è particolarmente esaustivo.

https://youtu.be/ZAL3T6S2f4A

Oltre al solito test di velocità, viene eseguito H2TestW su una porzione più piccola, oltre che a spiegare come ripristinare l'effettiva quantità per riuscire quantomeno ad utilizzare la microsd senza incappare in errori e problemi. In pratica il tizio in teoria ha acquistato una sd da 64 GB, ma impostando 4 GB di test come esito il programma già gli rileva dei dati corrotti. Segno che gli hanno venduto una SD da 4 GB spacciata per 64. Se avesse eseguito il test in teoria su tutta la memoria dichiarata si sarebbe ritrovato quasi 60 GB di dati corrotti. Idem con questa Verbatim da 512 GB, a parte che sul sito del produttore non c'è traccia di tagli maggiori di 128 gb, ma se lui fa eseguire il test per tutti i teorici 512 GB...l'app glielo esegue, ci metterà un eternità, ma alla fine come esito gli sparerà un elevatissima quantità di dati corrotti. Ben oltre la reale capacità della microSD e paradossalmente più vicina a quella dichiarata/spacciata.


Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

torgianf
11-06-2018, 09:47
" sti cazz e cinesi stann chin e sold e cattiverie " cit. :asd:

CYRANO
11-06-2018, 10:21
Ziobon, sd da 512gb fake, magari gli ha dato anche 200 sacchi...



Cà,s,,àdddd